Skip to content

Instantly share code, notes, and snippets.

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9473_php.md
Created August 26, 2025 07:12
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9473 - SourceCodester Online Bank Management System SQL Injection Vulnerability

Allarme Rosso: Grave Vulnerabilità SQL Injection nel Sistema Bancario Online SourceCodester

Introduzione (Panoramica)

Una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9473, è stata scoperta nel sistema di gestione bancaria online SourceCodester versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", permette a potenziali attaccanti di eseguire codice SQL iniettato, mettendo a rischio dati sensibili come informazioni sui conti bancari e dettagli degli utenti. La vulnerabilità è particolarmente preoccupante data la natura critica dei dati gestiti da un sistema bancario online. Questo articolo analizza la vulnerabilità nel dettaglio, spiegando come funziona, le sue potenziali conseguenze e, soprattutto, come proteggersi.

Analisi Tecnica Approfondita

La CVE-2025-9473 sfrutta una falla di sicurezza nel file /feedback.php del sistema SourceCodester. Il punto debole risiede nella gestione del parametro msg, utilizzato presumibilmente per raccogliere il feedback degli utenti.

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9472_php.md
Created August 26, 2025 07:12
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9472 - iSourcecode Apartment Management System SQL Injection Vulnerability

Allarme Sicurezza: CVE-2025-9472 - SQL Injection Critica nel Sistema iSourcecode Apartment Management

Introduzione (Panoramica)

Una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9472, è stata scoperta nel sistema di gestione appartamenti iSourcecode, versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", permette a potenziali attaccanti di eseguire codice SQL malevolo, compromettendo la sicurezza e l'integrità dei dati. Se utilizzate questo software, è fondamentale comprendere la natura della vulnerabilità e adottare immediatamente le misure di mitigazione descritte in questo articolo.

Analisi Tecnica Approfondita

La vulnerabilità CVE-2025-9472 è una classica SQL Injection che sfrutta una falla nel file /owner_utility/add_owner_utility.php. Il problema risiede nella gestione dell'argomento ID passato allo script. In pratica, il codice non effettua una corretta sanificazione (o "pulizia") dell'input ricevuto dall'utente prima di utilizzarlo nella costruzione delle quer

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9471_php.md
Created August 26, 2025 07:13
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9471 - iSourcecode Apartment Management System SQL Injection

Allarme Sicurezza: Iniezione SQL Critica nel Sistema iSourcecode Apartment Management

L'iSourcecode Apartment Management System, un software utilizzato per la gestione di appartamenti, è affetto da una grave vulnerabilità di sicurezza (CVE-2025-9471) che potrebbe permettere a malintenzionati di prendere il controllo completo del sistema. Questa vulnerabilità, classificata come "High", riguarda la versione 1.0 del software ed è causata da una falla di sicurezza nota come "SQL Injection". Se sfruttata, potrebbe avere conseguenze devastanti per la sicurezza e la privacy dei dati degli inquilini. Questo articolo analizza la vulnerabilità, spiega come funziona e fornisce le misure necessarie per proteggersi.

Analisi Tecnica Approfondita

La vulnerabilità risiede nel file /maintenance/add_maintenance_cost.php, utilizzato per aggiungere i costi di manutenzione. Il problema specifico è legato alla gestione del parametro ID all'interno di una query SQL. In pratica, il codice non "pulisce" (sanifica) co

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9470_php.md
Created August 26, 2025 07:13
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9470 - iSourcecode Apartment Management System SQL Injection Vulnerability

Allarme Sicurezza: Iniezione SQL Critica nel Sistema iSourcecode Apartment Management

Introduzione (Panoramica)

Una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9470, è stata scoperta nel sistema di gestione appartamenti iSourcecode, versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", permette a potenziali attaccanti di eseguire codice SQL malevolo sul database del sistema, mettendo a rischio dati sensibili come informazioni sugli inquilini, dettagli finanziari e molto altro. Se utilizzate questo software, è fondamentale agire immediatamente per mitigare il rischio.

Analisi Tecnica Approfondita

La vulnerabilità CVE-2025-9470 è un classico esempio di SQL Injection. Nello specifico, il problema risiede nel file /management/add_m_committee.php, che gestisce l'aggiunta di membri al comitato. Il punto debole è il parametro ID, utilizzato nelle query SQL senza un'adeguata sanificazione dell'input.

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9469_php.md
Created August 26, 2025 07:13
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9469 - iSourcecode Apartment Management System SQL Injection

Allarme Sicurezza: Iniezione SQL Critica nel Sistema di Gestione Appartamenti iSourcecode

Introduzione (Panoramica)

Una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9469, è stata scoperta nel sistema di gestione appartamenti iSourcecode, versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", permette a potenziali attaccanti di eseguire codice SQL arbitrario sul server, compromettendo la sicurezza e l'integrità dei dati. La vulnerabilità è particolarmente preoccupante poiché uno exploit è pubblicamente disponibile, rendendo l'attacco potenzialmente molto semplice da eseguire. Se utilizzate iSourcecode, è fondamentale agire immediatamente per mitigare il rischio.

