Experiment Atlante Calvino: Doubtful text
Last active
January 24, 2020 20:05
-
-
Save iosonosempreio/f9511db4cfa9b65403cd7052ca4191fd to your computer and use it in GitHub Desktop.
We can't make this file beautiful and searchable because it's too large.
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
ID opera,id JS,occorrenza,starts_at,ends_at,capitolo,macro_categoria,manifestazioni_stilistiche,parole_formule,parentesi,incisi,soggetto_starts_at,soggetto_ends_at,soggetto,soggetto_parentesi,soggetto_incisi,Alternative,Testo Alternativo,year,length,date_complete,size,category,id | |
S002,,o andare al cinema,428,446,,,,o,FALSE,FALSE,407,426,quello che volevamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,943",4066,"1,943-4-29",18,alternativa, | |
S002,,o allo stadio,447,460,,,,o,FALSE,FALSE,407,426,quello che volevamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,943",4066,"1,943-4-29",13,alternativa, | |
S002,,o a bere,461,469,,,,o,FALSE,FALSE,407,426,quello che volevamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,943",4066,"1,943-4-29",8,alternativa, | |
S002,,o dalla grassa Pierina,470,492,,,,o,FALSE,FALSE,407,426,quello che volevamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,943",4066,"1,943-4-29",22,alternativa, | |
S002,,o mastice,1353,1362,,,,o,FALSE,FALSE,1347,1352,creta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,943",4066,"1,943-4-29",9,alternativa, | |
S002,,o stucco,1363,1371,,,,o,FALSE,FALSE,1353,1362,o mastice,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,943",4066,"1,943-4-29",8,alternativa, | |
S002,,o plastilina,1372,1384,,,,o,FALSE,FALSE,1363,1371,o stucco,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,943",4066,"1,943-4-29",12,alternativa, | |
S004,,"che pareva volesse annunciare qualcosa, qualcosa che lui non capiva, un messaggio di disperazione, d’impotenza",330,440,,senso,D,,FALSE,FALSE,232,328,"la vista della sua branda era bastata a tormentarlo, di quella sua sgraziata, scheletrica branda",FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",110,dubbio, | |
S004,,"Eppure, una due tre brande",558,584,,cosa,N,eppure,FALSE,FALSE,515,556,Erano pensieri senza senso: se ne accorse,FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",26,dubbio, | |
S004,,forse gennaio febbraio marzo,586,614,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,566,584,una due tre brande,FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",28,dubbio, | |
S004,,la guerra?,764,774,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,736,762,Qualcosa finiva a novembre,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",10,dubbio, | |
S004,,la vita?,775,783,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,736,762,Qualcosa finiva a novembre,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",8,dubbio, | |
S004,,o temuta,1246,1254,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1238,1245,sperata,FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",8,dubbio, | |
S004,,"Oppure, a cominciare dal fondo, gli anni di guerra",1349,1399,,senso,D,,FALSE,FALSE,586,1347,"forse gennaio febbraio marzo, giugno, luglio, cosa gli era successo in luglio? poi quella branda vuota, perché? agosto, settembre, ottobre, novembre. Qualcosa finiva a novembre: la guerra? la vita?",FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",50,dubbio, | |
S004,,"Alt, si tornava da capo: il male dei simboli, la via della pazzia",2352,2417,,cosa,N,,FALSE,FALSE,1634,2350,"E bisognava poi tener conto che le prime cinque brande erano degli anziani, dei soldati che si erano presentati col bando, alcuni all’otto settembre non avevano nemmeno smesso di fare il militare, e ora montavano di guardia e giravano armati; nelle altre brande invece i renitenti, i rastrellati come lui, che spazzavano e trasportavano immondizie. Poi c’era il mistero di quella branda vuota e chiusa, agosto, aprile? dove stava certo nascosta qualcosa sperata o temuta, la pace, la morte, ma ancor più qualcosa di segreto e ostile, che non si poteva comprendere. Adesso avrebbe pensato con calma, ragionando: non c’era motivo d’angosciarsi tanto, bastava attendere con pazienza che l’affare dei suoi si risolvesse, che suo padre fosse liberato, poi disertare, tornare in banda, per il momento cercare d’ottenere una convalescenza, un imboscamento, una maniera legale per «sganciarsi», stare con gli occhi aperti per non farsi mandare «di sopra» con la compagnia dei rastrellamenti, e al minimo accenno d’un trasferimento a Nord o a Sud essere pronto alla fuga, andasse come voleva. Bastava questo: e poi il carretto per trasportare la spazzatura aveva un’aria sgangherata e amica, insegnava a prender le cose in ridere, anche se era penoso farle, ché poi tutto si sarebbe risolto""",FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",65,dubbio, | |
S004,,liberati,2621,2629,,cosa,D,,FALSE,FALSE,2564,2620,la speranza e la paura d’un bombardamento che li avrebbe,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",8,dubbio, | |
S004,,o sepolti,2630,2639,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,2564,2620,la speranza e la paura d’un bombardamento che li avrebbe,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",9,dubbio, | |
S004,,l'una,3600,3605,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3541,3599,La fine della guerra e la morte. Ma sarebbe arrivata prima,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",5,dubbio, | |
S004,,o l’altra?,3606,3616,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,3541,3599,La fine della guerra e la morte. Ma sarebbe arrivata prima,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",10,dubbio, | |
S004,,ovvero l’incoscienza,4602,4622,,senso,R,ovvero,FALSE,FALSE,4569,4600,la compagnia dei rastrellamenti,FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",20,dubbio, | |
S004,,la sera,5058,5065,,,,,FALSE,FALSE,5048,5057,tornavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",7,alternativa, | |
S004,,o l’indomani,5066,5078,,,,o,FALSE,FALSE,5048,5057,tornavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",12,alternativa, | |
S004,,"e che se arrivavano prima quelli della montagna, forse tutti loro soldati sarebbero stati uccisi, ma loro non facevano niente di male, e quindi non era giusto",5656,5814,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5621,5654,su chi sarebbe arrivato per primo,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",158,dubbio, | |
S004,,"invece gli inglesi, se fossero arrivati per primi, avrebbero trattato meglio loro soldati che i ribelli, e li avrebbero tenuti a fare i soldati con loro, e avrebbero messo i ribelli in galera",5816,6007,,cosa,D,invece,FALSE,FALSE,5621,5654,su chi sarebbe arrivato per primo,FALSE,FALSE,alt,,"1,945",19473,"1,945-12-16",191,dubbio, | |
S004,,o paga,11632,11638,,,,o,FALSE,FALSE,11624,11631,obbligo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",6,alternativa, | |
S004,,o divertimento a quello che fanno,11640,11673,,,,o,FALSE,FALSE,11632,11638,o paga,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",33,alternativa, | |
S004,,a Monza,14224,14231,,,,,FALSE,FALSE,14205,14223,verrebbero mandati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",7,alternativa, | |
S004,,o a Treviso,14232,14243,,,,o,FALSE,FALSE,14205,14223,verrebbero mandati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",11,alternativa, | |
S004,,o a Bolzano,14244,14255,,,,o,FALSE,FALSE,14205,14223,verrebbero mandati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",11,alternativa, | |
S004,,spinto a colpi di scopa,14561,14584,,senso,R,,FALSE,FALSE,14483,14559,sentendosi ogni giorno di più come il mozzicone sul pavimento della camerata,FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",23,dubbio, | |
S004,,come oroscopi ambigui sul suo avvenire,14682,14720,,come,R,come,FALSE,FALSE,14629,14680,come margherite da sfogliare per carpire un segreto,FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",38,dubbio, | |
S004,,o quattro,15668,15677,,,,o,FALSE,FALSE,15664,15667,tre,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,945",19473,"1,945-12-16",9,alternativa, | |
S004,,come in un mondo di specchi,16368,16395,,come,R,,FALSE,FALSE,16335,16366,tutto fu spaventosamente lucido,FALSE,FALSE,,,"1,945",19473,"1,945-12-16",27,dubbio, | |
S005,,quasi distrutto,37,52,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,31,35,rado,FALSE,FALSE,,,"1,946",10457,"1,946-1-19",15,dubbio, | |
S005,,"forse solo per sentirsi ripetere: – Vi lasceranno subito, vi dico.""",727,793,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,630,725,"Il disarmato scuoteva il capo, faceva il pessimista. – Eh, son cose lunghe, capisco... – diceva""",FALSE,FALSE,,,"1,946",10457,"1,946-1-19",66,dubbio, | |
S005,,a sinistra,2281,2291,,,,,FALSE,FALSE,2270,2280,riprendeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",10457,"1,946-1-19",10,alternativa, | |
S005,,o a destra,2292,2302,,,,o,FALSE,FALSE,2270,2280,riprendeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",10457,"1,946-1-19",10,alternativa, | |
S005,,Forse il maresciallo si sarebbe messo a ridere,5121,5167,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5013,5120,"«Io grande kamarad, – avrebbe detto al maresciallo. – Partisan niente kaputt me. Io kaputt tutti partisan.»",FALSE,FALSE,,,"1,946",10457,"1,946-1-19",46,dubbio, | |
S005,,forse aveva preso un altro cammino,7117,7151,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7081,7115,L’uomo armato era rimasto indietro,FALSE,FALSE,,,"1,946",10457,"1,946-1-19",34,dubbio, | |
S005,,tutto in male,7862,7875,,,,,FALSE,FALSE,7876,7891,un mondo ambiguo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",10457,"1,946-1-19",13,alternativa, | |
S005,,o tutto in bene,7876,7891,,,,o,FALSE,FALSE,7876,7891,un mondo ambiguo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",10457,"1,946-1-19",15,alternativa, | |
S005,,o in male,8554,8563,,,,o,FALSE,FALSE,8546,8553,in bene,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",10457,"1,946-1-19",9,alternativa, | |
S005,,Il maresciallo forse gli avrebbe fatto avere un paio di stivaletti come i soldati tedeschi,9094,9195,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,9094,9195,"«Io grande kamarad, – avrebbe detto al maresciallo. – Io dato loro scarpe e loro lasciato me andare.»",FALSE,FALSE,,,"1,946",10457,"1,946-1-19",101,dubbio, | |
S006,,i sacchi di frumento al mulino,696,726,,,,,FALSE,FALSE,687,695,portando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",8291,"1,946-4-28",30,alternativa, | |
S006,,o le foglie di palma agli spedizionieri,728,767,,,,o,FALSE,FALSE,687,695,portando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",8291,"1,946-4-28",39,alternativa, | |
S006,,o i sacchi di concime dal consorzio,769,804,,,,o,FALSE,FALSE,687,695,portando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",8291,"1,946-4-28",35,alternativa, | |
S006,,"cioè c’era nell’aria quel senso improvviso di scoperta che si prova tutti gli anni, un mattino, quel ricordarsi una cosa come dimenticata da mesi",1580,1725,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,1546,1578,"C’era la primavera, quel mattino",FALSE,FALSE,,,"1,946",8291,"1,946-4-28",145,dubbio, | |
S006,,Era forse perché suo figlio e sua figlia non avrebbero mai avuto quegli abiti bianchi per la cresima?,3071,3172,,cosa,D,"forse, ?",FALSE,FALSE,2981,3069,"Al vederli qualcosa si oscurò in fondo all’animo di Nanin, come un’antica, furiosa paura",FALSE,FALSE,,,"1,946",8291,"1,946-4-28",101,dubbio, | |
S007,,buoni,920,925,,,,,FALSE,FALSE,891,919,gli ordini che portava erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",13175,"1,946-6-1",5,alternativa, | |
S007,,o cattivi,926,935,,,,o,FALSE,FALSE,891,919,gli ordini che portava erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",13175,"1,946-6-1",9,alternativa, | |
S007,,o tornare con la risposta,1429,1454,,,,o,FALSE,FALSE,1400,1428,dover ripartire per un altro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",13175,"1,946-6-1",25,alternativa, | |
S007,,per legna,1729,1738,,,,,FALSE,FALSE,1739,1750,andando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",13175,"1,946-6-1",9,alternativa, | |
S007,,o per fieno,1739,1750,,,,o,FALSE,FALSE,1739,1750,andando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",13175,"1,946-6-1",11,alternativa, | |
S007,,a monte,2794,2801,,,,,FALSE,FALSE,2765,2792,qualcuno che rimaneva morto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",13175,"1,946-6-1",7,alternativa, | |
S007,,o a valle,2802,2811,,,,o,FALSE,FALSE,2765,2792,qualcuno che rimaneva morto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",13175,"1,946-6-1",9,alternativa, | |
S007,,"Tanti lumi diversi, potevano essere, in marcia per tutti i sentieri di Tumena bassa",5740,5823,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5617,5738,"A volte pareva a Binda che il lume fosse molto più distante, sull’altra riva, a volte fermo, a volte rimasto dietro a lui",FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",83,dubbio, | |
S007,,"fors’anche dietro e avanti a lui, in Tumena alta, che s’accendevano e si spegnevano",5825,5908,,cosa,D,fors'anche,FALSE,FALSE,5797,5823,i sentieri di Tumena bassa,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",83,dubbio, | |
S007,,forse aveva rallentato senz’avvedersene,6726,6765,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6668,6724,gli sembrava di aver percorsa poca strada in molto tempo,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",13175,"1,946-6-1",39,dubbio, | |
S007,,forse s’era fermato,6767,6786,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6668,6724,gli sembrava di aver percorsa poca strada in molto tempo,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",13175,"1,946-6-1",19,dubbio, | |
S007,,"era il fischio convenuto dei tedeschi che serravano intorno a lui, ecco che un altro fischio gli rispondeva, era circondato!",8089,8213,,senso,R,,FALSE,FALSE,8060,8087,Un gufo gridò poco distante,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",124,dubbio, | |
S007,,forse una lepre,8264,8279,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8214,8262,Una bestia si mosse in fondo a un cespo d’eriche,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",13175,"1,946-6-1",15,dubbio, | |
S007,,forse una volpe,8281,8296,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8214,8262,Una bestia si mosse in fondo a un cespo d’eriche,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",13175,"1,946-6-1",15,dubbio, | |
S007,,forse un tedesco coricato tra gli arbusti che lo prendeva di mira,8298,8363,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8214,8262,Una bestia si mosse in fondo a un cespo d’eriche,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",13175,"1,946-6-1",65,dubbio, | |
S007,,"O forse gli sarebbe venuto incontro sul sentiero, indicandolo con un dito,",9157,9231,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,9091,9155,"alto sulle sue spalle, a mitra spianato, a mani aperte nell’aria",FALSE,FALSE,alt,,"1,946",13175,"1,946-6-1",74,dubbio, | |
S007,,"o l’avrebbe sentito a un rotolar di pietre che si metteva al suo fianco, a camminare assieme a lui in silenzio.",9232,9343,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,9157,9231,"O forse gli sarebbe venuto incontro sul sentiero, indicandolo con un dito,",FALSE,FALSE,alt,,"1,946",13175,"1,946-6-1",111,dubbio, | |
S007,,non un roveto,9615,9628,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,9604,9613,un dirupo,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",13,dubbio, | |
S007,,non d’agrifoglio,9674,9690,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,9664,9672,ginestra,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",16,dubbio, | |
S007,,non con acqua e rane,9729,9749,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,9719,9727,asciutto,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",20,dubbio, | |
S007,,"Ma si sarebbe raggiunto mai, il casone?",11141,11180,,cosa,D,ma ?,FALSE,FALSE,11004,11140,"C’era da pensare a svegliare Vendetta e Sciabola, il commissario, spiegar loro l’ordine di Fegato, poi ripartire per Gerbonte, da Serpe.",FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",39,dubbio, | |
S007,,"Non era legato a un filo che lo trascinava lontano da lui, man mano che s’avvicinava?",11181,11266,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,11141,11180,"Ma si sarebbe raggiunto mai, il casone?",FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",85,dubbio, | |
S007,,E arrivando non avrebbe sentito ausch-ausch i tedeschi tutt’intorno al fuoco che mangiavano le castagne rimaste?,11267,11379,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,11181,11266,"Non era legato a un filo che lo trascinava lontano da lui, man mano che s’avvicinava?",FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",112,dubbio, | |
S007,,Chi loro?,11769,11778,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,11763,11767,loro,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",9,dubbio, | |
S007,,muoveva incontro a lui?,12017,12040,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,11965,12016,Ora il fuoco sembrava avvicinarsi troppo in fretta:,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",23,dubbio, | |
S007,,fuggiva?,12059,12067,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12041,12058,Ora allontanarsi:,FALSE,FALSE,,,"1,946",13175,"1,946-6-1",8,dubbio, | |
S008,,a girare,1258,1266,,,,,FALSE,FALSE,1222,1257,un mestiere da star tutto il giorno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",8,alternativa, | |
S008,,o sdraiato sui prati,1267,1287,,,,o,FALSE,FALSE,1222,1257,un mestiere da star tutto il giorno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",20,alternativa, | |
S008,,ha zappato qualche solco per le semine,4463,4501,,,,,FALSE,FALSE,4426,4461,ha già lavorato qualche ora nel suo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",38,alternativa, | |
S008,,o ha girato l’acqua del beudo alle fosse dei fagioli,4503,4555,,,,o,FALSE,FALSE,4426,4461,ha già lavorato qualche ora nel suo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",52,alternativa, | |
S008,,di fave,8096,8103,,,,,FALSE,FALSE,8087,8095,riempire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",7,alternativa, | |
S008,,o di vigne,8104,8114,,,,o,FALSE,FALSE,8087,8095,riempire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",10,alternativa, | |
S008,,vanno a servizio,8715,8731,,,,,FALSE,FALSE,8732,8755,ragazzotte colorate in faccia e nei vestiti che nei giorni feriali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",16,alternativa, | |
S008,,o lavorano dai fioristi,8732,8755,,,,o,FALSE,FALSE,8732,8755,ragazzotte colorate in faccia e nei vestiti che nei giorni feriali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",12532,"1,946-6-9",23,alternativa, | |
S009,,"da noi no: la Corsica è un paese povero, più povero del nostro",185,247,,cosa,N,,FALSE,FALSE,121,184,Se si fosse in un altro paese ne sarebbero nate delle leggende;,FALSE,FALSE,,,"1,946",9042,"1,946-6-23",62,dubbio, | |
S009,,Quando di mattina si vede la Corsica è segno che l’aria è chiara e ferma e non accenna a piovere.,302,399,,senso,R,,FALSE,FALSE,17,53,Al mattino presto si vede la Corsica,FALSE,FALSE,,,"1,946",9042,"1,946-6-23",97,dubbio, | |
S009,,adesso invece ogni momento c’era un nuovo verde che nasceva e si distingueva dagli altri,2714,2802,,cosa,N,adesso invece,FALSE,FALSE,2689,2712,poco prima tutti eguali,FALSE,FALSE,,,"1,946",9042,"1,946-6-23",88,dubbio, | |
S009,,ma non glielo dicevo e restavo appostato lì lo stesso,5176,5229,,cosa,N,,FALSE,FALSE,5136,5175,"«Adesso gli dico che si levi», pensavo,",FALSE,FALSE,,,"1,946",9042,"1,946-6-23",53,dubbio, | |
S010,,"o un eh, non si sa mai,",1365,1388,,senso,D,o,FALSE,FALSE,1342,1364,"un eh, ci mancherebbe,",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",23,dubbio, | |
S010,,"o un eh, niente di più facile",1389,1418,,senso,R,o,FALSE,FALSE,1365,1388,"o un eh, non si sa mai,",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",29,dubbio, | |
S010,,"Ma il vecchio aveva detto solo un eh senza nessuna intonazione,",1420,1483,,senso,N,ma,FALSE,FALSE,1342,1418,"un eh, ci mancherebbe, o un eh, non si sa mai, o un eh, niente di più facile",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",63,dubbio, | |
S010,,Non potevano?,2575,2588,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,2510,2574,"Lì, per esempio, si vedeva subito che non potevano esserci mine.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",13,dubbio, | |
S010,,E quella lastra di ardesia sollevata?,2589,2626,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,2510,2574,"Lì, per esempio, si vedeva subito che non potevano esserci mine.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",37,dubbio, | |
S010,,E quella striscia nuda in mezzo al prato?,2627,2668,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,2510,2574,"Lì, per esempio, si vedeva subito che non potevano esserci mine.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",41,dubbio, | |
S010,,E quel tronco abbattuto sul passaggio?,2669,2707,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,2510,2574,"Lì, per esempio, si vedeva subito che non potevano esserci mine.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",38,dubbio, | |
S010,,"Ma il passo era ancora distante, non ci potevano essere mine ancora",2723,2790,,cosa,N,,FALSE,FALSE,2575,2721,Non potevano? E quella lastra di ardesia sollevata? E quella striscia nuda in mezzo al prato? E quel tronco abbattuto sul passaggio? S’era fermato,FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",67,dubbio, | |
S010,,non per sfuggire le pattuglie confinarie,2885,2925,,senso,N,,FALSE,FALSE,2802,2883,Forse avrebbe preferito traversare i terreni minati di notte strisciando nel buio,FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",40,dubbio, | |
S010,,ma per sfuggire alla paura delle mine,2958,2995,,senso,R,ma,FALSE,FALSE,2802,2883,Forse avrebbe preferito traversare i terreni minati di notte strisciando nel buio,FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",37,dubbio, | |
S010,,vista,3663,3668,,,,,FALSE,FALSE,3646,3662,quando ogni cosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",9702,"1,946-8-18",5,alternativa, | |
S010,,o sentita,3669,3678,,,,o,FALSE,FALSE,3646,3662,quando ogni cosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",9702,"1,946-8-18",9,alternativa, | |
S010,,di cibo,3701,3708,,,,,FALSE,FALSE,3646,3700,quando ogni cosa vista o sentita prende un significato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",9702,"1,946-8-18",7,alternativa, | |
S010,,o di morsi,3709,3719,,,,o,FALSE,FALSE,3646,3700,quando ogni cosa vista o sentita prende un significato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",9702,"1,946-8-18",10,alternativa, | |
S010,,quasi di spavento,4419,4436,,come,R,quasi,FALSE,FALSE,4407,4417,di stupore,FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",17,dubbio, | |
S010,,"invece si trovò affondato fino al ginocchio in un mare di rododendri, un mare uniforme, impenetrabile da cui sporgeva solo il dorso delle pietre grige",4622,4772,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,4501,4620,"di trovare davanti a sé il vallone nudo, di poter studiare ogni pietra, ogni cespuglio prima di mettere avanti un passo",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",150,dubbio, | |
S010,,"Forse egli era già in mezzo al campo minato,",6061,6105,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5948,6060,"I rododendri si stendevano alle sue spalle come un mare vegetale, impenetrabile, senza tracce del suo passaggio.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",44,dubbio, | |
S010,,Forse bastava una pietra.,6429,6454,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6234,6428,"Avesse avuto un cane, un grosso cane pesante come un uomo, da mandare avanti. Gli venne fatto di schioccare la lingua come se incitasse un cane a correre. «Devo fare da cane a me stesso», pensò.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",25,dubbio, | |
S010,,"se no, sarebbe passato tra una mina e l’altra e si sarebbe salvato.",7547,7614,,cosa,D,se no,FALSE,FALSE,7488,7546,"Se era destino che lui morisse quel giorno, sarebbe morto;",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",67,dubbio, | |
S010,,Formulò questo pensiero sul destino senza convinzione: non credeva al destino.,7615,7693,,cosa,N,,FALSE,FALSE,7488,7614,"Se era destino che lui morisse quel giorno, sarebbe morto; se no, sarebbe passato tra una mina e l’altra e si sarebbe salvato.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",78,dubbio, | |
S010,,ma sempre aveva il dubbio che fosse la sua volontà a scegliere,8111,8173,,senso,D,ma,FALSE,FALSE,8004,8110,"Decise di non pensare, di lasciar muovere le gambe come un automa, di mettere i passi a caso sulle pietre;",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",62,dubbio, | |
S010,,a destra,8186,8194,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8174,8185,se voltarsi,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",9702,"1,946-8-18",8,dubbio, | |
S010,,o a sinistra,8195,8207,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8174,8185,se voltarsi,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",9702,"1,946-8-18",12,dubbio, | |
S010,,se posare un piede su una pietra,8209,8241,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,8174,8207,se voltarsi a destra o a sinistra,FALSE,FALSE,alt,,"1,946",9702,"1,946-8-18",32,dubbio, | |
S010,,o sull’altra,8242,8254,,,,o,FALSE,FALSE,8231,8241,una pietra,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",9702,"1,946-8-18",12,alternativa, | |
S010,,Forse era questo che voleva: guardarsi in uno specchio,8424,8478,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,8266,8351,"Aveva una strana smania addosso, fatta di fame e di paura, che non sapeva soddisfare.",FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",54,dubbio, | |
S010,,"Non una mano, ma cento mani",9535,9562,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,9474,9491,una mano di ferro,FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",27,dubbio, | |
S010,,"come si strappa un foglio di carta, in centinaia di piccoli pezzi",9636,9701,,come,R,come,FALSE,FALSE,9606,9634,lo strappavano fino ai piedi,FALSE,FALSE,,,"1,946",9702,"1,946-8-18",65,dubbio, | |
S011,,magari ci si darebbe delle manate sulle spalle,923,969,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,896,921,ci si farebbe delle feste,FALSE,FALSE,,,"1,946",9240,"1,946-9-22",46,dubbio, | |
S011,,forse non l’avevo mai saputo.,1774,1803,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1752,1771,non me lo ricordavo,FALSE,FALSE,,,"1,946",9240,"1,946-9-22",29,dubbio, | |
S011,,al volo,3239,3246,,,,,FALSE,FALSE,3225,3238,qualche colpo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",9240,"1,946-9-22",7,alternativa, | |
S011,,o a fermo,3247,3256,,,,o,FALSE,FALSE,3225,3238,qualche colpo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",9240,"1,946-9-22",9,alternativa, | |
S011,,forse disoccupati che si son messi a far legna,5222,5268,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5209,5220,gente nuova,FALSE,FALSE,,,"1,946",9240,"1,946-9-22",46,dubbio, | |
S012,,anzi detesto,1669,1681,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,1648,1667,non capisco affatto,FALSE,FALSE,,,"1,946",7490,"1,946-9-29",12,dubbio, | |
S013,,alsaziano,1673,1682,,,,,FALSE,FALSE,1665,1672,qualche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",9,alternativa, | |
S013,,o lorenese,1683,1693,,,,o,FALSE,FALSE,1665,1672,qualche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",10,alternativa, | |
S013,,contadini combattenti sulle proprie montagne conosciute a palmo a palmo,6422,6493,,,,,FALSE,FALSE,6299,6421,"E tutti uguali noi eravamo, diversi e incomprensibili anche tra italiani, tra nord e sud, ma uguali tutti insieme, fossimo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",71,alternativa, | |
S013,,o operai delle fabbriche delle città,6495,6531,,,,o,FALSE,FALSE,6299,6421,"E tutti uguali noi eravamo, diversi e incomprensibili anche tra italiani, tra nord e sud, ma uguali tutti insieme, fossimo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",36,alternativa, | |
S013,,o carrettieri siciliani,6533,6556,,,,o,FALSE,FALSE,6299,6421,"E tutti uguali noi eravamo, diversi e incomprensibili anche tra italiani, tra nord e sud, ma uguali tutti insieme, fossimo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",23,alternativa, | |
S013,,o ingegneri di Mosca,6558,6578,,,,o,FALSE,FALSE,6299,6421,"E tutti uguali noi eravamo, diversi e incomprensibili anche tra italiani, tra nord e sud, ma uguali tutti insieme, fossimo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",20,alternativa, | |
S013,,o mugiki siberiani,6580,6598,,,,o,FALSE,FALSE,6299,6421,"E tutti uguali noi eravamo, diversi e incomprensibili anche tra italiani, tra nord e sud, ma uguali tutti insieme, fossimo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",18,alternativa, | |
S013,,pattuglie,6898,6907,,,,,FALSE,FALSE,6873,6896,corpi dei nostri nemici,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",9,alternativa, | |
S013,,o divisioni,6908,6919,,,,o,FALSE,FALSE,6873,6896,corpi dei nostri nemici,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,946",7287,"1,946-11-7",11,alternativa, | |
S014,,quasi lunare,163,175,,come,R,quasi,FALSE,FALSE,144,161,una crosta grigia,FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",12,dubbio, | |
S014,,ma forse era il vuoto delle foglie cadute,694,735,,cosa,D,ma forse,FALSE,FALSE,655,692,là in cima sembrava che ne mancassero,FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",41,dubbio, | |
S014,,o carta,1369,1376,,,,o,FALSE,FALSE,1361,1368,argento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",13871,"1,947-1-1",7,alternativa, | |
S014,,cioè gli abruzzesi,2864,2882,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,2849,2863,i «napoletani»,FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",18,dubbio, | |
S014,,"Alt, guai a cominciare un sogno da svegli: subito si casca addormentati",7176,7247,,cosa,N,,FALSE,FALSE,6900,7174,"A una cert’ora, appena smorzavano i canti, i veneti uscivano strisciando verso le fasce del Maiorco: ecco che eran tutti sul muro sopra di lui, che gli saltavano addosso; la grassa di Cocianci cominciava a ballargli davanti a cosce nude, mentre il vecchio gli rubava i cachi",FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",71,dubbio, | |
S014,,"No: lassù i canti e le risa continuavano, tutto era deserto e fermo",7376,7443,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,7287,7374,il vento che s’alzava tra le canne del ruscello poteva essere un ladro che s’avvicinava,FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",67,dubbio, | |
S014,,Forse sua moglie non s’era svegliata e l’avrebbe lasciato là fino al mattino.,8769,8846,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8737,8768,Non arrivava mai la mezzanotte?,FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",77,dubbio, | |
S014,,"Ma forse, mentre passava con lo sguardo dal primo al secondo, al terzo albero di cachi, una scimmia mano a mano saltava da un albero all’altro e metteva i frutti in un sacco, non vista.",8989,9174,,cosa,D,ma forse,FALSE,FALSE,8847,8987,"Pipin si scosse, andò sotto ogni albero a guardare i frutti come se mentr’era mezz’addormentato avessero potuto rubarglieli di sotto al naso",FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",185,dubbio, | |
S014,,era vero,9377,9385,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9334,9375,Ecco un lume che s'avvicinava per i campi,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",13871,"1,947-1-1",8,dubbio, | |
S014,,o era uno scherzo delle scimmie?,9386,9418,,cosa,D,o ?,FALSE,FALSE,9334,9375,Ecco un lume che s'avvicinava per i campi,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",13871,"1,947-1-1",32,dubbio, | |
S014,,svegliarsi,9429,9439,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9419,9428,Bisognava,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",13871,"1,947-1-1",10,dubbio, | |
S014,,o sparargli?,9440,9452,,cosa,D,o ?,FALSE,FALSE,9419,9428,Bisognava,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",13871,"1,947-1-1",12,dubbio, | |
S014,,ma forse in quel momento il vecchio Cocianci era a letto con la nipote grassa,10998,11075,,cosa,D,ma forse,FALSE,FALSE,10895,10949,"Anche alle case dei veneti, non una luce, né una voce.",FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",77,dubbio, | |
S014,,E se fossero venuti degli altri ladri?,11680,11718,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,11585,11679,cosa sarebbe successo se non si fosse svegliato all’alba e la moglie l’avesse trovato a letto?,FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",38,dubbio, | |
S014,,"chi mai, a quell’ora?",12315,12336,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12255,12314,"Ma ecco, per la mulattiera, rumore di passi che scendevano:",FALSE,FALSE,,,"1,947",13871,"1,947-1-1",21,dubbio, | |
S015,,fermo,413,418,,cosa,D,,FALSE,FALSE,346,411,Vidi per la prima volta l’uomo dagli occhi chiari a un crocicchio,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",9027,"1,947-7-1",5,dubbio, | |
S015,,o in marcia,419,430,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,346,411,Vidi per la prima volta l’uomo dagli occhi chiari a un crocicchio,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",9027,"1,947-7-1",11,dubbio, | |
S015,,"o meglio di passare lesto lesto, adesso che lui stava attento alla vetrina, perché non se ne accorgesse",2240,2343,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,2205,2238,di voltarmi e di tornare indietro,FALSE,FALSE,,,"1,947",9027,"1,947-7-1",103,dubbio, | |
S015,,"No: già era troppo tardi, lo sconosciuto s’era voltato, m’aveva visto, mi guardava, voleva dirmi ancora qualche cosa",2345,2461,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,2160,2343,"E allora mi prese una smania incomprensibile di voltarmi e di tornare indietro, o meglio di passare lesto lesto, adesso che lui stava attento alla vetrina, perché non se ne accorgesse",FALSE,FALSE,,,"1,947",9027,"1,947-7-1",116,dubbio, | |
S015,,"Anzi adesso speravo, con una sorta d’inconscio orgoglio, d’imbattermi ancora nello sconosciuto",3012,3106,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,2981,3010,io camminavo leggero e sicuro,FALSE,FALSE,,,"1,947",9027,"1,947-7-1",94,dubbio, | |
S015,,quasi a riabilitarmi,3108,3128,,senso,R,quasi,FALSE,FALSE,3012,3106,"Anzi adesso speravo, con una sorta d’inconscio orgoglio, d’imbattermi ancora nello sconosciuto",FALSE,FALSE,,,"1,947",9027,"1,947-7-1",20,dubbio, | |
S015,,fischiettavo anzi,6016,6033,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,5991,6014,io non pativo più nulla,FALSE,FALSE,,,"1,947",9027,"1,947-7-1",17,dubbio, | |
S015,,uno strano maniaco,8921,8939,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8898,8920,oggi mi domando se era,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",9027,"1,947-7-1",18,dubbio, | |
S015,,"oppure un angelo, che gira da anni invano in mezzo agli uomini, alla ricerca di un Noè",8940,9026,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,8898,8920,oggi mi domando se era,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",9027,"1,947-7-1",86,dubbio, | |
S016,,perché si vedevano e non si potevano toccare?,2071,2116,,cosa,D,"perché, ?",FALSE,FALSE,2026,2070,Le pigne in cima agli alberi dell’altra riva,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",45,dubbio, | |
S016,,Perché quella distanza vuota tra lui e le cose?,2117,2164,,cosa,D,"perché, ?",FALSE,FALSE,2026,2116,Le pigne in cima agli alberi dell’altra riva perché si vedevano e non si potevano toccare?,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",47,dubbio, | |
S016,,"Perché le pigne che erano una cosa con lui, nei suoi occhi, erano invece là, distanti?",2165,2251,,cosa,D,"perché, ?",FALSE,FALSE,2117,2164,Perché quella distanza vuota tra lui e le cose?,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",86,dubbio, | |
S016,,"Però se puntava il fucile la distanza vuota si capiva che era un trucco; lui toccava il grilletto e nello stesso momento la pigna cascava, troncata al picciòlo",2252,2411,,cosa,N,però,FALSE,FALSE,2026,2251,"Le pigne in cima agli alberi dell’altra riva perché si vedevano e non si potevano toccare? Perché quella distanza vuota tra lui e le cose? Perché le pigne che erano una cosa con lui, nei suoi occhi, erano invece là, distanti?",FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",159,dubbio, | |
S016,,forse si poteva fare il giro del mondo,4994,5032,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4938,4992,Era un bel gioco andare così da un bersaglio all’altro,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",38,dubbio, | |
S016,,a raffiche,5787,5797,,,,,FALSE,FALSE,5777,5786,gli spari,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",10809,"1,947-1-5",10,alternativa, | |
S016,,o isolati,5798,5807,,,,o,FALSE,FALSE,5777,5786,gli spari,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",10809,"1,947-1-5",9,alternativa, | |
S016,,Ma c’era quel tratto nudo da traversare: fin quando sarebbe rimasto lì il ragazzo?,7757,7839,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,7642,7756,"Certo, se avesse potuto con un salto raggiungere i cespugli, sarebbe stato sicuro, scivolando per il pendio fitto.",FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",82,dubbio, | |
S016,,E non avrebbe mai smesso di tenere l’arma puntata?,7840,7890,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,7798,7839,fin quando sarebbe rimasto lì il ragazzo?,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",50,dubbio, | |
S016,,forse un galletto di marzo,8262,8288,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8225,8235,un uccello,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",26,dubbio, | |
S016,,Ma forse prima era meglio fare una prova,8675,8715,,cosa,D,ma forse,FALSE,FALSE,8568,8673,Al soldato venne un’idea: «Se lui sta attento agli uccelli non sta attento a me. Appena tira io mi butto»,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",40,dubbio, | |
S016,,"E perché non provava a raggiungere il ragazzo con una bomba, pur stando nascosto?",9255,9336,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,9230,9253,con le sue bombe a mano,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",81,dubbio, | |
S016,,un corvo forse,9744,9758,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9703,9718,un uccello nero,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",14,dubbio, | |
S016,,Ma lo sparo tardava a farsi sentire,9805,9840,,cosa,N,ma,FALSE,FALSE,9760,9803,Adesso certo il ragazzo gli avrebbe sparato,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",35,dubbio, | |
S016,,Forse il corvo era troppo alto?,9842,9873,,cosa,D,"forse, ?",FALSE,FALSE,9805,9840,Ma lo sparo tardava a farsi sentire,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",31,dubbio, | |
S016,,"no, continuava a girare lento, impassibil",9976,10017,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,9920,9974,Alla fine una fucilata: adesso il corvo sarebbe caduto,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",41,dubbio, | |
S016,,"Si metteva a tirare alle pigne, adesso?",10067,10106,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,10020,10065,"Cadde una pigna, invece, da un pino lì vicino",FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",39,dubbio, | |
S016,,cadeva?,10214,10221,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,10204,10212,il corvo,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",7,dubbio, | |
S016,,"No, l’uccello nero girava sempre più basso sopra di lui",10222,10277,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,10214,10221,cadeva?,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",55,dubbio, | |
S016,,Possibile che il ragazzo non lo vedesse?,10279,10319,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,10226,10277,l’uccello nero girava sempre più basso sopra di lui,FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",40,dubbio, | |
S016,,"Forse il corvo non esisteva, era una sua allucinazione",10320,10374,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,9631,10319,"Quando rialzò il capo era venuto il corvo. C’era nel cielo sopra di lui un uccello nero che volava a giri lenti, un corvo forse. Adesso certo il ragazzo gli avrebbe sparato. Ma lo sparo tardava a farsi sentire. Forse il corvo era troppo alto? Eppure ne aveva colpito di più alti e veloci. Alla fine una fucilata: adesso il corvo sarebbe caduto, no, continuava a girare lento, impassibile. Cadde una pigna, invece, da un pino lì vicino. Si metteva a tirare alle pigne, adesso? A una a una colpiva le pigne che cascavano con una botta secca. A ogni sparo il soldato guardava il corvo: cadeva? No, l’uccello nero girava sempre più basso sopra di lui. Possibile che il ragazzo non lo vedesse?""",FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",54,dubbio, | |
S016,,Forse chi sta per morire vede passare tutti gli uccelli: quando vede il corvo vuol dire che è l’ora,10376,10475,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,10320,10374,"Forse il corvo non esisteva, era una sua allucinazione",FALSE,FALSE,,,"1,947",10809,"1,947-1-5",99,dubbio, | |
S017,,grossi,552,558,,,,,FALSE,FALSE,539,551,borsaneristi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",8658,"1,947-1-8",6,alternativa, | |
S017,,o piccoli,559,568,,,,o,FALSE,FALSE,539,551,borsaneristi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",8658,"1,947-1-8",9,alternativa, | |
S017,,"No, non sarebbe stato delicato!",7809,7840,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,7719,7772,Ma non sarebbe stato delicato farle notare lo sbaglio,FALSE,FALSE,,,"1,947",8658,"1,947-1-8",31,dubbio, | |
S017,,forse lei ci sarebbe rimasta male,7774,7807,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7719,7772,Ma non sarebbe stato delicato farle notare lo sbaglio,FALSE,FALSE,,,"1,947",8658,"1,947-1-8",33,dubbio, | |
S018,,forse l’odiavano,6085,6101,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6067,6083,lo disprezzavano,FALSE,FALSE,,,"1,947",10063,"1,947-3-30",16,dubbio, | |
S019,,se gemesse,3368,3378,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,3354,3367,non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",11326,"1,947-5-3",10,dubbio, | |
S019,,o se russasse,3379,3392,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,3354,3367,non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",11326,"1,947-5-3",13,dubbio, | |
S019,,"Oppure si metteva a far la lotta con qualcuno, anche col Biondo",6634,6697,,,,oppure,FALSE,FALSE,6538,6632,"lui non s’arrabbiava, urlava improperi in quel suo dialetto incomprensibile ed era soddisfatto",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",11326,"1,947-5-3",63,alternativa, | |
S020,,davanti ai cauti passi del mulo,4031,4062,,,,,FALSE,FALSE,4009,4030,rovinavano il cammino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",11391,"1,947-5-18",31,alternativa, | |
S020,,oppure dietro le sue spalle,4064,4091,,,,oppure,FALSE,FALSE,4009,4030,rovinavano il cammino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",11391,"1,947-5-18",27,alternativa, | |
S020,,se si facesse tirare,6951,6971,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,6937,6950,non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",11391,"1,947-5-18",20,dubbio, | |
S020,,o se spingesse,6972,6986,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,6937,6950,non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,947",11391,"1,947-5-18",14,dubbio, | |
S021,,forse anche perché ha i capelli tagliati corti e un bel faccino coi baffetti neri,766,847,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,682,764,Gesubambino lo chiamano così perché ha la testa grossa da neonato e il corpo tozzo,FALSE,FALSE,,,"1,947",14106,"1,947-6-19",81,dubbio, | |
S021,,forse da prima della guerra,2837,2864,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2779,2789,Erano anni,FALSE,FALSE,,,"1,947",14106,"1,947-6-19",27,dubbio, | |
S021,,"una bestia marina, forse, molle e vischiosa",3355,3398,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3329,3353,una bestia davanti a lui,FALSE,FALSE,,,"1,947",14106,"1,947-6-19",43,dubbio, | |
S021,,forse un bubbone,3566,3582,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3553,3564,escrescenza,FALSE,FALSE,,,"1,947",14106,"1,947-6-19",16,dubbio, | |
S021,,anzi sentiva la nausea salirgli su per le volute dello stomaco,9319,9381,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,9269,9317,Aveva scoperto che non aveva più voglia di dolci,FALSE,FALSE,,,"1,947",14106,"1,947-6-19",62,dubbio, | |
S021,,che putrefacevano stesi sui bianchi loro sudari,9587,9634,,,,,FALSE,FALSE,9551,9585,Egli vedeva solo cadaveri di dolci,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",14106,"1,947-6-19",47,alternativa, | |
S021,,o che si disfacevano in torbida colla dentro il suo stomaco,9636,9695,,,,o,FALSE,FALSE,9551,9585,Egli vedeva solo cadaveri di dolci,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",14106,"1,947-6-19",59,alternativa, | |
S022,,"Anzi ce n’erano due uno sopra l’altro, quello che si vedeva poggiava sopra uno tutto sommerso.",1994,2088,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,1890,1993,"C’era ancora il bastimento attraverso al porto, affondato durante la guerra dai tedeschi per ostruirlo.",FALSE,FALSE,,,"1,947",9906,"1,947-7-6",94,dubbio, | |
S022,,in mezzo ai macchinari,3905,3927,,,,,FALSE,FALSE,3897,3904,giocare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",9906,"1,947-7-6",22,alternativa, | |
S022,,o nella stiva,3928,3941,,,,o,FALSE,FALSE,3897,3904,giocare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,947",9906,"1,947-7-6",13,alternativa, | |
S022,,Forse tutta la stiva della nave era piena di granchi brancolanti e un giorno la nave si sarebbe mossa sulle zampe dei granchi e avrebbe camminato per il mare.,4974,5132,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4655,4973,"E c’era un brulicare di granchi ai margini dell’acqua, migliaia di granchi di tutte le forme e di tutte le età che ruotavano sulle zampe curve e raggiate, e digrignavano le chele, e sporgevano gli occhi senza sguardo. Il mare sciacquava sordo nel quadrato delle mura di ferro, lambendo quelle piatte pance di granchio.",FALSE,FALSE,,,"1,947",9906,"1,947-7-6",158,dubbio, | |
S023,,forse apposta,209,222,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,165,207,Nostro padre quando s’alza fa molto rumore,FALSE,FALSE,,,"1,948",9860,"1,948-1-8",13,dubbio, | |
S023,,"Forse è tutta la sua vita così, uno spreco di forze, un gran lavoro inutile, e forse lo fa per protestare contro noi due, tanto gli facciamo rabbia.",313,461,,senso,D,"forse, forse",FALSE,FALSE,226,312,"fa in modo di far le scale con le scarpe chiodate su e giù venti volte, tutte inutili.",FALSE,FALSE,,,"1,948",9860,"1,948-1-8",148,dubbio, | |
S023,,Forse tra poco della nostra casa non resterà che una rovina coperta di rampicanti.,1146,1228,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1008,1144,"intanto le crepe s’aprono più lunghe nei soffitti e file di formiche costeggiano i muri, e le erbe e i rovi salgono dal giardino incolto",FALSE,FALSE,,,"1,948",9860,"1,948-1-8",82,dubbio, | |
S023,,o fa il bagno,5738,5751,,,,o,FALSE,FALSE,5730,5737,si rade,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9860,"1,948-1-8",13,alternativa, | |
S023,,resto a girare per i corridoi con le mani in tasca,6818,6868,,,,,FALSE,FALSE,6787,6816,Al mattino di solito non esco,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9860,"1,948-1-8",50,alternativa, | |
S023,,o riordino la biblioteca,6870,6894,,,,o,FALSE,FALSE,6787,6816,Al mattino di solito non esco,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9860,"1,948-1-8",24,alternativa, | |
S023,,"italiani, francesi, inglesi",7140,7167,,,,,FALSE,FALSE,7075,7138,Ma continuo a riordinare quei pochi libri che ho nello scaffale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9860,"1,948-1-8",27,alternativa, | |
S023,,"o per argomento: storia, filosofia, romanzi",7169,7212,,,,o,FALSE,FALSE,7075,7138,Ma continuo a riordinare quei pochi libri che ho nello scaffale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9860,"1,948-1-8",43,alternativa, | |
S023,,"oppure tutti quelli rilegati insieme, e le belle edizioni, e quelli malandati da una parte.",7214,7305,,,,oppure,FALSE,FALSE,7075,7138,Ma continuo a riordinare quei pochi libri che ho nello scaffale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9860,"1,948-1-8",91,alternativa, | |
S024,,forse correva a locomotiva spenta senza rumore e sarebbe balzato su di loro tutt’a un tratto,1837,1929,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1805,1835,Il treno non si sentiva ancora,FALSE,FALSE,,,"1,948",8487,"1,948-2-1",92,dubbio, | |
S024,,Era forse un giardino abbandonato?,3012,3046,,cosa,D,"forse, ?",FALSE,FALSE,2666,3010,"Tutto era così bello: volte strette e altissime di foglie ricurve d’eucalipto e ritagli di cielo; restava solo quell’ansia dentro, del giardino che non era loro e da cui forse dovevano esser cacciati tra un momento. Ma nessun rumore si sentiva. Da un cespo di corbezzolo, a una svolta, s’alzò un volo di passeri, con gridi. Poi ritornò silenzio",FALSE,FALSE,,,"1,948",8487,"1,948-2-1",34,dubbio, | |
S024,,forse le vetrate stavano per spalancarsi tutt’a un tratto e signori e signore severissimi per apparire sui terrazzi e grossi cani per essere sguinzagliati per i viali.,3415,3582,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3245,3356,"E sull’alto del giardino, una grande villa coi vetri lampeggianti e tende gialle e arancio. E tutto era deserto""",FALSE,FALSE,,,"1,948",8487,"1,948-2-1",167,dubbio, | |
S026,,"anzi, poiché il tedesco tra quei viottoli si raccapezzava poco, era lei a guidarlo e a decidere nei bivî",7734,7838,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,7663,7732,Una volta nel bosco Coccinella parve perdere la riluttanza a muoversi,FALSE,FALSE,,,"1,948",15495,"1,948-4-20",104,dubbio, | |
S026,,"Anzi aveva messo su proprio la facciata d’un fortino, con solo una stretta feritoia per far passare la canna del fucile",13311,13430,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,13251,13309,aveva costruito un piedestallo di pietre per il suo fucile,FALSE,FALSE,,,"1,948",15495,"1,948-4-20",119,dubbio, | |
S027,,Forse la più vecchia non era tanto vecchia,3051,3093,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2995,3009,la più vecchia,FALSE,FALSE,,,"1,948",12910,"1,948-6-11",42,dubbio, | |
S028,,"Forse anche la collottola del ciclista fumava, rossa come terracotta, a pedalare su per la salita",249,346,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,83,131,crogiolando al sole la schiena d’asfalto fumante,FALSE,FALSE,,,"1,948",3554,"1,948-6-22",97,dubbio, | |
S028,,"e forse anche il petto della ragazza appollaiata in canna, aperto al sole con l’intervallo umido tra i seni.",348,456,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,83,131,crogiolando al sole la schiena d’asfalto fumante,FALSE,FALSE,,,"1,948",3554,"1,948-6-22",108,dubbio, | |
S028,,forse il battere di coda d’un pesce,759,794,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,704,757,le piccole increspature che si propagavano sott’acqua,FALSE,FALSE,alt,,"1,948",3554,"1,948-6-22",35,dubbio, | |
S028,,forse un bambino che riempiva un secchiello su una riva,796,851,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,704,757,le piccole increspature che si propagavano sott’acqua,FALSE,FALSE,alt,,"1,948",3554,"1,948-6-22",55,dubbio, | |
S028,,forse molto distante,3130,3150,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3119,3128,un grillo,FALSE,FALSE,,,"1,948",3554,"1,948-6-22",20,dubbio, | |
S029,,di manovale,293,304,,,,,FALSE,FALSE,280,292,qualche casa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",12933,"1,948-8-28",11,alternativa, | |
S029,,o d’operaio,305,316,,,,o,FALSE,FALSE,280,292,qualche casa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",12933,"1,948-8-28",11,alternativa, | |
S029,,forse ironica,4629,4642,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4606,4626,un’occhiata traversa,FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",13,dubbio, | |
S029,,"nel canterano ogni cassetto poteva contenere mitragliatrici smontate tutte in ordine; se apriva gli sportelli della credenza baionette inastate di fucili potevano puntarglisi sul petto; sotto le giacche appese nell’attaccapanni forse penzolavano nastri di proiettili dorati; ogni casseruola, ogni tegame covava una guardinga bomba a mano",5165,5502,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5104,5164,"E se era loro nemico, ecco, la sua casa era piena d’insidie:",FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",337,dubbio, | |
S029,,pugnali?,5579,5587,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,5557,5577,Tintinnò un cassetto,FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",8,dubbio, | |
S029,,No: posate,5588,5598,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,5579,5587,pugnali?,FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",10,dubbio, | |
S029,,bombe?,5623,5629,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,5600,5622,Rimbombò una cartella:,FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",6,dubbio, | |
S029,,Libri,5630,5635,,cosa,N,,FALSE,FALSE,5623,5629,bombe?,FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",5,dubbio, | |
S029,,"ma se fosse stato poi di sentinella a un arsenale mascherato, se sotto a ogni giaciglio fosse nascosto un fusto di mortaio?",5962,6085,,cosa,D,ma se ?,FALSE,FALSE,5774,5961,"E, all’altro estremo della stanza, seduto in un lettino, c’era un bambino con il mal di denti che si mise a piangere. L’agente già voleva aprirsi un varco tra quei letti per rassicurarlo;",FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",123,dubbio, | |
S029,,Forse il cannone!,6172,6189,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6135,6171,Provò a aprire una porta: resisteva.,FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",17,dubbio, | |
S029,,Forse quella coperta sulle gambe gli serviva per nascondere un’accetta!,6787,6858,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6686,6786,Era il nonno che spingeva via la carrozzella più presto che poteva. Perché scappava quel vecchietto?,FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",71,dubbio, | |
S029,,"Che fosse stato tutto preparato per sbarrargli la via,",8438,8492,,senso,D,,FALSE,FALSE,8099,8437,"Uscì su un altro ballatoio: era ostruito da una bicicletta a ruote all’aria; un omino in tuta cercava un buco in un pneumatico immergendolo in un catino d’acqua. Il gatto era già dall’altra parte. – Permesso, – fece l’agente. – C’è, – disse l’omino, e l’invitò a guardare: dalla gomma nell’acqua si levavano mille bollicine. – Permesso? –",FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",54,dubbio, | |
S029,,o per buttarlo giù dalla ringhiera?,8493,8528,,cosa,D,o ?,FALSE,FALSE,8470,8492,"per sbarrargli la via,",FALSE,FALSE,alt,,"1,948",12933,"1,948-8-28",35,dubbio, | |
S029,,se ce l’aveva con quel gatto,9289,9317,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,9265,9288,Baravino non sapeva più,FALSE,FALSE,alt,,"1,948",12933,"1,948-8-28",28,dubbio, | |
S029,,o se voleva solo diventargli amico,9318,9352,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,9265,9288,Baravino non sapeva più,FALSE,FALSE,alt,,"1,948",12933,"1,948-8-28",34,dubbio, | |
S029,,"forse era rimasto tagliato fuori, i suoi commilitoni avevano sgombrato l’edificio, e lui era prigioniero di quella gente giustamente offesa, prigioniero di quei bianchi panni stesi.",10041,10222,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,9808,10040,"L’agente camminava tra corridoi ciechi e bianchi, in un labirinto di lenzuola; il gatto ogni tanto appariva strisciando sotto un lembo e scompariva appiattito sotto un altro. A Baravino prese a un tratto il timore d’essersi perduto;",FALSE,FALSE,,,"1,948",12933,"1,948-8-28",181,dubbio, | |
S030,,"Mio fratello forse ancora, per quella sua aria di complicità taciturna, può accattivarsi qualche confidenza ruvida;",772,887,,cosa,N,,FALSE,FALSE,753,771,"Noi no, noi figli.",FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",115,dubbio, | |
S030,,"No, invece.",1161,1172,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,1130,1159,si sarebbe confuso sempre più,FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",11,dubbio, | |
S030,,Forse il mio gesto fu mal interpretato anche da lui,3962,4013,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3407,3960,"Io volevo stornare il discorso da lui, proteggerlo. Perciò lessi una notizia sul giornale, una notizia che poteva interessare solo i miei genitori, d’un giacimento minerario scoperto in una località africana dove vivevano certi nostri conoscenti. Avevo scelto a bella posta una notizia che non potesse riguardare minimamente l’ospite, piena di nomi a lui ignoti; e questo non per fargli pesare di più il suo isolamento, ma come per scavargli un fosso intorno e dargli respiro, e distrarre da lui per un momento le assillanti attenzioni dei miei genitori",FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",51,dubbio, | |
S030,,Anzi mia madre fece proprio le presentazioni: – Questo è Giovannino che ci guarderà le capre. Mia madre. Mia figlia Cristina.,4392,4517,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,4321,4390,Dovettero gridare forte negli orecchi della nonna di cosa si trattava,FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",125,dubbio, | |
S030,,"Forse aveva finalmente trovato qualcosa che entrava nei suoi schemi, un punto di contatto tra il nostro ed il suo mondo",6991,7110,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,6832,6989,Allora io m’accorsi che il pastore nell’ascoltare mia sorella non dimostrava quello spaesato disagio che pareva gli procurasse la presenza di tutti gli altri,FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",119,dubbio, | |
S030,,"Forse questa sventura della nostra famiglia, che lui comprendeva perché ben nota alla sua gente, lo avvicinava a noi più che lo strambo cameratismo di mio padre, l’aria materna e protettiva delle donne, o il mio maldestro appartarmi.",7311,7544,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,7112,7309,Ed io mi ricordai dei dementi che s’incontrano spesso tra i casolari di montagna e passano le ore seduti sulle soglie tra nuvole di mosche e con lamentosi vaneggiamenti rattristano le notti paesane,FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",233,dubbio, | |
S030,,"Si direbbe che abbia salutato tutti e si sia scusato del ritardo, e forse anche abbia fatto una specie di sorriso all’ospite,",7972,8097,,cosa,D,"<condizionale> si direbbe, forse",FALSE,FALSE,7634,7970,"Entra e a un’occhiata s’è già reso conto di tutto, e prima che mio padre gli abbia spiegato la storia e l’abbia presentato: – Mio figlio Marco che studia da notaio, – già è seduto che mangia, senza batter ciglio, senza guardar nessuno, coi freddi occhiali che sembran neri tanto sono impenetrabili, e la lugubre barbetta liscia e rigida",FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",125,dubbio, | |
S030,,invece non ha schiuso le labbra né increspato d’una ruga la spietata fronte,8098,8173,,cosa,N,,FALSE,FALSE,7972,8097,"Si direbbe che abbia salutato tutti e si sia scusato del ritardo, e forse anche abbia fatto una specie di sorriso all’ospite,",FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",75,dubbio, | |
S030,,come un’occhiata diretta verso l’ospite,10859,10898,,cosa,R,,FALSE,FALSE,10813,10858,per il vetro dei suoi occhiali passò qualcosa,FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",39,dubbio, | |
S030,,un’occhiata d’intesa,10900,10920,,cosa,R,,FALSE,FALSE,10859,10898,come un’occhiata diretta verso l’ospite,FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",20,dubbio, | |
S030,,forse in un accenno di sorriso,10972,11002,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,10924,10971,la barbetta gli si tese ai margini delle labbra,FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",30,dubbio, | |
S030,,"come dire: «Lascia perdere gli altri, io ti capisco e su queste cose la so lunga»",11004,11085,,senso,R,,FALSE,FALSE,10813,11002,"per il vetro dei suoi occhiali passò qualcosa come un’occhiata diretta verso l’ospite, un’occhiata d’intesa, e la barbetta gli si tese ai margini delle labbra forse in un accenno di sorriso",FALSE,FALSE,,,"1,948",14313,"1,948-9-15",81,dubbio, | |
S031,,a studiare lezioni,140,158,,,,,FALSE,FALSE,99,138,Passava alla finestra i pomeriggi. Nino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",5327,"1,948-10-16",18,alternativa, | |
S031,,o a legger libri,159,175,,,,o,FALSE,FALSE,99,138,Passava alla finestra i pomeriggi. Nino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",5327,"1,948-10-16",16,alternativa, | |
S031,,Ma quel giorno la vista alla finestra era cambiata,1664,1714,,cosa,N,,FALSE,FALSE,1360,1663,"Erano quei muri, quelle finestre, quella piazza il gran tormento di Nino, il gran tormento di non saperne scappar fuori, nemmeno coi pensieri, di non trovarvi appiglio alla fantasia di quelle cose grandi e libere che dovevano pur esserci e di cui i libri riportavano una confusa memoria, mari e foreste.",FALSE,FALSE,,,"1,948",5327,"1,948-10-16",50,dubbio, | |
S031,,"Oppure, sotto il cielo notturno, dormivano sdraiati sulla tolda, e le vele a ogni battito mostravano spiragli di mare senza fine",4266,4394,,,,oppure,FALSE,FALSE,4079,4264,"Dietro le tende, dietro le bianche vele una miriade di uomini tozzi e felini si muovevano, con vesti colorate, daghe e spade, svolgevano scale di corda, disponevano rampini ed archibugi",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",5327,"1,948-10-16",128,alternativa, | |
S032,,in pretura a litigare sui confini dei loro terreni,1288,1338,,,,,FALSE,FALSE,1238,1287,Gli abitanti di Sant’Alcide passavano le giornate,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9727,"1,948-10-31",50,alternativa, | |
S032,,oppure alla sezione democristiana a protestare contro i salari troppo alti dei braccianti,1340,1429,,,,oppure,FALSE,FALSE,1238,1287,Gli abitanti di Sant’Alcide passavano le giornate,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9727,"1,948-10-31",89,alternativa, | |
S032,,di notte,3353,3361,,,,,FALSE,FALSE,3331,3352,Isabella s'affacciava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9727,"1,948-10-31",8,alternativa, | |
S032,,o di prima mattina,3362,3380,,,,,FALSE,FALSE,3331,3352,Isabella s'affacciava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,948",9727,"1,948-10-31",18,alternativa, | |
S033,,"Anzi, gli diedero ciascuno il proprio biglietto da visita, in modo ch’egli potesse fare il giro delle loro ville.",3573,3686,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,3511,3571,incaricarono Bacì di fornirne loro ancora nei giorni venturi,FALSE,FALSE,,,"1,948",10473,"1,948-11-23",113,dubbio, | |
S033,,"Anzi, badavano ad aiutare i vecchi che ogni tanto scivolavano sott’acqua e uscivano con la barba piena d’alghe e granchiolini",9608,9733,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,9556,9606,tutti erano d’accordo di dividerli in parti uguali,FALSE,FALSE,,,"1,948",10473,"1,948-11-23",125,dubbio, | |
S035,,o non ricordo cosa,996,1014,,cosa,D,,FALSE,FALSE,967,994,le gridammo se aveva fretta,FALSE,FALSE,,,"1,949",8005,"1,949-1-8",18,dubbio, | |
S035,,senza leggere le cartoline infilate nella cornice degli specchi,4431,4494,,,,,FALSE,FALSE,4358,4429,non si poteva posare gli occhi in nessun posto senza violare un segreto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",8005,"1,949-1-8",63,alternativa, | |
S035,,o far andare la zuppa di traverso a un bimbo,4496,4540,,,,o,FALSE,FALSE,4358,4429,non si poteva posare gli occhi in nessun posto senza violare un segreto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",8005,"1,949-1-8",44,alternativa, | |
S035,,o contare i grani del rosario a una vecchia coricata,4542,4594,,,,o,FALSE,FALSE,4358,4429,non si poteva posare gli occhi in nessun posto senza violare un segreto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",8005,"1,949-1-8",52,alternativa, | |
S035,,o vedere il seno d’una madre che allatta,4596,4636,,,,o,FALSE,FALSE,4358,4429,non si poteva posare gli occhi in nessun posto senza violare un segreto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",8005,"1,949-1-8",40,alternativa, | |
S035,,o una giovane cambiarsi le calze,4638,4670,,,,o,FALSE,FALSE,4358,4429,non si poteva posare gli occhi in nessun posto senza violare un segreto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",8005,"1,949-1-8",32,alternativa, | |
S035,,o un postino fare il bagno ai piedi,4671,4706,,,,o,FALSE,FALSE,4358,4429,non si poteva posare gli occhi in nessun posto senza violare un segreto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",8005,"1,949-1-8",35,alternativa, | |
S035,,"di penne, credo,",5209,5225,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5171,5183,un venditore,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",8005,"1,949-1-8",16,dubbio, | |
S035,,o fermagli,5226,5236,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5171,5183,un venditore,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",8005,"1,949-1-8",10,dubbio, | |
S035,,"ma no, certo mille volte meglio di me, loro che avevano imparato a farci le cose, a cambiarci il mondo, nelle fabbriche, loro con settimane di sciopero sulla groppa",6166,6330,,cosa,N,ma no,FALSE,FALSE,5794,6164,"Ma io pensavo già agli operai, che tornavano ogni sera là nei «bassi», pensavo che c’erano ora, là in mezzo, tra il «popolino», gli uomini della civiltà che avevo scelto come mia, quelli dell’Ofm, dell’Ilva, con la testa già fatta a modo loro, magari quell’anima un po’ timida di neofita ch’era anche mia, nel girare tra le torri a traliccio, tra i reparti d’imballaggio",FALSE,FALSE,,,"1,949",8005,"1,949-1-8",164,dubbio, | |
S036,,"Forse i migliori momenti possibili erano quel sole a quel crocicchio, con Anna ferma giù dal marciapiede.",1417,1522,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1374,1415,sperare nell’anno venturo era già inutile,FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",105,dubbio, | |
S036,,"forse, più decisi",4175,4192,,come,D,forse,FALSE,FALSE,4149,4174,"più consapevoli dei loro,",FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",17,dubbio, | |
S036,,forse già l’aveva,4478,4495,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4421,4475,"Avere quella sicurezza e quella calma, voleva, Pietro,",FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",17,dubbio, | |
S036,,che forse non lo aveva nemmeno guardato in faccia,5380,5429,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5307,5379,"Pietro non s’accorse che il ciclista non gli aveva nemmeno detto grazie,",FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",49,dubbio, | |
S036,,"Oppure sua, di Pietro?",7041,7063,,cosa,D,oppure ?,FALSE,FALSE,7019,7040,Ma era colpa di Anna?,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",9089,"1,949-4-2",22,dubbio, | |
S036,,"Allora, forse, lasciare Anna non risolveva niente,",7475,7525,,cosa,N,forse,FALSE,FALSE,4763,4813,Pietro avrebbe lasciato Anna. Bisognava lasciarla.,FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",50,dubbio, | |
S036,,"Forse la pace la dovevano costruire insieme, Anna e Pietro, come un legame accettato, una casa, una responsabilità reciproca, magari una cucina.",7549,7693,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7475,7548,"Allora, forse, lasciare Anna non risolveva niente, né per lui né per lei.",FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",144,dubbio, | |
S036,,Non per Pietro.,8695,8710,,cosa,N,,FALSE,FALSE,8488,8694,"Chi vive nel provvisorio la guerra se lo mangia: i giornali, le radio, i cinema continuano anno per anno a persuadere gli uomini che la loro vita è provvisoria, che sono dei soldati in licenza, nient’altro.",FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",15,dubbio, | |
S036,,Invece andò al suo lavoro.,9008,9034,,cosa,N,,FALSE,FALSE,8897,9007,"Poteva fermarsi a dare una mano a un merciaio che drizzava un ombrellone, ai facchini che caricavano un carro.",FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",26,dubbio, | |
S036,,o non lasciarla più,9069,9088,,cosa,N,o,FALSE,FALSE,9035,9068,"Anna bisognava lasciarla, decise,",FALSE,FALSE,,,"1,949",9089,"1,949-4-2",19,dubbio, | |
S037,,Perché indicava i vasi delle dalie?,1375,1410,,senso,D,"perché, ?",FALSE,FALSE,1346,1373,indicava i vasi delle dalie,FALSE,FALSE,,,"1,949",16625,"1,949-7-30",35,dubbio, | |
S037,,dagli altri,2304,2315,,,,,FALSE,FALSE,2286,2303,a ogni cosa detta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",16625,"1,949-7-30",11,alternativa, | |
S037,,o da lei,2316,2324,,,,o,FALSE,FALSE,2286,2303,a ogni cosa detta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",16625,"1,949-7-30",8,alternativa, | |
S037,,"forse perché stava sempre così, mezzo nudo",2434,2476,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2374,2432,"Aveva la pelle marrone, sulla faccia, sul collo, sul petto",FALSE,FALSE,,,"1,949",16625,"1,949-7-30",42,dubbio, | |
S037,,Cosa faceva Libereso?,8114,8135,,senso,D,?,FALSE,FALSE,7915,8034,"Libereso guardava dentro ogni calla, ci frugava dentro con due dita e si nascondeva qualcosa nella mano stretta a pugno",FALSE,FALSE,,,"1,949",16625,"1,949-7-30",21,dubbio, | |
S037,,perché erano rane,12490,12507,,cosa,D,perché,FALSE,FALSE,12449,12489,Maria-nunziata non sapeva se aveva paura,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",16625,"1,949-7-30",17,dubbio, | |
S037,,o perché erano maschio e femmina appiccicati,12508,12552,,cosa,D,o perché,FALSE,FALSE,12449,12489,Maria-nunziata non sapeva se aveva paura,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",16625,"1,949-7-30",44,dubbio, | |
S037,,"Anzi, doveva essere una femmina",16461,16492,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,16434,16459,"un rospo, un grosso rospo",FALSE,FALSE,,,"1,949",16625,"1,949-7-30",31,dubbio, | |
S038,,non perché certe storie che raccontano di me siano vere,2071,2126,,senso,N,non perché,FALSE,FALSE,2050,2069,"Hanno ragione, dico",FALSE,FALSE,,,"1,949",7418,"1,949-7-30",55,dubbio, | |
S038,,non altre,3852,3861,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3814,3850,uccido le bestie che voglio mangiare,FALSE,FALSE,,,"1,949",7418,"1,949-7-30",9,dubbio, | |
S038,,non con armi,3877,3889,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,3863,3875,con trappole,FALSE,FALSE,,,"1,949",7418,"1,949-7-30",12,dubbio, | |
S038,,o servitori,3920,3931,,,,o,FALSE,FALSE,3915,3919,cani,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",7418,"1,949-7-30",11,alternativa, | |
S038,,successo,5208,5216,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5196,5206,Quel fatto,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",7418,"1,949-7-30",8,dubbio, | |
S038,,o non successo,5217,5231,,cosa,D,o non,FALSE,FALSE,5196,5206,Quel fatto,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",7418,"1,949-7-30",14,dubbio, | |
S038,,Ora la storia come la raccontano gli altri è certo falsa perché era sul tardi e nessun essere umano era nella vallata e io la tenevo con la mano alla gola e nessuno ha sentito,5684,5859,,cosa,N,,FALSE,FALSE,5196,5288,"Quel fatto, successo o non successo, fu di tanti anni fa, io ancora allora, ormai non conta.",FALSE,FALSE,,,"1,949",7418,"1,949-7-30",175,dubbio, | |
S038,,"Ecco, non parliamo più di quella sera,",5942,5980,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,5289,5940,"Quella donna, io ero da poco venuto quassù, quella donna nera venuta a falciare, io ancora carico d’affetti umani, quella donna nera la vidi che falciava alta sulla ripa e mi salutò e io non la salutai e passai via. Poi, io ero carico d’affetti umani ancora e d’una vecchia ira, io mi avvicinai senza che lei sentisse, una vecchia ira avevo, non contro lei, non ricordo neppure più il suo viso. Ora la storia come la raccontano gli altri è certo falsa perché era sul tardi e nessun essere umano era nella vallata e io la tenevo con la mano alla gola e nessuno ha sentito. Perché io dovrei raccontarvi la mia storia dal principio e allora voi capireste""",FALSE,FALSE,,,"1,949",7418,"1,949-7-30",38,dubbio, | |
S038,,"L’ultima, quella donna nera della falce.",6220,6260,,cosa,N,,FALSE,FALSE,6141,6219,"non penso più alle donne, ai loro veleni, essere casti non è che un’abitudine.",FALSE,FALSE,,,"1,949",7418,"1,949-7-30",40,dubbio, | |
S039,,poteva voler dire l’esse-esse che veniva a cercar loro,378,432,,senso,D,,FALSE,FALSE,303,376,"I fratelli, andando, stavano attenti all’abbaiare dei cani nel fondovalle",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",12987,"1,949-7-30",54,dubbio, | |
S039,,o la madre che tornava già libera,434,467,,senso,D,o,FALSE,FALSE,303,376,"I fratelli, andando, stavano attenti all’abbaiare dei cani nel fondovalle",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",12987,"1,949-7-30",33,dubbio, | |
S039,,o il padre,469,479,,senso,D,o,FALSE,FALSE,303,376,"I fratelli, andando, stavano attenti all’abbaiare dei cani nel fondovalle",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",12987,"1,949-7-30",10,dubbio, | |
S039,,o qualcunaltro che veniva a dire qualcosa,481,522,,senso,D,o,FALSE,FALSE,303,376,"I fratelli, andando, stavano attenti all’abbaiare dei cani nel fondovalle",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",12987,"1,949-7-30",41,dubbio, | |
S039,,qualcosa che spiegasse,524,546,,cosa,R,,FALSE,FALSE,514,522,qualcosa,FALSE,FALSE,,,"1,949",12987,"1,949-7-30",22,dubbio, | |
S039,,eppure tornati bambini,2676,2698,,cosa,R,eppure,FALSE,FALSE,2621,2674,"ragazzi già grandi, con libri, con ragazze, con bombe",FALSE,FALSE,,,"1,949",12987,"1,949-7-30",22,dubbio, | |
S039,,Invece c’erano tante cose da fare,2842,2875,,cosa,N,,FALSE,FALSE,2755,2840,"Adesso si sarebbero presi per mano, avrebbero camminato smarriti, bambini senza mamma",FALSE,FALSE,,,"1,949",12987,"1,949-7-30",33,dubbio, | |
S039,,di madre,6770,6778,,cosa,D,,FALSE,FALSE,6716,6769,quelle donne con una dolcezza che non si distingue se,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",12987,"1,949-7-30",8,dubbio, | |
S039,,o di amante,6779,6790,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,6716,6769,quelle donne con una dolcezza che non si distingue se,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",12987,"1,949-7-30",11,dubbio, | |
S039,,per una fondina di pistola,7942,7968,,,,,FALSE,FALSE,7915,7941,ricominciavano a litigarsi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",12987,"1,949-7-30",26,alternativa, | |
S039,,o per una ragazza,7969,7986,,,,o,FALSE,FALSE,7915,7941,ricominciavano a litigarsi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",12987,"1,949-7-30",17,alternativa, | |
S039,,forse era stato preso,10709,10730,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,10673,10706,con suo fratello che non tornava,FALSE,FALSE,,,"1,949",12987,"1,949-7-30",21,dubbio, | |
S040,,come inferriate,522,537,,,,,FALSE,FALSE,440,520,oggetti che servissero all’animo per concretizzare quel senso di libertà perduta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",15,alternativa, | |
S040,,o muraglie,538,548,,,,o,FALSE,FALSE,440,520,oggetti che servissero all’animo per concretizzare quel senso di libertà perduta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",10,alternativa, | |
S040,,verso la rovina,1426,1441,,,,,FALSE,FALSE,1384,1424,un gusto di lasciarsi andare alla deriva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",15,alternativa, | |
S040,,o verso una sempre sperata miracolosa salvezza,1442,1488,,,,o,FALSE,FALSE,1384,1424,un gusto di lasciarsi andare alla deriva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",46,alternativa, | |
S040,,ora forse uccisi,2139,2155,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2126,2138,altri uomini,FALSE,FALSE,,,"1,949",15582,"1,949-7-30",16,dubbio, | |
S040,,alla vita,5232,5241,,,,,FALSE,FALSE,5179,5230,Ogni giorno un certo numero di loro veniva smistato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",9,alternativa, | |
S040,,o alla morte,5242,5254,,,,o,FALSE,FALSE,5179,5230,Ogni giorno un certo numero di loro veniva smistato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",12,alternativa, | |
S040,,libertà,6126,6133,,,,,FALSE,FALSE,6100,6124,l’alternativa era questa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",7,alternativa, | |
S040,,o morte,6134,6141,,,,o,FALSE,FALSE,6100,6124,l’alternativa era questa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",7,alternativa, | |
S040,,"o i loro documenti erano riconosciuti per buoni, e allora era il grande bidone a tutto il Reich, da raccontarsi nei casolari alla sera tra le risate dei compagni",6143,6304,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,6100,6124,l’alternativa era questa,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",15582,"1,949-7-30",161,dubbio, | |
S040,,"oppure era la camionetta grigio-piombo che spariva tra le case sinistrate verso il molo, Pelle-di-biscia che aveva fatto la spia",6306,6434,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,6100,6124,l’alternativa era questa,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",15582,"1,949-7-30",128,dubbio, | |
S040,,vecchi favori,7743,7756,,,,,FALSE,FALSE,7707,7742,Altri che lo speravano clemente per,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",13,alternativa, | |
S040,,o amicizie,7757,7767,,,,o,FALSE,FALSE,7707,7742,Altri che lo speravano clemente per,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",10,alternativa, | |
S040,,Forse pensava al vuoto,10102,10124,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,9982,10100,"lui li guardava smarrito, come dovesse tornare da smisurate lontananze per riaccostarsi agli oggetti del loro discorso",FALSE,FALSE,,,"1,949",15582,"1,949-7-30",22,dubbio, | |
S040,,quasi con ansia che gli altri ignari disturbassero quella camminante agonia,10214,10289,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,10201,10212,da distante,FALSE,FALSE,,,"1,949",15582,"1,949-7-30",75,dubbio, | |
S040,,s’impedisce,12433,12444,,,,,FALSE,FALSE,12410,12432,in tutti i luoghi dove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",11,alternativa, | |
S040,,o si toglie,12445,12456,,,,o,FALSE,FALSE,12410,12432,in tutti i luoghi dove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",11,alternativa, | |
S040,,o si mente,12457,12467,,,,o,FALSE,FALSE,12410,12432,in tutti i luoghi dove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",15582,"1,949-7-30",10,alternativa, | |
S040,,"anzi il nome di Michele il maresciallo lo pronunciò storpiato, come se non l’avesse mai inteso",14352,14446,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,14265,14350,"Michele e Diego furono chiamati insieme agli altri, con i nomi falsi che avevano dato",FALSE,FALSE,,,"1,949",15582,"1,949-7-30",94,dubbio, | |
S041,,sulla terra,2838,2849,,cosa,D,,FALSE,FALSE,2794,2837,Non si capiva se volesse implorare salvezza,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",11,dubbio, | |
S041,,oppure in cielo,2851,2866,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,2794,2837,Non si capiva se volesse implorare salvezza,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",15,dubbio, | |
S041,,forse nel suo dialetto,3578,3600,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3547,3576,Gridava frasi di disperazione,FALSE,FALSE,,,"1,949",14887,"1,949-7-30",22,dubbio, | |
S041,,per pregare,3978,3989,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3961,3977,non si capiva se,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",11,dubbio, | |
S041,,o per nascondere i genitali che gli s’erano raggrinziti dalla paura,3990,4057,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,3961,3977,non si capiva se,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",67,dubbio, | |
S041,,Ma non si sentiva venir meno e tutti i dolori della caduta erano ancora ben vivi e distinti addosso a lui.,4893,4999,,cosa,N,,FALSE,FALSE,4849,4891,Certo s’era sfracellato e stava per morire,FALSE,FALSE,,,"1,949",14887,"1,949-7-30",106,dubbio, | |
S041,,"Forse si perdeva in caverne cieche nel ventre della montagna,",11415,11476,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11385,11414,Dove sarebbe andato a finire?,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",61,dubbio, | |
S041,,forse restituiva l’acqua attraverso vene sottilissime che sboccavano in sorgenti,11477,11557,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11385,11414,Dove sarebbe andato a finire?,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",80,dubbio, | |
S041,,poco,12027,12031,,cosa,D,,FALSE,FALSE,11998,12026,Non sapeva se aveva avanzato,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",4,dubbio, | |
S041,,o moltissimo,12032,12044,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,11998,12026,Non sapeva se aveva avanzato,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",14887,"1,949-7-30",12,dubbio, | |
S041,,"E se non fosse stato un bagliore della retina, ma una luce, una vera luce, alla fine della caverna?",12334,12433,,cosa,D,"e se,?",FALSE,FALSE,12222,12332,"Più avanzava più questo disegno negli occhi schiariva, prendeva contorni netti, pur trasformandosi di continuo",FALSE,FALSE,,,"1,949",14887,"1,949-7-30",99,dubbio, | |
S041,,o guardare nella direzione opposta,12470,12504,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,12450,12468,chiudere gli occhi,FALSE,FALSE,,,"1,949",14887,"1,949-7-30",34,dubbio, | |
S041,,cioè che il cunicolo s’andava ingrandendo,13120,13161,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,12998,13118,E procedendo s’accorgeva che le sue braccia da piegate che erano si dovevano man mano drizzare per toccare le stalattiti,FALSE,FALSE,,,"1,949",14887,"1,949-7-30",41,dubbio, | |
S041,,aperti,13305,13311,,,,,FALSE,FALSE,13260,13311,ora poteva distinguere se i suoi occhi erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14887,"1,949-7-30",6,alternativa, | |
S041,,o chiusi,13312,13320,,,,o,FALSE,FALSE,13260,13311,ora poteva distinguere se i suoi occhi erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14887,"1,949-7-30",8,alternativa, | |
S042,,"invece, nonostante la ruvida vicinanza di lui soldato, ella venne a sedersi proprio lì",508,594,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,377,506,"Altri posti erano liberi, notò il fante Tomagra, nello scompartimento; e pensava che la vedova avrebbe certo scelto uno di quelli",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",86,dubbio, | |
S042,,correnti d’aria,676,691,,cosa,D,,FALSE,FALSE,596,643,certo per via di qualche comodità del viaggiare,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",15,dubbio, | |
S042,,o direzione della corsa,692,715,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,596,643,certo per via di qualche comodità del viaggiare,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",23,dubbio, | |
S042,,anzi un po’ quadro,752,770,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,717,750,"Per la floridezza del corpo, sodo",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",18,dubbio, | |
S042,,"ma a guardarla in viso, l’incarnato marmoreo e rilassato insieme, lo sguardo irraggiungibile sotto palpebre gravi e sopracciglia nere intense, e pure le labbra severamente suggellate, tinte di sfuggita d’un rosso urtante, le davano l’aria d’averne invece oltre i quaranta",894,1165,,cosa,N,ma,FALSE,FALSE,849,892,le si sarebbero dati poco più di trent’anni,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",271,dubbio, | |
S042,,"anzi, senza che lui si muovesse cercarono d’espandersi nella loro maggiore ampiezza",2417,2500,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,2308,2415,"E, a questi pensieri, i suoi muscoli che erano rimasti contratti e rincagnati, si distesero liberi e sereni",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",83,dubbio, | |
S042,,che non se ne fosse accorta ancora?,3868,3903,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,3782,3866,"pure il suo corpo, per una lunghissima striscia, appoggiava a quella striscia d’uomo",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",35,dubbio, | |
S042,,oppure che preparasse una fuga?,3904,3935,,cosa,D,"oppure, ?",FALSE,FALSE,3868,3903,che non se ne fosse accorta ancora?,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",31,dubbio, | |
S042,,o una rivolta?,3936,3950,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,3926,3935,una fuga?,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",14,dubbio, | |
S042,,come fosse un duro quadrato pugno,4049,4082,,senso,R,come,FALSE,FALSE,4014,4048,contrasse il muscolo del polpaccio,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",33,dubbio, | |
S042,,come se una mano dentro volesse aprirsi,4121,4160,,senso,R,come se,FALSE,FALSE,4162,4201,corse e bussò al polpaccio della vedova,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",39,dubbio, | |
S042,,Tomagra non sapeva se l’aveva o no toccata,4765,4807,,cosa,D,,FALSE,FALSE,4738,4763,Era stato un gesto veloce,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",42,dubbio, | |
S042,,"pure adesso comprendeva quanto importante fosse il passo avanti fatto, e in quale rischioso gioco egli ormai fosse preso",4828,4948,,cosa,N,,FALSE,FALSE,4809,4826,un gesto da nulla,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",120,dubbio, | |
S042,,"la mise cioè con la palma dalla parte della signora, aperta su di lei, pur dentro a quella tasca",5231,5327,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,5173,5229,"Tomagra, trattenendo il fiato, voltò la mano nella tasca",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",96,dubbio, | |
S042,,voleva dire che non respingeva i suoi approcci,5655,5701,,senso,R,voleva dire,FALSE,FALSE,5535,5653,"la vedova non poteva non essersi accorta di quel suo armeggio, e se non si ritraeva, e fingeva impassibilità e assenza",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",46,dubbio, | |
S042,,"A pensarci, però, quel suo non far caso alla mobile mano di Tomagra poteva voler dire che veramente credesse ad una vana ricerca in quella tasca",5703,5847,,senso,N,,FALSE,FALSE,5502,5701,"Non c’erano più dubbi possibili: la vedova non poteva non essersi accorta di quel suo armeggio, e se non si ritraeva, e fingeva impassibilità e assenza, voleva dire che non respingeva i suoi approcci",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",144,dubbio, | |
S042,,"forse la carne di lei, marmorea e pigra, avvertiva appena che proprio di polpastrelli si trattava",6174,6271,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5902,6172,"e se ora i polpastrelli del soldato, come dotati d’una improvvisa chiaroveggenza, indovinavano d’attraverso quelle diverse stoffe gli orli d’indumenti sotterranei e perfino minutissime asperità della pelle, pori e nei, se, dico, i polpastrelli di lui arrivavano a questo",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",97,dubbio, | |
S042,,dorsi d’unghia,6292,6306,,,,,FALSE,FALSE,6272,6291,"e non, mettiamo, di",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",19767,"1,949-7-30",14,alternativa, | |
S042,,o nocche,6307,6315,,,,o,FALSE,FALSE,6272,6291,"e non, mettiamo, di",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",19767,"1,949-7-30",8,alternativa, | |
S042,,Sarebbe più giusto dire che s’aprì un varco,6505,6548,,come,R,sarebbe <condizionale>,FALSE,FALSE,6394,6503,con improvvisa fretta di rassettare il pantalone sulla cucitura della costa camminò via via fino al ginocchio,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",43,dubbio, | |
S042,,"se la signora, per condiscendenza",7933,7966,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8003,8032,non reagiva ai suoi ardimenti,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",33,dubbio, | |
S042,,o per una misteriosa intangibilità,7967,8001,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8003,8031,non reagiva ai suoi ardiment,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",34,dubbio, | |
S042,,anzi la nascose,8272,8287,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,8248,8270,Tomagra ritirò la mano,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",15,dubbio, | |
S042,,macché! Tomagra aveva già ritratto la mano come un correre di topo,8793,8859,,cosa,N,macché,FALSE,FALSE,8535,8791,"Difatti la mano annaspò intorno, ecco già le dita avvertivano la presenza di lei come un posarsi di farfalla, ecco bastava con dolcezza spingere tutto il palmo, e impenetrabile era lo sguardo della vedova sotto la veletta, il petto appena mosso dal respiro",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",66,dubbio, | |
S042,,Dire che attese è improprio,9216,9243,,come,N,,FALSE,FALSE,9012,9214,"Allora, non per altro che per un prudente sincerarsi, Tomagra strisciò la mano di dorso sul sedile e attese che fossero le scosse del treno, insensibilmente, a far scivolare sopra le sue dita la signora",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",27,dubbio, | |
S042,,"infatti con la punta delle dita spingeva a cuneo tra il sedile e lei, con un movimento impercettibile, che sarebbe anche potuto essere effetto del correre del treno",9245,9409,,cosa,R,infatti,FALSE,FALSE,9012,9214,"Allora, non per altro che per un prudente sincerarsi, Tomagra strisciò la mano di dorso sul sedile e attese che fossero le scosse del treno, insensibilmente, a far scivolare sopra le sue dita la signora",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",164,dubbio, | |
S042,,"Erano segni per fargli capire di desistere, era un estremo rinvio ch’ella gli concedeva, un avvertimento che la sua pazienza non poteva essere più a lungo messa a prova?",9954,10123,,senso,D,?,FALSE,FALSE,9835,9952,"la signora guardava fuori del finestrino, e con la pigra mano giocherellava, apri e chiudi, col fermaglio della borsa",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",169,dubbio, | |
S042,,"Era questo? – Tomagra si chiedeva, – era questo?",10124,10172,,senso,D,?,FALSE,FALSE,9954,10123,"Erano segni per fargli capire di desistere, era un estremo rinvio ch’ella gli concedeva, un avvertimento che la sua pazienza non poteva essere più a lungo messa a prova?",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",48,dubbio, | |
S042,,"No, ecco che la vedova rassettava la giacchetta che portava piegata in grembo, ecco che la faceva spiovere da un lato",10472,10589,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,10424,10471,"era allo scoperto, di fronte agli occhi altrui?",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",117,dubbio, | |
S042,,Per offrirgli un riparo,10591,10614,,senso,D,,FALSE,FALSE,10472,10589,"No, ecco che la vedova rassettava la giacchetta che portava piegata in grembo, ecco che la faceva spiovere da un lato",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",23,dubbio, | |
S042,,o per sbarrargli il varco?,10615,10641,,senso,D,"o, ?",FALSE,FALSE,10472,10589,"No, ecco che la vedova rassettava la giacchetta che portava piegata in grembo, ecco che la faceva spiovere da un lato",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",26,dubbio, | |
S042,,forse non l’aveva neppur sfiorato,11250,11283,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11201,11248,"Ma quello sguardo aveva sorpassato lui, Tomagra",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",33,dubbio, | |
S042,,qualcosa,11312,11320,,cosa,D,,FALSE,FALSE,11285,11310,"guardava, al di là di lui",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",8,dubbio, | |
S042,,o nulla,11322,11329,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,11285,11310,"guardava, al di là di lui",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",7,dubbio, | |
S042,,"Questo lo pensò dopo, perché prima, appena aveva visto quel muoversi di lei, s’era gettato indietro subito e aveva stretto gli occhi come dormisse, cercando di trattenere il rossore che gli s’andava propagando in viso, e perdendo così forse l’occasione di cogliere nel primo lampo del suo sguardo una risposta ai propri estremi dubbi",11409,11742,,cosa,N,,FALSE,FALSE,11201,11407,"Ma quello sguardo aveva sorpassato lui, Tomagra, forse non l’aveva neppur sfiorato, guardava, al di là di lui, qualcosa, o nulla, l’appiglio ad un pensiero, ma comunque sempre qualcosa più di lui importante",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",333,dubbio, | |
S042,,"e adesso, a ripensarci, essa appariva una ben misera cosa ai suoi ricordi",12392,12465,,cosa,N,,FALSE,FALSE,12327,12390,"Era la fine, pensò il fante Tomagra, di questa baldoria segreta",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",73,dubbio, | |
S042,,"una goffa carezza su una veste di seta, qualcosa che non poteva in alcun modo venirgli negata, proprio per quella sua pietosa condizione di soldato, e che discretamente la signora s’era degnata, senza farne mostra, di concedergli",12525,12754,,senso,R,,FALSE,FALSE,12392,12523,"e adesso, a ripensarci, essa appariva una ben misera cosa ai suoi ricordi, sebbene egli l’avesse avaramente ingigantita nel viverla",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",229,dubbio, | |
S042,,(eppure tale prima gli era parsa),12906,12939,,cosa,D,eppure,TRUE,FALSE,12890,12905,non più piegata,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",33,dubbio, | |
S042,,"un’ultima prova, forse, di fiducia che la signora gli concedeva, sicura che la sproporzione tra lei e il soldato era tanta ch’egli non ne avrebbe certo profittato",13061,13223,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,12756,13059,"Però, nell’intenzione di ritrarre, desolato, la mano, fu interrotto dall’accorgersi di come lei teneva la giacchetta sulle ginocchia: non più piegata (eppure tale prima gli era parsa), bensì gettata con trascuratezza in modo che un lembo le piovesse sul davanti delle gambe. Era in una chiusa tana, così",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",162,dubbio, | |
S042,,"Doveva lui, Tomagra, rispettare questo sonno",13887,13931,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,13784,13885,"Dormiva. Aveva abbandonato il capo, col fastoso cappello, contro un angolo, e teneva gli occhi chiusi",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",44,dubbio, | |
S042,,vero,13933,13937,,cosa,D,,FALSE,FALSE,13919,13931,questo sonno,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",4,dubbio, | |
S042,,o finto che fosse,13938,13955,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13919,13931,questo sonno,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",17,dubbio, | |
S042,,"O era un espediente di donna complice, ch’egli avrebbe dovuto già conoscere, e di cui doveva in qualche modo mostrare gratitudine?",13970,14100,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,13784,13885,"Dormiva. Aveva abbandonato il capo, col fastoso cappello, contro un angolo, e teneva gli occhi chiusi",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",130,dubbio, | |
S042,,ma pure quella sua prudenza era assurda,15156,15195,,cosa,N,,FALSE,FALSE,15050,15154,"Allora, con uno scalpicciare di tacchi, uno sgranchirsi d’anche, parve ansioso di ristabilire i contatti",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",39,dubbio, | |
S042,,come volesse ricominciare da capo il suo pazientissimo lavoro e non fosse sicuro ormai delle profonde mete già raggiunte,15197,15317,,senso,R,,FALSE,FALSE,15156,15195,ma pure quella sua prudenza era assurda,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",120,dubbio, | |
S042,,Ma le aveva davvero raggiunte?,15319,15349,,cosa,D,"ma, ?",FALSE,FALSE,15290,15317,profonde mete già raggiunte,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",30,dubbio, | |
S042,,Oppure era stato solo un sogno?,15350,15381,,cosa,D,"oppure, ?",FALSE,FALSE,15290,15317,profonde mete già raggiunte,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",31,dubbio, | |
S042,,"Ma era, probabilmente, un falso allarme per una luce passata nel corridoio che aveva messo la vedova in timore d’un’improvvisa fine della galleria",16121,16267,,senso,N,"ma, probabilmente",FALSE,FALSE,15973,16052,"La vedova reagì infatti, ma con un improvviso gesto di schermirsi e respingerlo",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",146,dubbio, | |
S042,,Forse,16269,16274,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,16121,16267,"Ma era, probabilmente, un falso allarme per una luce passata nel corridoio che aveva messo la vedova in timore d’un’improvvisa fine della galleria",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",5,dubbio, | |
S042,,"oppure lui aveva passato il segno, aveva commesso qualche orribile scorrettezza verso di lei, già tanto generosa?",16276,16389,,cosa,D,"oppure, ?",FALSE,FALSE,15973,16052,"La vedova reagì infatti, ma con un improvviso gesto di schermirsi e respingerlo",FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",113,dubbio, | |
S042,,"No, non poteva esserci ormai nulla di proibito, tra loro",16390,16446,,senso,N,no,FALSE,FALSE,16269,16389,"Forse: oppure lui aveva passato il segno, aveva commesso qualche orribile scorrettezza verso di lei, già tanto generosa?",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",56,dubbio, | |
S042,,"e il gesto di lei, anzi, era un segno che tutto ciò era vero, che lei accettava, partecipava",16448,16540,,senso,R,anzi,FALSE,FALSE,15973,16052,"La vedova reagì infatti, ma con un improvviso gesto di schermirsi e respingerlo",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",92,dubbio, | |
S042,,"certo però la galleria era lunga, lui dagli altri suoi viaggi la ricordava lunghissima",16840,16926,,cosa,N,certo,FALSE,FALSE,16791,16838,"più lui aspettava, più rischioso era il tentare",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",86,dubbio, | |
S042,,"certo se subito avesse approfittato avrebbe avuto molto tempo innanzi a sé, ora era meglio attendere la fine",16928,17036,,cosa,N,certo se,FALSE,FALSE,16840,16926,"certo però la galleria era lunga, lui dagli altri suoi viaggi la ricordava lunghissima",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",108,dubbio, | |
S042,,"ma perché non finiva mai, forse questa era stata l’ultima occasione per lui",17038,17113,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,16928,17036,"certo se subito avesse approfittato avrebbe avuto molto tempo innanzi a sé, ora era meglio attendere la fine",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",75,dubbio, | |
S042,,forse nel corridoio la presenza di un gruppo di fumatori,17680,17736,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,17637,17678,Qualcosa lo tratteneva e impauriva ancora,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",56,dubbio, | |
S042,,o una luce che s’era accesa perché veniva sera,17738,17784,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17637,17678,Qualcosa lo tratteneva e impauriva ancora,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",19767,"1,949-7-30",46,dubbio, | |
S042,,"come a dirle: «Vede, lei è stata condiscendente con me perché lei crede in un nostro remoto bisogno d’affetto, di noi soli e poveri soldati, ma ecco invece io quello che sono, ecco come ho ricevuto la sua cortesia, ecco a che punto d’impossibile ambizione sono, lei vede qui, arrivato»",18697,18982,,senso,R,,FALSE,FALSE,18561,18696,"dimostrarle tutta la propria improrogabile condizione di desiderio, non fosse che per spiegarle l’equivoco in cui lei era certo caduta,",FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",285,dubbio, | |
S042,,anzi ogni cosa pareva in qualche modo da lei prevista,19055,19108,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,18984,19053,E poiché ormai era chiaro che nulla riusciva a meravigliare la vedova,FALSE,FALSE,,,"1,949",19767,"1,949-7-30",53,dubbio, | |
S043,,il visone,2319,2328,,,,,FALSE,FALSE,2295,2318,farsi mettere in ordine,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",9,alternativa, | |
S043,,o l’astrakan,2329,2341,,,,o,FALSE,FALSE,2295,2318,farsi mettere in ordine,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",12,alternativa, | |
S043,,in prigione,3203,3214,,,,,FALSE,FALSE,3185,3202,ogni tanto finiva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",11,alternativa, | |
S043,,o all’ospizio dei vecchi,3215,3239,,,,o,FALSE,FALSE,3185,3202,ogni tanto finiva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",24,alternativa, | |
S043,,oziando,3346,3353,,,,,FALSE,FALSE,3312,3345,girovagava per la città e i paesi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",7,alternativa, | |
S043,,o sfacchinando a ore qua e là,3354,3383,,,,o,FALSE,FALSE,3312,3345,girovagava per la città e i paesi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",29,alternativa, | |
S043,,per chieder l’elemosina,3435,3458,,,,,FALSE,FALSE,3388,3434,Il non aver vestiti poteva essere una buona scusa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",23,alternativa, | |
S043,,o per farsi mettere in prigione quando non aveva di meglio dove andare,3459,3529,,,,o,FALSE,FALSE,3388,3434,Il non aver vestiti poteva essere una buona scusa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",14101,"1,949-7-30",70,alternativa, | |
S043,,"Anzi, Linda sapeva il sistema per lavare la roba in modo che non prudesse e gliel’avrebbe lavata.",12802,12899,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,12710,12800,Si misero d’accordo che lui avrebbe passato lì la notte e sarebbe partito di prima mattina,FALSE,FALSE,,,"1,949",14101,"1,949-7-30",97,dubbio, | |
S044,,"Potremmo non pensarci, in fondo",811,842,,cosa,N,<condizionale> potremmo,FALSE,FALSE,106,809,"Viviamo tempi infidi; strani dischi solcano il cielo: sta attenta se ne vedi a riconoscerli e a dar l’allarme. Con le meteore sconosciute non parlare mai del nostro amore. Leggo tutti i giornali e ormai non c’è più dubbio: lì in Messico è un continuo; e in Norvegia? e a Bolzano? È ora di cominciare a crederci, dammi retta, Amelia; è ora d’aggiungere anche questo ai nostri affanni. Ancora non si profilavano abbastanza segni sinistri nei nostri destini. Ecco anche questo: attendere che sopra i nostri capi passi ruotando uno stormo di dischi, quasi fermi nell’aria a quella pazza velocità che vanno. C’era il disegno, l’altra sera, in prima pagina: sono a reazione, cara, vorrei sempre esserti vicino""",FALSE,FALSE,,,"1,950",7633,"1,950-4-7",31,dubbio, | |
S044,,in terra,1167,1175,,,,,FALSE,FALSE,1186,1195,Ogni cosa che si muove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",7633,"1,950-4-7",8,alternativa, | |
S044,,in acqua,1177,1185,,,,,FALSE,FALSE,1186,1195,Ogni cosa che si muove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",7633,"1,950-4-7",8,alternativa, | |
S044,,o in aria,1186,1195,,,,o,FALSE,FALSE,1186,1195,Ogni cosa che si muove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",7633,"1,950-4-7",9,alternativa, | |
S044,,Attendi: ho letto che forse non è da un paese della Terra che partono quei dischi,1232,1313,,cosa,N,forse,FALSE,FALSE,278,385,Leggo tutti i giornali e ormai non c’è più dubbio: lì in Messico è un continuo; e in Norvegia? e a Bolzano?,FALSE,FALSE,,,"1,950",7633,"1,950-4-7",81,dubbio, | |
S044,,Forse è da Marte,1315,1331,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1232,1313,Attendi: ho letto che forse non è da un paese della Terra che partono quei dischi,FALSE,FALSE,,,"1,950",7633,"1,950-4-7",16,dubbio, | |
S044,,"Longevi e saggi, i marziani hanno forse civiltà e ricchezze a noi impensabili.",1408,1486,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1333,1407,"i fratelli dei pianeti lontani ci sfiorano, tentano di congiungersi a noi.",FALSE,FALSE,,,"1,950",7633,"1,950-4-7",78,dubbio, | |
S044,,"Difatti leggo che quelle notizie dei marziani sono in gran parte inventate,",4000,4075,,cosa,N,,FALSE,FALSE,1638,2482,"Che ti dicevo, Amelia? Un disco è caduto nel Messico! E dentro, cadavere, un marziano! Ahi, è un omuncolo tutto testa e dal corpo rattrappito. Che bene possiamo aspettarci – tu mi chiedi – da tipi così deformi? Marte è dunque popolato di mostri disumani? La loro civiltà è malvagia? S’avvererà la guerra dei pianeti? Ecco, a mezzogiorno sul giornale c’è il primo bollettino di guerra. Una squadriglia messicana s’è alzata ad inseguire i dischi. Il nostro cuore è con loro, Amelia. Aviatori con gli stretti baffi neri, i duri visi abbronzati: Jack Holt, ti ricordi quell’attore? È da tempo che non lo si vede più, in quei film d’aviazione sudamericana che facevano prima della guerra, in verità assai brutti. Ma Jack Holt, scommetto, adesso è là, con l’animo diviso tra gelosia e eroismo, come sempre. Ce la farà anche stavolta, sta’ tranquilla.""",FALSE,FALSE,,,"1,950",7633,"1,950-4-7",75,dubbio, | |
S044,,i dischi volanti se ci sono partono da terra.,4121,4166,,cosa,N,,FALSE,FALSE,1232,1313,Attendi: ho letto che forse non è da un paese della Terra che partono quei dischi,FALSE,FALSE,,,"1,950",7633,"1,950-4-7",45,dubbio, | |
S044,,"Forse perché sono già lassù in quel loro Tibet, più vicini di noi a Marte e hanno da fare meno strada",4480,4581,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4363,4478,"Per le esplorazioni, dice, saranno utilizzati i tibetani. Perché poi i tibetani? Questo non lo capisco bene, Amelia.",FALSE,FALSE,alt,,"1,950",7633,"1,950-4-7",101,dubbio, | |
S044,,"O forse si prevede che in quei loro squallidi visi tibetani, in quei loro mantelli neri i marziani riescano a riconoscere una parentela, un’affinità umana, una simpatia, mentre sarebbe loro più difficile ritrovarsi con tipi come noi, troppo impazienti e ironici",4583,4844,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,4363,4478,"Per le esplorazioni, dice, saranno utilizzati i tibetani. Perché poi i tibetani? Questo non lo capisco bene, Amelia.",FALSE,FALSE,alt,,"1,950",7633,"1,950-4-7",261,dubbio, | |
S044,,Forse chi scrive così pretende che i tibetani siano inutili.,5323,5383,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,5248,5322,"Però quell’espressione, «utilizzare i tibetani», mi ha lasciato perplesso.",FALSE,FALSE,,,"1,950",7633,"1,950-4-7",60,dubbio, | |
S044,,un tibetano,5981,5992,,,,,FALSE,FALSE,5974,5980,arriva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",7633,"1,950-4-7",11,alternativa, | |
S044,,O un pigmeo.,5994,6006,,,,o,FALSE,FALSE,5974,5980,arriva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",7633,"1,950-4-7",12,alternativa, | |
S044,,o altro pianeta,7462,7477,,,,o,FALSE,FALSE,7452,7461,su questo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",7633,"1,950-4-7",15,alternativa, | |
S045,,a raccogliere frasche per la stalla,1144,1179,,,,,FALSE,FALSE,1108,1143,Pecudani avrebbe potuto credersi lì,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",35,alternativa, | |
S045,,o alla posta delle ghiandaie che volavano sul gelso,1181,1232,,,,o,FALSE,FALSE,1108,1143,Pecudani avrebbe potuto credersi lì,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",51,alternativa, | |
S045,,cugini,1820,1826,,,,,FALSE,FALSE,1789,1819,"una banda di ragazzetti, tutti",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",6,alternativa, | |
S045,,o nipotini suoi,1827,1842,,,,o,FALSE,FALSE,1789,1819,"una banda di ragazzetti, tutti",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",15,alternativa, | |
S045,,o un’altra cosa nuova,2323,2344,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,2312,2322,un cannone,FALSE,FALSE,,,"1,950",11610,"1,950-8-17",21,dubbio, | |
S045,,o non ci si ferma mai,3985,4006,,,,,FALSE,FALSE,3948,3984,Sapeva per esperienza che da soldato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",21,alternativa, | |
S045,,o non ci si muove più,4007,4028,,,,o,FALSE,FALSE,3948,3984,Sapeva per esperienza che da soldato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",21,alternativa, | |
S045,,se è contenta,6902,6915,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,6887,6901,non si capisce,FALSE,FALSE,alt,,"1,950",11610,"1,950-8-17",13,dubbio, | |
S045,,o se è arrabbiata,6916,6933,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,6887,6901,non si capisce,FALSE,FALSE,alt,,"1,950",11610,"1,950-8-17",17,dubbio, | |
S045,,uova,8060,8064,,,,,FALSE,FALSE,8036,8058,cosa volevano comprare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",4,alternativa, | |
S045,,o formaggio,8065,8076,,,,o,FALSE,FALSE,8036,8058,cosa volevano comprare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",11610,"1,950-8-17",11,alternativa, | |
S045,,forse solo adesso la scopriva,10303,10332,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,10230,10300,"Quella pace campagnola in fondo lui l’aveva sognata per tutta la vita,",FALSE,FALSE,,,"1,950",11610,"1,950-8-17",29,dubbio, | |
S046,,"Invece, appena in mare, benché filasse via mezzo sommerso, subito si riconosceva che era lui",2337,2429,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,2146,2335,"Con quel muso di vetro e l’antenna per respirare, le gambe che finivano da pesce, e in mano quell’arnese un po’ lancia un po’ fucile e un po’ forchetta, non somigliava più a un essere umano",FALSE,FALSE,,,"1,950",16862,"1,950-9-23",92,dubbio, | |
S046,,Da ogni piega di scoglio,2701,2725,,,,,FALSE,FALSE,2773,2816,poteva a un tratto apparire un grosso pesce,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",16862,"1,950-9-23",24,alternativa, | |
S046,,o tra le tremule barbe librate alla corrente,2727,2771,,,,o,FALSE,FALSE,2773,2816,poteva a un tratto apparire un grosso pesce,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",16862,"1,950-9-23",44,alternativa, | |
S046,,anzi: due!,4874,4884,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,4847,4873,Aveva ritrovato il sarago;,FALSE,FALSE,,,"1,950",16862,"1,950-9-23",10,dubbio, | |
S046,,all’uno,7852,7860,,,,,FALSE,FALSE,7830,7851,né a lasciarsi andare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",16862,"1,950-9-23",8,alternativa, | |
S046,,o all’altro,7860,7871,,,,o,FALSE,FALSE,7830,7851,né a lasciarsi andare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",16862,"1,950-9-23",11,alternativa, | |
S046,,la puntura della pulce che li aveva rosi,13828,13868,,,,,FALSE,FALSE,13747,13827,"Ma in tutti, oltre alle ferite della fiocina, la signorina De Magistris scopriva",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",16862,"1,950-9-23",40,alternativa, | |
S046,,o la macchia d’una peste sconosciuta,13870,13906,,,,o,FALSE,FALSE,13747,13827,"Ma in tutti, oltre alle ferite della fiocina, la signorina De Magistris scopriva",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",16862,"1,950-9-23",36,alternativa, | |
S046,,o l’amo conficcato da tempo nella gola,13908,13946,,,,o,FALSE,FALSE,13747,13827,"Ma in tutti, oltre alle ferite della fiocina, la signorina De Magistris scopriva",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",16862,"1,950-9-23",38,alternativa, | |
S046,,"Quella cala scoperta dal ragazzo, dove tutte le specie di pesci si davano convegno, era forse un rifugio d’animali condannati a una lunga agonia, un lazzaretto marino, un’arena di duelli disperati",13948,14144,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,13747,13946,"Ma in tutti, oltre alle ferite della fiocina, la signorina De Magistris scopriva la puntura della pulce che li aveva rosi, o la macchia d’una peste sconosciuta, o l’amo conficcato da tempo nella gola",FALSE,FALSE,,,"1,950",16862,"1,950-9-23",196,dubbio, | |
S047,,quasi tutti,127,138,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,116,125,gli altri,FALSE,FALSE,,,"1,950",12416,"1,950-11-1",11,dubbio, | |
S047,,della sposa,801,812,,,,,FALSE,FALSE,772,800,nessuno mi diceva più niente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",11,alternativa, | |
S047,,o d’altro,813,822,,,,o,FALSE,FALSE,772,800,nessuno mi diceva più niente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",9,alternativa, | |
S047,,Forse qui era tutto il bene della vita,3948,3986,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,3781,3946,"sentivo muoversi con un altro peso il mio respiro, i miei muscoli, nel mio corpo covare una forza più lenta, un’inerzia testarda nella fatica e dolce ora, nel riposo",FALSE,FALSE,,,"1,950",12416,"1,950-11-1",38,dubbio, | |
S047,,"anzi, più d’una,",4577,4593,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,4521,4542,c’era un’increspatura,FALSE,FALSE,,,"1,950",12416,"1,950-11-1",16,dubbio, | |
S047,,come la cresta d’un argine sommerso,4594,4629,,come,R,,FALSE,FALSE,4543,4575,come d’un oggetto che affiorasse,FALSE,FALSE,,,"1,950",12416,"1,950-11-1",35,dubbio, | |
S047,,Invece riconoscemmo la bici proprio dal sellino,9159,9206,,cosa,N,,FALSE,FALSE,9101,9158,"Figuratevi in mezzo a quello sconquasso, la sua fodera...",FALSE,FALSE,,,"1,950",12416,"1,950-11-1",47,dubbio, | |
S047,,gracile,9495,9502,,,,,FALSE,FALSE,9444,9494,come se conducessimo per mano un nostro figliolino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",7,alternativa, | |
S047,,o storpio,9503,9512,,,,o,FALSE,FALSE,9444,9494,come se conducessimo per mano un nostro figliolino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",9,alternativa, | |
S047,,illuderci,9606,9615,,,,,FALSE,FALSE,9584,9605,come volessimo ancora,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",9,alternativa, | |
S047,,o serbarci una sorpresa,9616,9639,,,,o,FALSE,FALSE,9584,9605,come volessimo ancora,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",23,alternativa, | |
S047,,di piangerci sopra,9884,9902,,,,,FALSE,FALSE,9860,9883,non era più l’ora ormai,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",18,alternativa, | |
S047,,o d’adirarci,9903,9915,,,,o,FALSE,FALSE,9860,9883,non era più l’ora ormai,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",12416,"1,950-11-1",12,alternativa, | |
S048,,Era tutto un discorso contro i pastori,359,397,,senso,R,,FALSE,FALSE,226,357,"Pareva che ogni notte i cacciatori si barricassero dentro: per paura dell’aria umida del lago, dicevano, e per difendersi dai ladri",FALSE,FALSE,,,"1,950",15006,"1,950-11-9",38,dubbio, | |
S048,,correvano in neri branchi per le frane,1844,1882,,,,,FALSE,FALSE,1834,1843,i camosci,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",15006,"1,950-11-9",38,alternativa, | |
S048,,o sedevano al sole in vastissime famiglie,1883,1924,,,,o,FALSE,FALSE,1834,1843,i camosci,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",15006,"1,950-11-9",41,alternativa, | |
S048,,o quando c’era con loro qualche squadra di montanari del paese vicino,5313,5382,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,5274,5312,Fino a quando erano andati coi pastori,FALSE,FALSE,,,"1,950",15006,"1,950-11-9",69,dubbio, | |
S048,,Ma quando era con gli amici,5550,5577,,,,,FALSE,FALSE,5704,5734,allora erano liti ogni mattino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",15006,"1,950-11-9",27,alternativa, | |
S048,,o solo con qualche milite forestale,5578,5613,,,,o solo,FALSE,FALSE,5704,5734,allora erano liti ogni mattino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",15006,"1,950-11-9",35,alternativa, | |
S048,,o guardia di finanza che s’univa al gruppo,5614,5656,,,,o,FALSE,FALSE,5704,5734,allora erano liti ogni mattino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,950",15006,"1,950-11-9",42,alternativa, | |
S048,,"– cacciatori per ridere, gente poco pratica –",5657,5702,,cosa,R,,FALSE,TRUE,5616,5634,guardia di finanza,FALSE,FALSE,,,"1,950",15006,"1,950-11-9",45,dubbio, | |
S048,,forse il respiro,8582,8598,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8552,8580,l’idea d’un moto velocissimo,FALSE,FALSE,alt,,"1,950",15006,"1,950-11-9",16,dubbio, | |
S048,,forse lo sguardo acuto,8600,8622,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8552,8580,l’idea d’un moto velocissimo,FALSE,FALSE,alt,,"1,950",15006,"1,950-11-9",22,dubbio, | |
S049,,"o ci mettevano sopra coperte, mantelline, in modo da farli passare inosservati",2706,2784,,,,o,FALSE,FALSE,2566,2705,"altri si tenevano accosti ai pezzi più che potevano, come per nasconderli, risparmiando alla gente quella vista così sgradevole e inurbana,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",10193,"1,951-7-15",78,alternativa, | |
S049,,o almeno da non attirare l’attenzione,2785,2822,,cosa,R,o almeno,FALSE,FALSE,2748,2784,in modo da farli passare inosservati,FALSE,FALSE,,,"1,951",10193,"1,951-7-15",37,dubbio, | |
S049,,"tutto per dimostrare che la loro intenzione non era di servirsene per scopi micidiali, ma solo portarli in giro come grotteschi arnesi, grossi e rari",2992,3141,,senso,R,,FALSE,FALSE,2824,2990,"altri ancora prendevano verso i cannoni un atteggiamento d’affettuosa canzonatura, battevano manate sull’affusto, sulla culatta, se li indicavano con un mezzo sorriso",FALSE,FALSE,,,"1,951",10193,"1,951-7-15",149,dubbio, | |
S049,,"anzi, si può dire che tutti loro, ufficiali, alfieri, colonnello, procedessero senz’alzare mai gli occhi da terra, seguendo fiduciosi la colonna",4797,4941,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,4733,4795,Ma come il fante Marangon facevano cento e cento altri soldati,FALSE,FALSE,,,"1,951",10193,"1,951-7-15",144,dubbio, | |
S049,,quasi inconscia,5948,5963,,come,R,quasi,FALSE,FALSE,5939,5946,segreta,FALSE,FALSE,,,"1,951",10193,"1,951-7-15",15,dubbio, | |
S050,,se le fosse caduto proprio allora,309,342,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,293,308,Non poteva dire,FALSE,FALSE,alt,,"1,951",21333,"1,951-8-1",33,dubbio, | |
S050,,o se già da un po’ stesse nuotando senza,344,384,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,293,308,Non poteva dire,FALSE,FALSE,alt,,"1,951",21333,"1,951-8-1",40,dubbio, | |
S050,,Forse stava ancora affondando a pochi palmi sotto di lei,604,660,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,293,384,"Non poteva dire se le fosse caduto proprio allora, o se già da un po’ stesse nuotando senza",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",56,dubbio, | |
S050,,sui sandolini e sui pattini,924,951,,,,,FALSE,FALSE,891,922,c'era gente in giro per il mare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",27,alternativa, | |
S050,,o a nuoto,953,962,,,,o,FALSE,FALSE,891,922,c'era gente in giro per il mare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",9,alternativa, | |
S050,,la barca d’un bagnino,1212,1233,,,,,FALSE,FALSE,1189,1211,che trovare tra queste,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",21,alternativa, | |
S050,,o d’una persona che comunque ispirasse fiducia,1261,1307,,,,o,FALSE,FALSE,1189,1211,che trovare tra queste,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",46,alternativa, | |
S050,,o meglio avvicinarla,1322,1342,,cosa,R,o meglio,FALSE,FALSE,1311,1320,chiamarla,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",20,dubbio, | |
S050,,il lenzuolo,1725,1736,,,,,FALSE,FALSE,1667,1724,un gesto come chi strofina le palpebre e le tempie contro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",11,alternativa, | |
S050,,o il guanciale,1737,1751,,,,o,FALSE,FALSE,1667,1724,un gesto come chi strofina le palpebre e le tempie contro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",14,alternativa, | |
