Created
February 6, 2016 09:03
-
-
Save ABeltramo/dd76cc34008fa7b44204 to your computer and use it in GitHub Desktop.
Montare dischi Mac
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
******************************* | |
SE VUOI SOLO LEGGERE: | |
******************************* | |
Devi prima cercare il nome interno del disco (di solito se ne hai attaccato solo uno è /dev/sdb2) quindi da terminale: | |
sudo fdisk -l | |
Ti escono un sacco di informazioni ottieni una schermata del tipo: | |
Disk /dev/sda: 2000.4 GB, 2000398934016 bytes | |
... | |
... | |
... | |
Disk /dev/sdb: XXX.X GB, 250059350016 bytes <---- Altro disco, controlla la dimensione | |
Una volta trovato il nome del disco dai il comando per montarlo: | |
sudo mount -t hfsplus -o force,rw /dev/sdb2 /mnt/Mac/ | |
Fai attenzione a /dev/sdb2 il nome di questo dipende da cosa hai trovato sopra (sda, sdb, sdc ...) mentre il numero di solito è il 2 (seconda partizione la prima è quella che contiene il bootloader EFI). | |
Se non da errori dovresti trovare un collegamento alla cartella Mac a sinistra (nei preferiti del programmino per vedere i file su Ubuntu). | |
******************************* | |
SE VUOI ANCHE SCRIVERE/COPIARE: | |
******************************* | |
Una volta completata la procedura sopra devi anche avere i permessi sulla cartella user del disco: | |
sudo chown -R copia /mnt/Mac/Users/ | |
Ci metterà un po' deve passare tutti i file e cambiargli i permessi. Una volta finito dovrebbe scomparire il lucchetto sulla cartella utente e puoi quindi copiare/modificare i file al suo interno. |
Sign up for free
to join this conversation on GitHub.
Already have an account?
Sign in to comment