Analisi Tecnica Approfondita

La vulnerabilità CVE-2025-9469 è un classico esempio di SQL Injection. In termini semplici, un'iniezione SQL si verifica quando un attaccante riesce a inserire comandi SQL malevoli all'interno di una query legittima eseguita dal server. Nel caso di iSourcecode, il punto debole è il

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9468_php.md
Created August 26, 2025 07:14
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9468 - iSourcecode Apartment Management System SQL Injection Vulnerability

Allarme Sicurezza: Grave Vulnerabilità SQL Injection nel Sistema iSourcecode Apartment Management

Introduzione (Panoramica)

Un'allarmante vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9468, è stata scoperta nel sistema di gestione appartamenti iSourcecode, versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", permette a potenziali attaccanti di eseguire codice SQL arbitrario sul database del sistema, aprendo la strada a una serie di conseguenze devastanti. Se gestite un condominio o un complesso di appartamenti utilizzando questo software, prestate la massima attenzione a questo articolo.

Analisi Tecnica Approfondita

La vulnerabilità CVE-2025-9468 è una classica SQL Injection che colpisce il file /bill/add_bill.php. Sebbene la funzionalità specifica interessata non sia stata divulgata, sappiamo che il problema risiede nella gestione del parametro ID all'interno di una query SQL.

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9444_php.md
Created August 26, 2025 07:14
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9444 - "1000projects Online Project Report Submission and Evaluation System SQL Injection Vulnerability"

Pericolo SQL Injection: 1000projects Online Project Report Submission and Evaluation System a Rischio (CVE-2025-9444)

Introduzione (Panoramica)

Una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9444, è stata scoperta nel sistema 1000projects Online Project Report Submission and Evaluation System versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", permette attacchi di tipo SQL Injection, mettendo a rischio la sicurezza dei dati gestiti dal sistema. Se sfruttata, potrebbe consentire a malintenzionati di accedere, modificare o cancellare informazioni sensibili. È fondamentale che gli utenti di questo sistema prendano immediate precauzioni.

Analisi Tecnica Approfondita

La vulnerabilità risiede nel file /admin/controller/delete_group_student.php e riguarda la gestione del parametro batch_id. In pratica, il codice non effettua una corretta "sanificazione" (o validazione) del valore inserito dall'utente per questo parametro prima di utilizzarlo in una query SQL.

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9426_php.md
Created August 26, 2025 07:15
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9426 - iSourcecode Online Tour and Travel Management System SQL Injection

Allarme Sicurezza: CVE-2025-9426 - Iniezione SQL minaccia iSourcecode Online Tour and Travel Management System

Introduzione (Panoramica)

Una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9426, è stata scoperta nell'iSourcecode Online Tour and Travel Management System versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", riguarda un'iniezione SQL e potrebbe consentire a malintenzionati remoti di compromettere l'intero sistema. Se utilizzate questo software, è fondamentale comprendere la natura della minaccia e adottare immediatamente le misure di mitigazione descritte in questo articolo.

Analisi Tecnica Approfondita

La vulnerabilità risiede nel file /package.php e sfrutta una mancanza di sanificazione dell'input dell'utente relativo al parametro subcatid. In pratica, quando un utente interagisce con il sistema e fornisce un valore per subcatid, il software non verifica adeguatamente il contenuto di questo valore prima di utilizzarlo all'interno di una query SQL.

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_9425_php.md
Created August 26, 2025 07:15
Analisi della vulnerabilità: CVE-2025-9425 - iSourcecode Online Tour and Travel Management System SQL Injection Vulnerability

Allarme Sicurezza: CVE-2025-9425 mette a rischio iSourcecode Online Tour and Travel Management System

Introduzione (Panoramica)

Una grave vulnerabilità di sicurezza, identificata come CVE-2025-9425, è stata scoperta nel sistema di gestione di viaggi e tour online iSourcecode, versione 1.0. Questa vulnerabilità, classificata come "High", permette a potenziali attaccanti di eseguire codice SQL arbitrario sul server, mettendo a rischio dati sensibili e la stabilità del sistema stesso. La vulnerabilità è particolarmente preoccupante perché sfruttabile da remoto senza alcuna autenticazione, rendendo i sistemi non aggiornati facili bersagli per attacchi informatici.

Analisi Tecnica Approfondita

La CVE-2025-9425 è una classica vulnerabilità di tipo SQL Injection. Il punto debole risiede nel file /enquiry.php, che gestisce le richieste degli utenti. In particolare, il parametro pid presente nell'URL non viene correttamente sanitizzato prima di essere utilizzato in una query SQL. Questo significa c

@Darkcrai86
Darkcrai86 / CVE_2025_36157_microsoft_word.md
Created August 26, 2025 07:20
Analisi della vulnerabilità: SANS Stormcast Tuesday, August 26th, 2025: Decoding Word Reading Location; Image Downscaling AI Vulnerability; IBM Jazz Team Server Vuln

Jazz Team Server: Vulnerabilità Critica Scuote la Collaborazione Aziendale (CVE-2025-36157)

Introduzione (Panoramica)

IBM Jazz Team Server, una piattaforma ampiamente utilizzata per la gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) e la collaborazione nei team di sviluppo, è stata recentemente colpita da una vulnerabilità critica, identificata come CVE-2025-36157. Questa falla di sicurezza, segnalata da SANS Institute nel suo Stormcast Tuesday del 26 agosto 2025, rappresenta una seria minaccia per le aziende che si affidano a Jazz Team Server per gestire progetti software, tracciare bug e coordinare il lavoro dei team. La gravità della vulnerabilità sottolinea l'importanza di adottare tempestivamente le misure di mitigazione necessarie.

Analisi Tecnica Approfondita

Sebbene la natura specifica della vulnerabilità CVE-2025-36157 rimanga al momento non divulgata pubblicamente (Unspecified), la sua classificazione come "critica" da parte di IBM suggerisce un potenziale impatto significativo. L'