S050,,e forse quell’accenno istintivo del capo era proprio per asciugare nel mare queste lacrime,1888,1978,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1667,1810,un gesto come chi strofina le palpebre e le tempie contro il lenzuolo o il guanciale per ricacciare le lacrime chiamate da un pensiero notturno,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",90,dubbio, | |
S050,,"Non era calma, dunque: era disperata",2067,2103,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,1081,1187,"Adesso non c’era altra via, la signora pensò, e si meravigliò del suo stesso nitido e tranquillo ragionare",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",36,dubbio, | |
S050,,forse nemmeno da lei intuito,2366,2394,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2320,2364,il segno più allarmante della sua condizione,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",28,dubbio, | |
S050,,"Invece, appena in acqua, si sentì contenta, più libera nei movimenti e con più voglia di nuotare",2675,2771,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,2510,2673,"Il costume a due pezzi l’aveva messo quella mattina per la prima volta, e sulla spiaggia, in mezzo a tanti sconosciuti, le sembrò la facesse stare un po’ a disagio",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",96,dubbio, | |
S050,,"anzi, la prima cosa che pensò nuotando fu proprio: «Mi sembra d’essere nuda»",3049,3125,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,2899,3047,"quello a cui teneva di più era la confidenza con l’acqua, il sentirsi parte di quel mare sereno. Il costume nuovo le diede proprio quell’impressione",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",76,dubbio, | |
S050,,"non tanto un giudizio sulla sua serietà, ché ormai al mare andavano tutte così",3355,3433,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3214,3353,le sue future conoscenze balneari da quel costume si sarebbero forse fatta un’idea di lei che in qualche modo avrebbero dovuto poi cambiare,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",78,dubbio, | |
S050,,sportiva,3464,3472,,,,,FALSE,FALSE,3435,3463,"ma il crederla, per esempio,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",8,alternativa, | |
S050,,o molto alla moda,3474,3491,,,,o,FALSE,FALSE,3435,3463,"ma il crederla, per esempio,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",17,alternativa, | |
S050,,mentre lei in realtà era una signora davvero alla buona e casalinga,3493,3560,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3435,3491,"ma il crederla, per esempio, sportiva, o molto alla moda",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",67,dubbio, | |
S050,,"Era forse perché aveva già addosso questa sensazione di sé diversa dal solito, che non s’era accorta di nulla quando il fatto era successo",3562,3700,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,293,447,"Non poteva dire se le fosse caduto proprio allora, o se già da un po’ stesse nuotando senza; del nuovo due-pezzi che portava, le restava solo il reggiseno",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",138,dubbio, | |
S050,,E la guardò,3979,3990,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3925,3977,Quel che mai avrebbe voluto guardare era la spiaggia,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",11,dubbio, | |
S050,,"Eppure questo corpo così ricco e innascondibile era ben stato una sua gloria, un suo motivo di compiacimento; solo una contraddittoria catena di circostanze in apparenza sensate poteva farne ora una ragione di vergogna",6239,6457,,cosa,D,eppure,FALSE,FALSE,6034,6237,"Era una fuga dal suo corpo, che lei stava tentando, come da un’altra persona che lei, signora Isotta, non riusciva a salvare in un difficile frangente, e più non le restava che abbandonare alla sua sorte",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",218,dubbio, | |
S050,,"Oppure no, forse sempre la sua vita consisteva solo in quella della signora vestita che lei era anche stata in ciascuno dei suoi giorni, e la sua nudità le apparteneva così poco, era un inconsulto stato della natura che si rivelava di tempo in tempo destando meraviglia negli esseri umani e in lei per prima",6459,6766,,cosa,N,oppure no,FALSE,FALSE,6239,6457,"Eppure questo corpo così ricco e innascondibile era ben stato una sua gloria, un suo motivo di compiacimento; solo una contraddittoria catena di circostanze in apparenza sensate poteva farne ora una ragione di vergogna",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",307,dubbio, | |
S050,,"come se temporaneamente indossasse dei camuffamenti gioiosi ma spropositati, per una specie di segreto carnevale tra sposi",6949,7071,,cosa,R,come se,FALSE,FALSE,6768,6947,"Ora la signora Isotta ricordava che anche sola o in confidenza col marito aveva sempre accompagnato il suo esser nuda con un’aria di complicità, d’ironia tra impacciata e gattesca",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",122,dubbio, | |
S050,,o l’accenno a uno scatto angoloso,7866,7899,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,7822,7864,il baleno d’uno sguardo tra le loro ciglia,FALSE,FALSE,alt,,"1,951",21333,"1,951-8-1",33,dubbio, | |
S050,,delle spalle,7900,7912,,,,,FALSE,FALSE,7880,7899,uno scatto angoloso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",12,alternativa, | |
S050,,o dei gomiti,7913,7925,,,,o,FALSE,FALSE,7880,7899,uno scatto angoloso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",12,alternativa, | |
S050,,soli,8055,8059,,,,,FALSE,FALSE,8038,8053,Quelli in barca,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",4,alternativa, | |
S050,,o in banda,8060,8070,,,,o,FALSE,FALSE,8038,8053,Quelli in barca,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",10,alternativa, | |
S050,,ragazzi tutti infervorati nell’esercizio fisico,8072,8119,,,,,FALSE,FALSE,8038,8053,Quelli in barca,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",47,alternativa, | |
S050,,o signori dalle pretese scaltre e dallo sguardo insistente,8121,8179,,,,o,FALSE,FALSE,8038,8053,Quelli in barca,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",58,alternativa, | |
S050,,assorto,8443,8450,,,,,FALSE,FALSE,8417,8442,uscivano dal loro nirvana,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",7,alternativa, | |
S050,,o scalmanato,8451,8463,,,,o,FALSE,FALSE,8417,8442,uscivano dal loro nirvana,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",12,alternativa, | |
S050,,mosse del mento,8507,8522,,,,,FALSE,FALSE,8490,8506,l'indicavano con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",15,alternativa, | |
S050,,o ammicchi,8523,8533,,,,o,FALSE,FALSE,8490,8506,l'indicavano con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",10,alternativa, | |
S050,,come l’aspettasse al varco,9362,9388,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,9288,9360,Ecco che questa rete d’allusioni obbligatorie era già tesa intorno a lei,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",26,dubbio, | |
S050,,"come se ognuno di questi uomini da anni fantasticasse d’una donna cui doveva capitare quel ch’era capitato a lei, e passasse le estati al mare sperando d’esser lì al momento buono",9390,9569,,cosa,R,come se,FALSE,FALSE,9362,9388,come l’aspettasse al varco,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",179,dubbio, | |
S050,,come un essere il più possibile anonimo,9745,9784,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,9697,9744,quel salvatore che lei s’era ostinata a sognare,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",39,dubbio, | |
S050,,quasi angelico,9786,9800,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,9760,9784,il più possibile anonimo,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",14,dubbio, | |
S050,,per far aprire una cabina,10183,10208,,,,,FALSE,FALSE,10096,10131,"affidarsi alle sue mani, fosse pure",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",25,alternativa, | |
S050,,o piantare un ombrellone,10209,10233,,,,o,FALSE,FALSE,10096,10131,"affidarsi alle sue mani, fosse pure",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",24,alternativa, | |
S050,,eppure con queste tutto doveva essere più semplice,10363,10413,,cosa,D,eppure,FALSE,FALSE,10333,10361,Non aveva pensato alle donne,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",50,dubbio, | |
S050,,una disgrazia,11609,11622,,,,,FALSE,FALSE,11544,11608,nemmeno la sfiorava il pensiero che quella nudità potesse essere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",13,alternativa, | |
S050,,o una condanna,11623,11637,,,,o,FALSE,FALSE,11544,11608,,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",14,alternativa, | |
S050,,(forse spezzata dal patto stretto con l’uomo),11736,11781,,cosa,D,forse,TRUE,FALSE,11782,11811,la bontà solidale e spontanea,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",45,dubbio, | |
S050,,come il castigo d’una colpa non commessa,14163,14203,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,14015,14161,al destino di modesto decoro e di gioie rispettose che credeva predisposto per lei ed alla incongruenza spregevole che sopravveniva a contraddirlo,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",40,dubbio, | |
S050,,"Non commessa? Ma forse quel suo abbandono balneare, quella sua voglia di nuotare da sola, quell’allegria del proprio corpo nel costume a due pezzi scelto con troppa spavalderia, non erano i segni d’una fuga iniziata da tempo, la sfida a una inclinazione al peccato, le tappe d’una folle corsa a quello stato di nudità che ora le appariva in tutto il suo misero pallore?",14205,14574,,cosa,D,"?, ma forse, ?",FALSE,FALSE,14185,14203,colpa non commessa,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",369,dubbio, | |
S050,,"come fosse la sola a essere nuda, l’unica creatura che potesse restare nuda sotto il cielo",15187,15277,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,15096,15185,"non capiva perché questa nudità che tutti portano con sé da sempre, bandisse ora lei sola",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",90,dubbio, | |
S050,,forse un invito a accettare la sua pena di buon grado,15707,15760,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,15631,15705,"se gesticolando tentavano una specie di sorriso, era senz’ombra di malizia",FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",53,dubbio, | |
S050,,come la fraternità segreta con gli altri,16921,16961,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,16864,16919,non come una sua colpa ma come la sua innocenza ansiosa,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",40,dubbio, | |
S050,,come carne e radice del suo essere al mondo,16963,17006,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,16921,16961,come la fraternità segreta con gli altri,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",43,dubbio, | |
S050,,come un capo d’accusa,17137,17158,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,17122,17135,come un reato,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",21,dubbio, | |
S050,,o su ogni casa rosa una tettoia copriva i pomodori spaccati in due e messi a seccare col sale su un graticcio,20211,20320,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,20113,20209,donne con la bocca piena di chiodi aiutavano i mariti sdraiati sotto la chiglia a riparare falle,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",109,dubbio, | |
S050,,calamaretti e polipi,20561,20581,,,,,FALSE,FALSE,20519,20560,le donne anziane friggevano nelle padelle,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,951",21333,"1,951-8-1",20,alternativa, | |
S050,,oppure fiori di zucca rivoltati nella farina,20582,20626,,,,oppure,FALSE,FALSE,20519,20560,le donne anziane friggevano nelle padelle,FALSE,FALSE,,,"1,951",21333,"1,951-8-1",44,alternativa, | |
S051,,forse ancora approfittando di questa breve pausa che ora finiva avrebbe avuto qualche possibilità di cavarsela,446,556,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,394,444,forse ancora due secondi fa avrebbe potuto saltare,FALSE,FALSE,,,"1,952",8251,"1,952-6-8",110,dubbio, | |
S051,,forse veniva da un paese lontano,1169,1201,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,1088,1167,Aveva lineamenti diversi dai compaesani di Li-ci-po e i capelli ricci e castani,FALSE,FALSE,,,"1,952",8251,"1,952-6-8",32,dubbio, | |
S051,,o meglio i brandelli che ne rimanevano,1227,1265,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,1203,1225,e anche i suoi vestiti,FALSE,FALSE,,,"1,952",8251,"1,952-6-8",38,dubbio, | |
S051,,"Forse li avevano visti, li cercavano?",2121,2158,,senso,D,"forse, ?",FALSE,FALSE,2097,2120,cosa staranno gridando?,FALSE,FALSE,,,"1,952",8251,"1,952-6-8",37,dubbio, | |
S051,,forse perché gli sembrava di dovere in qualche modo consolare Li-ci-po,6163,6233,,senso,D,forse perché,FALSE,FALSE,6098,6161,– Anche al mio paese ne avevano impiccati... – disse il ragazzo,FALSE,FALSE,,,"1,952",8251,"1,952-6-8",70,dubbio, | |
S052,,anzi lei carro armato e lui mina anticarro,2539,2581,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,2498,2537,Giovannino decise d’essere carri armati,FALSE,FALSE,,,"1,952",11940,"1,952-6-29",42,dubbio, | |
S052,,posate sulle borse tattiche,5518,5545,,,,,FALSE,FALSE,5506,5517,con le mani,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",11940,"1,952-6-29",27,alternativa, | |
S052,,o strette alle viti dei binoccoli,5546,5579,,,,o,FALSE,FALSE,5506,5517,con le mani,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",11940,"1,952-6-29",33,alternativa, | |
S052,,lance,8289,8294,,,,,FALSE,FALSE,8252,8288,l’una valeva l’altra e a immaginarle,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",11940,"1,952-6-29",5,alternativa, | |
S052,,mitragliatori,8296,8309,,,,,FALSE,FALSE,8252,8288,l’una valeva l’altra e a immaginarle,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",11940,"1,952-6-29",13,alternativa, | |
S052,,o aeroplani,8310,8321,,,,o,FALSE,FALSE,8252,8288,l’una valeva l’altra e a immaginarle,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",11940,"1,952-6-29",11,alternativa, | |
S053,,forse per via di quegli occhiali che scrutavano l’asfalto delle strade in cerca di ogni traccia naturale da cancellare a colpi di scopa,3942,4077,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3904,3940,a Marcovaldo era antipatico da tempo,FALSE,FALSE,,,"1,952",6506,"1,952-9-28",135,dubbio, | |
S053,,anzi la stessa sera,6347,6366,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,6339,6345,presto,FALSE,FALSE,,,"1,952",6506,"1,952-9-28",19,dubbio, | |
S054,,forse esageratamente allegri per i pensieri che avevamo,141,196,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,132,139,allegri,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",55,dubbio, | |
S054,,forse a proposito di formiche viste mentre stavamo discorrendo,486,548,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,405,484,"ma era una divagazione d’un altro discorso, una cosa detta senza dar importanza",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",62,dubbio, | |
S054,,che dico: formiche?,550,569,,cosa,N,,FALSE,FALSE,507,515,formiche,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",19,dubbio, | |
S054,,"(mi sembrano grasse, ora, le formiche dei miei paesi)",645,698,,cosa,R,,TRUE,FALSE,638,644,grasse,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",53,dubbio, | |
S054,,giovinotto e senza pensieri,2278,2305,,,,,FALSE,FALSE,2218,2277,"Tutte cose che anch’io avrei potuto apprezzare, fossi stato",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",27,alternativa, | |
S054,,oppure ben sistemato con tutta la famiglia,2307,2349,,,,oppure,FALSE,FALSE,2218,2277,"Tutte cose che anch’io avrei potuto apprezzare, fossi stato",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",42,alternativa, | |
S054,,"forse accorgercene era già una tristezza, perché in un paese contento ci sembravamo più disgraziati ancora",2530,2636,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2429,2457,appena potevamo accorgercene,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",106,dubbio, | |
S054,,(ma ora lo ricordiamo chiaramente),3179,3213,,cosa,N,,TRUE,FALSE,3147,3178,neanche facemmo caso quando lei,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",34,dubbio, | |
S054,,bagnato,3344,3351,,,,,FALSE,FALSE,3270,3343,ci passò la punta delle dita e poi le mosse a pioggia come avesse toccato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",7,alternativa, | |
S054,,o sabbia,3353,3361,,,,o,FALSE,FALSE,3270,3343,ci passò la punta delle dita e poi le mosse a pioggia come avesse toccato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",8,alternativa, | |
S054,,o polvere,3363,3372,,,,o,FALSE,FALSE,3270,3343,ci passò la punta delle dita e poi le mosse a pioggia come avesse toccato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",9,alternativa, | |
S054,,forse perché era naturale che lì ci fossero le formiche,3429,3484,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3374,3427,"Non disse la parola: «formiche», però, ne siamo certi",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",55,dubbio, | |
S054,,o semenzai incolti,4952,4970,,come,R,o,FALSE,FALSE,4946,4951,aiole,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",18,dubbio, | |
S054,,forse per qualche rampicante seccato,5041,5077,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4998,5039,"coperto da un’armatura di ferro, ora nuda",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",36,dubbio, | |
S054,,zucca,5079,5084,,,,,FALSE,FALSE,5053,5077,qualche rampicante seccato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",5,alternativa, | |
S054,,o vite,5085,5091,,,,o,FALSE,FALSE,5053,5077,qualche rampicante seccato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",6,alternativa, | |
S054,,Queste cose certo non le dissi a mia moglie,5694,5737,,cosa,N,,FALSE,FALSE,5361,5692,"Ora con questo nostro camminare la prima sera per il terreno volevamo convincerci ch’eravamo arrivati a prendere confidenza e anche, in un certo senso, possesso di quel luogo; per la prima volta l’idea d’una continuità della nostra vita era possibile, di sere una dopo l’altra, sempre meno angustiate, a camminare tra quei semenzai",FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",43,dubbio, | |
S054,,anzi: «la formica argentina»,8771,8799,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,8746,8769,le «formiche argentine»,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",28,dubbio, | |
S054,,o stropicciandosi una mano con l’altra,9123,9161,,,,o,TRUE,FALSE,9097,9122,chiudendo le mani a pugno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",38,alternativa, | |
S054,,per il braccio,9250,9264,,,,,FALSE,FALSE,9191,9249,sempre restava qualche formichina sbandata che correva via,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",14,alternativa, | |
S054,,o per i vestiti,9265,9280,,,,o,FALSE,FALSE,9191,9249,sempre restava qualche formichina sbandata che correva via,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",15,alternativa, | |
S054,,"forse comprendendo che io non ero mai, usandolo, molto sicuro di me stesso",9685,9759,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,9664,9683,reagiva bruscamente,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",74,dubbio, | |
S054,,distruggere,9826,9837,,,,,FALSE,FALSE,9801,9825,era presa dalla furia di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",11,alternativa, | |
S054,,o disperdere,9838,9850,,,,o,FALSE,FALSE,9801,9825,era presa dalla furia di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",12,alternativa, | |
S054,,"cioè quello che pensavo di pensare, poi magari anche per me era tutto differente",11115,11195,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,11062,11113,"«Tutto per due formiche», era quello che pensavo io",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",80,dubbio, | |
S054,,forse ora stavano risalendo dal pavimento per i piedi del comò fino al bambino...,12988,13069,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,12881,12986,"Ma a letto non ci riusciva più d’aver pace, con l’idea di quelle bestie dappertutto, nei cibi, nella roba",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",81,dubbio, | |
S054,,forse salite fin là,13225,13244,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,13182,13223,avevamo l’idea di avere formiche in letto,FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",19,dubbio, | |
S054,,forse rimasteci addosso dopo quel gran maneggiare che ne avevamo fatto,13246,13316,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,13182,13223,avevamo l’idea di avere formiche in letto,FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",70,dubbio, | |
S054,,annegate,14089,14097,,,,,FALSE,FALSE,14080,14108,formiche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",8,alternativa, | |
S054,,o nuotanti,14098,14108,,,,o,FALSE,FALSE,14080,14108,formiche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",10,alternativa, | |
S054,,"anzi, per il piacere di cominciare un’abitudine a chiamare così il pezzo di terreno, dissi a mia moglie: – Porto il bambino un momento nel giardino, – e poi corressi: – In giardino, – perché mi sembrava più possessivo e familiare",15500,15729,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,15478,15498,andai nel «giardino»,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",229,dubbio, | |
S054,,"– che ieri m’era sembrato tanto piccolo, ma ora guardandolo in rapporto alle formiche m’appariva grandissimo, –",16357,16468,,cosa,R,,FALSE,TRUE,16325,16356,Su questo appezzamento di terra,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",111,dubbio, | |
S054,,briciole,16914,16922,,,,,FALSE,FALSE,16898,16913,spesso reggendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",8,alternativa, | |
S054,,o frammenti,16923,16934,,,,o,FALSE,FALSE,16898,16913,spesso reggendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",11,alternativa, | |
S054,,qualche succo di pianta,17041,17064,,,,,FALSE,FALSE,17065,17088,s'era aggrumato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",23,alternativa, | |
S054,,o qualche resto animale,17065,17088,,,,o,FALSE,FALSE,17065,17088,s'era aggrumato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",23,alternativa, | |
S054,,quasi saldate assieme come l’escara d’una piccola ferita,17130,17186,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,17090,17128,c’era una corona di formiche assiepate,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",56,dubbio, | |
S054,,come forse – non posso escluderlo – una volta aveva fatto,18233,18290,,cosa,D,,FALSE,TRUE,18195,18231,Se lui ci avesse parlato di formiche,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",57,dubbio, | |
S054,,la nebbia,18622,18631,,,,,FALSE,FALSE,18585,18621,Qui avevamo di fronte un nemico come,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",9,alternativa, | |
S054,,o la sabbia,18632,18643,,,,o,FALSE,FALSE,18585,18621,Qui avevamo di fronte un nemico come,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",11,alternativa, | |
S054,,forse poteva esser preso per voglia di ridere,19946,19991,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,19920,19945,il tremito della mia voce,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",45,dubbio, | |
S054,,– se mai avevano tentato –,22779,22805,,cosa,D,se,FALSE,TRUE,22749,22778,A uccidere le formiche pareva,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",26,dubbio, | |
S054,,di mandarino,26626,26638,,,,,FALSE,FALSE,26607,26625,un nero alberetto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",12,alternativa, | |
S054,,o di limone,26639,26650,,,,o,FALSE,FALSE,26607,26625,un nero alberetto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",11,alternativa, | |
S054,,o del crine di cavallo,30650,30672,,come,R,o,FALSE,FALSE,30637,30649,della setola,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",22,dubbio, | |
S054,,o lei,36386,36391,,,,o,FALSE,FALSE,36392,36396,saltavamo su,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",5,alternativa, | |
S054,,o io,36392,36396,,,,o,FALSE,FALSE,36392,36396,saltavamo su,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",4,alternativa, | |
S054,,grattarci e sformicarci,36444,36467,,,,,FALSE,FALSE,36374,36443,"ogni minuto o lei o io saltavamo su, e – Ahi che mi punge! – dovevamo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",23,alternativa, | |
S054,,o mettere le braccia e le gambe sotto il rubinetto,36468,36518,,,,o,FALSE,FALSE,36374,36443,"ogni minuto o lei o io saltavamo su, e – Ahi che mi punge! – dovevamo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",50,alternativa, | |
S054,,gialle,37270,37276,,,,,FALSE,FALSE,37255,37269,veli di ciprie,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",6,alternativa, | |
S054,,o biancastre,37277,37289,,,,o,FALSE,FALSE,37255,37269,veli di ciprie,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",12,alternativa, | |
S054,,"o forse l’amaca non era altro che una nuova trappola per formiche, con la moglie del capitano messa lì per esca",38258,38369,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,38119,38256,"Le corde dell’amaca erano sospese ad un sistema di strani anelli, che dovevano certo costituire in qualche modo una difesa dalle formiche",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",111,dubbio, | |
S054,,zuccherosa,39715,39725,,,,,FALSE,FALSE,39678,39714,muovevano le antenne verso ogni cosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",10,alternativa, | |
S054,,o grassa,39726,39734,,,,o,FALSE,FALSE,39678,39714,muovevano le antenne verso ogni cosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",8,alternativa, | |
S054,,"Certo, essere come zio Augusto voleva dire prima di tutto esserlo di fisico",40451,40526,,senso,R,voleva dire,FALSE,FALSE,40322,40449,"Andando, provavo a pensare d’essere zio Augusto, a muovermi come si sarebbe mosso lui, in un pomeriggio così, per queste strade",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",75,dubbio, | |
S054,,"cioè basso e tracagnotto, con braccia un po’ da scimmia che s’aprivano in gesti sempre sproporzionati e restavano a mezz’aria, gambe corte che sbagliavano il passo per voltarsi a guardare una donna, e una vocetta che, quando s’eccitava parlando, attaccava a ripetere furiosamente l’interiezione sporca del dialetto di qui, stonandola col suo accento d’altra regione",40528,40893,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,40451,40526,"Certo, essere come zio Augusto voleva dire prima di tutto esserlo di fisico",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",365,dubbio, | |
S054,,"forse non era un posto da formiche, quello",41947,41989,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,41924,41945,Faceva ombra e fresco,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",42,dubbio, | |
S054,,"Ma forse questo faceva parte dell’atteggiamento di vanteria, d’esagerazione, comune a questa gente",43207,43305,,senso,D,ma forse,FALSE,FALSE,42795,43205,"Si capitò a parlare ancora di zio Augusto e uno domandò: – E cosa fa laggiù, la gran lingera? – «Lingera» è una parola di qui per dire vagabondo e scampaforche, e tutti mostrarono d’approvare molto quella definizione e di tenere mio zio in gran conto appunto come «lingera». Io ero un po’ confuso di questa fama attribuita a un uomo che sapevo in fondo riguardoso e modesto, pur nel suo modo di vita scombinato",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",98,dubbio, | |
S054,,fuori luogo,47334,47345,,cosa,D,,FALSE,FALSE,47278,47333,atteggiamento che a lui doveva in qualche modo apparire,FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",11,dubbio, | |
S054,,o troppo azzardato,47346,47364,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,47278,47333,atteggiamento che a lui doveva in qualche modo apparire,FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",18,dubbio, | |
S054,,"– forse perché in privato anche lui s’esprimeva così, e anche peggio –",47505,47575,,cosa,D,forse,FALSE,TRUE,47462,47504,non proprio contraddicendola completamente,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",70,dubbio, | |
S054,,o comunque rapido,48427,48444,,cosa,R,o comunque,FALSE,FALSE,48416,48426,miracoloso,FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",17,dubbio, | |
S054,,proteste,49020,49028,,,,,FALSE,FALSE,48997,49019,senza frastornarlo con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",8,alternativa, | |
S054,,o inutili richieste d’aiuto,49029,49056,,,,o,FALSE,FALSE,48997,49019,senza frastornarlo con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",27,alternativa, | |
S054,,"Se descrivo il signor Baudino con tanti particolari, è per cercar di definire la strana impressione che ci fece",49685,49796,,senso,R,se,FALSE,FALSE,49211,49683,"Era un ometto sulla cinquantina, in un abito nero liso e stinto, con una faccia un po’ da ubriacone, i capelli ancora scuri pettinati con una scriminatura infantile. Le palpebre semichiuse, il sorriso lievemente untuoso, una pigmentazione rossiccia intorno agli occhi e alle pinne del naso preannunciavano l’intonazione di voce chioccia, un po’ da prete, con una forte cadenza dialettale. Un movimento nervoso gli faceva pulsare le rughe agli angoli della bocca e del naso",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",111,dubbio, | |
S054,,"anzi, nient’affatto strana: perché ci sembrò che tra mille persone avremmo indovinato che l’uomo della formica era proprio lui",49798,49924,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,49763,49796,la strana impressione che ci fece,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",126,dubbio, | |
S054,,forse per il colore nero opaco della sua persona,50881,50929,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,50799,50879,"assomigliava a una formica. Non so dire bene perché, ma ci assomigliava di certo",FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",48,dubbio, | |
S054,,forse per le proporzioni di quel suo corpiciattolo,50931,50981,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,50799,50879,"assomigliava a una formica. Non so dire bene perché, ma ci assomigliava di certo",FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",50,dubbio, | |
S054,,oppure per il tremito agli angoli della bocca che corrispondeva al continuo vibrare d’antenne e zampine degli insetti,50983,51100,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,50799,50879,"assomigliava a una formica. Non so dire bene perché, ma ci assomigliava di certo",FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",117,dubbio, | |
S054,,chissà se distratta,53434,53453,,cosa,D,chissà,FALSE,FALSE,53306,53432,"Ai suoi piedi uno dei piattini di terracotta appena riempiti dal signor Baudino era rovesciato e spezzato, certo da una pedata",FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",19,dubbio, | |
S054,,o volontaria,53454,53466,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,53306,53432,"Ai suoi piedi uno dei piattini di terracotta appena riempiti dal signor Baudino era rovesciato e spezzato, certo da una pedata",FALSE,FALSE,alt,,"1,952",71831,"1,952-10-1",12,dubbio, | |
S054,,"anzi l’avrei, se era il caso, spalleggiata",53643,53685,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,53630,53641,trattenerla,FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",42,dubbio, | |
S054,,una oppure alcune,58567,58584,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,58480,58565,"avrei giurato che una formica argentina, passatale sotto i vestiti, l’aveva pizzicata",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",17,dubbio, | |
S054,,"quasi una sorta di termiti africane che distruggevano ogni cosa lasciandone gli involucri, e che di quella casa restasse solo la tappezzeria stinta, il panno quasi polverizzato delle tende, tutto sul punto di crollare in briciole davanti ai nostri occhi",60059,60312,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,59918,60057,"ma che tutto quello che vedevamo intorno, a cominciare dalla sua persona lì seduta, fosse ròso da formiche più spietate ancora delle nostre",FALSE,FALSE,,,"1,952",71831,"1,952-10-1",253,dubbio, | |
S054,,morsi,61384,61389,,,,,FALSE,FALSE,61375,61383,segni di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",5,alternativa, | |
S054,,o irritazioni,61390,61403,,,,o,FALSE,FALSE,61375,61383,segni di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",13,alternativa, | |
S054,,si ritirava in casa richiamando gli sporchi bambini che giocavano per terra,64291,64366,,,,,FALSE,FALSE,64149,64290,"Qualcuna delle donnette dopo aver tanto detto, giunta a casa sua si fermava sulla soglia, ci indicava con gran calore dove dovevamo andare, e",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",75,alternativa, | |
S054,,o andava a dar da mangiare alle galline,64368,64407,,,,o,FALSE,FALSE,64149,64290,"Qualcuna delle donnette dopo aver tanto detto, giunta a casa sua si fermava sulla soglia, ci indicava con gran calore dove dovevamo andare, e",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",39,alternativa, | |
S054,,alle finestre,64648,64661,,,,,FALSE,FALSE,64585,64647,sebbene ci sentissimo seguiti dagli sguardi di quelle donnette,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",13,alternativa, | |
S054,,o nei pollai,64662,64674,,,,o,FALSE,FALSE,64585,64647,sebbene ci sentissimo seguiti dagli sguardi di quelle donnette,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",12,alternativa, | |
S054,,o che passavano lì fuori scopando,64676,64709,,,,o,FALSE,FALSE,64585,64647,sebbene ci sentissimo seguiti dagli sguardi di quelle donnette,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",71831,"1,952-10-1",33,alternativa, | |
S055,,verso sud,69,78,,,,,FALSE,FALSE,59,67,migrando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",4278,"1,952-10-12",9,alternativa, | |
S055,,o verso nord,79,91,,,,o,FALSE,FALSE,59,67,migrando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",4278,"1,952-10-12",12,alternativa, | |
S055,,d’autunno,93,102,,,,,FALSE,FALSE,59,67,migrando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",4278,"1,952-10-12",9,alternativa, | |
S055,,o a primavera,103,116,,,,o,FALSE,FALSE,59,67,migrando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",4278,"1,952-10-12",13,alternativa, | |
S055,,o il solco d’una valle,299,321,,,,o,FALSE,FALSE,270,298,la ricurva linea di un fiume,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",4278,"1,952-10-12",22,alternativa, | |
S055,,ora le vie invisibili del vento,323,354,,,,,FALSE,FALSE,249,321,ora sembrano seguire la ricurva linea di un fiume o il solco d’una valle,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",4278,"1,952-10-12",31,alternativa, | |
S056,,o uova sode e barbabietole,411,437,,,,o,FALSE,FALSE,364,386,il mangiare lì pigiato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",7069,"1,952-10-19",26,alternativa, | |
S056,,oppure polenta e stoccafisso,439,467,,,,oppure,FALSE,FALSE,364,386,il mangiare lì pigiato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",7069,"1,952-10-19",28,alternativa, | |
S056,,salamini e lenticchie,388,409,,,,,FALSE,FALSE,364,386,il mangiare lì pigiato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",7069,"1,952-10-19",21,alternativa, | |
S056,,forse perché gli tocca di mangiare gli avanzi,2551,2596,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,2516,2549,E lo riprende già la scontentezza,FALSE,FALSE,alt,,"1,952",7069,"1,952-10-19",45,dubbio, | |
S056,,forse perché l’alluminio della pietanziera comunica un sapore metallico ai cibi,2627,2706,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,2516,2549,E lo riprende già la scontentezza,FALSE,FALSE,alt,,"1,952",7069,"1,952-10-19",79,dubbio, | |
S056,,a una bottiglieria e si fa versare un bicchiere raso all’orlo,3338,3399,,,,,FALSE,FALSE,3324,3337,Marcovaldo va,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",7069,"1,952-10-19",61,alternativa, | |
S056,,oppure in un caffè e sorbisce una tazzina,3401,3442,,,,oppure,FALSE,FALSE,3324,3337,Marcovaldo va,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",7069,"1,952-10-19",41,alternativa, | |
S057,,"Invece, suo malgrado, quel disagio continuava a pesargli addosso",696,760,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,665,694,ma neppure a strette di cuore,FALSE,FALSE,,,"1,952",7070,"1,952-11-2",64,dubbio, | |
S057,,da un’improvvisa preoccupazione,1914,1945,,,,,FALSE,FALSE,1874,1913,di fronti che s’aggrottavano come prese,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",7070,"1,952-11-2",31,alternativa, | |
S057,,o da un ricordo molesto,1946,1969,,,,o,FALSE,FALSE,1874,1913,di fronti che s’aggrottavano come prese,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,952",7070,"1,952-11-2",23,alternativa, | |
S057,,Forse attraversava un ponte,4749,4776,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4679,4748,Dove camminava in quel momento il tedesco che era venuto quella sera?,FALSE,FALSE,,,"1,952",7070,"1,952-11-2",27,dubbio, | |
S057,,forse anche tra un anno,6603,6626,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6536,6601,Certo quella notte era sciocco stare in ansia; anche domani notte,FALSE,FALSE,,,"1,952",7070,"1,952-11-2",23,dubbio, | |
S058,,"Invece, s’era proprio in uno dei momenti più duri del mondo d’oggi",4029,4095,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,3817,4027,"alle volte ci si poteva illudere che quello fosse già il mondo di domani, quando tra la fabbrica e loro non ci sarebbe più stata l’ombra dei padroni, dei loro profitti e delle catastrofi che si portavano dietro",FALSE,FALSE,,,"1,952",7735,"1,952-12-9",66,dubbio, | |
S059,,"– che forse erano giusti, chissà, ma non lo riguardavano, –",4256,4315,,senso,D,,FALSE,TRUE,4228,4255,i ragionamenti degli operai,FALSE,FALSE,,,"1,952",7919,"1,952-12-14",59,dubbio, | |
S059,,come la signora d’un palazzo sfarzoso,7224,7261,,come,R,come,FALSE,FALSE,7185,7222,Carla saettava come un raggio di luce,FALSE,FALSE,,,"1,952",7919,"1,952-12-14",37,dubbio, | |
S060,,un callo,4495,4503,,,,,FALSE,FALSE,4481,4494,se Caio aveva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",6734,"1,953-1-14",8,alternativa, | |
S060,,o un occhio pollino al piede destro,4504,4539,,,,o,FALSE,FALSE,4481,4494,se Caio aveva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",6734,"1,953-1-14",35,alternativa, | |
S060,,o forse la signora si trovava in uno speciale stato d’animo,5604,5663,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5566,5602,Forse esagerò un po’ negli argomenti,FALSE,FALSE,,,"1,953",6734,"1,953-1-14",59,dubbio, | |
S061,,quattro,816,823,,,,,FALSE,FALSE,833,841,giornali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5431,"1,953-2-1",7,alternativa, | |
S061,,o cinque,824,832,,,,o,FALSE,FALSE,833,841,giornali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5431,"1,953-2-1",8,alternativa, | |
S061,,diritti,2303,2310,,,,,FALSE,FALSE,2282,2301,i tronchi fini fini,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5431,"1,953-2-1",7,alternativa, | |
S061,,o obliqui,2311,2320,,,,o,FALSE,FALSE,2282,2301,i tronchi fini fini,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5431,"1,953-2-1",9,alternativa, | |
S062,,sulla schiena,5457,5470,,,,,FALSE,FALSE,5471,5484,si premevano una mano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",8053,"1,953-2-15",13,alternativa, | |
S062,,o sui fianchi,5471,5484,,,,o,FALSE,FALSE,5471,5484,si premevano una mano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",8053,"1,953-2-15",13,alternativa, | |
S063,,di lasciare l’arma e scappare,6111,6140,,,,,FALSE,FALSE,6072,6109,"Era il momento, quello, per Kim-Ghi-U",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",10989,"1,953-4-2",29,alternativa, | |
S063,,"o sprofondare supplicando il terriccio d’inghiottirlo, implorando i lombrichi sotterranei di succhiarlo giù per i loro cunicoli",6142,6269,,,,o,FALSE,FALSE,6072,6109,"Era il momento, quello, per Kim-Ghi-U",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",10989,"1,953-4-2",127,alternativa, | |
S063,,ovverossia un sesto contando i tre della volta prima,9154,9206,,cosa,R,ovverossia,FALSE,FALSE,9144,9152,un terzo,FALSE,FALSE,,,"1,953",10989,"1,953-4-2",52,dubbio, | |
S064,,di scorpione,61,73,,come,D,,FALSE,FALSE,50,60,una specie,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",17761,"1,953-4-30",12,dubbio, | |
S064,,o di granchio,75,88,,come,D,o,FALSE,FALSE,50,60,una specie,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",17761,"1,953-4-30",13,dubbio, | |
S064,,o nei campi,1819,1830,,,,o,FALSE,FALSE,1808,1818,dalle case,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",17761,"1,953-4-30",11,alternativa, | |
S064,,o più d’uno,14521,14532,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,14508,14520,Un autocarro,FALSE,FALSE,,,"1,953",17761,"1,953-4-30",11,dubbio, | |
S065,,"Forse proprio in quel tempo venivo prendendo gusto a vivere, pur senza darmene coscienza, perché ero nell’età in cui ogni cosa nuova che si acquista, si è persuasi di averla sempre avuta",190,376,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,55,86,io avevo quasi diciassette anni,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",186,dubbio, | |
S065,,"anzi: l’unica, simbolica conquista della nostra guerra di giugno",2806,2870,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,2765,2804,"terra di conquista, devastata e deserta",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",64,dubbio, | |
S065,,ma noi sapevamo che facevano per finta,2996,3034,,cosa,N,,FALSE,FALSE,2872,2994,Avevamo visto di recente al cinema un documentario che rappresentava la battaglia delle nostre truppe nelle vie di Mentone,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",38,dubbio, | |
S065,,d’un braccio di donna,4308,4329,,,,,FALSE,FALSE,4290,4307,nel biancheggiare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",21,alternativa, | |
S065,,o d’una veste,4331,4344,,,,o,FALSE,FALSE,4290,4307,nel biancheggiare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",13,alternativa, | |
S065,,come mutilazioni a un corpo umano,6472,6505,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,6446,6470,inestimabili e insensati,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",33,dubbio, | |
S065,,spezzare nelle cucine fin l’ultima tazza in mille cocc,6870,6924,,,,,FALSE,FALSE,6844,6868,il vandalismo nelle case,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",54,alternativa, | |
S065,,bruttare i quadri familiari,6927,6954,,,,,FALSE,FALSE,6844,6868,il vandalismo nelle case,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",27,alternativa, | |
S065,,ridurre i letti a brandelli,6956,6983,,,,,FALSE,FALSE,6844,6868,il vandalismo nelle case,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",27,alternativa, | |
S065,,o – colti da chissà quale nefanda tristezza – deporre le proprie feci nei piatti e nelle pentole,6985,7081,,,,o,FALSE,FALSE,6844,6868,il vandalismo nelle case,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",96,alternativa, | |
S065,,se pure per Biancone il fascismo fosse una sofferenza,8002,8055,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,7988,8001,Io non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",53,dubbio, | |
S065,,o non piuttosto una gioiosa occasione per partecipare di due nature,8057,8124,,cosa,D,o non piuttosto,FALSE,FALSE,7988,8001,Io non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",67,dubbio, | |
S065,,a elmo,9316,9322,,come,D,,FALSE,FALSE,9298,9315,una strana foggia,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",6,dubbio, | |
S065,,o a prua di nave romana,9323,9346,,come,D,o,FALSE,FALSE,9298,9315,una strana foggia,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",23,dubbio, | |
S065,,cibi,10833,10837,,,,,FALSE,FALSE,10824,10832,comprare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",4,alternativa, | |
S065,,o sigarette,10838,10849,,,,o,FALSE,FALSE,10824,10832,comprare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",11,alternativa, | |
S065,,cioè il bisogno di dare un senso a quel che vivono parlandone con altri,12340,12411,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,12292,12338,quel bisogno d’amici che è proprio dei giovani,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",71,dubbio, | |
S065,,"ossia ero lontano dall’autosufficienza virile, che s’acquista con l’amore, fatto insieme d’integrazione e solitudine",12413,12529,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,12340,12411,cioè il bisogno di dare un senso a quel che vivono parlandone con altri,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",116,dubbio, | |
S065,,Mentone era Parigi?,15121,15140,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,15054,15119,"Nei viali alberati riconobbi le brumose, mai viste città del Nord",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",19,dubbio, | |
S065,,la Francia era il passato?,15184,15210,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,15141,15182,"C’era un’insegna stile floreale, sbiadita",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",26,dubbio, | |
S065,,invece si rimontò in autobus,15458,15486,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,15384,15456,"Scendemmo, pioveva, pareva che dovessimo subito schierarci alla stazione",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",28,dubbio, | |
S065,,una scuola,15663,15673,,cosa,D,,FALSE,FALSE,15605,15662,una specie di villetta vuota che poteva esser stata anche,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",10,dubbio, | |
S065,,o una caserma di gendarmi,15674,15699,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,15605,15662,una specie di villetta vuota che poteva esser stata anche,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",25,dubbio, | |
S065,,che forse questa volta andava via,15903,15936,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,15862,15901,"un triste, polveroso odore di magazzino",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",33,dubbio, | |
S065,,un po’ pareva che in tutta Mentone nessuno avesse mai sentito parlare di spagnoli,16160,16241,,cosa,D,,FALSE,FALSE,15938,16158,"Non si sapeva quegli spagnoli quando dovessero arrivare, non c’era orario per i treni dalla Francia, ogni tanto un capomanipolo tornava gridando: – Adunata! Adunata coi moschetti! – e poi, di nuovo: – Rompete le righe! –",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",81,dubbio, | |
S065,,un po’ che fossero attesi da un momento all’altro,16243,16292,,cosa,D,,FALSE,FALSE,16160,16241,un po’ pareva che in tutta Mentone nessuno avesse mai sentito parlare di spagnoli,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",49,dubbio, | |
S065,,"anzi «per le undici e dieci», come assicurava una voce che continuò a girare fino alle undici e cinque",16294,16396,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,16243,16292,un po’ che fossero attesi da un momento all’altro,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",102,dubbio, | |
S065,,"gli obbiettivi troppo meschini di chi cercava solo un tabaccaio, un biliardo,",16959,17036,,,,,FALSE,FALSE,16907,16958,"Io e Biancone andammo per conto nostro, disdegnando",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",77,alternativa, | |
S065,,o quelli troppo improbabili di chi cercava donne,17037,17085,,,,o,FALSE,FALSE,16907,16958,"Io e Biancone andammo per conto nostro, disdegnando",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",48,alternativa, | |
S065,,o le carrozzerie svariate delle auto,19225,19261,,,,o,FALSE,FALSE,19174,19223,i colori di vernice ai muri intorno alle botteghe,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",36,alternativa, | |
S065,,le apparizioni di minareti e cupole orientali d’un albergo,19486,19544,,,,,FALSE,FALSE,19132,19173,"Mancavano quei particolari da nulla, come",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",58,alternativa, | |
S065,,o le decorazioni pompeiane d’una villa,19546,19584,,,,o,FALSE,FALSE,19132,19173,"Mancavano quei particolari da nulla, come",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",38,alternativa, | |
S065,,forse per la mia goffaggine nel vestire la divisa,20374,20423,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,20581,20614,io mi sentivo mosso dal moralismo,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",49,dubbio, | |
S065,,d’autorità,20558,20568,,,,,FALSE,FALSE,20548,20557,strumento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",10,alternativa, | |
S065,,o di pompa,20569,20579,,,,o,FALSE,FALSE,20548,20557,strumento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",10,alternativa, | |
S065,,gerarchi,20762,20770,,,,,FALSE,FALSE,20745,20761,figli di piccoli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",8,alternativa, | |
S065,,o funzionari,20771,20783,,,,o,FALSE,FALSE,20745,20761,figli di piccoli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",12,alternativa, | |
S065,,o meglio per raccogliere e sottolineare insieme i particolari che poi avremmo commentato con più agio,21072,21173,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,21045,21070,per commentare quei fatti,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",101,dubbio, | |
S065,,forse perché più vecchi di noi,25896,25926,,cosa,D,,FALSE,FALSE,25854,25894,coi quali non c’era venuto di mischiarci,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",30,dubbio, | |
S065,,forse per antiche incompatibilità di campanile,25928,25974,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,25854,25894,coi quali non c’era venuto di mischiarci,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",46,dubbio, | |
S065,,o forse più per differenza di ceto,25976,26010,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,25854,25894,coi quali non c’era venuto di mischiarci,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",34,dubbio, | |
S065,,"cioè, io credo, «O bue!»,",26463,26488,,cosa,D,cioè,FALSE,FALSE,26452,26462,– O bêu! –,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",25,dubbio, | |
S065,,forse in un richiamo da pastori,26578,26609,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,26452,26576,"– O bêu! – cioè, io credo, «O bue!», un grido che loro emettevano come un muggito, prolungando quella vocale mezza e mezza u",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",31,dubbio, | |
S065,,cioè Ceretti e i suoi,27072,27093,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,27048,27070,i tipi più battaglieri,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",21,dubbio, | |
S065,,oscuri,31782,31788,,,,,FALSE,FALSE,31773,31781,corridoi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",6,alternativa, | |
S065,,o luminosi,31789,31799,,,,o,FALSE,FALSE,31773,31781,corridoi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",10,alternativa, | |
S065,,chiuse,31831,31837,,,,,FALSE,FALSE,31810,31830,se le persiane erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",6,alternativa, | |
S065,,o aperte,31838,31846,,,,o,FALSE,FALSE,31810,31830,se le persiane erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",8,alternativa, | |
S065,,o addirittura asportate,31847,31870,,,,o addirittura,FALSE,FALSE,31810,31830,se le persiane erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",23,alternativa, | |
S065,,fermi su casuali sostegni,31909,31934,,,,,FALSE,FALSE,31900,31907,oggetti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",25,alternativa, | |
S065,,o seminati in terra e calpestati,31935,31967,,,,o,FALSE,FALSE,31900,31907,oggetti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",32,alternativa, | |
S065,,interessante,36949,36961,,,,,FALSE,FALSE,36938,36948,un oggetto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",12,alternativa, | |
S065,,o vistoso,36962,36971,,,,o,FALSE,FALSE,36938,36948,un oggetto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",9,alternativa, | |
S065,,se impicciava,37077,37090,,,,se,FALSE,FALSE,37091,37119,poi magari lo buttavano via,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",13,alternativa, | |
S065,,o se ne trovavano uno meglio,37091,37119,,,,o se,FALSE,FALSE,37091,37119,poi magari lo buttavano via,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",28,alternativa, | |
S065,,si dividevano,38696,38709,,,,,FALSE,FALSE,38663,38695,parecchie masnade che ogni tanto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",13,alternativa, | |
S065,,o si fondevano,38710,38724,,,,o,FALSE,FALSE,38663,38695,parecchie masnade che ogni tanto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",14,alternativa, | |
S065,,forse da ebanista,39089,39106,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,39076,39088,un deschetto,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",17,dubbio, | |
S065,,o da intagliatore,39107,39124,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,39076,39088,un deschetto,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",17,dubbio, | |
S065,,da tiro a segno,39692,39707,,cosa,D,,FALSE,FALSE,39668,39691,certi busti di fantocci,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",15,dubbio, | |
S065,,credo,39709,39714,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,39692,39707,da tiro a segno,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",5,dubbio, | |
S065,,o per un teatrino meccanico,39716,39743,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,39668,39691,certi busti di fantocci,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",27,dubbio, | |
S065,,e qualcuna anzi mi parve si muovesse,40121,40157,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,40003,40119,"la più gran parte era lì ancora, con le labbra arcuate in un inespressivo sorriso e con gli occhi rotondi spalancati",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",36,dubbio, | |
S065,,forse scossa dall’aria della finestrella,40204,40244,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,40121,40202,"e qualcuna anzi mi parve si muovesse, dondolando sul piolo che le faceva da collo",FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",40,dubbio, | |
S065,,forse dalla mia entrata improvvisa,40246,40280,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,40121,40202,"e qualcuna anzi mi parve si muovesse, dondolando sul piolo che le faceva da collo",FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",34,dubbio, | |
S065,,O che qualcuno fosse passato di lì poco prima e l’avesse toccata?,40282,40347,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,40121,40202,"e qualcuna anzi mi parve si muovesse, dondolando sul piolo che le faceva da collo",FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",65,dubbio, | |
S065,,e forse ero sincero,42627,42646,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,42596,42625,Andai a congratularmi con lui,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",19,dubbio, | |
S065,,cosa poteva voler dire?,46252,46275,,senso,D,?,FALSE,FALSE,46145,46250,"Mi sarebbe piaciuto darle un significato simbolico. «New Club», poi Casa del Fascio, e adesso in mano mia",FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",23,dubbio, | |
S065,,"Mi venne il desiderio che fosse una chiave importantissima, indispensabile, che quelli là non trovandola diventassero matti, che non potessero chiudere una stanza contenente un inestimabile bottino segreto",46276,46481,,senso,D,,FALSE,FALSE,46252,46275,cosa poteva voler dire?,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",205,dubbio, | |
S065,,o documenti da cui dipendeva la loro sorte personale,46483,46535,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,46450,46481,un inestimabile bottino segreto,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",51188,"1,953-5-1",52,dubbio, | |
S065,,o per l’altra,47810,47823,,,,o,FALSE,FALSE,47794,47809,per una ragione,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",13,alternativa, | |
S065,,ufficiale,47873,47882,,,,,FALSE,FALSE,47858,47872,qualche nostro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",9,alternativa, | |
S065,,o gerarca,47883,47892,,,,o,FALSE,FALSE,47858,47872,qualche nostro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",9,alternativa, | |
S065,,- ora,47989,47994,,,,,FALSE,TRUE,48035,48100,mi avessero forzato a mostrare quel che avevo nella cacciatora...,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",5,alternativa, | |
S065,,"o più tardi, in torpedone, in Italia -",47996,48034,,,,o,FALSE,TRUE,48035,48100,mi avessero forzato a mostrare quel che avevo nella cacciatora...,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",38,alternativa, | |
S065,,sfregio,48291,48298,,,,,FALSE,FALSE,48279,48290,un gesto di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",7,alternativa, | |
S065,,o ribellione,48300,48312,,,,o,FALSE,FALSE,48279,48290,un gesto di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",12,alternativa, | |
S065,,o sabotaggio,48314,48326,,,,o,FALSE,FALSE,48279,48290,un gesto di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",12,alternativa, | |
S065,,forse un vecchio pesce rosso,48977,49005,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,48967,48975,un pesce,FALSE,FALSE,,,"1,953",51188,"1,953-5-1",28,dubbio, | |
S065,,con una pacca sulla cacciatora risonante,50607,50648,,,,,FALSE,FALSE,50589,50606,licenziava ognuno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",41,alternativa, | |
S065,,o con un calcio nel sedere,50648,50674,,,,o,FALSE,FALSE,50589,50606,licenziava ognuno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",51188,"1,953-5-1",26,alternativa, | |
S066,,parlando ad alta voce,4392,4413,,,,,FALSE,FALSE,4385,4391,alcuni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",7594,"1,953-7-5",21,alternativa, | |
S066,,o ridendo,4414,4423,,,,o,FALSE,FALSE,4385,4391,alcuni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",7594,"1,953-7-5",9,alternativa, | |
S066,,o trascinandoli appesi al braccio per il manico ricurvo,4457,4512,,,,o,FALSE,FALSE,4425,4456,puntando nell’erba quei bastoni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",7594,"1,953-7-5",55,alternativa, | |
S066,,o rosso,4898,4905,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,4892,4896,rosa,FALSE,FALSE,,,"1,953",7594,"1,953-7-5",7,dubbio, | |
S067,,o no,313,317,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,281,312,se si sarebbe entrati in guerra,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",27190,"1,949-7-30",4,dubbio, | |
S067,,se rinunciare alla licenza e tornar subito al suo reparto,3449,3506,,,,se,FALSE,FALSE,3427,3448,Filiberto era incerto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",57,alternativa, | |
S067,,o andare a trovare una sua amica a Merano,3592,3633,,,,o,FALSE,FALSE,3427,3448,Filiberto era incerto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",41,alternativa, | |
S067,,o addirittura di persone misteriose che accendevano fuochi in riva al mare,5116,5190,,cosa,R,o addirittura,FALSE,FALSE,5033,5114,di finestre viste illuminarsi e spegnersi a intervalli regolari durante l’allarme,FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",74,dubbio, | |
S067,,"C’entrava forse il moralismo dei miei genitori, quello civile, da guerra del ’15, interventista e pacifista insieme, di mia madre, e quello etnico, locale di mio padre, la sua passione per quei paesi trascurati e angariati",8778,9000,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8735,8776,non avrei bene saputo spiegare la ragione,FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",222,dubbio, | |
S067,,accampamenti,11094,11106,,,,,FALSE,FALSE,11054,11093,I corridoi delle scuole erano diventate,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",12,alternativa, | |
S067,,o corsie,11107,11115,,,,o,FALSE,FALSE,11054,11093,I corridoi delle scuole erano diventate,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",8,alternativa, | |
S067,,in sahariana,11390,11402,,,,,FALSE,FALSE,11379,11389,funzionari,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",12,alternativa, | |
S067,,o in abito civile,11403,11420,,,,o,FALSE,FALSE,11379,11389,funzionari,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",17,alternativa, | |
S067,,cinque,11467,11473,,,,,FALSE,FALSE,11480,11505,badesse della Croce Rossa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",6,alternativa, | |
S067,,o sei,11474,11479,,,,o,FALSE,FALSE,11480,11505,badesse della Croce Rossa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",5,alternativa, | |
S067,,ma non atono,12855,12867,,cosa,N,,FALSE,FALSE,12827,12853,lo sguardo fisso in avanti,FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",12,dubbio, | |
S067,,"anzi, colmo d’una vigile, selvatica tensione",12869,12913,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,12855,12867,ma non atono,FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",44,dubbio, | |
S067,,si toglievano i pesanti scarponi,14959,14991,,,,,FALSE,FALSE,14913,14958,Tra due file di pagliericci dove povere donne,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",32,alternativa, | |
S067,,o allattavano bambini,14992,15013,,,,o,FALSE,FALSE,14913,14958,Tra due file di pagliericci dove povere donne,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",21,alternativa, | |
S067,,di tintura,15118,15128,,,,,FALSE,FALSE,15098,15117,un fulvo che pareva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",10,alternativa, | |
S067,,o di parrucca,15129,15142,,,,o,FALSE,FALSE,15098,15117,un fulvo che pareva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,949",27190,"1,949-7-30",13,alternativa, | |
S067,,anzi veniva – smuovendo un fondo di desideri elementari – ad acuire,18834,18901,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,18733,18832,Amarezza e disapprovazione da cui certo il conforto d’un po’ di brodo caldo non serviva a distrarli,FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",67,dubbio, | |
S067,,quasi temendo di ricadere in sua balìa,19084,19122,,cosa,D,,FALSE,FALSE,19067,19082,senza guardarlo,FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",38,dubbio, | |
S067,,"invece sentii il bastone picchiare in terra, e lui smaniare",19189,19248,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,19123,19187,"Non pensavo che potesse riconoscermi, in mezzo a quel subbuglio",FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",59,dubbio, | |
S067,,forse nuore,19959,19970,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,19949,19957,profughe,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",27190,"1,949-7-30",11,dubbio, | |
S067,,o figlie,19971,19979,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19949,19957,profughe,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",27190,"1,949-7-30",8,dubbio, | |
S067,,"o almeno di farmi sentire, di essere con gli altri",22866,22916,,cosa,R,o almeno,FALSE,FALSE,22822,22864,mi pareva di potermi rendere utile davvero,FALSE,FALSE,,,"1,949",27190,"1,949-7-30",50,dubbio, | |
S067,,o il fastidio,24242,24255,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,24232,24241,il timore,FALSE,FALSE,alt,,"1,949",27190,"1,949-7-30",13,dubbio, | |
S068,,Va detto che soltanto a un fortunato insieme di circostanze Enrico Gnei doveva quell’avventura,286,380,,cosa,R,,FALSE,FALSE,28,284,"A Enrico Gnei, impiegato, accadde di passare una notte con una bella signora. Uscendo dalla casa di lei, sul presto, l’aria e i colori del mattino primaverile gli s’aprirono dinanzi, freschi tonificanti e nuovi, e gli sembrava di camminare a suon di musica",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",94,dubbio, | |
S068,,– donna peraltro controllata e di non facili abbandoni –,458,514,,cosa,R,,FALSE,TRUE,450,457,signora,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",56,dubbio, | |
S068,,vera o simulata che fosse,662,687,,cosa,D,,FALSE,FALSE,590,660,l’aiuto – da una parte e dall’altra – d’una lieve esaltazione alcolica,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",25,dubbio, | |
S068,,"– o se mai, solo la sua apparenza discreta e un po’ anonima che lo poteva designare come compagno non impegnativo o vistoso –",820,945,,cosa,R,o se mai,FALSE,TRUE,786,819,non un fascino personale del Gnei,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",125,dubbio, | |
S068,,"Dunque, Enrico Gnei era quel mattino un uomo che ha avuto quanto di meglio poteva desiderare al mondo",1376,1477,,senso,R,dunque,FALSE,FALSE,1284,1374,La perfezione dell’avventura stava nell’esser cominciata e finita nello spazio d’una notte,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",101,dubbio, | |
S068,,"anzi gli dava come una innaturale lucidezza, un’eccitazione non più dei sensi ma dell’intelletto",1742,1838,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,1706,1740,Il non aver dormito non gli pesava,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",96,dubbio, | |
S068,,Non il solito,4036,4049,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,4019,4034,andò a un caffè,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",13,dubbio, | |
S068,,chissà se risvegliata dal cibo,4801,4831,,cosa,D,chissà se,FALSE,FALSE,4901,4948,lo riassalì un’ondata di sensazioni della notte,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",30,dubbio, | |
S068,,dal cibo,4823,4831,,cosa,D,,FALSE,FALSE,4801,4822,chissà se risvegliata dal cibo,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",17132,"1,953-8-1",8,dubbio, | |
S068,,dal caffè caldo,4833,4848,,cosa,D,,FALSE,FALSE,4801,4822,chissà se risvegliata dal cibo,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",17132,"1,953-8-1",15,dubbio, | |
S068,,o dallo smorzarsi dell’effetto dell’aria mattutina,4849,4899,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,4801,4822,chissà se risvegliata dal cibo,FALSE,FALSE,alt,,"1,953",17132,"1,953-8-1",50,dubbio, | |
S068,,come quello d’un viaggiatore sbarcato dal treno all’alba,6516,6572,,,,come,FALSE,FALSE,6473,6514,ma era pur sempre un viso affatto normale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",17132,"1,953-8-1",56,alternativa, | |
S068,,o d’un giocatore che ha passato la notte sulle carte,6574,6626,,,,o,FALSE,FALSE,6473,6514,ma era pur sempre un viso affatto normale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",17132,"1,953-8-1",52,alternativa, | |
S068,,"Anzi, con lui avrebbe potuto esagerare un po’, parlare della sua avventura di quella notte come d’un fatto per lui abituale",9986,10109,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,9727,9984,"Ecco: Bardetta, uomo spregiudicato, in procinto di ripartire per l’America, senza più legami con la città e i suoi pettegolezzi, era la persona ideale con cui Gnei avrebbe potuto dar libero corso alla sua euforia, l’unico cui poteva confidare il suo segreto",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",123,dubbio, | |
S068,,"Forse avrebbe dovuto parlarne comunque, a Bardetta, anche se Bardetta era un poveruomo con altri pensieri per la testa, anche a costo d’umiliarlo",12544,12689,,cosa,D,"forse, ?",FALSE,FALSE,11019,11197,"A Gnei, per quella sua umiltà istintiva, venne compassione e rimorso: come aveva potuto pensare di millantare le proprie fortune per far colpo su uno straccio d’uomo come quello?",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",145,dubbio, | |
S068,,"E poi, chi lo assicurava che Bardetta fosse davvero un fallito?",12691,12754,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12618,12630,un poveruomo,FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",63,dubbio, | |
S068,,"Per darsi pace, pensò che quel mettersi come un ragazzo a raccontare ad altri i fatti suoi era cosa troppo estranea al suo carattere, ai suoi usi; e perciò s’era trattenuto dal farlo.",13046,13229,,senso,N,,FALSE,FALSE,11476,13044,"Subito, Gnei si sentì invaso dal rimpianto: la possibilità di confidarsi con Bardetta, con quel Bardetta che lui immaginava prima, gli parve un bene smisurato, ora perduto per sempre. Tra loro due – pensava Gnei – avrebbe potuto svolgersi una conversazione da uomo a uomo, bonaria, un po’ ironica, senza esibizionismi, senza vanterie, l’amico sarebbe partito per l’America conservando un ricordo ormai immutabile; e Gnei confusamente si vedeva proiettato nei pensieri di quel Bardetta immaginario, quando, là nel suo Venezuela, ricordando la vecchia Europa – povera ma sempre fedele al culto della bellezza e del piacere – avrebbe istintivamente pensato a lui, il compagno di scuola rivisto dopo tanti anni, sempre con quell’apparenza cauta eppure ben sicuro di sé: l’uomo che non s’era staccato dall’Europa e quasi ne impersonava l’antica saggezza di vita, le oculate passioni... Gnei s’esaltava: ecco che l’avventura della notte avrebbe potuto lasciare un segno, assumere un significato definitivo, invece di sparire come sabbia in un mare di giorni vuoti e uguali. Forse avrebbe dovuto parlarne comunque, a Bardetta, anche se Bardetta era un poveruomo con altri pensieri per la testa, anche a costo d’umiliarlo. E poi, chi lo assicurava che Bardetta fosse davvero un fallito? Magari diceva così per dire ed era sempre la vecchia volpe d’un tempo... «Lo raggiungo, – pensò, – riattacco discorso, glie lo dico.» Corse avanti sul marciapiede, svoltò in piazza, girò sotto i portici. Bardetta era scomparso. Gnei guardò l’ora; era in ritardo; s’affrettò verso il lavoro""",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",183,dubbio, | |
S068,,"Forse la sua inconscia speranza quel mattino era che l’esaltazione amorosa e la passione impiegatizia facessero un tutto unico, si potessero trasfondere l’una nell’altra, per continuare a bruciare senza spegnersi.",13647,13860,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,13340,13645,"Per il suo lavoro, Gnei nutriva quel trasporto amoroso che, pur inconfessato, accende il cuore agli impiegati, appena sanno di che dolcezze segrete e di che furioso fanatismo si possa caricare la più abituale pratica burocratica, il disbrigo d’indifferente corrispondenza, la tenuta puntuale d’un registro",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",213,dubbio, | |
S068,,che a lui era parsa una rivelazione nuova e aveva aperto immense possibilità d’amore sconosciute,15029,15125,,senso,R,,FALSE,FALSE,14965,15027,"una movenza della signora, di sul tardi, nelle ore del mattino",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",96,dubbio, | |
S068,,e forse neppure col pensiero,15781,15809,,cosa,D,e forse,FALSE,FALSE,15701,15779,"non riuscire a esprimere, né con allusioni e men che meno con parole esplicite",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",28,dubbio, | |
S068,,come una sorda fitta di dolore,17101,17131,,senso,R,come,FALSE,FALSE,17027,17099,"la presenza del sole era segnata da un’indistinta, ferma macchia di luce",FALSE,FALSE,,,"1,953",17132,"1,953-8-1",30,dubbio, | |
S069,,lo spazzacamino,277,292,,,,,FALSE,FALSE,269,276,facesse,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5596,"1,953-10-14",15,alternativa, | |
S069,,o il musicista,293,307,,,,o,FALSE,FALSE,269,276,facesse,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5596,"1,953-10-14",14,alternativa, | |
S069,,melanconiche,695,707,,,,,FALSE,FALSE,680,693,altre musiche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5596,"1,953-10-14",12,alternativa, | |
S069,,o giocose,708,717,,,,o,FALSE,FALSE,680,693,altre musiche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",5596,"1,953-10-14",9,alternativa, | |
S070,,"era dichiarato leggibile per gli ufficiali, i sottufficiali, la truppa",3420,3490,,,,,FALSE,FALSE,3315,3419, Il generale avrebbe controllato lo smistamento dei volumi e apposto timbri diversi a seconda se il libro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",10429,"1,953-10-30",70,alternativa, | |
S070,,oppure andava denunziato al Tribunale militare,3492,3538,,,,oppure,FALSE,FALSE,3315,3419, Il generale avrebbe controllato lo smistamento dei volumi e apposto timbri diversi a seconda se il libro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",10429,"1,953-10-30",46,alternativa, | |
S070,,positivi,5863,5871,,,,,FALSE,FALSE,5854,5862,verdetti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",10429,"1,953-10-30",8,alternativa, | |
S070,,o negativi,5872,5882,,,,o,FALSE,FALSE,5854,5862,verdetti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,953",10429,"1,953-10-30",10,alternativa, | |
S070,,quasi rinnovata ai loro sguardi,8354,8385,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,8333,8352,tanto più complessa,FALSE,FALSE,,,"1,953",10429,"1,953-10-30",31,dubbio, | |
S071,,"o soltanto per funghi, visto che non hanno il fucile",2291,2343,,cosa,R,o soltanto,FALSE,FALSE,2280,2289,per lepri,FALSE,FALSE,,,"1,954",10615,"1,954-2-28",52,dubbio, | |
S071,,mani in tasca,5627,5640,,,,,FALSE,FALSE,5529,5625,"a uno a uno entrarono gli operai del turno, con un pesante scalpiccìo e si disposero lì in piedi",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",10615,"1,954-2-28",13,alternativa, | |
S071,,o a braccia conserte,5641,5661,,,,o,FALSE,FALSE,5529,5625,"a uno a uno entrarono gli operai del turno, con un pesante scalpiccìo e si disposero lì in piedi",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",10615,"1,954-2-28",20,alternativa, | |
S071,,alzavano,6768,6776,,,,,FALSE,FALSE,6704,6767,"ogni volta che alzava gli occhi se li ritrovava lì attenti, che",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",10615,"1,954-2-28",8,alternativa, | |
S071,,o scuotevano il capo,6777,6797,,,,o,FALSE,FALSE,6704,6767,"ogni volta che alzava gli occhi se li ritrovava lì attenti, che",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",10615,"1,954-2-28",20,alternativa, | |
S071,,approvavano,7509,7520,,,,,FALSE,FALSE,7200,7224,Il pubblico dei cavatori,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",10615,"1,954-2-28",11,alternativa, | |
S071,,o scrollavano il capo,7521,7542,,,,o,FALSE,FALSE,7200,7224,Il pubblico dei cavatori,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",10615,"1,954-2-28",21,alternativa, | |
S072,,in villeggiatura,720,736,,,,,FALSE,FALSE,664,718,i miei compagni di scuola erano quasi tutti ancora via,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",16,alternativa, | |
S072,,o a caccia,737,747,,,,o,FALSE,FALSE,664,718,i miei compagni di scuola erano quasi tutti ancora via,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",10,alternativa, | |
S072,,o sfollati in giugno per la guerra e non più tornati,749,801,,,,o,FALSE,FALSE,664,718,i miei compagni di scuola erano quasi tutti ancora via,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",52,alternativa, | |
S072,,cioè uscire e andare a spasso quanto volevamo,1428,1473,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,1389,1426,potevamo anche fare ispezioni in giro,FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",45,dubbio, | |
S072,,o non aveva voglia di muoversi,7577,7607,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,7553,7575,Con noi era sospettosa,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",39484,"1,954-5-25",30,dubbio, | |
S072,,o disturbammo,11440,11453,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,11429,11439,svegliammo,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",39484,"1,954-5-25",13,dubbio, | |
S072,,"anzi, probabili",13260,13275,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,13249,13258,eventuali,FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",15,dubbio, | |
S072,,o comunque non aveva abbastanza memoria e vivacità di sentimenti per essere vendicativo,16675,16762,,cosa,R,o comunque,FALSE,FALSE,16640,16673,"Era un buon ragazzo, bisogna dire",FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",87,dubbio, | |
S072,,masticavano improperi,20506,20527,,,,,FALSE,FALSE,20500,25005,altri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",21,alternativa, | |
S072,,o accennavano ad attaccar lite,20528,20558,,,,o,FALSE,FALSE,20500,25005,altri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",30,alternativa, | |
S072,,Erano invece,20733,20745,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,20591,20731,"Io mi turbavo ogni volta, immaginando in ciascun passante che avanzava un misterioso personaggio notturno, tipi da coltello, loschi ubriachi",FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",12,dubbio, | |
S072,,o professionisti che soffrivano d’insonnia e portavano a spasso cani da caccia,20746,20824,,,,o,FALSE,FALSE,20733,20745,Erano invece,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",78,alternativa, | |
S072,,o scialbi giocatori d’azzardo che rincasavano dalla partita,20826,20885,,,,o,FALSE,FALSE,20733,20745,Erano invece,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",59,alternativa, | |
S072,,o operai del turno di notte del gasometro,20887,20928,,,,o,FALSE,FALSE,20733,20745,Erano invece,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",41,alternativa, | |
S072,,"Anzi, io avevo guardato Palladiani allontanarsi con un po’ di rimpianto, al pensiero che lui e lui solo, e non Biancone, potesse introdurmi nel cuore di quel mondo",22351,22514,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,21909,22349,"Già dal colloquio con Palladiani io avevo capito che Biancone non era poi quel conoscitore della vita notturna che io m’aspettavo. Aveva sempre un po’ troppa fretta di dire: – Sì... già... no, proprio lei! – a ogni nome che Palladiani citava, preoccupato di mostrarsi al corrente; e certo all’ingrosso lo era, ma doveva, la sua, essere un’infarinatura superficiale e lacunosa, in confronto alla perfetta padronanza che Palladiani dimostrava",FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",163,dubbio, | |
S072,,o di perderla del tutto,22626,22649,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,22587,22624,riconfermarmi nella primitiva fiducia,FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",23,dubbio, | |
S072,,"O comunque, un’impressione opposta a quella attesa",22731,22781,,cosa,R,o comunque,FALSE,FALSE,22708,22729,un senso di delusione,FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",50,dubbio, | |
S072,,aperte,22973,22979,,,,,FALSE,FALSE,22912,22972,Le finestre seminate in disordine per le oscure pareti erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",6,alternativa, | |
S072,,o socchiuse,22980,22991,,,,o,FALSE,FALSE,22912,22972,Le finestre seminate in disordine per le oscure pareti erano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",39484,"1,954-5-25",11,alternativa, | |
S072,,mentre forse era una squadra che tornava,25561,25601,,cosa,N,forse,FALSE,FALSE,25514,25559,sicuro che uscissero da chissà quale bordello,FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",40,dubbio, | |
S072,,dal suo turno in qualche inutile corpo di guardia sulla montagna,25602,25666,,cosa,D,,FALSE,FALSE,25561,25601,mentre forse era una squadra che tornava,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",39484,"1,954-5-25",64,dubbio, | |
S072,,o da qualche marcia di manovra,25668,25698,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,25561,25601,mentre forse era una squadra che tornava,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",39484,"1,954-5-25",30,dubbio, | |
S072,,E forse i soli momenti suoi felici erano questi dell’alba,39014,39071,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,37775,39013,"A quell’ora mio padre s’era già alzato, s’era affibbiato ansando i gambali, e infilato la cacciatora gonfia d’arnesi. Mi pareva di sentirlo muovere per la casa ancora addormentata e buia, svegliare il cane, chetare i suoi latrati, e parlargli e rispondergli. Scaldava la colazione al gas, per il cane e per sé; mangiavano insieme, nella fredda cucina; poi si caricava una cesta a tracolla, un’altra in mano, e usciva, a lunghi passi, la bianca barba caprina avvolta nella sciarpa. Per le mulattiere della campagna il suo passo pesante, accompagnato dal sonaglio del cane, e il suo continuo tossire e scatarrare erano come il segno dell’ora, e chi abitava lungo la sua strada sentendolo mezzo nel sonno capiva che era tempo di levarsi. Giunto col primo sole al suo podere, dava la sveglia ai contadini, e prima che fossero sul lavoro aveva già girato fascia per fascia e visto il lavoro fatto e da fare e cominciato a gridare e imprecare riempiendo della sua voce la vallata. Più s’inoltrava nella sua vecchiaia, più la sua polemica col mondo si concretava in quell’alzarsi presto, in quell’essere il primo in piedi in tutta la campagna, in quella perpetua accusa verso tutti: figli, amici, nemici, d’essere un branco d’inutili infingardi.",FALSE,FALSE,,,"1,954",39484,"1,954-5-25",57,dubbio, | |
S073,,No,383,385,,cosa,N,,FALSE,FALSE,329,382,"Poteva capirlo che era una bomba H, quel ragazzaccio!",FALSE,FALSE,,,"1,954",8394,"1,954-6-1",2,dubbio, | |
S073,,"Forse perché in città non poteva tornare più nessuno,",3574,3627,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3628,3751,"corse voce ch’essa fosse invasa dalle radiazioni della bomba, e che ci fosse pericolo di morte anche a voltarsi a guardarla",FALSE,FALSE,,,"1,954",8394,"1,954-6-1",53,dubbio, | |
S073,,o restarono allo stato di vaghe leggende,7626,7666,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,7608,7624,si dimenticarono,FALSE,FALSE,,,"1,954",8394,"1,954-6-1",40,dubbio, | |
S074,,"gente di quella, insomma, che i bempensanti di solito non hanno in simpatia",861,936,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,762,859,"i giovanotti che avevano fatto parlare le cronache per foramenti di budella, grassazioni e stupri",FALSE,FALSE,,,"1,954",4546,"1,954-8-7",75,dubbio, | |
S075,,Insomma s’andò avanti così per un pezzo.,2960,3000,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,2650,2959,"Intanto gli Urochiodati facevano manovre dimostrative per perfezionarsi nel taglio dei nasi delle popolazioni civili. – Vedete che capacità tecnica! – dicevano i sostenitori – Non c’è tempo da perdere! Bisogna legarli alla nostra causa comune! – Fossimo matti! – dicevano i contrari. – Quelli ci legano a noi!""",FALSE,FALSE,,,"1,954",3962,"1,954-8-21",40,dubbio, | |
S075,,"Insomma, non si tardò a scoprire che gli Urochiodati di qua del fiume non vedevano l’ora di riavere picche e girarrosti e ricominciare con le loro giostre.",1654,1809,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,1503,1653,"Ma quei tipi fanatici che non sognavano altro che incursioni, s’erano radunati sulla riva di qua, perché su quella di là non c’era tanto da scherzare.",FALSE,FALSE,,,"1,954",3962,"1,954-8-21",155,dubbio, | |
S077,,aggressive,613,623,,,,,FALSE,FALSE,603,612,le faceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",4114,"1,954-9-4",10,alternativa, | |
S077,,o ingenue,624,633,,,,o,FALSE,FALSE,603,612,le faceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",4114,"1,954-9-4",9,alternativa, | |
S077,,o nostalgiche,634,647,,,,o,FALSE,FALSE,603,612,le faceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",4114,"1,954-9-4",13,alternativa, | |
S077,,o a perfida liana,670,687,,,,o,FALSE,FALSE,649,669,a bocciolo rugiadoso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",4114,"1,954-9-4",17,alternativa, | |
S077,,"(o, secondo altri, una provvida manovra difensiva per preservare questo dovizioso attributo di bellezza dall’inflazionamento di un’astratta, esclusiva idolatria)",1824,1985,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,1790,1823,aveva decretato guerra alle gambe,FALSE,FALSE,,,"1,954",4114,"1,954-9-4",161,dubbio, | |
S077,,un’invenzione,2448,2461,,cosa,D,,FALSE,FALSE,2402,2447,Le regole ch’egli dettava alla bellezza erano,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",4114,"1,954-9-4",13,dubbio, | |
S077,,o capriccio suo,2462,2477,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,2402,2447,Le regole ch’egli dettava alla bellezza erano,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",4114,"1,954-9-4",15,dubbio, | |
S077,,o qualcosa di già presente nei tempi?,2479,2516,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,2402,2447,Le regole ch’egli dettava alla bellezza erano,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",4114,"1,954-9-4",37,dubbio, | |
S077,,o si limitava – come qualcuno diceva – a scorrere distrattamente i titoli?,2835,2909,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,2801,2834,"Leggeva tutto, Monsieur Evariste,",FALSE,FALSE,alt,,"1,954",4114,"1,954-9-4",74,dubbio, | |
S077,,o soltanto la necessità dell’industria di rovesciare ogni anno sul mercato merci nuove e diverse?,2936,3033,,cosa,D,"o soltanto, ?",FALSE,FALSE,2910,2935,"Era la storia a muoverlo,",FALSE,FALSE,alt,,"1,954",4114,"1,954-9-4",97,dubbio, | |
S077,,fioco,3395,3400,,,,,FALSE,FALSE,3367,3393,un loro raggio di bellezza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",4114,"1,954-9-4",5,alternativa, | |
S077,,o abbagliante,3401,3414,,,,o,FALSE,FALSE,3367,3393,un loro raggio di bellezza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",4114,"1,954-9-4",13,alternativa, | |
S078,,"Forse fu quello che, insieme a altri fattori, provocò la grave crisi economica e i successivi cambiamenti nell’ordine sociale",6901,7026,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,6776,6899,Il diritto di prima notte non fu mai più applicato. Un senso di avvilimento s’impadronì dei detentori di capitali del paese,FALSE,FALSE,,,"1,954",7027,"1,954-9-11",125,dubbio, | |
S079,,una schiava vecchia,312,331,,,,,FALSE,FALSE,301,311,seguite da,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6306,"1,954-9-25",19,alternativa, | |
S079,,o bambina,332,341,,,,o,FALSE,FALSE,301,311,seguite da,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6306,"1,954-9-25",9,alternativa, | |
S079,,un giovane ufficiale delle guardie con la sciarpa rossa attorno ai fianchi,586,660,,,,,FALSE,FALSE,492,585,"una qualche segreta stanza profumata dove, sdraiato sui cuscini, fumando una lunga pipa stava",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6306,"1,954-9-25",74,alternativa, | |
S079,,o uno studente della scuola del Corano col bianco turbante,662,720,,,,o,FALSE,FALSE,492,585,"una qualche segreta stanza profumata dove, sdraiato sui cuscini, fumando una lunga pipa stava",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6306,"1,954-9-25",58,alternativa, | |
S079,,o almeno non più di quanto si badasse alle altre migliaia di fatti consimili che formicolavano all’intorno,2909,3015,,senso,R,o almeno,FALSE,FALSE,2883,2907,Lì per lì non ci si badò,FALSE,FALSE,,,"1,954",6306,"1,954-9-25",106,dubbio, | |
S080,,"Insomma, il governo aveva creduto bene di mettere tutto a tacere e d’imporre il silenzio.",787,876,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,545,785,"Subito corse voce che ci fosse di mezzo la giovane sposa d’un ministro, nota amatrice di uomini grassi. Inoltre pareva ci entrasse una duchessa che aveva compromesso i massimi funzionari dello Stato, inducendoli a interpretare films-cochons",FALSE,FALSE,,,"1,954",4042,"1,954-10-9",89,dubbio, | |
S081,,– «dischi»,146,156,,come,R,,FALSE,TRUE,116,145,ordigni visti volare in cielo,FALSE,FALSE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",10,dubbio, | |
S081,,o più precisamente «sotto-coppe»,157,189,,come,R,o più precisamente,FALSE,TRUE,146,156,– «dischi»,FALSE,TRUE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",32,dubbio, | |
S081,,o anche «sigari»,190,206,,come,R,o anche,FALSE,TRUE,157,189,o più precisamente «sotto-coppe»,FALSE,TRUE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",16,dubbio, | |
S081,,forse in virtù d’una deformazione prospettica –,207,254,,senso,D,forse,FALSE,TRUE,190,206,o anche «sigari»,FALSE,TRUE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",47,dubbio, | |
S081,,o altri viandanti solitari,312,338,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,293,311,"cantonieri, lattai",FALSE,FALSE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",26,dubbio, | |
S081,,"Invece, i Marziani stavano davvero scendendo sulla Terra",754,810,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,396,753,"Intanto circolava pure l’opinione – diffusa da certi psicanalisti politicamente smaliziati – che la paura dei Marziani non fosse che un transfert dell’apprensione per il riarmo di una vicina nazione, riarmo conclamato dai bempensanti come necessario e privo di pericoli, ma che nella coscienza di ciascuno richiamava paurosi ricordi di non molti anni prima.",FALSE,FALSE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",56,dubbio, | |
S081,,"Invece i Marziani, giù da quel loro tranquillo, agiato pianeta, se ne venivano con una navicella di tela juta e canne di bambù",1799,1925,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,922,1797,"Ci si aspettava d’essere attaccati con nuove armi segrete e s’apparecchiavano sistemi di difesa antiatomici, segnalatori radar, tute di amianto, disinfettanti e insetticidi. La gente della regione, che non fuggì, si barricò nei rifugi sotterranei. Per le strade e i campi giravano solo pattuglie motorizzate, armate fino ai denti. Naturalmente capitò qualche disguido: ogni tanto beccavano uno col casco da motociclista e tutto l’armamentario, è «Un Marziano! Un Marziano!», ma poi era solo il postino delle raccomandate. La polizia, che non perde mai l’occasione di dimostrare che la storia del mondo è da lei che dipende, scoprì le fila d’un complotto di spionaggio in favore dei Marziani e cominciò ad arrestare gente. Una ragazza tornò a casa raccontando d’esser stata sedotta e resa madre da un Marziano e aggiunse particolari fisiologici che superavano ogni aspettativa""",FALSE,FALSE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",126,dubbio, | |
S081,,(qualcosa che stava tra l’arpa e il sassofono),2406,2452,,cosa,R,,TRUE,FALSE,2383,2405,uno strumento marziano,FALSE,FALSE,,,"1,954",4019,"1,954-10-23",46,dubbio, | |
S082,,se avrebbe potuto portare la famiglia in ferie,340,386,,,,se,FALSE,FALSE,314,339,e già a gennaio stabilire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",46,alternativa, | |
S082,,o solo in gita domenicale,387,412,,,,o solo,FALSE,FALSE,378,386,in ferie,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",25,alternativa, | |
S082,,o se l’inverno dopo avrebbe potuto comperare un cappotto nuovo,413,475,,,,o se,FALSE,FALSE,314,339,e già a gennaio stabilire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",62,alternativa, | |
S082,,o far rivoltare quello vecchio,477,507,,,,o,FALSE,FALSE,448,475,comperare un cappotto nuovo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",30,alternativa, | |
S082,,ai rialzi,573,582,,,,,FALSE,FALSE,558,572,in proporzione,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",9,alternativa, | |
S082,,o ai ribassi,583,595,,,,o,FALSE,FALSE,558,572,in proporzione,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",12,alternativa, | |
S082,,guadagnato,623,633,,,,,FALSE,FALSE,608,622,quanto avrebbe,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",10,alternativa, | |
S082,,o rischiato,634,645,,,,o,FALSE,FALSE,608,622,quanto avrebbe,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",11,alternativa, | |
S082,,in bene,794,801,,,,,FALSE,FALSE,769,793,Tutto quel che succedeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",7,alternativa, | |
S082,,o in male,802,811,,,,o,FALSE,FALSE,769,793,Tutto quel che succedeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",9,alternativa, | |
S082,,prima,738,743,,,,,FALSE,FALSE,761,767,scelta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",5,alternativa, | |
S082,,o terza,753,760,,,,o,FALSE,FALSE,761,767,scelta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",7,alternativa, | |
S082,,seconda,745,752,,,,,FALSE,FALSE,761,767,scelta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",7,alternativa, | |
S082,,"Invece, una sottile trasformazione s’operava nelle coscienze di tutti i cittadini",1705,1786,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,1516,1703,"Parve una cosa da niente, lì per lì, uno scherzo che con poca spesa da parte d’ognuno serviva a portare la prosperità in qualche famiglia, una specie di gioco della tombola fatto in tanti",FALSE,FALSE,,,"1,954",6485,"1,954-12-11",81,dubbio, | |
S082,,o che se tornando a casa sarebbe riuscito a fare tutto un tratto di marciapiede sulla stessa fila di mattonelle la vincita era sicura,2761,2894,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,2661,2759,"che se il numero delle righe di una pratica d’ufficio era pari lui avrebbe vinto, se dispari perso",FALSE,FALSE,,,"1,954",6485,"1,954-12-11",133,dubbio, | |
S082,,di trascrizione,4378,4393,,,,,FALSE,FALSE,4354,4377,un qualsiasi erroruccio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",15,alternativa, | |
S082,,o della burocrazia del gioco,4394,4422,,,,o,FALSE,FALSE,4354,4377,un qualsiasi erroruccio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",28,alternativa, | |
S082,,alla ricchezza,4942,4956,,,,,FALSE,FALSE,4881,4941,La gente rotta la maglia della ragione correva ogni domenica,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",14,alternativa, | |
S082,,o alla morte,4957,4969,,,,o,FALSE,FALSE,4881,4941,La gente rotta la maglia della ragione correva ogni domenica,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",6485,"1,954-12-11",12,alternativa, | |
S082,,"Forse nella mela che cade, nella radio che suona non una fredda e severa legge fisica agisce ma un invisibile maligno diavolino.",5361,5489,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5269,5360,"Forse ogni oggetto, ogni incontro non era che un segno d’un cifrario di verità impensabili.",FALSE,FALSE,,,"1,954",6485,"1,954-12-11",128,dubbio, | |
S082,,forse mercoledì,6161,6176,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6152,6159,martedì,FALSE,FALSE,,,"1,954",6485,"1,954-12-11",15,dubbio, | |
S083,,o la nebbia se c’è nebbia,316,341,,,,o,FALSE,FALSE,307,314,il sole,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",16872,"1,954-12-25",25,alternativa, | |
S083,,Forse era il pensiero di tornare alla ditta a scaricare casse,1127,1188,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1064,1125,ma non riusciva a provarne quella gioia che si sarebbe atteso,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",16872,"1,954-12-25",61,dubbio, | |
S083,,o quello dei guai che i suoi figlioli avevano certo combinato nel frattempo,1190,1265,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1064,1125,ma non riusciva a provarne quella gioia che si sarebbe atteso,FALSE,FALSE,alt,,"1,954",16872,"1,954-12-25",75,dubbio, | |
S083,,di strazio,1519,1529,,,,,FALSE,FALSE,1484,1518,ma ogni cosa che vedeva gli sapeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",16872,"1,954-12-25",10,alternativa, | |
S083,,o di disagio,1530,1542,,,,o,FALSE,FALSE,1484,1518,ma ogni cosa che vedeva gli sapeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",16872,"1,954-12-25",12,alternativa, | |
S083,,"Era proprio un maschio, invece",5841,5871,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,5585,5840,"Subito gli venne in mente un nuovo piano: se era una femmina bisognava trovare un coniglio maschio, per farle fare i coniglietti e mettere su un allevamento. E già nella sua fantasia gli umidi muri di casa sparivano e c’era una fattoria verde tra i campi.",FALSE,FALSE,,,"1,954",16872,"1,954-12-25",30,dubbio, | |
S083,,forse come mai prima in vita sua,12111,12143,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,12042,12110,"Ecco ora poteva muoversi, senza nulla intorno che gli facesse paura,",FALSE,FALSE,,,"1,954",16872,"1,954-12-25",32,dubbio, | |
S083,,o gli conficcavano una siringa nelle carni,13247,13289,,,,o,FALSE,FALSE,13142,13245,"ogni volta che gli uomini cercavano d’attirarlo offrendogli cibo, capitava qualcosa d’oscuro e doloroso",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",16872,"1,954-12-25",42,alternativa, | |
S083,,o un bisturi,13291,13303,,,,o,FALSE,FALSE,13266,13277,una siringa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",16872,"1,954-12-25",12,alternativa, | |
S083,,o lo cacciavano di forza in un giubbotto abbottonato,13305,13357,,,,o,FALSE,FALSE,13142,13245,"ogni volta che gli uomini cercavano d’attirarlo offrendogli cibo, capitava qualcosa d’oscuro e doloroso",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",16872,"1,954-12-25",52,alternativa, | |
S083,,o lo trascinavano con un nastro al collo...,13359,13402,,,,o,FALSE,FALSE,13142,13245,"ogni volta che gli uomini cercavano d’attirarlo offrendogli cibo, capitava qualcosa d’oscuro e doloroso",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,954",16872,"1,954-12-25",43,alternativa, | |
S083,,Comprese: era una dichiarazione di guerra,15969,16010,,senso,R,,FALSE,FALSE,15880,15967,"Il coniglio sentì la fucilata rimbalzare intorno, e un pallino trapassargli un orecchio",FALSE,FALSE,,,"1,954",16872,"1,954-12-25",41,dubbio, | |
S084,,"(ansia a cui alcuni aggiungono il sottile piacere delle manipolazioni alchimistiche nella stanza oscura, vietata alle intrusioni dei familiari e acre d’acidi all’olfatto)",275,445,,cosa,R,,TRUE,FALSE,230,245,con dolce ansia,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",170,dubbio, | |
S084,,magnificano la sensibilità d’un diaframma,981,1022,,,,,FALSE,FALSE,920,980,Ogni settimana scopriva che alle conversazioni di coloro che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",41,alternativa, | |
S084,,o discettano sul numero dei din,1023,1054,,,,o,FALSE,FALSE,920,980,Ogni settimana scopriva che alle conversazioni di coloro che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",31,alternativa, | |
S084,,"egli era insomma, per atteggiamento mentale, un filosofo,",1516,1573,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,1355,1514,la sua vera passione era quella di commentare con gli amici gli avvenimenti piccoli e grandi sdipanando il filo delle ragioni generali dai garbugli particolari,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",57,dubbio, | |
S084,,(a sentir loro),2046,2061,,cosa,D,,TRUE,FALSE,2039,2045,capace,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",15,dubbio, | |
S084,,"(quali venivano dichiarate le loro, perché là dove l’orgoglio era puntato a esaltare le virtù dei congegni meccanici, il talento soggettivo accettava di venire in proporzione umiliato)",2117,2301,,senso,R,,TRUE,FALSE,2103,2116,a mani inette,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",184,dubbio, | |
S084,,– come di chi si sente escluso da qualcosa –,2496,2540,,senso,R,,FALSE,TRUE,2484,2495,malcontento,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",44,dubbio, | |
S084,,del bianco-e-nero,3773,3790,,,,,FALSE,FALSE,3762,3772,immobilità,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",17,alternativa, | |
S084,,o della diapositiva-fotocolor,3791,3820,,,,o,FALSE,FALSE,3762,3772,immobilità,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",29,alternativa, | |
S084,,"Ma le sue riflessioni sul nesso iconoteca-famiglia-follia erano sbrigative e reticenti: altrimenti avrebbe compreso che in realtà chi correva il pericolo maggiore era lui, lo scapolo",3957,4139,,senso,N,,FALSE,FALSE,1680,3956,"Ora sentiva che qualcosa nell’essenza dell’uomo fotografico gli sfuggiva, il segreto appello per cui nuovi adepti continuavano ad arruolarsi sotto le bandiere dei dilettanti dell’obiettivo, alcuni vantando i progressi delle loro abilità tecniche e artistiche, altri al contrario attribuendo tutto il merito alla bontà dell’apparecchio che avevano acquistato, capace (a sentir loro) di produrre capolavori anche se affidato a mani inette (quali venivano dichiarate le loro, perché là dove l’orgoglio era puntato a esaltare le virtù dei congegni meccanici, il talento soggettivo accettava di venire in proporzione umiliato). Antonino Paraggi capiva che né l’uno né l’altro motivo di compiacimento era decisivo: il segreto stava altrove. Bisogna dire che questo cercare nella fotografia le ragioni d’un suo malcontento – come di chi si sente escluso da qualcosa – era in parte anche un trucco di Antonino con se stesso, per evitare di prendere in considerazione un altro, e più vistoso, processo che lo andava separando dagli amici. Ciò che stava avvenendo era che i suoi coetanei a uno a uno si sposavano, mettevano famiglia, mentre Antonino rimaneva scapolo. Pure tra i due fenomeni intercorreva un indubbio legame, in quanto spesso la passione dell’obiettivo nasce in modo naturale e quasi fisiologico come effetto secondario della paternità. Uno dei primi istinti dei genitori, dopo aver messo al mondo un figlio, è quello di fotografarlo; e data la rapidità della crescita si rende necessario fotografarlo spesso, perché nulla è più labile e irricordabile d’un infante di sei mesi, presto cancellato e sostituito da quello di otto mesi e poi d’un anno; e tutta la perfezione che agli occhi dei genitori può aver raggiunto un figlio di tre anni non basta ad impedire che subentri a distruggerla la nuova perfezione dei quattro, solo restando l’album fotografico come luogo dove tutte queste fugaci perfezioni si salvino e giustappongano, ciascuna aspirando a una propria incomparabile assolutezza. Nella smania dei genitori novelli d’inquadrare la prole nel mirino per ridurla all’immobilità del bianco-e-nero o della diapositiva-fotocolor, il non-fotografo e non-procreatore Antonino vedeva soprattutto una fase della corsa verso la follia che covava in quel nero strumento.""",FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",182,dubbio, | |
S084,,anziché un conglomerato di famiglie in cui egli restava il solo scapolo superstite,4728,4810,,cosa,N,anziché,FALSE,FALSE,4676,4726,la comitiva di giovanotti e di ragazze d’una volta,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",82,dubbio, | |
S084,,montane,4846,4853,,,,,FALSE,FALSE,4834,4845,queste gite,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",7,alternativa, | |
S084,,o marine,4854,4862,,,,o,FALSE,FALSE,4834,4845,queste gite,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",8,alternativa, | |
S084,,familiare,4896,4905,,,,,FALSE,FALSE,4881,4895,foto di gruppo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",9,alternativa, | |
S084,,o interfamiliare,4906,4922,,,,o,FALSE,FALSE,4881,4895,foto di gruppo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",16,alternativa, | |
S084,,d’un genitore,5199,5212,,,,,FALSE,FALSE,5176,5198,la macchina dalle mani,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",13,alternativa, | |
S084,,o d’una genitrice,5213,5230,,,,o,FALSE,FALSE,5176,5198,la macchina dalle mani,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",17,alternativa, | |
S084,,o ad accoccolarsi tra i più piccoli,5306,5341,,,,o,FALSE,FALSE,5273,5305,sporgendo il collo tra due teste,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",35,alternativa, | |
S084,,alberature d’imbarcazioni,5512,5537,,,,,FALSE,FALSE,5500,5511,a catturare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",25,alternativa, | |
S084,,o guglie di campanili,5538,5559,,,,o,FALSE,FALSE,5500,5511,a catturare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",21,alternativa, | |
S084,,o a decapitare nonni e zii,5561,5587,,,,o,FALSE,FALSE,5500,5559,a catturare alberature d’imbarcazioni o guglie di campanili,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",26,alternativa, | |
S084,,(Alcuni casuali successi erano bastati a dargli disinvoltura e confidenza con i mirini e gli esposimetri.),6136,6242,,cosa,R,,TRUE,FALSE,5900,6009,Appena il polpastrello raggiunse la voluta condizione di distacco dal resto della sua persona e individualità,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",106,dubbio, | |
S084,,"Doveva seguire la via opposta: puntare su un ritratto tutto in superficie, palese, univoco, che non rifuggisse dall’apparenza convenzionale, stereotipa, dalla maschera",14332,14499,,cosa,N,,FALSE,FALSE,13625,14330,"C’erano molte fotografie di Bice possibili e molte Bice impossibili a fotografare, ma quello che lui cercava era la fotografia unica che contenesse le une e le altre. – Non ti prendo, – la sua voce usciva soffocata e lamentosa da sotto alla cappa nera, – non ti prendo più, non riesco a prenderti. Si liberò dal drappo e si rialzò. Stava sbagliando tutto da principio. Quell’espressione quell’accento quel segreto che gli sembrava d’esser lì lì per cogliere sul viso di lei era qualcosa che lo trascinava nelle sabbie mobili degli stati d’animo, degli umori, della psicologia: era anche lui uno di quelli che inseguono la vita che sfugge, un cacciatore dell’inafferrabile, come gli scattatori d’istantanee""",FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",167,dubbio, | |
S084,,"(Nella cartolina ideale che egli aveva in mente ci doveva essere la rete del campo di tennis, ma non si poteva pretendere troppo e Antonino si contentò d’un tavolo da ping-pong.)",15703,15881,,cosa,R,,TRUE,FALSE,15680,15701,un elemento di sfondo,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",178,dubbio, | |
S084,,"anzi, dei vaghi echi di ricordo affioranti dalla memoria",15984,16040,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,15975,15982,ricordi,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",56,dubbio, | |
S084,,cioè a dare un corpo al ricordo per sostituirlo al presente davanti ai suoi occhi?,16198,16280,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,16163,16196,un’operazione altrettanto irreale,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",82,dubbio, | |
S084,,"eppure in qualche modo insinuando, in questo gioco non suo, le imprevedibili mosse d’una sua misteriosa partita",16770,16881,,cosa,N,eppure,FALSE,FALSE,16741,16768,dichiararsi fuori del gioco,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",111,dubbio, | |
S084,,Voleva fare la foto ai sogni?,17635,17664,,senso,D,?,FALSE,FALSE,17238,17634,"Era come nei sogni, pensò Antonino, contemplando seppellito nel buio quell’improbabile tennista filtrata nel rettangolo di vetro: come nei sogni quando una presenza venuta dalla profondità della memoria s’avanza, si fa riconoscere, e poi subito si trasforma in qualcosa d’inaspettato, in qualcosa che prima ancora della trasformazione già spaventa perché non si sa in che cosa potrà trasformarsi.",FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",29,dubbio, | |
S084,,o abbassandola al suolo,17951,17974,,,,o,FALSE,FALSE,17925,17950,levando alta la racchetta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",23,alternativa, | |
S084,,un confine tra un’essenza di donna atemporale e quasi impersonale nella sua nudità e l’altra astrazione,18687,18790,,cosa,R,,FALSE,FALSE,18579,18685,un confine netto tra il bianco della pelle e lo scuro della stoffa sottolineato dal luccichio dei gioielli,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",103,dubbio, | |
S084,,sociale questa,18792,18806,,cosa,R,,FALSE,FALSE,18772,18790,l’altra astrazione,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",14,dubbio, | |
S084,,come il drappeggio d’una statua allegorica,18864,18906,,senso,R,come,FALSE,FALSE,18820,18862,simbolo d’un ruolo altrettanto impersonale,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",42,dubbio, | |
S084,,"no, un passo indietro",19585,19606,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,19556,19583,aveva fatto un passo avanti,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",21,dubbio, | |
S084,,che era come un avanzare tutta intera nel quadro,19607,19655,,cosa,R,,FALSE,FALSE,19585,19606,"no, un passo indietro",FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",48,dubbio, | |
S084,,come se fosse sola,19735,19753,,cosa,R,come se,FALSE,FALSE,19657,19733,"stava dritta, alta davanti alla macchina, tranquilla, guardando davanti a sé",FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",18,dubbio, | |
S084,,messa in posa,21419,21432,,,,,FALSE,FALSE,21414,21418,Bice,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",13,alternativa, | |
S084,,o colta a sua insaputa,21433,21455,,,,o,FALSE,FALSE,21414,21418,Bice,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",22,alternativa, | |
S084,,"Era una Bice invisibile che voleva possedere, una Bice assolutamente sola, una Bice la cui presenza presupponesse l’assenza di lui e di tutti gli altri",22354,22505,,senso,R,,FALSE,FALSE,22253,22352,Non che volesse scoprire qualcosa in particolare; non era un geloso nel senso corrente della parola,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",151,dubbio, | |
S084,,"Si potesse definire o no gelosia, era insomma una passione difficile da sopportare",22507,22589,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,22253,22505,"Non che volesse scoprire qualcosa in particolare; non era un geloso nel senso corrente della parola. Era una Bice invisibile che voleva possedere, una Bice assolutamente sola, una Bice la cui presenza presupponesse l’assenza di lui e di tutti gli altri",FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",82,dubbio, | |
S084,,con Bice,24787,24795,,,,,FALSE,FALSE,24758,24786,prese a fare a pezzi le foto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",8,alternativa, | |
S084,,o senza Bice,24796,24808,,,,o,FALSE,FALSE,24758,24786,prese a fare a pezzi le foto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",12,alternativa, | |
S084,,"Anzi, riaprì un po’ il pacco perché sporgesse un pezzo di cartoncino lucido d’un ingrandimento lacerato",25449,25552,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,25313,25447,Dispose i lembi in modo che si vedessero bene due metà di foto di giornali diversi che nell’involto si trovavano per caso a combaciare,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",103,dubbio, | |
S084,,anzi la vera via che lui aveva oscuramente cercato fino allora,26238,26300,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,26164,26236,Antonino capì che fotografare fotografie era la sola via che gli restava,FALSE,FALSE,,,"1,955",26301,"1,955-4-30",62,dubbio, | |
S084,,di sport,1188,1196,,,,,FALSE,FALSE,1161,1187,da indovinare se parlavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,955",26301,"1,955-4-30",8,alternativa, | |
S085,,o di ragazze,1197,1209,,,,o,FALSE,FALSE,1161,1187,da indovinare se parlavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,956",8752,"1,956-1-1",12,alternativa, | |
S085,,scarsi,1632,1638,,,,,FALSE,FALSE,1625,1631,salari,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,956",8752,"1,956-1-1",6,alternativa, | |
S085,,o nulli,1639,1646,,,,o,FALSE,FALSE,1625,1631,salari,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,956",8752,"1,956-1-1",7,alternativa, | |
S085,,un appiglio a quelle vaghe impressioni,1928,1966,,,,,FALSE,FALSE,1880,1927,"cercava, tendendo l’orecchio, di trovare ancora",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,956",8752,"1,956-1-1",38,alternativa, | |
S085,,o una smentita,1968,1982,,,,o,FALSE,FALSE,1880,1927,"cercava, tendendo l’orecchio, di trovare ancora",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,956",8752,"1,956-1-1",14,alternativa, | |
S086,,come di raggiungere una spiaggia rimasta miracolosamente soleggiata nella notte,7061,7140,,senso,R,come,FALSE,FALSE,7039,7060,provava una nostalgia,FALSE,FALSE,,,"1,957",10513,"1,957-5-4",79,dubbio, | |
S086,,forse parlandosi alla muta sarebbero riusciti a fissare un appuntamento,7836,7907,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7773,7832,Fiordaligi e la ragazza lunare si mandavano baci sulle dita,FALSE,FALSE,,,"1,957",10513,"1,957-5-4",71,dubbio, | |
S086,,come un cattivo auspicio,9633,9657,,senso,R,come,FALSE,FALSE,9579,9632,i continui guasti alla sua più bella réclame luminosa,FALSE,FALSE,,,"1,957",10513,"1,957-5-4",24,dubbio, | |
S089,,"Altro finale (a scelta del lettore): E i due amici si diedero la mano, si salutarono e s’allontanarono nella foresta. L’uno vide un’antilope, tese l’arco e la trafisse alla prima frecciata. L’altro, il primo colpo di clava che tirò, stese morto un gattopardo""",8007,8265,,cosa,N,Altro finale (a scelta del lettore),TRUE,FALSE,7758,8005,"E i due amici si diedero la mano, si salutarono e s’allontanarono. L’uno prese posto nel razzo che doveva pilotare verso la vicina stazione interplanetaria; l’altro raggiunse i compagni dell’astronave in partenza per la circumnavigazione di Venere",FALSE,FALSE,,,"1,958",8266,"1,958-3-6",258,dubbio, | |
S090,,fiaccole,356,364,,,,,FALSE,FALSE,332,355,Non c’è nessuna luce di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",8,alternativa, | |
S090,,o lanterne,365,375,,,,o,FALSE,FALSE,332,355,Non c’è nessuna luce di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",10,alternativa, | |
S090,,occupare,1938,1946,,,,,FALSE,FALSE,1915,1937,cerchiamo a vicenda di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",8,alternativa, | |
S090,,o devastare,1947,1958,,,,o,FALSE,FALSE,1915,1937,cerchiamo a vicenda di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",11,alternativa, | |
S090,,portato le loro armi,2915,2935,,,,,FALSE,FALSE,2794,2914,"Da tutti i pulpiti episcopali, i ministri durante il servizio promettevano l’inferno ai Mac Connolly e a chiunque avesse",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",20,alternativa, | |
S090,,o solamente servito la loro casata,2936,2970,,,,o solamente,FALSE,FALSE,2794,2914,"Da tutti i pulpiti episcopali, i ministri durante il servizio promettevano l’inferno ai Mac Connolly e a chiunque avesse",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",34,alternativa, | |
S090,,Mac Ferguson,2983,2995,,,,,FALSE,FALSE,2974,2982,noialtri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",12,alternativa, | |
S090,,o Mac Stewart,2997,3010,,,,o,FALSE,FALSE,2974,2982,noialtri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",13,alternativa, | |
S090,,o Mac Burton,3012,3024,,,,o,FALSE,FALSE,2974,2982,noialtri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",12,alternativa, | |
S090,,(formalità o poco di più),3435,3460,,senso,R,,TRUE,FALSE,3399,3434,le cose importanti non erano quelle,FALSE,FALSE,,,"1,958",7421,"1,958-5-25",25,dubbio, | |
S090,,"o perché – dicemmo noi – credevano di saperne una più del diavolo, quei dannati metodisti, e di farla in barba a tutti",3488,3606,,cosa,D,o perché,FALSE,FALSE,3349,3486,"Perché – dissero loro – secondo la loro religione le cose importanti non erano quelle (formalità o poco di più) ma altre, più sostanziali",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",7421,"1,958-5-25",118,dubbio, | |
S090,,dei Macduff,4607,4619,,,,,FALSE,FALSE,4602,4606,clan,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",12,alternativa, | |
S090,,o dei Mac Cockburn,4619,4637,,,,o,FALSE,FALSE,4602,4606,clan,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",18,alternativa, | |
S090,,"No, non mi ci raccapezzo",5840,5864,,cosa,N,,FALSE,FALSE,4811,5838,"Sarà la guerra di religione? Ma non c’è nessuno, neppure gli episcopali più bigotti, che creda che battersi per quei mangiabistecche dei Mac Dickinson, capaci di bere pinte di birra anche di domenica, equivalga a battersi per la fede. Come la mettono, allora? Magari pensano che questo entri nei disegni di Dio, come la cattività in Egitto. Però alla progenie di Isacco non fu chiesto di battersi per i Faraoni, anche se Dio voleva che sotto a quelli essi lungamente soffrissero! Noi Mac Ferguson, se guerra di religione ci sarà, l’accetteremo come una prova per rafforzare la nostra fede. Ma sappiamo che su questa costa i fedeli della giusta Chiesa di Scozia sono una eletta minoranza, e potrebbero essere da Dio – che Egli non voglia! – scelti per il martirio. Ho ripreso in mano la Bibbia, che in questi mesi di frequenti scorrerie nemiche avevo un po’ trascurato, e vado sfogliandola al lume della candela, pur senza perder d’occhio laggiù la brughiera dove ora passa il fruscio del vento, come sempre poco prima dell’alba",FALSE,FALSE,,,"1,958",7421,"1,958-5-25",24,dubbio, | |
S090,,"Forse abbiamo peccato proprio in questo, perché ci siamo sempre rifiutati di considerare le nostre guerre come guerre di religione, illudendoci che così potessimo arrangiarci meglio a far compromessi quando ci faceva comodo",6228,6451,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4811,6226,"Sarà la guerra di religione? Ma non c’è nessuno, neppure gli episcopali più bigotti, che creda che battersi per quei mangiabistecche dei Mac Dickinson, capaci di bere pinte di birra anche di domenica, equivalga a battersi per la fede. Come la mettono, allora? Magari pensano che questo entri nei disegni di Dio, come la cattività in Egitto. Però alla progenie di Isacco non fu chiesto di battersi per i Faraoni, anche se Dio voleva che sotto a quelli essi lungamente soffrissero! Noi Mac Ferguson, se guerra di religione ci sarà, l’accetteremo come una prova per rafforzare la nostra fede. Ma sappiamo che su questa costa i fedeli della giusta Chiesa di Scozia sono una eletta minoranza, e potrebbero essere da Dio – che Egli non voglia! – scelti per il martirio. Ho ripreso in mano la Bibbia, che in questi mesi di frequenti scorrerie nemiche avevo un po’ trascurato, e vado sfogliandola al lume della candela, pur senza perder d’occhio laggiù la brughiera dove ora passa il fruscio del vento, come sempre poco prima dell’alba. No, non mi ci raccapezzo; se Dio si metterà di mezzo nelle nostre questioni familiari scozzesi – e in caso di una guerra di religione, dovrà pur occuparsene – chissà cosa andrà a succedere; ognuno di noi ha i suoi interessi e i suoi peccati, i Mac Dickinson più di tutti, e la Bibbia è lì a spiegarci che Dio ha sempre un altro scopo da raggiungere da quello che gli uomini si aspettano",FALSE,FALSE,,,"1,958",7421,"1,958-5-25",223,dubbio, | |
S090,,o nella comunità dei fedeli,6652,6679,,,,,FALSE,FALSE,6568,6650,Che il nostro culto s’amministri attraverso la gerarchia di questa o quella chiesa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",27,alternativa, | |
S090,,o nel fondo delle nostre coscienze,6681,6715,,,,o,FALSE,FALSE,6568,6650,Che il nostro culto s’amministri attraverso la gerarchia di questa o quella chiesa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",34,alternativa, | |
S090,,"La verità è che, tra tutti noi presbiteriani episcopali metodisti, non c’è nessuno in questa parte della Scozia che creda in Dio",7078,7206,,cosa,R,,FALSE,FALSE,6965,7076,Tutti forse stiamo per scontare il nostro peccato: non abbiamo avuto abbastanza il coraggio d’essere noi stessi,FALSE,FALSE,,,"1,958",7421,"1,958-5-25",128,dubbio, | |
S090,,nobili,7222,7228,,,,,FALSE,FALSE,7208,7220,nessuno dico,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",6,alternativa, | |
S090,,o clero,7229,7236,,,,o,FALSE,FALSE,7208,7220,nessuno dico,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",7,alternativa, | |
S090,,o fittavoli,7237,7248,,,,o,FALSE,FALSE,7208,7220,nessuno dico,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",11,alternativa, | |
S090,,o servi,7249,7256,,,,o,FALSE,FALSE,7208,7220,nessuno dico,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7421,"1,958-5-25",7,alternativa, | |
S091,,non è questo freddo pugnale nascosto qui sotto la toga,370,425,,cosa,N,,FALSE,FALSE,346,370,la cosa che più mi turba,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",55,dubbio, | |
S091,,non è il timore d’una spiata,506,534,,cosa,N,,FALSE,FALSE,346,370,la cosa che più mi turba,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",28,dubbio, | |
S091,,né l’incertezza per il dopo,536,563,,cosa,N,né,FALSE,FALSE,346,370,la cosa che più mi turba,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",27,dubbio, | |
