Dopo un allenamento in bicicletta Gianluca consulta il proprio smartwatch che ha memorizzato, per ogni tappa del percorso, l'altitudine rispetto al livello del mare nella seguente lista di numeri:
altitudini = [-2, 0, 20, 50, 90, 70, 0]
Ciò significa che è partito da un punto che si trovava 2 metri sotto al livello del mare, e l'altitudine massima raggiunta è stata di 100 metri sopra al livello del mare. Scrivere un programma Python che determina qual è stata la variazione massima in salita fra due tappe consecutive. In questo caso la variazione massima è stata di 40 metri in salita.