S091,,"o l’ansia di come andrà, dell’imprevisto che potrebbe sventare i nostri piani",427,504,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,370,425,non è questo freddo pugnale nascosto qui sotto la toga,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",6351,"1,958-6-1",77,dubbio, | |
S091,,ma a chi verrebbe in mente?,1071,1098,,cosa,N,"ma, ?",FALSE,FALSE,930,1069,"Noi qui tra queste colonne che si fischietta, si fa finta di discorrere con disinvoltura, abbiamo un’aria sospetta più che mai, a me sembra",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",27,dubbio, | |
S091,,Ma ci riusciremo?,1405,1422,,cosa,D,"ma, ?",FALSE,FALSE,1231,1403,"Quando ci butteremo, snudati i pugnali, là, sull’usurpatore delle libertà repubblicane, i nostri atti dovranno essere rapidi come lampi, secchi e nello stesso tempo furiosi",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",17,dubbio, | |
S091,,e invece c’è sempre un rinvio,1722,1751,,cosa,N,e invece,FALSE,FALSE,1663,1721,l’ora decisiva che sembra stia per scoccare a ogni momento,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",29,dubbio, | |
S091,,un’altra speranza,1753,1770,,,,,FALSE,FALSE,1742,1751,un rinvio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",6351,"1,958-6-1",17,alternativa, | |
S091,,o un’altra minaccia,1771,1790,,,,o,FALSE,FALSE,1742,1751,un rinvio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",6351,"1,958-6-1",19,alternativa, | |
S091,,Non potevamo già agire alle Calende di marzo?,1928,1973,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,1855,1927,il nostro piano perché abbiamo aspettato le Idi per metterlo in pratica?,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",45,dubbio, | |
S091,,"E visto che ci siamo, perché non aspettare le Calende d’aprile?",1974,2037,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,1928,1973,Non potevamo già agire alle Calende di marzo?,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",63,dubbio, | |
S091,,"Oh, non era così, non era così che immaginavamo la lotta contro il tiranno, noi giovani educati nelle virtù repubblicane",2038,2158,,cosa,N,,FALSE,FALSE,1792,1853,"Siamo tutti invischiati in questa fanghiglia, anche noi altri",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",120,dubbio, | |
S091,,o di là,2513,2520,,,,o,FALSE,FALSE,2504,2512,o di qua,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",6351,"1,958-6-1",7,alternativa, | |
S091,,o per il tiranno,2539,2555,,,,o,FALSE,FALSE,2522,2538,o per la libertà,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",6351,"1,958-6-1",16,alternativa, | |
S091,,Invece niente,2682,2695,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,2160,2680,"ricordo certe sere con qualcuno che adesso sta con me sotto questo portico, Trebonio, Ligario, Decio, quand’eravamo insieme agli studi, e leggevamo le storie dei greci, e ci vedevamo noi a liberare la nostra città dalla tirannia: ebbene, erano sogni di giornate drammatiche, tese, sotto cieli corruschi, di tumulti concitati, di lotte mortali, o di qua o di là, o per la libertà o per il tiranno; e noi, gli eroi, avremmo avuto il popolo dalla nostra, a sostenerci e, dopo le rapidissime battaglie, a salutarci vincitori",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",13,dubbio, | |
S091,,"magari gli storici futuri racconteranno, al solito, di chissà quali presagi",2697,2772,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,2682,2695,Invece niente,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",75,dubbio, | |
S091,,nei cieli in tempesta,2773,2794,,cosa,D,,FALSE,FALSE,2759,2772,quali presagi,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",6351,"1,958-6-1",21,dubbio, | |
S091,,o nelle viscere degli uccelli,2795,2824,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,2759,2772,quali presagi,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",6351,"1,958-6-1",29,dubbio, | |
S091,,"(o Cesare noi, gli dei non vogliano)",3046,3082,,cosa,D,"o, ?",TRUE,FALSE,3024,3045,noi uccideremo Cesare,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",6351,"1,958-6-1",36,dubbio, | |
S091,,lo deciderà il pugnale),3262,3285,,cosa,D,,TRUE,FALSE,3103,3137,la storia di Roma sta per cambiare,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",23,dubbio, | |
S091,,(in meglio,3138,3148,,cosa,D,,TRUE,FALSE,3262,3285,lo deciderà il pugnale),TRUE,FALSE,alt,,"1,958",6351,"1,958-6-1",10,dubbio, | |
S091,,o in peggio,3149,3160,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,3262,3285,lo deciderà il pugnale),TRUE,FALSE,alt,,"1,958",6351,"1,958-6-1",11,dubbio, | |
S091,,"Il timore che mi prende è che, puntati i pugnali contro il petto di Cesare, anche noi cominciamo a rimandare, a vagliare il pro e il contro, ad aspettare di sentire lui cosa risponde, di decidere cosa controproporre, e intanto le lame dei pugnali comincino a penzolare molli come lingue di cani, si sciolgano come serpenti di burro contro il petto tronfio di Cesare.",3221,3587,,cosa,D,,FALSE,FALSE,1231,1403,"Quando ci butteremo, snudati i pugnali, là, sull’usurpatore delle libertà repubblicane, i nostri atti dovranno essere rapidi come lampi, secchi e nello stesso tempo furiosi",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",366,dubbio, | |
S091,,"insomma, fra tanti mali Cesare è il male minore",4430,4477,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,3920,4429,"E adesso che siamo al dunque, ecco invece che tutti, gli stessi senatori, i tribuni, e anche gli amici di Pompeo, e i dotti che più veneravamo come lo stesso Marco Tullio si mettono a far distinzioni, a dire che sì, Cesare manomette gli ordinamenti repubblicani, si fa forte delle prepotenze dei veterani, blatera di dignità divine che gli spetterebbero, ma pure è uomo di glorioso passato, e per far la pace coi barbari ha più autorità d’ogni altro, e che la crisi della repubblica solo lui può risolverla, e",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",47,dubbio, | |
S091,,o comunque se ne infischiano,4527,4555,,cosa,R,o comunque,FALSE,FALSE,4479,4525,"Alla gente poi, figurarsi, Cesare va benissimo",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",28,dubbio, | |
S091,,"Forse non è più tempo per noi, amici di Cassio e di Bruto",4700,4757,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,4479,4698,"Alla gente poi, figurarsi, Cesare va benissimo, o comunque se ne infischiano, è il primo giorno di festa in cui il bel tempo primaverile spinge le famiglie romane per i prati con le ceste delle provviste, l’aria è dolce",FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",57,dubbio, | |
S091,,invece non ci sono più gesti possibili,4871,4909,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,4817,4869,ci immaginavamo col braccio levato in gesti statuari,FALSE,FALSE,,,"1,958",6351,"1,958-6-1",38,dubbio, | |
S092,,o «saletta»,2521,2532,,come,R,o,FALSE,FALSE,2506,2520,un locale a sé,FALSE,FALSE,,,"1,958",17022,"1,958-7-1",11,dubbio, | |
S092,,"anzi, per fargli capir bene che non era una casuale dimenticanza, venne un cronometrista a misurare i tempi e gliene fece aggiungere una terza",3059,3201,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,2951,3057,"L’ernioso fu operato, tornò, ma fu assegnato a un’altra squadra. Pietro restò definitivo alle due macchine",FALSE,FALSE,,,"1,958",17022,"1,958-7-1",142,dubbio, | |
S092,,compagnia,3738,3747,,,,,FALSE,FALSE,3725,3737,in qualsiasi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",9,alternativa, | |
S092,,o ambiente,3748,3758,,,,o,FALSE,FALSE,3725,3737,in qualsiasi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",10,alternativa, | |
S092,,per un guasto,4814,4827,,,,,FALSE,FALSE,4732,4812,il gemito delle cinghie di trasmissione che rallentavano la corsa e si fermavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",13,alternativa, | |
S092,,o per la fine dell’orario,4828,4853,,,,o,FALSE,FALSE,4732,4812,il gemito delle cinghie di trasmissione che rallentavano la corsa e si fermavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",25,alternativa, | |
S092,,sul ciclismo,6297,6309,,,,,FALSE,FALSE,6252,6295,una scommessa da proporre all’amico Tommaso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",12,alternativa, | |
S092,,o sulla crisi del governo,6311,6336,,,,o,FALSE,FALSE,6252,6295,una scommessa da proporre all’amico Tommaso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",25,alternativa, | |
S092,,tre passi per conto proprio avanti e indietro,8534,8579,,,,,FALSE,FALSE,8435,8533,"c’è il momento in cui ci s’apre davanti una meravigliosa vacanza di qualche secondo, tanto da fare",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",45,alternativa, | |
S092,,o grattarsi la pancia,8581,8602,,,,o,FALSE,FALSE,8435,8533,"c’è il momento in cui ci s’apre davanti una meravigliosa vacanza di qualche secondo, tanto da fare",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",21,alternativa, | |
S092,,"o cantarellare: «Pò, pò, pò...»",8604,8635,,,,o,FALSE,FALSE,8435,8533,"c’è il momento in cui ci s’apre davanti una meravigliosa vacanza di qualche secondo, tanto da fare",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",31,alternativa, | |
S092,,"Cioè, il controllo delle macchine restava tutto a lui ma s’era stabilito che un certo numero di pezzi avevano bisogno d’una rifinitura, e un operaio armato di raspa ne prendeva ogni tanto una manciata e li portava a un suo deschetto installato lì vicino, e frin-frin, fron-fron, tranquillo tranquillo se li grattava per dieci minuti",9693,10025,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,9610,9691,"Va detto che da qualche giorno Pietro non era più solo, a quelle quattro macchine",FALSE,FALSE,,,"1,958",17022,"1,958-7-1",332,dubbio, | |
S092,,anzi lo imbrogliava capitandogli sempre tra i piedi,10055,10106,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,10027,10053,A Pietro aiuto non ne dava,FALSE,FALSE,,,"1,958",17022,"1,958-7-1",51,dubbio, | |
S092,,o di chissaqualaltra diavoleria dei sindacati,10708,10753,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,10681,10706,della Commissione Interna,FALSE,FALSE,,,"1,958",17022,"1,958-7-1",45,dubbio, | |
S092,,o con solo un basso sportello che lascia scoperti testa e busto perché nessuno possa fermarsi lì a fumare,11024,11129,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,11002,11023,senza porte come sono,FALSE,FALSE,,,"1,958",17022,"1,958-7-1",105,dubbio, | |
S092,,a defecare,11219,11229,,,,,FALSE,FALSE,11208,11218,se stai lì,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",10,alternativa, | |
S092,,o a riposarti,11230,11243,,,,o,FALSE,FALSE,11208,11218,se stai lì,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",13,alternativa, | |
S092,,Cosa mai poteva voler dire?,12789,12816,,senso,D,?,FALSE,FALSE,12586,12787,"Tutti i giorni, verso una cert’ora, entrava nel reparto una gallina. E il tornitore Pietro la toccava. L’attirava a sé con due chicchi di granturco, le s’avvicinava, e le metteva una mano proprio sotto",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",17022,"1,958-7-1",27,dubbio, | |
S092,,Era un sistema per passarsi dei messaggi segreti da un reparto all’altro?,12817,12891,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12586,12787,"Tutti i giorni, verso una cert’ora, entrava nel reparto una gallina. E il tornitore Pietro la toccava. L’attirava a sé con due chicchi di granturco, le s’avvicinava, e le metteva una mano proprio sotto",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",17022,"1,958-7-1",74,dubbio, | |
S092,,cerchi,12980,12986,,,,,FALSE,FALSE,12995,12979,Il gesto di Pietro con la gallina era proprio come chi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",6,alternativa, | |
S092,,o ficchi,12987,12995,,,,o,FALSE,FALSE,12995,12979,Il gesto di Pietro con la gallina era proprio come chi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",8,alternativa, | |
S092,,dell’azienda,16004,16016,,,,,FALSE,FALSE,15994,16003,interessi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",12,alternativa, | |
S092,,o d’altro genere,16017,16033,,,,o,FALSE,FALSE,15994,16003,interessi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",17022,"1,958-7-1",16,alternativa, | |
S093,,s’avviano al guardaroba,795,818,,,,,FALSE,FALSE,751,794,le dattilografe incappucciano le macchine e,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",23,alternativa, | |
S093,,o già s’accodano al crocchio incappottato attorno all’orologio della timbratura,819,898,,,,o,FALSE,FALSE,751,794,le dattilografe incappucciano le macchine e,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",79,alternativa, | |
S093,,o pettinate «all’impero»,1425,1449,,,,o,FALSE,FALSE,1397,1402,teste,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",24,alternativa, | |
S093,,avvolte in fazzoletti,1403,1424,,,,,FALSE,FALSE,1397,1402,teste,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",21,alternativa, | |
S093,,o col fisciù,1450,1462,,,,o,FALSE,FALSE,1397,1402,teste,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",12,alternativa, | |
S093,,una ditta,4376,4385,,,,,FALSE,FALSE,4321,4375,la madre di Paolino non fa nessun conto se sta pulendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",9,alternativa, | |
S093,,o una cucina,4386,4398,,,,o,FALSE,FALSE,4321,4375,la madre di Paolino non fa nessun conto se sta pulendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",12,alternativa, | |
S093,,o un retrobottega,4399,4416,,,,o,FALSE,FALSE,4321,4375,la madre di Paolino non fa nessun conto se sta pulendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",17,alternativa, | |
S093,,le tastiere del citofono,5690,5714,,,,,FALSE,FALSE,5679,5689,spolverare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",24,alternativa, | |
S093,,o le maniglie dei cassetti,5715,5741,,,,o,FALSE,FALSE,5679,5689,spolverare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",21230,"1,958-7-15",26,alternativa, | |
S093,,Forse li si può leggere fischiando,12547,12581,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,12426,12526,"Paolino si mette a osservare i grafici appesi alle pareti. Su, giù, su, su, un po’ giù, di nuovo su.",FALSE,FALSE,,,"1,958",21230,"1,958-7-15",34,dubbio, | |
S093,,Cosa rappresentano?,12527,12546,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12426,12526,"Paolino si mette a osservare i grafici appesi alle pareti. Su, giù, su, su, un po’ giù, di nuovo su.",FALSE,FALSE,,,"1,958",21230,"1,958-7-15",19,dubbio, | |
S093,,"Invece si limita a farci strisciare sopra un dito e a vedere l’impronta umida come la scia d’una nave, poi a cancellarla col maglione fregandoci il gomito.",14052,14207,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,13875,14050,"Gli piacerebbe prendere la rincorsa, buttarsi a pesce sul piano del tavolo, attraversarlo da un capo all’altro con una scivolata, sprofondare in una poltrona e addormentarcisi",FALSE,FALSE,,,"1,958",21230,"1,958-7-15",155,dubbio, | |
S094,,si tuffavano,869,881,,,,,FALSE,FALSE,844,868,pochi gruppi di bagnanti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",12,alternativa, | |
S094,,o prendevano il sole nascosti gli uni agli altri dalle anfrattuosità del luogo,882,960,,,,o,FALSE,FALSE,844,868,pochi gruppi di bagnanti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",78,alternativa, | |
S094,,"(in realtà tirava appena una bava d’aria, dal mare, ma quello doveva essere un suo gesto di precauzione abituale)",1906,2019,,cosa,D,in realtà,TRUE,FALSE,1851,1905,perché un colpo di vento non avesse a portar via tutto,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",113,dubbio, | |
S094,,(ecco: era anche sceso su uno scoglio basso a tuffare nell’acqua il berrettino),2607,2686,,cosa,R,ecco,TRUE,FALSE,2599,2606,bagnato,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",79,dubbio, | |
S094,,"(aveva un’abbronzatura opaca, irregolare, come chi prende il sole senza metodo, ma è refrattario alle scottature)",2410,2523,,cosa,R,,TRUE,FALSE,2393,2409,a pelle asciutta,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",113,dubbio, | |
S094,,(invisibili dietro gli occhiali scuri),2717,2755,,cosa,R,,TRUE,FALSE,2707,2716,gli occhi,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",38,dubbio, | |
S094,,bianchi calcinati,2972,2989,,,,,FALSE,FALSE,2926,2971,"Gli scogli, a seconda dell’esposizione, erano",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",17,alternativa, | |
S094,,o ricoperti d’alghe,2990,3009,,,,o,FALSE,FALSE,2926,2971,"Gli scogli, a seconda dell’esposizione, erano",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",19,alternativa, | |
S094,,Raskolnikov contava i gradini che lo separavano dalla porta della vecchia,3233,3306,,,,,FALSE,FALSE,3195,3232,poi tornava assorto sulla pagina dove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",73,alternativa, | |
S094,,o Lucien de Rubempré prima d’infilare il capo nel nodo scorsoio contemplava le torri e i tetti della Conciergerie,3307,3420,,,,o,FALSE,FALSE,3195,3232,poi tornava assorto sulla pagina dove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",113,alternativa, | |
S094,,anzi dell’amore per l’azione erano nutriti tutto il suo carattere e i suoi gusti,3540,3620,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,3506,3538,Non che egli non amasse l’azione,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",80,dubbio, | |
S094,,le seconde,8136,8146,,,,,FALSE,FALSE,8170,8177,letture,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",10,alternativa, | |
S094,,o le terze,8147,8157,,,,o,FALSE,FALSE,8170,8177,letture,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",10,alternativa, | |
S094,,o le quarte,8158,8169,,,,o,FALSE,FALSE,8170,8177,letture,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",29812,"1,958-8-1",11,alternativa, | |
S094,,(portava un «due pezzi» succinto e molto rimboccato ai bordi per prendere più sole che poteva),8911,9005,,cosa,R,,TRUE,FALSE,8906,8910,nuda,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",94,dubbio, | |
S094,,oppure quei rapidi pensieri gli avevano lasciato una scia d’inquietudine,10399,10471,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,10339,10397,Ma da troppo tempo era sdraiato in quel punto della roccia,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",29812,"1,958-8-1",72,dubbio, | |
S094,,"(anzi, al di là d’uno sperone di scoglio che ne impediva la vista)",10819,10885,,cosa,R,anzi,TRUE,FALSE,10752,10818,uno più distante dalla spiaggetta dove stava la signora abbronzata,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",66,dubbio, | |
S094,,"– nemmeno particolarmente bella, del resto –",11358,11402,,cosa,R,,FALSE,TRUE,11331,11357,la vista di quella signora,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",44,dubbio, | |
S094,,(sebbene una lama di scoglio gli segasse un’anca),12024,12073,,cosa,N,,TRUE,FALSE,12074,12123,non avrebbe potuto trovare una posizione migliore,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",49,dubbio, | |
S094,,non avrebbe potuto trovare una posizione migliore,12074,12123,,cosa,R,insomma - no,FALSE,FALSE,10339,12073,"Ma da troppo tempo era sdraiato in quel punto della roccia, oppure quei rapidi pensieri gli avevano lasciato una scia d’inquietudine, fatto sta che si sentiva indolenzito; le asperità dello scoglio, di sotto l’asciugamano che gli faceva da giaciglio, cominciavano a diventargli fastidiose. S’alzò per trovare un altro posto dove stendersi. Per un momento, fu incerto tra due posti che parevano egualmente comodi: uno più distante dalla spiaggetta dove stava la signora abbronzata (anzi, al di là d’uno sperone di scoglio che ne impediva la vista), l’altro più vicino. Il pensiero d’avvicinarsi e poi magari essere tratto da qualche circostanza imprevedibile ad attaccar discorso e così dover interrompere la lettura, gli fece subito preferire il posto più distante, ma riflettendoci, sembrava proprio che, appena arrivata quella signora, lui volesse scappar via, e questo poteva parere un po’ sgarbato; così scelse il posto più vicino, tanto la lettura l’assorbiva talmente che non era certo la vista di quella signora – nemmeno particolarmente bella, del resto – a poterlo distrarre. Si sdraiò su di un fianco tenendo il libro in modo da coprire la vista di lei, ma faticava a reggere il braccio a quell’altezza e finì per abbassarlo. Ora lo stesso sguardo che scorreva le righe incontrava, ogni volta che doveva andare a capo, appena al di là del margine della pagina, le gambe della villeggiante solitaria. Anch’essa s’era un po’ spostata, cercando una posizione più comoda, e il fatto d’aver alzato le ginocchia e accavallato le gambe proprio nella direzione di Amedeo, permetteva a questi di considerare meglio alcune proporzioni di lei, nient’affatto sgradevoli. Insomma, Amedeo (sebbene una lama di scoglio gli segasse un’anca)",FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",49,dubbio, | |
S094,,"– un piacere marginale, un di più, ma non perciò da buttar via, potendone godere senza sforzo –",12191,12286,,cosa,R,,FALSE,TRUE,12125,12190,il piacere che poteva trarre dalla vista della signora abbronzata,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",95,dubbio, | |
S094,,"Proprio la cosa che lui non avrebbe fatto per tutto l’oro del mondo! soggiunse tra sé, risprofondando nella lettura.",13603,13719,,cosa,N,,FALSE,FALSE,13388,13602,"Pensò che, per un uomo in cerca d’avventure, quel dialogo di lei con i ragazzetti pescatori sarebbe stato un’occasione «classica»: avvicinarsi, commentare anche lui la cattura della medusa e così attaccar discorso.",FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",116,dubbio, | |
S094,,"Certo, questa sua norma di condotta gli impediva anche di soddisfare una naturale curiosità nei riguardi della medusa, che era, a vederla lì, di dimensioni insolite, e anche di una strana sfumatura tra il rosa e il viola. Curiosità, questa per gli animali marini, per nulla dispersiva, coerente con lo stesso ordine di passioni della lettura; in quel momento, poi, l’attenzione per la pagina che stava leggendo – un lungo brano descrittivo – s’era andata allentando",13720,14185,,cosa,D,,FALSE,FALSE,13603,13719,"Proprio la cosa che lui non avrebbe fatto per tutto l’oro del mondo! soggiunse tra sé, risprofondando nella lettura.",FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",465,dubbio, | |
S094,,"insomma, era assurdo che per difendersi dal pericolo d’attaccar discorso con quella villeggiante egli si vietasse anche impulsi spontanei e ben giustificati come il distrarsi per pochi minuti osservando da vicino una medusa.",14187,14411,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,13720,14185,"Certo, questa sua norma di condotta gli impediva anche di soddisfare una naturale curiosità nei riguardi della medusa, che era, a vederla lì, di dimensioni insolite, e anche di una strana sfumatura tra il rosa e il viola. Curiosità, questa per gli animali marini, per nulla dispersiva, coerente con lo stesso ordine di passioni della lettura; in quel momento, poi, l’attenzione per la pagina che stava leggendo – un lungo brano descrittivo – s’era andata allentando",FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",224,dubbio, | |
S094,,"– bagno che lui avrebbe fatto comunque, anche se non ci fosse stata la signora –",19040,19120,,cosa,R,,FALSE,TRUE,19034,19039,bagno,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",80,dubbio, | |
S094,,"Diciamo si divertiva: era roba da bambini, si capisce, ma del resto, cosa c’era da fare?",20341,20429,,cosa,R,,FALSE,FALSE,20284,20339,i divertiva a spaventare la signora passandole di sotto,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",88,dubbio, | |
S094,,– che gli pareva lei gradisse –,26649,26680,,cosa,D,,FALSE,TRUE,26617,26648,baci sul collo e sulle orecchie,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",31,dubbio, | |
S094,,Forse stavolta aveva trovato l’equilibrio ideale: avrebbe continuato così anche per un centinaio di pagine,26754,26860,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,26536,26752,"Amedeo cingeva le spalle della villeggiante con un braccio, leggeva, le dava dei baci sul collo e sulle orecchie – che gli pareva lei gradisse – e ogni tanto, quando lei si volgeva, sulla bocca; poi tornava a leggere",FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",106,dubbio, | |
S094,,"la frase di lei: «Io mi vesto» appena udita s’era subito tradotta nella sua mente in quest’altra: «Mentre si veste, avrò il tempo di leggere alcune pagine senza interruzione»",27203,27377,,cosa,R,,FALSE,FALSE,27003,27015,Io mi vesto.,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",174,dubbio, | |
S094,,se guardarla facendo finta di leggere,27849,27886,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,27831,27848,Amedeo non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",29812,"1,958-8-1",37,dubbio, | |
S094,,o se leggere facendo finta di guardarla,27887,27926,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,27831,27848,Amedeo non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",29812,"1,958-8-1",39,dubbio, | |
S094,,no: ora che era rimasta a petto spogliato si toglieva anche lo slip,28234,28301,,cosa,D,no,FALSE,FALSE,28099,28232,"il solito sistema delle bagnanti che si rivestono all’aperto, di mettersi prima addosso i vestiti e poi togliersi il costume di sotto",FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",67,dubbio, | |
S094,,"come gli volesse dire: «Stupido, facciamo anche così se non c’è che far così, ma non capisci niente neanche tu come gli altri...» –",28669,28800,,senso,R,come,FALSE,TRUE,28627,28668,"– rimprovero, commiserazione, scoramento,",FALSE,TRUE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",131,dubbio, | |
S094,,cioè quello che non lesse,28802,28827,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,28592,28626,ma ciò che lesse in quello sguardo,FALSE,FALSE,,,"1,958",29812,"1,958-8-1",25,dubbio, | |
S095,,Stabilirmi non è la parola giusta,115,148,,come,N,,FALSE,FALSE,87,97,stabilirmi,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",33,dubbio, | |
S095,,"Ma insomma, cosa andavo cercando?",1932,1965,,senso,R,"ma insomma, ?",FALSE,FALSE,1430,1930,"Era una camera qualsiasi, un po’ buia perché dava nel cortile per una porta-finestra, e ci s’entrava di lì, per un ballatoio dalla ringhiera rugginosa, così restava indipendente dal resto dell’alloggio, ma prima si doveva passare per un seguito di cancelletti chiusi a chiave; la padrona, signorina Margariti, era sorda, e temeva giustamente i ladri. Non c’era bagno; il gabinetto era sul ballatoio, in un casotto di legno; in camera c’era un lavabo con l’acqua corrente, senza impianto d’acqua calda",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",33,dubbio, | |
S095,,anzi era l’unico possibile,1990,2016,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,1966,1988,L’affitto mi conveniva,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",26,dubbio, | |
S095,,o mi fossi aspettato di più dalla vita,3814,3852,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,3790,3813,fossi stato più giovane,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",101390,"1,958-9-1",38,dubbio, | |
S095,,adesso no,3894,3903,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,3761,3892,"Lavoro nuovo, città diversa, fossi stato più giovane o mi fossi aspettato di più dalla vita, m’avrebbero dato slancio e contentezza",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",9,dubbio, | |
S095,,"Invece, per raggiungere quell’indirizzo, dovetti a un certo punto entrare in una zona tutta diversa, signorile, verdeggiante, antiquata, poco frequentata da veicoli nelle vie secondarie, abbastanza spaziosa nei grandi viali e controviali perché il traffico vi scorresse senza congestione né frastuono",4743,5043,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,4132,4741,"Perfino le vie che dovevo percorrere, le sceglievo così, le più secondarie e strette e anonime, anche se mi sarebbe stato facile passare per quelle con le vetrine eleganti e i bei caffè; ma mi dispiaceva perdere l’espressione dei visi logori dei passanti, l’aria striminzita dei ristoranti a buon mercato, lo stantio delle bottegucce, e anche certi rumori propri delle vie strette: i tram, le frenate dei furgoncini, lo sfriggere dei saldatori nelle piccole officine dei cortili: tutto perché quei logorii e stridori esterni m’impedivano di dar troppa importanza ai logorii e stridori che mi portavo dentro io",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",300,dubbio, | |
S095,,o a decifrare l’avvenire,5382,5406,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,5355,5380,a riconoscermi come prima,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",24,dubbio, | |
S095,,"(Non che io creda ai segni, ma per uno che è nervoso, in luoghi nuovi, ogni cosa che vede è sempre un segno.)",5408,5517,,cosa,N,,TRUE,FALSE,5382,5406,o a decifrare l’avvenire,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",109,dubbio, | |
S095,,"Insomma, io adesso mi trovavo in soggezione per aver fissato quella camera così brutta e buia",5881,5974,,senso,N,insomma,FALSE,FALSE,5518,5879,"Ero un po’ disorientato, dunque, quando entrai negli uffici di quell’Ente, diversi da come me li ero immaginati, perché erano saloni d’un palazzo gentilizio, con specchiere e consolle e camini di marmo e tappezzerie e tappeti (ma il mobilio vero e proprio invece era normale fornitura d’ufficio novecento, e l’illuminazione era del tipo più moderno, con i tubi)",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",93,dubbio, | |
S095,,cioè era uno di quella generazione che nonostante tutto è rimasta con l’aria giovanile e i baffi neri,6709,6810,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,6624,6707,L’ingegner Cordà era un uomo sulla cinquantina dall’aria giovanile e coi baffi neri,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",101,dubbio, | |
S095,,"il mio sguardo trionfante e disperato, perché tutto confermava d’essere veramente come io pensavo",10036,10133,,cosa,N,,FALSE,FALSE,5518,10034,"Ero un po’ disorientato, dunque, quando entrai negli uffici di quell’Ente, diversi da come me li ero immaginati, perché erano saloni d’un palazzo gentilizio, con specchiere e consolle e camini di marmo e tappezzerie e tappeti (ma il mobilio vero e proprio invece era normale fornitura d’ufficio novecento, e l’illuminazione era del tipo più moderno, con i tubi). Insomma, io adesso mi trovavo in soggezione per aver fissato quella camera così brutta e buia; tanto più quando venni introdotto nello studio del presidente, l’ingegner Cordà, che subito m’accolse con un’espansività esagerata, trattandomi da pari a pari, non solo come prestigio sociale e gerarchico – il che era già una situazione difficile da sostenere – ma soprattutto pari a lui come competenza e interesse nei problemi di cui l’Ente e il giornale «La Purificazione» si occupavano. Io che, a esser sinceri, credevo che fosse tutta una storia messa su tanto per fare, da parlarne strizzando l’occhio, e avevo accettato quel lavoro come un lavoro purchessia, adesso dovevo far la parte di quello che non ha mai pensato ad altro in vita sua. L’ingegner Cordà era un uomo sulla cinquantina dall’aria giovanile e coi baffi neri, cioè era uno di quella generazione che nonostante tutto è rimasta con l’aria giovanile e i baffi neri, tipi con cui non ho mai avuto nulla da spartire. Tutto in lui, discorsi, aspetto esteriore – vestiva di grigio, impeccabile, camicia d’un candore perfetto –, gesti – muoveva una mano con la sigaretta tra le dita –, spirava efficienza, facilità, ottimismo, spregiudicatezza. Mi mostrò i numeri de «La Purificazione» che erano usciti fin allora, messi insieme da lui (che ne era il direttore) e dal capufficio-stampa dell’Ente, dottor Avandero (me lo presentò; uno di quei tipi che parlano come fosse scritto a macchina). Erano pochi numeri, assai magri, e si vedeva che non erano fatti da gente del mestiere. Per quel poco che m’intendevo di come si fanno i giornali, trovai il modo di dirgli – senza far critiche, s’intende – come l’avrei fatto io, le modificazioni tecniche che avrei apportato. M’era venuto d’usare anch’io quello stesso tono di praticità, di sicurezza dei propri risultati; e m’accorsi con soddisfazione che ci intendevamo. Con soddisfazione: perché io più facevo l’efficiente e l’ottimista più pensavo a quella camera d’affitto misera, a quelle vie squallide, a quel senso di rugginoso e d’attaccaticcio che mi portavo addosso, al mio non importarmene niente di niente, e mi pareva di fare un gioco di prestigio, di stare trasformando in un ammasso di briciole sotto gli occhi dell’ingegner Cordà e del dottor Avandero tutta la loro efficienza tecnico-industriale, e loro non se ne accorgevano, e Cordà annuiva tutto entusiasta. – Benissimo, allora senz’altro lei domani, siamo intesi, e intanto, – mi diceva Cordà, – perché sia aggiornato... – e voleva darmi da leggere gli atti del loro ultimo congresso. – Ecco, – mi condusse davanti a uno scaffale dov’erano disposte in tante pile le copie ciclostilate delle relazioni. – Vede? Prenda questa, e quest’altra, e questa ce l’ha già? Ecco, conti lei se ci son tutte, – e così dicendo prendeva in mano quei fogli; fu allora che io vidi da essi sollevarsi una piccola nube di polvere, e sulla loro superficie appena toccata disegnarsi l’orma delle dita. Ora l’ingegnere, sollevando i fogli, cercava di dar loro una sbattutina, ma appena appena, come non volesse ammettere che erano impolverati, e ci soffiava a fior di labbra. Stava attento a non mettere le dita sulla prima pagina d’ogni relazione, ma bastava che la sfiorasse con la punta d’un’unghia perché un serpentello bianco rimanesse tracciato su quello che ora appariva un fondo grigio, ricoperto com’era d’un velo minutissimo di polvere. Però le dita gli restavano sporche lo stesso, si vede, e cercava di pulirsele piegandole sul palmo e muovendo i polpastrelli, col risultato di riempirsi di polvere tutta la mano. Allora istintivamente abbassava le mani ai fianchi dei pantaloni di flanella grigia, e si tratteneva appena in tempo, le risollevava, e così stavamo tutti e due, muovendo i polpastrelli a mezz’aria e passandoci quelle relazioni, prendendole appena appena per il margine come fossero foglie d’ortica, e intanto continuavamo a sorridere, a sorridere, ad annuire, compiaciuti, a dire: – Oh, sì, un congresso interessante! Oh, sì, una buona attività! – ma io m’accorgevo che l’ingegnere si sentiva sempre più nervoso e insicuro, e non riusciva a sostenere il mio sguardo trionfante""",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",97,dubbio, | |
S095,,a ogni ora del giorno,12624,12645,,,,,FALSE,FALSE,12764,12792,si metteva a parlare da sola,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",21,alternativa, | |
S095,,o anche svegliandosi nel cuor della notte,12646,12687,,,,o anche,FALSE,FALSE,12764,12792,si metteva a parlare da sola,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",41,alternativa, | |
S095,,parlava allo specchio con sorrisi e smorfie,13229,13272,,,,,FALSE,FALSE,13197,13228,mi capitava di sorprenderla che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",43,alternativa, | |
S095,,"o seduta su una sedia con lo sguardo nel vuoto, che si raccontava qualche storia",13274,13354,,,,o,FALSE,FALSE,13197,13228,mi capitava di sorprenderla che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",80,alternativa, | |
S095,,"– Uh! stavo parlando al gatto, –",13401,13433,,,,,FALSE,FALSE,13356,13399,allora si ricomponeva d’improvviso e diceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",32,alternativa, | |
S095,,"oppure: – Scusi, non l’avevo vista: stavo pregando",13434,13484,,,,oppure,FALSE,FALSE,13356,13399,allora si ricomponeva d’improvviso e diceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",50,alternativa, | |
S095,,"– non so se fosse la vita ancora non ben assestata che facevo, l’ufficio da mettere in ordine –",14890,14985,,cosa,D,,FALSE,TRUE,14986,15023,dopo mezza giornata erano già sporche,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",95,dubbio, | |
S095,,o lucchetti,15500,15511,,come,R,o,FALSE,FALSE,15490,15499,serrature,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",11,dubbio, | |
S095,,"insomma, era stato fin allora una specie di tavolo di sgombero su cui venivano posate le cose che non avevano un posto preciso",17705,17831,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,17591,17703,"Il tavolo che m’era stato assegnato era infatti carico di roba: fogli, corrispondenza, cartelle, vecchi giornali",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",126,dubbio, | |
S095,,Insomma finii per non togliere niente dal tavolo e invece aggiunsi molta roba,18061,18138,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,17833,18059,"Il mio primo impulso era stato quello di far piazza pulita: ma poi avevo visto che c’era del materiale necessario per il giornale, e altre cose che dovevano avere un certo interesse e che mi ripromisi d’esaminare con più calma",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",77,dubbio, | |
S095,,anzi cercavo di tener tutto ordinato,18163,18199,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,18140,18161,però non in disordine,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",36,dubbio, | |
S095,,a lucidare il parquet,22736,22757,,,,,FALSE,FALSE,22652,22735,"In fondo a una di queste stanze scoprivo finalmente la signorina Margariti, intenta",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",21,alternativa, | |
S095,,o a strofinare i mobili,22758,22781,,,,o,FALSE,FALSE,22652,22735,"In fondo a una di queste stanze scoprivo finalmente la signorina Margariti, intenta",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",23,alternativa, | |
S095,,la mensola del lavabo,23100,23121,,,,,FALSE,FALSE,23136,23158,con un dito di polvere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",21,alternativa, | |
S095,,o il paralume,23122,23135,,,,o,FALSE,FALSE,23136,23158,con un dito di polvere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",13,alternativa, | |
S095,,due,24838,24841,,,,,FALSE,FALSE,24848,24869,collaboratori tecnici,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",3,alternativa, | |
S095,,o tre,24842,24847,,,,o,FALSE,FALSE,24848,24869,collaboratori tecnici,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",5,alternativa, | |
S095,,tre,25375,25378,,,,,FALSE,FALSE,25389,25422,colonne che non sai come riempire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",3,alternativa, | |
S095,,o quattro,25379,25388,,,,o,FALSE,FALSE,25389,25422,colonne che non sai come riempire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",9,alternativa, | |
S095,,E che altro dovevo scrivere?,26569,26597,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,26300,26567,"Le tesi di Cordà le conoscevo («Se tutti seguissero il nostro esempio, la purezza atmosferica sarebbe già...») e le sue formule preferite («Noi non siamo utopisti, sia ben chiaro, siamo persone pratiche le quali...») e avrei scritto come voleva lui, parola per parola",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",28,dubbio, | |
S095,,Quel che pensavo io di testa mia?,26598,26631,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,26569,26597,E che altro dovevo scrivere?,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",33,dubbio, | |
S095,,anzi: di non aver aspettato altro per tutto questo tempo,34910,34966,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,34838,34908,Mi resi conto di non aver mai dubitato che Claudia m’avrebbe ritrovato,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",56,dubbio, | |
S095,,"Ma no, correva via sul filo intatta, senz’accorgersi di nulla, e io restavo ogni volta solo col vuoto della sua assenza",39490,39609,,cosa,N,ma no,FALSE,FALSE,39422,39488,mi pareva che ormai anche la sua immagine dovesse restarne marcata,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",119,dubbio, | |
S095,,gaia,40279,40283,,,,,FALSE,FALSE,40229,40277,la sua voce mi arrivava inaspettatamente diversa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",4,alternativa, | |
S095,,o languida,40284,40294,,,,o,FALSE,FALSE,40229,40277,la sua voce mi arrivava inaspettatamente diversa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",10,alternativa, | |
S095,,di angoscia,40604,40615,,,,,FALSE,FALSE,40598,40603,stato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",11,alternativa, | |
S095,,o di gioia di vivere,40616,40636,,,,o,FALSE,FALSE,40598,40603,stato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",20,alternativa, | |
S095,,di solito una requisitoria contro di me,40959,40998,,,,di solito,FALSE,FALSE,40882,40957,Claudia senza starmi a sentire era già entrata in un altro giro di discorsi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",39,alternativa, | |
S095,,oppure anche un imprevedibile elogio,41000,41036,,,,oppure anche,FALSE,FALSE,40882,40957,Claudia senza starmi a sentire era già entrata in un altro giro di discorsi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",36,alternativa, | |
S095,,abominevole,41115,41126,,,,,FALSE,FALSE,41038,41114,per qualche espressione che senza badare avevo usato e che lei aveva trovato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",11,alternativa, | |
S095,,o adorabile,41127,41138,,,,o,FALSE,FALSE,41038,41114,per qualche espressione che senza badare avevo usato e che lei aveva trovato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",11,alternativa, | |
S095,,o gli impiegati del servizio notturno,41224,41261,,,,o,FALSE,FALSE,41200,41223,le centraliniste diurne,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",37,alternativa, | |
S095,,che avrei dovuto farle,41474,41496,,,,<condizionale> avrei dovuto,FALSE,FALSE,41454,41473,un'altra telefonata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",22,alternativa, | |
S095,,o che lei mi avrebbe fatto,41497,41523,,,,"o, <condizionale> avrebbe",FALSE,FALSE,41454,41473,un'altra telefonata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",26,alternativa, | |
S095,,tre,41928,41931,,,,,FALSE,FALSE,41942,41948,giorni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",3,alternativa, | |
S095,,o quattro,41932,41941,,,,o,FALSE,FALSE,41942,41948,giorni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",9,alternativa, | |
S095,,"L’amavo, insomma",44038,44054,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,38797,44037,"Da quella volta, il telefono prese a squillare nelle più diverse ore del giorno e della notte, e la voce di Claudia a irrompere fulva e screziata nell’angusto corridoio, con il balzo ignaro d’un leopardo che non sa di gettarsi in una trappola, e, siccome non lo sa, d’un altro balzo come se n’è venuto trova il varco per fuggire: e non s’è accorto di niente. E io, tra sofferenza e amore e gioia e crudeltà, la vedevo mescolarsi a questo scenario di bruttezza e desolazione, all’altoparlante della «Urbano Rattazzi» che scandiva: «Una di cappelletti in brodo», alle scodelle sporche nell’acquaio della signorina Margariti, e mi pareva che ormai anche la sua immagine dovesse restarne marcata. Ma no, correva via sul filo intatta, senz’accorgersi di nulla, e io restavo ogni volta solo col vuoto della sua assenza. Alle volte Claudia era allegra, spensierata, rideva, diceva cose incoerenti per prendermi in giro, e anch’io finivo per partecipare alla sua allegria, ma allora il cortile, la polvere mi rattristavano di più perché m’era venuta la tentazione di pensare che la vita potesse essere diversa. Alle volte invece Claudia era in preda a un’ansia febbrile e quest’ansia allora si sommava all’aspetto dei luoghi dove abitavo, al mio lavoro di redattore de «La Purificazione», e non riuscivo a liberarmene, vivevo nell’attesa d’una nuova telefonata più drammatica ancora che mi svegliasse nel cuore della notte, e quando invece la sua voce mi arrivava inaspettatamente diversa, gaia o languida, come se non ricordasse nemmeno l’angoscia della sera prima, io, ancor prima che liberato, mi sentivo smarrito, spaesato. – Ma ho sentito bene? È da Taormina che telefoni?– Sì, sono qui con amici, è così bello, vieni subito, in aereo!Claudia telefonava sempre da città diverse, e ogni volta, fosse in stato di angoscia o di gioia di vivere, esigeva che la raggiungessi immediatamente per dividere con lei questo suo stato. Io prendevo a darle ogni volta una spiegazione minuziosa del perché mi era assolutamente impossibile mettermi in viaggio, ma non mi riusciva di proseguire perché Claudia senza starmi a sentire era già entrata in un altro giro di discorsi, di solito una requisitoria contro di me, oppure anche un imprevedibile elogio, per qualche espressione che senza badare avevo usato e che lei aveva trovato abominevole o adorabile. Quando già il tempo dell’ultima comunicazione era scaduto e le centraliniste diurne o gli impiegati del servizio notturno dicevano: – Dobbiamo interrompere, – Claudia lanciava un: – A che ora arrivi allora? – come se tutto fosse inteso, e io rispondevo farfugliando, e si finiva per rimandare gli ultimi accordi a un’altra telefonata che avrei dovuto farle o che lei mi avrebbe fatto. Ero sicuro che Claudia avrebbe intanto cambiato tutti i suoi programmi e l’urgenza del mio viaggio si sarebbe riproposta sì, ma in condizioni diverse che avrebbero giustificato nuovi rinvii; eppure mi restava dentro una specie di rimorso, che la mia impossibilità di partire non era così assoluta, che potevo per esempio chiedere un anticipo sullo stipendio al mese venturo e un permesso per assentarmi tre o quattro giorni con qualche scusa; e in queste esitazioni mi rodevo. La signorina Margariti non sentiva niente. Se attraversando il corridoio mi vedeva al telefono, mi salutava con un segno del capo, ignara di quali tempeste mi agitavano. Il coinquilino no. Dalla sua camera sentiva tutto ed era obbligato ad applicare il suo intuito poliziesco a ogni mio trasalimento. Per fortuna non era quasi mai in casa, e perciò certe mie telefonate giungevano a essere addirittura spigliate, disinvolte, e per poco che la disposizione di Claudia me lo consentisse riuscivamo a entrare in un clima di corrispondenza amorosa per cui ogni parola acquistava un calore, una intimità, una risonanza interiore. Altre volte invece lei era ottimamente disposta e io invece ero bloccato, non rispondevo che a monosillabi, a frasi reticenti ed evasive: c’era il sottufficiale dietro l’uscio, a un metro di distanza da me; una volta socchiuse, affacciò la faccia baffuta e nera, mi scrutò. Era un ometto, devo dire, che in altra occasione non mi avrebbe fatto nessuna impressione: ma lì, in piena notte, vederci per la prima volta in faccia, in quell’alloggio da poveri diavoli, io che facevo e ricevevo interurbane amorose di mezz’ora, lui che smontava dal servizio, tutti e due in pigiama, è certo che ci odiammo. Spesso nelle conversazioni di Claudia entravano nomi illustri, la gente che frequentava lei. Io, primo, non conosco nessuno; secondo, non posso soffrire d’attirare l’attenzione; così se proprio dovevo risponderle cercavo di non far nomi, d’usare delle perifrasi, e lei non capiva perché e ci s’arrabbiava. Dalla politica poi mi sono sempre tenuto lontano, appunto perché non mi è piaciuto mai mettermi in vista; adesso poi dipendevo da un ente parastatale e m’ero fissato la regola di non saper nulla né di questi né di quelli; e Claudia chissà cosa le frulla una sera, e mi chiede di certi deputati. Bisognava darle una risposta qualsiasi, lì, su due piedi, col sottufficiale alla porta. – Il primo che hai detto, certo, il primo... – Chi? Chi vuoi dire? – Quello lì, sì, quello più grosso, no, più piccolo...""",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",16,dubbio, | |
S095,,lavorano qui nelle cucine dei ristoranti,44727,44767,,,,,FALSE,FALSE,44693,44735,"giovani sempre di Altopascio, che lavorano",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",40,alternativa, | |
S095,,o anche in aziende meccaniche,44768,44797,,,,o anche,FALSE,FALSE,44693,44735,"giovani sempre di Altopascio, che lavorano",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",29,alternativa, | |
S095,,Io no,45857,45862,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,45096,45855,"La gente che mangia in questi ristoranti si sa chi è: tranne quelli di passaggio, che cambiano sempre, i clienti abituali sono impiegati scapoli, anche certe impiegate zitelle, e qualche studente e militare. Dopo un po’ questi avventori si conoscevano tutti e chiacchieravano da un tavolo all’altro, e a un certo punto si formavano dei tavoli comuni, di gente che in principio non si conosceva e poi finiva per prender l’abitudine di mangiare sempre insieme. Anche con le camerierine toscane tutti ci scherzavano, scherzi alla buona si capisce, chiedevano dei fidanzati, si rimandavano delle battute, e quando non c’era niente di cui parlare attaccavano con la televisione, dicevano chi era simpatico e chi antipatico di quelli visti ultimamente nei programmi""",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",5,dubbio, | |
S095,,magari avrei continuato ad andarci tutti i giorni per chissà quanto tempo,46247,46320,,cosa,N,magari,FALSE,FALSE,46219,46245,ero un cliente occasionale,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",73,dubbio, | |
S095,,"anzi, se non ci fosse stata, magari mi sarebbe mancato qualcosa",46589,46652,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,46526,46587,quell’atmosfera cordiale mi faceva piacere sentirmela intorno,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",63,dubbio, | |
S095,,del mattino,47148,47159,,,,,FALSE,FALSE,47136,47147,il giornale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",11,alternativa, | |
S095,,o della sera,47160,47172,,,,o,FALSE,FALSE,47136,47147,il giornale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",12,alternativa, | |
S095,,o comunque ero fuori dal mio orario abituale e non sarei riuscito a rientrarci,50315,50393,,cosa,R,o comunque,FALSE,FALSE,50237,50313,mi dicevo che magari ai piccoli ristoranti non avrei più trovato da mangiare,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",78,dubbio, | |
S095,,"Ma forse il vero rovescio era questo, illuminato e pieno d’occhi aperti, mentre invece l’unico lato che contasse in ogni cosa era quello in ombra, e la birreria «Urbano Rattazzi» esisteva solo perché se ne potesse sentire quella voce deformata nel buio: «Una di gnocchi al burro!», e lo sferraglio dei bidoni, perché la nebbietta della via fosse interrotta dall’alone dell’insegna, dal riquadro dei vetri appannati su cui si disegnavano confuse sagome umane",52951,53408,,senso,D,ma forse,FALSE,FALSE,52797,52949,"In trasparenza tra le linee e i colori di questa parte del mondo andavo distinguendo l’aspetto del suo rovescio, del quale soltanto mi sentivo abitatore",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",457,dubbio, | |
S095,,ma forse in realtà per trovare me,54427,54460,,cosa,D,ma forse,FALSE,FALSE,54398,54426,per via di certi suoi affari,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",33,dubbio, | |
S095,,di ristoranti di lusso,54905,54927,,,,,FALSE,FALSE,54888,54904,ero poco esperto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",22,alternativa, | |
S095,,o di locali caratteristici,54928,54954,,,,o,FALSE,FALSE,54888,54904,ero poco esperto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",26,alternativa, | |
S095,,se sentirmene sollevato,55968,55991,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,55954,55967,io non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",101390,"1,958-9-1",23,dubbio, | |
S095,,oppure più che mai abbandonato al mio destino,55992,56037,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,55954,55967,io non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",101390,"1,958-9-1",45,dubbio, | |
S095,,"forse mi s’apriva quella vita verde e oro che correva in confuse immagini (m’ero tolto, per abbracciarla, gli occhiali) ai lati della strada",56309,56449,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,56262,56307,se m’abbandonavo all’amore che lei mi portava,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",140,dubbio, | |
S095,,opache,56977,56983,,,,,FALSE,FALSE,56962,56976,minute scaglie,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",6,alternativa, | |
S095,,o luccicanti,56984,56996,,,,o,FALSE,FALSE,56962,56976,minute scaglie,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",12,alternativa, | |
S095,,se per il cappello e la gonna di Claudia,57065,57105,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,57025,57064,"Un senso di vasto m’aveva preso, non so",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",101390,"1,958-9-1",40,dubbio, | |
S095,,o per la vista,57107,57121,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,57025,57064,"Un senso di vasto m’aveva preso, non so",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",101390,"1,958-9-1",14,dubbio, | |
S095,,o nebbie,57943,57951,,come,D,o,FALSE,FALSE,57936,57942,nuvole,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",8,dubbio, | |
S095,,grige,58029,58034,,,,,FALSE,FALSE,57924,58028,Dalle altre nuvole o nebbie che a seconda di come l’umidità s’addensa negli strati freddi dell’aria sono,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",5,alternativa, | |
S095,,o azzurrastre,58035,58048,,,,o,FALSE,FALSE,57924,58028,Dalle altre nuvole o nebbie che a seconda di come l’umidità s’addensa negli strati freddi dell’aria sono,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",13,alternativa, | |
S095,,o bianchicce,58049,58061,,,,o,FALSE,FALSE,57924,58028,Dalle altre nuvole o nebbie che a seconda di come l’umidità s’addensa negli strati freddi dell’aria sono,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",12,alternativa, | |
S095,,oppure nere,58062,58073,,,,oppure,FALSE,FALSE,57924,58028,Dalle altre nuvole o nebbie che a seconda di come l’umidità s’addensa negli strati freddi dell’aria sono,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",11,alternativa, | |
S095,,sul marrone,58153,58164,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,58120,58152,"il colore incerto, non so se più",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",101390,"1,958-9-1",11,dubbio, | |
S095,,o sul bituminoso,58165,58181,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,58120,58152,"il colore incerto, non so se più",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",101390,"1,958-9-1",16,dubbio, | |
S095,,"o meglio: per un’ombra di questo colore che pareva farsi più carica ora ai margini ora in mezzo, ed era insomma un’ombra di sporco che la insudiciava tutta e ne mutava – anche in questo essa era diversa dalle altre nuvole – pure la consistenza",58183,58426,,come,R,"o meglio, insomma,",FALSE,FALSE,58075,58181,"questa non era poi tanto diversa, se non per il colore incerto, non so se più sul marrone o sul bituminoso",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",243,dubbio, | |
S095,,"A me sembrava che tutti non attendessero altro che il momento in cui Claudia incollerita si sarebbe alzata e m’avrebbe piantato lì solo, facendomi ritornare l’uomo anonimo che ero sempre stato, di cui non ci s’accorge più che d’una macchia d’umidità sul muro",60307,60565,,senso,R,,FALSE,FALSE,59822,60305,"Prendemmo a litigare fitto fitto; le nostre voci erano sommerse dal chiasso della birreria, ma avevamo addosso gli occhi non solo dei camerieri pronti a ogni cenno di Claudia, ma anche dei clienti, incuriositi da questa donna bellissima, elegante e autorevole in compagnia d’un uomo così dimesso. E m’accorgevo che le frasi del litigio erano seguite da tutti, anche perché Claudia, nel suo disinteresse per la gente che la circondava, non si curava di mascherare i suoi atteggiamenti",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",258,dubbio, | |
S095,,"Invece, come al solito, al litigio seguì una tenera intesa amorosa",60567,60633,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,60307,60565,"A me sembrava che tutti non attendessero altro che il momento in cui Claudia incollerita si sarebbe alzata e m’avrebbe piantato lì solo, facendomi ritornare l’uomo anonimo che ero sempre stato, di cui non ci s’accorge più che d’una macchia d’umidità sul muro",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",66,dubbio, | |
S095,,"anzi stavo sulle spine al solo pensiero che lei potesse farsi un’idea della casa in cui vivevo gettando un’occhiata nel portone, e facevo affidamento soprattutto sulla sua distrazione",60865,61048,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,60725,60863,"Ora, io l’avevo portata alla «Urbano Rattazzi» perché era l’unico posto di quel tipo che conoscessi, non perché era vicino al mio alloggio",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",183,dubbio, | |
S095,,Invece volle salire,61050,61069,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,60865,61048,"anzi stavo sulle spine al solo pensiero che lei potesse farsi un’idea della casa in cui vivevo gettando un’occhiata nel portone, e facevo affidamento soprattutto sulla sua distrazione",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",19,dubbio, | |
S095,,"Invece la sua pelle era liscia, fresca, intatta",62546,62593,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,62393,62544,avanzai le mani a sfiorarli in un gesto che somigliava a una carezza ma era invece un voler toglierle quel po’ di polvere che mi pareva ci fosse caduta,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",47,dubbio, | |
S095,,forse ci sarebbe sempre stato,64199,64228,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,64230,64311,chi poteva attraversare la nuvola e soffermarcisi proprio nel bel mezzo e uscirne,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",29,dubbio, | |
S095,,soffio di fumo,64333,64347,,,,,FALSE,FALSE,64313,64332,senza che il minimo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",14,alternativa, | |
S095,,o granello di carbone,64348,64369,,,,o,FALSE,FALSE,64313,64332,senza che il minimo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",21,alternativa, | |
S095,,"Anzi, mandava la sua macchina con l’autista a prendermi",67718,67773,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,67615,67716,"lo raggiungessi al suo ufficio alla Wafd, e gli portassi lì le bozze perché lui non si poteva muovere",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",55,dubbio, | |
S095,,se spaventato,70925,70938,,,,se,FALSE,FALSE,70896,70924,io lo stavo a sentire non so,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",13,alternativa, | |
S095,,o ammirato,70939,70949,,,,o,FALSE,FALSE,70896,70924,io lo stavo a sentire non so,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",10,alternativa, | |
S095,,o addirittura (se avessi letto il giornale del mio commensale) come uno che ha delle opinioni politiche spinte,71843,71953,,cosa,R,o addirittura,FALSE,FALSE,71737,71841,certo non avevo nessuna ragione per farmi notare come uno diverso dagli altri leggendo un altro giornale,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",110,dubbio, | |
S095,,Invece egli pareva seguire un suo filo di pensieri,73468,73518,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,73054,73466,"Cercai di dire quest’impressione al mio commensale, naturalmente guardandomi bene dal commentare singole notizie e opinioni (già lui aveva cominciato a chiedermi cosa mi sembrava d’una certa notizia dall’Asia) e cercando nello stesso tempo di attenuare l’aspetto negativo del mio giudizio, perché mi pareva un tipo che non accetta critiche alla sua parte e io non avevo intenzione d’imbarcarmi in una discussione",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",50,dubbio, | |
S095,,superfluo,73578,73587,,,,,FALSE,FALSE,73520,73577,per cui il mio apprezzamento del giornale doveva apparire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",9,alternativa, | |
S095,,o fuori posto,73588,73601,,,,o,FALSE,FALSE,73520,73577,per cui il mio apprezzamento del giornale doveva apparire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",13,alternativa, | |
S095,,come fasci di fibre ormai spoglie di materia,84461,84505,,,,,FALSE,FALSE,84326,84460,dai lampadari al pavimento dove s’ammucchiavano in molli grovigli spinti dallo scalpiccio dei ballerini si tendevano le stelle filanti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",44,alternativa, | |
S095,,o come fili rimasti penzolanti tra i muri crollati d’una distruzione generale,84506,84583,,,,o,FALSE,FALSE,84326,84460,dai lampadari al pavimento dove s’ammucchiavano in molli grovigli spinti dallo scalpiccio dei ballerini si tendevano le stelle filanti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",77,alternativa, | |
S095,,uscire dai cancelli coi manubri delle biciclette per mano,87601,87658,,,,,FALSE,FALSE,87545,87600,Dai vetri d’un caffeuccio vedevamo gli operai del turno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",57,alternativa, | |
S095,,o affollarsi ai tram,87660,87680,,,,o,FALSE,FALSE,87545,87600,Dai vetri d’un caffeuccio vedevamo gli operai del turno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",20,alternativa, | |
S095,,"cioè gli ostinati, i duri",88119,88144,,cosa,R,ciè,FALSE,FALSE,88081,88117,questi qui che si fermavano con Omar,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",25,dubbio, | |
S095,,o presto mature,88221,88236,,come,D,o,FALSE,FALSE,88213,88220,anziane,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",15,dubbio, | |
S095,,impazienza,88611,88621,,,,,FALSE,FALSE,88636,88645,di parola,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",10,alternativa, | |
S095,,o faciloneria,88622,88635,,,,o,FALSE,FALSE,88636,88645,di parola,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",13,alternativa, | |
S095,,"però a scrutarlo bene ci vedevo come un’ombra, una sbavatura come su una vecchia fotografia ingiallita, come i segni che si vedono attraverso una lente spettroscopica",88839,89005,,cosa,N,però,FALSE,FALSE,88811,88837,"luminoso, azzurro, limpido",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",166,dubbio, | |
S095,,alle esplosioni,91117,91132,,,,,FALSE,FALSE,91076,91116,Da allora evitai di far cenno nei titoli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",15,alternativa, | |
S095,,o alla radioattività,91133,91153,,,,o,FALSE,FALSE,91076,91116,Da allora evitai di far cenno nei titoli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",20,alternativa, | |
S095,,di carbone,91340,91350,,,,,FALSE,FALSE,91305,91339,in mezzo ai dati sulle percentuali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",10,alternativa, | |
S095,,o di nafta,91351,91361,,,,o,FALSE,FALSE,91305,91339,in mezzo ai dati sulle percentuali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",10,alternativa, | |
S095,,o che s’era schiarito,93817,93838,,,,o,FALSE,FALSE,93790,93816,o dovendo dire che pioveva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",21,alternativa, | |
S095,,Segni di cosa?,95247,95262,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,95153,95245,Anche adesso il mio sguardo cercava solo dei segni; altro non ero mai stato capace di vedere,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",15,dubbio, | |
S095,,"Oppure lo incontravo fermo a un portone, il muletto alle stanghe che chinava il capo, e in cima al mucchio di sacchi bianchi una bambina",95475,95611,,,,oppure,FALSE,FALSE,95314,95473,"Così mi capitava alle volte in quel quartiere d’incontrare un carro tirato da un mulo: un carretto a due ruote, che andava per un controviale, carico di sacchi",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",136,alternativa, | |
S095,,magari queste cose che vede hanno un effetto su di lui ma lui non se ne accorge; poi comincia una volta a collegare una cosa con l’altra e allora improvvisamente tutto acquista significato,95795,95983,,senso,D,magari,FALSE,FALSE,95710,95793,Non saprei dire quando cominciai ad accorgermene; uno vede tante cose e non ci bada,FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",188,dubbio, | |
S095,,a incontrarsi,98568,98581,,,,,FALSE,FALSE,98548,98567,quando si trovavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",13,alternativa, | |
S095,,o a incolonnarsi,98582,98598,,,,o,FALSE,FALSE,98548,98567,quando si trovavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",16,alternativa, | |
S095,,scaricavano le ceste in mucchi separati,100500,100539,,,,,FALSE,FALSE,100450,100499,In mezzo a loro gli uomini coi cappelli di paglia,,,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",39,alternativa, | |
S095,,o ci davano dentro anche loro col quadrato sapone di Marsiglia,100541,100603,,,,o,FALSE,FALSE,100450,100499,In mezzo a loro gli uomini coi cappelli di paglia,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",62,alternativa, | |
S095,,o battevano con le palette di legno,100605,100640,,,,o,FALSE,FALSE,100450,100499,In mezzo a loro gli uomini coi cappelli di paglia,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",35,alternativa, | |
S095,,o da ficcare il naso,100691,100711,,,,o,FALSE,FALSE,100666,100690,non avevo niente da dire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",101390,"1,958-9-1",20,alternativa, | |
S095,,forse bastava,101376,101389,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,100642,101374,"Io ormai avevo visto, e non avevo niente da dire o da ficcare il naso. Tornai indietro. Sul ciglio dello stradone cresceva un po’ d’erba e io stavo attento a camminare lì per non impolverarmi le scarpe e per tenermi un po’ allo scarto dai camion che passavano. Tra i prati le siepi e i pioppi continuavo a seguire con lo sguardo i fontanili, le scritte su certi bassi edifici lavanderia a vapore, cooperativa lavandai barca bertulla, i campi dove le donne come vendemmiassero passavano coi cesti a staccare la biancheria asciutta dai fili, e la campagna nel sole dava fuori il suo verde tra quel bianco, e l’acqua correva via gonfia di bolle azzurrine. Non era molto, ma a me che non cercavo altro che immagini da tenere negli occhi",FALSE,FALSE,,,"1,958",101390,"1,958-9-1",13,dubbio, | |
S097,,Non che egli desse nulla a vedere di questo stato d’animo,1459,1516,,cosa,N,,FALSE,FALSE,646,1457,"Ma quando finalmente era la sera di partire, e tutti gli impegni erano sbrigati ed egli si trovava con la borsa da viaggio a camminare verso la stazione, allora cominciava a sentirsi pervaso, pur nella fretta di non perdere il treno, da un senso di calma interiore. Era come se tutto l’affaccendarsi intorno alla stazione – ormai ai suoi ultimi sussulti, data l’ora – entrasse in un moto naturale, ed egli ne fosse parte. Ogni cosa pareva essere lì per secondarlo, per dare slancio ai suoi passi come il pavimento di gomma della stazione, e anche gli ostacoli, l’attesa coi minuti contati all’ultimo sportello dei biglietti ancora aperto, la difficoltà di cambiare una banconota di grosso taglio, la mancanza di spiccioli al chiosco dei giornali, parevano esserci per il piacere di buttarcisi contro e superarli",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",57,dubbio, | |
S097,,"Ossia, prendeva sempre il biglietto di seconda, riservandosi, se trovava troppa gente, di passare in prima pagando la differenza al controllore",2351,2494,,cosa,R,ossia,FALSE,FALSE,2218,2349,"Se in un vagone di seconda classe coi sedili imbottiti si trovavano scompartimenti vuoti, Federico prendeva il biglietto di seconda",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",143,dubbio, | |
S097,,non sulle ruote,3392,3407,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,3347,3390,Federico V. scelse uno scompartimento vuoto,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",15,dubbio, | |
S097,,ma nemmeno troppo nell’interno del vagone,3409,3450,,cosa,N,ma nemmeno,FALSE,FALSE,3392,3407,non sulle ruote,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",41,dubbio, | |
S097,,"Davanti alle tendine accostate, il viaggiatore che sopravviene è quasi sempre preso da uno scrupolo istintivo, e preferisce, se lo trova, uno scompartimento magari già con due o tre persone, ma aperto",3829,4029,,senso,R,,FALSE,FALSE,3682,3827,"Per esempio, tirò le tendine sulla porta, gesto che compiuto allora poteva anche parere eccessivo, ma che mirava appunto a un effetto psicologico",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",200,dubbio, | |
S097,,Non che egli volesse far credere occupati quei posti,4209,4261,,senso,N,non che,FALSE,FALSE,4031,4125,"La borsa, il soprabito, i giornali, Federico li sparpagliò sui posti di fronte e accanto a lui",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",52,dubbio, | |
S097,,"Gli bastava creare una rapida impressione di scompartimento ingombro e poco invogliante, una semplice rapida impressione",4363,4483,,senso,R,,FALSE,FALSE,4031,4125,"La borsa, il soprabito, i giornali, Federico li sparpagliò sui posti di fronte e accanto a lui",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",120,dubbio, | |
S097,,"(se era in seconda; un minuto, se era in prima)",4911,4958,,cosa,R,,TRUE,FALSE,4894,4910,Durava un attimo,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",47,dubbio, | |
S097,,di mare,5408,5415,,,,,FALSE,FALSE,5382,5407,"quel ritmo naturale, come",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",7,alternativa, | |
S097,,o di vento,5416,5426,,,,o,FALSE,FALSE,5382,5407,"quel ritmo naturale, come",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",10,alternativa, | |
S097,,chiudendo gli occhi,5491,5510,,,,,FALSE,FALSE,5460,5489,bastava cercarlo dentro di sé,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",19,alternativa, | |
S097,,o stringendo in mano il gettone del telefono,5512,5556,,,,o,FALSE,FALSE,5460,5489,bastava cercarlo dentro di sé,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",44,alternativa, | |
S097,,qualcosa come un vecchio colonnello,6338,6373,,cosa,D,,FALSE,FALSE,6305,6336,Un tipo del tempo di re Umberto,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",30293,"1,958-10-1",35,dubbio, | |
S097,,o solamente un ligio maresciallo d’alloggio,6375,6418,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,6305,6336,Un tipo del tempo di re Umberto,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",30293,"1,958-10-1",43,dubbio, | |
S097,,"Oppure un postino, un vecchio procaccia",6420,6459,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,6305,6418,"Un tipo del tempo di re Umberto; qualcosa come un vecchio colonnello, o solamente un ligio maresciallo d’alloggio",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",30293,"1,958-10-1",39,dubbio, | |
S097,,o volesse imbucarla al finestrino,6602,6635,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,6568,6600,sembrava consegnasse una lettera,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",33,dubbio, | |
S097,,cioè un oggetto morbido,7163,7186,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,7149,7161,un guanciale,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",23,dubbio, | |
S097,,(ancorché schiacciato e compatto),7187,7220,,cosa,N,ancorché,TRUE,FALSE,7179,7186,morbido,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",33,dubbio, | |
S097,,(sebbene costellato dai timbri),7231,7262,,cosa,N,sebbene,TRUE,FALSE,7223,7230,candido,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",31,dubbio, | |
S097,,"anzi, già il fatto di mettersi in viaggio, già il noleggio del guanciale era un goderli, un entrare nella dimensione in cui regnava Cinzia, nel cerchio racchiuso dalle sue morbide braccia",7689,7876,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,7535,7687,"Non solo, ma quell’esiguo rettangolo di agio prefigurava altri agi, altre intimità, altre dolcezze, per godere i quali egli si stava mettendo in viaggio",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",187,dubbio, | |
S097,,"Non solo, ma quell’esiguo rettangolo di agio prefigurava altri agi, altre intimità, altre dolcezze, per godere i quali egli si stava mettendo in viaggio",7535,7687,,cosa,R,non solo,FALSE,FALSE,7287,7533,"Conteneva in sé, come un concetto è racchiuso in un segno ideografico, l’idea del letto, del crogiolamento, della intimità, e Federico già pregustava l’isola di freschezza che sarebbe stato per lui, nella notte, tra quegli infidi e ispidi velluti",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",152,dubbio, | |
S097,,Però non lo faceva mai,9069,9091,,cosa,N,però,FALSE,FALSE,8487,9067,"Federico aveva già fatto mentalmente un rapido calcolo: a rigore, volendo fare il viaggio sdraiati è meglio essere in due nello scompartimento: uno si sdraia di qua, l’altro di là, e nessuno osa più disturbarvi; se invece mezzo scompartimento resta libero, quando meno te lo aspetti sale una famiglia di sei persone, coi bambini, diretta a Siracusa, e sei obbligato ad alzarti. Federico sapeva benissimo, quindi, che la cosa più saggia, salendo in un treno poco affollato sarebbe stata di prender posto non in uno scompartimento vuoto, ma in uno in cui già ci fosse un viaggiatore",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",22,dubbio, | |
S097,,Invece quello rispose: – No. A Genova –.,9462,9502,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,9350,9460,"per poter aggiungere: «Bene, adesso chiudiamo le tendine, spegnamo la luce e non facciamo entrare più nessuno»",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",40,dubbio, | |
S097,,che lo disturbasse,9991,10009,,,,,FALSE,FALSE,9965,9990,ogni aspetto della realtà,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",18,alternativa, | |
S097,,o che non gli servisse,10010,10032,,,,o,FALSE,FALSE,9965,9990,ogni aspetto della realtà,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",22,alternativa, | |
S097,,"l’aspetto, insomma, d’un rappresentante di qualche ditta, un ispettore commerciale",10951,11033,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,10755,10949,"Lo sconosciuto, però, non aveva affatto un’aria avvilita. Era un uomo ancor giovane, robusto, carnoso; dall’aria soddisfatta e attiva, leggeva un giornale sportivo, aveva vicino una grossa borsa",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",82,dubbio, | |
S097,,"Lo sconosciuto, però, non aveva affatto un’aria avvilita",10755,10811,,cosa,N,però,FALSE,FALSE,10476,10753,"E a nutrire questo senso d’orgoglio, Federico sentì il bisogno di considerare il suo compagno di viaggio (sul quale non aveva finora neppure posato l’occhio) per confrontare – con la crudeltà del nuovo ricco – la propria condizione fortunata col grigiore delle esistenze altrui",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",56,dubbio, | |
S097,,"Ricompose subito il volto, si concentrò nella lettura dei giornali, negando anche a se stesso d’essersi trovato un secondo prima in uno stato d’animo così puerile",11947,12109,,cosa,N,,FALSE,FALSE,11309,11945,"lo riprese quel desiderio di cantare, in uno sfogo di euforia e di vacuità di pensieri. «Je voyage en amour!» modulò mentalmente, su quel ritmo di prima che gli pareva accordarsi alla corsa del treno, adattandogli parole inventate apposta per far rabbia al rappresentante, se avesse potuto udirlo, «Je voyage en volupté!» enfatizzando più che poteva gli slanci e gli abbandoni del motivo, «Je voyage toujours... l’hiver et l’été...» Così s’andava sempre più esaltando, «l’hiver et... l’été!» al punto che sulle labbra dovette apparirgli un sorriso d’assoluto benessere mentale. In quel momento s’accorse che il rappresentante lo fissava",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",162,dubbio, | |
S097,,Puerile: perché poi?,12111,12131,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12079,12109,uno stato d’animo così puerile,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",20,dubbio, | |
S097,,Non c’era nulla di puerile,12132,12158,,cosa,N,,FALSE,FALSE,12111,12131,Puerile: perché poi?,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",26,dubbio, | |
S097,,una condizione propria anzi all’uomo maturo,12223,12266,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,12182,12221,in una condizione di spirito favorevole,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",43,dubbio, | |
S097,,o meglio per socchiuderle,16192,16217,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,16152,16190,per chiudere le tendine del finestrino,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",25,dubbio, | |
S097,,cioè alzarsi a riabbottonare le tendine,17692,17731,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,17584,17690,non gli fosse toccato di compiere un’operazione che rendeva vano tutto il suo sforzo d’immobilità di prima,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",39,dubbio, | |
S097,,"Cinque o sei minuti, soltanto: poi si svegliò",18617,18662,,cosa,N,,FALSE,FALSE,18555,18615,Federico s’addormentò come sprofondasse in un pozzo di piume,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",45,dubbio, | |
S097,,forse non era nemico di nessuno,24530,24561,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,24496,24528,E lui non si sentiva loro nemico,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",31,dubbio, | |
S097,,forse era diventato un uomo buono,24563,24596,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,24530,24561,forse non era nemico di nessuno,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",33,dubbio, | |
S097,,forse ancora dell’ultima Toscana,27039,27071,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,27026,27038,una stazione,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",30293,"1,958-10-1",32,dubbio, | |
S097,,o già del primo Lazio,27072,27093,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,27026,27038,una stazione,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",30293,"1,958-10-1",21,dubbio, | |
S097,,il caffè,27430,27438,,,,,FALSE,FALSE,27362,27429,egli sentì che avrebbe dovuto precipitarsi al finestrino e comprare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",8,alternativa, | |
S097,,o il giornale,27439,27452,,,,,FALSE,FALSE,27362,27429,egli sentì che avrebbe dovuto precipitarsi al finestrino e comprare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",13,alternativa, | |
S097,,o tutti e due,27453,27466,,,,,FALSE,FALSE,27430,27452,il caffé o il giornale,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",13,alternativa, | |
S097,,Ma riuscì così bene a convincersi d’essere ancora addormentato e di non aver sentito niente che questa persuasione continuò a valere anche quando lo scompartimento fu invaso dalla solita gente di Civitavecchia che prende i treni mattutini per Roma,27468,27715,,cosa,N,,FALSE,FALSE,27362,27466,egli sentì che avrebbe dovuto precipitarsi al finestrino e comprare il caffè o il giornale o tutti e due,FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",247,dubbio, | |
S097,,o comunque era tutta gente che andava a Roma a sbrigare delle pratiche funzionariali,28456,28540,,cosa,R,o comunque,FALSE,FALSE,28191,28454,"Gli uomini avevano facce diverse ma tutte con qualcosa di vagamente ministeriale, con l’unica possibile variante d’un ufficiale d’aviazione con la divisa carica di nastrini; e anche le donne si capiva che andavano a trovare parenti funzionari in qualche ministero",FALSE,FALSE,,,"1,958",30293,"1,958-10-1",84,dubbio, | |
S097,,per sé,28541,28547,,,,,FALSE,FALSE,28501,28540,a sbrigare delle pratiche funzionariali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",6,alternativa, | |
S097,,o per altri,28548,28559,,,,o,FALSE,FALSE,28501,28540,a sbrigare delle pratiche funzionariali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",30293,"1,958-10-1",11,alternativa, | |
S098,,"oppure: «Oh, potessi dormire qui, solo in mezzo a questo fresco verde e non nella mia stanza bassa e calda; qui nel silenzio, non nel russare e parlare nel sonno di tutta la famiglia e correre di tram giù nella strada; qui nel buio naturale della notte, non in quello artificiale delle persiane chiuse, zebrato dal riverbero dei fanali; oh, potessi vedere foglie e cielo aprendo gli occhi!»",606,996,,,,oppure,FALSE,FALSE,430,605,"si diceva: «Oh, potessi destarmi una volta al cinguettare degli uccelli e non al suono della sveglia e allo strillo del neonato Paolino e all’inveire di mia moglie Domitilla!»",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",14003,"1,958-11-20",390,alternativa, | |
S098,,"anzi non era più lei a non ammettere, ma lui",3840,3884,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,3773,3838,"Tornò a vedere se la ragazza aveva ammesso: macché, non ammetteva",FALSE,FALSE,,,"1,958",14003,"1,958-11-20",44,dubbio, | |
S098,,o lei,4033,4038,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,4011,4031,Alla fine lui ammise,FALSE,FALSE,,,"1,958",14003,"1,958-11-20",5,dubbio, | |
S098,,insomma Marcovaldo li vide alzarsi e andarsene tenendosi per mano,4040,4105,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,4011,4038,"Alla fine lui ammise, o lei",FALSE,FALSE,,,"1,958",14003,"1,958-11-20",65,dubbio, | |
S098,,o un mormorio d’acqua che rampolla e si perde in un prato,9312,9369,,,,o,FALSE,FALSE,9215,9258,un fondo di rumore più morbido del silenzio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",14003,"1,958-11-20",57,alternativa, | |
S098,,un lieve vento che passa nel folto d’un sottobosco,9260,9310,,,,,FALSE,FALSE,9215,9258,un fondo di rumore più morbido del silenzio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",14003,"1,958-11-20",50,alternativa, | |
S098,,forse per la consistenza stessa della spazzatura stipata nei furgoni,12031,12099,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11973,12029,venivano come fasciati da un alone soffice d’attutimento,FALSE,FALSE,,,"1,958",14003,"1,958-11-20",68,dubbio, | |
S098,,o d’un’allucinazione,12710,12730,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12635,12660,Ma pensò essersi trattato,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",14003,"1,958-11-20",20,dubbio, | |
S098,,o d’un cane,12661,12672,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12635,12660,Ma pensò essersi trattato,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",14003,"1,958-11-20",11,dubbio, | |
S098,,o d’un licantropo,12768,12785,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12635,12660,Ma pensò essersi trattato,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",14003,"1,958-11-20",17,dubbio, | |
S099,,nei camion,104,114,,,,,FALSE,FALSE,85,103,Si viaggia pigiati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",27454,"1,958-11-20",10,alternativa, | |
S099,,o nei vagoni bestiame,115,136,,,,o,FALSE,FALSE,85,103,Si viaggia pigiati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",27454,"1,958-11-20",21,alternativa, | |
S099,,o sei,284,289,,,,o,FALSE,FALSE,277,283,cinque,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",27454,"1,958-11-20",5,alternativa, | |
S099,,se dicesse sul serio,10430,10450,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,10416,10429,non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",27454,"1,958-11-20",20,dubbio, | |
S099,,o scherzasse,10451,10463,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,10416,10429,non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",27454,"1,958-11-20",12,dubbio, | |
S099,,sui prati,19979,19988,,,,,FALSE,FALSE,19955,19978,a rotolare picchiandosi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",27454,"1,958-11-20",9,alternativa, | |
S099,,o sui fienili,19989,20002,,,,o,FALSE,FALSE,19955,19978,a rotolare picchiandosi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",27454,"1,958-11-20",13,alternativa, | |
S099,,Forse era lui che respingeva e meritava diffidenza,20192,20242,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,20077,20190,"Ma qui, con questo giovanotto che rideva sempre, alle sensazioni note si mescolava qualcosa di nuovo e minaccioso",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",27454,"1,958-11-20",50,dubbio, | |
S099,,o era quel triste prato ferroviario,20244,20279,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,20077,20190,"Ma qui, con questo giovanotto che rideva sempre, alle sensazioni note si mescolava qualcosa di nuovo e minaccioso",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",27454,"1,958-11-20",35,dubbio, | |
S099,,venire avanti,22702,22715,,cosa,D,,FALSE,FALSE,22683,22701,indeciso se doveva,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",27454,"1,958-11-20",13,dubbio, | |
S099,,o scappare,22716,22726,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,22683,22701,indeciso se doveva,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",27454,"1,958-11-20",10,dubbio, | |
S100,,non Lola,620,628,,,,non,FALSE,FALSE,565,618,Tutto il giro che gli veniva in mente era da scartare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",10616,"1,958-11-20",8,alternativa, | |
S100,,non Nilde,630,639,,,,non,FALSE,FALSE,565,618,Tutto il giro che gli veniva in mente era da scartare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",10616,"1,958-11-20",9,alternativa, | |
S100,,non Renée,641,650,,,,non,FALSE,FALSE,565,618,Tutto il giro che gli veniva in mente era da scartare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",10616,"1,958-11-20",9,alternativa, | |
S100,,sappia,2206,2212,,,,,FALSE,FALSE,2172,2205,Non c’è niente al mondo che Lilin,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",10616,"1,958-11-20",6,alternativa, | |
S100,,o voglia,2213,2221,,,,o,FALSE,FALSE,2172,2205,Non c’è niente al mondo che Lilin,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",10616,"1,958-11-20",8,alternativa, | |
S101,,"Eppure s’accorse che da un po’ di tempo questa vita per lui andava, impercettibilmente, perdendo sapore",184,287,,cosa,N,eppure,FALSE,FALSE,24,182,"Amilcare Carruga era ancor giovane, non sprovvisto di risorse, senza esagerate ambizioni materiali o spirituali: nulla gli impediva, dunque, di godere la vita",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",103,dubbio, | |
S101,,perdeva una corsa dopo l’altra,2290,2320,,,,,FALSE,FALSE,2226,2288,Così Amilcare Carruga dimenticava di badare ai numeri dei tram,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",30,alternativa, | |
S101,,oppure saliva su di un tram sbagliato,2322,2359,,,,oppure,FALSE,FALSE,2226,2288,Così Amilcare Carruga dimenticava di badare ai numeri dei tram,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",37,alternativa, | |
S101,,"(non li metteva sempre, per non affaticarsi inutilmente, ma solo se doveva guardare lontano)",2947,3039,,cosa,R,,TRUE,FALSE,2908,2946,Stava magari camminando senza occhiali,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",92,dubbio, | |
S101,,magari era una vecchia,3290,3312,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,3226,3288,Quest’indiscriminata cupidigia di sensazioni era spesso punita,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",22,dubbio, | |
S101,,forse lo sguardo che lei già dal suo primo apparire gli aveva tenuto addosso e lui non se n’era accorto,3721,3824,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3648,3719,gli pareva di cogliere in quell’attimo uno sguardo di lei come d’attesa,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",103,dubbio, | |
S101,,"Ma non è tanto questo: è che basta che cominci a insinuartisi il dubbio che tutto ciò che ti riguarda è puramente accidentale, passibile di trasformazione, e che potresti essere completamente diverso e non importerebbe nulla, ed ecco che per questa via si arriva a pensare che se ci fossi o non ci fossi sarebbe tutto lo stesso, e di qui il passo che porta alla disperazione è breve",5923,6305,,cosa,R,,FALSE,FALSE,5059,5921,"Queste nuove preoccupazioni sulla realtà del mondo esterno non erano disgiunte dalle preoccupazioni su ciò che lui stesso era, dovute sempre all’uso degli occhiali. Amilcare Carruga non dava molta importanza a se stesso, però come talvolta succede proprio alle persone più modeste, era oltremodo affezionato alla sua maniera d’essere. Ora, il passaggio dalla categoria degli uomini senza occhiali a quella degli uomini con gli occhiali, sembra niente, ma è un salto molto grosso. Si pensi che quando uno che non ti conosce cerca di definirti, la prima cosa che dice è: «uno con gli occhiali»; così quel particolare accessorio, che quindici giorni fa t’era completamente estraneo, diventa il primo tuo attributo, s’identifica con la tua essenza stessa. Ad Amilcare, scioccamente se vogliamo, diventare così di punto in bianco «uno con gli occhiali» un po’ seccava",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",382,dubbio, | |
S101,,"non c’era dubbio che lui fosse una cosa e gli occhiali un’altra, completamente separata; era chiaro che solo occasionalmente lui portava gli occhiali e che, senza occhiali, era un uomo completamente diverso",7835,8041,,senso,R,,FALSE,FALSE,7458,7833,"Stavolta orientò la sua scelta in senso opposto: ne prese un paio con la montatura di plastica nera, una cornice larga due dita, certi spigoli a cerniera che sporgevano dagli zigomi come paraocchi da cavallo, certe stanghette pesanti da piegare il padiglione delle orecchie. Era una specie di mascherina che gli nascondeva mezza faccia, però lì sotto lui si sentiva se stesso",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",206,dubbio, | |
S101,,o sono tutto,8639,8651,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8583,8637,"quei marciapiedi, quegli amici, quei discorsi di caffè",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",12,dubbio, | |
S101,,o non possono essere più niente,8652,8683,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8583,8637,"quei marciapiedi, quegli amici, quei discorsi di caffè",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",31,dubbio, | |
S101,,o li si segue giorno per giorno,8685,8716,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8583,8637,"quei marciapiedi, quegli amici, quei discorsi di caffè",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",31,dubbio, | |
S101,,oppure non si riesce più a entrarci,8717,8752,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8583,8637,"quei marciapiedi, quegli amici, quei discorsi di caffè",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",35,dubbio, | |
S101,,Ma non per i cambiamenti,9534,9558,,cosa,N,ma non,FALSE,FALSE,9560,9740,"sì, la città era molto mutata, costruzioni nuove da tutte le parti, negozi e caffè e cinema tutt’altri da prima, la gioventù che chi la conosce? e un traffico il doppio d’una volta",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",24,dubbio, | |
S101,,"insomma Amilcare Carruga per la prima volta riusciva a rivedere la città con gli occhi di quand’era ragazzo, come se l’avesse lasciata il giorno prima",9832,9982,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,9458,9830,"V. gli apparve sotto tutt’altra luce di quando c’era stato le ultime volte. Ma non per i cambiamenti: sì, la città era molto mutata, costruzioni nuove da tutte le parti, negozi e caffè e cinema tutt’altri da prima, la gioventù che chi la conosce? e un traffico il doppio d’una volta. Però tutto questo nuovo non faceva che accentuare e rendere più riconoscibile il vecchio",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",150,dubbio, | |
S101,,"ossia aveva la coscienza di vederli, di sceglierli in mezzo a tutto il resto, mentre una volta li vedeva e basta",10105,10217,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,9984,10103,"Con gli occhiali vedeva una infinità di particolari insignificanti, per esempio una certa finestra, una certa ringhiera",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",112,dubbio, | |
S101,,anzi con un’eccitazione maggiore,11628,11660,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,11592,11626,Egli adesso si sentiva come allora,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",32,dubbio, | |
S101,,Insomma il passeggio si svolgeva,12214,12246,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,11848,12212,"Con qualcuno gli sarebbe piaciuto anche fermarsi a scambiare due parole, ma la strada principale di V. era fatta in un modo, coi marciapiedi così stretti, la gente fitta che spingeva avanti, e per di più adesso la circolazione dei veicoli molto aumentata, che non si poteva più come una volta camminare anche un po’ in mezzo alla strada e traversare dove si voleva",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",32,dubbio, | |
S101,,o troppo in fretta,12247,12265,,,,,FALSE,FALSE,12222,12246,il passeggio si svolgeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",18,alternativa, | |
S101,,o troppo piano,12266,12280,,,,,FALSE,FALSE,12222,12246,il passeggio si svolgeva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",14,alternativa, | |
S101,,seguire la corrente,12326,12345,,,,,FALSE,FALSE,12310,12325,Amilcare doveva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",19,alternativa, | |
S101,,o risalirla a fatica,12346,12366,,,,o,FALSE,FALSE,12310,12325,Amilcare doveva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",20,alternativa, | |
S101,,se era stato visto,12517,12535,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,12487,12516,non riusciva neppure a capire se era stato visto,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",18,dubbio, | |
S101,,o no,12536,12540,,cosa,N,o,FALSE,FALSE,12517,12535,se era stato visto,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",4,dubbio, | |
S101,,Possibile che non l’avesse riconosciuto?,12851,12891,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12696,12849,"Corrado Strazza veniva avanti con lo sguardo su di lui, ma era come uno sguardo che lo passasse da parte a parte senza fermarsi, e continuò la sua strada",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",40,dubbio, | |
S101,,"Comprese tutt’a un tratto che era solo per Isa Maria Bietti che era tornato, che solo per Isa Maria Bietti s’era voluto staccare da V. ed era stato lontano tanti anni, che tutto, tutto nella sua vita e tutto al mondo era soltanto per Isa Maria Bietti, e adesso finalmente lui la rivedeva, i loro sguardi si rincontravano, e Isa Maria Bietti non lo riconosceva",14507,14866,,cosa,N,,FALSE,FALSE,8115,9020,"Gli capitò in quel tempo di recarsi, per certi affari, a V. Era V. la città natale di Amilcare Carruga e là egli aveva trascorso tutta la sua giovinezza. L’aveva lasciata però già da dieci anni e i suoi ritorni a V. erano stati sempre più passeggeri e sporadici, e ormai erano passati diversi anni senza che vi mettesse piede. Si sa com’è quando ci si stacca da un ambiente in cui s’è vissuto a lungo: a tornarci a lunghi intervalli ci si ritrova spaesati, sembra che quei marciapiedi, quegli amici, quei discorsi di caffè, o sono tutto o non possono essere più niente, o li si segue giorno per giorno oppure non si riesce più a entrarci, e il pensiero di rifarsi vivo dopo troppo tempo dà come un rimorso, e lo si scaccia. Così a poco a poco Amilcare non aveva più cercato le occasioni per tornare a V., poi se occasioni ci potevan esser le aveva lasciate cadere, e alla fine le aveva addirittura evitate",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",359,dubbio, | |
S101,,all’angolo della gelateria,15196,15222,,,,,FALSE,FALSE,15182,15194,Qui la gente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",26,alternativa, | |
S101,,o un isolato più in là,15223,15245,,,,o,FALSE,FALSE,15182,15194,Qui la gente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",22,alternativa, | |
S101,,ma un margine di dubbio che non fosse colui che credeva restava sempre,15630,15700,,cosa,D,ma,FALSE,FALSE,15547,15628,nei punti meglio illuminati era sempre a un pelo dall’identificare qualche faccia,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",70,dubbio, | |
S101,,"e poi insomma, chi fosse o chi non fosse non gli importava poi tanto",15702,15770,,cosa,N,"e poi, insomma",FALSE,FALSE,15630,15700,ma un margine di dubbio che non fosse colui che credeva restava sempre,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",68,dubbio, | |
S101,,oppure non riusciva a riconoscerli,16223,16257,,cosa,R,oppure,FALSE,FALSE,16196,16221,lui non li vedeva neanche,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",34,dubbio, | |
S101,,o Bellintusi,16526,16538,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,16474,16525,"Ecco, quello che l’aveva salutato ora doveva essere",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",12,dubbio, | |
S101,,o Carretti,16540,16550,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,16474,16525,"Ecco, quello che l’aveva salutato ora doveva essere",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",10,dubbio, | |
S101,,o Strazza,16552,16561,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,16474,16525,"Ecco, quello che l’aveva salutato ora doveva essere",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",9,dubbio, | |
S101,,"Il suo girare gli occhi intorno, però, era chiaro che aveva uno scopo: rintracciare Isa Maria Bietti",16800,16900,,senso,R,,FALSE,FALSE,15315,16798,"Anche Amilcare Carruga girò. S’era tolto gli occhiali. Adesso il mondo era tornato quella nuvola insapore e lui annaspava annaspava con gli occhi strabuzzati e non tirava a galla niente. Non che non riuscisse a riconoscere nessuno: nei punti meglio illuminati era sempre a un pelo dall’identificare qualche faccia, ma un margine di dubbio che non fosse colui che credeva restava sempre, e poi insomma, chi fosse o chi non fosse non gli importava poi tanto. Qualcuno fece un cenno, un saluto, poteva darsi che salutasse lui, ma Amilcare non capì bene chi era. Anche altri due, passando, salutarono; lui fece per rispondere, ma non aveva idea di chi fossero. Uno, dall’altro marciapiede, gli lanciò un: – Ciao, Carrù! – Dalla voce, poteva essere un certo Stelvi. Con soddisfazione Amilcare s’accorse che lo riconoscevano, che si ricordavano di lui. Una soddisfazione relativa perché lui non li vedeva neanche, oppure non riusciva a riconoscerli, erano persone che gli si confondevano nella memoria una con l’altra, persone che in fondo gli erano piuttosto indifferenti. – Buona sera! – diceva ogni tanto, quando s’accorgeva d’un cenno, d’un movimento del capo. Ecco, quello che l’aveva salutato ora doveva essere o Bellintusi, o Carretti, o Strazza. Se era Strazza gli sarebbe magari piaciuto fermarsi un po’ con lui a parlare. Ma ormai aveva risposto al suo saluto così in fretta, e ripensandoci era naturale che i loro rapporti fossero solo così, di convenzionali e frettolosi saluti",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",100,dubbio, | |
S101,,Poi gli venne il dubbio che non di Gigina quella dei tabacchi si fosse trattato ma proprio di Isa Maria Bietti!,17417,17528,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17282,17415,"Una col cappotto rosso adesso lo salutò per prima, e Amilcare rispose freddo freddo, perché era certamente Gigina quella dei tabacchi",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",111,dubbio, | |
S101,,Ma com’era possibile scambiare Isa Maria per Gigina?,17529,17581,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,17282,17528,"Una col cappotto rosso adesso lo salutò per prima, e Amilcare rispose freddo freddo, perché era certamente Gigina quella dei tabacchi. Poi gli venne il dubbio che non di Gigina quella dei tabacchi si fosse trattato ma proprio di Isa Maria Bietti!",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",52,dubbio, | |
S101,,"ma se veniva in qua adesso, non poteva esser lei che aveva fatto tutto il giro",17679,17757,,cosa,N,ma se,FALSE,FALSE,17628,17677,"Incontrò Gigina, questa era lei, non c’era dubbio",FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",78,dubbio, | |
S101,,oppure aveva fatto un giro più corto?,17759,17796,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,17679,17758,"ma se veniva in qua adesso, non poteva esser lei che aveva fatto tutto il giro;",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",37,dubbio, | |
S101,,"oppure se si era soli ci si andava per stare più soli, a sedersi su una panca e a sentir cantare i grilli",18417,18522,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,18324,18415,"Ai suoi tempi, la sera, là ci si arrivava con la ragazza a braccetto, chi aveva una ragazza",FALSE,FALSE,alt,,"1,958",18975,"1,958-11-20",105,dubbio, | |
S101,,a metterseli,18791,18803,,,,,FALSE,FALSE,18777,18789,Gli occhiali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",12,alternativa, | |
S101,,o a toglierseli,18804,18819,,,,o,FALSE,FALSE,18777,18789,Gli occhiali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",18975,"1,958-11-20",15,alternativa, | |
S101,,forse quell’esaltazione degli occhiali nuovi,18875,18919,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,18920,18953,era stata l’ultima della sua vita,FALSE,FALSE,,,"1,958",18975,"1,958-11-20",44,dubbio, | |
S102,,Era un’adultera?,704,720,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,26,703,"La signora Stefania R. stava rincasando alle sei del mattino. Era la prima volta. L’auto non s’era fermata davanti al portone ma un po’ prima, all’angolo. Era stata lei a pregare Fornero che la lasciasse lì, perché non voleva far vedere alla portinaia che mentre il marito era in viaggio lei rincasava all’alba accompagnata da un giovanotto. Fornero, appena spento il motore, fece per cingerle le spalle. Stefania R. si tirò indietro, come se la vicinanza della casa rendesse tutto diverso. Scappò dall’auto con una fretta improvvisa, si chinò a far cenno a Fornero di rimettere in moto, d’andarsene, e s’avviò a piedi, coi suoi passetti veloci, il viso sprofondato nel bavero.",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",16,dubbio, | |
S102,,Non aveva la chiave. Era perché non aveva la chiave che aveva passato la notte fuori. Tutta la storia era lì,790,898,,cosa,N,,FALSE,FALSE,26,107,La signora Stefania R. stava rincasando alle sei del mattino. Era la prima volta.,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",108,dubbio, | |
S102,,"o meglio: avrebbe dovuto pensarci prima, che non aveva la chiave",979,1043,,cosa,R,o meglio,FALSE,FALSE,900,977,"ci sarebbero stati cento modi di riuscire a farsi aprire, fino a una cert’ora",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",64,dubbio, | |
S102,,S’era innamorata?,1523,1540,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,1460,1521,"Tutto perché s’era un po’ innamorata di quel ragazzo, Fornero",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",17,dubbio, | |
S102,,"ma quella era un’espressione troppo forte, che non era proprio il caso d’usare",1678,1756,,come,N,,FALSE,FALSE,1638,1676,"Aveva passato la notte con lui, è vero",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",78,dubbio, | |
S102,,aveva aspettato in compagnia di quel ragazzo che venisse l’ora in cui si riapriva il portone,1757,1850,,come,R,,FALSE,FALSE,1638,1676,"Aveva passato la notte con lui, è vero",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",93,dubbio, | |
S102,,forse nemmeno,2542,2555,,cosa,N,forse,FALSE,FALSE,2307,2540,"Provò una stretta di sgomento, e il desiderio d’essere nel suo letto addormentata da molte ore, nel sonno profondo di tutte le mattine, il desiderio della vicinanza del marito, anche, della sua protezione. Ma fu questione d’un attimo",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",13,dubbio, | |
S102,,forse s’era soltanto aspettata di provare quello sgomento e in realtà non l’aveva provato,2557,2646,,cosa,R,forse,FALSE,FALSE,2542,2555,forse nemmeno,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",89,dubbio, | |
S102,,Doveva proprio dirlo: non provava nessun rimorso d’aver passato la notte fuori,3093,3171,,cosa,N,,FALSE,FALSE,2307,2540,"Provò una stretta di sgomento, e il desiderio d’essere nel suo letto addormentata da molte ore, nel sonno profondo di tutte le mattine, il desiderio della vicinanza del marito, anche, della sua protezione. Ma fu questione d’un attimo",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",78,dubbio, | |
S102,,"oppure al contrario perché aveva resistito, perché s’era mantenuta, nonostante tutto, ancora fedele?",3334,3434,,cosa,D,"oppure, ?",FALSE,FALSE,3173,3207,Si sentiva la coscienza tranquilla,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",100,dubbio, | |
S102,,"Ma era tranquilla proprio perché ormai aveva fatto il salto, perché aveva finalmente messo da parte i suoi doveri coniugali",3209,3332,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3173,3207,Si sentiva la coscienza tranquilla,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",123,dubbio, | |
S102,,Insomma: doveva considerarsi ormai un’adultera o no?,3596,3648,,senso,D,"insomma, ?",FALSE,FALSE,3435,3595,"Stefania se lo domandava ed era quest’incertezza, quest’insicurezza di come stessero veramente le cose, unita al fresco del mattino, a darle un leggero brivido.",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",52,dubbio, | |
S102,,"anzi le toccasse ora d’uscire da una minorità nuova, la minorità di fronte al marito, ed essere finalmente pari, in faccia al mondo",4059,4190,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,3983,4057,come se per lei ancora l’uscita completa dalla minorità non fosse avvenuta,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",131,dubbio, | |
S102,,come se per lei ancora l’uscita completa dalla minorità non fosse avvenuta,3983,4057,,cosa,R,come se,FALSE,FALSE,3926,3981,Era quasi una continuazione della sua attesa di ragazza,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",74,dubbio, | |
S102,,"Era l’adulterio, che aspettava?",4192,4223,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,3826,3925,"Certo c’era in questa sua vita di moglie come un’attesa, la coscienza che mancasse ancora qualcosa.",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",31,dubbio, | |
S102,,"E l’adulterio, era Fornero?",4224,4251,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,4192,4223,"Era l’adulterio, che aspettava?",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",27,dubbio, | |
S102,,Era giusto far così?,5031,5051,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,5006,5030,Stefania non era salita.,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",20,dubbio, | |
S102,,E dopo?,5052,5059,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,5031,5051,Era giusto far così?,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",7,dubbio, | |
S102,,"O meglio: non s’accorgeva ancora d’aver sonno perché era in questo stato d’animo fuor del comune, ma appena a letto si sarebbe addormentata di schianto",5135,5286,,cosa,N,o meglio,FALSE,FALSE,5122,5133,aveva sonno,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",151,dubbio, | |
S102,,"Forse l’avrebbe svegliata suo marito, più tardi, arrivando",5378,5436,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5288,5376,"Avrebbe scritto sulla lavagna in cucina, per la donna di servizio, che non la svegliasse",FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",58,dubbio, | |
S102,,oppure arrivata in quel momento,5888,5919,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,5851,5886,poteva essere diretta alla stazione,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",31,dubbio, | |
S102,,"No, era sempre chiuso",9055,9076,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,8960,9011,Stefania uscì a vedere se avevano aperto il portone,FALSE,FALSE,,,"1,958",14457,"1,958-11-20",21,dubbio, | |
S103,,"cioè alle volte un po’ prima alle volte un po’ dopo che suonasse la sveglia della moglie, Elide",287,382,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,235,285,Arrivava a casa tra le sei e tre quarti e le sette,FALSE,FALSE,,,"1,958",7814,"1,958-11-20",95,dubbio, | |
S103,,se pioveva,1848,1858,,,,o,FALSE,FALSE,1827,1846,il tempo che faceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7814,"1,958-11-20",10,alternativa, | |
S103,,o faceva nebbia,1859,1874,,,,o,FALSE,FALSE,1827,1846,il tempo che faceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7814,"1,958-11-20",15,alternativa, | |
S103,,o c’era neve,1875,1887,,,,o,FALSE,FALSE,1827,1846,il tempo che faceva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",7814,"1,958-11-20",12,alternativa, | |
S103,,anzi voleva far tutto lui,6206,6231,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,6189,6204,si dava attorno,FALSE,FALSE,,,"1,958",7814,"1,958-11-20",25,dubbio, | |
S103,,"oppure che fosse più attaccato a lei, le stesse più vicino, le desse più consolazione",6475,6560,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,6383,6473,"perché lei lo avrebbe voluto più attento a quello che faceva, che ci mettesse più impegno",FALSE,FALSE,,,"1,958",7814,"1,958-11-20",85,dubbio, | |
S103,,forse era già dopo il gasometro,7493,7524,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7442,7491,"Ora lui correva le strade buie, tra i radi fanali",FALSE,FALSE,,,"1,958",7814,"1,958-11-20",31,dubbio, | |
S104,,in barca,275,283,,,,,FALSE,FALSE,239,274,in mezz’ora si poteva farne il giro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",8,alternativa, | |
S104,,o anche in canotto di gomma,285,312,,,,o anche,FALSE,FALSE,239,274,in mezz’ora si poteva farne il giro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",27,alternativa, | |
S104,,da versi d’uccelli,754,772,,,,,FALSE,FALSE,736,752,fruscii vegetali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",18,alternativa, | |
S104,,o da un improvviso frullo d’ali,773,804,,,,o,FALSE,FALSE,736,752,fruscii vegetali,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",31,alternativa, | |
S104,,un pianeta diverso,2588,2606,,,,,FALSE,FALSE,2494,2587,l’invisibile linea dell’orizzonte si sarebbe aperta come un’ostrica svelando tutt’a un tratto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",18,alternativa, | |
S104,,o una nuova parola,2607,2625,,,,o,FALSE,FALSE,2494,2587,l’invisibile linea dell’orizzonte si sarebbe aperta come un’ostrica svelando tutt’a un tratto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",18,alternativa, | |
S104,,quasi un lago interno d’un chiaro verde,2673,2712,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,2627,2671,Entrarono in una grotta. Cominciava spaziosa,FALSE,FALSE,,,"1,958",11830,"1,958-11-20",39,dubbio, | |
S104,,protendeva le braccia in un molle roteamento delle spalle e dei polsi,6092,6161,,,,,FALSE,FALSE,6055,6090,"sospesa a mezz’acqua, sorridendogli",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",69,alternativa, | |
S104,,o con uno slancio del ginocchio faceva affiorare un piede arcuato come un piccolo pesce,6163,6250,,,,o,FALSE,FALSE,6055,6090,"sospesa a mezz’acqua, sorridendogli",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",87,alternativa, | |
S104,,forse nemmeno in un ricordo,6560,6587,,cosa,D,forse nemmeno,FALSE,FALSE,6476,6558,Tutto quello che era lì in quel momento non poteva essere tradotto in nient’altro,FALSE,FALSE,,,"1,958",11830,"1,958-11-20",27,dubbio, | |
S104,,certamente un contadino,10169,10192,,cosa,R,,FALSE,FALSE,9952,10167,"Un giovane vestito a festa, tutto di nero, anche il cappello, col bastone in spalla e un fagotto appeso, camminava lungo il mare per tutta quella spiaggia, marcando coi chiodi delle scarpe la crosta friabile d’arena",FALSE,FALSE,,,"1,958",11830,"1,958-11-20",23,dubbio, | |
S104,,o pastore,10193,10202,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,10180,10192,un contadino,FALSE,FALSE,alt,,"1,958",11830,"1,958-11-20",9,dubbio, | |
S104,,di pascolo e di cespugli,10635,10659,,,,,FALSE,FALSE,10603,10633,più in su i monti erano brulli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",24,alternativa, | |
S104,,oppure solo di pietre,10660,10681,,,,oppure,FALSE,FALSE,10603,10633,più in su i monti erano brulli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",21,alternativa, | |
S104,,vecchie,10966,10973,,,,,FALSE,FALSE,10959,10964,donne,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",7,alternativa, | |
S104,,o invecchiate,10974,10987,,,,o,FALSE,FALSE,10959,10964,donne,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,958",11830,"1,958-11-20",13,alternativa, | |
S105,,"– una lunga coda che invece d’andar dritta, come pure avrebbe potuto, seguiva una casuale linea a zig-zag, un po’ in salita un po’ in discesa –",193,336,,cosa,R,,FALSE,TRUE,178,185,la coda,FALSE,FALSE,,,"1,959",13850,"1,959-5-1",143,dubbio, | |
S105,,pesticciando in su,337,355,,,,,FALSE,FALSE,154,336,"a ogni passo avanti che la coda faceva – una lunga coda che invece d’andar dritta, come pure avrebbe potuto, seguiva una casuale linea a zig-zag, un po’ in salita un po’ in discesa –",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",18,alternativa, | |
S105,,oppure scivolando giù di fianco a seconda del punto in cui si trovavano,356,427,,,,oppure,FALSE,FALSE,154,336,"a ogni passo avanti che la coda faceva – una lunga coda che invece d’andar dritta, come pure avrebbe potuto, seguiva una casuale linea a zig-zag, un po’ in salita un po’ in discesa –",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",71,alternativa, | |
S105,,o cercando di liberare racchette di bastoncini da sotto a sci dei vicini di sopra,530,611,,,,o,FALSE,FALSE,469,528,spesso andando a gravare del proprio peso i vicini di sotto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",81,alternativa, | |
S105,,le giacche a vento,748,766,,,,,FALSE,FALSE,736,747,togliendosi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",18,alternativa, | |
S105,,o i maglioni,767,779,,,,o,FALSE,FALSE,736,747,togliendosi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",12,alternativa, | |
S105,,o rimettendoseli,780,796,,,,o,FALSE,FALSE,736,779,togliendosi le giacche a vento o i maglioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",16,alternativa, | |
S105,,appariva,818,826,,,,,FALSE,FALSE,797,817,a seconda se il sole,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",8,alternativa, | |
S105,,o spariva,827,836,,,,o,FALSE,FALSE,797,817,a seconda se il sole,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",9,alternativa, | |
S105,,le filze di capelli sotto il copriorecchi di lana,850,899,,,,,FALSE,FALSE,838,849,ricacciando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",49,alternativa, | |
S105,,o gli sbuffi delle camicie a scacchi dentro le cinture,900,954,,,,o,FALSE,FALSE,838,849,ricacciando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",54,alternativa, | |
S105,,i soldi per il biglietto,1378,1402,,,,,FALSE,FALSE,1356,1377,dove s’erano cacciati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",24,alternativa, | |
S105,,oppure il tesserino,1403,1422,,,,oppure,FALSE,FALSE,1356,1377,dove s’erano cacciati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",19,alternativa, | |
S105,,di sedere,4884,4893,,,,,FALSE,FALSE,4860,4883,uno a uno cascavano giù,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",9,alternativa, | |
S105,,o di petto,4894,4904,,,,o,FALSE,FALSE,4860,4883,uno a uno cascavano giù,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",10,alternativa, | |
S105,,"ossia, fino all’ultimo non si capiva se volesse svoltare",5688,5744,,cosa,R,ossia,FALSE,FALSE,5648,5686,prendendo i suoi zig-zag tutti precisi,FALSE,FALSE,,,"1,959",13850,"1,959-5-1",56,dubbio, | |
S105,,o cosa fare e tutt’a un tratto la vedevano che scendeva in direzione opposta a prima,5745,5829,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5688,5744,"ossia, fino all’ultimo non si capiva se volesse svoltare",FALSE,FALSE,alt,,"1,959",13850,"1,959-5-1",84,dubbio, | |
S105,,di turbamento,6298,6311,,,,,FALSE,FALSE,6284,6297,senza l'ombra,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",13,alternativa, | |
S105,,o di sforzo,6312,6323,,,,o,FALSE,FALSE,6284,6297,senza l'ombra,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",11,alternativa, | |
S105,,o di puntiglio a fare una cosa a tutti i costi,6325,6371,,,,o,FALSE,FALSE,6284,6297,senza l'ombra,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",46,alternativa, | |
S105,,"insomma non con l’aria sicura di chi fa le cose come vanno fatte, ma con una punta di ritrosìa, come stesse provando a fare il verso a qualcuno che scia bene e le capitasse sempre di sciare meglio",6642,6838,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,6168,6640,"tutti i movimenti le venivano i più semplici e i più adatti alla sua persona, senza mai traboccare d’un centimetro, senza l’ombra di turbamento o di sforzo, o di puntiglio a fare una cosa a tutti i costi, ma facendola così, naturalmente; e prendendo, a seconda di com’era lo stato della pista, anche certe movenze un po’ incerte, come chi cammina in punta di piedi, che era tutta una sua maniera per superare le difficoltà senza far capire se le prendeva sì o no sul serio",FALSE,FALSE,,,"1,959",13850,"1,959-5-1",196,dubbio, | |
S105,,questo era il modo in cui la ragazza celeste-cielo andava sugli sci,6840,6907,,cosa,R,,FALSE,FALSE,6642,6838,"insomma non con l’aria sicura di chi fa le cose come vanno fatte, ma con una punta di ritrosìa, come stesse provando a fare il verso a qualcuno che scia bene e le capitasse sempre di sciare meglio",FALSE,FALSE,,,"1,959",13850,"1,959-5-1",67,dubbio, | |
S105,,non si capiva se fosse di partecipazione alle prodezze e ai contrattempi dei compagni di discesa,7735,7831,,senso,D,se,FALSE,FALSE,7720,7734,il suo sorriso,FALSE,FALSE,alt,,"1,959",13850,"1,959-5-1",96,dubbio, | |
S105,,o invece il segno che non li vedeva neppure,7832,7875,,senso,D,o invece,FALSE,FALSE,7720,7734,il suo sorriso,FALSE,FALSE,alt,,"1,959",13850,"1,959-5-1",43,dubbio, | |
S105,,se essere felice a trovarsi con lei sulla stessa àncora di skilift,9592,9658,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,9581,9591,non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,959",13850,"1,959-5-1",66,dubbio, | |
S105,,"o vergognarsi d’esser lì tutto imbrattato di neve, coi capelli sulle tempie, la camicia che gli sbuffava fuori tra il maglione e la cintura",9660,9799,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,9581,9591,non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,959",13850,"1,959-5-1",139,dubbio, | |
S105,,troppo lenta,10011,10023,,,,,FALSE,FALSE,9987,10010,nei momenti di trazione,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",12,alternativa, | |
S105,,o troppo tesa,10024,10037,,,,o,FALSE,FALSE,9987,10010,nei momenti di trazione,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,959",13850,"1,959-5-1",13,alternativa, | |
S105,,Era saltata una lepre bianca?,12412,12441,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12351,12410,– Là! Ha visto? Ha visto? – Cosa c’è? – faceva lui stordito,FALSE,FALSE,alt,,"1,959",13850,"1,959-5-1",29,dubbio, | |
S105,,Una pernice?,12442,12454,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,12351,12410,– Là! Ha visto? Ha visto? – Cosa c’è? – faceva lui stordito,FALSE,FALSE,alt,,"1,959",13850,"1,959-5-1",12,dubbio, | |
S106,,"(sapete i beudi, che derivano le acque dei torrenti per irrigare i terreni della costa: un canaletto a ridosso d’un muro, fiancheggiato da uno stretto marciapiede di lastre di pietra, tutto in piano)",552,751,,senso,R,,TRUE,FALSE,514,519,beudo,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",199,dubbio, | |
S106,,"Io no, tutto il contrario",1370,1395,,cosa,N,,FALSE,FALSE,1100,1368,"Per mio padre il mondo era di là in su che cominciava, e l’altra parte del mondo, quella di giù, era solo un’appendice, talvolta necessaria per cose da sbrigare, ma estranea e insignificante, da attraversare a lunghi passi quasi in fuga, senza girare gli occhi intorno",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",25,dubbio, | |
S106,,– eppure lontanissima –,1903,1926,,cosa,N,eppure,FALSE,TRUE,1885,1902,a portata di mano,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",23,dubbio, | |
S106,,non so bene se sto parlando di un’età in cui non uscivo mai dal giardino,2053,2125,,senso,D,se,FALSE,TRUE,1397,2049,"per me il mondo, la carta del pianeta, andava da casa nostra in giù, il resto era spazio bianco, senza significati; i segni del futuro mi aspettavo di decifrarli laggiù da quelle vie, da quelle luci notturne che non erano solo le vie e le luci della nostra piccola città appartata, ma la città, uno spiraglio di tutte le città possibili, come il suo porto era già i porti di tutti i continenti, e a sporgermi dalle balaustre del nostro giardino ogni cosa che mi attraeva e sbigottiva era a portata di mano – eppure lontanissima – ogni cosa era implicita, come noce nel mallo, il futuro e il presente, e il porto – sempre a sporgersi da quelle balaustre",FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",72,dubbio, | |
S106,,o d’una età in cui scappavo sempre fuori in giro,2126,2174,,senso,D,o,FALSE,FALSE,1397,2049,"per me il mondo, la carta del pianeta, andava da casa nostra in giù, il resto era spazio bianco, senza significati; i segni del futuro mi aspettavo di decifrarli laggiù da quelle vie, da quelle luci notturne che non erano solo le vie e le luci della nostra piccola città appartata, ma la città, uno spiraglio di tutte le città possibili, come il suo porto era già i porti di tutti i continenti, e a sporgermi dalle balaustre del nostro giardino ogni cosa che mi attraeva e sbigottiva era a portata di mano – eppure lontanissima – ogni cosa era implicita, come noce nel mallo, il futuro e il presente, e il porto – sempre a sporgersi da quelle balaustre",FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",48,dubbio, | |
S106,,che non sono più luoghi né nulla,2262,2294,,cosa,N,,FALSE,FALSE,2252,2260,i luoghi,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",32,dubbio, | |
S106,,"(i nomi, ora che le cose non esistono più, si impongono insostituibili e perentori sulla pagina per essere salvati)",2809,2924,,senso,R,,TRUE,FALSE,2659,2808,"là il campanile di San Siro, la cupola a piramide del teatro comunale Principe Amedeo, qua la torre di ferro dell’antica fabbrica d’ascensori Gazzano",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",115,dubbio, | |
S106,,(ora mi fermo verso il ’30),3054,3081,,senso,R,,TRUE,FALSE,3041,3053,a quel tempo,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",27,dubbio, | |
S106,,neri catramati,3534,3548,,,,,FALSE,FALSE,3521,3533,con segmenti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",14,alternativa, | |
S106,,o gialli,3549,3557,,,,o,FALSE,FALSE,3521,3533,con segmenti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",8,alternativa, | |
S106,,di ragazze,3964,3974,,,,,FALSE,FALSE,3958,3963,canti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,alternativa, | |
S106,,o di beoni,3975,3985,,,,o,FALSE,FALSE,3958,3963,canti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,alternativa, | |
S106,,uditi,4457,4462,,,,,FALSE,FALSE,4438,4456,più presentiti che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",5,alternativa, | |
S106,,o veduti,4463,4471,,,,o,FALSE,FALSE,4438,4456,più presentiti che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",8,alternativa, | |
S106,,se ce n'era uno,4834,4849,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,4817,4832,il nome volgare,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",15,dubbio, | |
S106,,in spagnolo,4851,4862,,,,,FALSE,FALSE,4817,4832,il nome volgare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",11,alternativa, | |
S106,,o in inglese,4863,4875,,,,o,FALSE,FALSE,4817,4832,il nome volgare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",12,alternativa, | |
S106,,o nel nostro dialetto,4876,4897,,,,o,FALSE,FALSE,4817,4832,il nome volgare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",21,alternativa, | |
S106,,ramo,5073,5077,,,,,FALSE,FALSE,5065,5072,da ogni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",4,alternativa, | |
S106,,o foglia,5078,5086,,,,o,FALSE,FALSE,5065,5072,da ogni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",8,alternativa, | |
S106,,o nervatura,5087,5098,,,,o,FALSE,FALSE,5065,5072,da ogni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",11,alternativa, | |
S106,,"la sua prima passione, anzi,",5239,5267,,cosa,R,anzi,FALSE,TRUE,5205,5238,"questa era anche la sua passione,",FALSE,TRUE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",28,dubbio, | |
S106,,(il podere,5916,5926,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5910,5915,terra,FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,dubbio, | |
S106,,o il pianeta),5927,5940,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,5910,5915,terra,FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",13,dubbio, | |
S106,,aquila,6199,6205,,,,,TRUE,FALSE,6179,6197,un rapace da preda,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",6,alternativa, | |
S106,,o condor,6206,6214,,,,o,FALSE,FALSE,6179,6197,un rapace da preda,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",8,alternativa, | |
S106,,"ossia l’ultima, l’estrema forma della sua unica passione, il conoscere il coltivare il cacciare, in tutti i modi il darci addosso, dentro, in questo bosco selvatico, nell’universo non antropomorfo, in faccia al quale (e soltanto lì) l’uomo era uomo –",6349,6599,,cosa,N,ossia,FALSE,TRUE,6323,6348,"– la prima, sì, la prima,",FALSE,TRUE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",250,dubbio, | |
S106,,Colla Bella,6677,6688,,,,,FALSE,FALSE,6659,6676,i dossi brulli di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",11,alternativa, | |
S106,,o Colla Ardente,6689,6704,,,,o,FALSE,FALSE,6659,6676,i dossi brulli di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",15,alternativa, | |
S106,,"appostarsi, la notte fredda avanti all’alba, per i dossi brulli",6610,6673,,,,,FALSE,FALSE,6600,6608,cacciare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",63,alternativa, | |
S106,,"o addentrarsi nel bosco, batterlo a palmo a palmo, col cane a naso in terra, per tutti i posti di passo degli animali, in ogni anfratto dove negli ultimi cinquant’anni avevano scavato tane volpi e tassi e lui solo li sapeva",6820,7043,,,,o,FALSE,FALSE,6600,6608,cacciare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",223,alternativa, | |
S106,,oppure – quando andava senza fucile – là dove i funghi affiorando,7045,7110,,,,oppure,FALSE,FALSE,6600,6608,cacciare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",65,alternativa, | |
S106,,gonfiano la terra fradicia dopo la pioggia,7111,7153,,,,,FALSE,FALSE,7083,7153,là dove i funghi affiorando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",42,alternativa, | |
S106,,o la striano le lumache mangerecce,7154,7188,,,,o,FALSE,FALSE,7083,7153,là dove i funghi affiorando,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",34,alternativa, | |
S106,,il cane,7592,7599,,,,,FALSE,FALSE,7583,7591,solo con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",7,alternativa, | |
S106,,o il fucile,7600,7611,,,,o,FALSE,FALSE,7583,7591,solo con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",11,alternativa, | |
S106,,(o inferno),8141,8152,,come,D,o,TRUE,FALSE,8130,8140,sopramondo,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",11,dubbio, | |
S106,,"– ogni nome era una differenza colta nella densa compattezza della foresta, la fiducia d’avere così allargato il dominio dell’uomo –",8975,9107,,senso,R,,FALSE,TRUE,8848,8974,"Il vocabolario di mio padre si dilatava nell’interminabile catalogo dei generi, delle specie, delle varietà del regno vegetale",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",132,dubbio, | |
S106,,a fiato,10288,10295,,,,,FALSE,FALSE,10275,10286,macchinette,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",7,alternativa, | |
S106,,o a molla,10296,10305,,,,o,FALSE,FALSE,10275,10286,macchinette,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",9,alternativa, | |
S106,,(ora invento dei nomi; quelli veri non li ho mai imparati),10955,11013,,come,N,,TRUE,FALSE,10928,10954,«Ypotoglaxia jasminifolia»,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",58,dubbio, | |
S106,,«Photophila wolfoides» diceva,11015,11044,,cosa,D,,FALSE,FALSE,10928,10954,«Ypotoglaxia jasminifolia»,FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",29,dubbio, | |
S106,,(sto inventando; erano nomi di questo genere),11046,11091,,cosa,R,,TRUE,FALSE,10955,11013,(ora invento dei nomi; quelli veri non li ho mai imparati),TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",45,dubbio, | |
S106,,oppure «Crotodendron indica»,11093,11121,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,11015,11044,«Photophila wolfoides» diceva,FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",28,dubbio, | |
S106,,"(certo adesso avrei potuto pure cercare dei nomi veri, invece di inventarli, magari riscoprire quali erano in realtà le piante che mio padre andava nominandomi; ma sarebbe stato barare al gioco, non accettare la perdita che mi sono io stesso inflitto, le mille perdite che ci infliggiamo e per cui non c’è rivincita)",11122,11438,,cosa,N,,TRUE,FALSE,11046,11091,(sto inventando; erano nomi di questo genere),TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",316,dubbio, | |
S106,,"(Eppure, eppure, se avessi scritto qui dei veri nomi di piante sarebbe stato da parte mia un atto di modestia e pietà",11440,11557,,cosa,N,eppure,TRUE,FALSE,11122,11438,"(certo adesso avrei potuto pure cercare dei nomi veri, invece di inventarli, magari riscoprire quali erano in realtà le piante che mio padre andava nominandomi; ma sarebbe stato barare al gioco, non accettare la perdita che mi sono io stesso inflitto, le mille perdite che ci infliggiamo e per cui non c’è rivincita)",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",117,dubbio, | |
S106,,"finalmente un far ricorso a quell’umile sapienza che la mia gioventù rifiutava per puntare su carte ignote e infide, sarebbe stato un gesto di pacificazione col padre, una prova di maturità",11559,11748,,senso,R,,TRUE,FALSE,11440,11557,"(Eppure, eppure, se avessi scritto qui dei veri nomi di piante sarebbe stato da parte mia un atto di modestia e pietà",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",189,dubbio, | |
S106,,"e invece non l’ho fatto, mi sono compiaciuto di questo scherzo dei nomi inventati, di quest’intenzione di parodia,",11750,11864,,cosa,N,e invece non,TRUE,FALSE,11440,11557,"(Eppure, eppure, se avessi scritto qui dei veri nomi di piante sarebbe stato da parte mia un atto di modestia e pietà",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",114,dubbio, | |
S106,,"segno che ancora una resistenza è rimasta, una polemica, segno che la marcia mattutina verso San Giovanni continua ancora, con il suo dissidio, che ogni mattina della mia vita è ancora la mattina in cui tocca a me accompagnare nostro padre a San Giovanni)",11865,12120,,senso,R,,TRUE,FALSE,11750,11865,"e invece non l’ho fatto, mi sono compiaciuto di questo scherzo dei nomi inventati, di quest’intenzione di parodia,",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",255,dubbio, | |
S106,,"(Parlo di quando eravamo già più grandi, giovinetti, e nostro padre vecchio; ma l’età di nostro padre pareva sempre uguale, tra i sessanta e i settanta, un’accanita infaticabile vecchiaia)",12455,12643,,cosa,R,,TRUE,FALSE,12122,12453,"Dovevamo accompagnare nostro padre a San Giovanni a turno, una mattina io e una mattina mio fratello, (non in tempo di scuola, perché allora nostra madre non permetteva che fossimo distratti, ma nei mesi delle vacanze, proprio quando avremmo potuto dormire fino a tardi), e aiutarlo a portare a casa le ceste di frutta e di verdura",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",188,dubbio, | |
S106,,di spago,12951,12959,,,,,FALSE,FALSE,12943,12950,matasse,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",8,alternativa, | |
S106,,o di raffia,12960,12971,,,,o,FALSE,FALSE,12943,12950,matasse,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",11,alternativa, | |
S106,,vuote,13635,13640,,,,,FALSE,FALSE,13590,13634,preparava le ceste da portare a San Giovanni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",5,alternativa, | |
S106,,o con dentro sacchi,13642,13661,,,,o,FALSE,FALSE,13590,13634,preparava le ceste da portare a San Giovanni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",19,alternativa, | |
S106,,di semente,13662,13672,,,,,FALSE,FALSE,13655,13661,sacchi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,alternativa, | |
S106,,o d’insetticida,13673,13688,,,,o,FALSE,FALSE,13655,13661,sacchi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",15,alternativa, | |
S106,,o di concime,13689,13701,,,,o,FALSE,FALSE,13655,13661,sacchi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",12,alternativa, | |
S106,,anziché accompagnarlo finivamo per raggiungere nostro padre a San Giovanni,14004,14078,,cosa,N,anziché,FALSE,FALSE,12122,12453,"Dovevamo accompagnare nostro padre a San Giovanni a turno, una mattina io e una mattina mio fratello, (non in tempo di scuola, perché allora nostra madre non permetteva che fossimo distratti, ma nei mesi delle vacanze, proprio quando avremmo potuto dormire fino a tardi), e aiutarlo a portare a casa le ceste di frutta e di verdura",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",74,dubbio, | |
S106,,mezz’ora,14080,14088,,,,,FALSE,FALSE,14098,14102,dopo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",8,alternativa, | |
S106,,o un’ora,14089,14097,,,,o,FALSE,FALSE,14098,14102,dopo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",8,alternativa, | |
S106,,"(No, non è la voce di mia madre che ritorna, in queste pagine risuonanti della rumorosa e lontana presenza paterna, ma un suo dominio silenzioso: la sua figura si affaccia tra queste righe, poi subito si ritrae, resta nel margine; ecco che è passata nella nostra stanza, non l’abbiamo sentita uscire, ed il sonno è finito per sempre)",14496,14829,,cosa,N,no,TRUE,FALSE,14248,14495,"Ma subito veniva a darci una seconda sveglia nostra madre. «Su, su, è tardi, babbo è già andato da un pezzo!», e apriva le finestre sulle palme mosse dal vento del mattino, ci tirava le coperte, «Su, su, che babbo vi aspetta per portare le ceste!»",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",333,dubbio, | |
S106,,"(di braccia nostre, perché le ore dei giornalieri costano e non si possono buttar via, e le donne quando vanno al mercato sono già cariche della roba da vendere)",15179,15340,,cosa,R,,TRUE,FALSE,15159,15177,a forza di braccia,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",161,dubbio, | |
S106,,le nove e mezza,15633,15648,,,,,FALSE,FALSE,15611,15632,D’ordinario era verso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",15,alternativa, | |
S106,,o le dieci,15649,15659,,,,o,FALSE,FALSE,15611,15632,D’ordinario era verso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,alternativa, | |
S106,,perché aveva le mani ingombre,15831,15860,,cosa,D,perché,TRUE,FALSE,15804,15830,(non suonava il campanello,TRUE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",29,dubbio, | |
S106,,"o forse più ancora per una specie d’imposizione, di enfasi del suo arrivare carico)",15862,15945,,cosa,D,o forse,TRUE,FALSE,15804,15830,(non suonava il campanello,TRUE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",83,dubbio, | |
S106,,o una sporta,16008,16020,,,,o,FALSE,FALSE,15974,15982,un cesto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",12,alternativa, | |
S106,,o addirittura una gerla,16047,16070,,,,o addirittura,FALSE,FALSE,16037,16046,uno zaino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",23,alternativa, | |
S106,,"(ora sto parlando dei tempi d’abbondanza prima della guerra, prima che coltivare il podere diventasse il mezzo quasi esclusivo per procurarsi il necessario)",16178,16334,,senso,R,,TRUE,FALSE,15949,16177,"lo si vedeva entrare con un cesto infilato a ogni braccio, o una sporta, e sulle spalle uno zaino o addirittura una gerla, e la cucina era subito invasa d’insalata e di frutta, troppa sempre per il fabbisogno dei pasti familiari",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",156,dubbio, | |
S106,,cioè che fosse anche passione,16527,16556,,senso,R,cioè,TRUE,FALSE,16460,16525,"(Che la vita fosse anche spreco, questo mia madre non l’ammetteva",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",29,dubbio, | |
S106,,ai manenti,18194,18204,,,,,FALSE,FALSE,18182,18193,la sgridata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,alternativa, | |
S106,,o ai giornalieri,18205,18221,,,,o,FALSE,FALSE,18182,18193,la sgridata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",16,alternativa, | |
S106,,non portato a termine,18978,18999,,,,,FALSE,FALSE,18950,18977,d’un lavoro di San Giovanni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",21,alternativa, | |
S106,,o non eseguito come si doveva,19000,19029,,,,o,FALSE,FALSE,18950,18977,d’un lavoro di San Giovanni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",29,alternativa, | |
S106,,d’un lavoro di San Giovanni,18950,18977,,,,,FALSE,FALSE,18874,18893,gli veniva in mente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",27,alternativa, | |
S106,,o d’un operaio che per mancanza d’ordini forse stava in ozio,19030,19090,,,,o,FALSE,FALSE,18874,18893,gli veniva in mente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",60,alternativa, | |
S106,,(nome per me misterioso finché non lessi Kim di Kipling),20270,20326,,senso,R,,TRUE,FALSE,20254,20269,«Palais d’Agra»,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",56,dubbio, | |
S106,,con una «Bona» ad alta voce,22020,22047,,,,,FALSE,FALSE,21947,22018,"dopo Baragallo incontrandosi tutti si salutavano, anche tra sconosciuti",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",27,alternativa, | |
S106,,o con un’espressione generica di riconoscimento dell’esistenza altrui,22048,22117,,,,o,FALSE,FALSE,21947,22018,"dopo Baragallo incontrandosi tutti si salutavano, anche tra sconosciuti",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",69,alternativa, | |
S106,,come: «Andamu andamu»,22118,22139,,,,,FALSE,FALSE,22048,22117,o con un’espressione generica di riconoscimento dell’esistenza altrui,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",21,alternativa, | |
S106,,"o «Semu careghi, ancœi»",22140,22163,,,,o,FALSE,FALSE,22048,22117,o con un’espressione generica di riconoscimento dell’esistenza altrui,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",23,alternativa, | |
S106,,"o un commento al tempo che fa, «Mi digu ch’a va a ciœve»",22165,22221,,,,o,FALSE,FALSE,21947,22018,"dopo Baragallo incontrandosi tutti si salutavano, anche tra sconosciuti",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",56,alternativa, | |
S106,,(o riattamento),23771,23786,,come,R,o,TRUE,FALSE,23748,23770,recente di costruzione,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",15,dubbio, | |
S106,,forse per risvegliare un istinto di ribellione,24049,24095,,senso,D,forse,TRUE,FALSE,23859,24047,"(Dopo quest’ultima guerra, una mano aveva scritto su di un muro in cima alla salita in enormi lettere di catrame una parola laida, a scherno della pazienza e del sudore di chi va su carico",TRUE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",46,dubbio, | |
S106,,o solo per chiedere conferma alla propria mancanza di speranze),24097,24160,,senso,D,o forse,TRUE,FALSE,23859,24047,"(Dopo quest’ultima guerra, una mano aveva scritto su di un muro in cima alla salita in enormi lettere di catrame una parola laida, a scherno della pazienza e del sudore di chi va su carico",TRUE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",63,dubbio, | |
S106,,(il bidente a tre becchi),25747,25772,,come,R,,TRUE,FALSE,25738,25746,«magaiu»,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",25,dubbio, | |
S106,,a rivoltare la terra della fascia a sordi colpi di «magaiu» (il bidente a tre becchi),25687,25772,,,,,FALSE,FALSE,25662,25686,donne e uomini e ragazzi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",85,alternativa, | |
S106,,"o, sempre col «magaiu», facendo «girar l’acqua nel loro»",25774,25830,,,,o,FALSE,FALSE,25662,25686,donne e uomini e ragazzi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",56,alternativa, | |
S106,,cioè abbattendo i rincalzi di terra del beudo e ribadendone altri per condurre il rivolo a serpeggiare in mezzo ai semenzai,25832,25955,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,25806,25830,«girar l’acqua nel loro»,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",123,dubbio, | |
S106,,che potava,27115,27125,,,,,FALSE,FALSE,27106,27114,qualcuno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,alternativa, | |
S106,,o che dava il solfato alle viti,27126,27157,,,,o,FALSE,FALSE,27106,27114,qualcuno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",31,alternativa, | |
S106,,sulle miscele dei concimi,27257,27282,,,,,FALSE,FALSE,27244,27256,un consiglio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",25,alternativa, | |
S106,,sull’epoca migliore per gli innesti,27284,27319,,,,,FALSE,FALSE,27244,27256,un consiglio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",35,alternativa, | |
S106,,sugli insetticidi,27321,27338,,,,,FALSE,FALSE,27244,27256,un consiglio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",17,alternativa, | |
S106,,o le sementi nuove del consorzio agrario,27339,27379,,,,o,FALSE,FALSE,27244,27256,un consiglio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",40,alternativa, | |
S106,,"Insomma, non aspettava altro che il segno che in questo suo mondo fosse possibile una convivenza civile, mossa da una passione di miglioramento, guidata da una ragione naturale",27491,27667,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,27068,27489,"Ma bastava che dall’alto d’una fascia qualcuno che potava o che dava il solfato alle viti lo interpellasse: «Prufessù, pe’ piaxè, a vureiva faghe ina dumanda», e gli chiedesse un consiglio sulle miscele dei concimi, sull’epoca migliore per gli innesti, sugli insetticidi o le sementi nuove del consorzio agrario, e mio padre, rasserenato, calmo, esclamativo, un po’ verboso, si fermava a spiegargli il perché e il percome",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",176,dubbio, | |
S106,,Mi toccherebbe qui di raccontare ancora ogni passo e ogni gesto e ogni mutamento d’umore all’interno del podere,29110,29221,,cosa,D,,FALSE,FALSE,29051,29108,"eravamo arrivati a San Giovanni, ora entravamo nel nostro",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",111,dubbio, | |
S106,,ma tutto ora nella memoria prende una piega più imprecisa,29223,29280,,cosa,N,ma,FALSE,FALSE,29110,29221,Mi toccherebbe qui di raccontare ancora ogni passo e ogni gesto e ogni mutamento d’umore all’interno del podere,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",57,dubbio, | |
S106,,"come se, finita la salita col suo rosario di immagini, io venissi ogni volta assorbito in una specie di limbo attonito, che durava finché non veniva l’ora di dare mano alle ceste e riprendere la strada per tornare",29282,29495,,senso,R,come se,FALSE,FALSE,29223,29280,ma tutto ora nella memoria prende una piega più imprecisa,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",213,dubbio, | |
S106,,"Ossia, avremmo dovuto aiutarlo in tutto, per imparare come si governa una campagna, per assomigliare a lui, come è giusto che i figli assomiglino al padre",29616,29770,,cosa,N,ossia,FALSE,FALSE,29497,29614,Ho già detto che soprattutto in questo aiutare nostro padre a portare le ceste consisteva il nostro dovere quotidiano,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",154,dubbio, | |
S106,,dimessa,29913,29920,,cosa,D,,FALSE,FALSE,29856,29912,l’idea di educarci all’agricoltura era stata tacitamente,FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",7,dubbio, | |
S106,,o rimandata a un’età di nostra maggiore saggezza,29922,29970,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,29856,29912,l’idea di educarci all’agricoltura era stata tacitamente,FALSE,FALSE,alt,,"1,962",39265,"1,962-1-1",48,dubbio, | |
S106,,o come si diceva allora «autarchica»,31290,31326,,come,R,o,TRUE,FALSE,31248,31289,una fase d’economia agricola indipendente,TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",36,dubbio, | |
S106,,– «come un mulo» era l’immagine rituale –,31406,31449,,come,R,,FALSE,TRUE,31378,31405,carico in maniera esagerata,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",43,dubbio, | |
S106,,forse anche per farci pesare la nostra diserzione,31462,31511,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,31331,31460,"se non c’eravamo noi ad accompagnarlo scendeva carico in maniera esagerata – «come un mulo» era l’immagine rituale –, ostentata",FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",49,dubbio, | |
S106,,uno dei figli,31540,31553,,,,,FALSE,FALSE,31521,31539,se lo accompagnava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",13,alternativa, | |
S106,,o entrambi,31554,31564,,,,o,FALSE,FALSE,31521,31539,se lo accompagnava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",10,alternativa, | |
S106,,di vite,31888,31895,,,,,FALSE,FALSE,31874,31887,larghe foglie,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",7,alternativa, | |
S106,,o di fico,31896,31905,,,,o,FALSE,FALSE,31874,31887,larghe foglie,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",9,alternativa, | |
S106,,d’origano,32446,32455,,,,,FALSE,FALSE,32437,32445,il cespo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",9,alternativa, | |
S106,,o di maggiorana,32456,32471,,,,o,FALSE,FALSE,32437,32445,il cespo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",15,alternativa, | |
S106,,o di basilico,32472,32485,,,,o,FALSE,FALSE,32437,32445,il cespo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",13,alternativa, | |
S106,,– non è vero,32894,32906,,cosa,N,,TRUE,TRUE,32487,32893,"(Insignificanti allora queste ceste ai miei occhi distratti, come sempre al giovane appaiono banali le basi materiali della vita, e invece, adesso che al loro posto c’è soltanto un liscio foglio di carta bianca, cerco di riempirle di nomi e nomi, stiparle di vocaboli, e spendo nel ricordare e ordinare questa nomenclatura più tempo di quanto non facessi per raccogliere e ordinare le cose, più passione...",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",12,dubbio, | |
S106,,"credevo mettendomi a descrivere le ceste di toccare il punto culminante del mio rimpianto, invece niente, ne è uscito un elenco freddo e previsto",32908,33053,,cosa,R,,TRUE,TRUE,32894,32906,– non è vero,TRUE,TRUE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",145,dubbio, | |
S106,,"però cos’era questo rovello mattutino di allora, il rovello che ancora continua in queste pagine non completamente sincere?",33579,33702,,senso,D,"però, ?",TRUE,FALSE,32487,33577,"(Insignificanti allora queste ceste ai miei occhi distratti, come sempre al giovane appaiono banali le basi materiali della vita, e invece, adesso che al loro posto c’è soltanto un liscio foglio di carta bianca, cerco di riempirle di nomi e nomi, stiparle di vocaboli, e spendo nel ricordare e ordinare questa nomenclatura più tempo di quanto non facessi per raccogliere e ordinare le cose, più passione... – non è vero: credevo mettendomi a descrivere le ceste di toccare il punto culminante del mio rimpianto, invece niente, ne è uscito un elenco freddo e previsto: invano cerco di accendergli dietro un alone di commozione con queste frasi di commento: tutto rimane come allora, quelle ceste erano già morte allora e lo sapevo, parvenza d’una concretezza che non esisteva già più, e io ero già quello che sono, un cittadino delle città e della storia – ancora senza città né storia e di ciò sofferente –, un consumatore – e vittima – dei prodotti dell’industria – candidato consumatore, vittima appena designata –, e già le sorti, tutte le sorti erano decise, le nostre e quelle generali",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",123,dubbio, | |
S106,,Forse tutto avrebbe potuto essere diverso,33703,33744,,cosa,D,forse,TRUE,FALSE,32487,33702,"(Insignificanti allora queste ceste ai miei occhi distratti, come sempre al giovane appaiono banali le basi materiali della vita, e invece, adesso che al loro posto c’è soltanto un liscio foglio di carta bianca, cerco di riempirle di nomi e nomi, stiparle di vocaboli, e spendo nel ricordare e ordinare questa nomenclatura più tempo di quanto non facessi per raccogliere e ordinare le cose, più passione... – non è vero: credevo mettendomi a descrivere le ceste di toccare il punto culminante del mio rimpianto, invece niente, ne è uscito un elenco freddo e previsto: invano cerco di accendergli dietro un alone di commozione con queste frasi di commento: tutto rimane come allora, quelle ceste erano già morte allora e lo sapevo, parvenza d’una concretezza che non esisteva già più, e io ero già quello che sono, un cittadino delle città e della storia – ancora senza città né storia e di ciò sofferente –, un consumatore – e vittima – dei prodotti dell’industria – candidato consumatore, vittima appena designata –, e già le sorti, tutte le sorti erano decise, le nostre e quelle generali, però cos’era questo rovello mattutino di allora, il rovello che ancora continua in queste pagine non completamente sincere?",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",41,dubbio, | |
S106,,– non molto diverso ma quel tanto che conta –,33746,33791,,cosa,R,non,TRUE,TRUE,33737,33744,diverso,TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",45,dubbio, | |
S106,,"Forse tutto quello che sta avvenendo avrebbe preso un’altra china, – nel mondo, nella storia della civiltà –, le perdite non sarebbero state così assolute, i guadagni così incerti?)",33915,34096,,cosa,D,"forse, ?",TRUE,FALSE,33703,33914,"Forse tutto avrebbe potuto essere diverso, – non molto diverso ma quel tanto che conta – se quelle ceste non mi fossero state già talmente estranee, se il crepaccio tra me e mio padre non fosse stato così fondo?",TRUE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",181,dubbio, | |
S106,,un’illusione,35881,35893,,,,,FALSE,FALSE,35830,35880,tutto quello che pareva ci fosse e già non era che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",12,alternativa, | |
S106,,o un eccezionale rinvio,35894,35917,,,,o,FALSE,FALSE,35830,35880,tutto quello che pareva ci fosse e già non era che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,962",39265,"1,962-1-1",23,alternativa, | |
S106,,forse più fortunato di quello di mio padre,37478,37520,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,37425,37476,E non sapevo che stavo anch’io cercando un rapporto,FALSE,FALSE,,,"1,962",39265,"1,962-1-1",42,dubbio, | |
S107,,o torinese,408,418,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,382,407,e addolcita e compiaciuta,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",10,dubbio, | |
S107,,anzi il suo esprimere in essi un naturale piacere,616,665,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,535,614,all’humour coprologico che inevitabilmente colora i suoi discorsi professionali,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",49,dubbio, | |
S107,,come materno,666,678,,,,come,FALSE,FALSE,646,665,un naturale piacere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",12,alternativa, | |
S107,,o da vecchia nutrice,680,700,,,,o,FALSE,FALSE,646,665,un naturale piacere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",20,alternativa, | |
S107,,anzi: d’un suo rapporto con gli oscuri dei che ad essa presiedono,828,893,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,713,826,della sua piena cittadinanza in una certa zona dell’umano che è chiamato continuamente a osservare e a soccorrere,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",65,dubbio, | |
S107,,(effetto forse di letture di questi giorni: le pagine di Garin sulla magia rinascimentale – nell’antologia Civiltà e Magia di De Martino – e poi il Murphy di Beckett),901,1067,,cosa,D,forse,TRUE,FALSE,895,900,Penso,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",166,dubbio, | |
S107,,(scrivo sotto la suggestione della descrizione che mi ha fatto ieri della mia operazione),1270,1359,,cosa,R,,TRUE,FALSE,1173,1269,"È chiaro che in N. specializzazione clinica, «mito» lirico e concezione del mondo fanno tutt’uno",FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",89,dubbio, | |
S107,,Forse la fine della divisione del lavoro prevista da Marx consiste già in questo: nella fine delle vocazioni mitiche,3465,3581,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3332,3464,"il mondo di domani sarà sempre più un mondo di uomini che fanno un lavoro, ma non si identificano ontologicamente con questo lavoro.",FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",116,dubbio, | |
S107,,(ossia delle identificazioni «astrologiche» di soggetto e oggetto di una data attività pratica),3582,3677,,senso,R,ossia,TRUE,FALSE,3547,3581,nella fine delle vocazioni mitiche,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",95,dubbio, | |
S107,,Oppure sarà proprio il contrario,3679,3711,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,3547,3677,nella fine delle vocazioni mitiche (ossia delle identificazioni «astrologiche» di soggetto e oggetto di una data attività pratica),FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",32,dubbio, | |
S107,,cioè una fase ancora successiva e lontana?,3713,3755,,cosa,R,"cioè, ?",FALSE,FALSE,3679,3711,Oppure sarà proprio il contrario,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",42,dubbio, | |
S107,,– e domani forse qui nella tua –,4305,4337,,cosa,D,forse,FALSE,TRUE,4275,4304,nella stanza accanto alla tua,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",32,dubbio, | |
S107,,di dramma,5094,5103,,,,,FALSE,FALSE,5082,5093,personaggio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",9,alternativa, | |
S107,,o di tragedia,5104,5117,,,,o,FALSE,FALSE,5082,5093,personaggio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",13,alternativa, | |
S107,,dei becchini dell’Amleto,5194,5218,,,,,FALSE,FALSE,5119,5193,"il suo lazzo deve costituire una sottolineatura e una riprova, come quello",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",24,alternativa, | |
S107,,o dei vari personaggi buffoneschi che agivano in margine alle sacre rappresentazioni,5219,5303,,,,o,FALSE,FALSE,5119,5193,"il suo lazzo deve costituire una sottolineatura e una riprova, come quello",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",84,alternativa, | |
S107,,forse perché ispira subito simpatia e allegria,5589,5635,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,5442,5527,Del personale della clinica è la sola con cui nasce spontaneo un rapporto non anonimo,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",46,dubbio, | |
S107,,(Tranne che nel romanzo picaresco.,6957,6991,,cosa,N,tranne che,TRUE,FALSE,6839,6957,Il gioco però s’esaurisce subito: la musa sul grande eterno tema del cibo e della fame ha sempre avuto respiro corto.,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",34,dubbio, | |
S107,,(che forse marcò la sua giovinezza e fissò la sua vita in una ripetizione di gesti d’astratta misericordia),10033,10141,,cosa,D,forse,TRUE,FALSE,10016,10033,questa condizione,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",108,dubbio, | |
S107,,una lavagna,10326,10337,,,,,FALSE,FALSE,10313,10325,non so se su,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",11,alternativa, | |
S107,,o un quaderno,10338,10351,,,,o,FALSE,FALSE,10313,10325,non so se su,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10815,"1,963-4-1",13,alternativa, | |
S107,,– o dietro tutte –,10506,10524,,cosa,D,o,FALSE,TRUE,10479,10505,dietro una di quelle porte,FALSE,FALSE,,,"1,963",10815,"1,963-4-1",18,dubbio, | |
S108,,come code di pavone,553,572,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,510,552,i rotoli di tessuto a dispiegare drappeggi,FALSE,FALSE,,,"1,963",10606,"1,963-10-20",19,dubbio, | |
S108,,"Invece, a Marcovaldo, il suo stipendio, tra che era poco e che di famiglia erano in molti, e che c’erano da pagare rate e debiti, scorreva via appena percepito",1977,2136,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,1775,1975,"Essendo senza soldi, il loro spasso era guardare gli altri fare spese; inquantoché il denaro, più ne circola, più chi ne è senza spera: «Prima o poi finirà per passarne anche un po’ per le mie tasche»",FALSE,FALSE,,,"1,963",10606,"1,963-10-20",159,dubbio, | |
S108,,o almeno conoscenti,2710,2729,,cosa,R,o almeno,FALSE,FALSE,2703,2708,amici,FALSE,FALSE,,,"1,963",10606,"1,963-10-20",19,dubbio, | |
S108,,"Insomma, se il tuo carrello è vuoto e gli altri pieni, si può reggere fino a un certo punto: poi ti prende un’invidia, un crepacuore, e non resisti più.",3307,3459,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,2731,3306,"– Papà, lo possiamo prendere questo? – chiedevano i bambini ogni minuto. – No, non si tocca, è proibito, – diceva Marcovaldo ricordandosi che alla fine di quel giro li attendeva la cassiera per la somma. – E perché quella signora lì li prende? – insistevano, vedendo tutte queste buone donne che, entrate per comprare solo due carote e un sedano, non sapevano resistere di fronte a una piramide di barattoli e tum! tum! tum! con un gesto tra distratto e rassegnato lasciavano cadere lattine di pomodori pelati, pesche sciroppate, alici sott’olio a tambureggiare nel carrello.""",FALSE,FALSE,,,"1,963",10606,"1,963-10-20",152,dubbio, | |
S108,,o l’altra,4441,4450,,,,o,FALSE,FALSE,4435,4440,l’una,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",9,alternativa, | |
S108,,una zucca gialla e odorosa,4481,4507,,,,,FALSE,FALSE,4435,4480,l’una o l’altra avanzava la mano per prendere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",26,alternativa, | |
S108,,o una scatola di triangolari formaggini,4508,4547,,,,o,FALSE,FALSE,4435,4480,l’una o l’altra avanzava la mano per prendere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",39,alternativa, | |
S108,,i consumatori si muovevano,4613,4640,,,,,FALSE,FALSE,4564,4627,Gli altoparlanti diffondevano musichette allegre: i consumatori,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",27,alternativa, | |
S108,,o sostavano seguendone il ritmo,4641,4672,,,,o,FALSE,FALSE,4564,4627,Gli altoparlanti diffondevano musichette allegre: i consumatori,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",31,alternativa, | |
S108,,concime per la lattuga,5052,5074,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5163,5226,i prodotti dai nomi sempre meno decifrabili erano chiusi in scatole con figure da cui non risultava chiaro se si trattava di,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",22,dubbio, | |
S108,,o di seme di lattuga,5075,5095,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5163,5226,i prodotti dai nomi sempre meno decifrabili erano chiusi in scatole con figure da cui non risultava chiaro se si trattava di,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",20,dubbio, | |
S108,,o di lattuga vera e propria,5096,5123,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5163,5226,i prodotti dai nomi sempre meno decifrabili erano chiusi in scatole con figure da cui non risultava chiaro se si trattava di,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",27,dubbio, | |
S108,,o di veleno per i bruchi della lattuga,5124,5162,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5163,5226,i prodotti dai nomi sempre meno decifrabili erano chiusi in scatole con figure da cui non risultava chiaro se si trattava di,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",38,dubbio, | |
S108,,o di becchime per attirare gli uccelli che mangiano quei bruchi,5163,5226,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5163,5226,i prodotti dai nomi sempre meno decifrabili erano chiusi in scatole con figure da cui non risultava chiaro se si trattava di,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",63,dubbio, | |
S108,,oppure condimento,5227,5244,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,5163,5226,i prodotti dai nomi sempre meno decifrabili erano chiusi in scatole con figure da cui non risultava chiaro se si trattava di,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",17,dubbio, | |
S108,,per l’insalata,5245,5259,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5227,5244,oppure condimento,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",14,dubbio, | |
S108,,o per gli uccelli arrosto,5260,5285,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5227,5244,oppure condimento,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",25,dubbio, | |
S108,,due,5319,5322,,,,,FALSE,FALSE,5329,5336,scatole,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",3,alternativa, | |
S108,,o tre,5323,5328,,,,o,FALSE,FALSE,5329,5336,scatole,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",5,alternativa, | |
S108,,se di prendere tutto quel che c’era,7521,7556,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,7497,7520,una furia non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",35,dubbio, | |
S108,,o di lasciarlo lì,7557,7574,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,7497,7520,una furia non si capiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",17,dubbio, | |
S108,,insomma uno spingi spingi attorno ai banchi,7576,7619,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,7328,7574,"Al richiamo dell’altoparlante la folla dei clienti era presa da una furia frenetica, come se si trattasse degli ultimi minuti dell’ultimo supermarket in tutto il mondo, una furia non si capiva se di prendere tutto quel che c’era o di lasciarlo lì",FALSE,FALSE,,,"1,963",10606,"1,963-10-20",43,dubbio, | |
S108,,per rimettere la mercanzia sui banchi,7676,7713,,,,,FALSE,FALSE,7623,7675,Marcovaldo con Domitilla e i figli ne approfittavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",37,alternativa, | |
S108,,o per farla scivolare nei carrelli d’altre persone,7714,7764,,,,o,FALSE,FALSE,7623,7675,Marcovaldo con Domitilla e i figli ne approfittavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",50,alternativa, | |
S108,,"un grappolo di banane, e lo prendevano",8222,8260,,,,,FALSE,FALSE,8130,8221,"E così, nello stesso momento che lasciavano un tubetto di maionese, capitava loro sottomano",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",38,alternativa, | |
S108,,o un pollo arrosto invece d’uno spazzolone di nylon,8262,8313,,,,o,FALSE,FALSE,8130,8221,"E così, nello stesso momento che lasciavano un tubetto di maionese, capitava loro sottomano",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",10606,"1,963-10-20",51,alternativa, | |
S108,,di bestie in gabbia,8751,8770,,come,R,,FALSE,FALSE,8685,8750,Il girare di Marcovaldo e famiglia somigliava sempre più a quello,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",19,dubbio, | |
S108,,o di carcerati in una luminosa prigione dai muri a pannelli colorati,8771,8839,,come,R,o,FALSE,FALSE,8685,8750,Il girare di Marcovaldo e famiglia somigliava sempre più a quello,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",10606,"1,963-10-20",68,dubbio, | |
S109,,"insomma, una di quelle piante così a forma di pianta, con foglie così a forma di foglia, che non sembrano vere",323,433,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,151,321,"Era una di quelle piante verdi che si tengono in casa, con un fusto diritto ed esile da cui si staccano, da una parte e dall’altra, su lunghi gambi foglie larghe e lucide",FALSE,FALSE,,,"1,963",12518,"1,963-10-27",110,dubbio, | |
S109,,come se non ce la facesse più a reggere il peso,662,709,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,628,661,a una foglia il gambo s’inclinava,FALSE,FALSE,,,"1,963",12518,"1,963-10-27",47,dubbio, | |
S109,,come la guancia d’un bambino col morbillo,754,795,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,711,753,un’altra s’andava picchiettando di chiazze,FALSE,FALSE,,,"1,963",12518,"1,963-10-27",41,dubbio, | |
S109,,quasi una compassione per le disgrazie d’una persona di famiglia,1406,1470,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,1359,1404,un’attenzione come in nessun altro suo lavoro,FALSE,FALSE,,,"1,963",12518,"1,963-10-27",64,dubbio, | |
S109,,se per la pianta,1495,1511,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,1472,1494,"E sospirava, non si sa",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",12518,"1,963-10-27",16,dubbio, | |
S109,,o per sé,1512,1520,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1472,1494,"E sospirava, non si sa",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",12518,"1,963-10-27",8,dubbio, | |
S109,,o almeno così sembrava a Marcovaldo che si fermava a contemplarla dimenticando di mettersi al riparo,2602,2702,,cosa,D,o almeno,FALSE,FALSE,2423,2600,"La pianta, a sentir l’acqua che le scorreva per le foglie, pareva espandersi per offrire più superficie possibile alle gocce, e dalla gioia colorarsi del suo verde più brillante",FALSE,FALSE,,,"1,963",12518,"1,963-10-27",100,dubbio, | |
S109,,"anzi l’uomo ingobbito e infagottato scompariva, e si vedeva solo una pianta in bicicletta",4283,4372,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,4242,4281,bici uomo pianta parevano una cosa sola,FALSE,FALSE,,,"1,963",12518,"1,963-10-27",89,dubbio, | |
S109,,quattro,5475,5482,,,,,FALSE,FALSE,5492,5509,punti ben precisi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12518,"1,963-10-27",7,alternativa, | |
S109,,o cinque,5483,5491,,,,o,FALSE,FALSE,5492,5509,punti ben precisi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12518,"1,963-10-27",8,alternativa, | |
S109,,bacinelle,5564,5573,,,,,FALSE,FALSE,5536,5563,Marcovaldo vi metteva sotto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12518,"1,963-10-27",9,alternativa, | |
S109,,o casseruole,5574,5586,,,,o,FALSE,FALSE,5536,5563,Marcovaldo vi metteva sotto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12518,"1,963-10-27",12,alternativa, | |
S109,,– forse sentendosi nel vento senza riparo –,11810,11853,,cosa,D,forse,FALSE,TRUE,11854,11862,si voltò,FALSE,FALSE,,,"1,963",12518,"1,963-10-27",43,dubbio, | |
S110,,come una coperta,1830,1846,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,1782,1829,la città si fosse rincalzata addosso una nuvola,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",16,dubbio, | |
S110,,No: s’allontanava,3264,3281,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,3206,3262,"Finalmente la vide, un’ombra, e attese che s’avvicinasse",FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",17,dubbio, | |
S110,,forse stava attraversando,3283,3308,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,3264,3281,No: s’allontanava,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",25,dubbio, | |
S110,,o camminava in mezzo alla via,3310,3339,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,3264,3281,No: s’allontanava,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",29,dubbio, | |
S110,,"poteva essere non un pedone ma un ciclista, su una bicicletta senza luci",3341,3413,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3206,3339,"Finalmente la vide, un’ombra, e attese che s’avvicinasse. No: s’allontanava, forse stava attraversando, o camminava in mezzo alla via",FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",72,dubbio, | |
S110,,o uno strascico di risposta,3728,3755,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,3707,3726,Una risposta arrivò,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",27,dubbio, | |
S110,,poteva anche essere «... estra!»,3777,3809,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3757,3772,un «... istra!»,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",32,dubbio, | |
S110,,destra,3869,3875,,,,,FALSE,FALSE,3887,3910,non volevano dir niente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",13030,"1,963-11-3",6,alternativa, | |
S110,,o sinistra,3876,3886,,,,o,FALSE,FALSE,3887,3910,non volevano dir niente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",13030,"1,963-11-3",10,alternativa, | |
S110,,Invece la distanza era molto più lunga,4015,4053,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,3997,4013,un po’ più in là,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",38,dubbio, | |
S110,,se seguiva una linea retta,4623,4649,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,4590,4622,Marcovaldo camminando non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",26,dubbio, | |
S110,,se il punto luminoso verso il quale si dirigeva,4651,4698,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,4590,4622,Marcovaldo camminando non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",47,dubbio, | |
S110,,fosse sempre lo stesso,4699,4721,,cosa,D,,FALSE,FALSE,4654,4698,il punto luminoso verso il quale si dirigeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",22,dubbio, | |
S110,,o si sdoppiasse,4722,4737,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,4654,4698,il punto luminoso verso il quale si dirigeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",15,dubbio, | |
S110,,o triplicasse,4738,4751,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,4654,4698,il punto luminoso verso il quale si dirigeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",13,dubbio, | |
S110,,o cambiasse di posto,4752,4772,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,4654,4698,il punto luminoso verso il quale si dirigeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",20,dubbio, | |
S110,,come appunto in certe osterie che si vedono al cinema,5200,5253,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,5091,5198,"fosse l’illuminazione cattiva, fosse la nebbia penetrata dappertutto, anche lì le figure apparivano sfocate",FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",53,dubbio, | |
S110,,in tempi antichi,5263,5279,,,,,FALSE,FALSE,5216,5262,"certe osterie che si vedono al cinema, situate",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",13030,"1,963-11-3",16,alternativa, | |
S110,,o in paesi lontani,5280,5298,,,,o,FALSE,FALSE,5216,5262,"certe osterie che si vedono al cinema, situate",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",13030,"1,963-11-3",18,alternativa, | |
S110,,– o meglio: si lasciò imporre da quelli che stavano al banco –,5591,5653,,come,R,o meglio,FALSE,TRUE,5584,5590,ordinò,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",62,dubbio, | |
S110,,"Insomma, quando uscì dall’osteria, le sue idee sulla via di casa non erano più chiare di prima, ma in compenso più che mai la nebbia poteva contenere tutti i continenti ed i colori",5798,5978,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,5300,5797,"– Cercavo... se magari loro sanno... Via Pancrazietti... – cominciò a dire, ma nell’osteria c’era rumore, ubriachi che ridevano credendolo ubriaco, e le domande che riuscì a fare, le spiegazioni che riuscì a ottenere, erano anch’esse nebbiose e sfocate. Tanto più che, per scaldarsi, ordinò – o meglio: si lasciò imporre da quelli che stavano al banco – un quarto di vino, dapprincipio, e poi ancora mezzo litro, più qualche bicchiere che, con gran manate sulle spalle, gli fu offerto dagli altri.",FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",180,dubbio, | |
S110,,(se ancora stava seguendo un marciapiede),6188,6229,,cosa,D,se ancora,TRUE,FALSE,6058,6187,a passi che sentivano continuamente il bisogno di spaziare a sinistra e a destra per rendersi conto dell’ampiezza del marciapiede,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",41,dubbio, | |
S110,,(se ancora stava seguendo un muro),6294,6328,,cosa,D,se ancora,TRUE,FALSE,6232,6293,mani che sentivano il bisogno di tastare continuamente i muri,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",34,dubbio, | |
S110,,di quanto s’era allontanato dall’osteria,6554,6594,,cosa,D,,FALSE,FALSE,6533,6553,Ma adesso non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",40,dubbio, | |
S110,,o se non aveva fatto che girare intorno all’isolato,6596,6647,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,6533,6553,Ma adesso non sapeva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",51,dubbio, | |
S110,,"anzi, a pensarci bene, era meglio del marciapiede",7621,7670,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,7535,7619,L’orlo del muro era abbastanza largo da poterci star sopra in equilibrio e camminare,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",49,dubbio, | |
S110,,"no, faceva un angolo retto e continuava...",7878,7920,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,7786,7876,A un certo punto il muro terminava e Marcovaldo si trovò contro il capitello d’un pilastro,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",42,dubbio, | |
S110,,cioè da che parte avrebbe dovuto saltare,8187,8227,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,8161,8185,in che senso era voltato,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",40,dubbio, | |
S110,,E se il dislivello fosse aumentato?,8272,8307,,cosa,D,"e se, ?",FALSE,FALSE,8261,8271,Saltare...,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",35,dubbio, | |
S110,,"forse il tetto d’un edificio, in cemento – come Marcovaldo si rese conto prendendo a camminarci – che si prolungava nel buio",8652,8776,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8592,8650,"Era una superficie piana, biancheggiante, contigua al muro",FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",124,dubbio, | |
S110,,sull’orlo del tetto,8951,8970,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8913,8950,ogni passo che faceva poteva portarlo,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",19,dubbio, | |
S110,,"o più in là, nel vuoto",8972,8994,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8913,8950,ogni passo che faceva poteva portarlo,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",13030,"1,963-11-3",22,dubbio, | |
S110,,anzi a un incrocio,10160,10178,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,10142,10158,una biforcazione,FALSE,FALSE,,,"1,963",13030,"1,963-11-3",18,dubbio, | |
S111,,della luce,256,266,,,,,FALSE,FALSE,228,255,un’ingiunzione di pagamento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",10,alternativa, | |
S111,,o del gas,267,276,,,,o,FALSE,FALSE,228,255,un’ingiunzione di pagamento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",9,alternativa, | |
S111,,appallottolati,804,818,,,,,FALSE,FALSE,782,803,altri erano per terra,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",14,alternativa, | |
S111,,o solo un po’ sgualciti,819,842,,,,o,FALSE,FALSE,782,803,altri erano per terra,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",23,alternativa, | |
S111,,Spumador,2518,2526,,,,,FALSE,FALSE,2427,2517,foglietti con disegni verdi rosa celeste arancione promettevano candidi bucati a chi usava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",8,alternativa, | |
S111,,o Lavolux,2527,2536,,,,o,FALSE,FALSE,2427,2517,foglietti con disegni verdi rosa celeste arancione promettevano candidi bucati a chi usava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",9,alternativa, | |
S111,,o Saponalba,2537,2548,,,,o,FALSE,FALSE,2427,2517,foglietti con disegni verdi rosa celeste arancione promettevano candidi bucati a chi usava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",11,alternativa, | |
S111,,o Limpialin,2549,2560,,,,o,FALSE,FALSE,2427,2517,foglietti con disegni verdi rosa celeste arancione promettevano candidi bucati a chi usava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",11,alternativa, | |
S111,,del Candofior,3445,3458,,,,,FALSE,FALSE,3437,3444,l’omino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",13,alternativa, | |
S111,,o del Risciaquick,3459,3476,,,,o,FALSE,FALSE,3437,3444,l’omino,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",12414,"1,963-11-10",17,alternativa, | |
S111,,"Insomma, la trasformazione dei buoni in merce andava per le lunghe e richiedeva spese supplementari perché le commissioni con i soldi delle madri erano poche e le drogherie da perlustrare erano molte",5390,5589,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,4834,5389,"Le operazioni andavano condotte in ordine sparso: un ragazzo per volta in un negozio per volta. Si potevano presentare anche tre o quattro tagliandi insieme, purché di marche diverse, e se i commessi volevano dare solo un campione d’una marca e nient’altro, bisognava dire: «La mia mamma li vuol provare tutti per vedere qual è meglio». Le cose si complicavano quando, come succedeva in molti negozi, il campione gratis lo davano solo a chi faceva degli acquisti; mai le mamme avevano visto i ragazzi tanto ansiosi d’andare a far commissioni in drogheria.",FALSE,FALSE,,,"1,963",12414,"1,963-11-10",199,dubbio, | |
S111,,cioè la vendita del detersivo già riscosso,5684,5726,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,5659,5682,la terza fase del piano,FALSE,FALSE,,,"1,963",12414,"1,963-11-10",42,dubbio, | |
S111,,"anzi: era così davvero, perché il fiume continuava a traboccare di schiuma come un bricco di latte al fuoco",9928,10035,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,9887,9926,"S’erano, si sarebbe detto, moltiplicate",FALSE,FALSE,,,"1,963",12414,"1,963-11-10",107,dubbio, | |
S112,,o vortici,1377,1386,,come,R,o,FALSE,FALSE,1367,1376,mulinelli,FALSE,FALSE,,,"1,963",7838,"1,963-11-23",9,dubbio, | |
S112,,"No, non ancora",2536,2550,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,2472,2535,già la stavano ammucchiando su quel barcone per portarla via...,FALSE,FALSE,,,"1,963",7838,"1,963-11-23",14,dubbio, | |
S112,,le cure faticose,4079,4095,,,,,FALSE,FALSE,4043,4078,il senso di soddisfazione che dànno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",7838,"1,963-11-23",16,alternativa, | |
S112,,o le medicine sgradevoli,4096,4120,,,,o,FALSE,FALSE,4043,4078,il senso di soddisfazione che dànno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",7838,"1,963-11-23",24,alternativa, | |
S112,,o bastava una scossa leggera sul fondo a rimetterlo nel filo dell’acqua più profonda,4729,4813,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,4669,4727,evitava le secche di fanghiglia che affioravano ogni tanto,FALSE,FALSE,,,"1,963",7838,"1,963-11-23",84,dubbio, | |
S112,,"Ossia: non lo vide affatto, vide solo il brulichio di gente di cui il fiume era pieno.",6833,6919,,cosa,N,ossia,FALSE,FALSE,6725,6831,"Marcovaldo si trovò proiettato in aria come da una catapulta, e in quel momento vide il fiume sotto di lui",FALSE,FALSE,,,"1,963",7838,"1,963-11-23",86,dubbio, | |
S112,,su un materassino di gomma,7694,7720,,cosa,D,,FALSE,FALSE,7641,7693,"E Marcovaldo, volando, era incerto se sarebbe caduto",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",7838,"1,963-11-23",26,dubbio, | |
S112,,o tra le braccia d’una giunonica matrona,7721,7761,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,7641,7693,"E Marcovaldo, volando, era incerto se sarebbe caduto",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",7838,"1,963-11-23",40,dubbio, | |
S113,,Tranne uno. Marcovaldo era l’unico abitante a non lasciare la città.,927,995,,cosa,N,,FALSE,FALSE,878,925,al 15 del mese se ne erano andati proprio tutti,FALSE,FALSE,,,"1,963",6089,"1,963-11-23",68,dubbio, | |
S113,,cioè camminandoci nel mezzo,1327,1354,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,1298,1325,usare le strade come strade,FALSE,FALSE,,,"1,963",6089,"1,963-11-23",27,dubbio, | |
S113,,come fondovalli,1599,1614,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,1592,1598,le vie,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",15,dubbio, | |
S113,,o letti di fiumi in secca,1616,1641,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,1592,1598,le vie,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",25,dubbio, | |
S113,,come blocchi di montagne scoscese,1651,1684,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,1643,1650,le case,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",33,dubbio, | |
S113,,o pareti di scogliera,1686,1707,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,1643,1650,le case,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",21,dubbio, | |
S113,,della fila di macchine parcheggiate,1767,1802,,cosa,N,,FALSE,FALSE,1709,1766,"Certo, la mancanza di qualcosa saltava agli occhi: ma non",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",35,dubbio, | |
S113,,o dell’ingorgo ai crocevia,1803,1830,,cosa,N,o,FALSE,FALSE,1709,1766,"Certo, la mancanza di qualcosa saltava agli occhi: ma non",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",27,dubbio, | |
S113,,o del flusso di folla sulla porta del grande magazzino,1832,1886,,cosa,N,o,FALSE,FALSE,1709,1766,"Certo, la mancanza di qualcosa saltava agli occhi: ma non",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",54,dubbio, | |
S113,,o dell’isolotto di gente ferma in attesa del tram,1888,1937,,cosa,N,o,FALSE,FALSE,1709,1766,"Certo, la mancanza di qualcosa saltava agli occhi: ma non",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",49,dubbio, | |
S113,,"ciò che mancava per colmare gli spazi vuoti e incurvare le superfici squadrate, era magari",1939,2029,,cosa,R,,FALSE,FALSE,1709,1937,"Certo, la mancanza di qualcosa saltava agli occhi: ma non della fila di macchine parcheggiate, o dell’ingorgo ai crocevia, o del flusso di folla sulla porta del grande magazzino, o dell’isolotto di gente ferma in attesa del tram",FALSE,FALSE,,,"1,963",6089,"1,963-11-23",90,dubbio, | |
S113,,un’alluvione per lo scoppio delle condutture dell’acqua,2030,2085,,cosa,D,,FALSE,FALSE,1939,2029,"ciò che mancava per colmare gli spazi vuoti e incurvare le superfici squadrate, era magari",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",55,dubbio, | |
S113,,o un’invasione di radici degli alberi del viale che spaccassero la pavimentazione,2087,2168,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1939,2029,"ciò che mancava per colmare gli spazi vuoti e incurvare le superfici squadrate, era magari",FALSE,FALSE,alt,,"1,963",6089,"1,963-11-23",81,dubbio, | |
S113,,Ma esisteva ancora la città?,3335,3363,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,2693,3333,"Si sarebbe detto che, appena disertata dagli uomini, la città fosse caduta in balia d’abitatori fino a ieri nascosti, che ora prendevano il sopravvento: la passeggiata di Marcovaldo seguiva per un poco l’itinerario d’una fila di formiche, poi si lasciava sviare dal volo d’uno scarabeo smarrito, poi indugiava accompagnando il sinuoso incedere d’un lombrico. Non erano solo gli animali a invadere il campo: Marcovaldo scopriva che alle edicole dei giornali, sul lato nord, si forma un sottile strato di muffa, che gli alberelli in vaso davanti ai ristoranti si sforzano di spingere le loro foglie fuori dalla cornice d’ombra del marciapiede",FALSE,FALSE,,,"1,963",6089,"1,963-11-23",28,dubbio, | |
S113,,"Insomma, gli fecero l’intervista",4876,4908,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,4620,4874,"Gli avevano puntato contro riflettori, «telecamere», microfoni. Balbettò qualcosa: a ogni tre sillabe che lui diceva, sopravveniva quel giovanotto, torcendo il microfono verso di sé: – Ah, dunque, lei vuol dire... – e attaccava a parlare per dieci minuti",FALSE,FALSE,,,"1,963",6089,"1,963-11-23",32,dubbio, | |
S113,,o forse solamente sognata,6063,6088,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,5919,6061,"Agli occhi di Marcovaldo, accecato e stordito, la città di tutti i giorni aveva ripreso il posto di quell’altra intravista solo per un momento",FALSE,FALSE,,,"1,963",6089,"1,963-11-23",25,dubbio, | |
S114,,un giardino,588,599,,,,,FALSE,FALSE,540,587,in ogni metro quadrato di terreno dove s’apriva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",11,alternativa, | |
S114,,o un’area sgombra,600,617,,,,o,FALSE,FALSE,540,587,in ogni metro quadrato di terreno dove s’apriva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",17,alternativa, | |
S114,,o i ruderi d’una vecchia demolizione,618,654,,,,o,FALSE,FALSE,540,587,in ogni metro quadrato di terreno dove s’apriva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",36,alternativa, | |
S114,,in garages,848,858,,,,,FALSE,FALSE,780,847,i cortili a uno a uno vengono ricoperti d’una soletta e trasformati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",10,alternativa, | |
S114,,o in cinema,859,870,,,,o,FALSE,FALSE,780,847,i cortili a uno a uno vengono ricoperti d’una soletta e trasformati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",11,alternativa, | |
S114,,o in depositi-merci,871,890,,,,o,FALSE,FALSE,780,847,i cortili a uno a uno vengono ricoperti d’una soletta e trasformati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",19,alternativa, | |
S114,,o in officine,891,904,,,,o,FALSE,FALSE,780,847,i cortili a uno a uno vengono ricoperti d’una soletta e trasformati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",13,alternativa, | |
S114,,come un radar,3805,3818,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,3782,3804,con un guizzo vibrante,FALSE,FALSE,,,"1,963",20899,"1,963-11-23",13,dubbio, | |
S114,,cioè stendersi carponi,4447,4469,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,4415,4445,assumere la statura d’un gatto,FALSE,FALSE,,,"1,963",20899,"1,963-11-23",22,dubbio, | |
S114,,"O, più precisamente, sopra le pernici e i fagiani volteggiavano i vassoi, e sopra i vassoi i guanti bianchi, e sospeso in bilico sulle scarpe di vernice dei camerieri il lucido parquet, da cui pendevano palme nane in vaso e tovaglie e cristallerie e secchi come campane con una bottiglia di champagne per batacchio",4908,5222,,cosa,R,"o, più precisamente,",FALSE,FALSE,4750,4906,"Al suono di violini tzigani, volteggiavano pernici e quaglie dorate su vassoi d’argento tenuti in equilibrio dalle dita biancoguantate dei camerieri in frac",FALSE,FALSE,,,"1,963",20899,"1,963-11-23",314,dubbio, | |
S114,,come un uccello spennato,5630,5654,,,,,FALSE,FALSE,5562,5629,ciò che nelle cucine appariva – ben concreto e a portata di zampa –,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",24,alternativa, | |
S114,,o un pesce fresco,5655,5672,,,,o,FALSE,FALSE,5562,5629,ciò che nelle cucine appariva – ben concreto e a portata di zampa –,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",17,alternativa, | |
S114,,o per un gesto d’amicizia disinteressata,5756,5796,,senso,D,o,FALSE,FALSE,5674,5754,Ed era appunto dalla parte delle cucine che il soriano voleva guidare Marcovaldo,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",20899,"1,963-11-23",40,dubbio, | |
S114,,o perché piuttosto sperava nell’aiuto dell’uomo per una delle sue incursioni,5797,5873,,senso,D,"o, perché, piuttosto",FALSE,FALSE,5674,5754,Ed era appunto dalla parte delle cucine che il soriano voleva guidare Marcovaldo,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",20899,"1,963-11-23",76,dubbio, | |
S114,,forse per difenderlo dagli altri,10627,10659,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,10550,10626,doveva essere caduto dalla bocca del suo rapitore in qualche maldestra mossa,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",20899,"1,963-11-23",32,dubbio, | |
S114,,forse per sfoggiarlo come una preda straordinaria,10661,10710,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,10550,10626,doveva essere caduto dalla bocca del suo rapitore in qualche maldestra mossa,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",20899,"1,963-11-23",49,dubbio, | |
S114,,ossia per il diritto di tentare di raggiungerlo,10901,10948,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,10855,10899,per raggiungere questo pesce irraggiungibile,FALSE,FALSE,,,"1,963",20899,"1,963-11-23",47,dubbio, | |
S114,,in mano,12384,12391,,,,,FALSE,FALSE,12368,12383,tutte portavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",7,alternativa, | |
S114,,o nella borsa,12392,12405,,,,o,FALSE,FALSE,12368,12383,tutte portavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",13,alternativa, | |
S114,,di carne,12426,12434,,,,,FALSE,FALSE,12406,12425,cartocci con avanzi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",8,alternativa, | |
S114,,o di pesce,12435,12445,,,,o,FALSE,FALSE,12406,12425,cartocci con avanzi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",20899,"1,963-11-23",10,alternativa, | |
S114,,chiuso a chiave,16271,16286,,cosa,D,,FALSE,FALSE,16236,16270,Il cancello non si capiva se fosse,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",20899,"1,963-11-23",15,dubbio, | |
S114,,o aperto,16287,16295,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,16236,16270,Il cancello non si capiva se fosse,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",20899,"1,963-11-23",8,dubbio, | |
S115,,camioncini,7415,7425,,,,,FALSE,FALSE,7400,7414,che pilotavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",15228,"1,963-11-23",10,alternativa, | |
S115,,o motofurgoncini,7426,7442,,,,o,FALSE,FALSE,7400,7414,che pilotavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",15228,"1,963-11-23",16,alternativa, | |
S115,,che pilotavano camioncini o motofurgoncini,7400,7442,,,,,FALSE,FALSE,7281,7398,"Per le vie della città Marcovaldo non faceva che incontrare altri Babbi Natale rossi e bianchi, uguali identici a lui",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",15228,"1,963-11-23",42,alternativa, | |
S115,,o che aprivano le portiere dei negozi ai clienti carichi di pacchi,7443,7509,,,,o,FALSE,FALSE,7281,7398,"Per le vie della città Marcovaldo non faceva che incontrare altri Babbi Natale rossi e bianchi, uguali identici a lui",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",15228,"1,963-11-23",66,alternativa, | |
S115,,o li aiutavano a portare le compere fino all’automobile,7510,7565,,,,o,FALSE,FALSE,7281,7398,"Per le vie della città Marcovaldo non faceva che incontrare altri Babbi Natale rossi e bianchi, uguali identici a lui",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",15228,"1,963-11-23",55,alternativa, | |
S115,,come se non ci fosse,14375,14395,,cosa,R,come se,FALSE,FALSE,14341,14373,ma era bianco e non lo si vedeva,FALSE,FALSE,,,"1,963",15228,"1,963-11-23",20,dubbio, | |
S115,,come foglioline di trifoglio,14457,14485,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,14425,14455,un’impronta leggera sulla neve,FALSE,FALSE,,,"1,963",15228,"1,963-11-23",28,dubbio, | |
S115,,è là?,15138,15143,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,15131,15137,È qua?,FALSE,FALSE,,,"1,963",15228,"1,963-11-23",5,dubbio, | |
S115,,no,15144,15146,,cosa,N,,FALSE,FALSE,15131,15143,È qua? è là?,FALSE,FALSE,,,"1,963",15228,"1,963-11-23",2,dubbio, | |
S115,,è un po’ più in là?,15148,15167,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,15144,15146,no,FALSE,FALSE,,,"1,963",15228,"1,963-11-23",19,dubbio, | |
S116,,non colava il dorato succo dell’oliva,745,782,,cosa,N,,FALSE,FALSE,740,744,olio,FALSE,FALSE,,,"1,963",5787,"1,963-11-23",37,dubbio, | |
S116,,al lavoro,848,857,,,,,FALSE,FALSE,837,847,Marcovaldo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",5787,"1,963-11-23",9,alternativa, | |
S116,,o al caffè,858,868,,,,o,FALSE,FALSE,837,847,Marcovaldo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,963",5787,"1,963-11-23",10,alternativa, | |
S116,,come il calcio d’un mulo nello stomaco,923,961,,come,D,come,FALSE,FALSE,904,922,ogni volta sentiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",5787,"1,963-11-23",38,dubbio, | |
S116,,o il correre d’un topo per l’esofago,963,999,,come,D,o,FALSE,FALSE,904,922,ogni volta sentiva,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",5787,"1,963-11-23",36,dubbio, | |
S116,,"– era uno slargo del fiume, quasi un piccolo calmo bacino –",2511,2570,,cosa,R,,FALSE,TRUE,2492,2510,l’acqua silenziosa,FALSE,FALSE,,,"1,963",5787,"1,963-11-23",59,dubbio, | |
S116,,forse ancora sconosciuto a tutti tranne a lui,2994,3039,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2906,2993,"quello era il luogo di raccolta dei pesci di tutto il fiume, il paradiso del pescatore,",FALSE,FALSE,,,"1,963",5787,"1,963-11-23",45,dubbio, | |
S117,,"ossia fece per gridare, ma la voce gli uscì attutita",644,696,,cosa,N,ossia,FALSE,FALSE,614,619,gridò,FALSE,FALSE,,,"1,963",8741,"1,963-11-23",52,dubbio, | |
S117,,anzi sulla possibilità stessa di far rumore,780,823,,senso,R,anzi,FALSE,FALSE,749,778,la neve era caduta sui rumori,FALSE,FALSE,,,"1,963",8741,"1,963-11-23",43,dubbio, | |
S117,,come candide gole tra rocce di montagne,1445,1484,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,1396,1444,Le vie e i corsi s’aprivano sterminate e deserte,FALSE,FALSE,,,"1,963",8741,"1,963-11-23",39,dubbio, | |
S117,,chissà se era sempre la stessa,1524,1554,,cosa,D,chissà se,FALSE,FALSE,1486,1523,La città nascosta sotto quel mantello,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",8741,"1,963-11-23",30,dubbio, | |
S117,,o se nella notte l’avevano cambiata con un’altra?,1555,1604,,cosa,D,"o se, ?",FALSE,FALSE,1486,1523,La città nascosta sotto quel mantello,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",8741,"1,963-11-23",49,dubbio, | |
S117,,"c’erano ancora le pompe della benzina, le edicole, le fermate dei tram",1645,1715,,cosa,D,,FALSE,FALSE,1605,1644,Chissà se sotto quei monticelli bianchi,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",8741,"1,963-11-23",70,dubbio, | |
S117,,o se non c’erano che sacchi e sacchi di neve?,1716,1761,,cosa,D,"o se, ?",FALSE,FALSE,1605,1644,Chissà se sotto quei monticelli bianchi,FALSE,FALSE,alt,,"1,963",8741,"1,963-11-23",45,dubbio, | |
S117,,"invece i suoi passi lo riportavano proprio al suo posto di lavoro di tutti i giorni, il solito magazzino,",1826,1931,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,1762,1824,Marcovaldo camminando sognava di perdersi in una città diversa,FALSE,FALSE,,,"1,963",8741,"1,963-11-23",105,dubbio, | |
S117,,come un elemento che annullava la gabbia di muri in cui era imprigionata la sua vita,2470,2554,,cosa,R,come,FALSE,FALSE,2458,2468,come amica,FALSE,FALSE,,,"1,963",8741,"1,963-11-23",84,dubbio, | |
S117,,mirava insomma a mettersi in buona luce con il caposquadra; e – segreta sua ambizione – a far carriera,3049,3151,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,2866,3047,"Ma questo suo sentimento, anziché a vaghe fantasie come Marcovaldo, lo portava a calcoli ben precisi su quanti metri cubi di neve doveva spostare per sgomberare tanti metri quadrati",FALSE,FALSE,,,"1,963",8741,"1,963-11-23",102,dubbio, | |
S117,,"O forse ormai tutte le case erano diventate di neve, dentro e fuori; tutta una città di neve con i monumenti e i campanili e gli alberi, una città che si poteva disfare a colpi di pala e rifarla in un altro modo",4776,4987,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,4666,4774,"Rifare la città, ammucchiare montagne alte come case, che nessuno avrebbe potuto distinguere dalle case vere",FALSE,FALSE,,,"1,963",8741,"1,963-11-23",211,dubbio, | |
S118,,"– notti chiare come di giorno, ma d’una luce color burro –",407,465,,come,R,,FALSE,TRUE,393,406,il plenilunio,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",58,dubbio, | |
S118,,diciamo: pochi metri.,1367,1388,,cosa,R,diciamo,FALSE,FALSE,1347,1366,ci mancava un pelo;,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",21,dubbio, | |
S118,,"oppure restavano lì a mezz’aria, in uno sciame fosforescente, che scacciavamo agitando delle foglie di banano.",2280,2390,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,2186,2279,"che si staccavano dal mare e finivano nella Luna, a penzolare giù da quel soffitto calcinoso,",FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",110,dubbio, | |
S118,,(vi ho nominato solo i principali),2591,2625,,cosa,R,,TRUE,FALSE,2548,2590,per questo bisognava che si fosse in tanti,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",34,dubbio, | |
S118,,"o meglio il fondo, il ventre della Luna,",2931,2971,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,2922,2930,"la Luna,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",40,dubbio, | |
S118,,"insomma la parte che passava più accosto alla Terra fin quasi a strisciarle addosso,",2972,3056,,come,R,insomma,FALSE,FALSE,2950,2970,il ventre della Luna,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",84,dubbio, | |
S118,,anzi pareva che solo con la pressione delle palme egli aderisse alla crosta del satellite.,4626,4716,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,4570,4625,"Trovavano subito il punto in cui far presa per issarsi,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",90,dubbio, | |
S118,,"un tuffo,",5057,5066,,come,R,,TRUE,FALSE,5015,5056,visto dalla Terra invece era più simile a,TRUE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",9,dubbio, | |
S118,,"o a una nuotata in profondità,",5067,5097,,come,R,o,TRUE,FALSE,5015,5056,visto dalla Terra invece era più simile a,TRUE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",30,dubbio, | |
S118,,"uguale identico al salto dalla Terra, insomma,",5121,5167,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,4899,4988,"Per noialtri, consisteva in un salto in alto, più in alto che si poteva, a braccia alzate",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",46,dubbio, | |
S118,,cioè sulla superficie marina.,7165,7194,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,7151,7164,"sul soffitto,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",29,dubbio, | |
S118,,o addirittura provocarle il solletico.,7993,8031,,senso,D,o addirittura,FALSE,FALSE,7931,7992,"come volesse giocare degli scherzi alla Luna, delle sorprese,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",38,dubbio, | |
S118,,capriole,8994,9002,,come,D,,FALSE,FALSE,8979,8993,la fantasia di,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",8,dubbio, | |
S118,,"o voli quasi da uccello,",9003,9027,,come,D,o,FALSE,FALSE,8979,8993,la fantasia di,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",24,dubbio, | |
S118,,"anzi, siccome tra quei corpi librati il suo era quello di maggior massa, molluschi e alghe e plancton presero a gravitare su lei, e presto la bambina fu ricoperta di minuscoli gusci silicei, corazze chitinose, carapaci, e filamenti d’erbe marine. E più si perdeva in questo groviglio, più veniva liberandosi dall’influsso lunare, fino a che sfiorò il pelo dell’acqua e vi s’immerse.",11461,11843,,senso,R,anzi,FALSE,FALSE,11407,11460,più Xlthlx guadagnava peso più calava verso la Terra;,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",382,dubbio, | |
S118,,anzi ancora adesso non sono sicuro d’aver interpretato tutto esattamente.,16872,16945,,senso,D,anzi,FALSE,FALSE,16779,16871,"Già le intenzioni di ciascuno a quel momento erano chiare. Eppure io non mi ci raccapezzavo,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",73,dubbio, | |
S118,,(o almeno: di non lasciare che egli si appartasse da solo con la Luna),17046,17116,,senso,R,o almeno,TRUE,FALSE,16999,17045,il desiderio d’appartarsi lassù con mio cugino,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",70,dubbio, | |
S118,,"Ma può darsi che mio cugino, sordo com’era, non avesse capito niente di quel che lei aveva cercato di spiegargli,",17296,17409,,cosa,D,ma,FALSE,FALSE,17136,17295,"il suo piano aveva un obiettivo più ambizioso, tale da dover essere architettato d’intesa con il sordo: nascondersi insieme lassù e restare sulla Luna un mese.",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",113,dubbio, | |
S118,,o addirittura non si fosse nemmeno reso conto d’essere oggetto dei desideri della signora.,17410,17500,,cosa,D,o addirittura,FALSE,FALSE,17340,17410,"non avesse capito niente di quel che lei aveva cercato di spiegargli,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",90,dubbio, | |
S118,,"anziché tesa come sempre quand’era lunapiena,",18406,18451,,come,N,anziché,FALSE,FALSE,18488,18520,"ora pareva restarsene allentata,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",45,dubbio, | |
S118,,"anzi quasi inarcata verso il cielo,",18452,18487,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,18406,18451,"anziché tesa come sempre quand’era lunapiena,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",35,dubbio, | |
S118,,"floscia,",18521,18529,,come,R,,FALSE,FALSE,18510,18520,"allentata,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",8,dubbio, | |
S118,,"anzi, ecco che s’andava sempre più contraendo quasi fosse il mio sguardo a spingerlo lontano,",20601,20694,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,20501,20600,"Sopra di me l’enorme disco lunare pareva non fosse più lo stesso di prima, tanto era rimpicciolito,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",93,dubbio, | |
S118,,Non me ne resi conto?,21557,21578,,senso,D,?,FALSE,FALSE,21435,21555,Tanto che tardai a rendermi conto che stavo sì strappandola al suo stato di librazione ma facendola ricadere sulla Luna,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",21,dubbio, | |
S118,,Oppure questa era stata fin dal principio la mia intenzione?,21579,21639,,senso,D,oppure ?,FALSE,FALSE,21435,21555,Tanto che tardai a rendermi conto che stavo sì strappandola al suo stato di librazione ma facendola ricadere sulla Luna,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",60,dubbio, | |
S118,,"anzi: – Su te! – gridavo, nella mia concitazione: – Io su te un mese! –",21770,21841,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,21697,21767,un grido irrompeva dalla mia gola: – Sarò io a restare con te un mese!,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",71,dubbio, | |
S118,,"oppure contemplava le stelle di là della Luna, grosse come frutta di luce maturata sui ricurvi rami del cielo,",23701,23811,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,23528,23700,"il nostro sguardo si levava lassù al mondo dov’eravamo nati, finalmente percorso in tutta la sua multiforme estensione, esplorato in paesaggi mai visti da nessun terrestre,",FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",110,dubbio, | |
S118,,"ma poteva anche essere segno che tutto era stato inutile, che era ancora solo al sordo che miravano i suoi desideri.",24663,24779,,senso,D,ma,FALSE,FALSE,24552,24662,"se anche lei non pensava che alla Terra, poteva essere un buon segno, d’un’intesa con me finalmente raggiunta,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",116,dubbio, | |
S118,,arpione,25724,25731,,come,R,,FALSE,FALSE,25701,25723,guernita in cima di un,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",7,dubbio, | |
S118,,o raffio,25732,25740,,come,R,o,FALSE,FALSE,25701,25723,guernita in cima di un,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",8,dubbio, | |
S118,,anzi una forte spinta,26684,26705,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,26658,26682,quasi una piccola spinta,FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",21,dubbio, | |
S118,,"anzi, tutti e due – io e la signora – lo riconoscemmo, mio cugino,",26848,26914,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,26834,26847,"lo riconobbi,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",66,dubbio, | |
S118,,"anzi si sarebbe detto che la stesse spingendo via, la Luna, che ne stesse assecondando l’allontanamento, che la volesse accompagnare sulla sua orbita più distante.",27191,27354,,senso,N,anzi,FALSE,FALSE,27086,27190,"ci accorgemmo che la sua bravura non mirava a nulla, non intendeva raggiungere nessun risultato pratico,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",163,dubbio, | |
S118,,"ma in realtà fu solo con l’angolo dell’occhio che captai la sua immagine, perché appena l’asta aveva toccato la crosta lunare io ero saltato ad aggrapparmici, e ora rapido come un serpente m’arrampicavo per i nodi del bambù, salivo a scatti delle braccia e delle ginocchia, leggero nello spazio rarefatto, spinto come da una forza di natura che mi comandava di tornare sulla Terra, dimenticando il motivo che m’aveva portato lassù,",28088,28519,,cosa,N,ma in realtà,FALSE,FALSE,28070,28087,"Dico che la vidi,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",431,dubbio, | |
S118,,"o forse più che mai cosciente d’esso e del suo esito sfortunato,",28519,28584,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,28470,28519,"dimenticando il motivo che m’aveva portato lassù,",FALSE,FALSE,,,"1,964",29733,"1,964-11-1",65,dubbio, | |
S118,,lei,29552,29555,,cosa,D,,FALSE,FALSE,29514,29550,più cresce più m’immagino di vederla,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",3,dubbio, | |
S118,,o qualcosa di lei,29556,29573,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,29514,29550,più cresce più m’immagino di vederla,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",29733,"1,964-11-1",17,dubbio, | |
S119,,"insomma appiattiti, fermi fermi,",738,770,,come,R,insomma,FALSE,FALSE,728,736,coricati,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",32,dubbio, | |
S119,,o comunque diversi;,1887,1906,,come,R,o comunque,FALSE,FALSE,1877,1885,migliori,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",19,dubbio, | |
S119,,come un avvallamento,3221,3241,,come,R,come,FALSE,FALSE,3212,3220,formando,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",20,dubbio, | |
S119,,o infossamento,3242,3256,,come,R,o,FALSE,FALSE,3212,3220,formando,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",14,dubbio, | |
S119,,granuli,3356,3363,,come,R,,FALSE,FALSE,3313,3355,E le pareva di sentire là sotto come tanti,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",7,dubbio, | |
S119,,o ispessimenti,3364,3378,,come,R,o,FALSE,FALSE,3313,3355,E le pareva di sentire là sotto come tanti,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",14,dubbio, | |
S119,,o bozzi,3379,3386,,come,R,o,FALSE,FALSE,3313,3355,E le pareva di sentire là sotto come tanti,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",7,dubbio, | |
S119,,"insomma agitarsi,",3846,3863,,come,R,insomma,FALSE,FALSE,3827,3845,"sbattere, scavare,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",17,dubbio, | |
S119,,o – diciamo – meno gassosa.,4400,4427,,come,R,o diciamo,FALSE,TRUE,4388,4398,più solida,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",27,dubbio, | |
S119,,"anzi raccontò delle storie,",4468,4495,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,4428,4467,"Lui su questo punto non fu mai preciso,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",27,dubbio, | |
S119,,"(Non come dice ora qualcuno che lo chiamassero così perché era diventato di nikel, non riuscendo, tardo com’era, a andar più in là dello stadio minerale;",4711,4864,,senso,N,non come,TRUE,FALSE,4603,4710,"lui disse: – Ecco: era il nikel, giocavo con del nikel! – per cui gli restò il soprannome «Rwzfs di nikel».",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",153,dubbio, | |
S119,,anzi piuttosto colloidale;,5028,5054,,come,R,anzi,TRUE,FALSE,5017,5026,metallico,TRUE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",26,dubbio, | |
S119,,"Insomma, pare che tutti avessero sentito qualcosa; tranne me.",5148,5209,,cosa,R,Insomma,FALSE,FALSE,2626,5147,"Fu mio padre il primo ad accorgersi che qualcosa stava cambiando. Io ero appisolato e il suo grido mi svegliò: – Attenzione! Qui si tocca! Sotto di noi la materia della nebula, da fluida che era sempre stata, cominciava a condensarsi. Veramente mia madre già da alcune ore aveva preso a rigirarsi, a dire: – Uffa, non so da che parte star voltata! – insomma a sentir lei, avrebbe avvertito un cambiamento nel posto dov’era coricata: il pulviscolo non era più quello di prima, soffice, elastico, uniforme, da potercisi crogiolare quanto si voleva senza lasciare impronta, ma ci s’andava formando come un avvallamento o infossamento, specie dove lei era solita poggiare con tutto il peso. E le pareva di sentire là sotto come tanti granuli o ispessimenti o bozzi; che poi magari erano sepolti centinaia di chilometri più in giù e premevano attraverso tutti quegli strati di pulviscolo tenero. Non che di solito dessimo molta retta a queste premonizioni di mia madre: poverina, per un’ipersensibile come lei, e già abbastanza in là negli anni, il modo di stare d’allora non era il più indicato per i nervi. E poi ci fu mio fratello Rwzfs, a quel tempo infante, cui a un certo punto, sentendolo, che so?, sbattere, scavare, insomma agitarsi, chiesi: – Ma cosa fai? – e lui mi disse: – Gioco. – Giochi? E con che cosa?Con una cosa. Capite? Era la prima volta. Cose con cui giocare non ce n’erano mai state. E come volete che giocassimo? Con quella pappa di materia gassosa? Bel divertimento: roba che andava giusto bene per mia sorella G’d(w)n. Se Rwzfs giocava era segno che aveva trovato qualcosa di nuovo: tanto che in seguito si disse, con una delle solite esagerazioni, che aveva trovato un ciottolo. Ciottolo no, ma certamente un insieme di materia più solida, o – diciamo – meno gassosa. Lui su questo punto non fu mai preciso, anzi raccontò delle storie, secondo come gli venivano, e quando ci fu l’epoca in cui si formò il nikel, e non si parlava che di nikel, lui disse: – Ecco: era il nikel, giocavo con del nikel! – per cui gli restò il soprannome «Rwzfs di nikel». (Non come dice ora qualcuno che lo chiamassero così perché era diventato di nikel, non riuscendo, tardo com’era, a andar più in là dello stadio minerale; le cose stanno diversamente, lo dico per amor di verità, non perché si tratta di mio fratello: era sempre stato un po’ tardo, questo sì, ma non di tipo metallico, anzi piuttosto colloidale; tanto che, ancor giovanissimo, sposò un’alga, una delle prime, e non se ne seppe più nulla.)""",TRUE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",61,dubbio, | |
S119,,"cioè significò la sensazione che cominciavamo a provare, lievemente nauseante, come una lama di fanghiglia che ci passava sotto, di piatto, e su cui ci pareva di rimbalzare.",5515,5688,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,5234,5514,"Sentii – non ricordo se nel sonno o già desto – l’esclamazione di nostro padre: – Qui si tocca! – un’espressione senza significato (dato che prima d’allora niente aveva mai toccato niente, si può esserne certi), ma che acquistò un significato nello stesso istante in cui fu detta,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",173,dubbio, | |
S119,,"cioè che il sudiciume s’infittisse sulle particelle cosicché non si riusciva più a levarcela di torno,",6189,6291,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,6128,6188,"Che il processo di condensazione fosse cominciato da un po’,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",102,dubbio, | |
S119,,"cioè un modo di muoversi in superficie, fino a pochi minuti prima inimmaginabile,",9077,9158,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,9066,9075,camminare,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",81,dubbio, | |
S119,,in obliqua,9333,9343,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9320,9332,si affondava,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",10,dubbio, | |
S119,,o addirittura in perpendicolare,9344,9375,,cosa,D,o addirittura,FALSE,FALSE,9320,9332,si affondava,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",31,dubbio, | |
S119,,"anzi, sarebbe stato il caso di allarmarsi e correr via già da un po’;",12173,12242,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,12137,12172,Non si può dire che avessero torto:,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",69,dubbio, | |
S119,,"Insomma, un discorso pieno di buon senso.",12628,12669,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,12415,12627,"Mio padre fa: – Se volete andare io non vi trattengo; soltanto riflettete bene se non vi conviene aspettare che la situazione si sia un po’ chiarita, perché ora come ora non si sa a che pericoli si va incontro –.",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",41,dubbio, | |
S119,,"Insomma, non che noi capissimo molto, ma loro non si davano proprio conto di nulla.",12813,12896,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,12670,12812,"Ma quelli: – No, no, grazie del pensiero, è stata proprio una bella chiacchierata, ma noi adesso togliamo il disturbo, – e altre melensaggini.",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",83,dubbio, | |
S119,,"Questi zii erano tre, per essere precisi:",12897,12938,,cosa,R,per essere precisi,FALSE,FALSE,11937,11944,gli zii,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",41,dubbio, | |
S119,,"Insomma, non ci si raccapezzava niente, tranne il fatto che tra noi e quegli zii s’andavano allargando delle enormi distanze.",13842,13967,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,13455,13841,"Erano appena partiti tutti e tre, ed ecco i loro: – O! O! – già si odono da punti lontanissimi, mentre avrebbero dovuto essere ancora lì a pochi passi. E si sentono anche certe loro esclamazioni che non capivamo cosa volessero dire: – Ma qui c’è il vuoto! – Ma qui non si passa! – E perché non vieni qui? – E dove sei? – Ma salta! – E cosa salto, bravo! – Ma di qui si torna indietro! –",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",125,dubbio, | |
S119,,"Insomma: questa cosa che cominciò all’orizzonte,",14423,14471,,come,R,insomma,FALSE,FALSE,14299,14422,"il cambiamento: il solo vero grande cambiamento cui mi sia capitato d’assistere, e in confronto al quale il resto è niente.",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",48,dubbio, | |
S119,,"questa vibrazione che non somigliava a quelle che allora chiamavamo suoni, né a quelle dette adesso del «si tocca!», né ad altre;",14472,14601,,cosa,R,,FALSE,FALSE,14432,14471,"questa cosa che cominciò all’orizzonte,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",129,dubbio, | |
S119,,una specie d’ebollizione certamente lontana e che nello stesso tempo avvicinava ciò che era vicino;,14602,14701,,cosa,R,,FALSE,FALSE,14432,14471,"questa cosa che cominciò all’orizzonte,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",99,dubbio, | |
S119,,"insomma: a un tratto tutto il buio fu buio in contrasto con qualcosaltro che non era buio,",14702,14792,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,14299,14422,"il cambiamento: il solo vero grande cambiamento cui mi sia capitato d’assistere, e in confronto al quale il resto è niente.",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",90,dubbio, | |
S119,,cioè la luce.,14793,14806,,cosa,N,cioè,FALSE,FALSE,14762,14791,qualcosaltro che non era buio,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",13,dubbio, | |
S119,,"cioè una massa che stava diventando incandescente,",15214,15264,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,15160,15213,"quella che poi avremmo chiamato una sorgente di luce,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",50,dubbio, | |
S119,,oppure scompariva nella sfera d’ombra che s’allargava s’allargava.,17615,17681,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,17447,17614,"ora cercava d’aprirsi un varco nelle profondità del pianeta, e sembrava una farfalla d’oro e d’argento, ogni volta che passava in una zona ancora illuminata e diafana,",FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19463,"1,964-11-1",66,dubbio, | |
S119,,"Ossia: non bruciavamo, vi eravamo immersi come in un’abbagliante foresta, le fiamme si levavano alte sopra tutta la superficie del pianeta, era un’aria di fuoco in cui potevamo correre e librarci e volare, tanto che ci prese come una nuova allegria.",18709,18958,,cosa,R,ossia,FALSE,FALSE,18681,18708,tutti bruciavamo nel fuoco.,FALSE,FALSE,,,"1,964",19463,"1,964-11-1",249,dubbio, | |
S120,,"voi pensate subito a un qualcosa che si distingua da un qualcosa, e lì non c’era niente che si distinguesse da niente;",460,578,,senso,D,voi pensate subito,FALSE,FALSE,398,459,Un segno come? È difficile da dire perché se vi si dice segno,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",118,dubbio, | |
S120,,voi pensate subito a un segno marcato,579,616,,senso,D,voi pensate subito,FALSE,FALSE,398,459,Un segno come? È difficile da dire perché se vi si dice segno,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",37,dubbio, | |
S120,,con qualche arnese,617,635,,cosa,D,,FALSE,FALSE,600,616,un segno marcato,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",18,dubbio, | |
S120,,"oppure con le mani,",636,654,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,600,616,un segno marcato,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",18,dubbio, | |
S120,,l'arnese,664,672,,,,,FALSE,FALSE,683,693,si tolgono,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",8,alternativa, | |
S120,,o le mani,673,682,,,,o,FALSE,FALSE,683,693,si tolgono,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",9,alternativa, | |
S120,,mani,775,779,,,,,FALSE,FALSE,719,774,"ma a quel tempo arnesi non ce n’erano ancora, e nemmeno",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",4,alternativa, | |
S120,,o denti,781,788,,,,o,FALSE,FALSE,719,774,"ma a quel tempo arnesi non ce n’erano ancora, e nemmeno",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",7,alternativa, | |
S120,,o nasi,790,797,,,,o,FALSE,FALSE,719,774,"ma a quel tempo arnesi non ce n’erano ancora, e nemmeno",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",7,alternativa, | |
S120,,cioè sia diverso,976,992,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,945,975,"un segno basta serva da segno,",FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",16,dubbio, | |
S120,,oppure uguale ad altri segni,992,1021,,senso,R,oppure,FALSE,FALSE,945,975,"un segno basta serva da segno,",FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",29,dubbio, | |
S120,,lo faccio uguale,1120,1136,,,,,FALSE,FALSE,1111,1119,per dire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",16,alternativa, | |
S120,,o lo faccio diverso,1137,1156,,,,o,FALSE,FALSE,1111,1119,per dire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",19,alternativa, | |
S120,,neppure una linea,1192,1209,,cosa,D,neppure,FALSE,FALSE,1236,1253,si sapeva cos’era,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",17,dubbio, | |
S120,,retta,1211,1216,,cosa,R,,FALSE,FALSE,1200,1209,una linea,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",5,dubbio, | |
S120,,o curva che fosse,1217,1234,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,1200,1209,una linea,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",17,dubbio, | |
S120,,o un punto,1255,1265,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1236,1253,si sapeva cos’era,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",10,dubbio, | |
S120,,o una sporgenza,1267,1282,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1236,1253,si sapeva cos’era,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",15,dubbio, | |
S120,,o una rientranza,1236,1253,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1236,1253,si sapeva cos’era,FALSE,FALSE,alt,,"1,964",19237,"1,964-11-1",17,dubbio, | |
S120,,"ossia avevo l’intenzione di considerare segno una qualsiasi cosa che mi venisse fatto di fare,",1345,1439,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,1297,1344,"Avevo l’intenzione di fare un segno, questo sì,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",94,dubbio, | |
S120,,"Insomma, per essere il primo segno che si faceva",1593,1641,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,227,1592,"io una volta passando feci un segno in un punto dello spazio, apposta per poterlo ritrovare duecento milioni d’anni dopo, quando saremmo ripassati di lì al prossimo giro. Un segno come? È difficile da dire perché se vi si dice segno voi pensate subito a un qualcosa che si distingua da un qualcosa, e lì non c’era niente che si distinguesse da niente; voi pensate subito a un segno marcato con qualche arnese oppure con le mani, che poi l’arnese o le mani si tolgono e il segno invece resta, ma a quel tempo arnesi non ce n’erano ancora, e nemmeno mani, o denti, o nasi, tutte cose che si ebbero poi in seguito, ma molto tempo dopo. La forma da dare al segno, voi dite non è un problema perché, qualsiasi forma abbia, un segno basta serva da segno, cioè sia diverso oppure uguale ad altri segni: anche qui voi fate presto a parlare, ma io a quell’epoca non avevo esempi a cui rifarmi per dire lo faccio uguale o lo faccio diverso, cose da copiare non ce n’erano, e neppure una linea, retta o curva che fosse, si sapeva cos’era, o un punto, o una sporgenza o rientranza. Avevo l’intenzione di fare un segno, questo sì, ossia avevo l’intenzione di considerare segno una qualsiasi cosa che mi venisse fatto di fare, quindi avendo io, in quel punto dello spazio e non in un altro, fatto qualcosa intendendo di fare un segno, risultò che ci avevo fatto un segno davvero.",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",48,dubbio, | |
S120,,"o almeno nel circuito della Via Lattea,",1657,1696,,cosa,R,o almeno,FALSE,FALSE,1642,1655,nell’universo,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",39,dubbio, | |
S120,,"in un punto qualunque che non era più qualunque dal momento che era l’unico punto che si fosse sicuri che era lì, e in rapporto al quale potevano essere definiti gli altri punti.",3073,3251,,senso,N,,FALSE,FALSE,2875,2897,"in un punto qualunque,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",178,dubbio, | |
S120,,"anzi, non potevo pensare ad altro;",3279,3313,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,3252,3278,Ci pensavo giorno e notte;,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",34,dubbio, | |
S120,,"ossia, era quella la prima occasione che avevo di pensare qualcosa;",3314,3381,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,3279,3313,"anzi, non potevo pensare ad altro;",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",67,dubbio, | |
S120,,"o meglio, pensare qualcosa non era mai stato possibile, primo perché mancavano le cose da pensare, e secondo perché mancavano i segni per pensarle, ma dal momento che c’era quel segno, ne veniva la possibilità che chi pensasse, pensasse un segno, e quindi quello lì,",3382,3648,,senso,R,o meglio,FALSE,FALSE,3314,3381,"ossia, era quella la prima occasione che avevo di pensare qualcosa;",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",266,dubbio, | |
S120,,nel senso che il segno era la cosa che si poteva pensare e anche il segno della cosa pensata,3649,3741,,senso,R,nel senso che,FALSE,FALSE,3382,3648,"o meglio, pensare qualcosa non era mai stato possibile, primo perché mancavano le cose da pensare, e secondo perché mancavano i segni per pensarle, ma dal momento che c’era quel segno, ne veniva la possibilità che chi pensasse, pensasse un segno, e quindi quello lì,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",92,dubbio, | |
S120,,cioè di se stesso.,3742,3760,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3649,3741,nel senso che il segno era la cosa che si poteva pensare e anche il segno della cosa pensata,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",18,dubbio, | |
S120,,"Dunque la situazione era questa: il segno serviva a segnare un punto, ma nello stesso tempo segnava che lì c’era un segno, cosa ancora più importante perché di punti ce n’erano tanti mentre di segni c’era solo quello, e nello stesso tempo il segno era il mio segno, il segno di me, perché era l’unico segno che io avessi mai fatto e io ero l’unico che avesse mai fatto segni.",3761,4136,,cosa,R,dunque,FALSE,FALSE,2675,3760,"Lentamente la Via Lattea si voltava su di sé con le sue frange di costellazioni e di pianeti e di nubi, e il Sole insieme al resto, verso il bordo. In tutta quella giostra, solo il segno stava fermo, in un punto qualunque, al riparo da ogni orbita (per farlo, m’ero sporto un po’ dai margini della Galassia, in modo che restasse al largo e il rotolare di tutti quei mondi non gli venisse addosso), in un punto qualunque che non era più qualunque dal momento che era l’unico punto che si fosse sicuri che era lì, e in rapporto al quale potevano essere definiti gli altri punti. Ci pensavo giorno e notte; anzi, non potevo pensare ad altro; ossia, era quella la prima occasione che avevo di pensare qualcosa; o meglio, pensare qualcosa non era mai stato possibile, primo perché mancavano le cose da pensare, e secondo perché mancavano i segni per pensarle, ma dal momento che c’era quel segno, ne veniva la possibilità che chi pensasse, pensasse un segno, e quindi quello lì, nel senso che il segno era la cosa che si poteva pensare e anche il segno della cosa pensata cioè di se stesso.""",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",375,dubbio, | |
S120,,insomma era l’unico nome disponibile per tutto ciò che richiedeva un nome.,4234,4308,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,4137,4233,"Era come un nome, il nome di quel punto, e anche il mio nome che io avevo segnato su quel punto,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",74,dubbio, | |
S120,,(anzi: dai pochi secondi in cui l’avevo buttato giù nel continuo movimento della Via Lattea),4890,4982,,cosa,N,anzi,TRUE,FALSE,4792,4889,Ma erano passate già decine e decine di migliaia di millenni dal momento in cui l’avevo tracciato,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",92,dubbio, | |
S120,,"insomma, se cercavo di scomporlo nei suoi vari elementi, non mi ricordavo più se tra un elemento e l’altro facesse così oppure cosà.",5310,5442,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,5174,5309,"mi resi conto che, nonostante lo avessi in mente nei suoi sommari contorni, nella sua apparenza generale, pure qualcosa me ne sfuggiva,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",132,dubbio, | |
S120,,"cioè segni interni al segno,",6491,6519,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,6446,6490,"frammenti di segni intercambiabili tra loro,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",28,dubbio, | |
S120,,ossia m’ero bell’e dimenticato di come il mio segno fosse e non c’era verso di farmelo tornare in mente.,6630,6734,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,4792,6629,"Ma erano passate già decine e decine di migliaia di millenni dal momento in cui l’avevo tracciato (anzi: dai pochi secondi in cui l’avevo buttato giù nel continuo movimento della Via Lattea) e proprio ora che avevo bisogno di tenerlo presente in ogni suo particolare (la minima incertezza su com’era fatto rendeva incerte le possibili distinzioni rispetto ad altri segni eventuali) mi resi conto che, nonostante lo avessi in mente nei suoi sommari contorni, nella sua apparenza generale, pure qualcosa me ne sfuggiva, insomma, se cercavo di scomporlo nei suoi vari elementi, non mi ricordavo più se tra un elemento e l’altro facesse così oppure cosà. Avrei dovuto averlo lì davanti, studiarlo, consultarlo, mentre invece era lontano ancora non sapevo quanto, perché l’avevo fatto proprio per sapere il tempo che ci avrei messo a ritrovarlo, e finché non l’avessi ritrovato non l’avrei saputo. Adesso però non era il motivo per cui l’avevo fatto che m’importava, ma il com’era fatto, e mi misi a fare ipotesi su questo come, e teorie secondo le quali un dato segno doveva essere necessariamente in un dato modo, o procedendo per esclusione provavo a eliminare tutti i tipi di segni meno probabili per arrivare a quello giusto, ma tutti questi segni immaginari svanivano con una labilità inarrestabile perché non c’era quel primo segno a far da termine di confronto. In questo arrovellarmi (mentre la Galassia continuava a rigirarsi insonne nel suo letto di morbido vuoto, come mossa dal prurito di tutti i mondi e gli atomi che s’accendevano e radiavano) capii che ormai avevo perso anche quella confusa nozione del mio segno, e riuscivo a concepire solo frammenti di segni intercambiabili tra loro, cioè segni interni al segno, e ogni cambiamento di questi segni all’interno del segno cambiava il segno in un segno completamente diverso,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",104,dubbio, | |
S120,,cioè ogni seicento milioni di anni solari,7995,8036,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,7976,7993,soltanto ogni tre,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",41,dubbio, | |
S120,,o la cancellatura del mio segno,9009,9040,,come,R,o,TRUE,FALSE,8996,9008,il mio segno,TRUE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",31,dubbio, | |
S120,,cioè non serviva a distinguere un punto dai punti precedenti e seguenti,9134,9206,,senso,R,cioè,TRUE,FALSE,9122,9133,non segnava,TRUE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",72,dubbio, | |
S120,,(invece non era vero: vedi – per rifarci a un caso relativamente recente – i dinosauri),11093,11180,,cosa,N,invece,TRUE,TRUE,11020,11092,le forme d’allora si credeva che avessero un lungo avvenire davanti a sé,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",87,dubbio, | |
S120,,"Insomma, mi vergognavo di quel segno che continuava per i secoli a esser costeggiato dai mondi in volo, dando un ridicolo spettacolo di sé e di me e di quel nostro modo di vedere provvisorio.",12253,12444,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,11696,12252,"E a questa consapevolezza s’accompagnò un fastidio per le vecchie immagini, tale che non se ne poteva soffrire nemmeno il ricordo. E io cominciai a essere tormentato da un pensiero: avevo lasciato quel segno nello spazio, quel segno che m’era parso tanto bello e originale e adatto alla sua funzione, e che adesso appariva alla mia memoria in tutta la sua pretenziosità fuor di luogo, come segno innanzitutto d’un modo antiquato di concepire i segni, e della mia sciocca complicità con un assetto delle cose da cui avrei dovuto sapermi distaccare in tempo.",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",191,dubbio, | |
S120,,"insomma avevo paura che quello che ora mi poteva apparire un segno perfetto, tra duecento o seicento milioni d’anni mi avrebbe fatto fare brutta figura.",13620,13772,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,13410,13619,"ormai sapevo che i segni servono anche a giudicare chi li traccia, e che in un anno galattico i gusti e le idee hanno tempo di cambiare, e il modo di considerare quelli di prima dipende da quel che viene dopo,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",152,dubbio, | |
S120,,cioè il fatto di essere segno e basta.,14029,14067,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,13901,14028,"quello che era nato prima d’ogni inizio delle forme e che doveva contenere qualcosa che a tutte le forme sarebbe sopravvissuto,",FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",38,dubbio, | |
S120,,"uno di questi cosi,",15847,15866,,,,,FALSE,FALSE,15818,15846,continuamente m’imbattevo in,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",19,alternativa, | |
S120,,"o un paio,",15867,15877,,,,o,FALSE,FALSE,15818,15846,continuamente m’imbattevo in,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",10,alternativa, | |
S120,,"o addirittura una dozzina,",15878,15904,,,,o,FALSE,FALSE,15818,15846,continuamente m’imbattevo in,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",26,alternativa, | |
S120,,"semplici ghirigori bidimensionali,",15905,15939,,,,,FALSE,FALSE,15847,15904,"uno di questi cosi, o un paio, o addirittura una dozzina,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",34,alternativa, | |
S120,,oppure solidi a tre dimensioni,15940,15970,,,,oppure,FALSE,FALSE,15847,15904,"uno di questi cosi, o un paio, o addirittura una dozzina,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",30,alternativa, | |
S120,,"(per esempio, dei poliedri)",15971,15998,,come,R,per esempio,TRUE,FALSE,15940,15970,oppure solidi a tre dimensioni,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",27,dubbio, | |
S120,,"o anche roba messa su con più accuratezza, con la quarta dimensione e tutto.",16000,16076,,,,o anche,FALSE,FALSE,15847,15904,"uno di questi cosi, o un paio, o addirittura una dozzina,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",19237,"1,964-11-1",76,alternativa, | |
S120,,e forse non era mai esistito.,19208,19237,,cosa,D,e forse,FALSE,FALSE,19157,19207,indipendentemente dai segni lo spazio non esisteva,FALSE,FALSE,,,"1,964",19237,"1,964-11-1",29,dubbio, | |
S121,,Ho detto «pigiati come acciughe» tanto per usare una immagine letteraria: in realtà non c’era spazio nemmeno per pigiarci.,619,741,,cosa,N,in realtà,FALSE,FALSE,596,617,pigiati come acciughe,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",122,dubbio, | |
S121,,"Insomma, non ci davamo nemmeno fastidio",872,911,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,742,871,Ogni punto d’ognuno di noi coincideva con ogni punto di ognuno degli altri in un punto unico che era quello in cui stavamo tutti.,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",39,dubbio, | |
S121,,"– «addetta alla manutenzione», veniva chiamata –",1802,1850,,come,R,veniva chiamata,FALSE,TRUE,1782,1801,donna delle pulizie,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",48,dubbio, | |
S121,,alla geografia,2483,2497,,,,,FALSE,FALSE,2457,2482,da quel che era destinato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",9490,"1,964-11-1",14,alternativa, | |
S121,,o alla chimica,2520,2534,,,,,FALSE,FALSE,2457,2482,da quel che era destinato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,964",9490,"1,964-11-1",14,alternativa, | |
S121,,cioè indipendentemente dallo spazio e dal tempo.,3314,3362,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3250,3312,il concetto di «immigrato» poteva esser inteso allo stato puro,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",48,dubbio, | |
S121,,"– alle volte è qualcuno che riconosce me, alle volte sono io a riconoscere qualcuno –",3756,3841,,cosa,R,alle volte,FALSE,FALSE,3582,3755,"se per caso due di noi s’incontrano – alla fermata d’un autobus, in un cinema, in un congresso internazionale di dentisti –, e si mettono a ricordare di allora. Ci salutiamo",FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",85,dubbio, | |
S121,,(È così anche per me che non ci credo.),5730,5769,,senso,R,,TRUE,FALSE,5610,5729,Per tutti noi la speranza di ritornare nel punto è soprattutto quella di trovarci ancora insieme alla signora Ph(i)Nko.,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",39,dubbio, | |
S121,,(data la promiscuità del convergere puntiforme di tutti in lei),6887,6951,,senso,R,,TRUE,FALSE,6860,6886,era contemplazione viziosa,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",64,dubbio, | |
S121,,(data l’impenetrabilità puntiforme di lei).,6967,7010,,cosa,R,,TRUE,FALSE,6953,6966,insieme casta,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",43,dubbio, | |
S121,,"Insomma, cosa potevo chiedere di più?",7011,7048,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,6730,7010,"la felicità che mi veniva da lei era insieme quella di celarmi io puntiforme in lei, e quella di proteggere lei puntiforme in me, era contemplazione viziosa (data la promiscuità del convergere puntiforme di tutti in lei) e insieme casta (data l’impenetrabilità puntiforme di lei).",FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",37,dubbio, | |
S121,,(il signor Pbert Pberd fino a Pavia),8772,8808,,cosa,R,,TRUE,FALSE,8727,8771,noi sbattuti ai quattro angoli dell’universo,FALSE,FALSE,,,"1,964",9490,"1,964-11-1",36,dubbio, | |
S122,,"Insomma, quanto a clima, se devo essere sincero, io personalmente non mi trovavo troppo male.",2071,2164,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,1631,2070,"E la temperatura? Non c’era niente intorno che conservasse il calore del Sole: con la notte veniva un freddo da restarci duri. Fortunatamente la crosta terrestre si scaldava da sotto, con tutti quei minerali fusi che andavano comprimendosi nelle viscere del pianeta; le notti erano corte (come i giorni: la terra girava su se stessa più veloce); io dormivo abbracciato a una roccia calda calda; il freddo secco tutt’intorno era un piacere.",FALSE,FALSE,,,"1,965",18946,"1,965-4-11",93,dubbio, | |
S122,,il rotolare d’un frammento di meteorite,2627,2666,,cosa,D,,FALSE,FALSE,2570,2625,A malapena si riusciva a individuare ciò che si muoveva,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",18946,"1,965-4-11",39,dubbio, | |
S122,,"o il serpentino aprirsi d’una voragine sismica,",2668,2715,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,2570,2625,A malapena si riusciva a individuare ciò che si muoveva,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",18946,"1,965-4-11",47,dubbio, | |
S122,,o lo schizzare d’un lapillo.,2716,2744,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,2570,2625,A malapena si riusciva a individuare ciò che si muoveva,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",18946,"1,965-4-11",28,dubbio, | |
S122,,insomma un luogo accidentato in cui l’assenza di colore si screziava di sfumature d’ombre concave.,2875,2973,,come,R,insomma,FALSE,FALSE,2769,2874,"un anfiteatro di rocce porose come spugne, tutto traforato d’archi dietro i quali s’aprivano altri archi:",FALSE,FALSE,,,"1,965",18946,"1,965-4-11",98,dubbio, | |
S122,,se non addirittura opposti,7231,7257,,cosa,D,se non addirittura,FALSE,FALSE,7196,7229,Ayl e io avevamo gusti differenti,FALSE,FALSE,,,"1,965",18946,"1,965-4-11",26,dubbio, | |
S122,,(in verità qualcosa stava cominciando a cambiare: in certi punti l’assenza di colore pareva percorsa da barlumi cangianti),7382,7504,,cosa,N,in realtà,FALSE,FALSE,7259,7381,"io cercavo un mondo diverso al di là della patina scialba che imprigionava le cose, e ne spiavo ogni segno, ogni spiraglio",FALSE,FALSE,,,"1,965",18946,"1,965-4-11",122,dubbio, | |
S122,,che si dondolava da un ramo dell’incolore foresta,9682,9731,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9647,9681,Ayl poteva essere l’ombra incolore,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",18946,"1,965-4-11",49,dubbio, | |
S122,,o che si chinava a cogliere sotto grigi cespugli grigi funghi.,9733,9795,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9647,9681,Ayl poteva essere l’ombra incolore,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",18946,"1,965-4-11",62,dubbio, | |
S122,,no,12271,12273,,cosa,N,,FALSE,FALSE,12231,12269,era diventata a un tratto pesantissima,FALSE,FALSE,,,"1,965",18946,"1,965-4-11",2,dubbio, | |
S122,,era stata la voragine a spalancarsi enormemente,12275,12322,,cosa,R,,FALSE,FALSE,12231,12269,era diventata a un tratto pesantissima,FALSE,FALSE,,,"1,965",18946,"1,965-4-11",47,dubbio, | |
S123,,"Questo vorrebbe che sua moglie gli dicesse, il vecchio Colonnello, che gli desse questa soddisfazione, una volta",3757,3869,,cosa,R,<condizionale> vorrebbe,FALSE,FALSE,3225,3756,"sentir dire finalmente da sua moglie: «Sì, Eggg, hai avuto occhio, per questo Sole io non avrei dato due soldi mentre tu hai saputo valutare subito che era un astro dei più fidati e stabili, di quelli che non si buttano a far scherzi da un momento all’altro, e hai pure saputo metterti nella posizione giusta per prender posto sulla Terra, quando poi si è formata... la quale Terra, con tutti i suoi limiti e difetti, offre ancora delle buone zone di residenza, e i ragazzi hanno spazio per giocare e scuole non troppo distanti...»",FALSE,FALSE,,,"1,965",14692,"1,965-4-18",112,dubbio, | |
S123,,Macché,3871,3877,,cosa,N,Macché,FALSE,FALSE,3225,3869,"sentir dire finalmente da sua moglie: «Sì, Eggg, hai avuto occhio, per questo Sole io non avrei dato due soldi mentre tu hai saputo valutare subito che era un astro dei più fidati e stabili, di quelli che non si buttano a far scherzi da un momento all’altro, e hai pure saputo metterti nella posizione giusta per prender posto sulla Terra, quando poi si è formata... la quale Terra, con tutti i suoi limiti e difetti, offre ancora delle buone zone di residenza, e i ragazzi hanno spazio per giocare e scuole non troppo distanti...» Questo vorrebbe che sua moglie gli dicesse, il vecchio Colonnello, che gli desse questa soddisfazione, una volta",FALSE,FALSE,,,"1,965",14692,"1,965-4-18",6,dubbio, | |
S123,,se fa da calamita,5631,5648,,,,se,FALSE,FALSE,5579,5585,stella,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",14692,"1,965-4-18",17,alternativa, | |
S123,,o espelle roba,5649,5663,,,,o,FALSE,FALSE,5579,5585,stella,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",14692,"1,965-4-18",14,alternativa, | |
S122,,Insomma: non ci si capiva più niente di niente.,12672,12719,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,12275,12671,"era stata la voragine a spalancarsi enormemente, e adesso Ayl era lontana lontana, oltre una distesa liquida e ondosa che s’era aperta tra noi e spumeggiava contro la riva di rocce, e io mi protendevo da questa riva gridando: – Ayl! Ayl! – e la mia voce, il suono, proprio il suono della mia voce, si propagava forte come mai l’avevo immaginato, e le onde rumoreggiavano più forte della mia voce.",FALSE,FALSE,,,"1,965",18946,"1,965-4-11",47,dubbio, | |
S123,,"Insomma, ormai non la tiene più nessuno",10434,10473,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,8648,10433,"L’altro giorno, forse per rallegrarla, Eggg le dice: – Senti, Ggge, non è detto che resteremo qui all’infinito. Da quanti millenni ci stiamo? Quattro milioni? Ebbene: fa’ conto d’essere, a dir poco, a metà del nostro soggiorno. Non passeranno cinque milioni di millenni, e il Sole si gonfierà tanto da inghiottire Mercurio Venere e Terra, e ricomincerà una serie di cataclismi uno dietro l’altro, rapidissimi. Chissà dove saremo sbattuti. Dunque, cerca di goderti questo poco di tranquillità che ci rimane. – Ah sì, – fa lei, subito interessata, – allora bisognerà che non ci lasciamo cogliere alla sprovvista. Comincerò a mettere da parte tutto quello che non si sciupa e non è troppo d’ingombro, per portarcelo con noi quando il Sole esplode. E prima che il Colonnello possa fermarla, corre in soffitta a vedere quante valigie ci sono, e in che stato, e se le serrature tengono. (In questo pretende d’esser previdente: se si è proiettati nello spazio non c’è niente di peggio che dover raccogliere il contenuto delle valigie sparso in mezzo al gas interstellare.) – Ma che fretta hai? – esclama il nonno. – Si tratta di bei miliardi d’anni che abbiamo ancora davanti a noi, ti ho detto! – Sì, ma c’è tante cose da fare, Eggg, e io non voglio ridurmi all’ultimo momento. Per esempio: voglio aver pronta della marmellata di cotogne, se per caso incontriamo mia sorella Ddde, che ne va matta e magari chissà da quanto tempo non ne assaggia, poverina. – Tua sorella Ddde? Ma non è quella che è su Sirio?La famiglia di nonna Ggge sono in non so quanti, sparsi un po’ per tutte le costellazioni: e ad ogni cataclisma lei s’aspetta d’incontrarne qualcuno. Il fatto è che non si sbaglia: ogni volta che il Colonnello esplode nello spazio si ritrova in mezzo a cognati o a cugini d’acquisto.",FALSE,FALSE,,,"1,965",14692,"1,965-4-18",39,dubbio, | |
S123,,non si raffredda,11624,11640,,,,,FALSE,FALSE,11594,11623,una zuppa da rimestare finché,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",14692,"1,965-4-18",16,alternativa, | |
S123,,o non si riscalda,11641,11658,,,,o,FALSE,FALSE,11594,11623,una zuppa da rimestare finché,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",14692,"1,965-4-18",17,alternativa, | |
S123,,insomma questa villeggiatura nel più temperato pianeta del sistema solare è bell’e rovinata.,11660,11752,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,10620,11659,"Il marito ci si rode: aveva tanto sognato di godersi la sua pensione concedendosi una pausa nella serie delle deflagrazioni, lasciando che i crogiuoli celesti friggano nel loro multiforme combustibile, standosene al riparo a contemplare lo scorrere dei secoli come un corso uniforme senza interruzioni, ed ecco – arrivato sì e no al bel mezzo di questa vacanza, – la signora Ggge comincia a metterlo in stato di tensione, con le valigie spalancate sui letti, i cassetti sottosopra, le camicie messe una sull’altra, ecco che tutte le migliaia di milioni di miliardi d’ore e giorni e settimane e mesi che lui poteva godersi come un congedo sconfinato, d’ora in poi le dovrà vivere sul piede di partenza, come quand’era in servizio, sempre nell’attesa d’un trasferimento, senza poter dimenticare nemmeno per un attimo che tutto quel che lo circonda è provvisorio, provvisorio ma sempre ripetuto, un mosaico di protoni elettroni neutroni da scomporre e ricomporre all’infinito, una zuppa da rimestare finché non si raffredda o non si riscalda,",FALSE,FALSE,,,"1,965",14692,"1,965-4-18",92,dubbio, | |
S124,,"anzi, diventava più pesce di quanto non si usasse essere pesci una volta.",995,1068,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,949,993,c’era chi s’attardava ancora a fare il pesce,FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",73,dubbio, | |
S124,,(quelli d’acqua dolce: che poi resterebbero cugini di quegli altri,1440,1506,,cosa,R,,TRUE,FALSE,1416,1439,Celacanti del Devoniano,FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",66,dubbio, | |
S124,,"– ma non voglio dilungarmi sui gradi di parentela, tanto nessuno riesce mai a seguirli)",1507,1594,,cosa,N,ma,TRUE,TRUE,1416,1506,Celacanti del Devoniano (quelli d’acqua dolce: che poi resterebbero cugini di quegli altri,FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",87,dubbio, | |
S124,,la colonna di bollicine che lui mandava su sbuffando,1954,2006,,,,,FALSE,FALSE,1910,1953,"là sotto, a pochi palmi dall’orlo, vedevamo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",21396,"1,965-5-1",52,alternativa, | |
S124,,"o la nuvoletta di fango raspata dal suo muso aguzzo, sempre lì a frugare più per abitudine che per cercar qualcosa.",2040,2155,,,,o,FALSE,FALSE,1910,1953,"là sotto, a pochi palmi dall’orlo, vedevamo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",21396,"1,965-5-1",115,alternativa, | |
S124,,o magari più villana ancora,2601,2628,,cosa,D,o magari,FALSE,FALSE,2539,2600,"La risposta del prozio era sempre una frase di questo genere,",FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",27,dubbio, | |
S124,,"Forse la sua autorità gli veniva proprio dall’essere un avanzo del passato, dall’usare vecchi modi di dire, tipo: – E cala un po’ le pinne, bravo! – di cui noi non comprendevamo neppur più bene il significato.",4485,4694,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4306,4484,"il suo giudizio continuava ad avere un’autorità su tutti noi: finivamo per chiedergli consiglio su fatti di cui non capiva niente, benché sapessimo che poteva avere torto marcio.",FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",209,dubbio, | |
S124,,"anzi, su questo punto non s’era mai spenta la rivalità tra i vari rami della famiglia,",4784,4870,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,4695,4783,"Tentativi di portarlo a terra con noi ne avevamo fatti parecchi, e continuavamo a farne;",FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",86,dubbio, | |
S124,,che doveva essere un modo di dire dei suoi tempi,6387,6436,,senso,D,,FALSE,FALSE,6327,6386,– Nuota a pancia nel fango chi ci ha pulci tra le squame! –,FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",49,dubbio, | |
S124,,"(sul tipo del nostro proverbio nuovo, e molto più rapido: «Chi ha prurito si gratti»)",6436,6521,,senso,R,,TRUE,FALSE,6387,6436,che doveva essere un modo di dire dei suoi tempi,FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",85,dubbio, | |
S124,,sfide,8755,8760,,come,R,,FALSE,FALSE,8717,8754,E Lll mi propose una delle solite sue,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",21396,"1,965-5-1",5,dubbio, | |
S124,,o prove di bravura,8761,8779,,come,R,o,FALSE,FALSE,8717,8754,E Lll mi propose una delle solite sue,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",21396,"1,965-5-1",18,dubbio, | |
S124,,anzi: i posti più indicati per la caccia erano lì sotto.,11081,11137,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,10958,11080,"mettersi a spiegare il perché e il percome delle radici degli alberi galleggianti e di come ci si poteva nuotare in mezzo,",FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",56,dubbio, | |
S124,,"anzi, un salto in alto:",11523,11546,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,11474,11522,Un tuffo agile come mai gliene avevo visto fare;,FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",23,dubbio, | |
S124,,cioè che il peggio per me doveva ancor venire.,12458,12504,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,12395,12457,"pensavo che ora lei avrebbe cominciato a fare i suoi commenti,",FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",46,dubbio, | |
S124,,"che tacesse per potermi svergognare in qualche modo clamoroso, davanti ai suoi,",13046,13125,,senso,D,,FALSE,FALSE,13011,13044,ogni tanto mi prendeva il sospetto,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",21396,"1,965-5-1",79,dubbio, | |
S124,,oppure – e questa era per me un’ipotesi ancor peggiore – che soltanto per compassione si studiasse di parlare d’altro.,13126,13244,,senso,D,oppure,FALSE,FALSE,13011,13044,ogni tanto mi prendeva il sospetto,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",21396,"1,965-5-1",118,dubbio, | |
S124,,"Invece si vede che quel giorno Lll usava un’altra tattica: discuteva con impegno, difendendo i nostri punti di vista, ma come se prendesse molto sul serio quelli del vecchio N’ba N’ga",14002,14185,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,13943,14000,«Adesso Lll salta su e gli risponde per le rime!» pensavo,FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",183,dubbio, | |
S124,,abbellimenti,16502,16514,,,,,FALSE,FALSE,16454,16501,Il prozio parlava dell’avvenire acquatico senza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",21396,"1,965-5-1",12,alternativa, | |
S124,,o illusioni,16515,16526,,,,o,FALSE,FALSE,16454,16501,Il prozio parlava dell’avvenire acquatico senza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",21396,"1,965-5-1",11,alternativa, | |
S124,,"insomma la vita si sarebbe conservata così come s’era svolta fin qui, nelle sue forme piene e perfette, senza metamorfosi o aggiunte di dubbio esito",16205,16353,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,16066,16204,"Là i cambiamenti sarebbero stati minimi, gli spazi e le provvigioni senza limiti, la temperatura avrebbe sempre trovato il suo equilibrio,",FALSE,FALSE,,,"1,965",21396,"1,965-5-1",148,dubbio, | |
S124,,"se voleva fare il verso al prozio, per canzonare lui e me insieme,",18208,18274,,senso,D,se,FALSE,FALSE,18195,18207,e non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",21396,"1,965-5-1",66,dubbio, | |
S124,,"o se davvero aveva fatto suo l’atteggiamento di quel vecchio bacucco verso il pronipote,",18275,18363,,senso,D,o se,FALSE,FALSE,18195,18207,e non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",21396,"1,965-5-1",88,dubbio, | |
S124,,"uno che annunciava il futuro, ornitorinco che allatta il piccolo uscito dall’uovo, giraffa allampanata in mezzo alla vegetazione ancora bassa;",20857,20999,,,,,FALSE,FALSE,20803,20856,qualcuno che «era uno» più di quanto io non lo fossi:,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",21396,"1,965-5-1",142,alternativa, | |
S124,,"o uno che testimoniava un passato senza ritorno, dinosauro superstite dopo ch’era cominciato il Cenozoico,",21000,21106,,,,o,FALSE,FALSE,20803,20856,qualcuno che «era uno» più di quanto io non lo fossi:,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",21396,"1,965-5-1",106,alternativa, | |
S124,,oppure – coccodrillo – un passato che aveva trovato il modo di conservarsi immobile nei secoli.,21107,21202,,,,oppure,FALSE,TRUE,20803,20856,qualcuno che «era uno» più di quanto io non lo fossi:,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",21396,"1,965-5-1",95,alternativa, | |
S125,,(cioè l’Oceano Pacifico),411,435,INTRO,cosa,R,,TRUE,FALSE,366,410,voragine che la fuga della Luna aveva aperta,FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",24,dubbio, | |
S125,,Ma chi poteva prendere sul serio queste apocalittiche profezie?,2477,2540,,cosa,N,Ma,FALSE,FALSE,1826,2476,"Dai calcoli dell’Osservatorio, l’Ispettore Oo aveva tratto la convinzione che grossi mutamenti stavano per avvenire sulla Terra. La sua teoria era che il globo si sarebbe entro breve tempo diviso in due zone: una continentale e una oceanica. Sulla zona continentale si sarebbero formate montagne e corsi d’acqua e sarebbe cresciuta una vegetazione rigogliosa. A quelli di noi che si fossero trovati sul continente si sarebbero aperte infinite possibilità di ricchezza; mentre intanto gli oceani sarebbero diventati inabitabili per tutti, eccettuata la loro speciale fauna, e le nostre fragili imbarcazioni sarebbero state travolte da enormi tempeste.",FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",63,dubbio, | |
S125,,"no, mi son spiegato male, era un’onda sotterranea che per dove scorreva sollevava il tappeto di roccia e lo lasciava poi ridiscendere al punto di prima.",3443,3595,,come,N,"no, mi son spiegato male",FALSE,FALSE,3395,3442,scorreva per il mare rotolando come una biglia;,FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",152,dubbio, | |
S125,,Io invece – voi mi conoscete – no.,6312,6346,,cosa,N,,FALSE,FALSE,6200,6311,"Al mio posto, una persona senza scrupoli (come si vide chiaramente poi) si sarebbe precipitata a far man bassa.",FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",34,dubbio, | |
S125,,"Anzi, mi prese una smania opposta: le sogliole che avevo così facilmente raccolto, presi a ributtarle ai poveri pescatori.",6347,6469,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,6200,6311,"Al mio posto, una persona senza scrupoli (come si vide chiaramente poi) si sarebbe precipitata a far man bassa.",FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",122,dubbio, | |
S125,,"Al mio posto, una persona senza scrupoli (come si vide chiaramente poi) si sarebbe precipitata a far man bassa.",6200,6311,,cosa,N,,TRUE,FALSE,3922,4579,"Cosa pensai? Non certo alle teorie dell’Ispettore Oo (a mala pena l’avevo sentito nominare), ma solo alle nuove possibilità di pesca che mi si erano inaspettatamente aperte: mi bastava allungare le mani, e riempivo di sogliole la barca. Dalle altre imbarcazioni, le grida di meraviglia e di beffa diventarono imprecazioni, minacce. I pescatori mi davano del ladro, del pirata: tra noi valeva la regola che ognuno pescasse nella zona che gli era assegnata; uno sconfinamento in zona altrui era considerato un delitto. Ma adesso, questa secca semovente chi poteva fermarla? Non era colpa mia, se la mia barca si riempiva mentre le loro barche restavano vuote.",FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",111,dubbio, | |
S125,,"Mi sarebbe piaciuto che l’onda di pietra trasportasse insieme il male del suo squallido emergere e il bene delle azioni in cui io mi prodigavo, l’uno e l’altro aspetti dello stesso fenomeno naturale, soverchianti la volontà mia e altrui.",7100,7337,,cosa,R,<condizionale>,FALSE,FALSE,7014,7099,Questo speravo: che un nuovo equilibrio si creasse dal fatto che là in cima c’ero io.,FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",237,dubbio, | |
S125,,"Invece non riuscivo a niente: la gente non capiva i miei gridi e non si scansava, le palafitte rovinavano appena le toccavo, la roba gettata scatenava risse nell’acqua e aumentava i disordini.",7338,7530,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,7014,7337,"Questo speravo: che un nuovo equilibrio si creasse dal fatto che là in cima c’ero io. Mi sarebbe piaciuto che l’onda di pietra trasportasse insieme il male del suo squallido emergere e il bene delle azioni in cui io mi prodigavo, l’uno e l’altro aspetti dello stesso fenomeno naturale, soverchianti la volontà mia e altrui.",FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",192,dubbio, | |
S125,,anzi ci venne incontro.,9669,9692,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,9654,9667,non si scansò,FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",23,dubbio, | |
S125,,anziché su un nucleo di distruzione e di desolazione,10395,10447,,senso,N,,FALSE,FALSE,10448,10540,mi trovavo sulla gemma d’una nuova possibilità di vita terrestre mille volte più rigogliosa.,FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",52,dubbio, | |
S125,,"Anzi, la parte più esposta all’attrazione solare si dilatava continuamente,",13785,13860,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,13659,13784,L’escrescenza di granito sembrava più che mai spinta fuori dalle viscere terrestri tendendo con tutte le forze verso il Sole.,FALSE,FALSE,,,"1,965",16925,"1,965-5-16",75,dubbio, | |
S125,,strozzatura,13936,13947,,come,R,,FALSE,FALSE,13868,13935,la zona inferiore a questa finiva per restringersi in una specie di,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",16925,"1,965-5-16",11,dubbio, | |
S125,,o peduncolo,13948,13959,,come,R,o,FALSE,FALSE,13868,13935,la zona inferiore a questa finiva per restringersi in una specie di,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",16925,"1,965-5-16",11,dubbio, | |
S126,,toccare un altro atomo tuo e portarlo avanti,1297,1341,,,,,FALSE,FALSE,1277,1296,con un atomo potevi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",11691,"1,965-10-24",44,alternativa, | |
S126,,oppure togliere di mezzo un atomo avversario,1343,1387,,,,oppure,FALSE,FALSE,1277,1296,con un atomo potevi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",11691,"1,965-10-24",44,alternativa, | |
S126,,"di deuterio,",1513,1525,,,,,FALSE,FALSE,1488,1512,se ne poteva formare uno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",11691,"1,965-10-24",12,alternativa, | |
S126,,"o addirittura d’elio,",1526,1547,,,,o addirittura,FALSE,FALSE,1488,1512,se ne poteva formare uno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",11691,"1,965-10-24",21,alternativa, | |
S126,,"– questo suo inganno, come vedrete –",3716,3752,,cosa,N,,FALSE,TRUE,3695,3715,questo suo programma,FALSE,FALSE,,,"1,965",11691,"1,965-10-24",36,dubbio, | |
S126,,"Insomma, preparai certi corpuscoli che a osservarli attentamente era chiaro che non erano affatto d’idrogeno né d’altro elemento nominabile, ma per uno che passasse in fretta come Pfwfp a strapparli e ficcarseli in tasca con le sue mosse furtive, potevano sembrare idrogeno genuino e nuovo di zecca.",5373,5672,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,4946,5372,"Per prima cosa, mi misi a fabbricare atomi falsi: mentre lui era intento alle sue proditorie incursioni, io in un mio ripostiglio segreto pestavo e dosavo e agglutinavo tutto il materiale che avevo disponibile. In verità questo materiale era ben poco: radiazioni fotoelettriche, limatura di campi magnetici, qualche neutrino perduto per via; ma a furia d’appallottolare e umettare di saliva riuscivo a far stare tutto insieme.",FALSE,FALSE,,,"1,965",11691,"1,965-10-24",299,dubbio, | |
S126,,sacche,5890,5896,,come,D,,FALSE,FALSE,5795,5889,Lo spazio è curvo dappertutto ma ci sono punti in cui è più curvo che altrove: delle specie di,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",11691,"1,965-10-24",6,dubbio, | |
S126,,o strozzature,5897,5910,,come,D,o,FALSE,FALSE,5795,5889,Lo spazio è curvo dappertutto ma ci sono punti in cui è più curvo che altrove: delle specie di,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",11691,"1,965-10-24",13,dubbio, | |
S126,,o nicchie,5911,5920,,come,D,o,FALSE,FALSE,5795,5889,Lo spazio è curvo dappertutto ma ci sono punti in cui è più curvo che altrove: delle specie di,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",11691,"1,965-10-24",9,dubbio, | |
S126,,"ossia, non c’era più alto né basso ma solo spazio che si dilatava e la galassia in mezzo che si dilatava pure lei, e io appeso lì che facevo smorfie in direzione di Pfwfp distante già migliaia d’anni-luce.",7886,8091,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,7771,7885,"Ma ormai non ero più io che facevo volare la galassia, era la galassia che faceva volare me, appeso alla sua coda;",FALSE,FALSE,,,"1,965",11691,"1,965-10-24",205,dubbio, | |
S126,,"Ma ormai non ero più io che facevo volare la galassia, era la galassia che faceva volare me, appeso alla sua coda;",7771,7885,,cosa,N,ma ormai,FALSE,FALSE,7734,7770,e io la tenevo per la coda correndo.,FALSE,FALSE,,,"1,965",11691,"1,965-10-24",114,dubbio, | |
S126,,"Invece, niente.",8313,8328,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,8092,8312,"Pfwfp, alla mia prima mossa, s’era affrettato a cacciar fuori tutto il suo bottino, e a lanciarlo accompagnandolo con il movimento bilanciato di chi s’aspetta di veder aprirsi in cielo le spire d’una sterminata galassia.",FALSE,FALSE,,,"1,965",11691,"1,965-10-24",15,dubbio, | |
S126,,cioè creandoci lo spazio davanti a noi man mano che avanziamo.,10226,10288,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,10187,10225,"col sistema che si usa in questi casi,",FALSE,FALSE,,,"1,965",11691,"1,965-10-24",62,dubbio, | |
S127,,si sarebbe detto che in questo suo girare la Terra non avesse altro scopo che raccogliere tutta la polvere e la spazzatura librate nello spazio.,383,527,,senso,D,<condizionale> si sarebbe detto,FALSE,FALSE,341,382,Di roba certo ne veniva giù una quantità:,FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",144,dubbio, | |
S127,,svolazzando come un uccello,1442,1469,,,,,FALSE,FALSE,1379,1440,vedevamo un oggetto avvicinarsi dalle profondità dello spazio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",27,alternativa, | |
S127,,– poi magari era una calza –,1470,1498,,cosa,D,poi magari,FALSE,TRUE,1442,1469,svolazzando come un uccello,FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",28,dubbio, | |
S127,,o navigando con un lieve beccheggio,1499,1534,,,,o,FALSE,FALSE,1379,1440,vedevamo un oggetto avvicinarsi dalle profondità dello spazio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",35,alternativa, | |
S127,,"forse per sempre,",1686,1703,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,1674,1685,"si perdeva,",FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",17,dubbio, | |
S127,,o meglio si andarono allargando in crateri dilaganti,3317,3369,,cosa,R,o meglio,FALSE,FALSE,3289,3315,poi le crepe si riempirono,FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",52,dubbio, | |
S127,,irregolarità,4431,4443,,,,,FALSE,FALSE,4412,4430,una forma priva di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",12,alternativa, | |
S127,,sporgenze,4445,4454,,,,,FALSE,FALSE,4412,4430,una forma priva di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",9,alternativa, | |
S127,,o scorie,4455,4463,,,,,FALSE,FALSE,4412,4430,una forma priva di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",8,alternativa, | |
S127,,"Descrivendo l’alacrità della mia prima moglie non vorrei avervi dato l’idea che nella sua sollecitudine entrasse una componente di nervosismo, d’ansia, quasi d’allarme.",5105,5273,,senso,N,<condizionale> non vorrei,FALSE,FALSE,3753,4070,"L’abilità e la tenacia che Xha aveva dimostrato nel cercar di togliere ogni granello che venisse a turbare la levigata armonia del nostro mondo, ora erano applicate a fare del tritume meteorico la base di questo stesso ordine armonioso, accumulandolo in strati regolari, nascondendolo sotto una superficie lucidabile.",FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",168,dubbio, | |
S127,,"Questa naturalmente è una mia interpretazione delle sue idee: Xha era una donna pratica, che non si perdeva in enunciazioni generali ma solo cercava di far bene quel che le pareva bene fare, e lo faceva volentieri.",5814,6028,,senso,R,,FALSE,FALSE,5274,5813,"No, Xha era sicura che queste piogge meteoriche fossero un fenomeno accidentale e provvisorio d’un universo ancora in fase d’assestamento. Non aveva dubbi sul fatto che il nostro pianeta e gli altri corpi celesti e tutto quel che c’era dentro e fuori di loro dovessero seguire una geometria di rette e curve e superfici esatta e regolare; secondo lei, tutto ciò che non entrava in questo disegno era un residuo irrilevante, e il cercare subito di spazzarlo via o seppellirlo era il suo modo di minimizzarlo, di negarne perfino l’esistenza.",FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",214,dubbio, | |
S127,,"Invece, adesso, a spingermi nelle mie ispezioni giornaliere la curiosità diventava la spinta più forte, e partivo ogni mattina quasi con allegria, fischiando.",8034,8192,,senso,N,invece,FALSE,FALSE,7171,8033,"Andando, avvistavo qua e là mucchi di rottami e cianfrusaglie; man mano che la luce cresceva, m’accorgevo dello spolverio opaco che velava il luccicante pavimento del pianeta. A colpi di scopa cacciavo tutto quel che potevo in una pattumiera o in un sacco che mi portavo dietro, ma prima mi fermavo a osservare gli oggetti estranei che la notte ci aveva portato: un bucranio, un cactus, una ruota di carro, una pepita d’oro, un proiettore da cinerama. Li soppesavo e rigiravo tra le mani, mi succhiavo un dito punto dal cactus, e mi divertivo a immaginare che tra questi oggetti così incongrui corresse un legame misterioso, che io avrei dovuto indovinare. Fantasticherie cui potevo abbandonarmi quand’ero solo: perché con Xha la passione di sbarazzare, di cancellare, di buttar via era tanto divorante che non ci fermavamo mai a guardare cosa stavamo spazzando.",FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",158,dubbio, | |
S127,,o meglio disse la parte di me stesso che continuava a ragionare come aveva sempre ragionato.,9916,10008,,cosa,R,o meglio,FALSE,FALSE,9863,9915,"– Forse, se lei mi potesse dare una mano... – dissi,",FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",92,dubbio, | |
S127,,"Insomma, mi sorpresi a pensare che con lei – una volta che ci avessi fatto l’abitudine – avrei finito per trovarmi a mio agio",12542,12667,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,11249,12540,"Ogni giorno andavo a visitare la ragazza Wha in mezzo alla valanga di nuovi oggetti che straripava ormai per tutto l’emisfero. Non capivo come facesse, Wha, a vivere in quella confusione, a lasciare ammucchiare una cosa sull’altra, le liane sopra i baobab, le cattedrali romaniche sopra le cripte, i montacarichi sopra i giacimenti carboniferi, e poi ancora altra roba che ci si posava sopra, scimpanzé appesi alle liane, torpedoni del sight-seeing-tour parcheggiati sul piazzale delle cattedrali romaniche, esalazioni di grisou nelle gallerie delle miniere. Mi ci arrabbiavo ogni volta; benedetta ragazza, aveva una mentalità proprio opposta alla mia. Però, in certi momenti, dovevo ammettere che mi piaceva vederla muoversi lì in mezzo, con quei suoi gesti sbadati, come se tutto quel che faceva le venisse fatto per caso; e la sorpresa era, ogni volta, vedere che le riusciva inaspettatamente bene. Wha buttava a bollire nella stessa pentola le prime cose che le capitavano sottomano, come potrebbero essere dei fagioli e delle cotiche di maiale: chi lo avrebbe detto? le veniva un’ottima minestra; ammucchiava dei pezzi di monumenti egizi uno sull’altro come fossero stoviglie da lavare, – una testa di donna, due ali d’ibis, un corpo di leone, – e ne saltava fuori una bellissima sfinge",FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",125,dubbio, | |
S127,,Sbagliavo,13892,13901,,cosa,N,,FALSE,FALSE,13837,13890,ero sicuro che quello stato di cose non poteva durare,FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",9,dubbio, | |
S127,,di felspato,16123,16134,,,,,FALSE,FALSE,16116,16122,pareti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",11,alternativa, | |
S127,,o quarzo,16135,16143,,,,o,FALSE,FALSE,16116,16122,pareti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",8,alternativa, | |
S127,,o mica,16144,16150,,,,o,FALSE,FALSE,16116,16122,pareti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",6,alternativa, | |
S127,,o ardesia,16151,16160,,,,o,FALSE,FALSE,16116,16122,pareti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",17758,"1,965-10-31",9,alternativa, | |
S127,,"forse solo dei saturnii di Nevio per riempire l’intervallo fra due frammenti di poema,",16973,17059,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,16900,16972,"sempre ho l’impressione che ancora qualcosa manchi che sta per arrivare,",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",17758,"1,965-10-31",86,dubbio, | |
S127,,"o la formula che regola le trasformazioni dell’acido desossiribonucleico nei cromosomi,",17060,17147,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,16900,16972,"sempre ho l’impressione che ancora qualcosa manchi che sta per arrivare,",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",17758,"1,965-10-31",87,dubbio, | |
S127,,"Wha forse ancora rannicchiata per gioco in un nascondiglio del gremito magazzino degli oggetti trovati, e ormai introvabile",17372,17495,,cosa,D,"forse, ormai",FALSE,FALSE,17270,17290,le ho perse entrambe,FALSE,FALSE,,,"1,965",17758,"1,965-10-31",123,dubbio, | |
S127,,magari in un pensiero ad attraversarmi la mente,17549,17596,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,17498,17548,"ancora sto aspettando che tornino, che ricompaiano",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",17758,"1,965-10-31",47,dubbio, | |
S127,,in uno sguardo,17598,17612,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17498,17548,"ancora sto aspettando che tornino, che ricompaiano",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",17758,"1,965-10-31",14,dubbio, | |
S127,,a occhi chiusi,17613,17627,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17598,17612,in uno sguardo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",17758,"1,965-10-31",14,dubbio, | |
S127,,o a occhi aperti,17628,17644,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17598,17612,in uno sguardo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",17758,"1,965-10-31",16,dubbio, | |
S128,,"sbattersi giù magari dal ventesimo piano d’un grattacielo,",283,342,,senso,D,,FALSE,FALSE,265,282,Per voi cadere è,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",59,dubbio, | |
S128,,o da un aeroplano che si guasta in volo,343,382,,senso,D,o,FALSE,FALSE,265,282,Per voi cadere è,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",39,dubbio, | |
S128,,precipitosa,1046,1057,,cosa,D,,FALSE,FALSE,972,1045,"Non essendoci punti di riferimento, non avevo idea se la mia caduta fosse",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",11,dubbio, | |
S128,,o lenta,1058,1065,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,972,1045,"Non essendoci punti di riferimento, non avevo idea se la mia caduta fosse",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",7,dubbio, | |
S128,,"Ripensandoci, non c’erano prove nemmeno che stessi veramente cadendo:",1067,1136,,cosa,N,,FALSE,FALSE,506,1066,"Io vi parlo invece di quando non c’era sotto nessuna terra né nient’altro di solido, neppure un corpo celeste in lontananza capace d’attirarti nella sua orbita. Si cadeva così, indefinitamente, per un tempo indefinito. andavo giù nel vuoto fino all’estremo limite in fondo al quale è pensabile che si possa andar giù, e una volta lì vedevo che quell’estremo limite doveva essere molto ma molto più sotto, lontanissimo, e continuavo a cadere per raggiungerlo. Non essendoci punti di riferimento, non avevo idea se la mia caduta fosse precipitosa o lenta.",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",69,dubbio, | |
S128,,"magari ero sempre rimasto immobile nello stesso posto,",1137,1191,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,1081,1135,non c’erano prove nemmeno che stessi veramente cadendo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",54,dubbio, | |
S128,,o mi muovevo in senso ascendente;,1192,1225,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1081,1136,non c’erano prove nemmeno che stessi veramente cadendo:,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",33,dubbio, | |
S128,,a limarsi e lucidarsi le unghie,1813,1844,,,,,FALSE,FALSE,1775,1812,ursula H’x cadendo era sempre intenta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",31,alternativa, | |
S128,,o a passarsi il pettine nei capelli lunghi e lisci,1845,1895,,,,o,FALSE,FALSE,1775,1812,ursula H’x cadendo era sempre intenta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",50,alternativa, | |
S128,,"Insomma pareva alludesse a una intesa con lei, a un appuntamento per più tardi, in una qualche località là sotto dove si sarebbero incontrati.",2253,2398,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,2043,2252,"una volta lo sorpresi – credeva che io non vedessi – mentre faceva dei segni a ursula H’x: prima sbatteva i due indici tesi uno contro l’altro, poi faceva un gesto rotatorio con una mano, poi indicava in giù.",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",145,dubbio, | |
S128,,"anzi facesse con le labbra un lieve strombettio,",2740,2788,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,2701,2739,"con tutto che lei non gli desse retta,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",48,dubbio, | |
S128,,se un suo gesto era rivolto a qualcuno piuttosto che a qualcunaltro,2978,3045,,senso,D,se,TRUE,FALSE,2853,2977,ursula H’x cadeva rivoltolandosi su se stessa con movimenti pigri come se si crogiolasse nel suo letto ed era difficile dire,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",67,dubbio, | |
S128,,o se stava giocherellando per conto suo come d’abitudine.,3046,3103,,senso,D,o se,TRUE,FALSE,2853,2977,ursula H’x cadeva rivoltolandosi su se stessa con movimenti pigri come se si crogiolasse nel suo letto ed era difficile dire,TRUE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",57,dubbio, | |
S128,,anzi: a tenermi in una continua eccitazione.,3555,3599,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,3537,3554,"qualche speranza,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",44,dubbio, | |
S128,,"anzi, avvolgeva e quasi direi risucchiava quanto di me con più tensione era andato fin lì soffrendo d’essere solo e separato e asciutto.",4830,4968,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,4729,4829,"occupata da una mescolanza di lei e di me dove quanto di lei era morbido e segreto veniva penetrato,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",138,dubbio, | |
S128,,– di me e di lei –,5651,5669,,cosa,R,,FALSE,TRUE,5635,5641,nostro,FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",18,dubbio, | |
S128,,"ma forse – e qui la mia gelosia raggiungeva il delirio – questi loro gridi – di lei e di lui – potevano anche non essere così diversi e dissonanti, potevano raggiungere essi pure un unisono, sommarsi in un unico grido addirittura di piacere, distinguendosi dal grido dirotto e disperato che sarebbe sgorgato dalle mie labbra.",5958,6284,,senso,D,ma forse,FALSE,TRUE,5777,5957,"da esso si staccava lancinante il grido di lei violata – così nella mia astiosa parzialità immaginavo – alle spalle, e nello stesso tempo il grido di volgare trionfo del tenente,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",326,dubbio, | |
S128,,attuale,6465,6472,,,,,FALSE,FALSE,6450,6464,un cambiamento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",7,alternativa, | |
S128,,o futuro,6473,6481,,,,o,FALSE,FALSE,6450,6464,un cambiamento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",8,alternativa, | |
S128,,sulla destra,6615,6627,,,,,FALSE,FALSE,6602,6614,molto in là,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",12,alternativa, | |
S128,,o sulla sinistra,6628,6644,,,,o,FALSE,FALSE,6602,6614,molto in là,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",16,alternativa, | |
S128,,verso l'alto,6850,6862,,,,,FALSE,FALSE,6808,6848,già tutto era dileguato com’era apparso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",12,alternativa, | |
S128,,o di lato,6863,6872,,,,o,FALSE,FALSE,6808,6848,già tutto era dileguato com’era apparso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",9,alternativa, | |
S128,,(oppure che un universo passasse al largo rispetto a noi),8580,8637,,cosa,D,oppure,TRUE,FALSE,8514,8579,"Che ogni tanto noi passassimo al largo d’un universo, era provato",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",57,dubbio, | |
S128,,tanti universi seminati per lo spazio,8665,8702,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8639,8664,ma non si capiva se erano,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",37,dubbio, | |
S128,,"o se era sempre lo stesso universo che continuavamo a incrociare ruotando in una misteriosa traiettoria,",8703,8807,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,8639,8664,ma non si capiva se erano,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",104,dubbio, | |
S128,,o se invece non c’era nessun universo,8808,8845,,cosa,D,o se invece,FALSE,FALSE,8639,8664,ma non si capiva se erano,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",37,dubbio, | |
S128,,il miraggio d’un universo che forse era esistito una volta,8883,8941,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8848,8878,quello che credevamo di vedere,FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",58,dubbio, | |
S128,,"Ma poteva anche darsi che gli universi fossero sempre stati lì, fitti intorno a noi, e non si sognassero di muoversi, e noi neppure ci muovevamo, e tutto era fermo per sempre, senza tempo, in un buio punteggiato solo da rapidi scintillii quando qualcosa o qualcuno riusciva per un momento a spiccicarsi da quella torpida assenza di tempo e accennare la parvenza d’un movimento.",9037,9415,,cosa,D,ma,FALSE,FALSE,8411,9036,"Non dico che mentisse: affermazioni del genere, per quel che so, potevano essere tanto vere che false. Che ogni tanto noi passassimo al largo d’un universo, era provato (oppure che un universo passasse al largo rispetto a noi), ma non si capiva se erano tanti universi seminati per lo spazio o se era sempre lo stesso universo che continuavamo a incrociare ruotando in una misteriosa traiettoria, o se invece non c’era nessun universo e quello che credevamo di vedere era il miraggio d’un universo che forse era esistito una volta e la cui immagine continuava a rimbalzare sulle pareti dello spazio come il rimbombo d’un’eco.",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",378,dubbio, | |
S128,,"Insomma, nessuno ne sapeva niente.",9594,9628,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,9416,9593,"tutte ipotesi ugualmente degne d’esser prese in considerazione, e di cui m’interessava solo quel tanto che riguardava la nostra caduta e il riuscire o meno a toccare ursula H’x.",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",34,dubbio, | |
S128,,"anzi come ballasse al suono di una stessa musica udibile solo da loro due, che lui faceva addirittura finta di fischiettare, e mettendoci, solo lui, una specie di sottinteso, d’allusione a un gioco tra vecchi compagni di baldorie.",10268,10498,,senso,R,anzi,FALSE,FALSE,10226,10267,"come seguisse la stessa pista invisibile,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",230,dubbio, | |
S128,,(in questo caso era la nostalgia d’una medesimezza perduta che nutriva il mio ansioso desiderio d’incontrarla),12016,12126,,senso,R,,TRUE,FALSE,11872,12015,"Così io potevo anche supporre che se mai due parallele erano partite dallo stesso punto, queste fossero le linee che seguivamo io e ursula H’x",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",110,dubbio, | |
S128,,"e forse un approdo di lei tra le braccia gallonate del tenente Fenimore,",12240,12312,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,12186,12239,poteva implicare un nostro allontanamento progressivo,FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",72,dubbio, | |
S128,,"Forse era questo il segreto: immedesimarsi tanto nel proprio stato di caduta da riuscire a capire che la linea seguita cadendo non era quella che sembrava ma un’altra,",12441,12608,,senso,R,forse,FALSE,FALSE,12336,12440,"non sapevo uscire dal presente se non per immaginarmi un presente diverso, e tutto il resto non contava.",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",167,dubbio, | |
S128,,ossia riuscire a cambiare quella linea nell’unico modo in cui poteva essere cambiata,12609,12693,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,12470,12608,"immedesimarsi tanto nel proprio stato di caduta da riuscire a capire che la linea seguita cadendo non era quella che sembrava ma un’altra,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",84,dubbio, | |
S128,,cioè facendola diventare quale era veramente sempre stata.,12694,12753,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,12609,12693,ossia riuscire a cambiare quella linea nell’unico modo in cui poteva essere cambiata,FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",59,dubbio, | |
S128,,una curvatura,13419,13432,,come,R,,FALSE,FALSE,13397,13418,la materia vi provoca,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",13,dubbio, | |
S128,,o tensione,13433,13443,,come,R,o,FALSE,FALSE,13397,13418,la materia vi provoca,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",10,dubbio, | |
S128,,tendersi,13491,13499,,come,R,,FALSE,FALSE,13397,13490,la materia vi provoca una curvatura o tensione che obbliga tutte le linee in esso contenute a,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",8,dubbio, | |
S128,,curvarsi,13500,13510,,come,R,o,FALSE,FALSE,13397,13490,la materia vi provoca una curvatura o tensione che obbliga tutte le linee in esso contenute a,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",10,dubbio, | |
S128,,"cioè deformandosi di quanto la limpida armonia del vuoto generale è deformata dall’ingombro della materia,",13617,13725,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,13519,13616,la linea che ognuno di noi seguiva era una retta nel solo modo in cui una retta può essere retta,FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",108,dubbio, | |
S128,,ossia attorcigliandosi tutto in giro a questo,13726,13771,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,13617,13725,"cioè deformandosi di quanto la limpida armonia del vuoto generale è deformata dall’ingombro della materia,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",45,dubbio, | |
S128,,gnocco,13772,13778,,come,R,,FALSE,FALSE,13765,13771,questo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",6,dubbio, | |
S128,,o porro,13779,13786,,come,R,o,FALSE,FALSE,13765,13771,questo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",7,dubbio, | |
S128,,o escrescenza,13787,13800,,come,R,o,FALSE,FALSE,13765,13771,questo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",13,dubbio, | |
S128,,"L’universo andava dunque considerato non un rigonfiamento grossolano piantato lì come una rapa,",14248,14344,,senso,N,,FALSE,FALSE,13843,14247,"Il mio punto di riferimento era sempre ursula e difatti un certo suo andare come volteggiando poteva rendere più familiare l’idea che la nostra caduta fosse un avvitarci e disavvitarci in una specie di spirale che un po’ si stringeva e un po’ s’allargava. Però queste sbandate ursula le prendeva – a guardar bene – ora in un senso ora in un altro, quindi il disegno che tracciavamo era più complicato.",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",96,dubbio, | |
S128,,ma come una figura spigolosa e puntuta,14345,14383,,senso,R,ma come,FALSE,FALSE,14285,14344,"non un rigonfiamento grossolano piantato lì come una rapa,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",38,dubbio, | |
S128,,rientranza,14398,14408,,come,R,,FALSE,FALSE,14393,14397,ogni,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",10,dubbio, | |
S128,,o saliente,14409,14419,,come,R,o,FALSE,FALSE,14393,14397,ogni,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",10,dubbio, | |
S128,,o sfaccettatura,14420,14435,,come,R,o,FALSE,FALSE,14393,14397,ogni,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",15776,"1,965-11-14",15,dubbio, | |
S128,,"in realtà lo spazio in cui ci muovevamo era tutto merlato e traforato, con guglie e pinnacoli che si irradiavano da ogni parte, con cupole e balaustre e peristili, con bifore e trifore e rosoni, e noi mentre ci sembrava di piombar giù dritto in realtà scorrevamo sul bordo di modanature e fregi invisibili, come formiche che per attraversare una città seguono percorsi tracciati non sul selciato delle vie ma lungo le pareti e i soffitti e le cornici e i lampadari.",14697,15166,,cosa,N,in realtà,FALSE,FALSE,14527,14696,"Questa era però ancora un’immagine schematica, come se avessimo a che fare con un solido dalle pareti lisce, una compenetrazione di poliedri, un aggregato di cristalli;",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",469,dubbio, | |
S128,,"Ora dire città equivale ad avere ancora in testa figure in qualche modo regolari, con angoli retti e proporzioni simmetriche,",15167,15293,,senso,R,,FALSE,FALSE,15046,15052,città,FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",126,dubbio, | |
S128,,"mentre invece dovremmo tener sempre presente come lo spazio si frastaglia intorno a ogni albero di ciliegio e a ogni foglia d’ogni ramo che si muove al vento, e a ogni seghettatura del margine d’ogni foglia, e pure si modella su ogni nervatura di foglia, e sulla rete delle venature all’interno della foglia e sulle trafitture di cui in ogni momento le frecce della luce le crivellano, tutto stampato in negativo nella pasta del vuoto,",15294,15729,,senso,R,mentre invece,FALSE,FALSE,15167,15293,"Ora dire città equivale ad avere ancora in testa figure in qualche modo regolari, con angoli retti e proporzioni simmetriche,",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",435,dubbio, | |
S128,,il brufolo che cresce sul naso d’un califfo,15906,15949,,,,,FALSE,FALSE,16008,16074,cambiano la forma generale dello spazio in tutte le sue dimensioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",43,alternativa, | |
S128,,o la bolla di sapone che si posa sul seno d’una lavandaia,15950,16007,,,,o,FALSE,FALSE,16008,16074,cambiano la forma generale dello spazio in tutte le sue dimensioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",57,alternativa, | |
S128,,– o il dorso d’un’istrice? –,17581,17609,,cosa,D,o,FALSE,TRUE,17560,17580,le spine d’un cactus,FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",28,dubbio, | |
S128,,adattare alle nostre dimensioni,19885,19916,,,,,FALSE,FALSE,19842,19884,una tana sotterranea che si può a piacere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",31,alternativa, | |
S128,,o rendere più raccolta e quasi invisibile,19917,19959,,,,o,FALSE,FALSE,19842,19884,una tana sotterranea che si può a piacere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",42,alternativa, | |
S128,,oppure disporre più in senso orizzontale per starci bene coricati,19960,20026,,,,oppure,FALSE,FALSE,19842,19884,una tana sotterranea che si può a piacere,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",15776,"1,965-11-14",66,alternativa, | |
S128,,anziché successioni di lettere e di parole,20064,20107,,senso,N,anziché,FALSE,FALSE,20108,20408,"possono benissimo essere srotolate nel loro filo nero e tese in linee rette continue parallele che non significano altro che se stesse nel loro continuo scorrere senza incontrarsi mai così come non ci incontriamo mai nella nostra continua caduta io, ursula H’x, il tenente Fenimore, tutti gli altri.",FALSE,FALSE,,,"1,965",15776,"1,965-11-14",43,dubbio, | |
S129,,"ossia, uno poteva anche prevederlo, ma così, un po’ a naso, tirando a indovinare.",651,732,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,601,631,"dapprincipio non lo si sapeva,",FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",81,dubbio, | |
S129,,che sarebbero,2069,2082,,,,,FALSE,FALSE,2099,2107,avvenuti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",16962,"1,965-11-15",13,alternativa, | |
S129,,o non sarebbero,2083,2098,,,,o,FALSE,FALSE,2099,2107,avvenuti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",16962,"1,965-11-15",15,alternativa, | |
S129,,"Ossia: dato che allora non esistevano alfabeti o altre serie di segni convenzionali, prima scommettevamo su come sarebbe potuta essere una serie di segni e poi accoppiavamo questi possibili segni a dei possibili avvenimenti, in modo da designare con sufficiente precisione faccende di cui non sapevamo un bel niente.",2424,2740,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,2216,2423,"Ma siccome non c’era nemmeno modo d’immaginarsi come un avvenimento avrebbe potuto essere, lo designavamo in modo convenzionale: avvenimento A, avvenimento B, avvenimento C, eccetera, tanto per distinguerli.",FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",316,dubbio, | |
S129,,o almeno così pareva a noi.,4169,4196,,cosa,D,o almeno,FALSE,FALSE,4115,4168,"fatti degni d’esser raccontati non ne erano successi,",FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",27,dubbio, | |
S129,,anzi: fare ipotesi sulla possibilità di fare ipotesi.,4229,4282,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,4209,4228,"fare delle ipotesi,",FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",53,dubbio, | |
S129,,"o almeno bisognava stare attenti per coglierla, quella differenza.",4807,4873,,senso,R,o almeno,FALSE,FALSE,4767,4806,"non c’era la differenza che c’è adesso,",FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",66,dubbio, | |
S129,,"o nove,",8906,8913,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8901,8905,otto,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",16962,"1,965-11-15",7,dubbio, | |
S129,,"che dico? di sei o sette centinaia di milioni d’anni,",8914,8967,,cosa,N,che dico?,FALSE,FALSE,8901,8913,"otto o nove,",FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",53,dubbio, | |
S129,,"forse la corsa verso il futuro, quella corsa che io per primo avevo previsto e auspicato, non tendeva ad altro attraverso il tempo e lo spazio che a uno sbriciolarsi in alternative come queste, fino a dissolversi in una geometria d’invisibili triangoli e rimbalzi come il percorso del pallone tra le linee bianche del campo quali io cercavo d’immaginarmi tracciate in fondo al vortice luminoso del sistema planetario, decifrando i numeri segnati sul petto e la schiena di giocatori notturni irriconoscibili in lontananza.",11765,12286,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,11373,11762,"La volta che mi venne da lasciar cadere quasi distrattamente la domanda: – Arsenal-Real Madrid, in semifinale, Arsenal gioca in casa, chi vince? – in un attimo compresi che con questo che pareva un casuale accozzo di parole avevo toccato una riserva infinita di nuove combinazioni tra i segni di cui la realtà compatta e opaca e uniforme si sarebbe servita per travestire la sua monotonia,",FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",521,dubbio, | |
S129,,"– magra soddisfazione, stavolta –",12583,12616,,come,R,,FALSE,TRUE,12569,12582,soddisfazione,FALSE,FALSE,,,"1,965",16962,"1,965-11-15",33,dubbio, | |
S130,,"Tutti tranne me, – precisò Qfwfq, – perché anch’io, per un certo periodo, sono stato dinosauro:",394,489,,cosa,N,,FALSE,FALSE,348,391,Alla fine di quell’epoca erano tutti morti.,FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",95,dubbio, | |
S130,,una cresta,1392,1402,,,,,FALSE,FALSE,1480,1529,ricordava lo splendore antico dell’essere vivente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",32538,"1,965-11-15",10,alternativa, | |
S130,,"o un corno,",1404,1415,,,,o,FALSE,FALSE,1480,1529,ricordava lo splendore antico dell’essere vivente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",32538,"1,965-11-15",11,alternativa, | |
S130,,"o una piastra di corazza,",1416,1441,,,,o,FALSE,FALSE,1480,1529,ricordava lo splendore antico dell’essere vivente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",32538,"1,965-11-15",25,alternativa, | |
S130,,o un brandello di pelle tutta scaglie,1442,1479,,,,o,FALSE,FALSE,1480,1529,ricordava lo splendore antico dell’essere vivente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",32538,"1,965-11-15",37,alternativa, | |
S130,,"La giovane si voltò, disse: – Neh che è fresca? –",3519,3568,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3238,3518,"già presentivo il suo grido disperato appena m’avrebbe visto, la sua fuga affannosa. Ecco che avrebbe dato l’allarme, sarebbero venuti in forze i Nuovi a darmi la caccia... Sull’istante, mi ero già pentito del mio gesto; se volevo salvarmi dovevo subito sbranarla: ricominciare...",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",49,dubbio, | |
S130,,pioggia,3720,3727,,,,,FALSE,FALSE,3700,3719,se avevo incontrato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",32538,"1,965-11-15",7,alternativa, | |
S130,,o bel tempo,3728,3739,,,,o,FALSE,FALSE,3700,3719,se avevo incontrato,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",32538,"1,965-11-15",11,alternativa, | |
S130,,"Per fortuna seppi fermarmi in tempo. Quei pescatori non avevano nulla contro di me: vedendomi robusto, volevano domandarmi se potevo fermarmi da loro, e lavorare nel trasporto del legname",5041,5131,,cosa,N,,FALSE,FALSE,5042,5132,"«Ora ci siamo, – pensai, – non mi resta che vendere cara la pelle», e mi preparai al balzo",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",90,dubbio, | |
S130,,Pantoteri,5804,5813,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5753,5802,"Questi Nuovi, non so come diavolo li chiamate voi",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",9,dubbio, | |
S130,,o cos’altro,5814,5825,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5753,5802,"Questi Nuovi, non so come diavolo li chiamate voi",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",11,dubbio, | |
S130,,"Ossia, era lei a raccontarmi tante cose della sua vita; io per timore di tradirmi, di metterla in sospetto sulla mia identità, mi tenevo sempre sulle generali.",8454,8613,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,8432,8453,Ma parlavamo a lungo.,FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",159,dubbio, | |
S130,,"Insomma, persi una buona occasione.",9228,9263,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,8920,9227,"Da quel sogno avrei dovuto capire tante cose e soprattutto una: che Fior di Felce non desiderava altro che d’essere aggredita. Era il momento, per me, d’abbracciarla. Ma il Dinosauro che loro immaginavano era troppo diverso dal Dinosauro che io ero, e questo pensiero mi rendeva ancora più diverso e timido.",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",35,dubbio, | |
S130,,a me,13016,13020,,cosa,D,,FALSE,FALSE,12812,13015,"solo più tardi capii che l’apostrofe «Dinosauro» era un loro modo di dire, per incoraggiare i contendenti in una gara, come un: «Dài che sei il più forte!», e non era nemmeno chiaro se l’avessero gridato",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",4,dubbio, | |
S130,,o a Zahn,13021,13029,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12812,13015,"solo più tardi capii che l’apostrofe «Dinosauro» era un loro modo di dire, per incoraggiare i contendenti in una gara, come un: «Dài che sei il più forte!», e non era nemmeno chiaro se l’avessero gridato",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",8,dubbio, | |
S130,,"Insomma, pareva venir fuori quasi un’ammirazione postuma per questi Dinosauri di cui nessuno sapeva niente di preciso.",13702,13820,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,13157,13701,"Devo dire che anche i loro discorsi abituali sui Dinosauri erano un po’ cambiati, come succede quando ci si stanca di giudicare le cose sempre alla stessa maniera e la moda comincia a girare in un altro verso. Adesso, se volevano criticare qualcosa nel villaggio, avevano preso l’abitudine di dire che tra Dinosauri certe cose non sarebbero successe, che i Dinosauri in tante cose potevano dare l’esempio, che sul comportamento dei Dinosauri in questa o quella situazione (per esempio nella vita privata) non c’era niente da ridire, e così via.",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",118,dubbio, | |
S130,,Invece la rivelazione mi commosse tanto che mi gettai ai suoi piedi con le lagrime agli occhi,15992,16085,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,15853,15991,"mi sarebbe bastato insistere in quell’atteggiamento ancora per un poco, ostentare un altero distacco, e l’avrei completamente conquistata.",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",93,dubbio, | |
S130,,"I Nuovi volevano insomma nello stesso tempo difendersi, fuggire, sterminare il nemico, essere vinti;",17744,17844,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,17375,17743,"Anche l’animo dei Nuovi era diviso tra sentimenti diversi. Da un lato il panico, dall’altro il desiderio di trionfare sul vecchio nemico, dall’altro ancora l’idea che se i Dinosauri erano sopravvissuti e ora avanzavano alla riscossa era segno che nessuno poteva fermarli, e che una loro vittoria, sia pur spietata, non era escluso potesse costituire un bene per tutti.",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",100,dubbio, | |
S130,,"Insomma, non volevo saperne né degli uni né degli altri;",19235,19291,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,18358,19234,"La voce del sangue mi imponeva di disertare e riunirmi ai miei fratelli; la lealtà verso i Nuovi che mi avevano accolto e ospitato e dato fiducia voleva invece che mi considerassi dalla loro parte; in più sapevo bene che né i Dinosauri né i Nuovi meritavano che si muovesse un dito per loro. Se i Dinosauri cercavano di ristabilire il loro dominio con invasioni e stragi, era segno che non avevano imparato niente dall’esperienza, che erano sopravvissuti solo per errore. E i Nuovi era chiaro che dando il comando a me avevano trovato la soluzione più comoda: lasciare tutte le responsabilità a uno straniero, che poteva essere tanto il loro salvatore quanto, in caso di sconfitta, un capro espiatorio da consegnare al nemico per rabbonirlo, quanto ancora un traditore che mettendoli in mano del nemico realizzasse il loro sogno inconfessabile d’essere dominati dai Dinosauri.",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",56,dubbio, | |
S130,,se ridere,20019,20028,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,19988,20018,Quando li riconobbi non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",9,dubbio, | |
S130,,o vergognarmi,20029,20042,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19988,20018,Quando li riconobbi non sapevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",13,dubbio, | |
S130,,"Una repulsione a identificarmi con le immagini del sogno, il rifiuto d’un sentimento che sembrava esser diventato di pietà, l’insofferenza all’idea diminuita che tutti loro si facevano della dignità dinosaura?",21890,22099,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,21858,21889,"Cosa mi prese, a quelle parole?",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",209,dubbio, | |
S130,,Se ne rendeva conto?,26770,26791,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,26731,26769,"era una mulatta, una mulatta dinosaura",FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",21,dubbio, | |
S130,,"No di certo, a giudicare da quant’era disinvolta",26792,26840,,cosa,N,No,FALSE,FALSE,26770,26791,Se ne rendeva conto?,FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",48,dubbio, | |
S130,,Forse non uno dei genitori,26842,26868,,cosa,N,Forse non,FALSE,FALSE,26918,26937,era stato dinosauro,FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",26,dubbio, | |
S130,,dei nonni,26877,26886,,cosa,D,,FALSE,FALSE,26873,26876,uno,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",9,dubbio, | |
S130,,o dei bisnonni,26887,26901,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,26873,26876,uno,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",14,dubbio, | |
S130,,o dei trisavoli,26902,26917,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,26873,26876,uno,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",15,dubbio, | |
S130,,ma uno,26870,26876,,cosa,R,ma,FALSE,FALSE,26918,26937,era stato dinosauro,FALSE,FALSE,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",6,dubbio, | |
S130,,"Forse volevo solo dare a Fior di Felce una prova di chi io veramente ero, smentire le idee sempre sbagliate che si era fatta di me.",28701,28832,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,28359,28700,"Presi per una zampa la Mulatta, portandola via di sotto al naso di Zahn, che dapprima la guardò allontanarsi senza capire, tant’era assorto nella sua contemplazione amorosa, poi fu preso da un soprassalto di gelosia. Troppo tardi: io e la Mulatta già ci eravamo tuffati nel fiume e nuotavamo verso l’altra riva, per nasconderci nei cespugli.",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",131,dubbio, | |
S130,,"E forse anche ero mosso da un vecchio rancore verso Zahn, volevo ostentatamente respingere la sua nuova profferta d’amicizia.",28833,28958,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,28359,28700,"Presi per una zampa la Mulatta, portandola via di sotto al naso di Zahn, che dapprima la guardò allontanarsi senza capire, tant’era assorto nella sua contemplazione amorosa, poi fu preso da un soprassalto di gelosia. Troppo tardi: io e la Mulatta già ci eravamo tuffati nel fiume e nuotavamo verso l’altra riva, per nasconderci nei cespugli.",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",125,dubbio, | |
S130,,"Oppure, più di tutto erano le forme familiari eppure insolite della Mulatta che mi davano la voglia di un rapporto naturale, diretto, senza pensieri segreti, senza ricordi.",28959,29131,,senso,D,oppure,FALSE,FALSE,28359,28700,"Presi per una zampa la Mulatta, portandola via di sotto al naso di Zahn, che dapprima la guardò allontanarsi senza capire, tant’era assorto nella sua contemplazione amorosa, poi fu preso da un soprassalto di gelosia. Troppo tardi: io e la Mulatta già ci eravamo tuffati nel fiume e nuotavamo verso l’altra riva, per nasconderci nei cespugli.",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",32538,"1,965-11-15",172,dubbio, | |
S130,,forse nessuno credeva più che fossero esistiti,29514,29560,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,29467,29512,Ormai dei Dinosauri non si parlava quasi più,,,,,"1,965",32538,"1,965-11-15",46,dubbio, | |
S131,,– almeno così mi sembrava –,1155,1182,,senso,N,almeno,FALSE,TRUE,1127,1154,esso contrastava nettamente,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",27,dubbio, | |
S131,,– anche se si era effettivamente verificato –,1496,1541,,cosa,R,anche se,FALSE,FALSE,1449,1495,un fatto determinato da casi tanto eccezionali,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",45,dubbio, | |
S131,,come lasciate che vi spieghi,2023,2051,,,,come,FALSE,FALSE,2001,2022,una formula difensiva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",28,alternativa, | |
S131,,oppure avrei voluto vedere voi al mio posto,2052,2095,,,,oppure,FALSE,FALSE,2001,2022,una formula difensiva,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",43,alternativa, | |
S131,,ossia a non sottolineare con una mia esplicita ammissione ciò a cui il ti ho visto si limitava ad alludere.,2304,2411,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,2282,2302,non fare passi falsi,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",107,dubbio, | |
S131,,"Insomma, prima di lasciarmi andare a una qualsiasi dichiarazione avrei dovuto sapere esattamente cosa dalla galassia avevano visto e cosa no",2412,2552,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,1937,2411,"Pensai di rispondere subito anch’io con un cartello, impiegando una formula difensiva come lasciate che vi spieghi oppure avrei voluto vedere voi al mio posto, ma questo non sarebbe bastato e il discorso da fare sarebbe stato troppo lungo per una scritta sintetica che risultasse leggibile a tanta distanza. E soprattutto dovevo stare attento a non fare passi falsi, ossia a non sottolineare con una mia esplicita ammissione ciò a cui il ti ho visto si limitava ad alludere.",FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",140,dubbio, | |
S131,,ma hai visto proprio tutto o appena un po’?,2618,2661,,,,"ma, ?",FALSE,FALSE,2596,2616,un cartello del tipo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",43,alternativa, | |
S131,,oppure vediamo se dici la verità: cosa facevo?,2662,2708,,,,"oppure, ?",FALSE,FALSE,2596,2616,un cartello del tipo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",46,alternativa, | |
S131,,anzi qualche milione d’anni in più,2953,2987,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,2928,2952,"duecento milioni d’anni,",FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",34,dubbio, | |
S131,,"Insomma, era un sistema lento, che m’avrebbe obbligato a ridiscutere, dopo più di quattrocento milioni d’anni da quand’erano successi, avvenimenti che avrei voluto far dimenticare nel più breve tempo possibile.",3256,3466,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,2899,3255,"Il tutto avrebbe preso altri duecento milioni d’anni, anzi qualche milione d’anni in più, perché le immagini andavano e venivano con la velocità della luce, le galassie continuavano ad allontanarsi tra loro e così anche quella costellazione adesso non era già più dove la vedevo io ma un po’ più in là, e l’immagine del mio cartello doveva correrle dietro.",FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",210,dubbio, | |
S131,,"Se quelli della galassia avevano creduto di mettermi in imbarazzo col loro ti ho visto, la mia calma li avrebbe sconcertati, e si sarebbero convinti che non era il caso di soffermarsi su quell’episodio",3710,3911,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,3607,3709,Perciò mi affrettai a esporre bene in vista un cartello su cui avevo scritto semplicemente: e con ciò?,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",201,dubbio, | |
S131,,"Se invece non avevano in mano molti elementi a mio carico, un’espressione indeterminata come e con ciò? sarebbe servita da cauto sondaggio sull’estensione da dare alla loro affermazione ti ho visto",3913,4110,,cosa,D,se invece,FALSE,FALSE,3607,3709,Perciò mi affrettai a esporre bene in vista un cartello su cui avevo scritto semplicemente: e con ciò?,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",197,dubbio, | |
S131,,"Anzi, bastava pensassi al numero d’anni che erano già passati dal ti ho visto per convincermi che quella cattiva impressione era ormai cancellata da tempo, e sostituita da una valutazione probabilmente positiva, e comunque più rispondente alla realtà.",5292,5543,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,4605,5291,"In fondo, l’opinione che potevano essersi fatta di me in quella singola occasione non mi doveva preoccupare eccessivamente. I fatti della mia vita, quelli che si erano susseguiti da quel giorno in poi per anni e secoli e millenni, parlavano – almeno in larga maggioranza – a mio favore; quindi non avevo che da lasciar parlare i fatti. Se da quel lontano corpo celeste avevano visto cosa facevo un giorno di duecento milioni d’anni fa, mi avrebbero visto anche l’indomani, e l’indopodomani, e il giorno dopo, e il giorno dopo ancora, e avrebbero modificato a poco a poco l’opinione negativa che di me potevano essersi formata giudicando affrettatamente sulla base d’un episodio isolato.",FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",251,dubbio, | |
S131,,"Anzi, dato che la gente è sempre disposta a dar credito alle congetture peggiori, ciò che di me poteva esser stato in effetti visto a cento milioni d’anni-luce di distanza, era in fondo una cosa da niente in confronto a tutto ciò che altrove ci si poteva immaginare fosse stato visto.",6680,6964,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,6507,6679,"Anche se nessuno poteva sapere con precisione a quale situazione specifica quel ti ho visto si riferiva, una tale indeterminatezza non avrebbe giocato affatto a mio favore.",FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",284,dubbio, | |
S131,,come ah sì? piacere,8198,8217,,,,come,FALSE,FALSE,8173,8196,a sdegnosa indifferenza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",19,alternativa, | |
S131,,oppure m’importa assai,8218,8240,,,,oppure,FALSE,FALSE,8173,8196,a sdegnosa indifferenza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",22,alternativa, | |
S131,,o anche a una strafottenza quasi provocatoria,8242,8287,,,,o anche,FALSE,FALSE,8113,8172,A ognuno dei ti ho visto rispondevo con cartelli improntati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",45,alternativa, | |
S131,,come tant pis,8289,8302,,,,come,FALSE,FALSE,8251,8287,una strafottenza quasi provocatoria,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",13,alternativa, | |
S131,,"oppure cucù, son io!",8304,8324,,,,oppure,FALSE,FALSE,8252,8287,una strafottenza quasi provocatoria,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",20,alternativa, | |
S131,,a sdegnosa indifferenza,8173,8196,,,,alt,FALSE,FALSE,8113,8172,A ognuno dei ti ho visto rispondevo con cartelli improntati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",23,alternativa, | |
S131,,"(o che avevano visto il cartello ti ho visto d’una galassia più vicina a noi,",9722,9799,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,9702,9721,che m’avevano visto,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",77,dubbio, | |
S131,,o il cartello ho visto il ti ho visto di una un po’ più in là),9800,9862,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,9702,9721,che m’avevano visto,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",62,dubbio, | |
S131,,cioè corrispondente a verità.,10290,10319,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,10282,10288,giusta,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",29,dubbio, | |
S131,,cioè quella che era – non avevo dubbi in proposito – la vera immagine di me da tener presente.,10538,10632,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,10517,10536,tutt’altra immagine,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",94,dubbio, | |
S131,,cioè me stesso nel modo in cui volevo che gli altri mi vedessero.,10878,10943,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,10867,10876,me stesso,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",65,dubbio, | |
S131,,anzi smentendo,11248,11262,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,11236,11247,correggendo,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",14,dubbio, | |
S131,,o pressapoco,11309,11321,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,11296,11308,"Proprio ora,",FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",12,dubbio, | |
S131,,"– anzi, dirò: suggestiva, tale che una volta vista non si dimenticava più –,",11859,11935,,come,R,anzi,FALSE,TRUE,11833,11843,persuasiva,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",76,dubbio, | |
S131,,"– ossia: stava già avendo, a mia insaputa –",12499,12542,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,12485,12498,avrebbe avuto,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",43,dubbio, | |
S131,,– per disattenzione,12776,12795,,,,,FALSE,TRUE,12823,12891,non avevano visto me ma solo un cartello ti ho visto nelle vicinanze,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",19,alternativa, | |
S131,,o per cattiva ubicazione –,12796,12822,,,,o,FALSE,TRUE,12823,12891,non avevano visto me ma solo un cartello ti ho visto nelle vicinanze,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",26,alternativa, | |
S131,,"pare che ti abbiano visto,",12949,12975,,,,,FALSE,FALSE,12926,12947,cartelli che dicevano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",26,alternativa, | |
S131,,oppure: di là sì che ti hanno visto!,12976,13012,,,,oppure,FALSE,FALSE,12926,12947,cartelli che dicevano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",36,alternativa, | |
S131,,"magari il fatuo motivetto che stava fischiettando, dimentico delle sue mansioni, tra-la-la-là",15484,15577,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,15390,15482,sul suo cartello non aveva trovato niente di meglio da scrivere che dei segni privi di senso,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",93,dubbio, | |
S131,,"Forse in quel posto lì, col passare degli anni, avevano talmente perfezionato i telescopi, che si divertivano a osservare i particolari più insignificanti",16171,16325,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,16079,16100,hai la maglia di lana,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",154,dubbio, | |
S131,,se era di lana,16360,16374,,,,se,FALSE,FALSE,16327,16358,la maglia che uno aveva indosso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",14,alternativa, | |
S131,,o di cotone,16375,16386,,,,o,FALSE,FALSE,16327,16358,la maglia che uno aveva indosso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",11,alternativa, | |
S131,,cioè entusiastica,17062,17079,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,17025,17060,ne aveva dato la valutazione giusta,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",17,dubbio, | |
S131,,"– una soddisfazione, si badi bene, che non faceva altro che confermare la mia attesa,",17195,17280,,senso,R,,FALSE,TRUE,17181,17194,soddisfazione,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",85,dubbio, | |
S131,,"anzi la mia certezza d’essere riconosciuto, nei miei giusti meriti –",17281,17349,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,17266,17279,la mia attesa,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",68,dubbio, | |
S131,,"Perché mi chiamavano quel tizio, se mi avevano già visto, non foss’altro che in quella circostanza sfavorevole, ma insomma non potevo non essere a loro ben noto?",17411,17572,,senso,D,"perché, insomma, ?",FALSE,FALSE,17351,17409,quando l’espressione quel tizio richiamò la mia attenzione,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",161,dubbio, | |
S131,,cioè proprio quello che più volevo evitare,18538,18580,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,18466,18536,"avrei dovuto specificare, tirare ancora in ballo quella vecchia storia",FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",42,dubbio, | |
S131,,"mi avevano visto in modo parziale, frammentario, distratto",18733,18791,,,,,FALSE,FALSE,18705,18731,Quelli che m’avevano visto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",58,alternativa, | |
S131,,"o avevano capito solo fino a un certo punto cosa succedeva, senza cogliere l’essenziale, senza analizzare gli elementi della mia personalità che caso per caso prendevano risalto",18793,18970,,,,o,FALSE,FALSE,18705,18731,Quelli che m’avevano visto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",177,alternativa, | |
S131,,o ne sarebbero state,19789,19809,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19778,19788,ne fossero,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",20,dubbio, | |
S131,,in bene,21100,21107,,,,,FALSE,FALSE,21075,21098,nulla di ciò che facevo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",7,alternativa, | |
S131,,o in male,21108,21117,,,,o,FALSE,FALSE,21075,21098,nulla di ciò che facevo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",9,alternativa, | |
S131,,anzi: più echi,21174,21188,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,21155,21158,eco,FALSE,FALSE,,,"1,965",26660,"1,965-11-15",14,dubbio, | |
S131,,a spiegare,21440,21450,,cosa,R,,FALSE,FALSE,21410,21439,una nuova azione non riusciva,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",10,dubbio, | |
S131,,o a correggere,21451,21465,,,,o,FALSE,FALSE,21410,21439,una nuova azione non riusciva,FALSE,FALSE,alt,,"1,965",26660,"1,965-11-15",14,alternativa, | |
S131,,positivo,21538,21546,,,,,FALSE,FALSE,21475,21537,"cosicché esse restavano addizionate l’una all’altra, con segno",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",8,alternativa, | |
S131,,o negativo,21547,21557,,,,o,FALSE,FALSE,21475,21537,"cosicché esse restavano addizionate l’una all’altra, con segno",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",26660,"1,965-11-15",10,alternativa, | |
S132,,"cioè non sapevo d’averne,",745,770,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,725,744,"Forma non ne avevo,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",25,dubbio, | |
S132,,ossia non sapevo che si potesse averne una.,771,814,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,745,770,"cioè non sapevo d’averne,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",43,dubbio, | |
S132,,"per esempio, di grattarmi sotto le ascelle",1614,1656,,,,per esempio,FALSE,FALSE,1561,1612,"Ogni tanto mi prendevano delle fantasie, questo sì",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",42,alternativa, | |
S132,,o d’accavallare le gambe,1658,1682,,,,o,FALSE,FALSE,1561,1612,"Ogni tanto mi prendevano delle fantasie, questo sì",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",24,alternativa, | |
S132,,"Insomma, non avevo limiti ai miei pensieri,",2101,2144,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,1562,2100,"Ogni tanto mi prendevano delle fantasie, questo sì; per esempio, di grattarmi sotto le ascelle, o d’accavallare le gambe, una volta anche di lasciarmi crescere i baffi a spazzolino. Uso queste parole qui con voi, per spiegarmi: allora tanti particolari non potevo prevederli: avevo delle cellule, pressapoco uguali l’una all’altra, e che facevano sempre lo stesso lavoro, tira e molla. Ma dato che non avevo forma mi sentivo dentro tutte le forme possibili, e tutti i gesti e le smorfie e le possibilità di far rumori, anche sconvenienti.",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",43,dubbio, | |
S132,,"che poi non erano pensieri perché non avevo un cervello in cui pensarli,",2145,2217,,come,N,,FALSE,FALSE,2135,2143,pensieri,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",72,dubbio, | |
S132,,"insomma stavo lì a osservarmi tutto il tempo, vedevo in me tutti i pregi e tutti i difetti, e mi piacevo, sia negli uni sia negli altri; termini di confronto non ne avevo, va tenuto conto anche di questo.",3441,3645,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,3193,3440,"Certo, vivevo un po’ concentrato in me stesso, questo è vero, non c’è paragone con la vita di relazione che si fa adesso; e ammetto pure d’esser stato – un po’ per l’età, un po’ per influsso dell’ambiente – quel che si dice leggermente narcisista;",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",204,dubbio, | |
S132,,cioè a dire il mondo.,3863,3884,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3841,3862,"altra roba più in là,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",21,dubbio, | |
S132,,per approfittarne nel miglior modo,4798,4832,,,,,FALSE,FALSE,4762,4796,a decidere come dovevo comportarmi,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",34,alternativa, | |
S132,,o per evitare le conseguenze più sgradevoli,4833,4876,,,,o,FALSE,FALSE,4762,4796,a decidere come dovevo comportarmi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",43,alternativa, | |
S132,,"nel giocare di contrazioni, con ciascuna delle cellule che avevo",4890,4954,,,,,FALSE,FALSE,4878,4889,Tutto stava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",64,alternativa, | |
S132,,o nel rilassarmi al momento giusto,4956,4990,,,,o,FALSE,FALSE,4878,4889,Tutto stava,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",34,alternativa, | |
S132,,"No, adesso vi sto dando un’idea di me come d’un carattere scorbutico, e non è vero;",5215,5298,,senso,N,no,FALSE,FALSE,5060,5214,"Così seppi che c’erano gli altri, l’elemento che mi circondava era grondante di loro tracce, altri ostilmente diversi da me oppure disgustosamente simili.",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",83,dubbio, | |
S132,,"ossia: non la prima, ricordo quando mi accorsi che me ne accorgevo come di una cosa che avevo sempre saputo.",5699,5807,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,5683,5698,"la prima volta,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",108,dubbio, | |
S132,,"o per meglio dire: una vibrazione mia personale,",6503,6551,,come,R,o per meglio dire,FALSE,FALSE,6472,6502,"una vibrazione corrispondente,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",48,dubbio, | |
S132,,cioè adesso voi potete dire una cosa degli ormoni ma per me era davvero molto bello.,6634,6718,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,6579,6633,"qualcosa che non era esattamente la stessa dell’altra,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",84,dubbio, | |
S132,,Mi ero insomma innamorato.,7370,7396,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,7013,7369,"Perché, tra tutti quei messaggi femminili che il mare mi sbatteva addosso, dapprincipio come una minestra indifferenziata in cui per me tutto era buono e ci grufolavo in mezzo senza badare a com’era l’una e l’altra, ecco che a un certo punto avevo capito cos’era che rispondeva meglio ai miei gusti, gusti che beninteso non conoscevo prima di quel momento.",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",26,dubbio, | |
S132,,"Vale a dire: avevo cominciato a riconoscere, a isolare, i segni di una da quelli delle altre,",7397,7490,,senso,R,vale a dire,FALSE,FALSE,7370,7396,Mi ero insomma innamorato.,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",93,dubbio, | |
S132,,"anzi li aspettavo, questi segni che avevo cominciato a riconoscere, li cercavo,",7491,7570,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,7410,7490,"avevo cominciato a riconoscere, a isolare, i segni di una da quelli delle altre,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",79,dubbio, | |
S132,,"anzi rispondevo a questi segni che aspettavo con altri segni che facevo io,",7571,7646,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,7491,7570,"anzi li aspettavo, questi segni che avevo cominciato a riconoscere, li cercavo,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",75,dubbio, | |
S132,,"anzi ero io a provocarli, questi segni di lei ai quali io rispondevo con altri segni miei,",7647,7737,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,7571,7646,"anzi rispondevo a questi segni che aspettavo con altri segni che facevo io,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",90,dubbio, | |
S132,,"vale a dire io ero innamorato di lei e lei di me,",7738,7787,,senso,R,vale a dire,FALSE,FALSE,7370,7737,"Mi ero insomma innamorato. Vale a dire: avevo cominciato a riconoscere, a isolare, i segni di una da quelli delle altre, anzi li aspettavo, questi segni che avevo cominciato a riconoscere, li cercavo, anzi rispondevo a questi segni che aspettavo con altri segni che facevo io, anzi ero io a provocarli, questi segni di lei ai quali io rispondevo con altri segni miei,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",49,dubbio, | |
S132,,"non le informazioni superficiali e generiche che si hanno adesso a vedere e a odorare e a toccare e a sentire la voce,",8182,8300,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,8132,8144,informazioni,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",118,dubbio, | |
S132,,"e non tanto pensare lei come era fatta,",8442,8481,,cosa,N,,FALSE,FALSE,8394,8441,"La potevo pensare con una precisione minuziosa,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",39,dubbio, | |
S132,,"Ossia, non che mi immaginassi le forme che lei avrebbe potuto prendere, però mi immaginavo la particolare qualità che lei, prendendole, avrebbe dato a quelle forme.",8686,8850,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,8544,8685,"pensare lei come da senza forma qual era si sarebbe trasformata se avesse preso una delle infinite forme possibili, restando però sempre lei.",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",164,dubbio, | |
S132,,"La conoscevo bene, insomma.",8851,8878,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,8394,8850,"La potevo pensare con una precisione minuziosa, e non tanto pensare lei come era fatta, che sarebbe stato un modo banale e grossolano di pensarla, ma pensare lei come da senza forma qual era si sarebbe trasformata se avesse preso una delle infinite forme possibili, restando però sempre lei. Ossia, non che mi immaginassi le forme che lei avrebbe potuto prendere, però mi immaginavo la particolare qualità che lei, prendendole, avrebbe dato a quelle forme.",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",27,dubbio, | |
S132,,anzi: che avesse capito che io c’ero?,9518,9555,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,9462,9517,chi mi garantiva che lei avesse capito bene chi io ero?,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",37,dubbio, | |
S132,,o in altri due,9865,9879,,,,o,FALSE,FALSE,9852,9863,in un altro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",14,alternativa, | |
S132,,o tre,9880,9885,,,,o,FALSE,FALSE,9852,9863,in un altro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",5,alternativa, | |
S132,,o dieci,9886,9893,,,,o,FALSE,FALSE,9852,9863,in un altro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",7,alternativa, | |
S132,,o cento,9894,9901,,,,o,FALSE,FALSE,9852,9863,in un altro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",7,alternativa, | |
S132,,insomma mi veniva una conchiglia di quelle tutte attorcigliate a spirale,11689,11761,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,11168,11687,"Dal margine di quel mantello carnoso che avevo sul corpo, mediante certe ghiandole, cominciai a buttar fuori secrezioni che prendevano una curvatura tutto in giro, fino a coprirmi d’uno scudo duro e variegato, scabroso di fuori e liscio e lucido di dentro. Naturalmente io non avevo modo di controllare che forma aveva quello che stavo facendo: stavo lì sempre accoccolato su me stesso, zitto e tardo, e secernevo. Continuai anche dopo che la conchiglia mi aveva ricoperto tutto il corpo, e così cominciai un altro giro",,,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",72,dubbio, | |
S132,,cioè solo per esprimermi.,12387,12412,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,12220,12386,"come a uno gli viene di fare un’esclamazione che potrebbe benissimo anche non fare eppure la fa, come uno che dice «bah!» oppure «mah!», così io facevo la conchiglia,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",25,dubbio, | |
S132,,"ossia: pensando sempre ad altro, dato che la conchiglia non sapevo pensarla, come del resto non sapevo pensare neanche altro, ma accompagnando lo sforzo di fare la conchiglia con lo sforzo di pensare di fare qualche cosa,",14127,14348,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,14099,14126,"senza mai pensare ad altro,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",221,dubbio, | |
S132,,"ossia qualsiasi cosa,",14349,14370,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,14335,14347,qualche cosa,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",21,dubbio, | |
S132,,ossia tutte le cose che si sarebbero poi potute fare.,14371,14424,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,14349,14370,"ossia qualsiasi cosa,",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",53,dubbio, | |
S132,,anzi direi assolutamente sicuro,17214,17245,,come,R,anzi,TRUE,FALSE,17200,17213,"quasi sicuro,",TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",31,dubbio, | |
S132,,se non fosse per una certa somiglianza che ritrovo anche,17246,17302,,cosa,N,se,TRUE,FALSE,17214,17245,anzi direi assolutamente sicuro,TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",56,dubbio, | |
S132,,nella figlia del custode dell’osservatorio astronomico,17303,17357,,cosa,D,,TRUE,FALSE,17246,17302,se non fosse per una certa somiglianza che ritrovo anche,TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",54,dubbio, | |
S132,,"e nella fotografia dell’attrice truccata da Cleopatra,",17359,17413,,cosa,D,,TRUE,FALSE,17246,17302,se non fosse per una certa somiglianza che ritrovo anche,TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",54,dubbio, | |
S132,,"o forse in Cleopatra com’era veramente di persona,",17414,17464,,cosa,D,o forse,TRUE,FALSE,17246,17302,se non fosse per una certa somiglianza che ritrovo anche,TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",50,dubbio, | |
S132,,"o nell’ape regina che vola in testa allo sciame per lo slancio inflessibile con cui avanza,",17555,17646,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,17246,17302,se non fosse per una certa somiglianza che ritrovo anche,TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",91,dubbio, | |
S132,,"o nella donna di carta ritagliata e incollata sul parabrezza di plastica del motofurgoncino dei gelati,",17647,17750,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,17246,17302,se non fosse per una certa somiglianza che ritrovo anche,TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",103,dubbio, | |
S132,,e un momento dopo ho il dubbio che invece sia un’acciuga,18330,18386,,cosa,D,invece,TRUE,FALSE,18262,18329,per un momento sono convinto di riconoscerla in un gabbiano femmina,TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",56,dubbio, | |
S132,,però potrebbe essere ugualmente,18388,18419,,cosa,D,"però, <condizionale> potrebbe essere",TRUE,FALSE,18330,18386,e un momento dopo ho il dubbio che invece sia un’acciuga,TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",31,dubbio, | |
S132,,una qualsiasi regina,18420,18440,,cosa,D,,TRUE,FALSE,18388,18419,però potrebbe essere ugualmente,TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",20,dubbio, | |
S132,,o schiava nominata da Erodoto,18441,18470,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18388,18419,però potrebbe essere ugualmente,TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",29,dubbio, | |
S132,,"o solamente sottintesa nelle pagine del volume messo a segnare il posto del lettore uscito nel corridoio del treno per attaccare discorso con le turiste olandesi,",18471,18633,,cosa,D,o solamente,TRUE,FALSE,18388,18419,però potrebbe essere ugualmente,TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",162,dubbio, | |
S132,,"o una qualsiasi delle turiste olandesi,",18634,18673,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18388,18419,però potrebbe essere ugualmente,TRUE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",39,dubbio, | |
S132,,"per esempio il bagnino con la catenella d’oro,",19052,19098,,cosa,D,per esempio,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",46,dubbio, | |
S132,,"o il direttore dell’osservatorio astronomico,",19099,19144,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",45,dubbio, | |
S132,,"o un gabbiano,",19145,19159,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",14,dubbio, | |
S132,,"o un’acciuga maschio,",19160,19181,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",21,dubbio, | |
S132,,"o il lettore di Erodoto,",19182,19206,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",24,dubbio, | |
S132,,"o Erodoto in persona,",19207,19228,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",21,dubbio, | |
S132,,o Spinoza,19400,19409,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",9,dubbio, | |
S132,,o il camionista che ha nel suo carico la vita e l’opera di Spinoza riassunte e ripetute duemila volte,19411,19512,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",101,dubbio, | |
S132,,o uno dei fuchi che agonizzano in fondo all’alveare dopo aver compiuto il loro atto di continuazione della specie.,19514,19628,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",114,dubbio, | |
S132,,o il gelataio motociclista che ora è sceso sulla spiaggia per una stradina polverosa in mezzo ai fichi d’India ed è attorniato dalle turiste olandesi in costume da bagno,19229,19398,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18976,19051,"qualcuno che da quanto lei sa di me potrebbe anche essere scambiato con me,",TRUE,FALSE,alt,,"1,965",27755,"1,965-11-15",169,dubbio, | |
S132,,cioè l’unica che io sapessi e volessi darle,19812,19855,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,19783,19810,la forma che gli avevo dato,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",43,dubbio, | |
S132,,nel senso che adesso comprendeva la forma del mondo com’era senza la conchiglia più la forma della conchiglia,19928,20037,,senso,R,nel senso che,FALSE,FALSE,19895,19926,la forma del mondo era cambiata,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",109,dubbio, | |
S132,,cioè quella roba che usavo per fare le strisce,20188,20234,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,20170,20176,colore,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",46,dubbio, | |
S132,,Cioè io producendo la conchiglia ne producevo anche l’immagine,20824,20886,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,20445,20823,"La conchiglia così era in grado di produrre immagini visuali di conchiglie, che sono cose molto simili – per quel che se ne sa – alla conchiglia stessa, solo che mentre la conchiglia è qui, loro si formano da un’altra parte, possibilmente su una rètina. Un’immagine presupponeva dunque una rètina, la quale a sua volta presuppone un sistema complicato che fa capo a un encefalo.",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",62,dubbio, | |
S132,,– anzi non una ma moltissime perché con una conchiglia sola si può fare quante immagini di conchiglia si vuole –,20887,20999,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,20878,20886,immagine,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",112,dubbio, | |
S132,,anzi a quella che in seguito si sarebbe detta una bella immagine,21924,21988,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,21914,21922,immagine,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",64,dubbio, | |
S132,,meno belle,22033,22043,,,,,TRUE,FALSE,22009,22032,altre immagini definite,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",10,alternativa, | |
S132,,bruttine,22045,22053,,,,,TRUE,FALSE,22009,22032,altre immagini definite,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",8,alternativa, | |
S132,,o brutte da far schifo,22055,22077,,,,,TRUE,FALSE,22009,22032,altre immagini definite,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,965",27755,"1,965-11-15",22,alternativa, | |
S132,,"no, le scarica addosso al primo che passa lì vicino",22257,22308,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,22199,22256,cosa se ne fa di queste vibrazioni? se le mette in tasca?,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",51,dubbio, | |
S132,,"no, la sporgerà in quella direzione finché il punto più esposto alle vibrazioni ottiche non si sensibilizzerà e svilupperà il dispositivo per fruirne sotto forma di immagini",22461,22634,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,22310,22460,E come si comporterà costui davanti a vibrazioni che non può utilizzare e che prese così magari dànno un po’ fastidio? nasconderà la testa in un buco?,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",173,dubbio, | |
S132,,"Insomma, il collegamento occhio-encefalo io lo pensavo come un tunnel scavato dal di fuori, dalla forza di ciò che era pronto per diventare immagine, più che dal di dentro",22636,22807,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,22080,22634,"Un corpo che riesce a emettere o a riflettere vibrazioni luminose in un ordine distinto e riconoscibile – io pensavo – cosa se ne fa di queste vibrazioni? se le mette in tasca? no, le scarica addosso al primo che passa lì vicino. E come si comporterà costui davanti a vibrazioni che non può utilizzare e che prese così magari dànno un po’ fastidio? nasconderà la testa in un buco? no, la sporgerà in quella direzione finché il punto più esposto alle vibrazioni ottiche non si sensibilizzerà e svilupperà il dispositivo per fruirne sotto forma di immagini",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",171,dubbio, | |
S132,,ossia dall’intenzione di captare una immagine qualsiasi.,22808,22864,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,22728,22784,dalla forza di ciò che era pronto per diventare immagine,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",56,dubbio, | |
S132,,cioè le nostre immagini,25016,25039,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,24988,25014,quel che c’era da ricevere,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",23,dubbio, | |
S132,,anzi vistosi,25358,25370,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,25338,25346,visibili,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",12,dubbio, | |
S132,,anzi tali da imporsi alla vista?,25372,25404,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,25358,25370,anzi vistosi,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",32,dubbio, | |
S132,,"Insomma, si fecero gli occhi a nostre spese.",25405,25449,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,24449,25404,"Per merito nostro, quello spazio mal differenziato diventa un campo visivo: e chi ne approfitta? questi intrusi, questi che alla possibilità della vista non avevano mai pensato prima (perché, brutti com’erano, a vedersi tra loro non ci avrebbero guadagnato niente), questi che erano stati i più sordi alla vocazione della forma. Mentre noi eravamo chini a smaltire il grosso del lavoro, cioè a far sì che ci fosse qualcosa da vedere, loro zitti zitti si prendevano la parte più comoda: adattare i loro pigri, embrionali organi ricettivi a quel che c’era da ricevere, cioè le nostre immagini. E non mi vengano a dire che fu un travaglio laborioso anche il loro: da quella pappa mucillaginosa di cui erano piene le loro teste tutto poteva venir fuori, e un dispositivo fotosensibile non ci vuol molto a tirarlo su. Ma a perfezionarlo, vi voglio vedere! Come fai, se non ci hai degli oggetti visibili da vedere, anzi vistosi, anzi tali da imporsi alla vista?",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",44,dubbio, | |
S132,,Insomma avevo previsto proprio tutto.,27351,27388,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,26779,27350,"Tutti questi occhi erano i miei. Li avevo resi possibili io; io avevo avuto la parte attiva; io gli fornivo la materia prima, l’immagine. Con gli occhi era venuto tutto il resto, quindi tutto ciò che gli altri, avendo gli occhi, erano diventati, in ogni loro forma e funzione, e la quantità di cose che avendo gli occhi erano riusciti a fare, in ogni loro forma e funzione, veniva fuori da quel che avevo fatto io. Non per nulla erano implicite nel mio star lì, nel mio aver relazioni con gli altri e con le altre eccetera, nel mio mettermi a fare la conchiglia eccetera.",FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",37,dubbio, | |
S132,,ossia abitava un altro me,27437,27462,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,27425,27435,abitavo io,FALSE,FALSE,,,"1,965",27755,"1,965-11-15",25,dubbio, | |
S133,,se la traiettoria della freccia e quella del leone verranno o meno a coincidere in un punto X attraversato tanto da L quanto da F nello stesso secondo tx,462,615,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,441,461,Tra un secondo saprò,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",153,dubbio, | |
S133,,cioè se il leone si rovescerà per aria con un ruggito soffocato dal fiotto di sangue che gli inonderà la nera gola trafitta dalla freccia,617,754,,cosa,D,cioè se,FALSE,FALSE,462,615,se la traiettoria della freccia e quella del leone verranno o meno a coincidere in un punto X attraversato tanto da L quanto da F nello stesso secondo tx,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",137,dubbio, | |
S133,,"oppure piomberà incolume su di me atterrandomi con una doppia zampata che mi lacererà il tessuto muscolare delle spalle e del torace, mentre la sua bocca, richiudendosi con un semplice scatto delle mascelle, staccherà la mia testa dal collo all’altezza della prima vertebra.",756,1030,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,441,461,Tra un secondo saprò,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",274,dubbio, | |
S133,,Non voglio qui riferirmi ad altre mie esperienze di caccia,1413,1471,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,1377,1411,mi pare che non sia la prima volta,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",58,dubbio, | |
S133,,"E neppure posso essere incluso tra coloro che credono nell’esistenza d’un primo e assoluto leone, di cui tutti i diversi leoni particolari e approssimativi che ci balzano contro sono solo",1811,1998,,cosa,N,e neppure,FALSE,FALSE,1377,1411,mi pare che non sia la prima volta,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",187,dubbio, | |
S133,,ombre,1999,2004,,cosa,D,,FALSE,FALSE,1915,1998,tutti i diversi leoni particolari e approssimativi che ci balzano contro sono solo,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",5,dubbio, | |
S133,,o parvenze.,2005,2015,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1915,1998,tutti i diversi leoni particolari e approssimativi che ci balzano contro sono solo,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",10,dubbio, | |
S133,,"Altrettanto mi è estranea l’opinione di chi dice che ognuno porta in sé da quando è nato un ricordo di leone che incombe nei suoi sogni, ereditato di padre in figlio, e così quando vede un leone gli vien subito detto: to’, il leone!",2110,2342,,cosa,N,altrettanto,FALSE,FALSE,1377,1411,mi pare che non sia la prima volta,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",232,dubbio, | |
S133,,sebbene sia chiaro che non ha niente a che vedere con la parola «leone» e nemmeno con l’idea di leone che uno potrebbe farsi in altre circostanze,2837,2982,,senso,N,sebbene,FALSE,FALSE,2797,2836,chiamo «leone» tanto per dargli un nome,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",145,dubbio, | |
S133,,è perché la sensazione che ne ho è come d’un leggero sdoppiarsi d’immagini,3059,3133,,senso,R,perché,FALSE,FALSE,2984,3057,Se dico che quest’attimo che sto vivendo non è la prima volta che lo vivo,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",74,dubbio, | |
S133,,un leone,3174,3182,,,,,FALSE,FALSE,3135,3174,come se nello stesso tempo vedessi non,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",8,alternativa, | |
S133,,o una freccia,3183,3196,,,,o,FALSE,FALSE,3135,3174,come se nello stesso tempo vedessi non,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",13,alternativa, | |
S133,,due,3200,3203,,,,,FALSE,FALSE,3210,3215,leoni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",3,alternativa, | |
S133,,o più,3204,3209,,,,o,FALSE,FALSE,3210,3215,leoni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",5,alternativa, | |
S133,,due,3218,3221,,,,,FALSE,FALSE,3228,3234,frecce,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",3,alternativa, | |
S133,,o più,3222,3227,,,,o,FALSE,FALSE,3228,3234,frecce,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",5,alternativa, | |
S133,,o meglio alonati,3387,3403,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,3374,3386,sottolineati,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",16,dubbio, | |
S133,,Lo sdoppiamento però potrebbe essere soltanto un’illusione con la quale mi rappresento un altrimenti indefinibile senso di spessore,3450,3581,,senso,D,<condizionale> potrebbe essere,FALSE,FALSE,3101,3133,un leggero sdoppiarsi d’immagini,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",131,dubbio, | |
S133,,cioè la ripetizione interminabile di leone freccia cespuglio disposti in questo preciso rapporto con un’interminabile ripetizione di me stesso nel momento in cui ho appena allentato la corda del mio arco,3684,3887,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3591,3683,leone freccia cespuglio sono qualcosa di più di questo leone questa freccia questo cespuglio,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",203,dubbio, | |
S133,,Non vorrei però che questa sensazione come l’ho descritta assomigliasse troppo al riconoscimento di qualcosa già visto,3889,4007,,senso,D,<condizionale> non vorrei,FALSE,FALSE,2984,3887,"Se dico che quest’attimo che sto vivendo non è la prima volta che lo vivo, è perché la sensazione che ne ho è come d’un leggero sdoppiarsi d’immagini, come se nello stesso tempo vedessi non un leone o una freccia ma due o più leoni e due o più frecce sovrapposti con un’appena percettibile sfasatura, cosicché i contorni sinuosi della figura del leone e il segmento della freccia risultano sottolineati o meglio alonati da linee più sottili e di colore più sfumato. Lo sdoppiamento però potrebbe essere soltanto un’illusione con la quale mi rappresento un altrimenti indefinibile senso di spessore, per cui leone freccia cespuglio sono qualcosa di più di questo leone questa freccia questo cespuglio cioè la ripetizione interminabile di leone freccia cespuglio disposti in questo preciso rapporto con un’interminabile ripetizione di me stesso nel momento in cui ho appena allentato la corda del mio arco",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",118,dubbio, | |
S133,,preferirei dire che quello che ho riconosciuto è soltanto lo spazio,4165,4232,,come,R,<condizionale> preferirei,FALSE,FALSE,3889,4007,Non vorrei però che questa sensazione come l’ho descritta assomigliasse troppo al riconoscimento di qualcosa già visto,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",67,dubbio, | |
S133,,o meglio attraversiamo,4454,4476,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,4444,4453,occupiamo,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",22,dubbio, | |
S133,,– cioè che il mondo occupa,4477,4503,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,4409,4476,come se nel vuoto dello spazio che occupiamo o meglio attraversiamo,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",26,dubbio, | |
S133,,o meglio attraversa,4504,4523,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,4497,4503,occupa,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",19,dubbio, | |
S133,,del fiume,4796,4805,,,,,FALSE,FALSE,4780,4795,con la distanza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",9,alternativa, | |
S133,,o della foresta,4806,4821,,,,o,FALSE,FALSE,4780,4795,con la distanza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",15,alternativa, | |
S133,,leggermente sdoppiate,6068,6089,,come,R,,FALSE,FALSE,6059,6067,immagini,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",21,dubbio, | |
S133,,o sfocate,6090,6099,,come,R,o,FALSE,FALSE,6059,6067,immagini,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",9,dubbio, | |
S133,,Non vorrei tuttavia che quanto ho detto facesse apparire quest’attimo come dotato d’una speciale consistenza temporale nella serie d’attimi che lo precedono e lo seguono,6416,6585,,senso,D,<condizionale> non vorrei,FALSE,FALSE,5716,6414,"La domanda che adesso mi pongo è se un punto del percorso del tempo possa sovrapporsi a punti di percorsi precedenti. In questo caso, l’impressione di spessore delle immagini si spiegherebbe con il battito ripetuto del tempo su un identico istante. Potrebbe pure darsi, in certi punti, una qualche piccola sfasatura tra un percorso e l’altro: immagini leggermente sdoppiate o sfocate sarebbero dunque l’indizio che il tracciato del tempo è un po’ logorato dall’uso e lascia un sottile margine di gioco attorno ai suoi passaggi obbligati. Ma anche se non si trattasse che d’un momentaneo effetto ottico, resta l’accento come d’una cadenza che mi sembra di sentir battere sull’istante che sto vivendo",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",169,dubbio, | |
S133,,se la punta intinta nel veleno di serpente trafiggerà il pelo fulvo tra gli occhi sbarrati,7018,7109,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,6991,7018,non si può ancora prevedere,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",91,dubbio, | |
S133,,oppure farà cilecca abbandonando le mie viscere inermi allo strappo che le separerà dall’intelaiatura d’ossa cui sono ora ancorate e le trascinerà disperse per il suolo sanguinolento e polveroso finché prima di notte gli avvoltoi e gli sciacalli non ne avranno cancellato l’ultima traccia,7110,7398,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,6991,7018,non si può ancora prevedere,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",288,dubbio, | |
S133,,tutto il problema per me è di sapere se la serie di cui questo secondo fa parte è,7400,7481,,senso,R,,FALSE,FALSE,5716,7398,"La domanda che adesso mi pongo è se un punto del percorso del tempo possa sovrapporsi a punti di percorsi precedenti. In questo caso, l’impressione di spessore delle immagini si spiegherebbe con il battito ripetuto del tempo su un identico istante. Potrebbe pure darsi, in certi punti, una qualche piccola sfasatura tra un percorso e l’altro: immagini leggermente sdoppiate o sfocate sarebbero dunque l’indizio che il tracciato del tempo è un po’ logorato dall’uso e lascia un sottile margine di gioco attorno ai suoi passaggi obbligati. Ma anche se non si trattasse che d’un momentaneo effetto ottico, resta l’accento come d’una cadenza che mi sembra di sentir battere sull’istante che sto vivendo. Non vorrei tuttavia che quanto ho detto facesse apparire quest’attimo come dotato d’una speciale consistenza temporale nella serie d’attimi che lo precedono e lo seguono: dal punto di vista del tempo è proprio un attimo che dura quanto gli altri, indifferente al suo contenuto, sospeso nella sua corsa tra il passato e il futuro; quello che mi sembra d’aver scoperto è solo il suo ricorrere puntuale in una serie che si ripete identica a se stessa ogni volta. Insomma tutto il problema, adesso che la freccia trapassa l’aria con un sibilo e il leone s’inarca nel suo balzo e non si può ancora prevedere se la punta intinta nel veleno di serpente trafiggerà il pelo fulvo tra gli occhi sbarrati oppure farà cilecca abbandonando le mie viscere inermi allo strappo che le separerà dall’intelaiatura d’ossa cui sono ora ancorate e le trascinerà disperse per il suolo sanguinolento e polveroso finché prima di notte gli avvoltoi e gli sciacalli non ne avranno cancellato l’ultima traccia",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",81,dubbio, | |
S133,,aperta,7482,7488,,cosa,D,,FALSE,FALSE,7440,7481,la serie di cui questo secondo fa parte è,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",6,dubbio, | |
S133,,o chiusa,7489,7497,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,7440,7481,la serie di cui questo secondo fa parte è,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",8,dubbio, | |
S133,,cioè se il tempo dell’universo è cominciato a un certo momento e continua in un’esplosione di stelle e nebulose sempre più rarefatte fino al momento in cui la dispersione raggiungerà il limite estremo e stelle e nebulose riprenderanno a concentrarsi,7576,7825,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,7558,7574,una serie finita,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",249,dubbio, | |
S133,,convergente,8758,8769,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8750,8758,il volo,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",11,dubbio, | |
S133,,o sfasato,8770,8779,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8750,8758,il volo,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",9,dubbio, | |
S133,,che si conficca nel suolo sollevando una nuvola gialla di polvere e minute schegge di selce,9035,9126,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9023,9034,una freccia,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",91,dubbio, | |
S133,,oppure che trapassa il palato della belva come un nuovo dente mostruoso,9127,9198,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,9023,9034,una freccia,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",71,dubbio, | |
S133,,la mia salvezza,9813,9828,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9797,9812,portando con sé,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",15,dubbio, | |
S133,,o la mia morte,9829,9843,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,9797,9812,portando con sé,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",14,dubbio, | |
S133,,– oppure lasci che il tempo torni indietro per conto suo e poi ancora mi si riavvicini mentre io sto sempre fermo ad aspettare –,10917,11045,,come,D,oppure,FALSE,TRUE,10730,10916,"aspetti il viaggio di ritorno per saltare di nuovo dentro e poi tornare indietro nella storia mia e dell’universo fino alle origini, e poi ancora ricominciare per ritrovarmi qui di nuovo",FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",128,dubbio, | |
S133,,"se è la volta buona per decidermi a fare l’altro passo, per andare a dare un’occhiata a quel che mi capiterà tra un secondo",11063,11186,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,11049,11062,vedere allora,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",123,dubbio, | |
S133,,o se non mi conviene fermarmi definitivamente qui,11188,11237,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,11049,11062,vedere allora,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",49,dubbio, | |
S133,,del cacciatore,11379,11393,,,,,FALSE,FALSE,11345,11378,alla sanguinosa effimera vittoria,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",14,alternativa, | |
S133,,o del leone,11394,11405,,,,o,FALSE,FALSE,11345,11378,alla sanguinosa effimera vittoria,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",11,alternativa, | |
S133,,Mi si presenta insomma questa possibilità: di costituire un punto fisso nelle fasi oscillanti dell’universo,11659,11766,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,9845,11657,"Quello che mi domando è se, visto che a questo punto si deve comunque tornare, non sia il caso che io mi ci fermi, che mi fermi nello spazio e nel tempo, mentre la corda dell’arco appena allentata si curva nella direzione opposta a quella in cui era stata precedentemente tesa, e mentre il piede destro appena alleggerito dal peso del corpo si solleva in una torsione di novanta gradi, e che stia immobile così ad aspettare che dal buio dello spazio-tempo torni a uscire il leone e a disporsi contro di me con le quattro zampe alte nell’aria, e la freccia torni a inserirsi nella sua traiettoria al punto esatto in cui è ora. A cosa serve infatti continuare se prima o poi dovremo ritrovarci in questa situazione? Tanto vale che io mi conceda un riposo di qualche decina di miliardi d’anni, e lasci il resto dell’universo continuare la sua corsa spaziale e temporale fino alla fine, e aspetti il viaggio di ritorno per saltare di nuovo dentro e poi tornare indietro nella storia mia e dell’universo fino alle origini, e poi ancora ricominciare per ritrovarmi qui di nuovo – oppure lasci che il tempo torni indietro per conto suo e poi ancora mi si riavvicini mentre io sto sempre fermo ad aspettare –, e vedere allora se è la volta buona per decidermi a fare l’altro passo, per andare a dare un’occhiata a quel che mi capiterà tra un secondo, o se non mi conviene fermarmi definitivamente qui. Per questo non c’è bisogno che le mie particelle materiali siano sottratte al loro corso spaziotemporale, alla sanguinosa effimera vittoria del cacciatore o del leone: io sono sicuro che una parte di noi resta comunque invischiata a ogni singola intersezione del tempo e dello spazio, e quindi basterebbe non separarsi da questa parte, identificarsi con essa, lasciando che il resto giri come deve girare fino in fondo",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",107,dubbio, | |
S133,,Devo cogliere l’occasione,11768,11793,,cosa,D,,FALSE,FALSE,11659,11766,Mi si presenta insomma questa possibilità: di costituire un punto fisso nelle fasi oscillanti dell’universo,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",25,dubbio, | |
S133,,o è meglio lasciar perdere?,11794,11821,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,11659,11766,Mi si presenta insomma questa possibilità: di costituire un punto fisso nelle fasi oscillanti dell’universo,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",27,dubbio, | |
S133,,ai rigidi sussulti dell’agonia,12300,12330,,cosa,D,,FALSE,FALSE,12222,12299,separarsi da quella proiezione di se stesso che tra un secondo andrà incontro,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",30,dubbio, | |
S133,,o alla masticazione rabbiosa d’un cranio umano ancora caldo,12331,12390,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12222,12299,separarsi da quella proiezione di se stesso che tra un secondo andrà incontro,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",59,dubbio, | |
S133,,"– se pure ha un senso parlare di passato e di futuro per la successione di queste fasi, mentre sappiamo che non ne ha alcuno all’interno delle fasi –",12968,13117,,senso,D,se,FALSE,TRUE,12960,12967,passato,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",149,dubbio, | |
S133,,o le linee spaziotemporali che l’universo segue nelle fasi della sua pulsazione coincidono in tutti i loro punti,13319,13431,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13276,13317,"Le alternative, a ben vedere, sono queste",FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",112,dubbio, | |
S133,,"oppure coincidono solo in alcuni punti eccezionali, come il secondo che sto vivendo, per divergere poi negli altri",13433,13547,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,13276,13317,"Le alternative, a ben vedere, sono queste",FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",114,dubbio, | |
S133,,sarà ferito in maniera diversa,13921,13951,,cosa,D,,FALSE,FALSE,13549,13920,"Se quest’ultima alternativa è la giusta, dal punto spaziotemporale in cui mi trovo si diparte un fascio di possibilità che più procedono nel tempo più divergono a cono verso futuri completamente diversi tra loro, e a ogni volta che mi trovo qui con la freccia e il leone per aria corrisponderà un diverso punto X d’intersezione delle loro traiettorie, ogni volta il leone",FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",30,dubbio, | |
S133,,avrà una diversa agonia,13953,13976,,cosa,D,,FALSE,FALSE,13549,13920,"Se quest’ultima alternativa è la giusta, dal punto spaziotemporale in cui mi trovo si diparte un fascio di possibilità che più procedono nel tempo più divergono a cono verso futuri completamente diversi tra loro, e a ogni volta che mi trovo qui con la freccia e il leone per aria corrisponderà un diverso punto X d’intersezione delle loro traiettorie, ogni volta il leone",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",23,dubbio, | |
S133,,o troverà in misura diversa nuove forze per reagire,13977,14028,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13549,13920,"Se quest’ultima alternativa è la giusta, dal punto spaziotemporale in cui mi trovo si diparte un fascio di possibilità che più procedono nel tempo più divergono a cono verso futuri completamente diversi tra loro, e a ogni volta che mi trovo qui con la freccia e il leone per aria corrisponderà un diverso punto X d’intersezione delle loro traiettorie, ogni volta il leone",FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",51,dubbio, | |
S133,,o non sarà ferito affatto e si getterà su di me ogni volta in maniera diversa,14030,14107,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13549,13920,"Se quest’ultima alternativa è la giusta, dal punto spaziotemporale in cui mi trovo si diparte un fascio di possibilità che più procedono nel tempo più divergono a cono verso futuri completamente diversi tra loro, e a ogni volta che mi trovo qui con la freccia e il leone per aria corrisponderà un diverso punto X d’intersezione delle loro traiettorie, ogni volta il leone",FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",77,dubbio, | |
S133,,lasciandomi,14108,14119,,cosa,D,,FALSE,FALSE,14138,14159,possibilità di difesa,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",11,dubbio, | |
S133,,o non lasciandomi,14120,14137,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,14138,14159,possibilità di difesa,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",17,dubbio, | |
S133,,cioè in sé questo secondo non esiste,15083,15119,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,15034,15081,definibile solo in rapporto a quel che lo segue,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",36,dubbio, | |
S133,,insomma è un salto del tempo tra il momento in cui il leone e la freccia hanno spiccato il loro volo e il momento in cui un getto di sangue irromperà fuori dalle vene,15236,15402,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,14885,15234,"Da questa situazione dunque mi conviene fuggire qualsiasi cosa m’aspetti, perché se c’è un intervallo di tempo che non conta nulla è proprio questo, definibile solo in rapporto a quel che lo segue, cioè in sé questo secondo non esiste, e non c’è quindi nessuna possibilità non solo di fermarcisi ma neppure d’attraversarlo per la durata d’un secondo",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",166,dubbio, | |
S133,,del leone,15403,15412,,cosa,D,,FALSE,FALSE,15398,15402,vene,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",9,dubbio, | |
S133,,o dalle mie,15413,15424,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,15398,15402,vene,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",11,dubbio, | |
S133,,cioè a ben vedere d’un altro io,16912,16943,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,16808,16910,"un io con diverso passato, d’un io che ieri mattina non è stato a cogliere radici insieme a mia cugina",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",31,dubbio, | |
S133,,se la volta prima,17190,17207,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,17150,17189,non è che m’importi più molto di sapere,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",17,dubbio, | |
S133,,o la volta dopo,17208,17223,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17150,17189,non è che m’importi più molto di sapere,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",15,dubbio, | |
S133,,ha colpito,17235,17245,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17150,17234,non è che m’importi più molto di sapere se la volta prima o la volta dopo la freccia,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",10,dubbio, | |
S133,,o no,17246,17250,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17150,17234,non è che m’importi più molto di sapere se la volta prima o la volta dopo la freccia,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",4,dubbio, | |
S133,,C’è però da domandarsi se ha un senso parlare di ripetizione quando il tempo consiste in una serie unica di punti tale da non permettere variazioni né nella loro natura né nella loro successione,17921,18115,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,17382,17919,"Resta però sempre l’altra ipotesi: come nella vecchia geometria alle rette bastava coincidere in due punti per coincidere in tutti, così può darsi che le linee spaziotemporali tracciate dall’universo nelle sue fasi alterne coincidano in tutti i loro punti e allora non solo t0 ma anche t1 e t2 e tutto quel che verrà dopo coincideranno con i rispettivi t1 t2 t3 delle altre fasi, e così tutti i secondi precedenti e seguenti, e io sarò ridotto ad avere un solo passato e un solo futuro ripetuti infinite volte prima e dopo questo momento",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",194,dubbio, | |
S133,,"Insomma il secondo t0 in cui stanno la freccia F0 e un po’ più in là il leone L0 e qui il me stesso Q0 è uno strato spaziotemporale che resta fermo e identico per sempre, e accanto ad esso si dispone t1 con la freccia F1 e il leone L1 e il me stesso Q1 che hanno leggermente cambiato le loro posizioni, e lì affiancato c’è t2 che contiene F2 e L2 e Q2 e così via",18537,18899,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,18117,18535,"basterebbe allora dire che il tempo è finito e sempre uguale a se stesso, e quindi può essere considerato come dato contemporaneamente in tutta la sua estensione formando una pila di strati di presente; cioè si tratta d’un tempo assolutamente pieno, in quanto ognuno degli attimi in cui è scomponibile costituisce come uno strato che sta lì continuamente presente, inserito tra altri strati pure continuamente presenti",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",362,dubbio, | |
S133,,o i festeggiamenti della tribù al cacciatore che ritorna con le spoglie del leone,19065,19146,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19013,19063,nei secondi seguenti stanno certamente svolgendosi,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",81,dubbio, | |
S133,,o i funerali del cacciatore mentre attraverso la savana si diffonde il terrore al passaggio del leone assassino,19148,19259,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19013,19063,nei secondi seguenti stanno certamente svolgendosi,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",111,dubbio, | |
S133,,o meglio ridicolizzando come schiappino quel Q–n che in t–n prende la mira col suo arco,19922,20009,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,19885,19920,l’arcere più schiappino della tribù,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",87,dubbio, | |
S133,,"Anzi, dato che non ho più la preoccupazione di cosa capiterà a Q1 Q2 Q3 eccetera, non è più il caso che continui ad adottare il punto di vista soggettivo che m’ha guidato fin qui",23133,23311,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,22732,23131,"Attraverso la combinazione di tutti i dati contemporanei potrei raggiungere una conoscenza obiettiva dell’istante-universo t0 in tutta la sua estensione spaziale me compreso, dato che all’interno di t0 io Q0 non sono affatto determinato dal mio passato Q–1 Q–2 Q–3 eccetera ma dal sistema costituito da tutti i buceri B0, pallottole P0, virus V0, senza i quali non potrebbe stabilirsi che io sono Q0",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",178,dubbio, | |
S133,,cioè posso identificarmi tanto con me quanto,23313,23357,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,23249,23311,adottare il punto di vista soggettivo che m’ha guidato fin qui,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",44,dubbio, | |
S133,,col leone,23358,23367,,cosa,D,,FALSE,FALSE,23313,23357,cioè posso identificarmi tanto con me quanto,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",9,dubbio, | |
S133,,o col granello di sabbia,23368,23392,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,23313,23357,cioè posso identificarmi tanto con me quanto,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",24,dubbio, | |
S133,,o con l’indice del costo della vita,23393,23428,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,23313,23357,cioè posso identificarmi tanto con me quanto,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",35,dubbio, | |
S133,,o col nemico,23429,23441,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,23313,23357,cioè posso identificarmi tanto con me quanto,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",12,dubbio, | |
S133,,o col nemico del nemico,23442,23465,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,23313,23357,cioè posso identificarmi tanto con me quanto,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",23,dubbio, | |
S133,,quanto un momento terribile in una serie di terribilità decrescente e quindi illusoria,24068,24154,,senso,D,,FALSE,FALSE,23976,24067,potrebbe essere tanto un momento terribile in una serie di momenti di crescente terribilità,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",86,dubbio, | |
S133,,In altre parole questa assodata ma relativa terribilità di t0 può assumere valori completamente diversi,24156,24259,,senso,R,in altre parole,FALSE,FALSE,23467,24154,"Per far questo basta stabilire con esattezza le coordinate di tutti questi punti e calcolare alcune costanti. Potrei per esempio mettere in rilievo tutte le componenti di sospensione e incertezza che valgono tanto per me come per il leone la freccia le bombe il nemico e il nemico del nemico, e definire t0 come un momento di sospensione e incertezza universale. Ma questo non mi dice ancora niente di sostanziale su t0 perché ammesso che si tratta d’un momento comunque terribile come mi pare ormai provato, potrebbe essere tanto un momento terribile in una serie di momenti di crescente terribilità quanto un momento terribile in una serie di terribilità decrescente e quindi illusoria",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",103,dubbio, | |
S133,,per esempio da t1,24866,24883,,,,per esempio,FALSE,FALSE,24839,24864,"un altro istante-universo,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",17,alternativa, | |
S133,,o da t2,24884,24891,,,,o,FALSE,FALSE,24839,24864,"un altro istante-universo,",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,966",27727,"1,966-11-1",7,alternativa, | |
S133,,quello del nemico,24990,25007,,cosa,D,,FALSE,FALSE,24971,24988,un punto di vista,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",17,dubbio, | |
S133,,o quello del nemico del nemico,25008,25038,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,24971,24988,un punto di vista,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",30,dubbio, | |
S133,,quello del leone,25040,25056,,senso,D,,FALSE,FALSE,24971,24988,un punto di vista,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",16,dubbio, | |
S133,,o quello di me stesso,25057,25078,,senso,D,o,FALSE,FALSE,24971,24988,un punto di vista,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",21,dubbio, | |
S133,,"Riassumendo: per fermarmi in t0 devo stabilire una configurazione oggettiva di t0; per stabilire una configurazione oggettiva di t0 devo spostarmi in t1; per spostarmi in t1 devo adottare una qualsiasi prospettiva soggettiva, quindi tanto vale che mi tenga la mia",25080,25343,,senso,R,riassumendo,FALSE,FALSE,24462,25078,"Qui mi pare che le cose comincino a complicarsi: la mia linea di condotta è di chiudermi in t0, e non saperne niente di quel che succede fuori di questo secondo, rinunciando a un punto di vista limitatamente personale per vivere t0 nella sua globale configurazione oggettiva, ma questa configurazione oggettiva la si può cogliere non dall’interno di t0 ma solo osservandola da un altro istante-universo, per esempio da t1 o da t2, e non da tutta la loro estensione contemporaneamente ma adottando decisamente un punto di vista, quello del nemico o quello del nemico del nemico, quello del leone o quello di me stesso",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",263,dubbio, | |
S133,,"Riassumendo ancora: per fermarmi nel tempo devo muovermi col tempo, per diventare oggettivo devo mantenermi soggettivo",25345,25463,,senso,R,riassumendo ancora,FALSE,FALSE,25080,25343,"Riassumendo: per fermarmi in t0 devo stabilire una configurazione oggettiva di t0; per stabilire una configurazione oggettiva di t0 devo spostarmi in t1; per spostarmi in t1 devo adottare una qualsiasi prospettiva soggettiva, quindi tanto vale che mi tenga la mia",FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",118,dubbio, | |
S133,,se trionfali,26165,26177,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,26138,26164,emozioni e sorprese non so,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",12,dubbio, | |
S133,,o rovinose,26178,26188,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,26138,26164,emozioni e sorprese non so,FALSE,FALSE,alt,,"1,966",27727,"1,966-11-1",10,dubbio, | |
S133,,"cioè supponendo che il tempo non conosca ripetizioni e consista in una serie irreversibile di secondi uno diverso dall’altro, e ogni secondo avvenga una volta per sempre, e l’abitarlo per la sua durata esatta d’un secondo voglia dire abitarlo per sempre, e t0 mi interessi soltanto in funzione dei t1 t2 t3 che lo seguono, con il loro contenuto di vita o di morte in conseguenza del movimento che ho compiuto scoccando la freccia, e del movimento che il leone ha compiuto spiccando il suo salto, e anche degli altri movimenti che il leone e io faremo nei prossimi secondi, e della paura che per tutta la durata d’un interminabile secondo mi tiene impietrito, tiene impietriti in volo il leone e la freccia alla mia vista, e il secondo t0 fulmineo com’è arrivato fulmineamente ecco scatti nel secondo successivo, e delinei senza più dubbi la traiettoria del leone e della freccia",26848,27726,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,26816,26846,le ipotesi da cui sono partito,FALSE,FALSE,,,"1,966",27727,"1,966-11-1",878,dubbio, | |
S134,,un’altra persona,189,205,,,,,FALSE,FALSE,120,188,voi che pensate che innamorarsi voglia dire per forza innamorarsi di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",16,alternativa, | |
S134,,o cosa,207,214,,,,o,FALSE,FALSE,120,188,voi che pensate che innamorarsi voglia dire per forza innamorarsi di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",7,alternativa, | |
S134,,o cosa diavolo,215,229,,,,o,FALSE,FALSE,120,188,voi che pensate che innamorarsi voglia dire per forza innamorarsi di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",14,alternativa, | |
S134,,insomma io sono qui e ciò di cui sono innamorato è là,231,284,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,73,229,"intendo qualcosa di cui voi non avete un’idea, voi che pensate che innamorarsi voglia dire per forza innamorarsi di un’altra persona, o cosa, o cosa diavolo",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",53,dubbio, | |
S134,,cioè una relazione connessa alla vita di relazione,286,336,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,231,284,insomma io sono qui e ciò di cui sono innamorato è là,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",50,dubbio, | |
S134,,"pienezza non dico per via del protoplasma che avevo, che pur essendo cresciuto in proporzioni notevoli non era comunque niente di eccezionale, si sa che le cellule sono piene di protoplasma se no di cosa volete che siano piene",690,916,,senso,N,,FALSE,FALSE,649,688,questo senso di pienezza volevo parlare,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",226,dubbio, | |
S134,,io parlo d’un senso di pienezza diciamo se permettete la parola aperte le virgolette spirituale chiuse le virgolette,918,1034,,senso,R,,FALSE,FALSE,649,688,questo senso di pienezza volevo parlare,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",116,dubbio, | |
S134,,"cioè il fatto della coscienza che quella cellula lì ero io, era questa coscienza la pienezza, era questa pienezza la coscienza",1036,1162,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,918,1034,io parlo d’un senso di pienezza diciamo se permettete la parola aperte le virgolette spirituale chiuse le virgolette,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",126,dubbio, | |
S134,,cioè appunto la situazione che dicevo prima dell’«innamorato da morire»,1246,1317,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,1164,1244,"una cosa da non lasciarti dormire la notte, una cosa da non star più nella pelle",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",71,dubbio, | |
S134,,ossia parlarne come si dice oggettivamente,1997,2039,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,1960,1995,parlare senza farmi alcuno scrupolo,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",42,dubbio, | |
S134,,"eppure quel che mi ricordo già basta a sconvolgermi dalla testa ai piedi, quindi se dicevo oggettivamente dicevo così per dire",2111,2237,,come,N,,FALSE,FALSE,2025,2039,oggettivamente,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",126,dubbio, | |
S134,,cioè avvertire che se alcune parti del mio racconto saranno svolte meno ampliamente di altre non vuol dire che sono meno importanti ma solo che sono meno sostenute dalla mia memoria,2843,3024,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,2826,2841,ricordarmi poco,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",181,dubbio, | |
S134,,cioè sul più bello della storia d’amore la memoria si disfa si sfilaccia si tagliuzza e non c’è più modo di ricordarsi cosa succede dopo,3145,3281,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3026,3143,"in quanto ciò che mi ricordo bene è la fase diciamo iniziale della mia storia d’amore, quasi direi la fase precedente",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",136,dubbio, | |
S134,,"cioè mentre di solito una storia consiste nel ricordo che se ne ha, qui il non ricordare la storia diventa la storia stessa",3526,3649,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3409,3524,per chiarire il fatto che non ricordarmela è a un certo punto necessario perché la storia sia questa e non un’altra,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",123,dubbio, | |
S134,,o meglio una elevazione al quadrato,3880,3915,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,3860,3879,una moltiplicazione,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",35,dubbio, | |
S134,,non intendo mica la prima in senso assoluto,4314,4357,,senso,N,,FALSE,FALSE,4305,4313,la prima,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",43,dubbio, | |
S134,,e invece no,4391,4402,,cosa,N,,FALSE,FALSE,4359,4390,vi piacerebbe che lo intendessi,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",11,dubbio, | |
S134,,Cominciamo allora così,4726,4748,,cosa,N,,FALSE,FALSE,11,4725,"... E quando dico «innamorato da morire», – proseguì Qfwfq, – intendo qualcosa di cui voi non avete un’idea, voi che pensate che innamorarsi voglia dire per forza innamorarsi di un’altra persona, o cosa, o cosa diavolo, insomma io sono qui e ciò di cui sono innamorato è là, cioè una relazione connessa alla vita di relazione, invece io vi parlo di prima che mi mettessi in relazione con niente, c’era una cellula e quella cellula lì ero io, e basta, ora non guardiamo se lì intorno ce n’erano anche delle altre, non importa, c’era quella cellula lì che ero io ed è già tanto, una cosa così basta e avanza a riempirti la vita, appunto di questo senso di pienezza volevo parlare, pienezza non dico per via del protoplasma che avevo, che pur essendo cresciuto in proporzioni notevoli non era comunque niente di eccezionale, si sa che le cellule sono piene di protoplasma se no di cosa volete che siano piene, io parlo d’un senso di pienezza diciamo se permettete la parola aperte le virgolette spirituale chiuse le virgolette, cioè il fatto della coscienza che quella cellula lì ero io, era questa coscienza la pienezza, era questa pienezza la coscienza, una cosa da non lasciarti dormire la notte, una cosa da non star più nella pelle, cioè appunto la situazione che dicevo prima dell’«innamorato da morire». Adesso so già che mi farete tutta una storia perché un innamoramento presuppone non solo la coscienza di sé ma anche dell’altro eccetera eccetera, e io vi rispondo tante grazie fin lì ci arrivo anch’io ma se non avete un po’ di pazienza è inutile che cerchi di spiegarvi, e soprattutto dovete dimenticare per un momento il modo in cui vi innamorate voi adesso, il modo in cui adesso anch’io, se permettete che indulga a confidenze di questo tipo, m’innamoro, dico confidenze perché so bene che se vi raccontassi d’un mio innamoramento di adesso voi potreste dire che manco di discrezione, mentre di quand’ero un organismo unicellulare posso parlare senza farmi alcuno scrupolo, ossia parlarne come si dice oggettivamente, perché ormai è acqua passata, e anch’io è già molto se me ne ricordo, eppure quel che mi ricordo già basta a sconvolgermi dalla testa ai piedi, quindi se dicevo oggettivamente dicevo così per dire, come succede quando si dice oggettivamente che poi dài e dài finisci sempre per dare nel soggettivo, e così questo discorso che voglio farvi mi è difficile proprio perché dà tutto nel soggettivo, nel soggettivo di allora che per poco che me lo ricordi è una cosa che sconvolge dalla testa ai piedi tal quale come il soggettivo di adesso, e per questo ho usato espressioni che avranno lo svantaggio di far confusione con quello che c’è adesso di diverso ma hanno anche il vantaggio di mettere in luce quello che c’è di comune. Per prima cosa devo specificare meglio quello che dicevo sul ricordarmi poco, cioè avvertire che se alcune parti del mio racconto saranno svolte meno ampliamente di altre non vuol dire che sono meno importanti ma solo che sono meno sostenute dalla mia memoria, in quanto ciò che mi ricordo bene è la fase diciamo iniziale della mia storia d’amore, quasi direi la fase precedente, cioè sul più bello della storia d’amore la memoria si disfa si sfilaccia si tagliuzza e non c’è più modo di ricordarsi cosa succede dopo, dico questo non per mettere le mani avanti nella pretesa di farvi ascoltare una storia d’amore che non mi ricordo nemmeno, ma per chiarire il fatto che non ricordarmela è a un certo punto necessario perché la storia sia questa e non un’altra, cioè mentre di solito una storia consiste nel ricordo che se ne ha, qui il non ricordare la storia diventa la storia stessa. Dunque io parlo d’una fase iniziale di storia d’amore che in seguito probabilmente torna a ripetersi in una moltiplicazione interminabile di fasi iniziali uguali alla prima e che si identificano con la prima, una moltiplicazione o meglio una elevazione al quadrato, una crescita esponenziale di storie che è sempre come fosse la stessa storia, ma io di tutto questo non è che sia sicuro, lo presumo come potete presumerlo voi, mi riferisco a una fase iniziale che precede le altre fasi iniziali, una prima fase che deve esserci pur stata, primo perché è logico aspettarsi che ci sia stata, e, secondo, perché me ne ricordo benissimo, e quando dico che è la prima non intendo mica la prima in senso assoluto, vi piacerebbe che lo intendessi e invece no, dico la prima nel senso che una qualunque di queste fasi iniziali sempre uguali possiamo considerarla la prima, e quella cui mi riferirò è quella che ricordo io, quella che io ricordo come prima nel senso che prima di quella non mi ricordo niente, e la prima in senso assoluto vattelapesca poi qual è, a me non interessa.""",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",22,dubbio, | |
S134,,ossia che il tempo passi e io passi il tempo e il tempo passi me,5136,5200,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,5088,5134,"che ci sia il tempo, e che nel tempo ci sia io",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",64,dubbio, | |
S134,,"cioè contento d’essere contenuto nel tempo, d’essere io il contenuto del tempo",5202,5280,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,5111,5134,che nel tempo ci sia io,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",78,dubbio, | |
S134,,anzi il contenente,5282,5300,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,5261,5270,contenuto,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",18,dubbio, | |
S134,,insomma di segnare con l’esserci io il passare del tempo,5302,5358,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,5089,5300,"he ci sia il tempo, e che nel tempo ci sia io, ossia che il tempo passi e io passi il tempo e il tempo passi me, cioè contento d’essere contenuto nel tempo, d’essere io il contenuto del tempo, anzi il contenente",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",56,dubbio, | |
S134,,"anzi, dell’impazienza, una festosa impazienza, una festosa eccitata impazienza giovanile",5472,5560,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,5443,5470,una lieta speranzosa attesa,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",88,dubbio, | |
S134,,ma come dicevo non voglio insistere su quest’aspetto quantitativo e materiale,6316,6393,,cosa,N,,FALSE,FALSE,5761,6314,"e io ero infatti scodellato nello spazio quant’ero largo, con lo spazio tutt’intorno che sebbene io non ne avessi cognizione si capiva che continuava da tutte le parti, lo spazio che adesso non importa star lì a guardare cos’altro conteneva, io stavo chiuso in me stesso e facevo i fatti miei, e nemmeno avevo un naso per metter fuori il naso, o un occhio per interessarmi al fuori, a cosa c’era e a cosa non c’era, però il senso d’occupare spazio nello spazio ce l’avevo, di crogiolarmici in mezzo, di crescere col mio protoplasma nelle varie direzioni",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",77,dubbio, | |
S134,,o meglio per capire meglio io quello che dovrei farvi capire,6676,6736,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,6644,6674,per farmi capire meglio da voi,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",60,dubbio, | |
S134,,in un altro,6957,6968,,,,,FALSE,FALSE,6890,6956,un fuori che m’appariva come un vuoto che avrei potuto occupare io,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",11,alternativa, | |
S134,,momento,6969,6976,,,,,FALSE,FALSE,6957,6968,in un altro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",7,alternativa, | |
S134,,o punto,6977,6984,,,,o,FALSE,FALSE,6957,6968,in un altro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",7,alternativa, | |
S134,,in una serie d’altri,6986,7006,,,,,FALSE,FALSE,6890,6956,un fuori che m’appariva come un vuoto che avrei potuto occupare io,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",20,alternativa, | |
S134,,punti,7007,7012,,,,,FALSE,FALSE,6986,7006,in una serie d’altri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",5,alternativa, | |
S134,,o momenti,7013,7022,,,,o,FALSE,FALSE,6986,7006,in una serie d’altri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",27482,"1,967-1-1",9,alternativa, | |
S134,,insomma una potenziale proiezione di me in cui io però non c’ero,7024,7088,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,6957,7022,"in un altro momento o punto, in una serie d’altri punti o momenti",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",64,dubbio, | |
S134,,o meglio non era me in quel momento e in quel punto e quindi era altro,7712,7782,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,7700,7710,non era me,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",70,dubbio, | |
S134,,"no, straziante",7836,7850,,come,N,no,FALSE,FALSE,7824,7834,esilarante,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",14,dubbio, | |
S134,,gracile,9185,9192,,come,R,,FALSE,FALSE,9170,9184,col citoplasma,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",7,dubbio, | |
S134,,o annacquato,9193,9205,,come,R,o,FALSE,FALSE,9170,9184,col citoplasma,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,non perché ci fosse una distinzione tra vita fisica e vita in qualche altro modo,9369,9449,,senso,N,non,FALSE,FALSE,9362,9368,fisica,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",80,dubbio, | |
S134,,cioè accentuando e infittendo l’aggrovigliata zigrinatura e picchiettatura che l’adornava,9773,9862,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,9755,9771,maniera nucleica,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",89,dubbio, | |
S134,,"però non vorrei neppure esagerare nel senso opposto, quasi a darvi l’idea d’un’omogeneità chimica di goccia inorganica buttata lì",10703,10832,,senso,N,però,FALSE,FALSE,10403,10701,"tutto quello che io sapevo lo sapevo nel nucleo, se non ci fosse il pericolo di farvi credere a una funzione separata o magari contrapposta del nucleo rispetto al resto, mentre se c’è un organismo agile e impulsivo in cui non si possono fare tante differenziazioni questo è l’organismo unicellulare",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",129,dubbio, | |
S134,,filamenti,11012,11021,,come,D,,FALSE,FALSE,11000,11011,cosparso di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",9,dubbio, | |
S134,,o fuscelli,11022,11032,,come,D,o,FALSE,FALSE,11000,11011,cosparso di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",10,dubbio, | |
S134,,o bastoncini,11033,11045,,come,D,o,FALSE,FALSE,11000,11011,cosparso di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,filamenti,11066,11075,,come,D,,FALSE,FALSE,11049,11065,ognuno di questi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",9,dubbio, | |
S134,,o fuscelli,11076,11086,,come,D,o,FALSE,FALSE,11049,11065,ognuno di questi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",10,dubbio, | |
S134,,o bastoncini,11087,11099,,come,D,o,FALSE,FALSE,11049,11065,ognuno di questi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,o cromosomi,11100,11111,,come,D,o,FALSE,FALSE,11049,11065,ognuno di questi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",11,dubbio, | |
S134,,filamenti,11295,11304,,come,D,,FALSE,FALSE,11278,11294,la somma di quei,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",9,dubbio, | |
S134,,o stecchini,11305,11316,,come,D,o,FALSE,FALSE,11278,11294,la somma di quei,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",11,dubbio, | |
S134,,o bastoncini,11317,11329,,come,D,o,FALSE,FALSE,11278,11294,la somma di quei,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,cioè quello che di me era possibile tradurre in bastoncini,11543,11601,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,11509,11541,me stesso tradotto in bastoncini,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",58,dubbio, | |
S134,,non tanto il fruscio o sfrigolio di tutti quei bastoncini all’interno del nucleo,11699,11779,,senso,N,non tanto,FALSE,FALSE,11652,11698,quando parlo d’intensa vita del nucleo intendo,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",80,dubbio, | |
S134,,"Cioè quella tensione verso il fuori l’altrove l’altrimenti, che è poi quel che si dice uno stato di desiderio",12035,12144,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,11908,12033,"qualcosa che non è rappresentabile con quei bastoncini, un vuoto di cui quei bastoncini riescono a sentire solamente il vuoto",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",109,dubbio, | |
S134,,cioè di desiderio,12392,12409,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,12349,12391,uno stato di insoddisfacente soddisfazione,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",17,dubbio, | |
S134,,"Voglio dire che su di uno stato di mancanza puro e semplice non può nascere nulla, nulla di buono e neanche nulla di cattivo, soltanto altre mancanze fino alla mancanza della vita, condizione notoriamente né buona né cattiva",12694,12918,,senso,R,,FALSE,FALSE,12411,12692,"Non è vero che lo stato di desiderio si verifichi quando manca qualcosa; se qualcosa manca, pazienza, se ne fa a meno, e se è una cosa indispensabile facendone a meno si fa a meno d’esercitare una qualche funzione vitale, e quindi si procede rapidamente verso una sicura estinzione",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",224,dubbio, | |
S134,,"Allora, per tornare al punto dove eravamo rimasti, dirò che il mio stato di desiderio tendeva semplicemente a un altrove altravolta altrimenti",13825,13967,,cosa,R,,FALSE,FALSE,12146,13824,"Su questo stato di desiderio è meglio essere più precisi: si verifica uno stato di desiderio quando da uno stato di soddisfazione si passa a uno stato di crescente soddisfazione e quindi, subito dopo, a uno stato di insoddisfacente soddisfazione cioè di desiderio. Non è vero che lo stato di desiderio si verifichi quando manca qualcosa; se qualcosa manca, pazienza, se ne fa a meno, e se è una cosa indispensabile facendone a meno si fa a meno d’esercitare una qualche funzione vitale, e quindi si procede rapidamente verso una sicura estinzione. Voglio dire che su di uno stato di mancanza puro e semplice non può nascere nulla, nulla di buono e neanche nulla di cattivo, soltanto altre mancanze fino alla mancanza della vita, condizione notoriamente né buona né cattiva. Ma uno stato di mancanza puro e semplice non esiste, che io sappia, in natura: lo stato di mancanza si sperimenta sempre in contrasto con un precedente stato di soddisfazione, ed è sullo stato di soddisfazione che cresce tutto quello che può crescere. E non è vero che uno stato di desiderio presupponga necessariamente un qualcosa desiderato; il qualcosa desiderato comincia a esserci solo una volta che c’è lo stato di desiderio; non perché prima quel qualcosa non era desiderato ma perché prima chi sapeva che c’era?, quindi una volta che c’è lo stato di desiderio è proprio il qualcosa che comincia a esserci, qualcosa che se tutto va bene sarà il qualcosa desiderato ma che potrebbe restare un qualcosa e basta per mancanza del desiderante il quale nel desiderare potrebbe anche cessare d’essere, come nel caso in questione dell’«innamorato da morire», che non si sa ancora come può andare a finire.",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",142,dubbio, | |
S134,,contenere qualcosa,13993,14011,,cosa,D,,FALSE,FALSE,13885,13992,il mio stato di desiderio tendeva semplicemente a un altrove altravolta altrimenti che avrebbe potuto anche,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",18,dubbio, | |
S134,,"(o, diciamo, il mondo)",14012,14034,,cosa,R,o,TRUE,FALSE,14003,14011,qualcosa,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",22,dubbio, | |
S134,,o contenere solo me stesso,14035,14061,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13885,13992,il mio stato di desiderio tendeva semplicemente a un altrove altravolta altrimenti che avrebbe potuto anche,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",26,dubbio, | |
S134,,o me stesso in rapporto con qualcosa,14063,14099,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13885,13992,il mio stato di desiderio tendeva semplicemente a un altrove altravolta altrimenti che avrebbe potuto anche,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",36,dubbio, | |
S134,,(o col mondo),14100,14113,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,14087,14099,con qualcosa,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",13,dubbio, | |
S134,,o qualcosa (il mondo) senza più me stesso,14115,14156,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,13885,13992,il mio stato di desiderio tendeva semplicemente a un altrove altravolta altrimenti che avrebbe potuto anche,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",41,dubbio, | |
S134,,ossia a fare qualsiasi cosa,14980,15007,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,14963,14978,a fare qualcosa,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",27,dubbio, | |
S134,,Insomma io ero mosso a dire,15195,15222,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,14745,15193,"Questo moto di desiderio restava in fondo un desiderio di moto, come succede quando non ci si può muovere verso qualche posto perché il mondo non c’è o non si sa che ci sia, e in questi casi il desiderio muove a fare, a fare qualcosa, ossia a fare qualsiasi cosa. Ma quando non si può fare nessuna cosa per mancanza del mondo esterno, l’unico fare che ci si può permettere disponendo di pochissimi mezzi è quello speciale tipo di fare che è il dire",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",27,dubbio, | |
S134,,cioè a esprimermi,15408,15425,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,15379,15406,ero spinto a dire me stesso,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",17,dubbio, | |
S134,,Sarò più preciso,15427,15443,,senso,R,,FALSE,FALSE,15195,15425,"Insomma io ero mosso a dire; il mio stato di desiderio, il mio stato-moto-desiderio di moto-desiderio-amore mi muoveva a dire, e siccome l’unica cosa che avevo da dire era me stesso, ero spinto a dire me stesso, cioè a esprimermi",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",16,dubbio, | |
S134,,"prima, quando dicevo che per dire bastano pochissimi mezzi non ero propriamente nel vero",15445,15533,,cosa,N,,FALSE,FALSE,15080,15193,l’unico fare che ci si può permettere disponendo di pochissimi mezzi è quello speciale tipo di fare che è il dire,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",88,dubbio, | |
S134,,bruscolini,15647,15657,,come,D,,FALSE,FALSE,15642,15646,quei,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",10,dubbio, | |
S134,,o stecchini,15658,15669,,come,D,o,FALSE,FALSE,15642,15646,quei,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",11,dubbio, | |
S134,,bruscolini,15716,15726,,come,D,,FALSE,FALSE,15711,15715,quei,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",10,dubbio, | |
S134,,o stecchini,15727,15739,,come,D,o,FALSE,FALSE,15711,15715,quei,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,che poi come si vedrà non è affatto ripetere,15893,15937,,cosa,N,,FALSE,FALSE,15739,15891,"per ripetere me stesso, si capisce per ripetere me stesso in quanto linguaggio, che come si vedrà è il primo passo per ripetere me stesso in quanto tale",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",44,dubbio, | |
S134,,tutto questo insomma si ripercuoteva all’interno del nucleo in un arricchimento quantitativo ed energetico dei cromosomi,16339,16459,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,16174,16337,Tutta questa situazione che ho cercato di raccontare e che all’inizio ho definito come «innamoramento» spiegando in seguito come si abbia a intendere questa parola,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",120,dubbio, | |
S134,,anzi nel loro giulivo raddoppiamento,16461,16497,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,16399,16459,in un arricchimento quantitativo ed energetico dei cromosomi,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",36,dubbio, | |
S134,,assortimento,17044,17056,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17025,17044,io consistevo nell’,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,o vocabolario,17057,17070,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17025,17044,io consistevo nell’,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",13,dubbio, | |
S134,,parole diverse,17077,17091,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17025,17076,io consistevo nell’assortimento o vocabolario delle,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",14,dubbio, | |
S134,,o funzioni,17092,17102,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17025,17076,io consistevo nell’assortimento o vocabolario delle,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",10,dubbio, | |
S134,,filamenti,17400,17409,,come,D,,FALSE,FALSE,17359,17399,una faccenda in fondo tutta materiale di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",9,dubbio, | |
S134,,o bastoncini,17410,17422,,come,D,o,FALSE,FALSE,17359,17399,una faccenda in fondo tutta materiale di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,o stecchini,17423,17434,,come,D,o,FALSE,FALSE,17359,17399,una faccenda in fondo tutta materiale di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",11,dubbio, | |
S134,,"Anzi, distinguere ancora tra nucleo e citoplasma era difficile",18006,18068,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,17827,18004,"il citoplasma era andato affusolandosi come se le due estremità volessero scappare una dall’altra, in un fascio di materia fibrosa che tremava tutta né più né meno che il nucleo",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",62,dubbio, | |
S134,,cioè avevo il senso d’essere abitato,18521,18557,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,18447,18519,questo tutto me stesso era un luogo in cui c’era tutto fuorché me stesso,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",36,dubbio, | |
S134,,no: di abitarmi,18559,18574,,come,N,no,FALSE,FALSE,18541,18557,d’essere abitato,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",15,dubbio, | |
S134,,no: di abitare un me abitato da altri,18576,18613,,come,N,no,FALSE,FALSE,18559,18574,no: di abitarmi,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",37,dubbio, | |
S134,,no: avevo il senso che un altro fosse abitato da altri,18615,18669,,come,N,no,FALSE,FALSE,18576,18613,no: di abitare un me abitato da altri,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",54,dubbio, | |
S134,,"Ossia: di fronte al vuoto muto ignoto nel quale m’ero andato amorosamente sommergendo avevo bisogno di dire qualcosa che ristabilisse la mia presenza, ma in quel momento le parole che avevo a disposizione mi parevano diventate moltissime, troppe, per ordinarle in una cosa da dire che fosse ancora me stesso, il mio nome, il mio nuovo nome",18965,19304,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,18795,18963,"lì per lì mi trovai con un numero di cromosomi esorbitante, ormai tutti mescolati perché le coppie di cromosomi gemelli s’erano spiccicate e io non ci capivo più niente",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",339,dubbio, | |
S134,,cioè a far sì che un assortimento completo di cromosomi si disponesse da una parte e un altro dall’altra parte,19475,19585,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,19431,19473,una congestione più equilibrata e ordinata,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",110,dubbio, | |
S134,,ossia quella giostra di fuscelli che aveva preso il posto del nucleo esploso,19607,19683,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,19596,19605,il nucleo,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",76,dubbio, | |
S134,,"cioè quello che io continuavo a considerare ancora un nucleo unico e come tale a farlo funzionare, sebbene fosse soltanto un vortice di roba che si stava separando in due vortici distinti",19963,20150,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,19934,19961,il nucleo nel suo complesso,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",187,dubbio, | |
S134,,che come al solito era un po’ approssimativo e poteva dare la falsa idea che ci fosse un bastoncino originale e un bastoncino copia,20528,20659,,come,N,,FALSE,FALSE,20509,20526,il verbo ripetere,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",131,dubbio, | |
S134,,"era piuttosto fuori luogo, per quanto quella frase del dire me stesso mi sia venuta particolarmente bene, fuori luogo in quanto per dire ci vuole uno che dica e qualcosa che sia detto, e questo allora proprio non è il caso",20683,20905,,come,N,,FALSE,FALSE,20669,20682,il verbo dire,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",222,dubbio, | |
S134,,Difficile insomma definire in termini precisi l’indeterminatezza degli stati d’animo amorosi,20907,20999,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,20152,20906,"Bisogna qui precisare che questa separazione non era nel senso di cromosomi vecchi da una parte e cromosomi nuovi dall’altra, perché se non ve l’ho spiegato prima ve lo spiego adesso, ogni bastoncino dopo essersi inspessito s’era diviso per quant’era lungo, quindi erano tutti ugualmente vecchi e ugualmente nuovi. Questo è importante perché prima ho usato il verbo ripetere, che come al solito era un po’ approssimativo e poteva dare la falsa idea che ci fosse un bastoncino originale e un bastoncino copia, e anche il verbo dire era piuttosto fuori luogo, per quanto quella frase del dire me stesso mi sia venuta particolarmente bene, fuori luogo in quanto per dire ci vuole uno che dica e qualcosa che sia detto, e questo allora proprio non è il caso.",FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",92,dubbio, | |
S134,,"o, per quel che ne sapevo, altrui magari anche di fatto",21568,21623,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,21545,21566,potenzialmente altrui,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",55,dubbio, | |
S134,,cioè che la golosa impazienza non sia altro che gelosa disperazione,21754,21821,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,21701,21752,l’innamoramento consista tutto solamente nel dolore,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",67,dubbio, | |
S134,,non più la coscienza perché se abbiamo convenuto di chiamare coscienza quello che sentivo nel nucleo adesso i nuclei erano due,23400,23526,,come,N,,FALSE,FALSE,23384,23397,dico il senso,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",126,dubbio, | |
S134,,il futuro,24786,24795,,cosa,D,,FALSE,FALSE,24752,24784,tutto quello che doveva avvenire,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",9,dubbio, | |
S134,,o saldamento di anello,24796,24818,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,24752,24784,tutto quello che doveva avvenire,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",22,dubbio, | |
S134,,adesso,24823,24829,,cosa,D,,FALSE,FALSE,24843,24850,avviene,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",6,dubbio, | |
S134,,o già allora,24830,24842,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,24843,24850,avviene,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",12,dubbio, | |
S134,,avviene,24843,24850,,cosa,D,,FALSE,FALSE,24752,24822,"tutto quello che doveva avvenire, il futuro o saldamento di anello che",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",7,dubbio, | |
S134,,o tende disperatamente ad avvenire,24851,24885,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,24752,24822,"tutto quello che doveva avvenire, il futuro o saldamento di anello che",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",34,dubbio, | |
S134,,originaria,25249,25259,,come,D,,FALSE,FALSE,25220,25248,alla ricerca della saldatura,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",10,dubbio, | |
S134,,o finale,25260,25268,,come,D,o,FALSE,FALSE,25220,25248,alla ricerca della saldatura,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",8,dubbio, | |
S134,,eppure il loro senso restare il senso esatto di prima,25364,25417,,cosa,N,eppure,FALSE,FALSE,25347,25363,diventare esatte,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",53,dubbio, | |
S134,,eppure sempre ripetere quello strappo di me stesso,25609,25659,,cosa,N,eppure,FALSE,FALSE,25524,25607,la vertigine vuota riempirsi della forma delle specie e degli individui e dei sessi,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",50,dubbio, | |
S134,,ossia l’altro se stesso asimmetrico tenterà di proseguire la storia continua e frammentaria,26361,26452,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,26187,26360,in un se stesso unicellulare e innumerevolmente plurimo che può essere profuso in innumerevoli cellule parole di cui solo quella che incontra la cellula parola complementare,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",91,dubbio, | |
S134,,anzi nel caso di cui sto per dire non era previsto che l’incontrasse affatto,26488,26564,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,26457,26486,se non l’incontra non importa,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",76,dubbio, | |
S134,,anzi in principio si cercherà d’evitare che succeda,26566,26617,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,26488,26564,anzi nel caso di cui sto per dire non era previsto che l’incontrasse affatto,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",51,dubbio, | |
S134,,anzi precedente,26664,26679,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,26655,26663,iniziale,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",15,dubbio, | |
S134,,anzi precedente,26710,26725,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,26701,26709,iniziale,FALSE,FALSE,,,"1,967",27482,"1,967-1-1",15,dubbio, | |
S134,,forse del futuro,27105,27121,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,27100,27104,oggi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",16,dubbio, | |
S134,,forse del passato,27122,27139,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,27100,27104,oggi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",27482,"1,967-1-1",17,dubbio, | |
S135,,Presupposto sbagliato,630,651,,cosa,N,,FALSE,FALSE,532,628,certamente in base al presupposto che il traffico della via perpendicolare sia più fitto e lento,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",21,dubbio, | |
S135,,"Va detto che la comunanza implicita nel termine «noi» è solo apparente, perché in pratica la mia inimicizia si estende tanto alle macchine che ci incrociano quanto a quelle della nostra colonna",3012,3205,,senso,R,,FALSE,FALSE,2132,2406,"M’accorgo che quando in questi ragionamenti contrappongo «noi» e «loro», comprendo nel termine «noi» tanto me quanto l’uomo che m’insegue per uccidermi, come se la linea dell’inimicizia passasse non tra me e lui bensì tra noi della colonna e quelli della colonna trasversale",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",193,dubbio, | |
S135,,"Insomma colui che in questo momento è il mio nemico capitale si trova disperso in mezzo a tanti altri corpi solidi sui quali la mia avversione e paura è obbligata a distribuirsi e a far attrito, così come la sua volontà omicida per quanto diretta esclusivamente contro di me si trova come sparpagliata e deviata tra un gran numero di oggetti intermedi",3573,3924,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,3012,3572,"Va detto che la comunanza implicita nel termine «noi» è solo apparente, perché in pratica la mia inimicizia si estende tanto alle macchine che ci incrociano quanto a quelle della nostra colonna; ma all’interno della nostra colonna mi sento certamente più nemico delle macchine che mi precedono e m’impediscono d’avanzare che di quelle che mi seguono, le quali se mai si paleserebbero come nemiche qualora tentassero di sorpassarmi, impresa difficile data la densità del flusso in cui ogni auto si trova incastonata tra le altre con minime possibilità di gioco.",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",351,dubbio, | |
S135,,"cioè che a un tratto le macchine davanti a me si mettessero a correre e anch’io dietro a loro potessi attraversare l’incrocio con l’ultimo lampo di verde; ma subito alle mie spalle la coda si bloccasse per un tempo sufficientemente lungo a farmi scomparire, svicolare a un incrocio secondario",4281,4573,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,4208,4279,che la nostra colonna avesse un movimento prima veloce e poi lentissimo,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",292,dubbio, | |
S135,,Insomma io confido sull’irregolarità con cui s’alternano nella coda i periodi di sosta e i periodi di movimento; lui invece si fa forte della regolarità che si riscontra in media tra periodi di movimento e periodi di sosta per ciascuna macchina della colonna,5104,5362,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,4198,5102,"Io vorrei che la nostra colonna avesse un movimento prima veloce e poi lentissimo, cioè che a un tratto le macchine davanti a me si mettessero a correre e anch’io dietro a loro potessi attraversare l’incrocio con l’ultimo lampo di verde; ma subito alle mie spalle la coda si bloccasse per un tempo sufficientemente lungo a farmi scomparire, svicolare a un incrocio secondario. Con tutta probabilità i calcoli del mio inseguitore tendono invece a prevedere se riuscirà a passare il semaforo con la stessa mia ondata, se riuscirà a tenermi dietro finché le auto che ci separano si saranno disperse in varie direzioni o comunque diradate, e la sua auto potrà mettersi immediatamente dietro o a fianco della mia, per esempio sulla linea d’un altro semaforo, in una buona posizione per scaricarmi addosso la sua pistola (io sono disarmato) un secondo prima che scatti il verde dandogli via libera per scappare",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",258,dubbio, | |
S135,,"Il problema insomma è se la colonna è divisibile in una serie di segmenti dotati ognuno di vita propria o se la si deve considerare come un corpo unico ed inscindibile, in cui il solo cambiamento che ci si può aspettare è il decrescere della densità con le ore della notte, fino a un punto limite di rarefazione in cui solamente le nostre due auto conserveranno la stessa direzione e tenderanno ad annullare la distanza...",5364,5786,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,5104,5362,Insomma io confido sull’irregolarità con cui s’alternano nella coda i periodi di sosta e i periodi di movimento; lui invece si fa forte della regolarità che si riscontra in media tra periodi di movimento e periodi di sosta per ciascuna macchina della colonna,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",422,dubbio, | |
S135,,o meglio il moto combinato delle varie colonne che s’incrociano nella città,6069,6144,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,6037,6067,il moto generale della colonna,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",75,dubbio, | |
S135,,"Insomma, io e l’uomo incaricato d’uccidermi siamo come immobilizzati in uno spazio che si muove per conto suo, saldati a questo pseudo spazio che si scompone e ricompone e dalle cui combinazioni dipende la nostra sorte",6146,6364,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,5787,6144,"Quello che i nostri calcoli hanno certamente in comune è che in essi gli elementi che determinano il moto individuale delle nostre macchine – potenza dei rispettivi motori e abilità dei piloti – non contano più quasi niente, e ciò che decide tutto è il moto generale della colonna, o meglio il moto combinato delle varie colonne che s’incrociano nella città",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",218,dubbio, | |
S135,,Se uno di noi,6453,6466,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,6481,6531,lasciassimo le nostre auto e proseguissimo a piedi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",13,dubbio, | |
S135,,o tutti e due,6467,6480,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,6481,6531,lasciassimo le nostre auto e proseguissimo a piedi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",13,dubbio, | |
S135,,"anzi dopo poco ho visto la sua smilza persona sfilarsi dalla vettura, muovere qualche passo di taglio tra le macchine",7836,7953,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,7561,7834,nello specchio retrovisore non ho tardato ad avvistare la sagoma del mio inseguitore che si levava dalla porta socchiusa della sua auto e allungava il collo sopra la distesa di tetti di lamiera come chi vuol rendersi conto del perché d’una sosta che si prolunga oltremisura,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",117,dubbio, | |
S135,,solo la fila di destra,9475,9497,,,,,FALSE,FALSE,9442,9474,ci sono momenti in cui va avanti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",26513,"1,967-5-28",22,alternativa, | |
S135,,o quella di sinistra,9499,9519,,,,o,FALSE,FALSE,9442,9474,ci sono momenti in cui va avanti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",26513,"1,967-5-28",20,alternativa, | |
S135,,oppure la fila di centro,9521,9545,,,,oppure,FALSE,FALSE,9442,9474,ci sono momenti in cui va avanti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",26513,"1,967-5-28",24,alternativa, | |
S135,,"Potrei cioè inserirmi nella medesima fila destra o sinistra in cui s’è messo lui, e così continuerei a precederlo alla stessa velocità",10736,10870,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,10636,10734,"avrei tutto il tempo, data la distanza che ci separa, di correre ai ripari con una manovra analoga",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",134,dubbio, | |
S135,,"oppure potrei spostarmi nella fila esterna dall’altra parte, se lui s’è messo sulla sinistra io andare sulla destra, e allora a separarci non ci sarebbe più solo un distacco nel senso della marcia ma anche una divisione latitudinale che diventerebbe subito una barriera invalicabile",10872,11154,,cosa,R,oppure,FALSE,FALSE,10636,10734,"avrei tutto il tempo, data la distanza che ci separa, di correre ai ripari con una manovra analoga",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",282,dubbio, | |
S135,,cioè consiste nell’occupare lo spazio che si ha davanti e nel farlo scorrere alle proprie spalle,13673,13769,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,13606,13671,In fondo il nostro movimento equivale a qualsiasi altro movimento,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",96,dubbio, | |
S135,,"Insomma questo spazio non lo si vede mai e forse non esiste, è solo estensione delle cose e misura delle distanze,",14082,14196,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,13606,14080,"In fondo il nostro movimento equivale a qualsiasi altro movimento, cioè consiste nell’occupare lo spazio che si ha davanti e nel farlo scorrere alle proprie spalle, e così appena si forma davanti a me uno spazio libero io lo occupo, se no s’affretterebbe a occuparlo qualcun altro, l’unica azione possibile sullo spazio è la negazione dello spazio, io lo nego appena accenna a formarsi e poi lascio che torni a formarsi dietro di me dove c’è subito qualcun altro che lo nega",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",114,dubbio, | |
S135,,"Se però il numero di queste macchine-intervallo crescesse o diminuisse, allora il nostro inseguimento tornerebbe a essere un vero inseguimento, indipendentemente dalle nostre velocità o libertà di movimenti.",14508,14715,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,14197,14506,"la distanza tra me e il mio inseguitore consiste nel numero di macchine della fila tra me e lui, e siccome questo numero è costante il nostro inseguimento è un inseguimento per modo di dire, così come sarebbe difficile stabilire che due viaggiatori seduti in due vagoni del medesimo treno si stanno inseguendo",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",207,dubbio, | |
S135,,cioè sarebbe come se io fossi scattato in una fuga improvvisa,15136,15197,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,15099,15134,subito il mio distacco aumenterebbe,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",61,dubbio, | |
S135,,ma siccome abbiamo visto che uno spazio non esiste indipendentemente dai corpi che lo occupano,17037,17131,,cosa,N,ma siccome,FALSE,FALSE,17029,17035,spazio,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",94,dubbio, | |
S135,,né spazio per fuggire,17449,17470,,cosa,N,né,FALSE,FALSE,17434,17447,un bel niente,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",21,dubbio, | |
S135,,né spazio per inseguire,17471,17494,,cosa,N,né,FALSE,FALSE,17434,17447,un bel niente,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",23,dubbio, | |
S135,,(penso che anche il mio inseguitore in quest’attesa sia giunto alle mie stesse conclusioni),17886,17977,,cosa,D,,TRUE,FALSE,17848,17855,abbiamo,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",91,dubbio, | |
S135,,Insomma ogni macchina si trova al centro d’un sistema di relazioni che in pratica equivale a un altro,18398,18499,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,18274,18396,lo spazio relativo che si definisce e si trasforma intorno alla mia macchina come intorno a ogni altra macchina della coda,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",101,dubbio, | |
S135,,cioè le macchine sono intercambiabili tra loro,18501,18547,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,18398,18499,Insomma ogni macchina si trova al centro d’un sistema di relazioni che in pratica equivale a un altro,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",46,dubbio, | |
S135,,"Il punto è questo: se ogni macchina – fermo restando il senso di marcia e il senso d’inseguimento – equivale a ogni altra macchina, le proprietà d’una qualsiasi macchina possono essere attribuite anche alle altre",19402,19614,,senso,R,,FALSE,FALSE,18599,19400,"ogni automobilista potrebbe benissimo scambiarsi di posto con un altro automobilista, anch’io con i miei vicini e il mio inseguitore con i suoi. In questi scambi di posizione si possono individuare localmente delle direzioni privilegiate: per esempio il senso di marcia della nostra colonna, il quale anche se non implica che in realtà si stia marciando, esclude però che si possa marciare nella direzione opposta. Per noi due, poi, quella dell’inseguimento è una direzione privilegiata, difatti il solo scambio di posizioni che non può avvenire è quello tra noi due, e qualsiasi altro scambio che sia in contraddizione col nostro inseguimento. Ciò dimostra che in questo mondo di apparenze intercambiabili il rapporto inseguitore-inseguito continua ad essere l’unica realtà a cui ci possiamo attenere",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",212,dubbio, | |
S135,,cioè che ognuna di queste macchine stia fuggendo come sto fuggendo io la minaccia d’una pistola impugnata in una qualsiasi delle macchine che seguono,19697,19846,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,19677,19695,macchine inseguite,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",149,dubbio, | |
S135,,in un campo di battaglia,20017,20041,,come,D,,FALSE,FALSE,19964,20016,tutt’a un tratto il centro della città si trasformi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",24,dubbio, | |
S135,,o nel teatro d’una carneficina,20042,20072,,come,D,o,FALSE,FALSE,19964,20016,tutt’a un tratto il centro della città si trasformi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",30,dubbio, | |
S135,,cioè che chiunque insegue fosse a sua volta inseguito e chiunque è inseguito stesse inseguendo,22184,22278,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,22053,22183,"A pensarci bene, se tutte le macchine sono coinvolte in inseguimenti, bisognerebbe che la proprietà inseguitrice fosse commutativa",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",94,dubbio, | |
S135,,venti,22554,22559,,,,,FALSE,FALSE,22571,22579,macchine,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",26513,"1,967-5-28",5,alternativa, | |
S135,,o quaranta,22560,22570,,,,o,FALSE,FALSE,22571,22579,macchine,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",26513,"1,967-5-28",10,alternativa, | |
S135,,macchine,22571,22579,,cosa,D,,FALSE,FALSE,22503,22553,Infatti quest’intervallo potrebbe essere magari di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",8,dubbio, | |
S135,,oppure di nessuna,22581,22598,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,22503,22553,Infatti quest’intervallo potrebbe essere magari di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",17,dubbio, | |
S135,,"a meno che sviluppando la mia ipotesi non mi occorra qualche soluzione salvatrice. Per esempio supponiamo che la macchina che m’insegue abbia dietro di sé una catena di macchine inseguitrici: esattamente un secondo prima che il mio inseguitore spari, l’inseguitore del mio inseguitore lo potrebbe raggiungere e uccidere, salvandomi la vita. Ma se due secondi prima che ciò avvenga l’inseguitore del mio inseguitore venisse raggiunto e ucciso dal suo inseguitore, il mio inseguitore sarebbe salvo e libero di uccidermi.",22860,23378,,cosa,D,a meno che,FALSE,FALSE,22765,22858,Dovrei quindi considerarmi vinto e ammettere che ormai mi restano solo pochi minuti da vivere,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",518,dubbio, | |
S135,,cioè sparargli,23617,23631,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,23592,23615,un solo mezzo per farlo,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",14,dubbio, | |
S135,,Cioè la sola alternativa che conta è,24562,24598,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,24477,24560,l’elemento decisivo non è alle mie spalle ma nella mia relazione con chi mi precede,FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",36,dubbio, | |
S135,,se la mia condizione d’inseguito è destinata a rimanere terminale e asimmetrica,24599,24678,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,24562,24598,Cioè la sola alternativa che conta è,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",79,dubbio, | |
S135,,o se anch’io sono a mia volta un inseguitore,24769,24813,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,24562,24598,Cioè la sola alternativa che conta è,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",26513,"1,967-5-28",44,dubbio, | |
S135,,Non è cambiato assolutamente nulla,26288,26322,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,4198,26286,"Io vorrei che la nostra colonna avesse un movimento prima veloce e poi lentissimo, cioè che a un tratto le macchine davanti a me si mettessero a correre e anch’io dietro a loro potessi attraversare l’incrocio con l’ultimo lampo di verde; ma subito alle mie spalle la coda si bloccasse per un tempo sufficientemente lungo a farmi scomparire, svicolare a un incrocio secondario. Con tutta probabilità i calcoli del mio inseguitore tendono invece a prevedere se riuscirà a passare il semaforo con la stessa mia ondata, se riuscirà a tenermi dietro finché le auto che ci separano si saranno disperse in varie direzioni o comunque diradate, e la sua auto potrà mettersi immediatamente dietro o a fianco della mia, per esempio sulla linea d’un altro semaforo, in una buona posizione per scaricarmi addosso la sua pistola (io sono disarmato) un secondo prima che scatti il verde dandogli via libera per scappare. Insomma io confido sull’irregolarità con cui s’alternano nella coda i periodi di sosta e i periodi di movimento; lui invece si fa forte della regolarità che si riscontra in media tra periodi di movimento e periodi di sosta per ciascuna macchina della colonna. Il problema insomma è se la colonna è divisibile in una serie di segmenti dotati ognuno di vita propria o se la si deve considerare come un corpo unico ed inscindibile, in cui il solo cambiamento che ci si può aspettare è il decrescere della densità con le ore della notte, fino a un punto limite di rarefazione in cui solamente le nostre due auto conserveranno la stessa direzione e tenderanno ad annullare la distanza... Quello che i nostri calcoli hanno certamente in comune è che in essi gli elementi che determinano il moto individuale delle nostre macchine – potenza dei rispettivi motori e abilità dei piloti – non contano più quasi niente, e ciò che decide tutto è il moto generale della colonna, o meglio il moto combinato delle varie colonne che s’incrociano nella città. Insomma, io e l’uomo incaricato d’uccidermi siamo come immobilizzati in uno spazio che si muove per conto suo, saldati a questo pseudo spazio che si scompone e ricompone e dalle cui combinazioni dipende la nostra sorte. Per uscire da questa situazione il sistema più semplice sarebbe uscire dalla macchina. Se uno di noi o tutti e due lasciassimo le nostre auto e proseguissimo a piedi, ritornerebbe a esistere uno spazio e la possibilità di muoverci nello spazio. Ma siamo in una via dove è proibito stazionare; dovremmo abbandonare l’auto in mezzo al traffico (sia la sua che la mia sono auto rubate, destinate a essere abbandonate dove capita nel momento in cui non ci servono più); io potrei sgattaiolare carponi tra le altre auto per non espormi al suo tiro, ma una fuga simile darebbe nell’occhio e avrei subito la polizia alle calcagna. Ora io non solo non posso chiedere la protezione della polizia, ma devo pure evitare in qualsiasi modo d’attrarne l’attenzione; è chiaro che non devo uscire dalla mia macchina neanche se lui abbandona la sua. Il mio primo timore, appena ci siamo trovati qui bloccati, è stato di vederlo venire avanti a piedi, solo e libero in mezzo a centinaia di persone inchiodate al volante, passare in rivista tranquillamente la fila delle auto, e arrivato alla mia spararmi addosso quel che gli resta del suo caricatore, per poi scappare correndo. Le mie paure non erano infondate: nello specchio retrovisore non ho tardato ad avvistare la sagoma del mio inseguitore che si levava dalla porta socchiusa della sua auto e allungava il collo sopra la distesa di tetti di lamiera come chi vuol rendersi conto del perché d’una sosta che si prolunga oltremisura; anzi dopo poco ho visto la sua smilza persona sfilarsi dalla vettura, muovere qualche passo di taglio tra le macchine. Ma in quel momento la colonna è stata percorsa da uno dei suoi intermittenti accenni di movimento; dalla coda dietro alla sua macchina vuota s’è alzato uno strombettio rabbioso, e già guidatori e passeggeri saltavano fuori con grida e gesti di minaccia. Certo l’avrebbero rincorso e riportato con la forza a chinare il capo sul volante, se egli non si fosse affrettato a riprendere il suo posto e a ingranare la marcia permettendo che il resto della coda beneficiasse del nuovo passo avanti, per corto che fosse. Sotto questo aspetto dunque posso stare sicuro: dalla macchina non possiamo staccarci neanche per un minuto, il mio inseguitore non oserà mai raggiungermi a piedi perché anche se facesse in tempo a spararmi non potrebbe poi sfuggire al furore degli altri automobilisti, pronti forse anche a linciarlo, non tanto per l’omicidio in sé quanto per l’intralcio che provocherebbero le due auto – la sua e quella del morto – ferme in mezzo alla strada. Cerco di fare tutte le ipotesi perché più particolari prevedo, più probabilità ho di salvarmi. Del resto cos’altro potrei fare? Non ci si muove nemmeno d’un centimetro. Finora ho considerato la colonna come una continuità lineare oppure come una corrente fluida in cui le singole macchine scorrono disordinatamente. È giunto il momento di specificare che nella colonna le macchine sono disposte su tre file e che l’alternarsi dei tempi di sosta e di marcia in ognuna delle tre file non coincide con quello delle altre, cosicché ci sono momenti in cui va avanti solo la fila di destra, o quella di sinistra, oppure la fila di centro che è appunto la fila in cui ci troviamo tanto io quanto il mio potenziale uccisore. Se un aspetto così vistoso è stato finora da me trascurato non è soltanto perché le tre file si sono andate disponendo in modo regolare a poco a poco e io stesso ho tardato a rendermene conto, ma anche perché in realtà la situazione non ne è modificata né in meglio né in peggio. Certo la differenza di velocità tra le varie file sarebbe decisiva se l’inseguitore a un certo punto potesse, avanzando per esempio con la fila di destra, affiancare la sua vettura alla mia, sparare e continuare il suo cammino. Anche questa però è un’eventualità da escludere: ammesso che dalla fila di centro egli riesca a intrufolarsi in una delle file laterali (le macchine procedono quasi a contatto di paraurti ma basta saper cogliere il momento in cui nella fila vicina tra un muso e una coda s’apre un piccolo intervallo e lì ficcare il proprio muso senza curarsi delle proteste di decine di clacson), io che lo tengo d’occhio nello specchietto retrovisore m’accorgerei della manovra prima che sia portata a termine e avrei tutto il tempo, data la distanza che ci separa, di correre ai ripari con una manovra analoga. Potrei cioè inserirmi nella medesima fila destra o sinistra in cui s’è messo lui, e così continuerei a precederlo alla stessa velocità; oppure potrei spostarmi nella fila esterna dall’altra parte, se lui s’è messo sulla sinistra io andare sulla destra, e allora a separarci non ci sarebbe più solo un distacco nel senso della marcia ma anche una divisione latitudinale che diventerebbe subito una barriera invalicabile. Ammettiamo comunque che si finisca per trovarci affiancati su due file adiacenti: spararmi non è cosa che si possa fare in qualsiasi momento, a meno di rischiare di rimanere bloccato nella coda ad aspettare la polizia con un cadavere al volante della macchina accanto. Prima che si presenti l’occasione di un’azione rapida e sicura l’inseguitore dovrebbe starmi alle costole per chissà quanto; e nel frattempo siccome il rapporto tra le velocità delle varie file cambia irregolarmente le nostre macchine non resterebbero a lungo alla stessa altezza; io potrei riprendere il mio vantaggio e sin qui poco male perché si ritornerebbe alla situazione di prima; il rischio maggiore per il mio inseguitore sarebbe l’avanzare con la sua fila mentre la mia fila sta ferma. Con un inseguitore che mi precede, io non sarei più un inseguito. E potrei anche, per rendere definitiva la mia nuova situazione, spostarmi sulla sua stessa fila, mettendo un certo numero di macchine tra lui e me. Lui sarebbe obbligato a seguire la corrente, senza possibilità di invertire la direzione di marcia, e io accodandomi a lui sarei definitivamente in salvo. Al semaforo, vedendolo prendere da una parte io prenderei dall’altra, e ci separeremmo per sempre. Comunque, tutte queste ipotetiche manovre dovrebbero tener conto che arrivando al semaforo chi si trova sulla fila di destra è obbligato a svoltare a destra, e a sinistra chi si trova a sinistra (la congestione dell’incrocio non permette pentimenti), mentre chi è al centro ha la possibilità di scegliere all’ultimo momento cosa gli conviene fare. È questa la vera ragione per cui sia io che lui ci guardiamo bene dal lasciare la fila centrale: io per conservare la mia libertà di scelta fino all’ultimo, lui per tenersi pronto a girare dalla parte dove vedrà girare me. A un tratto mi sento prendere da una ventata d’entusiasmo: siamo davvero i più in gamba, io e il mio inseguitore, a esserci messi nella fila centrale. È bello sapere che la libertà esiste ancora e nello stesso tempo sentirsi circondati e protetti da un blocco di corpi solidi e impenetrabili, e non aver altra preoccupazione che quella di sollevare il piede sinistro dal pedale della frizione, premere col piede destro per un istante l’acceleratore e subito sollevarlo e riabbassare il sinistro sulla frizione, azioni oltretutto non decise da noi ma dettate dal ritmo generale del traffico. Sto attraversando un momento di benessere e ottimismo. In fondo il nostro movimento equivale a qualsiasi altro movimento, cioè consiste nell’occupare lo spazio che si ha davanti e nel farlo scorrere alle proprie spalle, e così appena si forma davanti a me uno spazio libero io lo occupo, se no s’affretterebbe a occuparlo qualcun altro, l’unica azione possibile sullo spazio è la negazione dello spazio, io lo nego appena accenna a formarsi e poi lascio che torni a formarsi dietro di me dove c’è subito qualcun altro che lo nega. Insomma questo spazio non lo si vede mai e forse non esiste, è solo estensione delle cose e misura delle distanze, la distanza tra me e il mio inseguitore consiste nel numero di macchine della fila tra me e lui, e siccome questo numero è costante il nostro inseguimento è un inseguimento per modo di dire, così come sarebbe difficile stabilire che due viaggiatori seduti in due vagoni del medesimo treno si stanno inseguendo. Se però il numero di queste macchine-intervallo crescesse o diminuisse, allora il nostro inseguimento tornerebbe a essere un vero inseguimento, indipendentemente dalle nostre velocità o libertà di movimenti. Devo tornare a prestare tutta la mia attenzione: ambedue le eventualità hanno qualche probabilità di verificarsi. Tra il punto dove mi trovo adesso e l’incrocio regolato dal semaforo m’accorgo che sbocca una strada secondaria, quasi un vicolo, da cui proviene un flusso di macchine esile ma continuo. Basterebbe che alcune di queste macchine affluenti si inserissero tra me e lui, e subito il mio distacco aumenterebbe, cioè sarebbe come se io fossi scattato in una fuga improvvisa. Invece alla nostra sinistra, in mezzo alla via, ora comincia una stretta isola adibita a parcheggio; se ci sono o si creano dei posti liberi basterebbe che alcune delle macchine-intervallo decidessero di parcheggiare ed ecco il mio inseguitore vedrebbe tutt’a un tratto accorciarsi la distanza che ci separa. Devo affrettarmi a trovare una soluzione e siccome l’unico campo che mi sia aperto è quello della teoria, non mi resta che continuare ad approfondire la conoscenza teorica della situazione. La realtà, bella o brutta che sia, non mi è dato di cambiarla: quell’uomo ha avuto l’incarico di raggiungermi e ammazzarmi, mentre a me è stato detto che non posso far altro che scappare; queste istruzioni restano valide anche nel caso che lo spazio sia abolito in una o in tutte le sue dimensioni e che pertanto il moto risulti impossibile; non per questo cesseremmo di essere io l’inseguito e lui l’inseguitore. Devo tener presenti nello stesso tempo due tipi di relazione: da una parte il sistema che comprende tutti i veicoli contemporaneamente in marcia nel centro d’una città in cui la superficie totale delle automobili equivale e forse supera la superficie totale del suolo stradale; dall’altra parte, il sistema che si crea tra un inseguitore armato e un inseguito disarmato. Ora questi due tipi di relazione tendono a identificarsi, nel senso che il secondo è contenuto nel primo come in un recipiente che gli dà la sua forma e lo rende invisibile, tanto che un osservatore esterno non è in grado di distinguere in mezzo al fiume delle macchine tutte uguali quali sono le due impegnate in una caccia mortale, in una corsa forsennata che si nasconde in questa insopportabile stasi. Cerchiamo di esaminare ogni elemento con calma: un inseguimento dovrebbe consistere nel confronto delle velocità di due corpi in moto nello spazio, ma siccome abbiamo visto che uno spazio non esiste indipendentemente dai corpi che lo occupano, l’inseguimento consisterà soltanto in una serie di variazioni delle posizioni relative di tali corpi. Sono dunque i corpi a determinare lo spazio circostante, e se quest’affermazione sembra in contrasto con l’esperienza tanto mia che del mio inseguitore – dato che noi due non riusciamo a determinare un bel niente, né spazio per fuggire né spazio per inseguire – è perché si tratta d’una proprietà non dei singoli corpi ma di tutto l’insieme dei corpi nelle loro relazioni reciproche, nelle loro iniziative e indecisioni e messe in marcia, nei loro lampeggiamenti e strombettii e mordicchiamenti di unghie e continui rabbiosi strappi del cambio: folle, prima, seconda, folle; folle, prima, seconda, folle. Ora che abbiamo abolito il concetto di spazio (penso che anche il mio inseguitore in quest’attesa sia giunto alle mie stesse conclusioni) e che il concetto di moto non implica più la continuità del passaggio d’un corpo attraverso una serie di punti ma soltanto scambi discontinui e irregolari di corpi che occupano questo o quel punto, forse riuscirò ad accettare con meno impazienza la lentezza della coda, perché quello che conta è lo spazio relativo che si definisce e si trasforma intorno alla mia macchina come intorno a ogni altra macchina della coda. Insomma ogni macchina si trova al centro d’un sistema di relazioni che in pratica equivale a un altro, cioè le macchine sono intercambiabili tra loro, dico le macchine ognuna col suo guidatore dentro; ogni automobilista potrebbe benissimo scambiarsi di posto con un altro automobilista, anch’io con i miei vicini e il mio inseguitore con i suoi. In questi scambi di posizione si possono individuare localmente delle direzioni privilegiate: per esempio il senso di marcia della nostra colonna, il quale anche se non implica che in realtà si stia marciando, esclude però che si possa marciare nella direzione opposta. Per noi due, poi, quella dell’inseguimento è una direzione privilegiata, difatti il solo scambio di posizioni che non può avvenire è quello tra noi due, e qualsiasi altro scambio che sia in contraddizione col nostro inseguimento. Ciò dimostra che in questo mondo di apparenze intercambiabili il rapporto inseguitore-inseguito continua ad essere l’unica realtà a cui ci possiamo attenere. Il punto è questo: se ogni macchina – fermo restando il senso di marcia e il senso d’inseguimento – equivale a ogni altra macchina, le proprietà d’una qualsiasi macchina possono essere attribuite anche alle altre. Quindi nulla esclude che questa colonna sia formata tutta di macchine inseguite, cioè che ognuna di queste macchine stia fuggendo come sto fuggendo io la minaccia d’una pistola impugnata in una qualsiasi delle macchine che seguono. E neppure posso escludere che ogni macchina della colonna stia inseguendo un’altra macchina con propositi omicidi, e tutt’a un tratto il centro della città si trasformi in un campo di battaglia o nel teatro d’una carneficina. Che questo sia vero o no, il comportamento delle macchine intorno a me non sarebbe diverso da quello che è ora, quindi sono autorizzato a insistere nella mia ipotesi e a seguire le posizioni rispettive di due macchine qualsiasi nei vari momenti attribuendo a una il ruolo d’inseguita e all’altra quello d’inseguitrice. Oltretutto è un gioco che può servire benissimo per ingannare l’attesa: basta interpretare come episodi d’un ipotetico inseguimento ogni cambiamento di posizione nella colonna. Per esempio, adesso che una delle macchine-intervallo si mette a lampeggiare verso sinistra perché ha visto un posto libero nel parcheggio, io invece di preoccuparmi esclusivamente del mio distacco che si sta per ridurre, posso benissimo pensare che si tratti di una manovra d’un altro inseguimento, la mossa d’un inseguito o d’un inseguitore tra gli innumerevoli altri che mi circondano, e così la situazione che finora ho vissuto soggettivamente, inchiodato alla mia paura solitaria, viene proiettata fuori di me, estesa al sistema generale di cui facciamo tutti parte. Non è questa la prima volta che una macchina-intervallo abbandona il suo posto; da una parte il parcheggio e dall’altra la fila di destra leggermente più veloce sembra che esercitino una forte attrattiva sulle auto dietro di me. Mentre io continuo a seguire il filo delle mie deduzioni, lo spazio relativo che mi circonda ha subito vari cambiamenti: a un certo punto anche il mio inseguitore s’è portato sulla destra e approfittando d’un’avanzata di quella fila ha sorpassato un paio di macchine della fila centrale; allora mi sono portato sulla destra anch’io; lui è tornato nella fila centrale e anch’io mi sono riportato al centro, ma ho dovuto scalare indietro d’una macchina mentre lui è andato avanti di tre. Tutte cose che prima mi avrebbero tenuto molto in ansia, mentre ora m’interessano soprattutto come casi particolari del sistema generale d’inseguimenti le cui proprietà sto cercando di stabilire. A pensarci bene, se tutte le macchine sono coinvolte in inseguimenti, bisognerebbe che la proprietà inseguitrice fosse commutativa cioè che chiunque insegue fosse a sua volta inseguito e chiunque è inseguito stesse inseguendo. Tra le macchine si realizzerebbe così un’uniformità e simmetria di relazioni, in cui il solo elemento difficile da determinare sarebbe quello dell’intervallo inseguito-inseguitore entro ogni singola catena d’inseguimenti. Infatti quest’intervallo potrebbe essere magari di venti o quaranta macchine, oppure di nessuna, come – a quanto vedo nello specchietto – è avvenuto ora per me: proprio in questo momento il mio inseguitore ha conquistato il posto direttamente successivo al mio. Dovrei quindi considerarmi vinto e ammettere che ormai mi restano solo pochi minuti da vivere, a meno che sviluppando la mia ipotesi non mi occorra qualche soluzione salvatrice. Per esempio supponiamo che la macchina che m’insegue abbia dietro di sé una catena di macchine inseguitrici: esattamente un secondo prima che il mio inseguitore spari, l’inseguitore del mio inseguitore lo potrebbe raggiungere e uccidere, salvandomi la vita. Ma se due secondi prima che ciò avvenga l’inseguitore del mio inseguitore venisse raggiunto e ucciso dal suo inseguitore, il mio inseguitore sarebbe salvo e libero di uccidermi. Un perfetto sistema d’inseguimenti dovrebbe essere basato su una semplice concatenazione di funzioni: ogni inseguitore ha il compito d’impedire all’inseguitore che lo precede di sparare alla propria vittima, e ha un solo mezzo per farlo, cioè sparargli. Tutto il problema sta allora nel sapere in quale anello la catena si romperà, perché a partire dal punto in cui un inseguitore riesce a uccidere un altro, ecco che il seguente inseguitore non avendo più da impedire quell’omicidio in quanto è già stato commesso, rinuncerà a sparare, e l’inseguitore che viene dopo non avrà più ragione di sparare in quanto l’omicidio che doveva impedire non avrà più luogo, e così discendendo per la catena non ci saranno più inseguiti né inseguitori. Ma se ammetto l’esistenza d’una catena d’inseguimenti dietro di me non c’è ragione che questa catena non si prolunghi anche attraverso di me nella parte della colonna che mi precede. Ora che il semaforo diventa verde ed è probabile che in questo stesso turno di via libera io riesca a spingermi nell’incrocio dove si deciderà la mia sorte, mi rendo conto che l’elemento decisivo non è alle mie spalle ma nella mia relazione con chi mi precede. Cioè la sola alternativa che conta è se la mia condizione d’inseguito è destinata a rimanere terminale e asimmetrica (come sembra provato dal fatto che nel rapporto col mio inseguitore io risulto disarmato) o se anch’io sono a mia volta un inseguitore. Esaminando meglio i dati della questione una delle ipotesi che si affacciano è questa: che mi sia stato dato l’incarico d’uccidere una persona e di non usare armi contro nessun altro per nessuna ragione: in questo caso io sarei armato solo verso la mia vittima e disarmato verso tutti gli altri. Per sapere se questa ipotesi corrisponde al vero, non ho che da allungare la mano: se sul portaoggetti della mia macchina c’è una pistola è segno che sono anch’io un inseguitore. Ho tempo sufficiente per compiere questa verifica: non sono riuscito ad approfittare del semaforo verde perché la macchina che mi precede è rimasta bloccata dal flusso diagonale e adesso s’è riaccesa la luce rossa. Il flusso perpendicolare riprende; la macchina che mi precede si trova in una brutta posizione, avendo superato la linea del semaforo; il guidatore si volta per vedere se può fare marcia indietro, mi vede, ha un’espressione di terrore. È il nemico cui ho dato la caccia per tutta la città e che ho pazientemente seguito in questa lentissima coda. Appoggio sul cambio la mano destra che impugna la pistola col silenziatore. Nello specchietto vedo il mio inseguitore che mi sta prendendo di mira. S’accende il verde, innesto la marcia imballando il motore, sterzo tutto con la sinistra e nello stesso tempo alzo la destra al finestrino e sparo. L’uomo che inseguivo si piega sul volante. L’uomo che m’inseguiva abbassa la pistola ormai inutile. Io ho imboccato già la via trasversale",FALSE,FALSE,,,"1,967",26513,"1,967-5-28",34,dubbio, | |
S136,,su e giù per gli assi orizzontali e verticali che attraversano quel solido compatto,752,835,,,,,FALSE,FALSE,719,750,"ci passo le giornate, lì dentro",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",15771,"1,967-6-11",83,alternativa, | |
S136,,o lungo i percorsi obbligati che rasentano i lati e gli spigoli,837,900,,,,o,FALSE,FALSE,719,750,"ci passo le giornate, lì dentro",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",15771,"1,967-6-11",63,alternativa, | |
S136,,ossia gli atomi da uno stato di disordine passavano a un altro stato di disordine e poi a un altro ancora,2377,2482,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,2310,2375,La sostanza delle cose cambiava intorno a noi di minuto in minuto,FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",105,dubbio, | |
S136,,cioè in pratica tutto restava sempre uguale,2484,2527,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,2310,2482,"La sostanza delle cose cambiava intorno a noi di minuto in minuto, ossia gli atomi da uno stato di disordine passavano a un altro stato di disordine e poi a un altro ancora",FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",43,dubbio, | |
S136,,"sto al gioco, insomma",3242,3263,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,2748,3240,"Adesso la situazione è diversa, lo ammetto: ho un orologio da polso, confronto l’angolo delle sue lancette con quello di tutte le lancette che vedo; ho un’agenda in cui è segnato l’orario dei miei impegni di lavoro; ho un libretto degli assegni sulle cui matrici sottraggo e addiziono numeri. A Penn Station scendo dal treno, prendo il subway, sto in piedi reggendomi con una mano al sostegno e con l’altra tenendo alzato il giornale ripiegato su cui scorro i numeri delle quotazioni di borsa",FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",21,dubbio, | |
S136,,o una compenetrazione di sistemi diversi ma comunque misurabili sebbene incongrui,3339,3420,,come,R,o,FALSE,FALSE,3330,3337,sistema,FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",81,dubbio, | |
S136,,di cosa avremmo potuto trovare,3776,3806,,,,,FALSE,FALSE,3765,3775,senza idea,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",15771,"1,967-6-11",30,alternativa, | |
S136,,(o di cosa avrebbe potuto trovarci),3807,3842,,,,o,TRUE,FALSE,3765,3775,senza idea,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",15771,"1,967-6-11",35,alternativa, | |
S136,,"se io amo l’ordine, non è come per tanti altri il segno d’un carattere sottomesso a una disciplina interiore, a una repressione degli istinti",4877,5018,,senso,N,,FALSE,FALSE,4410,4855,"Non era il solo, infatti. Sulla distesa incandescente dove una volta affioravano soltanto effimere bolle di gas espulse dalle viscere terrestri, ora stavano venendo a galla cubi, ottaedri, prismi, figure diafane da parere quasi aeree, vuote dentro, e che invece come presto si vide concentravano in sé un’incredibile compattezza e durezza. Lo sfavillio di questa spigolosa fioritura invadeva la Terra, e Vug disse: – È primavera! – Io la baciai.",FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",141,dubbio, | |
S136,,"In me l’idea d’un mondo assolutamente regolare, simmetrico, metodico, s’associa a questo primo impeto e rigoglio della natura, alla tensione amorosa, a quello che voi dite l’eros",5020,5198,,senso,R,,FALSE,FALSE,4410,4855,"Non era il solo, infatti. Sulla distesa incandescente dove una volta affioravano soltanto effimere bolle di gas espulse dalle viscere terrestri, ora stavano venendo a galla cubi, ottaedri, prismi, figure diafane da parere quasi aeree, vuote dentro, e che invece come presto si vide concentravano in sé un’incredibile compattezza e durezza. Lo sfavillio di questa spigolosa fioritura invadeva la Terra, e Vug disse: – È primavera! – Io la baciai.",FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",178,dubbio, | |
S136,,"non lo sognai, lo vidi, un’indistruttibile gelida primavera di quarzo",6240,6309,,cosa,N,,FALSE,FALSE,6196,6238,"Sognai un mondo di cristallo, a quei tempi",FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",69,dubbio, | |
S136,,"Sbagliavo, come al solito",10257,10282,,cosa,N,,FALSE,FALSE,10197,10255,"– Sarà il diamante, ad averci: è lui il più forte! – dissi",FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",25,dubbio, | |
S136,,Non l’immagino,10670,10684,,cosa,N,,FALSE,FALSE,10616,10668,immagino l’ombra azzurrina di Vug che vi si specchia,FALSE,FALSE,,,"1,967",15771,"1,967-6-11",14,dubbio, | |
S136,,l’una cosa,12482,12492,,,,,FALSE,FALSE,12436,12480,per lei ciò che era separazione e mescolanza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",15771,"1,967-6-11",10,alternativa, | |
S136,,o l’altra,12493,12502,,,,o,FALSE,FALSE,12436,12480,per lei ciò che era separazione e mescolanza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",15771,"1,967-6-11",9,alternativa, | |
S136,,o le due insieme,12504,12520,,,,o,FALSE,FALSE,12436,12480,per lei ciò che era separazione e mescolanza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",15771,"1,967-6-11",16,alternativa, | |
S137,,– o almeno il primo di cui i paleontologi abbiano trovato traccia –,198,265,,come,R,o almeno,FALSE,TRUE,172,183,progenitore,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",67,dubbio, | |
S137,,"Invece, una mattina, sento un canto, da fuori, che non avevo mai sentito",867,939,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,539,866,"Erano giorni in cui non ci aspettavamo più sorprese, – raccontò Qfwfq, – come sarebbero andate le cose ormai era chiaro. Chi c’era c’era, dovevamo vedercela tra noi: chi sarebbe arrivato più lontano, chi sarebbe rimasto lì dov’era, chi non ce l’avrebbe fatta a sopravvivere. La scelta era tra un numero di possibilità limitate.",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",72,dubbio, | |
S137,,O meglio (dato che il canto non si sapeva ancora cosa fosse): sento fare un verso che nessuno aveva fatto mai,941,1050,,come,R,o meglio,TRUE,FALSE,897,902,canto,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",109,dubbio, | |
S137,,"È meglio che cerchiate voi stessi d’immaginare la serie di vignette con tutte le figurine dei personaggi al loro posto, su uno sfondo efficacemente tratteggiato, ma cercando nello stesso tempo di non immaginarvi le figurine, e neppure lo sfondo",2017,2261,,senso,D,,FALSE,FALSE,1472,2015,"Adesso, queste storie si raccontano meglio con dei fumetti che non con un racconto di frasi una dopo l’altra. Ma per disegnare la vignetta con l’uccello sul ramo e io affacciato e tutti gli altri a naso in su, dovrei ricordarmi meglio com’erano fatte tante cose che ho dimenticato da tempo: primo, quello che io adesso chiamo uccello, secondo quello che io adesso chiamo «io», terzo il ramo, quarto il posto dove ero affacciato, quinto tutti gli altri. Di questi elementi ricordo solo che erano molto diversi da come li rappresenteremmo adesso",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",244,dubbio, | |
S137,,"ciò vuol dire che stavamo guardando l’uccello pieni di meraviglia – festosa meraviglia, voglia anche noi di cantare, d’imitare quel primo gorgheggio, e di saltare, al vederlo alzarsi a volo –, ma pure pieni di sbigottimento, perché l’esistenza degli uccelli mandava all’aria il modo di ragionare in cui eravamo cresciuti",2607,2927,,senso,R,,FALSE,FALSE,2493,2603,"Per cominciare, potete leggere tanti punti esclamativi e punti interrogativi che zampillano dalle nostre teste",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",320,dubbio, | |
S137,,dice,3185,3189,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3161,3184,– Adesso lo cancello! –,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21376,"1,967-7-1",4,dubbio, | |
S137,,o pensa,3191,3198,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,3161,3184,– Adesso lo cancello! –,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21376,"1,967-7-1",7,dubbio, | |
S137,,però avrei bisogno d’alternare alle vignette d’azione delle vignette ideologiche,3883,3963,,cosa,N,però,FALSE,FALSE,3842,3881,Raccontare con i fumetti mi piace molto,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",80,dubbio, | |
S137,,"(«A parte gli Insetti», può precisare una nota in calce.)",4302,4359,,cosa,D,,TRUE,FALSE,4280,4300,d’animali con le ali,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",57,dubbio, | |
S137,,se insomma una creatura impossibile per definizione come un uccello era invece possibile,5372,5460,,come,R,insomma,FALSE,FALSE,5193,5370,"Ma se adesso si ricomincia con gli animali strani, se i Rettili, antiquati com’erano, riprendevano a tirar fuori arti e tegumenti di cui prima non s’era mai sentita la necessità",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",88,dubbio, | |
S137,,non perché l’uccello sia nero,5805,5834,,come,N,,FALSE,FALSE,5763,5776,un’ombra nera,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",29,dubbio, | |
S137,,la vertigine.),6512,6526,,senso,R,,TRUE,FALSE,6450,6511,(La linea a spirale che s’innalza dalla mia testa rappresenta,TRUE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",14,dubbio, | |
S137,,con gambe di ragno,7718,7758,,,,,FALSE,FALSE,7678,7717,"Non solo uccelli popolavano i rami, ma",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",40,alternativa, | |
S137,,o (diciamo) vermi con le penne,7759,7789,,,,o,FALSE,FALSE,7678,7717,"Non solo uccelli popolavano i rami, ma",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",30,alternativa, | |
S137,,"Adesso non è che io voglia descrivervi com’erano le forme della vita, laggiù; immaginatevele come vi vien meglio, più strane o meno strane importa poco",7791,7942,,senso,R,,FALSE,FALSE,7583,7789,"Mi guardai intorno: non riconoscevo niente. Alberi, cristalli, bestie, erbe, tutto era diverso. Non solo uccelli popolavano i rami, ma pesci (dico per dire) con gambe di ragno o (diciamo) vermi con le penne",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",151,dubbio, | |
S137,,per un qualche motivo occasionale,8101,8134,,senso,D,,FALSE,FALSE,7998,8099,tutte le forme che il mondo avrebbe potuto prendere nelle sue trasformazioni e invece non aveva preso,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21376,"1,967-7-1",33,dubbio, | |
S137,,o per un’incompatibilità di fondo,8135,8168,,senso,D,,FALSE,FALSE,7998,8099,tutte le forme che il mondo avrebbe potuto prendere nelle sue trasformazioni e invece non aveva preso,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21376,"1,967-7-1",33,dubbio, | |
S137,,(Per rendere l’idea bisognerebbe che questa striscia di vignette fosse disegnata in negativo:,8214,8306,,senso,D,<condizionale> bisognerebbe,TRUE,FALSE,7944,8213,"Quello che importa è che intorno a me si dispiegavano tutte le forme che il mondo avrebbe potuto prendere nelle sue trasformazioni e invece non aveva preso, per un qualche motivo occasionale o per un’incompatibilità di fondo: le forme scartate, irrecuperabili, perdute.",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",92,dubbio, | |
S137,,con figure non dissimili dalle altre ma in bianco su nero,8308,8365,,,,,TRUE,FALSE,8251,8306,questa striscia di vignette fosse disegnata in negativo,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",57,alternativa, | |
S137,,oppure capovolte,8367,8383,,,,oppure,TRUE,FALSE,8251,8306,questa striscia di vignette fosse disegnata in negativo,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",16,alternativa, | |
S137,,"– ammettendo che si possa decidere, in una qualsiasi di queste figure, qual è l’alto e qual è il basso.)",8385,8489,,cosa,R,,TRUE,TRUE,8374,8383,capovolte,TRUE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",104,dubbio, | |
S137,,nelle proporzioni,8682,8699,,,,,FALSE,FALSE,8672,8681,stravolte,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",17,alternativa, | |
S137,,o nelle combinazioni,8700,8720,,,,,FALSE,FALSE,8672,8681,stravolte,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",20,alternativa, | |
S137,,(nel fumetto si potrebbe ricorrere a una rappresentazione simbolica,10735,10802,,cosa,D,<condizionale> potrebbe,TRUE,FALSE,10401,10734,"Avevo di fronte una creatura di bellezza mai vista. Una bellezza diversa, senza possibilità di confronto con tutte le forme in cui era stata da noi riconosciuta la bellezza (nel fumetto continua ad essere situata in modo che ad averla di fronte sia solo io, mai il lettore), eppure nostra, quanto c’era di più nostro del nostro mondo",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",67,dubbio, | |
S137,,una mano femminile,10804,10822,,,,,TRUE,FALSE,10735,10802,(nel fumetto si potrebbe ricorrere a una rappresentazione simbolica,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",18,alternativa, | |
S137,,o un piede,10824,10834,,,,o,TRUE,FALSE,10735,10802,(nel fumetto si potrebbe ricorrere a una rappresentazione simbolica,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",10,alternativa, | |
S137,,o un seno,10836,10845,,,,o,TRUE,FALSE,10735,10802,(nel fumetto si potrebbe ricorrere a una rappresentazione simbolica,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,967",21376,"1,967-7-1",9,alternativa, | |
S137,,"Sentivo d’essere giunto al punto in cui tutto convergeva (un occhio, si potrebbe disegnare, un occhio dalle lunghe ciglia raggiate che si trasformano in un vortice) e in cui stavo per essere inghiottito",10962,11164,,senso,D,,FALSE,FALSE,10225,10960,"Si spalancò d’un tratto. Sorrisi. Dalla commozione gli occhi mi si riempirono di lacrime. (Sono rappresentato io solo, di profilo; quello che vedo resta fuori della vignetta.) Avevo di fronte una creatura di bellezza mai vista. Una bellezza diversa, senza possibilità di confronto con tutte le forme in cui era stata da noi riconosciuta la bellezza (nel fumetto continua ad essere situata in modo che ad averla di fronte sia solo io, mai il lettore), eppure nostra, quanto c’era di più nostro del nostro mondo (nel fumetto si potrebbe ricorrere a una rappresentazione simbolica: una mano femminile, o un piede, o un seno, che spuntano da un gran manto di piume), e tale che senza di lei il nostro mondo aveva sempre mancato di qualcosa",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",202,dubbio, | |
S137,,"(o una bocca, lo schiudersi di due labbra finemente disegnate, alte quanto me, e io che volo aspirato verso la lingua che affiora dal buio)",11165,11304,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,11019,11126,"(un occhio, si potrebbe disegnare, un occhio dalle lunghe ciglia raggiate che si trasformano in un vortice)",TRUE,FALSE,alt,,"1,967",21376,"1,967-7-1",139,dubbio, | |
S137,,e non posso farlo,12391,12408,,cosa,N,,FALSE,FALSE,12330,12389,Per raccontare dovrei in qualche modo descrivere com’era Or,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",17,dubbio, | |
S137,,Per raccontare dovrei in qualche modo descrivere com’era Or,12330,12389,,cosa,D,<condizionale> dovrei,FALSE,FALSE,12311,12328,lascio fare a voi,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",59,dubbio, | |
S137,,ossia: questa non era altro che una delle innumerevoli possibilità; nessuno escludeva che le cose potessero andare in altri modi tutti diversi,14169,14311,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,14048,14167,"Quello che prima tutti credevano di capire, il modo semplice e regolare per cui le cose erano com’erano, non valeva più",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",142,dubbio, | |
S137,,"o se non proprio da uccello, tale da non sfigurare di fronte alla stranezza degli uccelli",14496,14585,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,14466,14494,un aspetto un po’ da uccello,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",89,dubbio, | |
S137,,Oppure ero io a domandare: – In che direzione volava? Non l’ho visto! È sparito di qua o di là? – perché io speravo che gli uccelli mi mostrassero la via per raggiungere Or,16196,16368,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,16009,16194,"– Da dove veniva? Non ho fatto in tempo a vedere da che parte del cielo è apparso. Dimmi: da dove? – chiedeva lui, tutto affannato. Dalla provenienza del volo U(h) traeva i suoi auspici",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21376,"1,967-7-1",172,dubbio, | |
S137,,Se questa non vi piace potete immaginarvi un’altra storia: l’importante è farmi arrivare là.,16956,17048,,cosa,N,,TRUE,FALSE,16573,16954,"Il quadretto è vuoto. Arrivo io. Spalmo di colla l’angolo in alto a destra. Mi siedo sull’angolo in basso a sinistra. Entra un uccello, volando, da sinistra in alto. All’uscire dal quadretto resta incollato per la coda. Continua a volare e si tira dietro tutto il quadretto appiccicato alla coda, con me seduto in fondo che mi lascio trasportare. Così arrivo al Paese degli Uccelli",TRUE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",92,dubbio, | |
S137,,"Arrivai e mi sentii artigliare braccia e gambe. Ero circondato da uccelli, uno se n’era posato sulla mia testa, uno mi beccava il collo. – Qfwfq, sei in arresto! T’abbiamo preso, finalmente! – Fui chiuso in una cella. – Mi uccideranno? – chiesi all’uccello carceriere. – Domani sarai portato in giudizio e lo saprai, – disse quello, appollaiato sulle sbarre. – Chi mi giudicherà? – La Regina degli Uccelli. L’indomani fui introdotto nella sala del trono. Ma quell’enorme uovo-conchiglia che si schiudeva io l’avevo già visto. Trasalii. – Allora non sei prigioniera degli uccelli! – esclamai. Una beccata mi colpì il collo. – Inchinati alla regina Org-Onir-Ornit-Or! Or fece un segno. Tutti gli uccelli si fermarono. (Nel disegno si vede una sottile mano inanellata che si leva da un trofeo di penne.) – Sposami e sarai salvo, – disse Or. Si celebrarono le nozze",17050,17912,,cosa,N,,FALSE,FALSE,16370,16474,È inutile che racconti dettagliatamente l’astuzia con cui riuscii a tornare nel Continente degli Uccelli,,,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",862,dubbio, | |
S137,,Neanche di questo posso raccontare nulla,17914,17954,,cosa,N,neanche,FALSE,FALSE,17889,17912,Si celebrarono le nozze,,,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",40,dubbio, | |
S137,,Forse pagavo la felicità con la rinuncia a comprendere quello che vivevo,18035,18107,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,17956,18033,tutto quello che m’è rimasto nella memoria è uno spiumio d’immagini cangianti,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",72,dubbio, | |
S137,,"No, voglio ricordarmi...",18596,18620,,cosa,N,no,TRUE,FALSE,18560,18595,Dimentico... È bello dimenticare...,FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",24,dubbio, | |
S137,,Voglio dimenticare e ricordare nello stesso tempo...,18621,18673,,cosa,R,,TRUE,FALSE,18596,18620,"No, voglio ricordarmi...",TRUE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",52,dubbio, | |
S137,,"Di quel che avevo capito allora, ho dimenticato tutto",20828,20881,,cosa,N,,FALSE,FALSE,18825,20092,"Per una frazione di secondo tra la perdita di tutto quel che sapevo prima e l’acquisto di tutto quel che avrei saputo dopo, riuscii ad abbracciare in un solo pensiero il mondo delle cose com’erano e quello delle cose come avrebbero potuto essere, e m’accorsi che un solo sistema comprendeva tutto. Il mondo degli uccelli, dei mostri, della bellezza d’Or era lo stesso di quello in cui ero sempre vissuto e che nessuno di noi aveva capito fino in fondo. – Or! Ho capito! Tu! Che bello! Evviva! – esclamai e mi levai sul letto. La mia sposa gettò un urlo. – Ora ti spiego! – dissi, esultante. – Ora spiego tutto a tutti! – Taci! – gridò Or. – Devi tacere! – Il mondo è uno e quel che c’è non si spiega senza... – proclamavo. Or mi era sopra, cercava di soffocarmi (nel disegno: un seno che mi schiaccia): – Taci! Taci! Centinaia di rostri e artigli laceravano il baldacchino del letto nuziale. Gli uccelli calavano su di me, ma al di là delle loro ali riconoscevo il mio paesaggio natale che s’andava fondendo con il continente estraneo. – Non c’è differenza! Mostri e non-mostri sono sempre stati vicini! Ciò che non è stato continua a essere... – e parlavo non solo agli uccelli e ai mostri ma pure a coloro che avevo sempre conosciuto e che accorrevano da ogni parte",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",53,dubbio, | |
S137,,"Ma saranno i veri uccelli, questi che sono rimasti tra noi?",21078,21137,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,20985,21077,"Che gli uccelli possano riportarmi un giorno dalla regina Or, non ho mai smesso di sperarlo.",FALSE,FALSE,,,"1,967",21376,"1,967-7-1",59,dubbio, | |
S138,,"In apparenza, almeno.",486,507,,cosa,D,,FALSE,FALSE,305,485,"Del resto, non c’è dubbio che tra i giovani quadri della nostra organizzazione, lei Müller è il più preparato, quello che conosce – si può dire – tutti i segreti del nostro lavoro.",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",21,dubbio, | |
S138,,insomma una storia generale di tutto contemporaneamente,1077,1132,,come,R,insomma,FALSE,FALSE,793,1076,"il più grande centro di documentazione che sia mai stato progettato, uno schedario che raccolga e ordini tutto quello che si sa d’ogni persona e animale e cosa, in vista d’un inventario generale non solo del presente ma anche del passato, di tutto quello che c’è stato dalle origini,",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",55,dubbio, | |
S138,,o meglio un catalogo di tutto momento per momento,1134,1183,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,1077,1132,insomma una storia generale di tutto contemporaneamente,FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",49,dubbio, | |
S138,,"Di qui a un po’, insomma, il problema si sarebbe posto in ogni modo",3444,3511,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,3158,3442,"La previsione che la Terra non resterà abitabile per molto tempo ancora – almeno per il genere umano – non può farci troppa impressione. Già sapevamo tutti che il Sole è arrivato alla metà della sua vita: per bene che andasse, tra quattro o cinque miliardi d’anni tutto sarebbe finito",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",67,dubbio, | |
S138,,ottici,4464,4470,,,,,FALSE,FALSE,4458,4463,mezzi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",13732,"1,967-7-2",6,alternativa, | |
S138,,o acustici,4471,4481,,,,o,FALSE,FALSE,4458,4463,mezzi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",13732,"1,967-7-2",10,alternativa, | |
S138,,il codice,4743,4752,,,,,FALSE,FALSE,4764,4785,che saranno prescelti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",13732,"1,967-7-2",9,alternativa, | |
S138,,o i codici,4753,4763,,,,o,FALSE,FALSE,4764,4785,che saranno prescelti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",13732,"1,967-7-2",10,alternativa, | |
S138,,impasticciare,6022,6035,,come,D,,FALSE,FALSE,5994,6021,tutto ciò che finirebbe per,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",13732,"1,967-7-2",13,dubbio, | |
S138,,o mettere in ombra,6036,6054,,come,D,o,FALSE,FALSE,5994,6021,tutto ciò che finirebbe per,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",13732,"1,967-7-2",18,dubbio, | |
S138,,cioè tutto quello che anziché aumentare l’informazione creerebbe un inutile disordine e frastuono,6082,6179,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,5994,6080,tutto ciò che finirebbe per impasticciare o mettere in ombra altre cose più essenziali,FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",97,dubbio, | |
S138,,Insomma non dando certe informazioni se ne danno di più di quante non se ne darebbe dandole,6358,6449,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,6181,6356,"L’importante è il modello generale costituito dall’insieme delle informazioni, dal quale potranno essere ricavate altre informazioni che noi non diamo e che magari non abbiamo",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",91,dubbio, | |
S138,,ossia cos’è che c’è stato veramente,6648,6683,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,6621,6646,cos’è che contava davvero,FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",35,dubbio, | |
S138,,Mi ascolti: la menzogna è la vera informazione che noi abbiamo da trasmettere.,9653,9731,,cosa,N,,FALSE,FALSE,9216,9652,"La menzogna esclude solo in apparenza la verità; lei sa che in molti casi le menzogne – per esempio, per il psicoanalista quelle del paziente – sono indicative quanto o più della verità; e così sarà per coloro che si troveranno a interpretare il nostro messaggio. Müller, dicendole quel che le dico ora non è più per incarico dei nostri superiori che parlo ma in base alla mia personale esperienza, da collega a collega, da uomo a uomo.",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",78,dubbio, | |
S138,,anzi lo semplificava,9840,9860,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,9811,9838,non complicava il messaggio,FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",20,dubbio, | |
S138,,"Non è stato esattamente così, Müller",10246,10282,,cosa,N,,FALSE,FALSE,10017,10244,"Per esempio, la mia vita con Angela: l’ho descritta come avrei voluto che fosse, una grande storia d’amore, in cui Angela e io appaiamo come due eterni innamorati, felici in mezzo ad avversità d’ogni sorta, appassionati, fedeli",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",36,dubbio, | |
S138,,- per disturbi nella trasmissione,12418,12451,,cosa,D,,FALSE,FALSE,12281,12416,"l’Angela-informazione restava pur sempre parte d’un sistema d’informazioni, alcune delle quali potevano prestarsi a essere interpretate",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",13732,"1,967-7-2",33,dubbio, | |
S138,,o per malignità del decodificatore -,12453,12489,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12281,12416,"l’Angela-informazione restava pur sempre parte d’un sistema d’informazioni, alcune delle quali potevano prestarsi a essere interpretate",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",13732,"1,967-7-2",36,dubbio, | |
S138,,"No, non è questo il punto",12875,12900,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,12801,12873,"Lei crede che le dica queste cose per chiedere la sua complicità, Müller",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",25,dubbio, | |
S138,,"Devo informarla delle misure estreme che sono obbligato a prendere per far sì che l’informazione d’ogni possibile amante di mia moglie resti esclusa dagli schedari. Non mi preoccupo delle conseguenze per me; gli anni che mi restano da vivere sono pochi rispetto all’eternità con cui sono abituato a fare i conti; e quello che io sono stato veramente l’ho già stabilito una volta per tutte e consegnato alle schede perforate. Se nella memoria del mondo non c’è niente da correggere, la sola cosa che resta da fare è correggere la realtà dove essa non concorda con la memoria del mondo. Come ho cancellato l’esistenza dell’amante di mia moglie dalle schede perforate così devo cancellare lui dal mondo delle persone viventi. È per questo che ora estraggo la pistola, la punto contro di lei, Müller, schiaccio il grilletto, l’uccido",12902,13731,,senso,N,,FALSE,FALSE,21,180,"È per questo che l’ho fatta chiamare, Müller. Ora che le mie dimissioni sono state accettate, lei sarà il mio successore: la sua nomina a direttore è imminente",FALSE,FALSE,,,"1,967",13732,"1,967-7-2",829,dubbio, | |
S139,,ossia non è cambiato il dentro,1190,1220,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,1089,1171,"non è che si sia cambiato molto: nuoto, continuo a nuotare nello stesso caldo mare",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",30,dubbio, | |
S139,,"Volevo dire che, a ben guardare, dal punto di vista del fuori di prima",1533,1603,,senso,R,volevo dire,FALSE,FALSE,1468,1532,"Ho detto importa poco e voi subito: come, il fuori importa poco?",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",70,dubbio, | |
S139,,cioè del dentro di adesso,1604,1629,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,1589,1603,fuori di prima,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",25,dubbio, | |
S139,,– così pareva allora –,2003,2025,,come,D,,FALSE,TRUE,2030,2039,ristretto,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",22,dubbio, | |
S139,,questo volevo dire,2041,2059,,senso,R,,FALSE,FALSE,1946,2039,"anche quando era dentro importava, sia pure in un ambito – così pareva allora – più ristretto",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",18,dubbio, | |
S139,,Insomma veniamo subito a parlare degli altri,2091,2135,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,1080,2089,"In fondo non è che si sia cambiato molto: nuoto, continuo a nuotare nello stesso caldo mare, – disse Qfwfq, – ossia non è cambiato il dentro, quello che prima era il fuori in cui nuotavo, sotto il sole, e in cui nuoto, nel buio, anche adesso che sta dentro; quel che è cambiato è il fuori, il fuori di adesso che prima era il dentro di prima, quello sì che è cambiato, però importa poco. Ho detto importa poco e voi subito: come, il fuori importa poco? Volevo dire che, a ben guardare, dal punto di vista del fuori di prima cioè del dentro di adesso, il fuori di adesso cos’è? è lì dove resta asciutto, nient’altro che quello, lì dove non arrivano né flusso né riflusso, e importare certo che importa anche quello, in quanto fuori, da quando è fuori, da quando quel fuori lì è di fuori, e si crede che sia più degno di considerazione del dentro, ma in fin dei conti anche quando era dentro importava, sia pure in un ambito – così pareva allora – più ristretto, questo volevo dire, meno degno di considerazione",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",44,dubbio, | |
S139,,cioè di quelli che non sono io,2137,2167,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,2130,2135,altri,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",30,dubbio, | |
S139,,cioè del prossimo,2169,2186,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,2137,2167,cioè di quelli che non sono io,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",17,dubbio, | |
S139,,cioè come il dentro di adesso,2609,2638,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,2590,2607,il fuori di prima,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",29,dubbio, | |
S139,,o è stata lei che ha cominciato a toccarmi,3209,3251,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3114,3207,"nel momento in cui ho posato una mano, a sì e no 15 km da Casalpusterlengo, sul suo ginocchio",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",42,dubbio, | |
S139,,dico la sensazione che veniva dal di fuori,3335,3377,,come,R,,FALSE,FALSE,3312,3333,quello che ho sentito,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",42,dubbio, | |
S139,,a vampate,3732,3741,,come,D,,FALSE,FALSE,3691,3731,i raggi del sole arrivavano a schiarirle,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",9,dubbio, | |
S139,,oppure a sprazzi,3742,3758,,come,D,oppure,FALSE,FALSE,3691,3731,i raggi del sole arrivavano a schiarirle,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",16,dubbio, | |
S139,,quasi nero,4014,4024,,come,D,,FALSE,FALSE,4004,4012,violetto,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",10,dubbio, | |
S139,,insomma roba sana,4413,4430,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,4320,4411,"tutta roba che passava da fuori a dentro di noi, tutta sostanza d’ogni qualità, anche ferro",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",17,dubbio, | |
S139,,"O per meglio dire: stavo bene in quanto dilatando la mia superficie aumentavo le possibilità di contatto tra me e questo fuori di me così prezioso, ma nello stesso tempo, man mano che si estendevano le zone del mio corpo intrise di soluzione marina, anche il mio volume cresceva, e una zona sempre più voluminosa all’interno di me stesso diventava irraggiungibile dall’elemento di fuori, arida, sorda, e il peso di questo spessore asciutto e torpido che mi portavo dentro era la sola ombra nella mia felicità, nella nostra felicità, di Zylphia e mia, perché più lei splendidamente occupava posto nel mare, più anche in lei cresceva uno spessore inerte e opaco, non lambito né lambibile, perduto al flusso vitale, non raggiunto dai messaggi che io le trasmettevo attraverso la vibrazione delle onde",4485,5282,,come,R,o per meglio dire,FALSE,FALSE,4432,4483,tant’è vero che non sono mai stato bene come allora,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",797,dubbio, | |
S139,,ossia il ricordo che ci nuota,6496,6525,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,6468,6494,il ricordo di noi nuotando,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",29,dubbio, | |
S139,,"ossia la presenza di quanto di me e di Zylphia continua a nuotare o a essere nuotato, insieme, come allora",6527,6633,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,6496,6525,ossia il ricordo che ci nuota,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",106,dubbio, | |
S139,,cioè ero nuotato anche allora,6959,6988,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,6874,6957,"io ci nuotavo alla stessa maniera che adesso, senza che la mia volontà intervenisse",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",29,dubbio, | |
S139,,– aspettate che vi spieghi – erano dovute soltanto,7350,7400,,come,R,,FALSE,TRUE,7335,7349,erano soltanto,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",50,dubbio, | |
S139,,"no, non vorrei far confusione con com’è adesso, perché da quando il mare lo teniamo chiuso dentro di noi è naturale che nel muoversi faccia quest’effetto di stantuffo, ma a quel tempo non si poteva certo parlare di stantuffo",7463,7687,,come,N,no,FALSE,FALSE,7428,7461,una specie di pulsazione generale,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",224,dubbio, | |
S139,,anzi l’oceano,7828,7841,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,7820,7827,il mare,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",13,dubbio, | |
S139,,"o meglio, appena sento l’accelerare della corsa nelle arterie di Zylphia che sente la mia mano che la cerca",8060,8167,,cosa,R,o meglio,FALSE,FALSE,7959,8058,il mare dentro le arterie che accelera la sua corsa appena io sento la mano di Zylphia che mi cerca,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",107,dubbio, | |
S139,,fuori,9036,9041,,,,,FALSE,FALSE,9000,9034,Solo il mare si muoveva e si muove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21043,"1,967-7-15",5,alternativa, | |
S139,,o dentro,9042,9050,,,,o,FALSE,FALSE,9000,9034,Solo il mare si muoveva e si muove,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21043,"1,967-7-15",8,alternativa, | |
S139,,cioè l’accelerazione del mare (e ora del sangue) in funzione di Zylphia era,9521,9596,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,9445,9519,una accelerazione dello stesso tipo di quell’altra ma con carica contraria,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",75,dubbio, | |
S139,,(è),9597,9600,,come,R,,TRUE,FALSE,9593,9596,era,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",3,dubbio, | |
S139,,come un nuotarle incontro,9601,9626,,cosa,D,come,FALSE,FALSE,9521,9600,cioè l’accelerazione del mare (e ora del sangue) in funzione di Zylphia era (è),FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",25,dubbio, | |
S139,,oppure come un nuotare rincorrendoci per gioco,9628,9674,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,9521,9600,cioè l’accelerazione del mare (e ora del sangue) in funzione di Zylphia era (è),FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",46,dubbio, | |
S139,,come un nuotar via per evitarlo,9767,9798,,cosa,D,come,FALSE,FALSE,9676,9766,mentre l’accelerazione (del mare e ora del sangue) in funzione del dott. Cècere era (ed è),FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",31,dubbio, | |
S139,,oppure come un nuotargli contro per farlo scappare,9800,9850,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,9676,9766,mentre l’accelerazione (del mare e ora del sangue) in funzione del dott. Cècere era (ed è),FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",50,dubbio, | |
S139,,(le parole che si usano sono le stesse ma i significati cambiano),9962,10027,,senso,R,,TRUE,FALSE,9953,9961,accelera,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",65,dubbio, | |
S139,,cioè riguarda il dentro di noi che potrebbe in uno scontro schizzar fuori,10293,10366,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,10287,10291,vero,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",73,dubbio, | |
S139,,"Qui bisogna specificare in fretta, prima che con un sorpasso sconsiderato di camion con rimorchio il dott. Cècere renda vana ogni specificazione, il modo come il comune antico sangue-mare era comune e insieme individuale di ciascuno di noi e come si può continuare a nuotarlo in quanto tale e come invece non si può",11902,12217,,senso,R,,FALSE,FALSE,9924,11901,"Adesso è il dott. Cècere che accelera (le parole che si usano sono le stesse ma i significati cambiano) e sorpassa una Flaminia in curva, ed è in funzione di Zylphia che accelera, per distrarla con una manovra rischiosa, una finta manovra rischiosa, dal nuotare vero che accomuna lei e me: finta, dico, come manovra, non come rischiosa perché magari il rischio è vero, cioè riguarda il dentro di noi che potrebbe in uno scontro schizzar fuori; mentre come manovra non cambia un bel niente, le distanze tra Flaminia, curva, Volkswagen possono assumere valori e rapporti diversi e niente di essenziale accade, come niente di essenziale accade in Zylphia che gliene importa assai dei sorpassi del dott. Cècere, tutt’al più sarà la Fumagalli Jenny a esultare: – Dio come fila questa macchinina! – e la sua esultanza, nella presunzione che siano per lei le bravate automobilistiche del dott. Cècere, è doppiamente ingiustificata, primo perché il dentro di lei non le trasmette niente che giustifichi esultanza, secondo perché sbaglia sulle intenzioni del dott. Cècere il quale sbaglia a sua volta credendo di fare chissacché facendo il bullo, così come sbagliava prima, la Fumagalli Jenny, sulle mie intenzioni, quando ero io al volante e lei al mio fianco, e lì dietro seduto con Zylphia anche il dott. Cècere sbagliava, entrambi concentrati – la Fumagalli e lui – nel finto disporsi degli strati di spessore asciutto, ignari – cresciuti a palla come erano – che solo accade veramente quel che accade nel nuotare di quanto di noi è immerso; e così questa stolta storia di sorpassi che non significano niente come un sorpassarsi d’oggetti fissi immobili inchiodati continua a sovrapporsi alla storia del nostro libero e vero nuotare, a cercare un significato interferendo in questa, nel solo stolto modo che sa, del rischio riguardo il sangue, della possibilità del nostro sangue di tornare mare di sangue, di un finto ritorno a un mare di sangue che non sarebbe più sangue né mare.",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",315,dubbio, | |
S139,,assolutamente insipide come la Fumagalli Jenny,12819,12865,,,,come,FALSE,FALSE,12780,12818,tutto unico comprendeva anche presenze,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21043,"1,967-7-15",46,alternativa, | |
S139,,"o, peggio, insopportabili come il dott. Cècere",12867,12913,,,,o,FALSE,FALSE,12780,12818,tutto unico comprendeva anche presenze,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21043,"1,967-7-15",46,alternativa, | |
S139,,"o almeno, a me veniva voglia, e credo pure a lei visto che ci stava",13078,13145,,cosa,D,o almeno,FALSE,FALSE,13042,13076,"ci veniva voglia, a Zylphia e a me",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",67,dubbio, | |
S139,,cioè io fecondavo tutto quel che di lei era fecondabile,13382,13437,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,13338,13380,procedevamo di gran lena alla fecondazione,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",55,dubbio, | |
S139,,cioè tutto il sangue sarebbe stato finalmente il nostro sangue,14144,14206,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,14088,14142,il mare-sangue sarebbe diventato una sola cosa con noi,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",62,dubbio, | |
S139,,"ossia non mangiarmelo io, perché mi dà un po’ disgusto (dati i brufolini), ma emettere, proiettare, fuori di me (fuori dall’insieme Zylphia-me) un branco di acciughe voracissime (di me-sardine, di Zylphia-me-sardine) e divorare il dott. Cècere, privarlo dell’utenza d’un sistema sanguigno (oltreché d’un motore a scoppio, oltreché dell’illusoria utenza d’un motore stoltamente a scoppio)",14338,14726,,cosa,R,ossia,FALSE,FALSE,14208,14336,"Questo è appunto il desiderio segreto che sento, guardando la collottola del dott. Cècere lì davanti: farlo sparire, mangiarmelo",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",388,dubbio, | |
S139,,"Riprendo il filo perché ho l’impressione che si sia creata un po’ di confusione: divorare il dott. Cècere, ingurgitarlo, era la maniera migliore per separarlo dal sangue-mare quando appunto il sangue era mare, quando il dentro di adesso era fuori e il fuori dentro",15281,15545,,senso,R,riprendo il filo,FALSE,FALSE,14208,15280,"Questo è appunto il desiderio segreto che sento, guardando la collottola del dott. Cècere lì davanti: farlo sparire, mangiarmelo, ossia non mangiarmelo io, perché mi dà un po’ disgusto (dati i brufolini), ma emettere, proiettare, fuori di me (fuori dall’insieme Zylphia-me) un branco di acciughe voracissime (di me-sardine, di Zylphia-me-sardine) e divorare il dott. Cècere, privarlo dell’utenza d’un sistema sanguigno (oltreché d’un motore a scoppio, oltreché dell’illusoria utenza d’un motore stoltamente a scoppio), e visto che ci siamo divorare pure quella rompiscatole della Fumagalli, che per il fatto che prima ero seduto vicino a lei s’è messa in testa che io le abbia usato chissà quali galanterie, io che nemmeno ci badavo, e adesso dice con quella sua vocetta: – Attenta, Zylphia... – (tutto per metter male) – il signore lì lo conosco;... – tutto per far credere che io ora con Zylphia come prima con lei, ma cosa ne può sapere lei di quel che veramente succede tra me e Zylphia, di come io e Zylphia continuiamo il nostro antico nuoto negli abissi scarlatti?",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",264,dubbio, | |
S139,,insomma il mio sogno è d’emettere contro di lui non tanto un branco di me-acciughe quanto una raffica di me-proiettili,15758,15876,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,15547,15756,"ma adesso in realtà il mio desiderio segreto è di far diventare il dott. Cècere un puro fuori, privarlo del dentro di cui abusivamente fruisce, fargli espellere il mare perduto entro la sua pleonastica persona",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",118,dubbio, | |
S139,,plotone,16129,16136,,come,D,,FALSE,FALSE,16151,16205,di discendenti vendicatori armati di fucili automatici,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",7,dubbio, | |
S139,,o battaglione,16137,16150,,come,D,o,FALSE,FALSE,16151,16205,di discendenti vendicatori armati di fucili automatici,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",13,dubbio, | |
S139,,però dovete tener conto che per renderlo chiaro ho semplificato talmente le cose che non sono sicuro se il passo avanti compiuto sia davvero un passo avanti,16576,16732,,senso,D,,FALSE,FALSE,16533,16574,Fin qui può sembrare che tutto sia chiaro,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",156,dubbio, | |
S139,,cioè quello che conta è il sangue in quanto «nostro»,16838,16890,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,16734,16836,"Perché dal momento in cui il sangue diventa «il nostro sangue», il rapporto tra noi e il sangue cambia",FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",52,dubbio, | |
S139,,ossia – tanto per cominciare – a straziarla,17135,17178,,come,R,ossia,FALSE,TRUE,17123,17133,straziarci,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",43,dubbio, | |
S139,,(o sottrarmi),18024,18037,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,18014,18023,sottrarla,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",21043,"1,967-7-15",13,dubbio, | |
S139,,di noi dall’oceano,18232,18250,,,,,FALSE,FALSE,18193,18231,quello pallido e opaco che è l’assenza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21043,"1,967-7-15",18,alternativa, | |
S139,,o dell’oceano da noi,18251,18271,,,,o,FALSE,FALSE,18193,18231,quello pallido e opaco che è l’assenza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",21043,"1,967-7-15",20,alternativa, | |
S139,,cioè a permettere che i finti brividi dell’insulso fuori si sommino a quelli che vibravano dal fondo dei millenni e degli abissi marini,19774,19909,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,19751,19772,vibrazioni nel sangue,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",135,dubbio, | |
S139,,(e forse disse),20431,20446,,cosa,D,forse,TRUE,FALSE,20425,20430,pensò,FALSE,FALSE,,,"1,967",21043,"1,967-7-15",15,dubbio, | |
S140,,insomma devo fare uno sforzo particolare per concentrarmi sulla guida.,1153,1223,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,231,1151,"Per guidare di notte anche gli occhi devono come staccare un dispositivo che hanno dentro e accenderne un altro, perché non hanno più da sforzarsi a distinguere tra le ombre e i colori attenuati del paesaggio serale la macchiolina delle auto lontane che vengono incontro o che precedono, ma hanno da controllare una specie di lavagna nera che richiede una lettura diversa, più precisa ma semplificata, dato che il buio cancella tutti i particolari del quadro che potrebbero distrarre e mette in evidenza solo gli elementi indispensabili, strisce bianche sull’asfalto, luci gialle dei fari e puntini rossi. È un processo che avviene automaticamente, e se io stasera sono portato a rifletterci sopra è perché ora che le possibilità esterne di distrazione diminuiscono quelle interne prendono in me il sopravvento, i miei pensieri corrono per conto loro in un circuito d’alternative e di dubbi che non riesco a disinnestare",FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",70,dubbio, | |
S140,,se lei,1659,1665,,cosa,D,se,FALSE,TRUE,1645,1658,– non ricordo,FALSE,TRUE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",6,dubbio, | |
S140,,o io stesso –,1666,1679,,cosa,D,o,FALSE,TRUE,1645,1658,– non ricordo,FALSE,TRUE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",13,dubbio, | |
S140,,"Per meglio dire, mi sembra d’aver perduto il senso dello spazio e quello del tempo",2177,2259,,come,R,per meglio dire,FALSE,FALSE,2141,2175,non mi era sembrata mai così lunga,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",82,dubbio, | |
S140,,"o era solo una minaccia buttata lì, per ripicca?",2605,2653,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,2576,2604,Intendeva davvero chiamare Z,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",48,dubbio, | |
S140,,l’avrà fatto immediatamente dopo la nostra telefonata,2677,2730,,cosa,D,,FALSE,FALSE,2654,2675,E se diceva sul serio,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",53,dubbio, | |
S140,,"o avrà voluto pensarci sopra un momento, lasciar sbollire l’arrabbiatura prima di decidere?",2732,2823,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,2654,2675,E se diceva sul serio,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",91,dubbio, | |
S140,,striata,3702,3709,,,,,FALSE,FALSE,3693,3701,oscurità,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",7,alternativa, | |
S140,,o opaca,3710,3717,,,,o,FALSE,FALSE,3693,3701,oscurità,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",7,alternativa, | |
S140,,"Anzi, forse già in questo momento Y si è pentita di tutto quel che mi aveva detto",4705,4786,,cosa,D,"anzi, forse",FALSE,FALSE,4419,4703,Mi basterebbero pochi minuti di vantaggio: vedendo con che prontezza sono corso da lei Y dimenticherà subito i motivi del litigio; tutto tra noi tornerà come prima; Z arrivando comprenderà d’esser stato chiamato in causa solo per una specie di gioco tra noi due; si sentirà un intruso,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",81,dubbio, | |
S140,,ha cercato di richiamarmi al telefono,4788,4825,,cosa,D,,FALSE,FALSE,4705,4786,"Anzi, forse già in questo momento Y si è pentita di tutto quel che mi aveva detto",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",37,dubbio, | |
S140,,"oppure anche lei ha pensato come me che la cosa migliore era venire di persona, s’è messa al volante, ecco che ora sta correndo in senso opposto al mio su questa autostrada",4827,4999,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,4705,4786,"Anzi, forse già in questo momento Y si è pentita di tutto quel che mi aveva detto",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",172,dubbio, | |
S140,,cioè ho bisogno che lei sappia che io sto correndo verso di lei ma nello stesso tempo ho bisogno di sapere che lei sta correndo verso di me,5972,6111,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,5892,5970,"voglio che sia Y a correre verso di me, è questa la risposta di cui ho bisogno",FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",139,dubbio, | |
S140,,forse eravamo noi,6634,6651,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,6426,6632,"Ora due macchine che vanno in direzioni opposte si sono trovate per un secondo affiancate, una vampata ha illuminato le gocce della pioggia e il rumore dei motori si è fuso come in un brusco soffio di vento",FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",17,dubbio, | |
S140,,"ossia è certo che io ero io, se ciò significa qualcosa, e l’altra poteva essere lei",6653,6736,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,6648,6651,noi,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",83,dubbio, | |
S140,,"cioè quella che io voglio sia lei, il segno di lei in cui voglio riconoscerla, sebbene sia proprio il segno stesso che me la rende irriconoscibile",6738,6884,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,6733,6736,lei,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",146,dubbio, | |
S140,,sbagliate,7544,7553,,come,D,,FALSE,FALSE,7496,7543,"le cose che direi, alcune delle quali di sicuro",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",9,dubbio, | |
S140,,o equivocabili,7554,7568,,come,D,o,FALSE,FALSE,7496,7543,"le cose che direi, alcune delle quali di sicuro",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",14,dubbio, | |
S140,,stonate,7626,7633,,come,D,,FALSE,FALSE,7572,7625,"le cose che lei direbbe, in qualche misura certamente",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",7,dubbio, | |
S140,,o non quelle comunque che io m’aspetto,7634,7672,,come,D,o,FALSE,FALSE,7572,7625,"le cose che lei direbbe, in qualche misura certamente",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",38,dubbio, | |
S140,,o meglio che vogliamo sentirci dire,7816,7851,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,7809,7814,dirci,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",35,dubbio, | |
S140,,"(anzi, vorrei che lei non fosse altro)",8484,8522,,come,N,anzi,TRUE,FALSE,8455,8483,vorrei che non fossero altro,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",38,dubbio, | |
S140,,lampeggio e abbaglio che m’insegue,9455,9489,,,,,FALSE,FALSE,9389,9454,il rapporto giusto posso stabilirlo soltanto se lui è per me solo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",34,alternativa, | |
S140,,o luci di posizione che io inseguo,9491,9525,,,,o,FALSE,FALSE,9389,9454,il rapporto giusto posso stabilirlo soltanto se lui è per me solo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",34,alternativa, | |
S140,,cerca di sorpassarmi,9930,9950,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9924,9929,Z che,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",20,dubbio, | |
S140,,o si lascia sorpassare da me,9951,9979,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,9924,9929,Z che,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",28,dubbio, | |
S140,,(ma io non so se è lui),9980,10003,,cosa,N,,TRUE,FALSE,9924,9979,Z che cerca di sorpassarmi o si lascia sorpassare da me,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",23,dubbio, | |
S140,,(ma non so se sia lei),10032,10054,,cosa,N,,TRUE,FALSE,10005,10031,Y che accelera verso di me,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",22,dubbio, | |
S140,,"(ma non posso farglielo sapere, né a lei né a nessuno)",10125,10179,,cosa,N,,TRUE,FALSE,10086,10124,io che accorro da lei geloso e ansioso,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",54,dubbio, | |
S140,,all’attivo,10463,10473,,,,,FALSE,FALSE,10439,10462,dati che potrei segnare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",10,alternativa, | |
S140,,o al passivo,10474,10486,,,,o,FALSE,FALSE,10439,10462,dati che potrei segnare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",12,alternativa, | |
S140,,Questa è la contraddizione in cui mi trovo: se voglio ricevere un messaggio dovrei rinunciare ad essere messaggio io stesso,11235,11358,,senso,R,,FALSE,FALSE,10994,11233,"Invece, tra le centinaia di macchine che la notte e la pioggia riducono ad anonimi bagliori, solo un osservatore immobile e situato in una posizione favorevole potrebbe distinguere una macchina dall’altra e magari riconoscere chi è a bordo",FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",123,dubbio, | |
S140,,– cioè che Y si è fatta lei stessa messaggio –,11400,11447,,senso,R,cioè,FALSE,TRUE,11363,11400,il messaggio che vorrei ricevere da Y,FALSE,FALSE,,,"1,967",14578,"1,967-7-30",47,dubbio, | |
S140,,che Z si è guardato bene dal venire,11982,12017,,cosa,D,,FALSE,FALSE,11955,11981,se invece venissi a sapere,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",35,dubbio, | |
S140,,o che Y non ha messo in atto la sua minaccia di telefonargli,12018,12078,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,11955,11981,se invece venissi a sapere,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",60,dubbio, | |
S140,,Tutte le macchine che sorpasso,13091,13121,,cosa,D,,FALSE,FALSE,13122,13142,"potrebbero essere Y,",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",30,dubbio, | |
S140,,oppure tutte le macchine che mi sorpassano,13143,13185,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,13122,13142,"potrebbero essere Y,",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",42,dubbio, | |
S140,,"Oppure: anche Y si è fermata a una stazione di servizio, ha telefonato a casa mia ad A, non trovandomi ha capito che io stavo venendo a B, ha invertito la direzione di marcia",13289,13463,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,12937,13016,"è chiaro che Y non ha retto l’impazienza, è salita in macchina, è corsa verso A",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",14578,"1,967-7-30",174,dubbio, | |
S140,,di partenza,13922,13933,,,,,FALSE,FALSE,13909,13921,senza luoghi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",11,alternativa, | |
S140,,o di arrivo,13934,13945,,,,o,FALSE,FALSE,13909,13921,senza luoghi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",11,alternativa, | |
S140,,nostra,14267,14273,,,,,FALSE,FALSE,14255,14266,la presenza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",6,alternativa, | |
S140,,o altrui,14274,14282,,,,o,FALSE,FALSE,14255,14266,la presenza,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",14578,"1,967-7-30",8,alternativa, | |
S141,,forse la metà,883,896,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,853,862,una parte,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",13,dubbio, | |
S141,,o che comunque non stonano con lo stile di tutto il resto,1263,1320,,senso,R,o,FALSE,FALSE,1252,1261,dissimili,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",57,dubbio, | |
S141,,insomma vidi che diventava una cosa,1865,1900,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,947,1863,"S’avvicinava, – ricordò Qfwfq, – me ne accorsi mentre rincasavo, alzando gli occhi tra le mura di vetro e acciaio, e la vidi, non più una luce come tante ne brillano la sera: quelle che s’accendono sulla Terra quando a una data ora alla centrale abbassano una leva, e quelle del cielo, più lontane ma non dissimili, o che comunque non stonano con lo stile di tutto il resto, – parlo al presente, ma mi riferisco sempre a quei tempi remoti, – la vidi che si staccava da tutte le altre luci celesti e stradali, e acquistava rilievo sulla mappa concava del buio, occupando non più un punto, magari anche grosso, tipo Marte e Venere, come una sforacchiatura da cui la luce s’irradia, ma una vera e propria porzione di spazio, e prendeva forma, una forma non ben definibile perché gli occhi non s’erano ancora abituati a definirla ma anche perché i contorni non erano abbastanza precisi per delimitare una figura regolare",FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",35,dubbio, | |
S141,,o forse proprio perché non si capiva,1990,2026,,senso,D,o forse,FALSE,FALSE,1943,1988,per quanto non si capisse di cosa fosse fatta,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",36,dubbio, | |
S141,,ossia me ne apparivano molti particolari insieme,4477,4525,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,4442,4475,m’appariva in tutti i particolari,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",48,dubbio, | |
S141,,forse per il luccichio un po’ viscido che trasudava da una miriade di pori,4991,5065,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,4927,4989,le sue proprietà generali sfuggivano a una presa dello sguardo,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",74,dubbio, | |
S141,,o opercoli,5085,5095,,come,D,o,FALSE,FALSE,5061,5065,pori,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",10,dubbio, | |
S141,,bubboni,5165,5172,,come,D,come,FALSE,FALSE,5123,5158,estese tumefazioni della superficie,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",7,dubbio, | |
S141,,oppure ventose,5173,5187,,come,D,oppure,FALSE,FALSE,5123,5158,estese tumefazioni della superficie,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",14,dubbio, | |
S141,,"Ecco che sto tornando a fissarmi sui particolari, metodo di descrizione più suggestivo in apparenza, ma in realtà di efficacia limitata,",5189,5325,,come,N,,FALSE,FALSE,4406,5187,"la Luna, ingrandita dal telescopio, m’appariva in tutti i particolari, ossia me ne apparivano molti particolari insieme, così mescolati che più la osservavo meno ero sicuro di com’era fatta, e solo potevo testimoniare l’effetto che questa vista provocava in me, un effetto d’affascinato disgusto. Per prima cosa potrei dire delle venature verdi che la percorrevano, più fitte in certe zone, come un reticolo, ma questo a dire il vero era il particolare più insignificante, meno vistoso, perché quelle che erano, diciamo, le sue proprietà generali sfuggivano a una presa dello sguardo, forse per il luccichio un po’ viscido che trasudava da una miriade di pori, si sarebbe detto, o opercoli, e anche in certi punti da estese tumefazioni della superficie, come bubboni oppure ventose",FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",136,dubbio, | |
S141,,anse,5506,5510,,come,D,,FALSE,TRUE,5480,5505,ripiegare su se stessi in,FALSE,TRUE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",4,dubbio, | |
S141,,o rientranze,5511,5523,,come,D,o,FALSE,TRUE,5480,5505,ripiegare su se stessi in,FALSE,TRUE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",12,dubbio, | |
S141,,"(sicché poteva anche essere, questa Luna, composta di pezzi premuti insieme e male appiccicati)",5550,5645,,cosa,R,sicché,TRUE,TRUE,5376,5549,come sarebbe il gonfiore della polpa sublunare che tendeva i pallidi tessuti esterni ma li faceva anche ripiegare su se stessi in anse o rientranze dall’aspetto di cicatrici,FALSE,TRUE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",95,dubbio, | |
S141,,se non addirittura di cinismo,6185,6214,,cosa,R,se,FALSE,FALSE,6172,6183,superiorità,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",29,dubbio, | |
S141,,(anzi: spero,6292,6304,,come,R,anzi,TRUE,FALSE,6286,6291,credo,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",12,dubbio, | |
S141,,"Adesso ho usato la parola escrescenza per designare la Luna, ma devo subito ricorrere alla stessa parola per indicare la novità che scopersi in quel momento",8294,8450,,come,R,,FALSE,FALSE,8259,8270,escrescenza,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",156,dubbio, | |
S141,,"cioè che un’escrescenza stava spuntando da quella Luna-escrescenza, e si stava protendendo verso la Terra come uno smoccolamento di candela",8452,8591,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,8412,8450,la novità che scopersi in quel momento,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",139,dubbio, | |
S141,,raggiungere,10524,10535,,cosa,D,,FALSE,FALSE,10505,10523,come cercassero di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",11,dubbio, | |
S141,,o avvolgere,10536,10547,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,10505,10523,come cercassero di,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",11,dubbio, | |
S141,,ossia cominciai a raccogliere delle sensazioni che m’avrebbero permesso di formarmi una immagine visuale di quel che avevo davanti,13087,13217,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,13044,13085,io cominciai a vedere di cosa si trattava,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",130,dubbio, | |
S141,,o meglio come un parassita vegetale che assorbiva tutto quel che toccava incorporandolo nella sua polpa mucillaginosa,13401,13518,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,13334,13399,una fanghiglia di muco acido che penetrava negli strati terrestri,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",117,dubbio, | |
S141,,oppure come un siero in cui erano agglomerate colonie di microrganismi vorticosi e voracissimi,13520,13614,,come,R,oppure,FALSE,FALSE,13401,13518,o meglio come un parassita vegetale che assorbiva tutto quel che toccava incorporandolo nella sua polpa mucillaginosa,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",94,dubbio, | |
S141,,oppure un pancreas tagliato a pezzi che tendeva a saldarsi di nuovo assieme aprendo a ventosa le cellule dei lembi recisi,13616,13737,,come,R,oppure,FALSE,FALSE,13520,13614,oppure come un siero in cui erano agglomerate colonie di microrganismi vorticosi e voracissimi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",121,dubbio, | |
S141,,oppure...,13739,13748,,come,R,oppure,FALSE,FALSE,13616,13737,oppure un pancreas tagliato a pezzi che tendeva a saldarsi di nuovo assieme aprendo a ventosa le cellule dei lembi recisi,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",16603,"1,967-10-28",9,dubbio, | |
S141,,– o almeno da nascondere –,15621,15647,,cosa,R,o almeno,FALSE,TRUE,15610,15620,cancellare,FALSE,FALSE,,,"1,967",16603,"1,967-10-28",26,dubbio, | |
S142,,"ma detto questo non ho ancora detto niente,",537,580,,cosa,N,,FALSE,FALSE,394,535,"Dirò allora che Priscilla è un individuo della mia stessa specie e di sesso opposto al mio, pluricellulare come ora mi trovo a essere anch’io",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",43,dubbio, | |
S142,,"Dunque raccontare la storia di me e di Priscilla vuol dire per prima cosa definire i rapporti che si stabiliscono tra le proteine mie e le proteine di Priscilla sia prese separatamente sia nel loro insieme, comandate sia le mie che le sue da catene d’acidi nucleici disposti in serie identiche in ognuna delle sue cellule e in ognuna delle mie.",902,1246,,senso,R,,FALSE,FALSE,12,901,"Raccontare le cose come stanno vuol dire raccontarle da principio, e anche se si attacca la storia in un punto in cui i personaggi sono organismi pluricellulari, per esempio la storia dei miei rapporti con Priscilla, bisogna cominciare definendo bene cosa intendo quando dico: io, e cosa intendo quando dico: Priscilla, per poi passare a stabilire quali sono stati questi rapporti. Dirò allora che Priscilla è un individuo della mia stessa specie e di sesso opposto al mio, pluricellulare come ora mi trovo a essere anch’io; ma detto questo non ho ancora detto niente, perché devo specificare che per individuo pluricellulare si intende un insieme di circa cinquanta trilioni di cellule molto diverse tra loro ma contraddistinte da certe catene d’acidi identiche nei cromosomi di ciascuna cellula d’ogni individuo, acidi che determinano vari processi nelle proteine delle cellule medesime.",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",344,dubbio, | |
S142,,"Anzi, a pensarci bene, definire il tipo di rapporti non è poi così importante come sembra",1588,1677,,cosa,N,anzi,FALSE,FALSE,1490,1586,"è necessario stabilire chi ha rapporti con chi, prima di specificare di quali rapporti si tratta",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",89,dubbio, | |
S142,,dei rapporti per esempio mentali,1706,1738,,,,,FALSE,FALSE,1679,1705,perché il dire che abbiamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",32,alternativa, | |
S142,,oppure dei rapporti per esempio fisici,1739,1777,,,,oppure,FALSE,FALSE,1679,1705,perché il dire che abbiamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",38,alternativa, | |
S142,,la digestione,2476,2489,,,,,FALSE,FALSE,2453,2475,attraverso per esempio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",13,alternativa, | |
S142,,o anche la respirazione,2490,2513,,,,o,FALSE,FALSE,2453,2475,attraverso per esempio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",23,alternativa, | |
S142,,Il problema insomma non è quello,2853,2885,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,2117,2852,"Dicendo che è difficile stabilire chi ha rapporti con chi dobbiamo però sgombrare il campo da un argomento che si presenta spesso nella conversazione: cioè che di momento in momento io non sono più lo stesso io e Priscilla non è più la stessa Priscilla, per via del continuo rinnovamento delle molecole di proteine nelle nostre cellule attraverso per esempio la digestione o anche la respirazione che fissa l’ossigeno nel sangue. Questo è il tipo di ragionamento che porta completamente fuori strada perché è vero sì che le cellule si rinnovano ma rinnovandosi continuano a seguire il programma stabilito da quelle che c’erano prima e quindi in questo senso si può benissimo sostenere che io continuo a essere io e Priscilla Priscilla.",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",32,dubbio, | |
S142,,"Allora, quando dico: io,",3079,3103,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3123,3136,cosa intendo?,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",24,dubbio, | |
S142,,"o dico: Priscilla,",3104,3122,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,3123,3136,cosa intendo?,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",18,dubbio, | |
S142,,"Andando avanti vedremo che non c’è niente di fatto apposta, che nessuno ha messo lì niente,",3434,3525,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3314,3337,pareva messo lì apposta,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",91,dubbio, | |
S142,,"il nostro patrimonio genetico, tra virgolette",3855,3900,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3748,3854,"Ma per ora limitiamoci a rispondere alla domanda se io, tra virgolette, e Priscilla, tra virgolette, siamo",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",45,dubbio, | |
S142,,"o la nostra forma, tra virgolette",3902,3935,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3748,3854,"Ma per ora limitiamoci a rispondere alla domanda se io, tra virgolette, e Priscilla, tra virgolette, siamo",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",33,dubbio, | |
S142,,E dicendo forma intendo tanto quella che si vede quanto quella che non si vede,3937,4015,,come,R,,FALSE,FALSE,3914,3919,forma,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",78,dubbio, | |
S142,,cioè tutto il suo modo di essere Priscilla,4017,4059,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3937,4015,E dicendo forma intendo tanto quella che si vede quanto quella che non si vede,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",42,dubbio, | |
S142,,fucsia,4097,4103,,,,,FALSE,FALSE,4061,4096,il fatto che le stia bene il colore,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",6,alternativa, | |
S142,,o l’arancione,4104,4117,,,,o,FALSE,FALSE,4061,4096,il fatto che le stia bene il colore,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",13,alternativa, | |
S142,,a noi due,4968,4977,,,,,FALSE,TRUE,4934,4967,elementi uguali identici – comuni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",9,alternativa, | |
S142,,"o all’ambiente,",4979,4994,,,,o,FALSE,TRUE,4934,4967,elementi uguali identici – comuni,FALSE,TRUE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",15,alternativa, | |
S142,,o alla specie –,4995,5010,,,,o,FALSE,TRUE,4934,4967,elementi uguali identici – comuni,FALSE,TRUE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",15,alternativa, | |
S142,,"il rapporto tra i soli elementi differenziali, perché quelli comuni si possono trascurare da una parte e dall’altra",5133,5248,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5098,5128,il rapporto tra me e Priscilla,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",115,dubbio, | |
S142,,– cioè se per «Priscilla» si deve intendere «quel che c’è di particolare in Priscilla rispetto agli altri membri della specie» –,5250,5378,,senso,R,cioè,FALSE,TRUE,5133,5248,"il rapporto tra i soli elementi differenziali, perché quelli comuni si possono trascurare da una parte e dall’altra",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",128,dubbio, | |
S142,,oppure se sia un rapporto tra gli elementi comuni,5379,5428,,cosa,D,oppure se,FALSE,FALSE,5098,5128,il rapporto tra me e Priscilla,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",49,dubbio, | |
S142,,e allora bisogna vedere se si tratta di quelli comuni,5430,5483,,cosa,R,,FALSE,FALSE,5409,5428,gli elementi comuni,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",53,dubbio, | |
S142,,alla specie,5484,5495,,cosa,D,,FALSE,FALSE,5477,5483,comuni,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",11,dubbio, | |
S142,,o all’ambiente,5496,5510,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5477,5483,comuni,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",14,dubbio, | |
S142,,o a noi due,5511,5522,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5477,5483,comuni,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",11,dubbio, | |
S142,,anzi più che la specie la condizione animale,5712,5756,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,5701,5710,la specie,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",44,dubbio, | |
S142,,anzi la condizione animal-vegetale degli animal-vegetali distinti in sessi distinti,5758,5841,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,5712,5756,anzi più che la specie la condizione animale,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",83,dubbio, | |
S142,,ammesso che mi scelga e che poi non cambi idea all’ultimo momento –,5989,6056,,cosa,D,ammesso che,FALSE,TRUE,5949,5988,– e nella scelta che Priscilla fa di me,FALSE,TRUE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",67,dubbio, | |
S142,,"quindi non si sa quanti io ci siano a monte dell’io che credo di essere io, e quante Priscilla a monte della Priscilla verso la quale io sto credendo di stare correndo",6110,6277,,senso,R,quindi,FALSE,FALSE,6057,6108,non si sa quale ordine di priorità giochi per primo,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",167,dubbio, | |
S142,,Insomma i termini della questione più li si semplifica più tornano a complicarsi,6279,6359,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,5843,6277,"Ora, nella scelta che io faccio di Priscilla per avere con lei dei rapporti che ancora non so quali siano – e nella scelta che Priscilla fa di me ammesso che mi scelga e che poi non cambi idea all’ultimo momento – non si sa quale ordine di priorità giochi per primo, quindi non si sa quanti io ci siano a monte dell’io che credo di essere io, e quante Priscilla a monte della Priscilla verso la quale io sto credendo di stare correndo",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",80,dubbio, | |
S142,,cioè io continuo a portarmi dietro i genitori in tutte le mie cellule,7940,8009,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,7848,7938,dato che su quarantasei cromosomi ventitré mi vengono da mio padre e ventitré da mia madre,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",69,dubbio, | |
S142,,La storia che volevo raccontare dunque è impossibile non solo raccontarla ma innanzitutto viverla,8323,8420,,cosa,N,dunque,FALSE,FALSE,8057,8322,"Ciò che i genitori m’hanno detto d’essere in principio, questo io sono: e nient’altro. E nelle istruzioni dei genitori sono contenute le istruzioni dei genitori dei genitori alla loro volta tramandate di genitore in genitore in un’interminabile catena d’obbedienza.",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",97,dubbio, | |
S142,,o già vicini una volta per tutte,9643,9675,,come,N,o,FALSE,FALSE,9634,9641,lontani,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",32,dubbio, | |
S142,,cioè inavvicinabili,9677,9696,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,9643,9675,o già vicini una volta per tutte,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",19,dubbio, | |
S142,,fusione,10272,10279,,come,D,,FALSE,FALSE,10241,10272,ci s’aspetterebbe chissà quale,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",7,dubbio, | |
S142,,o mescolanza,10280,10292,,come,D,o,FALSE,FALSE,10241,10272,ci s’aspetterebbe chissà quale,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",12,dubbio, | |
S142,,o scambio,10293,10302,,come,D,o,FALSE,FALSE,10241,10272,ci s’aspetterebbe chissà quale,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",9,dubbio, | |
S142,,"Insomma, nessuno s’è perso nell’altro, nessuno ha dato né si è dato",10552,10619,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,10080,10551,"Il seme entra nell’uovo a capofitto; la coda resta fuori; la testa – tutta piena di nucleo – va sparata contro il nucleo dell’uovo; i due nuclei vanno in pezzi: ci s’aspetterebbe chissà quale fusione o mescolanza o scambio di se stessi; invece, quel che c’era scritto in un nucleo e nell’altro, quelle righe spaziate, si dispongono allineate le une con le altre nel nuovo nucleo stampato fitto fitto; le parole di entrambi i nuclei ci stanno tutte, intere e ben staccate.",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",67,dubbio, | |
S142,,"Ciò che conta davvero è questo litigio incomponibile di padre e madre che ognuno si tira dietro, col rancore d’ogni punto in cui un coniuge ha dovuto cedere all’altro che si fa sentire ancor più forte della vittoria del coniuge dominante",11502,11739,,senso,R,,FALSE,FALSE,11451,11500,gli ordini contraddittori del padre e della madre,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",237,dubbio, | |
S142,,la somma,11831,11839,,,,,FALSE,FALSE,11851,11897,degli ordini ricevuti da padre e madre insieme,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",8,alternativa, | |
S142,,o la media,11840,11850,,,,o,FALSE,FALSE,11851,11897,degli ordini ricevuti da padre e madre insieme,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",10,alternativa, | |
S142,,"la somma dei caratteri dominanti del passato, il risultato d’una serie d’operazioni che davano sempre un numero maggiore di zero,",12129,12258,,cosa,D,,FALSE,FALSE,12111,12128,io sono veramente,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",129,dubbio, | |
S142,,"o se invece la mia vera essenza non è piuttosto quella che discende dalla successione dei caratteri sconfitti, il totale dei termini col segno meno, di tutto ciò che nell’albero delle derivazioni è rimasto escluso soffocato interrotto",12259,12493,,cosa,D,o se invece,FALSE,FALSE,12111,12128,io sono veramente,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",234,dubbio, | |
S142,,l’addensarsi in sciami di cellule-semi,12748,12786,,come,R,,FALSE,FALSE,12727,12746,le forme originarie,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",38,dubbio, | |
S142,,o il concentrato maturare di cellule-uova,12787,12828,,come,R,o,FALSE,FALSE,12727,12746,le forme originarie,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",41,dubbio, | |
S142,,"cioè tanto quella che viene immediatamente prima di me, la madre e il padre, quanto la prima assoluta, la coppia alle origini animal-vegetali del primo accoppiamento sulla Terra,",13924,14102,,cosa,R,,FALSE,FALSE,13908,13923,la prima coppia,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",178,dubbio, | |
S142,,anzi dei padri e delle madri,15031,15059,,come,N,anzi,FALSE,FALSE,15006,15029,del padre e della madre,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",28,dubbio, | |
S142,,forse è soltanto la felicità d’una storia altrui che finisce là dove noi credevamo cominciasse la nostra,15469,15573,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,15428,15468,Questa che a noi pare la nostra felicità,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",104,dubbio, | |
S142,,"Insomma io e Priscilla siamo soltanto luoghi d’incontro dei messaggi del passato,",16836,16917,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,15575,16835,"E noi abbiamo un bel correre, Priscilla, per venirci incontro e inseguirci: il passato dispone di noi con indifferenza cieca e una volta che ha smosso quei frammenti di sé e nostri non si cura di come noi li spenderemo. Noi non eravamo che la preparazione, l’involucro, all’incontro dei passati che avviene attraverso di noi ma che fa già parte d’un’altra storia, della storia del dopo: gli incontri avvengono sempre prima e dopo di noi e vi agiscono gli elementi del nuovo a noi preclusi: il caso, il rischio, l’improbabile. Così viviamo, noi non liberi, circondati di libertà, spinti, agiti da quest’onda continua che è la combinazione dei casi possibili e che passa attraverso quei punti dello spazio e del tempo in cui la raggiera dei passati si salda alla raggiera dei futuri. Il mare primordiale era una zuppa di molecole inanellate percorsa a intervalli dai messaggi dell’uguale e del diverso che ci circondavano e imponevano combinazioni nuove. Così l’antica marea s’alza a intervalli in me e in Priscilla seguendo il corso della Luna; così le specie sessuate rispondono al vecchio condizionamento che prescrive età e stagioni degli amori e pure concede supplementi e rinvii alle età e alle stagioni e talora s’ingolfa in ostinazioni e coazioni e vizi.""",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",81,dubbio, | |
S142,,"cioè non solo dei messaggi tra loro,",16918,16955,,senso,N,cioè non,FALSE,FALSE,16896,16916,messaggi del passato,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",37,dubbio, | |
S142,,ma dei messaggi con le risposte ai messaggi,16955,16998,,senso,R,ma,FALSE,FALSE,16896,16916,messaggi del passato,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",43,dubbio, | |
S142,,impercettibilmente,17084,17102,,come,D,,FALSE,TRUE,17120,17127,diversa,FALSE,TRUE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",18,dubbio, | |
S142,,o smisuratamente,17103,17119,,come,D,o,FALSE,TRUE,17120,17127,diversa,FALSE,TRUE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",16,dubbio, | |
S142,,"oppure sono, per restare gli stessi, obbligati a cambiare",17224,17281,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,17131,17222,così i messaggi non sono più gli stessi a seconda del mondo che li accoglie e li interpreta,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",57,dubbio, | |
S142,,"Oppure è una storia che non si può separare dalla storia di tutto il resto di ciò che esiste,",17703,17796,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,17491,17702,"La storia che volevo raccontare è l’incontro di due individui che non ci sono, in quanto definibili solo in funzione di un passato o di un futuro, passato e futuro la cui realtà è reciprocamente messa in dubbio.",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",93,dubbio, | |
S142,,e quindi dalla storia di ciò che non esiste e non esistendo fa sì che ciò che esiste esista.,17797,17889,,senso,R,quindi,FALSE,FALSE,17703,17796,"Oppure è una storia che non si può separare dalla storia di tutto il resto di ciò che esiste,",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",92,dubbio, | |
S142,,Tutto quel che possiamo dire è che in certi punti e momenti quell’intervallo di vuoto che è la nostra presenza individuale viene sfiorata dall’onda che continua a rinnovare le combinazioni di molecole,17890,18090,,senso,R,,FALSE,FALSE,17491,17889,"La storia che volevo raccontare è l’incontro di due individui che non ci sono, in quanto definibili solo in funzione di un passato o di un futuro, passato e futuro la cui realtà è reciprocamente messa in dubbio. Oppure è una storia che non si può separare dalla storia di tutto il resto di ciò che esiste, e quindi dalla storia di ciò che non esiste e non esistendo fa sì che ciò che esiste esista.",FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",200,dubbio, | |
S142,,complicarle,18095,18106,,,,,FALSE,FALSE,18063,18090,le combinazioni di molecole,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",11,alternativa, | |
S142,,o cancellarle,18107,18120,,,,o,FALSE,FALSE,18063,18090,le combinazioni di molecole,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",18954,"1,967-10-28",13,alternativa, | |
S142,,o è avvenuto,18291,18303,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,18272,18290,qualcosa avviene e,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",12,dubbio, | |
S142,,o avverrà,18304,18313,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,18272,18290,qualcosa avviene e,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",18954,"1,967-10-28",9,dubbio, | |
S142,,– oserei dire – felicemente e totalmente,18346,18386,,come,R,,FALSE,TRUE,18331,18343,direttamente,FALSE,FALSE,,,"1,967",18954,"1,967-10-28",40,dubbio, | |
S143,,Per fortuna va in pezzi,916,939,,cosa,N,,FALSE,FALSE,12,915,"Il rischio che abbiamo corso è stato vivere: vivere sempre. La minaccia di continuare pesava fin da principio su chiunque avesse per caso cominciato. La crosta che ricopre la Terra è liquida: una goccia tra le tante diventa densa, cresce, a poco a poco assorbe le sostanze intorno, è una goccia-isola, gelatinosa, che si contrae e si espande, che occupa più spazio ad ogni pulsazione, è una goccia-continente che dilata le sue propaggini sugli oceani, fa quagliare i poli, salda i suoi contorni verdi di muco sull’equatore, se non si ferma in tempo ingloba il globo. Sarà la goccia a vivere, solo lei, per sempre, uniforme e continua nel tempo e nello spazio, una sfera mucillaginosa con la Terra per nocciolo una poltiglia che contiene il materiale per le vite di noi tutti, perché tutti siamo bloccati in questa goccia che non ci lascerà mai nascere né morire, così la vita sarà sua e di nessun altro.",FALSE,FALSE,,,"1,967",9299,"1,967-10-28",23,dubbio, | |
S143,,ossia ripete se stessa tante volte,1237,1271,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,1207,1235,diffonde ordine intorno a sé,FALSE,FALSE,,,"1,967",9299,"1,967-10-28",34,dubbio, | |
S143,,colonie,2136,2143,,come,D,,FALSE,FALSE,2031,2135,le cellule moltiplicate invece di fluttuare ognuna per suo conto s’appiccicano una sull’altra come delle,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",9299,"1,967-10-28",7,dubbio, | |
S143,,o banchi,2144,2152,,come,D,o,FALSE,FALSE,2031,2135,le cellule moltiplicate invece di fluttuare ognuna per suo conto s’appiccicano una sull’altra come delle,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",9299,"1,967-10-28",8,dubbio, | |
S143,,o polipi,2153,2161,,come,D,o,FALSE,FALSE,2031,2135,le cellule moltiplicate invece di fluttuare ognuna per suo conto s’appiccicano una sull’altra come delle,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",9299,"1,967-10-28",8,dubbio, | |
S143,,spugna,3140,3146,,come,D,,FALSE,FALSE,3098,3139,"ricominciano a dividersi, ripetono quella",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",9299,"1,967-10-28",6,dubbio, | |
S143,,o polipo,3147,3155,,come,D,o,FALSE,FALSE,3098,3139,"ricominciano a dividersi, ripetono quella",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",9299,"1,967-10-28",8,dubbio, | |
S143,,o fungo,3156,3163,,come,D,o,FALSE,FALSE,3098,3139,"ricominciano a dividersi, ripetono quella",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",9299,"1,967-10-28",7,dubbio, | |
S143,,"cioè i primi due per la prima volta moriranno, e il terzo per la prima volta è nato.",5039,5123,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,4968,5037,"non sarà più l’uno o l’altro di quei due ma un altro ancora, un terzo",FALSE,FALSE,,,"1,967",9299,"1,967-10-28",84,dubbio, | |
S143,,si formano,5199,5209,,,,,FALSE,FALSE,5124,5198,Nell’invisibile distesa delle cellule-programma dove tutte le combinazioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",9299,"1,967-10-28",10,alternativa, | |
S143,,o si disfano,5210,5222,,,,o,FALSE,FALSE,5124,5198,Nell’invisibile distesa delle cellule-programma dove tutte le combinazioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",9299,"1,967-10-28",12,alternativa, | |
S143,,"– soprattutto quelli di noi che funzionano da microrganismi e da batteri, –",5608,5683,,senso,R,,FALSE,TRUE,5603,5606,noi,FALSE,FALSE,,,"1,967",9299,"1,967-10-28",75,dubbio, | |
S143,,"cioè il mondo degli eterni è inglobato nel mondo dei perituri, e la loro immunità dalla morte serve a garantirci la nostra condizione mortale.",5944,6086,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,5827,5942,"perché questo può avvenire soltanto all’interno dei nostri corpi e tessuti, di noi animali e vegetali più complessi",FALSE,FALSE,,,"1,967",9299,"1,967-10-28",142,dubbio, | |
S143,,"cioè tutto quel che è linguaggio, in senso lato",7385,7432,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,7126,7383,"un insieme di segni, suoni articolati, ideogrammi, morfemi, numeri, perforature di schede, magnetizzazioni di nastri, tatuaggi, un sistema di comunicazione che comprende rapporti sociali, parentele, istituzioni, merci, cartelli pubblicitari, bombe al napalm",FALSE,FALSE,,,"1,967",9299,"1,967-10-28",47,dubbio, | |
S143,,fatte,8735,8740,,,,,FALSE,FALSE,8727,8734,le cose,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",9299,"1,967-10-28",5,alternativa, | |
S143,,o usate,8741,8748,,,,o,FALSE,FALSE,8727,8734,le cose,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",9299,"1,967-10-28",7,alternativa, | |
S143,,cioè le parti del loro linguaggio,8763,8796,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,8727,8761,le cose fatte o usate dagli uomini,FALSE,FALSE,,,"1,967",9299,"1,967-10-28",33,dubbio, | |
S144,,il mare,361,368,,cosa,D,,FALSE,FALSE,335,360,ma non so se sotto s’apra,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",7,dubbio, | |
S144,,o gli spalti,369,381,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,335,360,ma non so se sotto s’apra,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",12,dubbio, | |
S144,,o uno dei cortili interni della fortezza,382,422,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,335,360,ma non so se sotto s’apra,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",40,dubbio, | |
S144,,"oppure la fortezza essere tutta muro, un solido pieno e compatto, con un uomo vivo seppellito nel mezzo",852,956,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,744,851,Le mura sono talmente spesse che potrebbero contenere altre celle e scale e corpi di guardia e santabarbare,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",104,dubbio, | |
S144,,"la cella, la feritoia, i corridoi attraverso i quali il carceriere viene due volte al giorno con la zuppa e il pane potrebbero non essere altro che sottili pori in una roccia di consistenza spugnosa.",1044,1243,,cosa,D,<condizionale> potrebbero essere,FALSE,FALSE,958,1042,Le immagini che uno si fa stando rinchiuso si susseguono e non s’escludono a vicenda,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",199,dubbio, | |
S144,,"anzi, ho fatto tante supposizioni sulla topografia della fortezza, sulla via più breve e più sicura per raggiungere il bastione esterno e tuffarmi in mare, che non so più distinguere tra le mie congetture e i dati che si fondano sull’esperienza",3134,3378,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,3082,3132,Al modo d’evadere ho pensato e penso molto anch’io,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",244,dubbio, | |
S144,,Non vidi,4910,4918,,cosa,D,,FALSE,FALSE,4937,5038,"a quale molo la barca attraccò, quali gradini mi fecero salire, quale porta si chiuse alle mie spalle",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",8,dubbio, | |
S144,,– o non ricordo –,4919,4936,,cosa,D,o,FALSE,TRUE,4937,5038,"a quale molo la barca attraccò, quali gradini mi fecero salire, quale porta si chiuse alle mie spalle",FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",17,dubbio, | |
S144,,"o almeno, che ci si può porre il problema di cercarla",5435,5488,,come,R,o almeno,FALSE,FALSE,5335,5433,mi basta sapere che qualcuno sta cercando una via d’uscita per convincermi che una tale via esiste,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",53,dubbio, | |
S144,,– ormai ha sbagliato tante volte che ho perso ogni fiducia nel suo intuito –,5751,5827,,senso,R,ormai,FALSE,TRUE,5694,5750,non perché io speri in una via di salvezza aperta da lui,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",76,dubbio, | |
S144,,anzi neppure lo zenit e il nadir,6295,6327,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,6276,6293,i punti cardinali,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",32,dubbio, | |
S144,,o continuiamo conversazioni che non ricordo d’aver mai cominciato,7607,7672,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,7569,7605,Tra noi scambiamo sempre meno parole,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",65,dubbio, | |
S144,,Non che io tenda a identificarmi con lui,8288,8328,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,8213,8287,"Ogni mia ipotesi di fuga, cerco d’immaginarla con Faria come protagonista.",FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",40,dubbio, | |
S144,,"dico, sognandola in prima persona",8480,8513,,come,R,,FALSE,FALSE,8469,8478,vivendola,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",33,dubbio, | |
S144,,è il vero Faria che apre brecce nelle mura della vera fortezza d’If,8575,8642,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8535,8574,quello che sento scavare come una talpa,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",67,dubbio, | |
S144,,o è l’ipotesi di un Faria alle prese d’una fortezza ipotetica,8643,8704,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8535,8574,quello che sento scavare come una talpa,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",61,dubbio, | |
S144,,"no, adesso esagero: la partita non si svolge soltanto nella mia mente, ma tra due contendenti reali, indipendentemente da me; il mio sforzo è inteso a vederla con distacco, in una rappresentazione senza angoscia.",8911,9123,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,8773,8910,"È come se, nelle partite tra Faria e la fortezza, io spingessi tanto oltre la mia imparzialità da tenere per la fortezza contro di lui...",FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",212,dubbio, | |
S144,,progettazione,9875,9888,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9903,9917,della fortezza,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",13,dubbio, | |
S144,,o costruzione,9889,9902,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,9903,9917,della fortezza,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",13,dubbio, | |
S144,,un errore,9935,9944,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9861,9934,solo se nella progettazione o costruzione della fortezza è stato commesso,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",9,dubbio, | |
S144,,o una dimenticanza,9945,9963,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,9861,9934,solo se nella progettazione o costruzione della fortezza è stato commesso,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",18,dubbio, | |
S144,,poliedro,10566,10574,,come,D,,FALSE,FALSE,10558,10564,solido,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",8,dubbio, | |
S144,,o iperpoliedro,10575,10589,,come,D,o,FALSE,FALSE,10558,10564,solido,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",14,dubbio, | |
S144,,in sfere,10615,10623,,come,D,,FALSE,FALSE,10591,10614,iscrivo questi poliedri,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",8,dubbio, | |
S144,,o in ipersfere,10624,10638,,come,D,o,FALSE,FALSE,10591,10614,iscrivo questi poliedri,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",14,dubbio, | |
S144,,o in una formula algebrica,10737,10763,,come,D,o,FALSE,FALSE,10713,10736,in un rapporto numerico,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",26,dubbio, | |
S144,,"Forse se riuscirà ad avanzare più svelto di quanto la fortezza non s’espanda, Faria a un certo punto si troverà fuori senz’accorgersene",11513,11648,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11087,11512,"Dunque: ogni cella sembra separata dall’esterno solo dallo spessore d’una muraglia, ma Faria scavando scopre che in mezzo c’è sempre un’altra cella, e tra questa e l’esterno un’altra ancora. L’immagine che ne ricavo è questa: una fortezza che cresce intorno a noi, e più tempo vi restiamo rinchiusi più ci allontana dal fuori. L’Abate scava, scava, ma i muri aumentano di spessore, si moltiplicano le bertesche e i barbacani.",FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",135,dubbio, | |
S144,,"o come un luogo che è solo dentro se stesso, senza un fuori",12647,12706,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12622,12646,Devo pensare la prigione,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",59,dubbio, | |
S144,,– cioè rinunciare a uscirne –,12707,12736,,senso,R,cioè,FALSE,TRUE,12647,12706,"o come un luogo che è solo dentro se stesso, senza un fuori",FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",29,dubbio, | |
S144,,"o devo pensarla non come la mia prigione ma come un luogo senza relazione con me né all’interno né all’esterno,",12738,12849,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,12622,12646,Devo pensare la prigione,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",111,dubbio, | |
S144,,cioè studiare un percorso dal dentro al fuori che prescinda dal valore che «dentro» e «fuori» hanno acquistato nelle mie emozioni; che valga anche se al posto di «fuori» dico «dentro» e viceversa.,12850,13046,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,12738,12849,"o devo pensarla non come la mia prigione ma come un luogo senza relazione con me né all’interno né all’esterno,",FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",196,dubbio, | |
S144,,cioè la via d’uscita è una via verso il dentro,13142,13188,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,13074,13141,"forse il futuro si concentra nel punto più interno dell’isola d’If,",FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",46,dubbio, | |
S144,,per tuffarsi nel mare aperto,14022,14050,,cosa,D,,FALSE,FALSE,13964,14021,Mi è difficile ormai capire se Faria stia adesso scavando,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",28,dubbio, | |
S144,,o per penetrare nella grotta piena d’oro,14051,14091,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13964,14021,Mi è difficile ormai capire se Faria stia adesso scavando,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",40,dubbio, | |
S144,,forse successive,14449,14465,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,14371,14447,Il tesoro di Montecristo e la fuga da If sono due fasi d’uno stesso processo,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",16,dubbio, | |
S144,,forse periodiche come in una pulsazione,14466,14505,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,14371,14447,Il tesoro di Montecristo e la fuga da If sono due fasi d’uno stesso processo,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",39,dubbio, | |
S144,,andare più profondo vuol dire scendere in me stesso,14760,14811,,senso,R,,FALSE,FALSE,14722,14758,il centro è dappertutto dove io sono,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",51,dubbio, | |
S144,,o abbiamo potuto,16117,16133,,come,R,o,FALSE,FALSE,16109,16116,potremo,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",16,dubbio, | |
S144,,probabili,20717,20726,,,,,FALSE,FALSE,20656,20715,tutte le continuazioni che permettono d’allungare la storia,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",22375,"1,967-10-28",9,alternativa, | |
S144,,o improbabili,20727,20740,,,,o,FALSE,FALSE,20656,20715,tutte le continuazioni che permettono d’allungare la storia,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",22375,"1,967-10-28",13,alternativa, | |
S144,,verso il dentro,20999,21014,,,,,FALSE,FALSE,20963,20998,Una spirale può girare su se stessa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",22375,"1,967-10-28",15,alternativa, | |
S144,,o verso il fuori,21015,21031,,,,o,FALSE,FALSE,20963,20998,Una spirale può girare su se stessa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",22375,"1,967-10-28",16,alternativa, | |
S144,,"se si avvita all’interno di se stessa, la storia si chiude senza sviluppo possibile",21033,21116,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,20963,21031,Una spirale può girare su se stessa verso il dentro o verso il fuori,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",83,dubbio, | |
S144,,"se si svolge in spire che si allargano potrebbe a ogni giro includere un segmento del Montecristo col segno più, finendo per coincidere col romanzo che Dumas darà alle stampe",21118,21292,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,20963,21031,Una spirale può girare su se stessa verso il dentro o verso il fuori,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",174,dubbio, | |
S144,,o magari per superarlo nella ricchezza delle occasioni fortunate,21294,21358,,cosa,D,o magari,FALSE,FALSE,21258,21292,romanzo che Dumas darà alle stampe,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",64,dubbio, | |
S144,,un libro,21510,21518,,,,,FALSE,FALSE,21495,21509,Per progettare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",22375,"1,967-10-28",8,alternativa, | |
S144,,– o un’evasione –,21519,21536,,,,o,FALSE,FALSE,21495,21509,Per progettare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,967",22375,"1,967-10-28",17,alternativa, | |
S144,,o sarà uguale alla vera,21957,21980,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,21933,21956,questa fortezza pensata,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",23,dubbio, | |
S144,,– e in questo caso è certo che di qui non fuggiremo mai; ma almeno avremo raggiunto la tranquillità di chi sa che sta qui perché non potrebbe trovarsi altrove –,21981,22141,,senso,R,,FALSE,TRUE,21957,21980,o sarà uguale alla vera,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",160,dubbio, | |
S144,,o sarà una fortezza dalla quale la fuga è ancora più impossibile che di qui,22142,22217,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,21933,21956,questa fortezza pensata,FALSE,FALSE,alt,,"1,967",22375,"1,967-10-28",75,dubbio, | |
S144,,– e allora è segno che qui una possibilità di fuga esiste: basterà individuare il punto in cui la fortezza pensata non coincide con quella vera per trovarla,22218,22374,,senso,R,,FALSE,TRUE,22142,22217,o sarà una fortezza dalla quale la fuga è ancora più impossibile che di qui,FALSE,FALSE,,,"1,967",22375,"1,967-10-28",156,dubbio, | |
S145,,ossia era entrata in quella fase in cui si logorano più in fretta le automobili che le suole delle scarpe,1314,1419,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,1290,1312,punto in cui ora siamo,FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",105,dubbio, | |
S145,,"ossia più traboccante di nuovi prodotti, di nuovi spazzolini da denti",1777,1846,,senso,R,ossia,FALSE,FALSE,1760,1775,molto più nuova,FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",69,dubbio, | |
S145,,guasto,2043,2049,,,,,FALSE,FALSE,2022,2042,al minimo accenno di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",6,alternativa, | |
S145,,o invecchiamento,2050,2066,,,,o,FALSE,FALSE,2022,2042,al minimo accenno di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",16,alternativa, | |
S145,,ammaccatura,2079,2090,,,,,FALSE,FALSE,2068,2078,alla prima,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",11,alternativa, | |
S145,,o macchiolina,2091,2104,,,,o,FALSE,FALSE,2068,2078,alla prima,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",13,alternativa, | |
S145,,il sonnambulo che camminava sui cornicioni d’un grattacielo con le braccia protese verso la Luna,4333,4429,,,,,FALSE,FALSE,4249,4315,le persone di temperamento più instabile si davano a far stranezze,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",96,alternativa, | |
S145,,o il licantropo che si metteva a ululare in mezzo a Times Square,4431,4495,,,,o,FALSE,FALSE,4249,4315,le persone di temperamento più instabile si davano a far stranezze,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",64,alternativa, | |
S145,,o il piromane che appiccava incendi ai depositi dei docks,4497,4554,,,,o,FALSE,FALSE,4249,4315,le persone di temperamento più instabile si davano a far stranezze,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",57,alternativa, | |
S145,,o qualcosa di simile (parlava senza quasi schiudere le labbra).,6520,6583,,cosa,D,o,TRUE,FALSE,6493,6519,"Lei rispose: – Comincia, –",FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",63,dubbio, | |
S145,,come Daiana,8271,8282,,cosa,D,come,FALSE,FALSE,8257,8270,Gridò un nome,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",23452,"1,968-5-1",11,dubbio, | |
S145,,o Deanna,8283,8291,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8257,8270,Gridò un nome,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",23452,"1,968-5-1",8,dubbio, | |
S145,,dorata,10072,10078,,,,,FALSE,FALSE,10066,10071,l'ala,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",6,alternativa, | |
S145,,o scura,10079,10086,,,,o,FALSE,FALSE,10066,10071,l'ala,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",7,alternativa, | |
S145,,roseo,10129,10134,,,,,FALSE,FALSE,10120,10128,chiarore,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",5,alternativa, | |
S145,,o bruno,10135,10142,,,,o,FALSE,FALSE,10120,10128,chiarore,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",7,alternativa, | |
S145,,d’un cratere vulcanico,11595,11617,,come,D,,FALSE,FALSE,11563,11594,la cui forma era proprio quella,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",23452,"1,968-5-1",22,dubbio, | |
S145,,o d’un mare lunare,11618,11636,,come,D,o,FALSE,FALSE,11563,11594,la cui forma era proprio quella,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",23452,"1,968-5-1",18,dubbio, | |
S145,,"persone buttate via anch’esse, messe al margine",16027,16074,,,,,FALSE,FALSE,15958,16026,In mezzo alle cose buttate via dalla città viveva una popolazione di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",47,alternativa, | |
S145,,oppure persone che s’erano buttate via di loro volontà,16076,16130,,,,oppure,FALSE,FALSE,15958,16026,In mezzo alle cose buttate via dalla città viveva una popolazione di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",54,alternativa, | |
S145,,o che s’erano stancate di correre per la città per vendere e comprare cose nuove destinate subito a invecchiare,16132,16243,,,,o,FALSE,FALSE,15958,16026,In mezzo alle cose buttate via dalla città viveva una popolazione di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",111,alternativa, | |
S145,,ritte,16402,16407,,,,,FALSE,FALSE,16394,16401,stavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",5,alternativa, | |
S145,,o sedute,16408,16416,,,,o,FALSE,FALSE,16394,16401,stavano,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",8,alternativa, | |
S145,,da barbe,16466,16474,,,,,FALSE,FALSE,16444,16465,dai visi incorniciati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",8,alternativa, | |
S145,,o dai capelli incolti,16475,16496,,,,o,FALSE,FALSE,16444,16465,dai visi incorniciati,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",21,alternativa, | |
S145,,stracciona,16522,16532,,,,,FALSE,FALSE,16509,16521,questa folla,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",10,alternativa, | |
S145,,o vestita in fogge stravaganti,16533,16563,,,,o,FALSE,FALSE,16509,16521,questa folla,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",23452,"1,968-5-1",30,alternativa, | |
S145,,se trascinati,17345,17358,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17330,17344,non si capisce,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",23452,"1,968-5-1",13,dubbio, | |
S145,,o trascinando tutto il resto,17359,17387,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17330,17344,non si capisce,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",23452,"1,968-5-1",28,dubbio, | |
S145,,ossia ci fu un solo corteo,19324,19350,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,19277,19322,A Madison Square una sfilata incrociò l’altra,FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",26,dubbio, | |
S145,,forse per una collisione con la puntuta superficie della Luna,19378,19439,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,19441,19488,"scomparve, si trasformò in un cencio di caucciù",FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",61,dubbio, | |
S145,,"ossia, siccome il loro numero era per lo meno raddoppiato, è da credere che le motocicliste avessero buttato via le uniformi e i chepì",19580,19714,,cosa,R,ossia,FALSE,FALSE,19524,19578,le Diane che tiravano la Luna con i nastri multicolori,FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",134,dubbio, | |
S145,,anzi: sollevato sull’acqua,21462,21488,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,21443,21460,posato sull’acqua,FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",26,dubbio, | |
S145,,no: come una nuova Luna che sale in cielo,21490,21531,,come,N,no,FALSE,FALSE,21429,21488,"come un globo posato sull’acqua, anzi: sollevato sull’acqua",FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",41,dubbio, | |
S145,,e forse mi indirizzava un segno di saluto,22668,22709,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,22626,22666,si faceva vento con un flabello di piume,FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",41,dubbio, | |
S145,,eppure è chiaro che quel che desideriamo non lo avremo,23397,23451,,cosa,N,eppure,FALSE,FALSE,23366,23395,la vita è adesso che comincia,FALSE,FALSE,,,"1,968",23452,"1,968-5-1",54,dubbio, | |
S146,,o quasi fuori,308,321,,cosa,D,o quasi,FALSE,FALSE,239,244,fuori,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",13,dubbio, | |
S146,,quando scariche di pioggia plumbea si abbattono,1612,1659,,,,,FALSE,FALSE,1701,1774,non c’è altro scampo che infiltrarsi nelle porosità della roccia spugnosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",47,alternativa, | |
S146,,o quando grandinano cristalli di zinco,1661,1699,,,,o,FALSE,FALSE,1701,1774,non c’è altro scampo che infiltrarsi nelle porosità della roccia spugnosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",38,alternativa, | |
S146,,quando scariche di pioggia plumbea si abbattono,1612,1659,,,,,FALSE,FALSE,1701,1774,non c’è altro scampo che infiltrarsi nelle porosità della roccia spugnosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",47,alternativa, | |
S146,,o quando grandinano cristalli di zinco,1661,1699,,,,o,FALSE,FALSE,1701,1774,non c’è altro scampo che infiltrarsi nelle porosità della roccia spugnosa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",38,alternativa, | |
S146,,"tal quale a come fate voi, insomma",1991,2025,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,1903,1989,Consideravamo terra la sfera che ci reggeva e cielo la sfera che circonda quella sfera,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",34,dubbio, | |
S146,,più in alto,3121,3132,,cosa,D,,FALSE,FALSE,3097,3120,senza sapere se eravamo,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",13895,"1,968-11-1",11,dubbio, | |
S146,,o più in basso,3133,3147,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,3097,3120,senza sapere se eravamo,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",13895,"1,968-11-1",14,dubbio, | |
S146,,cioè della Terra e nella Terra,3952,3982,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,3920,3939,Alla vita terrestre,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",30,dubbio, | |
S146,,non a ciò che spunta dalla superficie e voi credete di poter chiamare vita terrestre mentre è solo una muffa che dilata le sue macchie sulla scorza rugosa della mela,3984,4149,,senso,N,,FALSE,FALSE,3920,3939,Alla vita terrestre,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",165,dubbio, | |
S146,,no: d’angoscia,5754,5768,,come,N,no,FALSE,FALSE,5744,5752,disgusto,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",14,dubbio, | |
S146,,"o meglio, uno stordimento",5770,5795,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,5754,5768,no: d’angoscia,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",25,dubbio, | |
S146,,una – appunto – vertigine,5797,5822,,come,R,,FALSE,TRUE,5770,5795,"o meglio, uno stordimento",FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",25,dubbio, | |
S146,,le masse dei metalli fusi,6856,6881,,,,,FALSE,FALSE,6812,6855,i cupi rimbombi che percorrono torpidamente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",25,alternativa, | |
S146,,o le muraglie cristalline,6882,6907,,,,o,FALSE,FALSE,6812,6855,i cupi rimbombi che percorrono torpidamente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",25,alternativa, | |
S146,,"(ecco, le nostre reazioni erano più complicate di quello che si può credere, specialmente quelle di Rdix)",5824,5929,,senso,R,,TRUE,FALSE,5730,5822,"un brivido di disgusto, no: d’angoscia, o meglio, uno stordimento, una – appunto – vertigine",FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",105,dubbio, | |
S146,,"o comunque una sostanza incomparabilmente più tenue di quelle che avevamo fino allora attraversato, una sostanza trasparente e vibrante, l’aria azzurra",6499,6650,,come,R,o comunque,FALSE,FALSE,6489,6497,il vuoto,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",151,dubbio, | |
S146,,contrapponendosi,8031,8047,,,,,FALSE,FALSE,8064,8095,il corso del suono più profondo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",16,alternativa, | |
S146,,o accompagnando,8048,8063,,,,o,FALSE,FALSE,8064,8095,il corso del suono più profondo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",15,alternativa, | |
S146,,le masse dei metalli fusi,6856,6881,,,,,FALSE,FALSE,6812,6855,i cupi rimbombi che percorrono torpidamente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",25,alternativa, | |
S146,,o le muraglie cristalline,6882,6907,,,,o,FALSE,FALSE,6812,6855,i cupi rimbombi che percorrono torpidamente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",25,alternativa, | |
S146,,"– o, almeno, mi prese: da qui in poi sono costretto a distinguere gli stati d’animo miei da quelli di Rdix –",7180,7288,,cosa,R,o almeno,FALSE,TRUE,7171,7179,Ci prese,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",108,dubbio, | |
S146,,anzi in un modo continuo che conteneva più modi discontinui di vibrare.,7649,7720,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,7631,7647,in modo continuo,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",71,dubbio, | |
S146,,contrapponendosi,8031,8047,,,,,FALSE,FALSE,8064,8095,il corso del suono più profondo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",16,alternativa, | |
S146,,o accompagnando,8048,8063,,,,o,FALSE,FALSE,8064,8095,il corso del suono più profondo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",15,alternativa, | |
S146,,come un cerchio,8108,8123,,come,D,come,FALSE,FALSE,8097,8107,imponevano,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",13895,"1,968-11-1",15,dubbio, | |
S146,,o campo,8124,8131,,come,D,o,FALSE,FALSE,8097,8107,imponevano,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",13895,"1,968-11-1",7,dubbio, | |
S146,,o dominio,8132,8141,,come,D,o,FALSE,FALSE,8097,8107,imponevano,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",13895,"1,968-11-1",9,dubbio, | |
S146,,O fu un braccio,8453,8468,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8384,8451,"prima che io potessi trattenerla, aveva superato l’orlo del cratere",FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",15,dubbio, | |
S146,,qualcosa che io potei pensare fosse un braccio,8470,8516,,cosa,R,,FALSE,FALSE,8458,8468,un braccio,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",46,dubbio, | |
S146,,Non so se quest’immagine corrisponde,8805,8841,,cosa,D,non so se,FALSE,FALSE,8566,8803,"riuscii a udire un grido, il grido di lei, che si univa al suono di prima, in armonia con esso, in un unico canto che lei e lo sconosciuto cantore intonavano, scandito sulle corde d’uno strumento, scendendo le pendici esterne del vulcano",FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",36,dubbio, | |
S146,,a ciò che vidi,8842,8856,,cosa,D,,FALSE,FALSE,8805,8841,Non so se quest’immagine corrisponde,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",13895,"1,968-11-1",14,dubbio, | |
S146,,o a ciò che immaginai,8857,8878,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,8805,8841,Non so se quest’immagine corrisponde,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",13895,"1,968-11-1",21,dubbio, | |
S146,,– di cuoio mi sembrò,11693,11713,,cosa,D,,FALSE,TRUE,11674,11691,Una tenda pesante,FALSE,FALSE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",20,dubbio, | |
S146,,"anzi, imbottita come una trapunta, –",11715,11751,,cosa,R,anzi,FALSE,TRUE,11693,11714,"– di cuoio mi sembrò,",FALSE,TRUE,,,"1,968",13895,"1,968-11-1",36,dubbio, | |
S146,,vivi,12575,12579,,,,,FALSE,FALSE,12449,12574,coi transistor appiccicati agli orecchi per riempirli in ogni istante della colla acustica senza la quale non sapete se siete,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",4,alternativa, | |
S146,,o morti,12580,12587,,,,o,FALSE,FALSE,12449,12574,coi transistor appiccicati agli orecchi per riempirli in ogni istante della colla acustica senza la quale non sapete se siete,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",13895,"1,968-11-1",7,alternativa, | |
S147,,Non credeteci,824,837,,cosa,N,,FALSE,FALSE,581,823,"Dicono: «Eccolo, il Sole, c’è sempre stato, lui ci nutre, lui ci scalda, alto sopra le nuvole e i venti, radioso, sempre uguale, la Terra gli gira intorno in preda a cataclismi e tempeste, e lui: lui calmo impassibile sempre lì al suo posto».",FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",13,dubbio, | |
S147,,"cataclismi che stanno sconvolgendo in questo momento le profondità infuocate, continenti in fiamme che crollano, oceani incandescenti che si gonfiano e traboccano fuori del crogiolo trasformandosi in correnti di radiazioni invisibili proiettate verso la Terra, veloci quasi quanto la luce",3085,3373,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3030,3083,m’accorgo di cose che è inutile comunicare a voialtri,FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",288,dubbio, | |
S147,,Tutto questo io vedevo nell’elettrizzazione invisibile dell’aria,5286,5350,,cosa,R,,FALSE,FALSE,4815,5284,"È aggrappata al pennone, sospesa nell’aria come una bandiera che si dispiega per miglia e miglia, i capelli che volano nel vento, e tutto il corpo fluente come i capelli perché della stessa lieve consistenza pulviscolare, le braccia dal polso sottile e dall’omero generoso, le reni falcate come una luna crescente, il petto come una nuvola che sovrasta il cassero del bastimento e le volute dei drappeggi che si confondono col fumo della ciminiera e più in là col cielo. Tutto questo io vedevo nell’elettrizzazione invisibile dell’aria",FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",64,dubbio, | |
S147,,"oppure soltanto il suo viso come una polena aerea, una testa di Medusa monumentale, occhi e chiome crepitanti",5352,5461,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,4815,5284,"È aggrappata al pennone, sospesa nell’aria come una bandiera che si dispiega per miglia e miglia, i capelli che volano nel vento, e tutto il corpo fluente come i capelli perché della stessa lieve consistenza pulviscolare, le braccia dal polso sottile e dall’omero generoso, le reni falcate come una luna crescente, il petto come una nuvola che sovrasta il cassero del bastimento e le volute dei drappeggi che si confondono col fumo della ciminiera e più in là col cielo. Tutto questo io vedevo nell’elettrizzazione invisibile dell’aria",FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",109,dubbio, | |
S147,,al radar,9136,9144,,,,,FALSE,FALSE,9117,9135,appesa per un dito,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",18603,"1,968-11-1",8,alternativa, | |
S147,,o al parafulmine,9145,9161,,,,o,FALSE,FALSE,9117,9135,appesa per un dito,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",18603,"1,968-11-1",16,alternativa, | |
S147,,o all’orlo della ciminiera,9162,9188,,,,o,FALSE,FALSE,9117,9135,appesa per un dito,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",18603,"1,968-11-1",26,alternativa, | |
S147,,forse non sospettavano ancora nulla di mia moglie,11075,11124,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,10950,11073,pareva che se la prendessero soprattutto coi miei esperimenti; erano rimasti ai tempi in cui i miei apparecchi funzionavano,FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",49,dubbio, | |
S147,,forse per appiccarvi un incendio,15725,15757,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,15699,15723,dare l’assalto alla casa,FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",32,dubbio, | |
S147,,prenderci vivi,15823,15837,,cosa,D,,FALSE,FALSE,15803,15822,Non so se intendano,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",18603,"1,968-11-1",14,dubbio, | |
S147,,o linciarci,15839,15850,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,15803,15822,Non so se intendano,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",18603,"1,968-11-1",11,dubbio, | |
S147,,o farci finire tra le fiamme,15852,15880,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,15803,15822,Non so se intendano,FALSE,FALSE,alt,,"1,968",18603,"1,968-11-1",28,dubbio, | |
S147,,Forse è mia moglie che vogliono bruciare come strega,15882,15934,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,15803,15880,"Non so se intendano prenderci vivi, o linciarci, o farci finire tra le fiamme",FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",52,dubbio, | |
S147,,oppure già hanno capito che non si lascerà mai prendere?,15936,15992,,cosa,D,"oppure, ?",FALSE,FALSE,15882,15934,Forse è mia moglie che vogliono bruciare come strega,FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",56,dubbio, | |
S147,,anzi proprio in grazia sua,17199,17225,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,17185,17197,malgrado Rah,FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",26,dubbio, | |
S147,,o dirò meglio per amore di Rah,17227,17257,,come,R,o dirò meglio,FALSE,FALSE,17199,17225,anzi proprio in grazia sua,FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",30,dubbio, | |
S147,,"Anch’io, del resto, non capisco quello che ho detto, non mi credo, anch’io non so se devo sentir sollievo, anch’io ho paura",18479,18602,,senso,N,,FALSE,FALSE,17977,18367,"– Siete contenti? – grido. – Lei non c’è più! Tornate pure alle vostre bussole, ai vostri programmi televisivi! Tutto è in ordine! Rah è partita. Ma voi non sapete quello che avete perso. Non sapete qual era il mio programma, il mio programma per voi, non sapete cosa poteva significare per noi la presenza di Rah, la disastrosa, insostenibile Rah, per me e per voi che state per linciarmi!",FALSE,FALSE,,,"1,968",18603,"1,968-11-1",123,dubbio, | |
S148,,"intercambiabili, uguali",1069,1092,,,,,FALSE,FALSE,1014,1067,I giorni e le notti mi battevano addosso come le onde,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",7831,"1,968-11-1",23,alternativa, | |
S148,,oppure segnati da differenze casuali,1093,1129,,,,oppure,FALSE,FALSE,1014,1067,I giorni e le notti mi battevano addosso come le onde,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,968",7831,"1,968-11-1",36,alternativa, | |
S148,,cioè di numeri,2031,2045,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,2017,2029,d’intervalli,FALSE,FALSE,,,"1,968",7831,"1,968-11-1",14,dubbio, | |
S148,,"(ecco che uso la solita metafora vostra, la roba scritta, di lì non si scappa, è la prova che siamo nel vostro territorio, non più nel mio)",5673,5812,,senso,R,,TRUE,FALSE,5578,5671,quel che c’era scritto tra le righe del quaderno di terra siete voi che avete saputo leggerlo,FALSE,FALSE,,,"1,968",7831,"1,968-11-1",139,dubbio, | |
S148,,"ossia se noi, sapendolo bene, non avessimo voluto scrivere",6122,6180,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,6062,6120,"se noialtri, pur senza saper cosa, non ci avessimo scritto",FALSE,FALSE,,,"1,968",7831,"1,968-11-1",58,dubbio, | |
S148,,"(continuo con le vostre metafore, visto che ci sono)",6182,6234,,senso,R,,TRUE,FALSE,6172,6180,scrivere,FALSE,FALSE,,,"1,968",7831,"1,968-11-1",52,dubbio, | |
S149,,"figure lontane, impettite su di un palco",8030,8070,,,,,FALSE,FALSE,7990,8028,"Il potere, una volta, restava distante",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",40,alternativa, | |
S149,,"o ritratti atteggiati a espressioni di una fierezza convenzionale, simboli d’un’autorità che male si riusciva a riferire a individui in carne e ossa",8072,8220,,,,o,FALSE,FALSE,7990,8028,"Il potere, una volta, restava distante",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",148,alternativa, | |
S149,,solenni,8763,8770,,,,,FALSE,FALSE,8753,8762,occasioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",7,alternativa, | |
S149,,o festose,8771,8780,,,,o,FALSE,FALSE,8753,8762,occasioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",9,alternativa, | |
S149,,oratorie,8790,8798,,,,,FALSE,FALSE,8785,8789,pose,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",8,alternativa, | |
S149,,o di parata,8799,8810,,,,o,FALSE,FALSE,8785,8789,pose,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",11,alternativa, | |
S149,,– per esempio a inaugurare degli scavi,9125,9163,,,,per esempio,FALSE,TRUE,9117,9124,compiti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",38,alternativa, | |
S149,,ad appuntare medaglie sul petto dei meritevoli,9165,9211,,,,,FALSE,TRUE,9117,9124,compiti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",46,alternativa, | |
S149,,o soltanto a scendere scalette d’aeroplani agitando la mano aperta -,9213,9281,,,,o soltanto,FALSE,TRUE,9117,9124,compiti,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",68,alternativa, | |
S149,,passavano sotto silenzio,10607,10631,,,,,FALSE,FALSE,10590,10606,spesso le stragi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",24,alternativa, | |
S149,,venivano ufficialmente ignorate,10633,10664,,,,,FALSE,FALSE,10590,10606,spesso le stragi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",31,alternativa, | |
S149,,o giustificate con motivi speciosi,10666,10700,,,,o,FALSE,FALSE,10590,10606,spesso le stragi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",34,alternativa, | |
S149,,di proteste,12557,12568,,,,,FALSE,FALSE,12547,12556,un'ondata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",11,alternativa, | |
S149,,o di consensi,12569,12582,,,,o,FALSE,FALSE,12547,12556,un'ondata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",13,alternativa, | |
S149,,avanzavano la mano per firmare un documento,22549,22592,,,,,FALSE,FALSE,22513,22548,"I giovani dirigenti, ogni volta che",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",43,alternativa, | |
S149,,o per sottolineare con un secco gesto una frase in una relazione,22593,22657,,,,o,FALSE,FALSE,22513,22548,"I giovani dirigenti, ogni volta che",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",64,alternativa, | |
S149,,o comunque non paragonabili a quelle che si sarebbero tirati addosso seguendo alla lettera le prescrizioni della teoria,23137,23256,,come,R,o comunque,FALSE,FALSE,23130,23135,lievi,FALSE,FALSE,,,"1,969",25519,"1,969-8-1",119,dubbio, | |
S149,,rivalità,23496,23504,,,,,FALSE,FALSE,23452,23495,il movente sarebbe stato cercato in qualche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",8,alternativa, | |
S149,,o vendetta,23505,23515,,,,o,FALSE,FALSE,23452,23495,il movente sarebbe stato cercato in qualche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",10,alternativa, | |
S149,,fettine,24194,24201,,,,,FALSE,FALSE,24155,24193,si prestava ad ablazioni successive di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",7,alternativa, | |
S149,,o fibrille,24202,24212,,,,o,FALSE,FALSE,24155,24193,si prestava ad ablazioni successive di,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",10,alternativa, | |
S149,,arrancando con la gamba di legno chi ancora avrà una gamba intera,25079,25144,,,,,FALSE,FALSE,25003,25077,Già li vediamo sfilare per le vie imbandierate il giorno dell’insediamento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",65,alternativa, | |
S149,,o spingendo la carriola con un braccio chi ancora avrà un braccio per spingerla,25146,25225,,,,o,FALSE,FALSE,25003,25077,Già li vediamo sfilare per le vie imbandierate il giorno dell’insediamento,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,969",25519,"1,969-8-1",79,alternativa, | |
S150,,balconi,344,351,,,,,FALSE,FALSE,335,343,su altri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",7,alternativa, | |
S150,,o palchi di teatro soprastanti,352,382,,,,o,FALSE,FALSE,335,343,su altri,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",30,alternativa, | |
S150,,soprastanti,371,382,,,,,FALSE,FALSE,335,370,su altri balconi o palchi di teatro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",11,alternativa, | |
S150,,o sottostanti,383,396,,,,o,FALSE,FALSE,335,370,su altri balconi o palchi di teatro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",13,alternativa, | |
S150,,all’interno del presunto abitante di forme del mondo più complesse,978,1044,,come,R,,FALSE,FALSE,959,976,all’interno di me,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",66,dubbio, | |
S150,,o più semplici,1045,1059,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,1031,1044,più complesse,FALSE,FALSE,alt,,"1,971",22085,"1,971-6-1",14,dubbio, | |
S150,,contenute,1165,1174,,come,D,,FALSE,FALSE,1130,1164,molto più semplici in quanto tutte,FALSE,FALSE,alt,,"1,971",22085,"1,971-6-1",9,dubbio, | |
S150,,o deducibili,1175,1187,,come,D,o,FALSE,FALSE,1130,1164,molto più semplici in quanto tutte,FALSE,FALSE,alt,,"1,971",22085,"1,971-6-1",12,dubbio, | |
S150,,giardini,1582,1590,,,,,FALSE,FALSE,1549,1581,come le palme che fanno ombra ai,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",8,alternativa, | |
S150,,o terrazzi,1591,1601,,,,o,FALSE,FALSE,1549,1581,come le palme che fanno ombra ai,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",10,alternativa, | |
S150,,e mi riferisco alle palme del tempo in cui ordinariamente erano alte le palme e basse le case,1645,1738,,senso,R,,FALSE,FALSE,1549,1642,come le palme che fanno ombra ai giardini o terrazzi sovrastanti a quelli in cui hanno radici,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",93,dubbio, | |
S150,,"cosicché nella forma del mondo che ora sto descrivendo le case appaiono come a chi guarda i tetti dall’alto,",2238,2346,,senso,R,cosicché,FALSE,FALSE,1740,2235,"le case anche loro che tagliano verticalmente la linea dei dislivelli, poggiate mezzo sul gradino di sotto e mezzo su quello di sopra, con due pianterreni uno sotto uno sopra, e così anche adesso che ordinariamente le case sono più alte di qualsiasi palma, e tracciano linee verticali ascendenti più lunghe in mezzo alle linee spezzate e oblique del livello del suolo, resta il fatto che hanno due o più pianterreni e che per molto che s’alzino c’è sempre un livello del suolo più alto dei tetti",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",108,dubbio, | |
S150,,e non perché la vista delle case dal basso non mi sia familiare,2421,2484,,senso,N,non perché,FALSE,FALSE,2347,2419,la città è una tartaruga là in fondo dal guscio quadrettato e in rilievo,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",63,dubbio, | |
S150,,anzi posso sempre chiudere gli occhi e sentirmi alle spalle case alte ed oblique quasi senza spessore,2486,2587,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,2421,2484,e non perché la vista delle case dal basso non mi sia familiare,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",101,dubbio, | |
S150,,la città più in alto di me non la vedo e non so se ci sia,2652,2709,,cosa,D,,FALSE,FALSE,2589,2650,ma allora basta una casa a nascondere le altre possibili case,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",57,dubbio, | |
S150,,non dico il posto,3100,3117,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,3071,3098,in quale posizione mi trovo,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",17,dubbio, | |
S150,,ma il modo in cui mi trovo orientato,3118,3154,,cosa,R,ma,FALSE,FALSE,3071,3098,in quale posizione mi trovo,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",36,dubbio, | |
S150,,il che equivale a dire che sto con la faccia in direzione del mare,3402,3468,,senso,R,,FALSE,FALSE,3329,3400,e allora comincio col dire che è verso mezzogiorno che io sto guardando,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",66,dubbio, | |
S150,,l che equivale a dire che volto al monte le spalle,3471,3521,,senso,R,,FALSE,FALSE,3402,3468,il che equivale a dire che sto con la faccia in direzione del mare,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",50,dubbio, | |
S150,,è orientato in tutt’altro modo,3673,3703,,,,,FALSE,FALSE,3635,3672,anche quando il me stesso all’esterno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",30,alternativa, | |
S150,,o non è affatto orientato,3704,3729,,,,o,FALSE,FALSE,3635,3672,anche quando il me stesso all’esterno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",25,alternativa, | |
S150,,la prima cosa da dire è che la dimensione dell’avanti a me non sussiste,4978,5049,,cosa,N,,FALSE,FALSE,4349,4425,infilzato da una dimensione che gli entra nel petto e gli esce dalla schiena,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",71,dubbio, | |
S150,,per cui si potrebbe anche dire che la dimensione dell’avanti a me coincide con quella del sopra di me,5173,5274,,senso,R,,FALSE,FALSE,4978,5049,la prima cosa da dire è che la dimensione dell’avanti a me non sussiste,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",101,dubbio, | |
S150,,scosceso,5523,5531,,,,,FALSE,FALSE,5493,5522,un muro uno scoglio un pendio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",8,alternativa, | |
S150,,o cespuglioso,5532,5545,,,,o,FALSE,FALSE,5493,5522,un muro uno scoglio un pendio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",13,alternativa, | |
S150,,cioè a mezzanotte,5593,5610,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,5547,5593,dico trovandomi sempre con le spalle al monte,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",17,dubbio, | |
S150,,anche quella dimensione lì potrei dire che non sussiste,5619,5674,,cosa,N,,FALSE,FALSE,4349,4425,infilzato da una dimensione che gli entra nel petto e gli esce dalla schiena,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",55,dubbio, | |
S150,,o che si confonde con la dimensione sotterranea del sotto,5675,5732,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,5658,5674,che non sussiste,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",57,dubbio, | |
S150,,o come le derivazioni d’acqua che convogliano su cunette orizzontali il magro defluire dei torrenti per irrigare sull’uno o sull’altro versante le fasce di terreno coltivabile ricavate sostenendo il pendio coi muri di pietre,6361,6585,,come,R,o come,FALSE,FALSE,6265,6359,"come quelle che vengono tracciate sulle carte altimetriche e hanno un bellissimo nome, isoipse",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",224,dubbio, | |
S150,,o si considera che la linea si perde nell’aria del cielo confondendosi con la prima dimensione di cui abbiamo parlato,6759,6876,,cosa,D,,FALSE,FALSE,6587,6758,ma anche a proseguire lungo questa dimensione non è che si vada molto lontano perché prima o poi sia a levante che a ponente si arriva allo spartiacque di un capo e allora,FALSE,FALSE,alt,,"1,971",22085,"1,971-6-1",117,dubbio, | |
S150,,"o la si fa continuare dall’altra parte da brava isoipsa seguendo la serie d’insenature e golfi e avvallamenti interni a queste insenature e golfi, fino a incontrare promontori che si spingono nel mare più avanti di altri promontori delimitando golfi più vasti che comprendono i golfi più interni, e così via fino a stabilire che questo sistema di golfi interni ad altri golfi, dorati al mattino e azzurri la sera verso ponente, verdolini al mattino e grigi la sera verso levante, continua così per quanto sono lunghi i mari e le terre, tendendo a inglobare tutto il mare in un unico golfo",6879,7467,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,6587,6758,ma anche a proseguire lungo questa dimensione non è che si vada molto lontano perché prima o poi sia a levante che a ponente si arriva allo spartiacque di un capo e allora,FALSE,FALSE,alt,,"1,971",22085,"1,971-6-1",588,dubbio, | |
S150,,per cui tanto vale considerare come forma del mondo quella del golfo che ho davanti ai miei occhi,7470,7567,,senso,N,tanto vale,FALSE,FALSE,17,6876,"Se allora mi avessero domandato che forma ha il mondo avrei detto che è in pendenza, con dislivelli irregolari, con sporgenze e rientranze, per cui mi trovo sempre in qualche modo come su un balcone, affacciato a una balaustra, e vedo ciò che il mondo contiene disporsi alla destra e alla sinistra a diverse distanze, su altri balconi o palchi di teatro soprastanti o sottostanti, d’un teatro il cui proscenio s’apre sul vuoto, sulla striscia di mare alta contro il cielo attraversato dai venti e dalle nuvole. e così anche adesso se mi chiedono che forma ha il mondo, se chiedono al me stesso che abita all’interno di me e conserva la prima impronta delle cose, devo rispondere che il mondo è disposto su tanti balconi che irregolarmente s’affacciano su un unico grande balcone che s’apre sul vuoto dell’aria, sul davanzale che è la breve striscia del mare contro il grandissimo cielo, e a quel parapetto ancora s’affaccia il vero me stesso all’interno di me, all’interno del presunto abitante di forme del mondo più complesse o più semplici ma tutte derivate da questa, molto più complesse e nello stesso tempo molto più semplici in quanto tutte contenute o deducibili da quei primi strapiombi e declivi, da quel mondo di linee spezzate ed oblique tra cui l’orizzonte è l’unica retta continua Comincerò allora col dire che il mondo è composto di linee spezzate ed oblique, con segmenti che tendono a sporgere fuori dagli angoli d’ogni gradino, come fanno le agavi che crescono spesso sul ciglio, e con linee verticali ascendenti come le palme che fanno ombra ai giardini o terrazzi sovrastanti a quelli in cui hanno radici, e mi riferisco alle palme del tempo in cui ordinariamente erano alte le palme e basse le case, le case anche loro che tagliano verticalmente la linea dei dislivelli, poggiate mezzo sul gradino di sotto e mezzo su quello di sopra, con due pianterreni uno sotto uno sopra, e così anche adesso che ordinariamente le case sono più alte di qualsiasi palma, e tracciano linee verticali ascendenti più lunghe in mezzo alle linee spezzate e oblique del livello del suolo, resta il fatto che hanno due o più pianterreni e che per molto che s’alzino c’è sempre un livello del suolo più alto dei tetti, cosicché nella forma del mondo che ora sto descrivendo le case appaiono come a chi guarda i tetti dall’alto, la città è una tartaruga là in fondo dal guscio quadrettato e in rilievo, e non perché la vista delle case dal basso non mi sia familiare, anzi posso sempre chiudere gli occhi e sentirmi alle spalle case alte ed oblique quasi senza spessore, ma allora basta una casa a nascondere le altre possibili case, la città più in alto di me non la vedo e non so se ci sia, ogni casa sopra di me è una tavola verticale dipinta di rosa appoggiata alla china, tutti gli spessori si schiacciano in un senso ma non è che nell’altro s’allarghino, le proprietà dello spazio variano a seconda delle direzioni in cui guardo in rapporto al modo in cui mi trovo orientatoÈ chiaro che per descrivere la forma del mondo la prima cosa è fissare in quale posizione mi trovo, non dico il posto ma il modo in cui mi trovo orientato, perché il mondo di cui sto parlando ha questo di diverso da altri possibili mondi, che uno sa sempre dove sono il levante e il ponente in tutte le ore di giorno e di notte, e allora comincio col dire che è verso mezzogiorno che io sto guardando, il che equivale a dire che sto con la faccia in direzione del mare, il che equivale a dire che volto al monte le spalle, perché è questa la posizione in cui io di solito sorprendo il me stesso che se ne sta all’interno di me stesso, anche quando il me stesso all’esterno è orientato in tutt’altro modo o non è affatto orientato come spesso succede, in quanto ogni orientamento comincia per me da quell’orientamento iniziale, che implica sempre l’avere sulla sinistra il levante e sulla destra il ponente, e solo a partire di lì posso situarmi in rapporto allo spazio, e verificare le proprietà dello spazio e delle sue dimensioni Se dunque mi avessero domandato quante dimensioni ha lo spazio, se domandassero a quel me stesso che continua a non sapere le cose che s’imparano per avere un codice di convenzioni in comune con gli altri, e prima tra queste la convenzione secondo la quale ognuno di noi sta all’incrocio di tre dimensioni infinite, infilzato da una dimensione che gli entra nel petto e gli esce dalla schiena, da un’altra che lo trapassa da una spalla all’altra, e da una terza che gli perfora il cranio e gli viene fuori dai piedi, idea che uno accetta dopo molte resistenze e ripulse, ma poi farà finta di averlo sempre saputo perché tutti gli altri fanno finta d’averlo sempre saputo, se dovessi rispondere in base a quanto avevo veramente imparato guardandomi intorno, sulle tre dimensioni che a starci nel mezzo diventano sei, avanti indietro sopra sotto destra sinistra, osservandole come dicevo voltato con la faccia verso mare e verso monte le spalle, la prima cosa da dire è che la dimensione dell’avanti a me non sussiste, in quanto lì sotto comincia subito il vuoto che poi diventa il mare che poi diventa l’orizzonte che poi diventa il cielo, per cui si potrebbe anche dire che la dimensione dell’avanti a me coincide con quella del sopra di me, con la dimensione che a voi tutti esce dal centro del cranio quando state diritti e che si perde subito nel vuoto zenith, poi passerei alla dimensione dell’indietro a me che non va mai molto indietro perché incontra un muro uno scoglio un pendio scosceso o cespuglioso, dico trovandomi sempre con le spalle al monte cioè a mezzanotte, quindi anche quella dimensione lì potrei dire che non sussiste o che si confonde con la dimensione sotterranea del sotto, con la linea che vi dovrebbe uscire dalla pianta dei piedi e invece non esce un bel niente perché tra la suola delle vostre scarpe e l’impiantito non ha spazio materiale per uscire, e poi c’è la dimensione che si prolunga alla sinistra e alla destra e che per me corrisponde più o meno al levante e al ponente, e questa sì che può continuare dalle due parti perché il mondo continua col suo contorno frastagliato cosicché a ogni livello si può tracciare una linea orizzontale immaginaria che taglia la pendenza obliqua del mondo, come quelle che vengono tracciate sulle carte altimetriche e hanno un bellissimo nome, isoipse o come le derivazioni d’acqua che convogliano su cunette orizzontali il magro defluire dei torrenti per irrigare sull’uno o sull’altro versante le fasce di terreno coltivabile ricavate sostenendo il pendio coi muri di pietre ma anche a proseguire lungo questa dimensione non è che si vada molto lontano perché prima o poi sia a levante che a ponente si arriva allo spartiacque di un capo e allora o si considera che la linea si perde nell’aria del cielo confondendosi con la prima dimensione di cui abbiamo parlato""",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",97,dubbio, | |
S150,,"o quali che siano le due quinte che delimitano il palcoscenico al cui centro io mi trovo, dando le spalle a un alto fondale e fronteggiando la ribalta del luminoso orizzonte",7854,8027,,cosa,R,o quali che siano,FALSE,FALSE,7731,7852,"dosso di collina, tronco d’olivo, superficie cilindrica di serbatoio di cemento, siepe di ginestre, araucaria, ombrellone",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",173,dubbio, | |
S150,,"cioè un interno che pretende di contenere in sé il mondo esterno, la piazza la festa il giardino il bosco il molo la guerra",8279,8402,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,8229,8277,ciò che la parola teatro può portare nella mente,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",123,dubbio, | |
S150,,sia tutto il contrario di ciò che io sto descrivendo,8404,8456,,cosa,N,,FALSE,FALSE,8229,8277,ciò che la parola teatro può portare nella mente,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",52,dubbio, | |
S150,,cioè un esterno che esclude da sé ogni specie di interno,8458,8514,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,8404,8456,sia tutto il contrario di ciò che io sto descrivendo,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",56,dubbio, | |
S150,,"Occorrerebbe anche dire per dissipare ogni equivoco in cui la parola teatro può indurre, che il teatro è fatto in modo che il massimo numero d’occhi abbia un campo visuale libero al massimo",9265,9454,,senso,R,<condizionale> occorrerebbe,FALSE,FALSE,8029,8087,Sono tornato a usare metafore che si riferiscono al teatro,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",189,dubbio, | |
S150,,"cioè in modo che tutti i possibili sguardi siano contenuti e condotti come all’interno d’un unico occhio che guarda se stesso, che si vede specchiato nell’iride della propria pupilla",9456,9638,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,9265,9454,"Occorrerebbe anche dire per dissipare ogni equivoco in cui la parola teatro può indurre, che il teatro è fatto in modo che il massimo numero d’occhi abbia un campo visuale libero al massimo",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",182,dubbio, | |
S150,,e occorrerebbe precisare ugualmente che cosa è un teatro in rapporto coi suoni,10678,10756,,senso,R,<condizionale> occorrerebbe,FALSE,FALSE,9265,9454,"Occorrerebbe anche dire per dissipare ogni equivoco in cui la parola teatro può indurre, che il teatro è fatto in modo che il massimo numero d’occhi abbia un campo visuale libero al massimo",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",78,dubbio, | |
S150,,mentre invece io parlo d’un mondo in cui i suoni si rompono salendo e scendendo per le anfrattuosità del terreno e girando intorno a spigoli e ostacoli,10962,11113,,cosa,N,mentre invece,FALSE,FALSE,10758,10959,"come luogo della massima capacità dell’udito, grande orecchio che racchiude in se stesso tutte le vibrazioni e le note, orecchio che ascolta se stesso, orecchio e insieme conchiglia posata all’orecchio",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",151,dubbio, | |
S150,,Per chi osserva da fermo l’unico elemento continuo è l’arco che il sole percorre salendo e scendendo dalla sinistra alla destra,12687,12814,,cosa,R,,FALSE,FALSE,12570,12685,per chi osserva da fermo il mondo si sfalda discontinuo alla vista e all’udito nella frana dello spazio e del tempo,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",127,dubbio, | |
S150,,se mobile,13350,13359,,,,se,FALSE,FALSE,13338,13349,non importa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",9,alternativa, | |
S150,,o fissa,13360,13367,,,,o,FALSE,FALSE,13338,13349,non importa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",7,alternativa, | |
S150,,con un corpo,13368,13380,,,,,FALSE,FALSE,13338,13349,non importa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",12,alternativa, | |
S150,,o insieme di corpi,13381,13399,,,,o,FALSE,FALSE,13338,13349,non importa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",18,alternativa, | |
S150,,se fisso,13412,13420,,,,se,FALSE,FALSE,13400,13411,non importa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",8,alternativa, | |
S150,,o se mobile,13421,13432,,,,o se,FALSE,FALSE,13400,13411,non importa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",11,alternativa, | |
S150,,cioè il sole consiste nelle proprietà dei raggi ricevuti dal mondo,13453,13519,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,13153,13451,"il sole è in fondo soltanto il rapporto del mondo col sole, che non cambia se si considera l’arco concavo percorso dal sole come un arco convesso, è il rapporto d’una sorgente di raggi non importa se mobile o fissa con un corpo o insieme di corpi non importa se fisso o se mobile che riceve i raggi",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",66,dubbio, | |
S150,,d’atmosfera più densa,13705,13726,,,,,FALSE,FALSE,13679,13704,qualche strato intermedio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",21,alternativa, | |
S150,,o di vapor acqueo,13727,13744,,,,o,FALSE,FALSE,13679,13704,qualche strato intermedio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",17,alternativa, | |
S150,,o anche soltanto un po’ di foschia che salga dal mare,13794,13847,,,,o anche soltanto,FALSE,FALSE,13670,13792,le basta qualche strato intermedio d’atmosfera più densa o di vapor acqueo perché impallidisca e si appanni fino a sparire,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",53,alternativa, | |
S150,,o direttamente variando intensità inclinazione frequenza,13984,14040,,,,o,FALSE,FALSE,13932,13982,come i suoi raggi cadono sulle superfici del mondo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",56,alternativa, | |
S150,,o indirettamente secondo angoli di riflessione variabili,14042,14098,,,,o,FALSE,FALSE,13932,13982,come i suoi raggi cadono sulle superfici del mondo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",56,alternativa, | |
S150,,dallo specchio abbagliante del mare,14132,14167,,,,,FALSE,FALSE,14102,14131,a seconda se vengono riflessi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",35,alternativa, | |
S150,,o dalla costa di terra cinerina e di pietre,14168,14211,,,,o,FALSE,FALSE,14102,14131,a seconda se vengono riflessi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",43,alternativa, | |
S150,,o invece che tener conto,14358,14382,,,,o invece,FALSE,FALSE,13453,14356,"cioè il sole consiste nelle proprietà dei raggi ricevuti dal mondo, che si suppone provengano da una sorgente detta sole la quale se la guardi fisso t’acceca, e le basta uno straccio di nuvola per nascondersi dietro, le basta qualche strato intermedio d’atmosfera più densa o di vapor acqueo perché impallidisca e si appanni fino a sparire, o anche soltanto un po’ di foschia che salga dal mare, in ogni caso dunque non è l’esistenza ipotetica di questa sorgente che conta ma il come i suoi raggi cadono sulle superfici del mondo, o direttamente variando intensità inclinazione frequenza, o indirettamente secondo angoli di riflessione variabili, e a seconda se vengono riflessi dallo specchio abbagliante del mare o dalla costa di terra cinerina e di pietre, come quando nei golfi la riva a ponente è abbandonata dalla luce del sole già andato e la raggiunge il riverbero d’un ancora soleggiato levante",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",24,alternativa, | |
S150,,della sorgente dei raggi,14383,14407,,,,,FALSE,FALSE,14358,14382,o invece che tener conto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",24,alternativa, | |
S150,,o dei raggi in sé,14408,14425,,,,o,FALSE,FALSE,14358,14382,o invece che tener conto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",17,alternativa, | |
S150,,o delle superfici che li ricevono,14426,14459,,,,o,FALSE,FALSE,14358,14382,o invece che tener conto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",33,alternativa, | |
S150,,cioè dei luoghi non raggiunti dai raggi,14502,14541,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,14480,14501,delle macchie d’ombra,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",39,dubbio, | |
S150,,Allora potrei limitare la mia descrizione alle macchie che s’allargano e si restringono a seconda delle ore del giorno con un movimento rotatorio che i diversi livelli e pendenze rendono irregolare e screziato,15731,15940,,senso,R,allora,FALSE,FALSE,14358,15729,"o invece che tener conto della sorgente dei raggi o dei raggi in sé o delle superfici che li ricevono, si può tener conto delle macchie d’ombra cioè dei luoghi non raggiunti dai raggi, di come l’ombra acquista nettezza proporzionalmente al prender forza del sole, di come l’ombra mattutina d’un fico da tenue e incerta diventa col salire del sole un disegno in nero del fico foglia per foglia che s’allarga al piede del fico in verde, quel concentrarsi del nero per significare il lucido verde che il fico contiene foglia per foglia sulla faccia che dà verso il sole, e più il disegno per terra concentra il suo nero più si rattrappisce ed accorcia come succhiato dalle radici, inghiottito dal piede del tronco e restituito alle foglie, trasformato in lattice bianco nelle nervature e nei gambi, finché nel momento del sole più alto l’ombra del tronco verticale è sparita e l’ombra dell’ombrello di foglie s’accuccia lì sotto, sullo spiaccichio fermentato dei fichi maturi caduti per terra, ad attendere che l’ombra del tronco rispunti e la spinga dalla parte opposta allungandosi come se il dono di crescere, a cui il fico ha abdicato in quanto pianta portatrice di fichi, passasse a questo fantasma di pianta disteso sul suolo, fino all’ora in cui gli altri fantasmi di piante non crescono fino a coprirla, il poggio la colla la costa dilagano in un unico lago le ombre",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",209,dubbio, | |
S150,,un annaffiatoio,16251,16266,,,,,FALSE,FALSE,16233,16250,nascosti dietro a,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",15,alternativa, | |
S150,,o a un carretto,16267,16282,,,,o,FALSE,FALSE,16233,16250,nascosti dietro a,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",15,alternativa, | |
S150,,o «aprico»,16617,16627,,come,D,o,FALSE,FALSE,16604,16615,«a solatìo»,FALSE,FALSE,alt,,"1,971",22085,"1,971-6-1",10,dubbio, | |
S150,,"o volendo ricorrere a una metafora tratta dalla vita animale, siamo in un mondo che s’allunga e contorce come una lucertola in modo d’offrire al sole il massimo della sua superficie, e divarica il ventaglio delle zampe a ventosa sul muro che si riscalda, la coda che con scatti filiformi si sottrae alle impercettibili progressioni dell’ombra, tendendo a far coincidere l’aprico con l’esistenza del mondo",16963,17367,,come,R,o,FALSE,FALSE,16681,16961,"Essendo il mondo che sto descrivendo una sorta d’anfiteatro concavo a mezzogiorno e non essendo in esso compresa la faccia convessa dell’anfiteatro, presumibilmente rivolta a mezzanotte, vi si riscontra di conseguenza l’estrema rarità dell’opaco e la più ampia estensione d’aprico",FALSE,FALSE,alt,,"1,971",22085,"1,971-6-1",404,dubbio, | |
S150,,tendendo a far coincidere l’aprico con la lotta per l’esistenza e poi subito col massimo profitto,17369,17466,,come,R,,FALSE,FALSE,17307,17367,tendendo a far coincidere l’aprico con l’esistenza del mondo,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",97,dubbio, | |
S150,,spianando i declivi al geometrico impero dei garofani che avanzano al sole a ranghi serrati le loro quadrate legioni,17468,17584,,,,,FALSE,FALSE,17369,17466,tendendo a far coincidere l’aprico con la lotta per l’esistenza e poi subito col massimo profitto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",116,alternativa, | |
S150,,o drizzando le verticali muraglie dei condomini quadrettate di finestre che si disputano l’esposizione e la vista,17586,17699,,,,o,FALSE,FALSE,17369,17466,tendendo a far coincidere l’aprico con la lotta per l’esistenza e poi subito col massimo profitto,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",113,alternativa, | |
S150,,Solo al fondo dei torrenti irti di canne dal frusciare cartaceo,17701,17764,,,,,FALSE,FALSE,17942,17973,si dà quell’incupirsi del verde,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",63,alternativa, | |
S150,,o nelle valli che s’inarcano a gomito,17766,17803,,,,o,FALSE,FALSE,17942,17973,si dà quell’incupirsi del verde,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",37,alternativa, | |
S150,,o dietro i cocuzzoli protuberanti sui poggi,17805,17848,,,,o,FALSE,FALSE,17942,17973,si dà quell’incupirsi del verde,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,971",22085,"1,971-6-1",43,alternativa, | |
S150,,di modo che potrei definire l’«ubagu» come annuncio che il mondo che sto descrivendo ha un rovescio,18317,18416,,senso,D,<condizionale> potrei,FALSE,FALSE,18241,18315,"che è il senso d’essere entrati «int’ubagu», nell’opaco rovescio del mondo",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",99,dubbio, | |
S150,,"Ora allora questa ricostruzione del mondo compiuta in assenza del mondo andrebbe ricominciata col dirmi appiattito nella mia immobilità di lucertola sulla pendenza scoscesa «int’abrigu» ma nello stesso momento col dirmi spinto vertiginosamente verso l’altrove, e qui aprire una graffa per distinguere un altrove come aprico assoluto che s’apre sul mare solcato da lontani battelli e un altrove come opaco assoluto che s’apre a chi guarda al di là d’un estremo crinale montuoso",19009,19485,,come,R,,FALSE,FALSE,18418,19007,"una possibilità di trovarmi diversamente disposto e orientato, in un diverso rapporto col corso del sole e le dimensioni dello spazio infinito, segno che il mondo presuppone un resto del mondo, al di là della barriera di montagne che si succedono alle mie spalle, un mondo che si prolunga nell’opaco con paesi e città e altipiani e corsi d’acqua e paludi, con catene di montagne che celano acrocori coperti di nebbia, sento questo rovescio del mondo nascosto al di là dello spessore profondo di terra e di roccia, ed è già la vertigine che romba al mio orecchio e mi spinge verso l’altrove",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",476,dubbio, | |
S150,,"o forse gli altrove convergono, la nave che vedo prendere il largo e sparire nel riflesso del sole, approderà a porti opachi, vedrà spalti grigi di moli affiorare da un mattino di nebbia, le luci ancora accese dei docks",19487,19706,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,19270,19485,e qui aprire una graffa per distinguere un altrove come aprico assoluto che s’apre sul mare solcato da lontani battelli e un altrove come opaco assoluto che s’apre a chi guarda al di là d’un estremo crinale montuoso,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",219,dubbio, | |
S150,,"mentre è in pieno sole il muro o pendio al quale io volto le spalle, il muro fiorito di buganvillea, il pendio dove crescono cespi di euforbie, la siepe di fichiturchi, la spalliera di capperi",20559,20751,,come,N,mentre,FALSE,FALSE,20462,20557,perché quel me stesso rivolto verso l’aprico è il lato opaco che vede d’ogni ponte albero tetto,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",192,dubbio, | |
S150,,ma non è questo che conta,20753,20778,,cosa,N,ma,FALSE,FALSE,20327,20751,"E anche a considerare immobile l’osservatore come in principio, la sua situazione rispetto all’opaco e all’aprico resterà controversa, perché quel me stesso rivolto verso l’aprico è il lato opaco che vede d’ogni ponte albero tetto, mentre è in pieno sole il muro o pendio al quale io volto le spalle, il muro fiorito di buganvillea, il pendio dove crescono cespi di euforbie, la siepe di fichiturchi, la spalliera di capperi",FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",25,dubbio, | |
S150,,"perché ammesso che io stia sempre guardando verso lo sbocco d’una qualsiasi vallata e abbia alle spalle il torrente scosceso ed ombroso, nulla prova che io sia sul punto d’avanzare sempre più allo scoperto anziché indietreggiare verso il fondovalle, perciò è giusto dire che il me stesso rivolto verso l’aprico è pure un me stesso che si ritrae nell’opaco",20779,21134,,senso,R,,FALSE,FALSE,20753,20778,ma non è questo che conta,FALSE,FALSE,,,"1,971",22085,"1,971-6-1",355,dubbio, | |
S151,,con le tonde braccia armate di spruzzatori,503,545,,,,,FALSE,FALSE,488,502,ci sfioreranno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,972",25010,"1,972-11-1",42,alternativa, | |
S151,,o con l’orlo della gonna tendendosi sulla punta dei piedi in cima agli sgabelli,546,625,,,,o,FALSE,FALSE,488,502,ci sfioreranno,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,972",25010,"1,972-11-1",79,alternativa, | |
S151,,cuspidati,682,691,,,,,FALSE,FALSE,667,681,tappi di vetro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,972",25010,"1,972-11-1",9,alternativa, | |
S151,,o sfaccettati,692,705,,,,o,FALSE,FALSE,667,681,tappi di vetro,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,972",25010,"1,972-11-1",13,alternativa, | |
S151,,non come le altre per me per il mio naso,7785,7825,,come,R,,FALSE,FALSE,7766,7783,non come le altre,FALSE,FALSE,,,"1,972",25010,"1,972-11-1",40,dubbio, | |
S151,,dall’odore sembra carne calda di ragazza,9489,9529,,cosa,D,,FALSE,FALSE,9483,9488,carne,FALSE,FALSE,,,"1,972",25010,"1,972-11-1",40,dubbio, | |
S151,,forse invisibili,12502,12518,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,12494,12501,sottili,FALSE,FALSE,,,"1,972",25010,"1,972-11-1",16,dubbio, | |
S151,,o magari solo millimetri,12670,12694,,cosa,D,o magari,FALSE,FALSE,12659,12669,centimetri,FALSE,FALSE,,,"1,972",25010,"1,972-11-1",24,dubbio, | |
S151,,anzi repulsivi,13790,13804,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,13776,13789,incompatibili,FALSE,FALSE,,,"1,972",25010,"1,972-11-1",14,dubbio, | |
S151,,ossia: vedervi,17398,17412,,come,R,ossia,FALSE,FALSE,17387,17396,rivedervi,FALSE,FALSE,,,"1,972",25010,"1,972-11-1",14,dubbio, | |
S151,,solenni,21764,21771,,,,,FALSE,FALSE,21750,21763,i mille odori,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,972",25010,"1,972-11-1",7,alternativa, | |
S151,,o plebei,21772,21780,,,,o,FALSE,FALSE,21750,21763,i mille odori,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,972",25010,"1,972-11-1",8,alternativa, | |
S151,,forse stranieri,22715,22730,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,22702,22713,sconosciute,FALSE,FALSE,,,"1,972",25010,"1,972-11-1",15,dubbio, | |
S153,pair-0,Ma perché quella mattina e non un altro momento?,938,986,,cosa,D,"ma, ?",FALSE,FALSE,403,531,"Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",48,dubbio, | |
S153,pair-1,"Invece adesso che, passati quasi trent’anni, ho finalmente deciso di tirare a riva le reti dei ricordi e vedere cosa c’è dentro, eccomi qui ad annaspare nel buio",1235,1396,,cosa,N,invece,FALSE,FALSE,31,1233,"Non è vero che non ricordo più niente, i ricordi sono ancora là, nascosti nel grigio gomitolo del cervello, nell’umido letto di sabbia che si deposita nel fondo del torrente dei pensieri: se è vero che ogni grano di questa sabbia mentale conserva un momento della vita fissato in modo che non si possa più cancellare ma seppellito da miliardi e miliardi d’altri granelli. Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata. Da anni non ho più smosso questi ricordi, rintanati come anguille nelle pozze della memoria. Ero sicuro che in qualsiasi momento mi bastava rimestare nell’acqua bassa per vederli affiorare con un colpo di coda. Al più avrei dovuto sollevare qualcuno dei grossi sassi che fanno da argine tra il presente e il passato, per scoprire le piccole caverne dietro la fronte dove s’acquattano le cose dimenticate. Ma perché quella mattina e non un altro momento? Ci sono dei punti che emergono dal fondale di sabbia, segno che intorno a quel punto girava una specie di vortice, e quando i ricordi dopo un lungo sonno si svegliano è partendo dal centro d’uno di quei vortici che si srotola la spirale del tempo",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",161,dubbio, | |
S153,pair-2,e proprio questa imprecisione magari è il segno che il ricordo è preciso,1501,1573,,senso,D,magari,FALSE,FALSE,1363,1499,"eccomi qui ad annaspare nel buio, come se il mattino non volesse più cominciare, come se non riuscissi a spiccicare gli occhi dal sonno",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",72,dubbio, | |
S153,pair-3,forse non sono sentieri ma solo dirupi,1824,1862,,cosa,N,forse non,FALSE,FALSE,1778,1789,scorciatoie,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",38,dubbio, | |
S153,pair-4,non ricordi visivi perché era una notte senza luna né stelle,2147,2207,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,2138,2145,ricordi,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",60,dubbio, | |
S153,,di sbilanciarmi in una caduta a faccia per terra,2527,2575,,,,,FALSE,FALSE,2486,2526,ogni volta che il piede mi manca rischia,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",48,alternativa, | |
S153,,o di rovesciarmi all’indietro di schiena contro le pietre,2576,2633,,,,o,FALSE,FALSE,2486,2526,ogni volta che il piede mi manca rischia,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",57,alternativa, | |
S153,pair-5,Forse di tutta la discesa sono rimaste nella memoria solo queste cadute,2635,2706,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,2486,2633,ogni volta che il piede mi manca rischia di sbilanciarmi in una caduta a faccia per terra o di rovesciarmi all’indietro di schiena contro le pietre,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",71,dubbio, | |
S153,pair-6,che potrebbero essere quelle anche d’un’altra notte,2708,2759,,cosa,D,<condizionale> che potrebbero essere,FALSE,FALSE,2693,2706,queste cadute,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",51,dubbio, | |
S153,pair-7,o mattina,2760,2769,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,2754,2759,notte,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",9,dubbio, | |
S153,pair-8,(ma sarà vero?),3791,3806,,cosa,D,"ma, ?",TRUE,FALSE,3782,3790,l’ultima,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",15,dubbio, | |
S153,pair-9,o anche l’ultima,3827,3843,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,3782,3826,l’ultima (ma sarà vero?) primavera di guerra,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",16,dubbio, | |
S153,pair-10,(per quanti ancora di noi?),3844,3871,,cosa,D,?,TRUE,FALSE,3827,3843,o anche l’ultima,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",27,dubbio, | |
S153,pair-11,"anzi stiamo avanzando in mezzo a due file d’uomini simili a noi, che scalpicciano con le armi ai piedi",4660,4762,,cosa,R,anzi,FALSE,FALSE,4576,4658,la nostra colonna sta marciando affiancata a un’altra colonna ferma sullo stradone,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",102,dubbio, | |
S153,,barbuti,5737,5744,,,,,FALSE,FALSE,5723,5736,Ci ritroviamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",7,alternativa, | |
S153,,o imberbi,5745,5754,,,,o,FALSE,FALSE,5723,5736,Ci ritroviamo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",9,alternativa, | |
S153,,lunghi,5768,5774,,,,,FALSE,FALSE,5756,5767,coi capelli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",6,alternativa, | |
S153,,o tosati,5775,5783,,,,o,FALSE,FALSE,5756,5767,coi capelli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",8,alternativa, | |
S153,,di grande vittoria,6019,6037,,,,,FALSE,FALSE,6004,6018,nelle giornate,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",18,alternativa, | |
S153,,o di grande sconfitta,6038,6059,,,,o,FALSE,FALSE,6004,6018,nelle giornate,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",15654,"1,974-4-25",21,alternativa, | |
S153,pair-12,"Ecco che dovrei aprire una parentesi per informare che questo paese delle Prealpi Marittime, arroccato come un antico castello, era allora tenuto dai bersaglieri repubblichini, in gran parte studenti, un corpo ben armato e attrezzato e agguerrito, che controllava tutta la valle verde d’olivi giù fino a Ceriana, e che da mesi tra noi partigiani delle «Garibaldi» e questi bersaglieri dell’esercito di Graziani c’era una guerra continua e feroce",6343,6788,,cosa,R,,FALSE,FALSE,6334,6341,Baiardo,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",445,dubbio, | |
S153,pair-13,"ma anziché risvegliare i ricordi tornerei a ricoprirli con la crosta sedimentata dei discorsi di dopo, che mettono in ordine e spiegano tutto secondo la logica della storia passata",6891,7071,,senso,N,ma anziché,FALSE,FALSE,6790,6889,Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",180,dubbio, | |
S153,pair-14,"mentre adesso ciò che voglio riportare alla luce è il momento in cui abbiamo piegato per un sentiero che gira giù in basso intorno al paese, in fila indiana per un bosco rado e rossiccio, ed è venuto l’ordine: «Toglietevi le scarpe dai piedi e legatevele al collo, guai se sentono il rumore dei passi, guai se in paese cominciano i cani a abbaiare; passate la voce e avanti in silenzio»",7073,7459,,cosa,R,,FALSE,FALSE,6790,6889,Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",386,dubbio, | |
S153,pair-15,"Ecco, era proprio da questo momento che volevo cominciare il racconto.",7461,7531,,cosa,N,ecco,FALSE,FALSE,31,7459,"Non è vero che non ricordo più niente, i ricordi sono ancora là, nascosti nel grigio gomitolo del cervello, nell’umido letto di sabbia che si deposita nel fondo del torrente dei pensieri: se è vero che ogni grano di questa sabbia mentale conserva un momento della vita fissato in modo che non si possa più cancellare ma seppellito da miliardi e miliardi d’altri granelli. Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata. Da anni non ho più smosso questi ricordi, rintanati come anguille nelle pozze della memoria. Ero sicuro che in qualsiasi momento mi bastava rimestare nell’acqua bassa per vederli affiorare con un colpo di coda. Al più avrei dovuto sollevare qualcuno dei grossi sassi che fanno da argine tra il presente e il passato, per scoprire le piccole caverne dietro la fronte dove s’acquattano le cose dimenticate. Ma perché quella mattina e non un altro momento? Ci sono dei punti che emergono dal fondale di sabbia, segno che intorno a quel punto girava una specie di vortice, e quando i ricordi dopo un lungo sonno si svegliano è partendo dal centro d’uno di quei vortici che si srotola la spirale del tempo. Invece adesso che, passati quasi trent’anni, ho finalmente deciso di tirare a riva le reti dei ricordi e vedere cosa c’è dentro, eccomi qui ad annaspare nel buio, come se il mattino non volesse più cominciare, come se non riuscissi a spiccicare gli occhi dal sonno, e proprio questa imprecisione magari è il segno che il ricordo è preciso, quel che ora mi sembra mezzo cancellato lo era anche allora, quel mattino la sveglia era stata alle quattro, e subito il distaccamento di Olmo era in marcia giù per il bosco nel buio, quasi di corsa per scorciatoie che non vedi dove metti il piede, forse non sono sentieri ma solo dirupi, letti di rigagnoli secchi invasi da rovi e da felci, sassi lisci su cui scivolano le scarpe chiodate, e qui siamo ancora all’inizio della marcia d’avvicinamento, così come ora è una marcia d’avvicinamento nella memoria che sto cercando di compiere sulla traccia di frananti ricordi, non ricordi visivi perché era una notte senza luna né stelle, ricordi del corpo franato nel buio, con la mezza gavetta di castagne nello stomaco che non riescono a dare calore ma solo a pesare come un’acida manciata di ghiaia che s’insacca e sobbalza, con il peso della cassetta di munizioni del mitragliatore che mi sbatte sulle spalle e ogni volta che il piede mi manca rischia di sbilanciarmi in una caduta a faccia per terra o di rovesciarmi all’indietro di schiena contro le pietre. Forse di tutta la discesa sono rimaste nella memoria solo queste cadute, che potrebbero essere quelle anche d’un’altra notte o mattina. I risvegli per andare in azione si somigliano tutti, io sono uno dei portamunizioni della mia squadra, sempre sotto a quella dura cassetta quadrata con le cinghie che segano le spalle, ma in questo ricordo le imprecazioni mie e di quelli che vengono dietro si smorzano in uno scoppiettio sottovoce, come se lo spostarci in silenzio fosse il fatto essenziale questa volta ancor più di altre volte, perché nella stessa ora notturna per tutti i costoni del bosco discendono file di uomini armati come la nostra, tutti i distaccamenti del battaglione di Figaro accampati in casolari nascosti sono partiti per tempo, tutti i battaglioni della brigata di Gino traboccano dalle vallate, e incrociano per le mulattiere altre file che si sono già messe in marcia la sera prima da lontane montagne, appena ricevuto quell’ordine da Vittò che comanda la divisione: i partigiani di tutta la zona si concentrino all’alba intorno a Baiardo. L’aria tarda a schiarirsi. Eppure già dovrebb’essere marzo, cominciare la primavera, l’ultima (ma sarà vero?) primavera di guerra o anche l’ultima (per quanti ancora di noi?) della vita. L’incertezza del ricordo è ben quella della luce e della stagione e del poi. L’importante è che questa discesa nell’incerta memoria formicolante d’ombre mi porti a toccare qualcosa di saldo, come quando ho sentito sotto i piedi il pietrisco battuto della carrozzabile, e ho riconosciuto quel pezzo dello stradone verso Baiardo che passa ai piedi del cimitero, e alla svolta, anche se non lo vedo, so che abbiamo di fronte il paese appuntito in cima a un cocuzzolo. Adesso che ho strappato dal grigio della dimenticanza un luogo preciso e a me familiare fin dall’infanzia, ecco che il buio comincia a diventar trasparente e a filtrare le forme e i colori: tutt’a un tratto non siamo più soli, la nostra colonna sta marciando affiancata a un’altra colonna ferma sullo stradone, anzi stiamo avanzando in mezzo a due file d’uomini simili a noi, che scalpicciano con le armi ai piedi. «Con chi siete?» qualcuno ci chiede. «Con Figaro. E voi?» «Con Pelletta». «Noi con Gori», nomi di comandanti con basi in altre vallate e montagne. E ci guardiamo passando, perché fa sempre uno strano effetto il vederci un reparto con l’altro, il registrare quante fogge differenti tra noi, indumenti di tutti i colori, pezzi di divise spaiate, ma anche quanto siamo riconoscibili e uguali negli strappi dove la roba si lacera più facilmente (sulla spalla dove poggia la cinghia del fucile, nelle tasche sfondate dai caricatori d’ottone, nei pantaloni che i rami e i cespugli riducono presto in brandelli), differenti e uguali nell’armamentario, un triste corredo di vecchi «novantuno» scassati e bombe a mano tedesche infilate per il manico di legno nelle cinture, in mezzo a cui spicca il campionario delle armi leggere più moderne e scattanti che la guerra ha seminato per i campi d’Europa e che ogni combattimento ridistribuisce da una parte e dall’altra. Ci ritroviamo barbuti o imberbi, coi capelli lunghi o tosati, coi foruncoli che vengono a mangiare solo castagne e patate per mesi. Ci scrutiamo emergendo dal buio come sorpresi di ritrovarci in tanti superstiti dell’inverno tremendo, di vederci in tanti insieme come succede solo nelle giornate di grande vittoria o di grande sconfitta. E nel nostro guardarci resta sospeso l’interrogativo sulla giornata che sta cominciando, che si prepara in un andare e venire di comandanti coi binocoli al collo, smistando in fretta i reparti per lo stradone polveroso, assegnando le postazioni e i compiti per l’assalto a Baiardo. Ecco che dovrei aprire una parentesi per informare che questo paese delle Prealpi Marittime, arroccato come un antico castello, era allora tenuto dai bersaglieri repubblichini, in gran parte studenti, un corpo ben armato e attrezzato e agguerrito, che controllava tutta la valle verde d’olivi giù fino a Ceriana, e che da mesi tra noi partigiani delle «Garibaldi» e questi bersaglieri dell’esercito di Graziani c’era una guerra continua e feroce. Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi, ma anziché risvegliare i ricordi tornerei a ricoprirli con la crosta sedimentata dei discorsi di dopo, che mettono in ordine e spiegano tutto secondo la logica della storia passata, mentre adesso ciò che voglio riportare alla luce è il momento in cui abbiamo piegato per un sentiero che gira giù in basso intorno al paese, in fila indiana per un bosco rado e rossiccio, ed è venuto l’ordine: «Toglietevi le scarpe dai piedi e legatevele al collo, guai se sentono il rumore dei passi, guai se in paese cominciano i cani a abbaiare; passate la voce e avanti in silenzio»""",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",70,dubbio, | |
S153,pair-16,Se mi concentro su questo dettaglio ingrandito è per non accorgermi di quanti strappi ci sono nella mia memoria,8394,8505,,senso,N,se,FALSE,FALSE,7532,8392,"Per anni mi sono detto: non adesso, più tardi, quando vorrò ricordare, mi basterà richiamare alla mente il sollievo a slacciarsi gli scarponi induriti, la sensazione del terreno sotto la pianta dei piedi, le fitte dei ricci di castagne e dei cardi selvatici, il modo guardingo che hanno i piedi di posarsi quando ad ogni passo le spine si affondano attraverso la lana dentro la pelle, rivedermi mentre mi fermo per staccare i ricci dalla suola infeltrita dei calzettoni che subito ne raccoglie degli altri, pensavo che mi sarebbe bastato ricordarmi questo momento e tutto il resto sarebbe venuto dietro come lo sgomitolarsi d’un filo, come il disfarsi di quei calzettoni sfondati sugli alluci e sui calcagni, sopra altri strati di calzettoni pure sfondati e dentro tutte le spine le spighe gli stecchi, lo spolverio vegetale del sottobosco impigliato alla lana",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",111,dubbio, | |
S153,pair-17,potrebbe essere il segno della normalità quotidiana,8690,8741,,senso,D,<condizionale> potrebbe essere,FALSE,FALSE,8580,8686,Ogni segno interpretato come il canto dei galli di Baiardo che rompono tutti insieme il silenzio dell’alba,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",51,dubbio, | |
S153,pair-18,oppure che il paese è già messo in allarme,8742,8784,,senso,D,oppure,FALSE,FALSE,8690,8741,potrebbe essere il segno della normalità quotidiana,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",42,dubbio, | |
S153,pair-19,(credo),8943,8950,,cosa,D,,TRUE,FALSE,8913,8942,il filo che collega Baiardo a,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",7,dubbio, | |
S153,pair-20,Quello che vorrei sapere è perché la rete bucata della memoria trattiene certe cose e non altre,9244,9339,,senso,D,<condizionale> quello che vorrei sapere,FALSE,FALSE,8394,8505,Se mi concentro su questo dettaglio ingrandito è per non accorgermi di quanti strappi ci sono nella mia memoria,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",95,dubbio, | |
S153,pair-21,come non fu,9662,9673,,cosa,N,,FALSE,FALSE,9618,9658,"come doveva essere, nelle sue varie fasi",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",11,dubbio, | |
S153,pair-22,Ma per seguire il mio filo dovrei ripercorrere tutto attraverso l’udito,9675,9746,,cosa,N,ma,FALSE,FALSE,9415,9673,"ma ora vorrei ricordarmi le facce e i nomi dei miei compagni di squadra, le voci, le frasi in dialetto, e come abbiamo fatto coi fili, a tagliarli senza tenaglie. Anche il piano della battaglia ricordo, come doveva essere, nelle sue varie fasi, e come non fu",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",71,dubbio, | |
S153,pair-23,"E la mia paura di adesso è che appena si profila un ricordo, subito prenda una luce sbagliata, di maniera, sentimentale come sempre la guerra e la giovinezza, diventi un pezzo di racconto con lo stile di allora, che non può dirci come erano davvero le cose ma solo come credevamo di vederle e di dirle",10223,10524,,senso,D,,FALSE,FALSE,10173,10221,Continuo a scrutare nel fondovalle della memoria,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",301,dubbio, | |
S153,pair-24,Non so se sto,10526,10539,,senso,R,,FALSE,FALSE,10223,10524,"E la mia paura di adesso è che appena si profila un ricordo, subito prenda una luce sbagliata, di maniera, sentimentale come sempre la guerra e la giovinezza, diventi un pezzo di racconto con lo stile di allora, che non può dirci come erano davvero le cose ma solo come credevamo di vederle e di dirle",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",13,dubbio, | |
S153,pair-25,distruggendo il passato,10540,10563,,cosa,D,,FALSE,FALSE,10526,10539,Non so se sto,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",23,dubbio, | |
S153,pair-26,o salvandolo,10564,10576,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,10526,10539,Non so se sto,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",12,dubbio, | |
S153,pair-27,"Ecco che un ricordo di guerra e di giovinezza non poteva non portare con sé almeno uno sguardo di donna, al centro del paese assediato nel suo cerchio di morte.",10970,11130,,senso,R,ecco,FALSE,FALSE,10829,10968,Una ragazza sfollata che l’agosto passato (quando Baiardo era in mano nostra) mi aveva guardato con stupore riconoscendomi tra i partigiani,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",160,dubbio, | |
S153,pair-28,I nostri festeggiano la vittoria!,11552,11585,,senso,R,,FALSE,FALSE,11498,11550,"dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",33,dubbio, | |
S153,pair-29,Cosa cantano?,11668,11681,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,11498,11550,"dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",13,dubbio, | |
S153,pair-30,Non è «Fischia il vento...» Ci fermiamo. È «Giovinezza» che cantano! Hanno vinto i fascisti,11682,11773,,cosa,N,,FALSE,FALSE,11498,11681,"dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano. I nostri festeggiano la vittoria! Noi ci stiamo avvicinando al paese quasi di corsa. Siamo già sotto le prime case. Cosa cantano?",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",91,dubbio, | |
S153,pair-31,Oppure posso mettere a fuoco tutto quello che della battaglia ho saputo più tardi,12485,12566,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,12058,12483,"Ora non mi resta che ripescare il ricordo della fuga nel fondo del torrente coperto da fitti nocciuoli, che stiamo cercando di risalire per evitare le strade. Tornare a farmi largo nella notte nel bosco (un’ombra umana che ci ha tagliato la strada correndo, come presa da folle paura, e non abbiamo saputo chi era). Frugare nelle ceneri fredde dell’accampamento abbandonato cercando di ritrovare le tracce della banda di Olmo",FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",81,dubbio, | |
S153,pair-32,"Ecco che se provo a descrivere la battaglia come io non l’ho vista, la memoria che si è attardata finora dietro le ombre incerte prende la rincorsa e si slancia",12670,12830,,cosa,R,ecco,FALSE,FALSE,12485,12668,Oppure posso mettere a fuoco tutto quello che della battaglia ho saputo più tardi: come i nostri sono entrati in paese correndo e sparando e ne sono stati respinti lasciando tre morti,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",160,dubbio, | |
S153,pair-33,"Nella battaglia il ricordo di ciò che non ho visto può trovare un ordine e un senso più preciso di ciò che ho veramente vissuto, senza le sensazioni confuse che ingombrano tutto il ricordo",13030,13218,,cosa,R,,FALSE,FALSE,12670,12830,"Ecco che se provo a descrivere la battaglia come io non l’ho vista, la memoria che si è attardata finora dietro le ombre incerte prende la rincorsa e si slancia",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",188,dubbio, | |
S153,pair-34,se era un colbacco,13669,13687,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,13617,13635,un altro copricapo,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",18,dubbio, | |
S153,pair-35,o un cappuccio di lana,13688,13710,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13617,13635,un altro copricapo,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",22,dubbio, | |
S153,pair-36,o un cappello alpino,13711,13731,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,13617,13635,un altro copricapo,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",20,dubbio, | |
S153,pair-37,Continuo a vederlo con quel grande cappello di paglia che appartiene a un ricordo dell’estate prima,13733,13832,,cosa,N,,FALSE,FALSE,13583,13731,So che a quell’epoca Gino portava un altro copricapo ma adesso non riesco a ricordare se era un colbacco o un cappuccio di lana o un cappello alpino,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",99,dubbio, | |
S153,pair-38,Non era il momento della morte di Cardù che vedevo,14551,14601,,cosa,N,,FALSE,FALSE,14420,14549,La memoria dell’immaginazione è anche quella una memoria d’allora perché sto tirando fuori cose che avevo immaginato a quel tempo,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",50,dubbio, | |
S153,pair-39,"ma dopo, quando già i nostri avevano lasciato il paese e uno dei bersaglieri rivolta un corpo per terra, e vede i baffi biondo-rossicci e il largo petto squarciato, e dice: «Di’, guarda chi è morto» e allora s’affollano tutti intorno a questo che invece di essere il migliore dei loro era stato il migliore dei nostri, Cardù che da quando li aveva lasciati tornava nei loro discorsi e pensieri e paure e leggende, Cardù che molti di loro avrebbero voluto imitare se ne avessero avuto il coraggio, Cardù col segreto della sua forza nel sorriso spavaldo e tranquillo",14603,15167,,cosa,R,ma,FALSE,FALSE,14551,14601,Non era il momento della morte di Cardù che vedevo,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",564,dubbio, | |
S153,pair-40,Tutto quello che ho scritto fin qui mi serve a capire che di quella mattina non ricordo più quasi niente,15169,15273,,senso,R,,FALSE,FALSE,31,15167,"Non è vero che non ricordo più niente, i ricordi sono ancora là, nascosti nel grigio gomitolo del cervello, nell’umido letto di sabbia che si deposita nel fondo del torrente dei pensieri: se è vero che ogni grano di questa sabbia mentale conserva un momento della vita fissato in modo che non si possa più cancellare ma seppellito da miliardi e miliardi d’altri granelli. Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata. Da anni non ho più smosso questi ricordi, rintanati come anguille nelle pozze della memoria. Ero sicuro che in qualsiasi momento mi bastava rimestare nell’acqua bassa per vederli affiorare con un colpo di coda. Al più avrei dovuto sollevare qualcuno dei grossi sassi che fanno da argine tra il presente e il passato, per scoprire le piccole caverne dietro la fronte dove s’acquattano le cose dimenticate. Ma perché quella mattina e non un altro momento? Ci sono dei punti che emergono dal fondale di sabbia, segno che intorno a quel punto girava una specie di vortice, e quando i ricordi dopo un lungo sonno si svegliano è partendo dal centro d’uno di quei vortici che si srotola la spirale del tempo. Invece adesso che, passati quasi trent’anni, ho finalmente deciso di tirare a riva le reti dei ricordi e vedere cosa c’è dentro, eccomi qui ad annaspare nel buio, come se il mattino non volesse più cominciare, come se non riuscissi a spiccicare gli occhi dal sonno, e proprio questa imprecisione magari è il segno che il ricordo è preciso, quel che ora mi sembra mezzo cancellato lo era anche allora, quel mattino la sveglia era stata alle quattro, e subito il distaccamento di Olmo era in marcia giù per il bosco nel buio, quasi di corsa per scorciatoie che non vedi dove metti il piede, forse non sono sentieri ma solo dirupi, letti di rigagnoli secchi invasi da rovi e da felci, sassi lisci su cui scivolano le scarpe chiodate, e qui siamo ancora all’inizio della marcia d’avvicinamento, così come ora è una marcia d’avvicinamento nella memoria che sto cercando di compiere sulla traccia di frananti ricordi, non ricordi visivi perché era una notte senza luna né stelle, ricordi del corpo franato nel buio, con la mezza gavetta di castagne nello stomaco che non riescono a dare calore ma solo a pesare come un’acida manciata di ghiaia che s’insacca e sobbalza, con il peso della cassetta di munizioni del mitragliatore che mi sbatte sulle spalle e ogni volta che il piede mi manca rischia di sbilanciarmi in una caduta a faccia per terra o di rovesciarmi all’indietro di schiena contro le pietre. Forse di tutta la discesa sono rimaste nella memoria solo queste cadute, che potrebbero essere quelle anche d’un’altra notte o mattina. I risvegli per andare in azione si somigliano tutti, io sono uno dei portamunizioni della mia squadra, sempre sotto a quella dura cassetta quadrata con le cinghie che segano le spalle, ma in questo ricordo le imprecazioni mie e di quelli che vengono dietro si smorzano in uno scoppiettio sottovoce, come se lo spostarci in silenzio fosse il fatto essenziale questa volta ancor più di altre volte, perché nella stessa ora notturna per tutti i costoni del bosco discendono file di uomini armati come la nostra, tutti i distaccamenti del battaglione di Figaro accampati in casolari nascosti sono partiti per tempo, tutti i battaglioni della brigata di Gino traboccano dalle vallate, e incrociano per le mulattiere altre file che si sono già messe in marcia la sera prima da lontane montagne, appena ricevuto quell’ordine da Vittò che comanda la divisione: i partigiani di tutta la zona si concentrino all’alba intorno a Baiardo. L’aria tarda a schiarirsi. Eppure già dovrebb’essere marzo, cominciare la primavera, l’ultima (ma sarà vero?) primavera di guerra o anche l’ultima (per quanti ancora di noi?) della vita. L’incertezza del ricordo è ben quella della luce e della stagione e del poi. L’importante è che questa discesa nell’incerta memoria formicolante d’ombre mi porti a toccare qualcosa di saldo, come quando ho sentito sotto i piedi il pietrisco battuto della carrozzabile, e ho riconosciuto quel pezzo dello stradone verso Baiardo che passa ai piedi del cimitero, e alla svolta, anche se non lo vedo, so che abbiamo di fronte il paese appuntito in cima a un cocuzzolo. Adesso che ho strappato dal grigio della dimenticanza un luogo preciso e a me familiare fin dall’infanzia, ecco che il buio comincia a diventar trasparente e a filtrare le forme e i colori: tutt’a un tratto non siamo più soli, la nostra colonna sta marciando affiancata a un’altra colonna ferma sullo stradone, anzi stiamo avanzando in mezzo a due file d’uomini simili a noi, che scalpicciano con le armi ai piedi. «Con chi siete?» qualcuno ci chiede. «Con Figaro. E voi?» «Con Pelletta». «Noi con Gori», nomi di comandanti con basi in altre vallate e montagne. E ci guardiamo passando, perché fa sempre uno strano effetto il vederci un reparto con l’altro, il registrare quante fogge differenti tra noi, indumenti di tutti i colori, pezzi di divise spaiate, ma anche quanto siamo riconoscibili e uguali negli strappi dove la roba si lacera più facilmente (sulla spalla dove poggia la cinghia del fucile, nelle tasche sfondate dai caricatori d’ottone, nei pantaloni che i rami e i cespugli riducono presto in brandelli), differenti e uguali nell’armamentario, un triste corredo di vecchi «novantuno» scassati e bombe a mano tedesche infilate per il manico di legno nelle cinture, in mezzo a cui spicca il campionario delle armi leggere più moderne e scattanti che la guerra ha seminato per i campi d’Europa e che ogni combattimento ridistribuisce da una parte e dall’altra. Ci ritroviamo barbuti o imberbi, coi capelli lunghi o tosati, coi foruncoli che vengono a mangiare solo castagne e patate per mesi. Ci scrutiamo emergendo dal buio come sorpresi di ritrovarci in tanti superstiti dell’inverno tremendo, di vederci in tanti insieme come succede solo nelle giornate di grande vittoria o di grande sconfitta. E nel nostro guardarci resta sospeso l’interrogativo sulla giornata che sta cominciando, che si prepara in un andare e venire di comandanti coi binocoli al collo, smistando in fretta i reparti per lo stradone polveroso, assegnando le postazioni e i compiti per l’assalto a Baiardo. Ecco che dovrei aprire una parentesi per informare che questo paese delle Prealpi Marittime, arroccato come un antico castello, era allora tenuto dai bersaglieri repubblichini, in gran parte studenti, un corpo ben armato e attrezzato e agguerrito, che controllava tutta la valle verde d’olivi giù fino a Ceriana, e che da mesi tra noi partigiani delle «Garibaldi» e questi bersaglieri dell’esercito di Graziani c’era una guerra continua e feroce. Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi, ma anziché risvegliare i ricordi tornerei a ricoprirli con la crosta sedimentata dei discorsi di dopo, che mettono in ordine e spiegano tutto secondo la logica della storia passata, mentre adesso ciò che voglio riportare alla luce è il momento in cui abbiamo piegato per un sentiero che gira giù in basso intorno al paese, in fila indiana per un bosco rado e rossiccio, ed è venuto l’ordine: «Toglietevi le scarpe dai piedi e legatevele al collo, guai se sentono il rumore dei passi, guai se in paese cominciano i cani a abbaiare; passate la voce e avanti in silenzio». Ecco, era proprio da questo momento che volevo cominciare il racconto. Per anni mi sono detto: non adesso, più tardi, quando vorrò ricordare, mi basterà richiamare alla mente il sollievo a slacciarsi gli scarponi induriti, la sensazione del terreno sotto la pianta dei piedi, le fitte dei ricci di castagne e dei cardi selvatici, il modo guardingo che hanno i piedi di posarsi quando ad ogni passo le spine si affondano attraverso la lana dentro la pelle, rivedermi mentre mi fermo per staccare i ricci dalla suola infeltrita dei calzettoni che subito ne raccoglie degli altri, pensavo che mi sarebbe bastato ricordarmi questo momento e tutto il resto sarebbe venuto dietro come lo sgomitolarsi d’un filo, come il disfarsi di quei calzettoni sfondati sugli alluci e sui calcagni, sopra altri strati di calzettoni pure sfondati e dentro tutte le spine le spighe gli stecchi, lo spolverio vegetale del sottobosco impigliato alla lana. Se mi concentro su questo dettaglio ingrandito è per non accorgermi di quanti strappi ci sono nella mia memoria. Quelle che prima erano ombre notturne ora sono macchie chiare e sfocate. Ogni segno interpretato come il canto dei galli di Baiardo che rompono tutti insieme il silenzio dell’alba, e potrebbe essere il segno della normalità quotidiana oppure che il paese è già messo in allarme. La nostra squadra è appostata col mitragliatore tra gli uliveti giù in basso. Non vediamo il paese. C’è un palo del telefono e il filo che collega Baiardo a (credo) Ceriana. Gli obiettivi che ci sono stati assegnati me li ricordo: tagliare i fili del telefono appena sentiamo che comincia l’attacco, sbarrare la strada ai fascisti se cercano di scappare giù per i campi, tenerci pronti a salire in paese di rinforzo all’attacco appena ci sarà dato l’ordine. Quello che vorrei sapere è perché la rete bucata della memoria trattiene certe cose e non altre: questi ordini che non sono mai stati eseguiti li ricordo punto per punto, ma ora vorrei ricordarmi le facce e i nomi dei miei compagni di squadra, le voci, le frasi in dialetto, e come abbiamo fatto coi fili, a tagliarli senza tenaglie. Anche il piano della battaglia ricordo, come doveva essere, nelle sue varie fasi, e come non fu. Ma per seguire il mio filo dovrei ripercorrere tutto attraverso l’udito: il silenzio speciale di un mattino in campagna pieno d’uomini che stanno in silenzio, rombi, spari che riempiono il cielo. Un silenzio che era previsto ma che durò oltre il previsto. Poi spari, tutti i tipi di scoppi e di raffiche, un groviglio sonoro impossibile da decifrare perché non prende forma nello spazio ma solo nel tempo, in un tempo d’attesa per noi appostati in quel fondovalle da cui non si vede un bel niente. Continuo a scrutare nel fondovalle della memoria. E la mia paura di adesso è che appena si profila un ricordo, subito prenda una luce sbagliata, di maniera, sentimentale come sempre la guerra e la giovinezza, diventi un pezzo di racconto con lo stile di allora, che non può dirci come erano davvero le cose ma solo come credevamo di vederle e di dirle. Non so se sto distruggendo il passato o salvandolo, il passato nascosto in quel paese assediato. Il paese è là in alto, vicino e irraggiungibile, un paese dove non c’era poi molto di bello da conquistare, ma che per noi raminghi nei boschi da mesi concentrava l’idea delle case, delle vie, della gente. Una ragazza sfollata che l’agosto passato (quando Baiardo era in mano nostra) mi aveva guardato con stupore riconoscendomi tra i partigiani. Ecco che un ricordo di guerra e di giovinezza non poteva non portare con sé almeno uno sguardo di donna, al centro del paese assediato nel suo cerchio di morte. Il cerchio ora è fatto solo da spari isolati. Qualche raffica ancora. Silenzio. Ci teniamo pronti a tagliare la strada a qualche nemico sbandato. Ma non viene nessuno. Aspettiamo. Comunque sia andata, ora certo qualcuno dei nostri verrà a rilevarci. È tanto che siamo qui soli, tagliati fuori da tutto. È ancora l’udito, non la vista, a tenere le fila della memoria: dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano. I nostri festeggiano la vittoria! Noi ci stiamo avvicinando al paese quasi di corsa. Siamo già sotto le prime case. Cosa cantano? Non è «Fischia il vento...» Ci fermiamo. È «Giovinezza» che cantano! Hanno vinto i fascisti. Già stiamo saltando giù per le fasce di ulivi, cercando di mettere quanto più spazio possiamo tra noi e il paese. Chissà da quando i nostri sono già in ritirata. Chissà come faremo a raggiungerli. Siamo rimasti sbandati in territorio nemico. Il mio ricordo della battaglia è finito. Ora non mi resta che ripescare il ricordo della fuga nel fondo del torrente coperto da fitti nocciuoli, che stiamo cercando di risalire per evitare le strade. Tornare a farmi largo nella notte nel bosco (un’ombra umana che ci ha tagliato la strada correndo, come presa da folle paura, e non abbiamo saputo chi era). Frugare nelle ceneri fredde dell’accampamento abbandonato cercando di ritrovare le tracce della banda di Olmo. Oppure posso mettere a fuoco tutto quello che della battaglia ho saputo più tardi: come i nostri sono entrati in paese correndo e sparando e ne sono stati respinti lasciando tre morti. Ecco che se provo a descrivere la battaglia come io non l’ho vista, la memoria che si è attardata finora dietro le ombre incerte prende la rincorsa e si slancia: vedo la colonna di quelli che s’aprono la strada verso la piazza, mentre dai vicoli a scale salgono quelli che hanno aggirato il paese. Potrei dare a ognuno il suo nome, il suo posto, il suo gesto. Nella battaglia il ricordo di ciò che non ho visto può trovare un ordine e un senso più preciso di ciò che ho veramente vissuto, senza le sensazioni confuse che ingombrano tutto il ricordo. Certo anche qui restano degli spazi bianchi che non posso riempire. Mi concentro sulle facce che meglio conosco: nella piazza c’è Gino, un tarchiato ragazzo che comanda la nostra brigata, che s’affaccia e s’abbassa sparando da una balaustra, coi neri ciuffi di barba intorno alle mascelle tese, i piccoli occhi che brillano sotto l’ala del cappello da messicano. So che a quell’epoca Gino portava un altro copricapo ma adesso non riesco a ricordare se era un colbacco o un cappuccio di lana o un cappello alpino. Continuo a vederlo con quel grande cappello di paglia che appartiene a un ricordo dell’estate prima. Ma non ho più tempo d’immaginare dettagli perché i nostri devono sganciarsi al più presto se non vogliono farsi prendere in trappola dentro il paese. Da un muretto salta avanti Tritolo e tira una bomba come stesse facendo uno scherzo. Vicino a lui c’è Cardù che protegge la ritirata degli altri facendo dei gesti all’indietro per dire che la via adesso è sgombra. Già qualcuno dei bersaglieri ha riconosciuto la squadra dei milanesi, ex camerati loro che da un anno erano passati coi nostri. E qui mi sto avvicinando al punto che ho in mente fin dal principio, ed è quando muore Cardù. La memoria dell’immaginazione è anche quella una memoria d’allora perché sto tirando fuori cose che avevo immaginato a quel tempo. Non era il momento della morte di Cardù che vedevo, ma dopo, quando già i nostri avevano lasciato il paese e uno dei bersaglieri rivolta un corpo per terra, e vede i baffi biondo-rossicci e il largo petto squarciato, e dice: «Di’, guarda chi è morto» e allora s’affollano tutti intorno a questo che invece di essere il migliore dei loro era stato il migliore dei nostri, Cardù che da quando li aveva lasciati tornava nei loro discorsi e pensieri e paure e leggende, Cardù che molti di loro avrebbero voluto imitare se ne avessero avuto il coraggio, Cardù col segreto della sua forza nel sorriso spavaldo e tranquillo""",FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",104,dubbio, | |
S153,pair-41,La notte del morto nel paese nemico vegliato da vivi che non sanno più chi è vivo e chi è morto,15349,15444,,cosa,R,,FALSE,FALSE,15339,15347,la notte,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",95,dubbio, | |
S153,pair-42,La notte di me che cerco nella montagna i compagni che mi dicano,15446,15510,,cosa,R,,FALSE,FALSE,15339,15347,la notte,FALSE,FALSE,,,"1,974",15654,"1,974-4-25",64,dubbio, | |
S153,pair-43,se ho vinto,15511,15522,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,15497,15510,che mi dicano,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",11,dubbio, | |
S153,pair-44,o se ho perso,15523,15536,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,15497,15510,che mi dicano,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",15654,"1,974-4-25",13,dubbio, | |
S154,,l’epoca insomma della mia adolescenza,188,225,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,38,186,"Ci sono stati anni in cui andavo al cinema quasi tutti i giorni e magari due volte al giorno, ed erano gli anni tra diciamo il Trentasei e la guerra",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",37,dubbio, | |
S154,,scappando di casa di nascosto,1766,1795,,,,,FALSE,FALSE,1734,1764,Andavo al cinema al pomeriggio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",29,alternativa, | |
S154,,o con la scusa d’andare a studiare da qualche compagno,1797,1851,,,,o,FALSE,FALSE,1734,1764,Andavo al cinema al pomeriggio,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",54,alternativa, | |
S154,,(e magari vedere un altro film),2337,2368,,cosa,D,e magari,TRUE,FALSE,2222,2336,"la speranza di rincasare senza che si fossero accorti della mia fuga, per poi avere il permesso di uscire di nuovo",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",31,dubbio, | |
S154,,la metà,2696,2703,,,,,FALSE,FALSE,2662,2695,non da un momento qualsiasi verso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",7,alternativa, | |
S154,,o la fine,2704,2713,,,,o,FALSE,FALSE,2662,2695,non da un momento qualsiasi verso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",9,alternativa, | |
S154,,a metà pomeriggio,2770,2787,,,,,FALSE,FALSE,2741,2769,quando raggiungevo il cinema,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",17,alternativa, | |
S154,,o verso sera,2788,2800,,,,o,FALSE,FALSE,2741,2769,quando raggiungevo il cinema,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",12,alternativa, | |
S154,,da ricomporre pezzo a pezzo,3112,3139,,,,,FALSE,FALSE,3084,3084,trasformandola in un puzzle,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",27,alternativa, | |
S154,,o da accettare nella forma di corpo frammentario,3140,3188,,,,o,FALSE,FALSE,3084,3084,trasformandola in un puzzle,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",48,alternativa, | |
S154,,"Confuso: come appunto dev’essere quello dei divinatori, perché la ricostruzione della trama smozzicata non era sempre agevole, e meno che mai se si trattava d’un film poliziesco, dove l’identificazione dell’assassino prima e del delitto poi lasciava in mezzo una zona di mistero ancor più tenebrosa",3457,3755,,senso,R,,FALSE,FALSE,3403,3410,confuso,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",298,dubbio, | |
S154,,– che dico? – quasi quaranta,4147,4175,,cosa,N,,FALSE,TRUE,4135,4145,trent’anni,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",28,dubbio, | |
S154,,"(Parlo dei film che ho visto diciamo tra i tredici e i diciott’anni, quando il cinema m’occupava con una forza che non ha confronto col prima e col poi; dei film visti nell’infanzia i ricordi sono confusi; i film visti da adulto si mescolano con tante altre impressioni ed esperienze",4467,4750,,cosa,R,,TRUE,FALSE,4054,4465,"Così molti film mi sono rimasti con un buco nel mezzo, e ancor oggi, dopo più di trent’anni, – che dico? – quasi quaranta, quando mi capita di rivedere uno di quei film d’allora – alla televisione, per esempio –, riconosco il momento in cui ero entrato nel cinema, le scene che avevo visto senza capirle, recupero gli spezzoni perduti, rimetto insieme il puzzle come l’avessi lasciato incompiuto il giorno prima",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",283,dubbio, | |
S154,,«adatti»,5050,5058,,,,,TRUE,FALSE,5030,5049,i film che reputava,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",8,alternativa, | |
S154,,o «istruttivi»,5059,5073,,,,o,TRUE,FALSE,5030,5049,i film che reputava,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",14,alternativa, | |
S154,,"Insomma, il mio apprendistato di spettatore era stato lento e contrastato; perciò ne esplose la passione di cui parlo)",6191,6309,,senso,R,insomma,TRUE,FALSE,4752,6189,"Le mie sono le memorie di uno che scopre il cinema allora: ero stato allevato con le redini tirate, e mia madre cercò finché poté di preservarmi da rapporti col mondo che non fossero programmati e intesi a un fine; quand’ero bambino al cinema mi accompagnava di rado e solo per i film che reputava «adatti» o «istruttivi». Ho pochi ricordi del tempo del muto e dei primi anni del parlato: qualche Charlot, un film sull’Arca di Noè, Ben Hur con Ramon Novarro, Dirigibile in cui uno Zeppelin naufragava al polo, il documentario Africa parla, un film avvenirista sul Duemila, le avventure africane di Trader Horn. Se Douglas Fairbanks e Buster Keaton figurano ai posti d’onore nella mia mitologia è perché più tardi li ho introdotti retrospettivamente in una mia infanzia immaginaria alla quale non potevano non appartenere; da bambino li conoscevo solo dalla contemplazione dei manifesti a colori. Generalmente mi venivano evitati i film con intrecci amorosi, che del resto non capivo perché per mancanza di consuetudine con la fisiognomica cinematografica confondevo gli attori del film uno con l’altro, specie se avevano i baffetti, e le attrici, specie se erano bionde. Nei film d’aviazione che si usavano molto ai tempi della mia fanciullezza i personaggi maschili s’assomigliavano come tanti gemelli, e siccome la vicenda era sempre basata sulla gelosia di due piloti che per me erano un unico pilota, me ne veniva una gran confusione",TRUE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",118,dubbio, | |
S154,,alle quattro,6348,6360,,,,,FALSE,FALSE,6311,6347,Quando invece ero entrato nel cinema,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",12,alternativa, | |
S154,,o alle cinque,6361,6374,,,,o,FALSE,FALSE,6311,6347,Quando invece ero entrato nel cinema,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",13,alternativa, | |
S154,,in una sospensione del tempo,6788,6816,,,,,FALSE,FALSE,6722,6787,"il passaggio di quelle due ore che non avevo vissuto, inghiottito",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",28,alternativa, | |
S154,,o nella durata d’una vita immaginaria,6818,6855,,,,o,FALSE,FALSE,6722,6787,"il passaggio di quelle due ore che non avevo vissuto, inghiottito",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",37,alternativa, | |
S154,,o nel salto all’indietro nei secoli,6857,6892,,,,o,FALSE,FALSE,6722,6787,"il passaggio di quelle due ore che non avevo vissuto, inghiottito",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",35,alternativa, | |
S154,,accorciate,6968,6978,,,,,TRUE,FALSE,6948,6967,le giornate s’erano,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",10,alternativa, | |
S154,,o allungate,6979,6990,,,,o,TRUE,FALSE,6948,6967,le giornate s’erano,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",11,alternativa, | |
S154,,del passato,8552,8563,,,,o,FALSE,FALSE,8506,8551,non aveva rapporto con nessuna lingua parlata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",11,alternativa, | |
S154,,o del futuro,8564,8576,,,,o,FALSE,FALSE,8506,8551,non aveva rapporto con nessuna lingua parlata,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",12,alternativa, | |
S154,,per gli uni,9117,9128,,,,,FALSE,FALSE,9090,9116,un’intrusione sconveniente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",11,alternativa, | |
S154,,o per gli altri,9129,9144,,,,o,FALSE,FALSE,9090,9116,un’intrusione sconveniente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",15,alternativa, | |
S154,,nei mari della Cina,9477,9496,,,,,FALSE,FALSE,9434,9476,tra un istante sarei tornato a proiettarmi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",19,alternativa, | |
S154,,o nel terremoto di San Francisco,9497,9529,,,,o,FALSE,FALSE,9434,9476,tra un istante sarei tornato a proiettarmi,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",32,alternativa, | |
S154,,"oppure mi piombava addosso il richiamo a non dimenticare che ero sempre qui, a non perdermi lontano",9531,9630,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,9365,9529,e secondo l’umore del momento cresceva la soddisfazione a sapere che tra un istante sarei tornato a proiettarmi nei mari della Cina o nel terremoto di San Francisco,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",99,dubbio, | |
S154,,per la montagna,10324,10339,,,,,FALSE,FALSE,10229,10323,La maggior parte dei miei compagni di scuola lasciavano d’estate la nostra cittadina marittima,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",15,alternativa, | |
S154,,o la campagna,10340,10353,,,,o,FALSE,FALSE,10229,10323,La maggior parte dei miei compagni di scuola lasciavano d’estate la nostra cittadina marittima,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",13,alternativa, | |
S154,,o era l’altro?,11283,11297,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,11104,11281,"un film di Greta Garbo che sarà stato di tre o quattro anni prima ma che per me apparteneva alla preistoria, con un Clark Gable giovanissimo, senza baffi. Cortigiana si chiamava",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",14,dubbio, | |
S154,,(così almeno a me pare),12576,12599,,cosa,D,,TRUE,FALSE,12464,12575,Il cinema americano in quel momento consisteva in un campionario di facce d’attori senza uguali né prima né poi,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",23,dubbio, | |
S154,,menta,13219,13224,,,,,FALSE,FALSE,13155,13218,E come per lo psicoanalista ha uguale interesse che il paziente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",5,alternativa, | |
S154,,o sia sincero,13225,13238,,,,o,FALSE,FALSE,13155,13218,E come per lo psicoanalista ha uguale interesse che il paziente,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",13,alternativa, | |
S154,,"(l’effetto chiamato «realismo» consiste in questo, avrei capito poi)",13922,13990,,senso,R,,TRUE,FALSE,13824,13921,"un altro spessore, un aggancio speciale tra i luoghi della mia esperienza e i luoghi dell’altrove",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",68,dubbio, | |
S154,,e forse anche quella di Edward G. Robinson,14403,14445,,cosa,D,forse,TRUE,FALSE,14338,14342,Solo,TRUE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",42,dubbio, | |
S154,,"non era un reduce che voleva andare a coltivare una piantagione nelle colonie, come il doppiaggio italiano cercava di far credere",15318,15447,,cosa,N,,FALSE,FALSE,15288,15317,Jean Gabin in Quai des brumes,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",129,dubbio, | |
S154,,"ma un disertore che scappava dal fronte, tema che la censura fascista non avrebbe mai permesso",15449,15543,,cosa,R,ma,FALSE,FALSE,15288,15317,Jean Gabin in Quai des brumes,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",94,dubbio, | |
S154,,"Insomma, anche del cinema francese degli Anni Trenta potrei parlare a lungo come dell’americano, ma il discorso s’allargherebbe a tante altre cose che non sono cinema e non sono Anni Trenta, mentre il cinema americano degli Anni Trenta sta a sé",15545,15789,,cosa,R,insomma,FALSE,FALSE,13698,15543,"Circolavano anche i film francesi, certo, che si manifestavano come qualcosa di completamente diverso, dando allo spaesamento un altro spessore, un aggancio speciale tra i luoghi della mia esperienza e i luoghi dell’altrove (l’effetto chiamato «realismo» consiste in questo, avrei capito poi), e dopo aver visto la Casbah di Algeri in Pépé le Moko guardavo con altri occhi le vie a scale della nostra città vecchia. La faccia di Jean Gabin era fatta d’un altro materiale, fisiologico e psicologico, da quelle degli attori americani, che mai si sarebbero alzate dal piatto sporche di minestra e d’umiliazione come all’inizio di La Bandera. (Solo quella di Wallace Beery in Viva Villa poteva starle vicino, e forse anche quella di Edward G. Robinson). Il cinema francese era greve d’odori quanto quello americano sapeva di palmolive, lustro e asettico. Le donne avevano una presenza carnale che le insediava nella memoria come donne vive e insieme come fantasmi erotici (è Viviane Romance la figura che associo a questo pensiero), mentre nelle stelle di Hollywood l’erotismo era sublimato, stilizzato, idealizzato. (Anche la più carnale delle americane d’allora, la bionda-platino Jean Harlow, era resa irreale dal biancore abbagliante della pelle. Nel bianco-e-nero la forza del bianco operava una transfigurazione dei visi femminili, delle gambe, delle spalle e scollature, faceva di Marlene Dietrich non l’oggetto immediato del desiderio ma il desiderio stesso come essenza extraterrestre). Avvertivo che il cinema francese parlava di cose più inquietanti e vagamente proibite, sapevo che Jean Gabin in Quai des brumes non era un reduce che voleva andare a coltivare una piantagione nelle colonie, come il doppiaggio italiano cercava di far credere, ma un disertore che scappava dal fronte, tema che la censura fascista non avrebbe mai permesso",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",244,dubbio, | |
S154,,quasi direi che è senza un prima e senza un poi,15791,15838,,cosa,R,quasi,FALSE,FALSE,15736,15789,mentre il cinema americano degli Anni Trenta sta a sé,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",47,dubbio, | |
S154,,forse è questa la ragione per cui si stacca nella mia esperienza con un rilievo isolato dal resto,16011,16108,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,15901,16009,A differenza del cinema francese il cinema americano d’allora non aveva niente a che fare con la letteratura,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",97,dubbio, | |
S154,,forse uxorio,18647,18659,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,18612,18646,il prototipo d’un femminino ideale,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",12,dubbio, | |
S154,,forse sororale,18660,18674,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,18612,18646,il prototipo d’un femminino ideale,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",14,dubbio, | |
S154,,"comunque d’identificazione di gusto, di stile",18676,18721,,cosa,R,comunque,FALSE,FALSE,18647,18674,forse uxorio forse sororale,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",45,dubbio, | |
S154,,"accanto ai fantasmi dell’aggressività carnale (Jean Harlow, Viviane Romance) e della passione estenuante e languida (Greta Garbo, Michèle Morgan), verso i quali l’attrazione che provavo era venata da un senso di timore",18738,18956,,,,,FALSE,FALSE,18612,18737,"il prototipo d’un femminino ideale forse uxorio forse sororale, comunque d’identificazione di gusto, di stile, che coesisteva",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",218,alternativa, | |
S154,,"o accanto a quell’immagine di felicità fisica e allegria vitale che era Ginger Rogers, per cui nutrivo un amore sfortunato in partenza anche nelle rêveries: perché non sapevo ballare",18958,19140,,,,o,FALSE,FALSE,18612,18737,"il prototipo d’un femminino ideale forse uxorio forse sororale, comunque d’identificazione di gusto, di stile, che coesisteva",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",182,alternativa, | |
S154,,un bene,19243,19250,,cosa,D,,FALSE,FALSE,19142,19242,Ci si può chiedere se il costruirsi un olimpo di donne ideali e per il momento irraggiungibili fosse,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",7,dubbio, | |
S154,,o un male,19251,19260,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19142,19242,Ci si può chiedere se il costruirsi un olimpo di donne ideali e per il momento irraggiungibili fosse,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",9,dubbio, | |
S154,,poco,19361,19365,,,,o,FALSE,FALSE,19353,19360,di quel,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",4,alternativa, | |
S154,,o molto,19366,19373,,,,o,FALSE,FALSE,19353,19360,di quel,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",7,alternativa, | |
S154,,nel futuro,19436,19446,,cosa,D,,FALSE,FALSE,19425,19434,più in là,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",10,dubbio, | |
S154,,o nell’altrove,19447,19461,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19425,19434,più in là,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",14,dubbio, | |
S154,,o nel difficile,19462,19477,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19425,19434,più in là,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",15,dubbio, | |
S154,,il caso,19661,19668,,,,,FALSE,FALSE,19682,19719,ci fa incontrare nel nostro orizzonte,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",7,alternativa, | |
S154,,o la ricerca,19669,19681,,,,o,FALSE,FALSE,19682,19719,ci fa incontrare nel nostro orizzonte,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",12,alternativa, | |
S154,,cioè solo la figura e non la voce,19914,19947,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,19874,19912,la metà d’ogni attore e d’ogni attrice,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",33,dubbio, | |
S154,,(o almeno in quelli dove gli spettatori sono considerati più agili mentalmente),20107,20186,,cosa,R,o almeno,TRUE,FALSE,20089,20106,negli altri paesi,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",79,dubbio, | |
S154,,nei film giapponesi,20583,20602,,,,,TRUE,FALSE,20551,20582,(quale quella che oggi sentiamo,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",19,alternativa, | |
S154,,o anche in quelli svedesi),20603,20629,,,,o,TRUE,FALSE,20551,20582,(quale quella che oggi sentiamo,TRUE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",26,alternativa, | |
S154,,"Se non ne parlo, pur avendoli visti quasi tutti e ricordandomeli, è perché contavano così poco, in male o in bene, e in questo discorso sul cinema come altra dimensione del mondo non potrei proprio farceli entrare)",21125,21339,,cosa,N,,TRUE,FALSE,21042,21123,"(Del resto i film italiani d’allora se non erano doppiati, era come se lo fossero",TRUE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",214,dubbio, | |
S154,,d’un attore,21467,21478,,,,,FALSE,FALSE,21442,21466,tutte le interpretazioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",11,alternativa, | |
S154,,o d’una attrice,21479,21494,,,,o,FALSE,FALSE,21442,21466,tutte le interpretazioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",15,alternativa, | |
S154,,nei ruoli comici,21788,21804,,,,,FALSE,FALSE,21710,21788,"generici che a quel tempo erano un necessario ingrediente d’ogni film, specie",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",16,alternativa, | |
S154,,come Everett Horton,21806,21825,,,,come,FALSE,FALSE,21788,21804,nei ruoli comici,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",19,alternativa, | |
S154,,o Frank Morgan,21826,21840,,,,o,FALSE,FALSE,21788,21804,nei ruoli comici,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",14,alternativa, | |
S154,,o nei ruoli di «cattivo»,21842,21866,,,,o,FALSE,FALSE,21710,21788,"generici che a quel tempo erano un necessario ingrediente d’ogni film, specie",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",24,alternativa, | |
S154,,come John Carradine,21868,21887,,,,come,FALSE,FALSE,21842,21866,o nei ruoli di «cattivo»,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",19,alternativa, | |
S154,,o Joseph Calleja,21888,21904,,,,o,FALSE,FALSE,21842,21866,o nei ruoli di «cattivo»,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",16,alternativa, | |
S154,,o non riuscii mai a sapere,22537,22563,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,22525,22536,non ricordo,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",26,dubbio, | |
S154,,forse perché già ci si cominciava ad accorgere che l’epoca dei maggiordomi era finita,22692,22777,,senso,D,forse,FALSE,FALSE,22589,22690,"per esempio dei vari maggiordomi, che erano una categoria a sé molto importante nel cinema d’allora""",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",85,dubbio, | |
S154,,dava,24056,24060,,,,,FALSE,FALSE,24072,24096,il visto ai singoli film,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",4,alternativa, | |
S154,,o non dava,24061,24071,,,,o,FALSE,FALSE,24072,24096,il visto ai singoli film,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",10,alternativa, | |
S154,,cioè finché l’Italia non si trovò in guerra contro gli Stati Uniti,24883,24949,,cosa,R,cioè,FALSE,FALSE,24836,24881,continuarono ad arrivare fino a tutto il 1941,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",66,dubbio, | |
S154,,"(anzi, una delle maggiori: Ombre rosse)",25003,25042,,cosa,R,anzi,TRUE,FALSE,24973,25002,qualche soddisfazione isolata,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",39,dubbio, | |
S154,,minore,25326,25332,,come,R,,FALSE,FALSE,25275,25325,il veto ai film americani era certo una privazione,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",6,dubbio, | |
S154,,o minima,25333,25341,,come,R,o,FALSE,FALSE,25275,25325,il veto ai film americani era certo una privazione,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",8,dubbio, | |
S154,,"più che un diritto, una dimensione, un mondo, uno spazio della mente",25653,25721,,cosa,N,,FALSE,FALSE,25588,25651,Era la prima volta che un diritto di cui godevo mi veniva tolto,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",68,dubbio, | |
S154,,solo per sentito dire,25841,25862,,,,,FALSE,FALSE,25798,25840,tutte le forme d’oppressione che conoscevo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",21,alternativa, | |
S154,,o per averne visto soffrire altre persone,25863,25904,,,,o,FALSE,FALSE,25798,25840,tutte le forme d’oppressione che conoscevo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",41,alternativa, | |
S154,,delle epoche eroiche del muto,26451,26480,,,,,FALSE,FALSE,26439,26450,non era una,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",29,alternativa, | |
S154,,o degli inizi del parlato,26481,26506,,,,o,FALSE,FALSE,26439,26450,non era una,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",25,alternativa, | |
S154,,"Insomma, nel riconsiderare il mio passato il mondo dello schermo mi si rivelava molto più pallido, più prevedibile, meno emozionante del mondo di fuori",26787,26938,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,26304,26785,"Con tante altre cose per la testa, se ritornavo col ricordo al cinema hollywoodiano della mia adolescenza, lo trovavo una povera cosa: non era una delle epoche eroiche del muto o degli inizi del parlato di cui le mie prime esplorazioni nella storia del cinema m’avevano acceso la voglia. Anche i miei ricordi della vita di quegli anni erano cambiati, e tante cose che avevo considerato come l’insignificante quotidiano ora si coloravano di significato, di tensione, di premonizione",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",151,dubbio, | |
S154,,"(qualsiasi cinema, anche quello americano)",28592,28634,,come,R,,TRUE,FALSE,28582,28591,il cinema,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",42,dubbio, | |
S154,,– può avere –,28975,28988,,cosa,R,,FALSE,TRUE,28972,28974,ha,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",13,dubbio, | |
S154,,piccola,29005,29012,,,,,FALSE,FALSE,28989,29003,la sua utilità,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",7,alternativa, | |
S154,,o media,29014,29021,,,,o,FALSE,FALSE,28989,29003,la sua utilità,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",7,alternativa, | |
S154,,o in qualche caso grandissima,29023,29052,,,,o,FALSE,FALSE,28989,29003,la sua utilità,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",29,alternativa, | |
S154,,insomma il senso della distanza si è perso in ogni sua accezione,29993,30057,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,28340,29991,"Dal dopoguerra in poi il cinema è stato visto, discusso, fatto, in un modo completamente diverso. Il cinema italiano del dopoguerra non so quanto abbia cambiato il nostro modo di vedere il mondo, ma certo ha cambiato il nostro modo di vedere il cinema (qualsiasi cinema, anche quello americano). Non c’è un mondo dentro lo schermo illuminato nella sala buia, e fuori un altro mondo eterogeneo separato da una discontinuità netta, oceano o abisso. La sala buia scompare, lo schermo è una lente d’ingrandimento posata sul fuori quotidiano, e obbliga a fissare ciò su cui l’occhio nudo tende a scorrere senza fermarsi. Questa funzione ha – può avere – la sua utilità, piccola, o media, o in qualche caso grandissima. Ma quella necessità antropologica, sociale, della distanza, non la soddisfa. Poi (per riprendere il filo della biografia individuale) io sono entrato presto nel mondo della carta scritta, che lungo qualche suo margine confina col mondo della celluloide. Oscuramente ho subito sentito che, in nome del mio vecchio amore per il cinema, dovevo preservare la mia condizione di puro spettatore, e che ne avrei perso i privilegi se fossi passato dalla parte di quelli che fanno i film: non ebbi, d’altronde, mai la tentazione di provare. Ma la società italiana avendo poco spessore, con quelli che fanno il cinema ci si trova insieme in trattoria, tutti si conoscono con tutti, cosa che già toglie buona parte del suo fascino alla condizione dello spettatore (e del lettore). Si aggiunga il fatto che Roma per un po’ di tempo era diventata una Hollywood internazionale, e che tra le cinematografie dei vari paesi sono presto cadute le barriere""",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",64,dubbio, | |
S154,,dell’arte,30195,30204,,,,,FALSE,FALSE,30184,30194,per merito,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",9,alternativa, | |
S154,,oppure del caso,30205,30220,,,,oppure,FALSE,FALSE,30184,30194,per merito,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",15,alternativa, | |
S154,,"Insomma, guardarci direttamente negli occhi è difficile",31281,31336,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,30788,31279,"Dovrei allora parlare della commedia satirica di costume che per tutti gli Anni Sessanta ha costituito la produzione media italiana tipo. Nella più parte dei casi la trovo detestabile, perché quanto più la caricatura dei nostri comportamenti sociali vuol essere spietata tanto più si rivela compiaciuta e indulgente; in altri casi la trovo simpatica e bonaria, con un ottimismo che resta miracolosamente genuino, ma allora sento che non mi fa fare passi avanti nella conoscenza di noi stessi",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",55,dubbio, | |
S154,,cioè come rifiuto della dimensione in cui il cinema italiano s’era affermato e fermato,31548,31634,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,31418,31546,Non è un caso che una produzione artigiana di qualità costante e originalità stilistica sia nata da noi col western all’italiana,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",86,dubbio, | |
S154,,"(Ma in questo modo dice pure qualcosa di noi, come psicologia di massa: di cosa rappresenta il film western per noi, di come integriamo e correggiamo il mito per investire in esso quel che portiamo dentro di noi)",31748,31960,,senso,R,,TRUE,FALSE,31418,31746,"Non è un caso che una produzione artigiana di qualità costante e originalità stilistica sia nata da noi col western all’italiana, cioè come rifiuto della dimensione in cui il cinema italiano s’era affermato e fermato. E come costruzione d’uno spazio astratto, deformazione parodistica d’una convenzione puramente cinematografica",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",212,dubbio, | |
S154,,ripescare i film degli Anni,32161,32188,,,,,FALSE,FALSE,32080,32160,Nelle sale strette strette e puzzolenti degli studios del Quartiere Latino posso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",27,alternativa, | |
S154,,Venti,32189,32194,,,,,FALSE,FALSE,32184,32188,Anni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",5,alternativa, | |
S154,,o Trenta,32195,32203,,,,o,FALSE,FALSE,32184,32188,Anni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",8,alternativa, | |
S154,,o lasciarmi aggredire dall’ultima novità,32243,32283,,,,o,FALSE,FALSE,32080,32160,Nelle sale strette strette e puzzolenti degli studios del Quartiere Latino posso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",40,alternativa, | |
S154,,magari brasiliana,32284,32301,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,32270,32283,ultima novità,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",17,dubbio, | |
S154,,o polacca,32302,32311,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,32270,32283,ultima novità,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",9,dubbio, | |
S154,,Insomma o vado a cercare i vecchi film che mi illuminino sulla mia preistoria,32358,32435,,senso,R,insomma o,FALSE,FALSE,32161,32241,ripescare i film degli Anni Venti o Trenta che credevo d’aver perduto per sempre,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",77,dubbio, | |
S154,,o quelli tanto nuovi da potermi forse indicare come sarà il mondo dopo di me,32437,32513,,senso,R,o,FALSE,FALSE,32243,32356,"o lasciarmi aggredire dall’ultima novità magari brasiliana o polacca, che arriva da ambienti di cui non so niente",FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",76,dubbio, | |
S154,,giovani,32707,32714,,,,,FALSE,FALSE,32701,32706,facce,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",7,alternativa, | |
S154,,o vecchie,32715,32724,,,,o,FALSE,FALSE,32701,32706,facce,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",9,alternativa, | |
S154,,in un senso esplorativo-documentario,32965,33001,,senso,R,,FALSE,FALSE,32920,32964,E questa osservazione ravvicinata può essere,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",36,dubbio, | |
S154,,o in un senso introspettivo,33002,33029,,senso,R,o,FALSE,FALSE,32920,32964,E questa osservazione ravvicinata può essere,FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",27,dubbio, | |
S154,,oggettiva,33204,33213,,,,,FALSE,FALSE,33188,33203,qualche ragione,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",9,alternativa, | |
S154,,o soggettiva,33214,33226,,,,o,FALSE,FALSE,33188,33203,qualche ragione,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",12,alternativa, | |
S154,,cioè d’una poeticità rarefatta che ingloba la schematizzazione figurativa delle vignette umoristiche,35939,36039,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,35896,35937,la speciale «zona Masina» della sua opera,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",100,dubbio, | |
S154,,"cioè corrisponde a una visualizzazione infantile, disincarnata, precinematografica d’un mondo «altro»",36251,36352,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,36218,36249,un gusto stilistico retrodatato,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",101,dubbio, | |
S154,,(Quel mondo «altro» cui il cinema conferisce un’illusione di carnalità che confonde i suoi fantasmi con la carnalità attraente-repulsiva della vita),36354,36502,,cosa,R,,TRUE,FALSE,36336,36352,un mondo «altro»,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",148,dubbio, | |
S154,,(se non è stato ancora fatto),37188,37217,,cosa,D,se,TRUE,FALSE,37168,37187,E andrebbe studiato,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",29,dubbio, | |
S154,,"(forse più di quelli della letteratura, della cultura figurativa, della fotografia sofisticata, del giornalismo longanesiano)",37441,37566,,cosa,D,forse,TRUE,FALSE,37405,37440,È l’apporto del giornale umoristico,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",125,dubbio, | |
S154,,dell’antichità,39584,39598,,,,,FALSE,FALSE,39572,39583,la sua Roma,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",14,alternativa, | |
S154,,o dei nostri giorni,39599,39618,,,,o,FALSE,FALSE,39572,39583,la sua Roma,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",19,alternativa, | |
S154,,"eppure a vedere i film dei giovani registi a cui piace ricostruire l’epoca fascista indirettamente, come uno scenario storico-simbolico, non posso fare a meno di soffrire",40451,40621,,cosa,N,eppure,FALSE,FALSE,40378,40449,La fedeltà al vero non dovrebbe essere un criterio di giudizio estetico,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",170,dubbio, | |
S154,,magari concettualmente giustificabile,40737,40774,,cosa,D,magari,FALSE,FALSE,40678,40712,tutto ciò che riguarda il fascismo,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",37,dubbio, | |
S154,,ma falso sul piano delle immagini,40775,40808,,cosa,N,ma,FALSE,FALSE,40678,40712,tutto ciò che riguarda il fascismo,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",33,dubbio, | |
S154,,"Vorrà dire che l’esperienza di un’epoca non è trasmissibile, che un tessuto sottile di percezioni va inevitabilmente perso?",40870,40993,,senso,D,"vorrà dire, ?",FALSE,FALSE,40623,40868,"Specialmente nel più prestigioso dei giovani cineasti, tutto ciò che riguarda il fascismo è regolarmente stonato, magari concettualmente giustificabile ma falso sul piano delle immagini, come se non riuscisse a colpire nel segno nemmeno per caso",FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",123,dubbio, | |
S154,,O vorrà dire che le immagini attraverso le quali i giovani si figurano l’Italia fascista e che sono soprattutto quelle che gli scrittori hanno dato,40994,41141,,senso,D,"o vorrà dire, ?",FALSE,FALSE,40623,40868,"Specialmente nel più prestigioso dei giovani cineasti, tutto ciò che riguarda il fascismo è regolarmente stonato, magari concettualmente giustificabile ma falso sul piano delle immagini, come se non riuscisse a colpire nel segno nemmeno per caso",FALSE,FALSE,alt,,"1,974",44046,"1,974-9-28",147,dubbio, | |
S154,,(abbiamo dato),41142,41156,,come,N,,TRUE,FALSE,41131,41141,hanno dato,FALSE,FALSE,,,"1,974",44046,"1,974-9-28",14,dubbio, | |
S154,,"basta che nei Clown il capostazione buffo spernacchiato dai ragazzi del treno chiami un milite ferroviario nerobaffuto e che dal treno spettrale le braccia dei ragazzi si levino in un silenzioso saluto romano, e il clima dell’epoca è restituito in pieno, inconfondibile",41348,41617,,,,,FALSE,FALSE,41330,41347,Invece in Fellini,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",269,alternativa, | |
S154,,O basta che sulla platea del teatrino di varietà di Roma passi il lugubre suono di sirena dell’allarme aereo,41619,41727,,,,o,FALSE,FALSE,41330,41347,Invece in Fellini,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",108,alternativa, | |
S154,,che non ha lineamenti come la monaca nana che rappacifica il folle sull’albero in Amarcord,42349,42439,,,,,FALSE,FALSE,42204,42347,"Alla presenza di una scuola-chiesa repressiva, Fellini contrappone quella più vaga d’una chiesa mediatrice dei misteri della natura e dell’uomo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",90,alternativa, | |
S154,,"o che non risponde alle domande dell’uomo in crisi, come il vecchissimo monsignore che parla degli uccelli in 8 1/2, certo la più suggestiva, indimenticabile immagine del Fellini religioso",42441,42629,,,,o,FALSE,FALSE,42204,42347,"Alla presenza di una scuola-chiesa repressiva, Fellini contrappone quella più vaga d’una chiesa mediatrice dei misteri della natura e dell’uomo",FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",44046,"1,974-9-28",188,alternativa, | |
S155,,non ci faccio caso,762,780,,,,,FALSE,FALSE,702,761,quando nel cruscotto comincia ad accendersi la lucina rossa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",18,alternativa, | |
S155,,"oppure rimando, mi dico che resta ancora tutta la riserva da consumare",782,852,,,,oppure,FALSE,FALSE,702,761,quando nel cruscotto comincia ad accendersi la lucina rossa,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",70,alternativa, | |
S155,,No,879,881,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,702,877,"quando nel cruscotto comincia ad accendersi la lucina rossa non ci faccio caso, oppure rimando, mi dico che resta ancora tutta la riserva da consumare, e poi mi passa di mente",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",2,dubbio, | |
S155,,"forse questo era in altri tempi che mi capitava, di non badarci, di dimenticarmene",883,965,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,702,877,"quando nel cruscotto comincia ad accendersi la lucina rossa non ci faccio caso, oppure rimando, mi dico che resta ancora tutta la riserva da consumare, e poi mi passa di mente",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",82,dubbio, | |
S155,,"un senso d’allarme, di minaccia, indefinito, incombente;",1085,1140,,,,,FALSE,FALSE,1033,1084,Adesso l’accendersi della spia luminosa mi comunica,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",55,alternativa, | |
S155,,"è questo il messaggio che ricevo, che registro tra i tanti segni d’angoscia che si depositano nelle pieghe della mia coscienza e si sciolgono in uno stato d’animo che continuo a portarmi dietro, senza trarne nessuna precisa conseguenza pratica, come sarebbe quella di fare il pieno alla prima pompa che incontro",1142,1453,,cosa,R,,FALSE,FALSE,1085,1140,"un senso d’allarme, di minaccia, indefinito, incombente;",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",311,dubbio, | |
S155,,"Oppure è un istinto di risparmio che mi invade, un riflesso d’avarizia",1455,1525,,,,oppure,FALSE,FALSE,1033,1084,Adesso l’accendersi della spia luminosa mi comunica,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",70,alternativa, | |
S155,,no: accelero,2134,2146,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,2124,2132,rallento,FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",12,dubbio, | |
S155,,mangia un panino,2848,2864,,,,,FALSE,FALSE,2785,2847,Alle volte c’è un benzinaio seduto su una sedia pieghevole che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",16,alternativa, | |
S155,,o sonnecchia,2865,2877,,,,o,FALSE,FALSE,2785,2847,Alle volte c’è un benzinaio seduto su una sedia pieghevole che,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",12,alternativa, | |
S155,,verde,3267,3272,,,,,FALSE,FALSE,3252,3267,l’uomo in tuta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",5,alternativa, | |
S155,,o blu,3273,3278,,,,o,FALSE,FALSE,3252,3267,l’uomo in tuta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",5,alternativa, | |
S155,,o a righine,3279,3290,,,,o,FALSE,FALSE,3252,3267,l’uomo in tuta,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,974",12331,"1,974-12-21",11,alternativa, | |
S155,,"O per meglio dire: tra la fine dei tempi in cui in certi mestieri si lavorava senza orario e la fine dei tempi in cui ci s’illudeva che certi consumi non si sarebbero mai consumati, c’è di mezzo un’intera era storica la cui durata varia a seconda dei paesi e delle esperienze individuali",3394,3681,,come,R,o per meglio dire,FALSE,FALSE,2999,3392,"L’epoca in cui tutto sembrava facile è finita, l’epoca in cui potevi credere che le energie umane fossero illimitatamente al tuo servizio come le energie naturali: quando i distributori di benzina sbocciavano sul tuo cammino invitanti tutti in fila con l’uomo in tuta verde o blu o a righine, con la spugna grondante pronta a purificare il vetro contaminato dal massacro di sciami di moscerini",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",287,dubbio, | |
S155,,Dirò allora che sto vivendo in questo stesso momento simultaneamente la ascesa il culmine il declino delle società dette opulente,3683,3812,,come,R,,FALSE,FALSE,3394,3681,"O per meglio dire: tra la fine dei tempi in cui in certi mestieri si lavorava senza orario e la fine dei tempi in cui ci s’illudeva che certi consumi non si sarebbero mai consumati, c’è di mezzo un’intera era storica la cui durata varia a seconda dei paesi e delle esperienze individuali",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",129,dubbio, | |
S155,,"In pratica sono un po’ deluse, le mie mani",6432,6474,,senso,R,,FALSE,FALSE,5943,6430,"in teoria le mie mani non aspettano altro che riacquistare la loro attitudine a compiere tutte le opere manuali dell’uomo, come quando la natura inclemente circondava l’uomo armato delle sole sue mani, così come oggi ci circonda il mondo meccanico certo più agevole a manipolarsi della bruta natura: il mondo in cui d’ora in avanti le mani di ciascuno dovranno tornare a cavarsela da sole, senza poter più demandare a mani altrui il lavoro meccanico da cui dipende la vita di ogni giorno",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",42,dubbio, | |
S155,,o altro congegno mangiasoldi,6726,6754,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,6686,6725,un distributore automatico di caramelle,FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",28,dubbio, | |
S155,,o forse soltanto il sottile filo metallico che attraversa ogni banconota,7001,7073,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,6973,7000,l’effigie di Giuseppe Verdi,FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",72,dubbio, | |
S155,,forse il prosciugarsi simultaneo di pozzi oleodotti cisterne pompe carburatori coppe dell’olio,8928,9022,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,8896,8926,l’improvviso cataclisma finale,FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",94,dubbio, | |
S155,,forse solo per bruciare quel poco d’energia che ci resta e concludere il ciclo,9426,9504,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,9405,9424,"non so, non importa",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",78,dubbio, | |
S155,,"Io vorrei farle capire che il mio è un estremo atto d’amore, vorrei coinvolgerla nell’ultima vampata che ancora il genere umano può far propria",10614,10757,,senso,R,,FALSE,FALSE,10097,10445,"Svito il cappuccio del serbatoio della macchina sport, vi immetto il becco obliquo della pompa, schiaccio il tasto e nel sentire il getto che penetra, finalmente mi s’affaccia come il ricordo di un piacere lontano, una specie di forza vitale mediante la quale s’instaura un rapporto, una fluida corrente ora passa tra me e la sconosciuta al volante",FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",143,dubbio, | |
S155,,come per avvertire che il miracolo potrebbe interrompersi da un momento all’altro,10929,11010,,senso,R,,FALSE,FALSE,10867,10928,Le faccio segno di tacere e indico in giù con la mano sospesa,FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",81,dubbio, | |
S155,,"come per dire che non c’è differenza e intendo dire che attraverso di me un nero Plutone si protende dagli inferi per rapire attraverso di lei una fiammeggiante Proserpina, e così la Terra divoratrice spietata di sostanze viventi rinnova il suo ciclo",11042,11292,,senso,R,,FALSE,FALSE,11012,11041,poi faccio un cenno circolare,FALSE,FALSE,,,"1,974",12331,"1,974-12-21",250,dubbio, | |
S156,,o forse ci unisce,154,171,,cosa,D,o forse,FALSE,FALSE,143,152,ci separa,FALSE,FALSE,,,"1,975",6231,"1,975-4-27",17,dubbio, | |
S156,,ma come la fragile lastra che unisce le rive d’un lago gelato,173,234,,senso,R,,FALSE,FALSE,154,171,o forse ci unisce,FALSE,FALSE,,,"1,975",6231,"1,975-4-27",61,dubbio, | |
S156,,perché c’era tutto quel chiasso,1361,1392,,cosa,D,perché,FALSE,FALSE,1315,1360,lei non so se sentiva quello che io le dicevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",6231,"1,975-4-27",31,dubbio, | |
S156,,o anche perché forse non avevo parlato,1393,1431,,cosa,D,o anche perché forse,FALSE,FALSE,1315,1360,lei non so se sentiva quello che io le dicevo,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",6231,"1,975-4-27",38,dubbio, | |
S156,,"no, chiudo il freezer",1680,1701,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,1663,1678,Apro il freezer,FALSE,FALSE,,,"1,975",6231,"1,975-4-27",21,dubbio, | |
S156,,"no, con la fredda",4423,4440,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,4404,4421,con l’acqua calda,FALSE,FALSE,,,"1,975",6231,"1,975-4-27",17,dubbio, | |
S157,,anzi scorbutico,781,796,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,769,779,diffidente,FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",15,dubbio, | |
S157,,"Voglio dire: per quel che si sa, in vita sua lei non ha mai fatto niente di speciale: e tutt’a un tratto s’è trovato a essere un personaggio così importante",1323,1479,,senso,R,voglio dire,FALSE,FALSE,1264,1322,"Signor Neander, lei s’aspettava di diventare tanto famoso?",FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",156,dubbio, | |
S157,,"L’orso! Un antenato totemico! Come avete sentito, il signor Neander pone a capostipite della sua genealogia l’orso, certamente l’animale-totem che simboleggia il suo clan, la sua famiglia!",2879,3067,,senso,D,,FALSE,FALSE,2854,2861,L’orso!,FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",188,dubbio, | |
S157,,"La tua! Prima c’è l’orso, dopo l’orso va, e si mangia la nonna... Dopo ci sono io, dopo io vado e l’orso io l’ammazzo... Dopo io me lo mangio, l’orso.",3078,3228,,senso,N,,FALSE,FALSE,2879,3067,"L’orso! Un antenato totemico! Come avete sentito, il signor Neander pone a capostipite della sua genealogia l’orso, certamente l’animale-totem che simboleggia il suo clan, la sua famiglia!",FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",150,dubbio, | |
S157,,"Ecco. Mi pare che l’orizzonte mentale del nostro signor Neander comprenda solo la porzione del mondo che entra nella sua percezione immediata, escludendo la rappresentazione d’avvenimenti lontani nello spazio e nel tempo.",4122,4343,,senso,R,,FALSE,FALSE,4019,4104,"Dove ci vado io ci viene l’orso. L’orso c’è tutt’intorno a dove ci sto io, se no, no.",FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",221,dubbio, | |
S157,,"o meglio è una situazione di equilibrio biologico, se vogliamo: in mezzo alla ferocia spietata della lotta per la sopravvivenza, ecco stabilirsi come una tacita intesa...",5144,5314,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,5040,5142,"È un caso diciamo di simbiosi tra due specie, una specie del genere homo e una specie del genere ursus",FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",170,dubbio, | |
S157,,"cioè non solo il più forte, – e il signor Neander, anche se ha le gambe un po’ corte, è molto muscoloso, – ma soprattutto il più intelligente",5504,5645,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,5481,5502,il più adatto trionfa,FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",141,dubbio, | |
S157,,Anzi: del nostro passato,6150,6174,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,6131,6146,del suo passato,FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",24,dubbio, | |
S157,,È uno dei momenti culminanti della vita d’un clan di cacciatori che il signor Neander ci sta facendo rivivere in questo momento: il banchetto rituale dopo una fortunata impresa di caccia...,7225,7414,,senso,R,,FALSE,FALSE,6753,7207,"Mmm... Io se c’è da camminare cammino... se c’è da fermarmi mi fermo... se c’è da mangiare l’orso mi fermo e mangio l’orso... Dopo io cammino, e l’orso resta fermo, un osso qui, per terra, un osso lì, per terra... Dietro di me ci sono gli altri che vengono, camminano, fino dove c’è l’orso, fermo, gli altri si fermano, mangiano l’orso... Mio figlio morsica un osso, un altro mio figlio morsica un altro osso, un altro mio figlio morsica un altro osso...",FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",189,dubbio, | |
S157,,"Come avete potuto sentire dalla viva voce del signor Neander, le donne erano le ultime a servirsi del banchetto rituale, il che costituisce una ammissione dell’inferiorità sociale in cui era tenuta la donna...",7513,7722,,senso,R,,FALSE,FALSE,7460,7495,mia moglie morsica un altro osso...,FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",209,dubbio, | |
S157,,La tua!,7733,7740,,senso,N,,FALSE,FALSE,7513,7722,"Come avete potuto sentire dalla viva voce del signor Neander, le donne erano le ultime a servirsi del banchetto rituale, il che costituisce una ammissione dell’inferiorità sociale in cui era tenuta la donna...",FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",7,dubbio, | |
S157,,"cioè uno stadio avanzato della lavorazione della selce""",8940,8996,,come,R,cioè,FALSE,FALSE,8874,8938,il che presuppone l’impiego di veri e propri strumenti da taglio,FALSE,FALSE,,,"1,975",15168,"1,975-5-1",56,dubbio, | |
S158,,"Volete dire che la fine del mondo è sempre lì sospesa, e tra tutti gli avvenimenti straordinari di cui la vostra vita fu testimone, il più straordinario era che tutto continuasse, non che tutto stesse crollando?",1569,1780,,senso,D,?,FALSE,FALSE,1248,1563,La fine... Il giorno rotola verso il tramonto... L’estate marcisce in un autunno fangoso. Così ogni giorno – ogni estate... Non è detto che torneranno ogni volta. Per questo l’uomo deve ingraziarsi gli dei. Perché il sole e le stelle continuino a girare sui campi di granturco – ancora un giorno – ancora un anno...,FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",211,dubbio, | |
S158,,"No, non è così semplice",3177,3200,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,2997,3176,"Che quel dio nella nostra tradizione era rappresentato col viso pallido e barbuto, e che vedendo (emette un gemito) Cortés pallido e barbuto lo avremmo riconosciuto come il dio...",FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",23,dubbio, | |
S158,,Volete dire che la vostra scrittura pittografica e la realtà si leggevano allo stesso modo: entrambe dovevano essere decifrate...,3378,3507,,senso,R,,FALSE,FALSE,3252,3371,"Tutto va interpretato: la scrittura tramandata dai nostri sacerdoti non è fatta di lettere come la vostra, ma di figure",FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",129,dubbio, | |
S158,,che digrignavano i denti nelle pergamene dipinte,5358,5406,,,,,FALSE,FALSE,5350,5357,gli dei,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",20699,"1,975-5-1",48,alternativa, | |
S158,,o scolpiti in blocchi di rame rivestiti di lamine d’oro e incrostati di smeraldi,5408,5488,,,,o,FALSE,FALSE,5350,5357,gli dei,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",20699,"1,975-5-1",80,alternativa, | |
S158,,– o che altra diavoleria fosse –,6478,6510,,cosa,R,o,FALSE,TRUE,6449,6477,le loro cerbottane infuocate,FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",32,dubbio, | |
S158,,"No, il cervello",8319,8334,,cosa,N,no,FALSE,FALSE,8228,8317,"credete che Malitzin – Doña Marina, come voi la chiamate – gli facesse solo da interprete",FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",15,dubbio, | |
S158,,o almeno metà del cervello di Cortés,8336,8372,,cosa,R,o almeno,FALSE,FALSE,8323,8334,il cervello,FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",36,dubbio, | |
S158,,Forse tra gli dei in cielo era in corso una battaglia.,7543,7597,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7521,7529,la sorte,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",54,dubbio, | |
S158,,Forse era possibile – io la vedevo possibile – una nuova era in cui si saldassero le qualità degli invasori – che io credevo divine – e la nostra civiltà tanto più ordinata e raffinata.,8571,8756,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7521,7529,la sorte,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",185,dubbio, | |
S158,,"Forse saremmo stati noi a risucchiarli, con tutte le loro armature i cavalli le spingarde, ad appropriarci dei loro poteri straordinari, a far sedere i loro dei al banchetto dei nostri dei...",8757,8948,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,7521,7529,la sorte,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",191,dubbio, | |
S158,,– oppure tra due nazioni del vostro continente –,10026,10075,,cosa,R,oppure,FALSE,TRUE,9997,10025,tra due tribù dell’altopiano,FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",49,dubbio, | |
S158,,– dico il vostro mondo come esempio d’ogni altro mondo possibile –,11218,11284,,senso,R,,FALSE,TRUE,11208,11217,il vostro,FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",66,dubbio, | |
S158,,"Forse bastava che vi foste opposti con risolutezza a quei primi conquistatori perché il rapporto tra mondi diversi si stabilisse su altre basi, avesse un altro seguito.",11599,11767,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11383,11472,"Di fronte all’imprevedibile, avete dimostrato prudenza, ma anche incertezza, remissività.",FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",168,dubbio, | |
S158,,"Forse gli europei, ammoniti dalla vostra resistenza, si sarebbero fatti più prudenti e rispettosi.",11768,11866,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11599,11767,"Forse bastava che vi foste opposti con risolutezza a quei primi conquistatori perché il rapporto tra mondi diversi si stabilisse su altre basi, avesse un altro seguito.",FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",98,dubbio, | |
S158,,"Forse eravate ancora in tempo per estirpare dalle teste europee la pianta maligna che stava appena spuntando: la convinzione d’aver diritto di distruggere tutto ciò che è diverso, di saccheggiare le ricchezze del mondo, d’espandere sui continenti la macchia uniforme d’una triste miseria.",11867,12155,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,11768,11866,"Forse gli europei, ammoniti dalla vostra resistenza, si sarebbero fatti più prudenti e rispettosi.",FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",288,dubbio, | |
S158,,dei,17163,17166,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17144,17161,loro vera essenza,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",3,dubbio, | |
S158,,o demoni maligni,17167,17183,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17144,17161,loro vera essenza,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",16,dubbio, | |
S158,,o esseri come noi soggetti a voleri,17197,17232,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17144,17161,loro vera essenza,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",35,dubbio, | |
S158,,divini,17233,17239,,cosa,D,,FALSE,FALSE,17226,17232,voleri,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",6,dubbio, | |
S158,,o demoniaci,17240,17251,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,17226,17232,voleri,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",11,dubbio, | |
S158,,insomma a farne – da inconcepibili che erano – qualcosa su cui il pensiero potesse fermarsi e far presa,17253,17356,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,17039,17251,"Se riuscivo a pensare gli spagnoli, a farli entrare nell’ordine dei miei pensieri, a essere sicuro della loro vera essenza, dei o demoni maligni non importa, o esseri come noi soggetti a voleri divini o demoniaci",FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",103,dubbio, | |
S158,,degli alleati,17400,17413,,,,,FALSE,FALSE,17379,17399,avrei potuto farmene,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",20699,"1,975-5-1",13,alternativa, | |
S158,,o dei nemici,17414,17426,,,,o,FALSE,FALSE,17379,17399,avrei potuto farmene,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",20699,"1,975-5-1",12,alternativa, | |
S158,,come persecutori,17441,17457,,,,come,FALSE,FALSE,17428,17440,riconoscerli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",20699,"1,975-5-1",16,alternativa, | |
S158,,o come vittime,17458,17472,,,,o come,FALSE,FALSE,17428,17440,riconoscerli,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",20699,"1,975-5-1",14,alternativa, | |
S158,,Forse è solo la mancanza d’un equilibrio.,18773,18814,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,18731,18772,Che cos’è questo che tu chiami la storia?,FALSE,FALSE,,,"1,975",20699,"1,975-5-1",41,dubbio, | |
S158,,veri dei,19448,19456,,cosa,D,,FALSE,FALSE,19417,19447,non siete mai sicuri che siano,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",8,dubbio, | |
S158,,o spiriti maligni,19457,19474,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,19417,19447,non siete mai sicuri che siano,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",20699,"1,975-5-1",17,dubbio, | |
S159,,"se ancora qui, nella città da cui ti sto chiamando",349,399,,cosa,D,se,FALSE,FALSE,287,348,"il mio richiamo s’è perso negli ingorghi del circuito, non so",FALSE,FALSE,alt,,"1,975",16064,"1,975-7-27",50,dubbio, | |
S159,,"o laggiù, nella rete della tua città",401,437,,cosa,D,o,FALSE,FALSE,287,348,"il mio richiamo s’è perso negli ingorghi del circuito, non so",FALSE,FALSE,alt,,"1,975",16064,"1,975-7-27",36,dubbio, | |
S159,,Certo non è questo il mio caso.,3367,3398,,cosa,N,,FALSE,FALSE,3145,3366,"Vero è che il più gran numero di chiamate si fanno senza aver niente da dire, quindi l’ottenere o no la comunicazione non ha grande importanza, e danneggia tutt’al più quei pochi che avrebbero veramente da dirsi qualcosa.",FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",31,dubbio, | |
S159,,non è perché mi sia rimasto da dirti qualcosa d’indispensabile,3459,3521,,cosa,N,non,FALSE,FALSE,3399,3457,Se ho tanta fretta di telefonarti dopo poche ore d’assenza,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",62,dubbio, | |
S159,,né è la nostra intimità interrotta al momento della partenza che sono impaziente di ristabilire,3523,3618,,cosa,N,né,FALSE,FALSE,3399,3457,Se ho tanta fretta di telefonarti dopo poche ore d’assenza,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",95,dubbio, | |
S159,,subito m’apparirebbe il tuo sorriso sarcastico,3664,3710,,,,,FALSE,FALSE,3620,3662,Se provassi a sostenere qualcosa di simile,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",46,alternativa, | |
S159,,o sentirei la tua voce che con tutta freddezza mi dà del bugiardo,3712,3777,,,,o,FALSE,FALSE,3620,3662,Se provassi a sostenere qualcosa di simile,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",65,alternativa, | |
S159,,o meglio internazionale,4024,4047,,come,R,o meglio,FALSE,FALSE,4011,4022,interurbana,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",23,dubbio, | |
S159,,anzi d’un cavo conduttore coassiale in rame,4591,4634,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,4567,4589,l’altro capo d’un filo,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",43,dubbio, | |
S159,,di gradimento,5005,5018,,,,,FALSE,FALSE,4951,5004,gesti parole espressioni del viso reazioni reciproche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",13,alternativa, | |
S159,,o d’insofferenza,5019,5035,,,,o,FALSE,FALSE,4951,5004,gesti parole espressioni del viso reazioni reciproche,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",16,alternativa, | |
S159,,insomma la nostra presenza sarà una bellissima cosa per entrambi ma non si può certo paragonare con la frequenza di vibrazioni che passa attraverso la commutazione elettronica delle grandi reti telefoniche e con l’intensità d’emozioni che essa può suscitare in noi,5302,5566,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,3981,5300,"perché solo in una telefonata interurbana, o meglio internazionale, possiamo sperare di raggiungere quel modo di stare che viene definito di solito come «stare insieme». È questo il vero motivo del mio viaggio, di tutti i miei continui spostamenti sulla carta geografica, dico la giustificazione segreta, quella che do a me stesso, senza la quale i miei obblighi professionali d’ispettore agli affari europei d’una impresa multinazionale mi sembrerebbero una routine senza senso: parto per poterti telefonare ogni giorno, perché io sono sempre stato per te e tu sei sempre stata per me l’altro capo d’un filo, anzi d’un cavo conduttore coassiale in rame, l’altro polo d’una sottile corrente a frequenza modulata che scorre nel sottosuolo dei continenti e sui fondali oceanici. E quando non c’è tra noi questo filo a stabilire il contatto, quando è la nostra opaca presenza fisica a occupare il campo sensorio, subito tutto tra noi diventa risaputo superfluo automatico, gesti parole espressioni del viso reazioni reciproche di gradimento o d’insofferenza, tutto quello che un contatto diretto può trasmettere tra due persone e che in quanto tale si può anche dire che venga trasmesso e ricevuto perfettamente, sempre tenendo conto dell’attrezzatura rudimentale di cui gli esseri umani dispongono per comunicare tra loro",FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",264,dubbio, | |
S159,,"un tamburellìo di «occupato» come in secondo piano, così vago da far sperare che sia un’interferenza fortuita, qualcosa che non ci riguarda",5968,6107,,,,,FALSE,FALSE,5918,5966,i fantasmi di suoni che affiorano dal ricevitore,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",139,alternativa, | |
S159,,oppure uno smorzato sfrigolìo di scariche che potrebbe annunciare il successo d’una complicata operazione,6109,6214,,,,oppure,FALSE,FALSE,5918,5966,i fantasmi di suoni che affiorano dal ricevitore,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",105,alternativa, | |
S159,,o almeno d’una sua fase intermedia,6215,6249,,cosa,R,o almeno,FALSE,FALSE,6175,6214,il successo d’una complicata operazione,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",34,dubbio, | |
S159,,o ancora lo spietato silenzio del vuoto e del buio,6251,6301,,,,o ancora,FALSE,FALSE,5918,5966,i fantasmi di suoni che affiorano dal ricevitore,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",50,alternativa, | |
S159,,alla fine,6856,6865,,,,,FALSE,FALSE,6866,6878,del prefisso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",9,alternativa, | |
S159,,o a metà,6880,6888,,,,o,FALSE,FALSE,6866,6878,del prefisso,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",8,alternativa, | |
S159,,"Insomma, che quel fischiettino si sia sentito o no non dà nessuna certezza",6941,7015,,senso,R,insomma,FALSE,FALSE,6566,6940,"In alcuni paesi a questo punto una tonalità speciale avverte che questa prima operazione è andata a buon fine; se non si sente ronzare una musichetta è inutile snocciolare altre cifre: bisogna aspettare che una linea si sblocchi. Da noi alle volte è un brevissimo fischio che si fa sentire alla fine del prefisso, o a metà: ma non per tutti i prefissi e non in tutti i casi.",FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",74,dubbio, | |
S159,,oppure rivelarsi inaspettatamente attiva senz’aver dato prima alcun segno di vita,7087,7168,,cosa,D,oppure,FALSE,FALSE,7049,7085,"la linea può restare sorda o morta""",FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",81,dubbio, | |
S159,,"Sarà ancora fermo nel registratore della centrale di partenza, aspettando il suo turno in coda con altre chiamate?",7720,7834,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,7663,7719,"Dove starà navigando, in questo momento, il mio appello?",FALSE,FALSE,alt,,"1,975",16064,"1,975-7-27",114,dubbio, | |
S159,,"Sarà stato già tradotto in comandi ai selettori, diviso in gruppi di cifre che si sguinzagliano a cercare l’imbocco delle successive centrali di transito?",7835,7989,,cosa,D,?,FALSE,FALSE,7663,7719,"Dove starà navigando, in questo momento, il mio appello?",FALSE,FALSE,alt,,"1,975",16064,"1,975-7-27",154,dubbio, | |
S159,,"O è volato senza sfiorare ostacoli fino alla rete della tua città, del tuo quartiere, ed è rimasto lì impigliato come una mosca in una ragnatela protendendosi verso il tuo telefono irraggiungibile?",7990,8187,,cosa,D,"o, ?",FALSE,FALSE,7663,7719,"Dove starà navigando, in questo momento, il mio appello?",FALSE,FALSE,alt,,"1,975",16064,"1,975-7-27",197,dubbio, | |
S159,,"o se tutt’a un tratto una lieve scarica frusciante m’avvertirà che il mio richiamo ha trovato via libera, è partito come una freccia e tra pochi secondi risveglierà come un’eco il segnale della tua suoneria",8283,8489,,cosa,D,o se,FALSE,FALSE,8243,8281,se devo darmi per vinto e riagganciare,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",206,dubbio, | |
S159,,non è per dirti qualcosa che ti sto chiamando,8670,8715,,senso,N,non,FALSE,FALSE,8628,8668,ci diremo delle frasi generiche e monche,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",45,dubbio, | |
S159,,né perché creda che tu abbia da dirmi qualcosa,8717,8763,,senso,N,né,FALSE,FALSE,8628,8668,ci diremo delle frasi generiche e monche,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",46,dubbio, | |
S159,,realizzate,10305,10315,,,,,FALSE,FALSE,10253,10304,il nostro pianeta telefonico vibra di conversazioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",10,alternativa, | |
S159,,o tentate,10316,10325,,,,o,FALSE,FALSE,10253,10304,il nostro pianeta telefonico vibra di conversazioni,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",9,alternativa, | |
S159,,forse non esistono affatto,10694,10720,,cosa,D,forse,FALSE,FALSE,10668,10693,chi chiama e chi risponde,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",26,dubbio, | |
S159,,detto,11380,11385,,,,,FALSE,FALSE,11363,11379,ogni cosa che ho,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",5,alternativa, | |
S159,,o pensato,11386,11395,,,,o,FALSE,FALSE,11363,11379,ogni cosa che ho,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",9,alternativa, | |
S159,,"cioè devo operare una commutazione non nel telefono ma in me stesso, nel mio atteggiamento verso il telefono",12461,12569,,senso,R,cioè,FALSE,FALSE,12183,12459,"c’è una serie d’appuntamenti d’affari in questa città che devo confermare d’urgenza, devo staccare il circuito mentale che mi collega con te e inserirmi in quello che corrisponde alle mie ispezioni periodiche alle ditte controllate dal mio gruppo o a partecipazione incrociata",FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",108,dubbio, | |
S159,,anzi il rapporto che ho col telefono col pretesto di te,12921,12976,,come,R,anzi,FALSE,FALSE,12871,12919,il rapporto che ho con te attraverso il telefono,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",55,dubbio, | |
S159,,dire,13605,13609,,,,,FALSE,FALSE,13554,13604,quello che – una volta ottenuto il numero – potrei,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",4,alternativa, | |
S159,,o sentire,13610,13619,,,,o,FALSE,FALSE,13554,13604,quello che – una volta ottenuto il numero – potrei,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",9,alternativa, | |
S159,,Anversa,13702,13709,,,,,FALSE,FALSE,13676,13701,stabilire un contatto con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",7,alternativa, | |
S159,,o Zurigo,13710,13718,,,,o,FALSE,FALSE,13676,13701,stabilire un contatto con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",8,alternativa, | |
S159,,od Amburgo,13719,13729,,,,o,FALSE,FALSE,13676,13701,stabilire un contatto con,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",10,alternativa, | |
S159,,o quale altra città sia la tua,13730,13760,,cosa,R,o,FALSE,FALSE,13702,13729,Anversa o Zurigo od Amburgo,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",16064,"1,975-7-27",30,dubbio, | |
S159,,a te d’Anversa,13965,13979,,,,,FALSE,FALSE,13930,13964,e non importa se mi sto rivolgendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",14,alternativa, | |
S159,,o a te di Zurigo,13981,13997,,,,o,FALSE,FALSE,13930,13964,e non importa se mi sto rivolgendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",16,alternativa, | |
S159,,o a te d’Amburgo,13999,14015,,,,o,FALSE,FALSE,13930,13964,e non importa se mi sto rivolgendo,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",16,alternativa, | |
S159,,ad Anversa,14081,14091,,,,,FALSE,FALSE,14119,14139,ti ritrovo alla sera,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",10,alternativa, | |
S159,,o a Zurigo,14093,14103,,,,o,FALSE,FALSE,14119,14139,ti ritrovo alla sera,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",10,alternativa, | |
S159,,o ad Amburgo,14105,14117,,,,o,FALSE,FALSE,14119,14139,ti ritrovo alla sera,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",12,alternativa, | |
S159,,di Göteborg,14411,14422,,,,,FALSE,FALSE,14401,14410,un numero,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",11,alternativa, | |
S159,,o di Bilbao,14424,14435,,,,o,FALSE,FALSE,14401,14410,un numero,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",11,alternativa, | |
S159,,o di Marsiglia,14437,14451,,,,o,FALSE,FALSE,14401,14410,un numero,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",14,alternativa, | |
S159,,(cercherò di chiamare),14489,14511,,come,R,,TRUE,FALSE,14480,14488,chiamerò,FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",22,dubbio, | |
S159,,di Göteborg,14684,14695,,,,,FALSE,FALSE,14647,14683,una telefonata urbana qui nella rete,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",11,alternativa, | |
S159,,o di Bilbao,14697,14708,,,,o,FALSE,FALSE,14647,14683,una telefonata urbana qui nella rete,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",11,alternativa, | |
S159,,o di Marsiglia,14710,14724,,,,o,FALSE,FALSE,14647,14683,una telefonata urbana qui nella rete,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",16064,"1,975-7-27",14,alternativa, | |
S159,,(non mi ricordo più dove sono),14725,14755,,senso,R,,TRUE,FALSE,14684,14724,"di Göteborg, o di Bilbao, o di Marsiglia",FALSE,FALSE,,,"1,975",16064,"1,975-7-27",30,dubbio, | |
S160,,due,303,306,,,,,FALSE,FALSE,313,318,volte,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",2780,"1,975-8-1",3,alternativa, | |
S160,,o tre,307,312,,,,o,FALSE,FALSE,313,318,volte,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",2780,"1,975-8-1",5,alternativa, | |
S160,,se galoppano,471,483,,,,se,FALSE,FALSE,449,470,Non riesce a decidere,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",2780,"1,975-8-1",12,alternativa, | |
S160,,o se trottano,484,497,,,,o se,FALSE,FALSE,449,470,Non riesce a decidere,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",2780,"1,975-8-1",13,alternativa, | |
S160,,gambe di legno,865,879,,come,R,,FALSE,FALSE,763,864,"Le zampe posteriori, molto più corte e rigide, tengono dietro a balzi, un po’ di sbieco, come fossero",FALSE,FALSE,alt,,"1,975",2780,"1,975-8-1",14,dubbio, | |
S160,,o stampelle che arrancano,881,906,,come,R,o,FALSE,FALSE,763,864,"Le zampe posteriori, molto più corte e rigide, tengono dietro a balzi, un po’ di sbieco, come fossero",FALSE,FALSE,alt,,"1,975",2780,"1,975-8-1",25,dubbio, | |
S160,,"La giraffa sembra un meccanismo costruito mettendo insieme pezzi provenienti da macchine eterogenee, ma che pur tuttavia funziona perfettamente",1262,1405,,cosa,R,,FALSE,FALSE,591,1260,"Le zampe anteriori, dinoccolate, si arcuano fino al petto e si srotolano fino a terra, come incerte su quali delle tante articolazioni piegare in quel determinato secondo. Le zampe posteriori, molto più corte e rigide, tengono dietro a balzi, un po’ di sbieco, come fossero gambe di legno, o stampelle che arrancano, ma così come per gioco, come sapendo d’essere buffe. Intanto il collo teso avanti ondeggia in su e in giù, come il braccio d’una gru, senza che si possa stabilire un rapporto tra i movimenti delle zampe e questo del collo. C’è poi anche un sobbalzo della groppa, ma questo non è che il movimento del collo che fa leva sul resto della colonna vertebrale",FALSE,FALSE,,,"1,975",2780,"1,975-8-1",143,dubbio, | |
S160,,Più che di macchie si dovrebbe parlare d’un manto nero la cui uniformità è spezzata da nervature chiare che s’aprono seguendo un disegno a losanghe,1920,2067,,come,R,,FALSE,FALSE,1701,1918,"L’elemento unificatore è dato dalle macchie del pelo, disposte in figure irregolari ma omogenee, dai contorni netti e angolosi; esse si accordano come un esatto equivalente grafico ai movimenti segmentati dell’animale",FALSE,FALSE,,,"1,975",2780,"1,975-8-1",147,dubbio, | |
S160,,una discontinuità di pigmentazione che già annuncia la discontinuità dei movimenti,2069,2151,,senso,R,,FALSE,FALSE,1407,2067,"Il signor Palomar, continuando a osservare le giraffe in corsa, si rende conto d’una complicata armonia che comanda quel trepestio disarmonico, d’una proporzione interna che lega tra loro le più vistose sproporzioni anatomiche, d’una grazia naturale che vien fuori da quelle movenze sgraziate. L’elemento unificatore è dato dalle macchie del pelo, disposte in figure irregolari ma omogenee, dai contorni netti e angolosi; esse si accordano come un esatto equivalente grafico ai movimenti segmentati dell’animale. Più che di macchie si dovrebbe parlare d’un manto nero la cui uniformità è spezzata da nervature chiare che s’aprono seguendo un disegno a losanghe",FALSE,FALSE,,,"1,975",2780,"1,975-8-1",82,dubbio, | |
S160,,"Forse perché il mondo intorno a lui si muove in modo disarmonico ed egli spera sempre di scoprirvi un disegno, una costante",2425,2548,,senso,D,forse perché,FALSE,FALSE,2370,2423,si domanda il perché del suo interesse per le giraffe,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",2780,"1,975-8-1",123,dubbio, | |
S160,,"Forse perché lui stesso sente di procedere spinto da moti della mente non coordinati, che sembrano non aver niente a che fare l’uno con l’altro e che è sempre più difficile far quadrare in un qualsiasi modello d’armonia interiore",2550,2779,,senso,D,forse perché,FALSE,FALSE,2370,2423,si domanda il perché del suo interesse per le giraffe,FALSE,FALSE,alt,,"1,975",2780,"1,975-8-1",229,dubbio, | |
S161,,opinioni,98,106,,,,,FALSE,FALSE,57,97,tutti si fanno in quattro per proclamare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",3124,"1,975-8-1",8,alternativa, | |
S161,,o giudizi,107,116,,,,o,FALSE,FALSE,57,97,tutti si fanno in quattro per proclamare,FALSE,FALSE,alt,YES,"1,975",3124,"1,975-8-1",9,alte |
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
We can make this file beautiful and searchable if this error is corrected: Illegal quoting in line 17.
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
ID opera occorrenza starts_at ends_at length_doubt capitolo macro_categoria manifestazioni_stilistiche parole_formule parentesi incisi soggetto_starts_at soggetto_ends_at length_subj soggetto soggetto_parentesi soggetto_incisi Alternative | |
S153 Ma perché quella mattina e non un altro momento? 938 986 48 cosa D ma, ? FALSE FALSE 403 531 128 Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata FALSE FALSE | |
S153 Invece adesso che, passati quasi trent’anni, ho finalmente deciso di tirare a riva le reti dei ricordi e vedere cosa c’è dentro, eccomi qui ad annaspare nel buio 1235 1396 161 cosa N invece FALSE FALSE 31 1233 1202 Non è vero che non ricordo più niente, i ricordi sono ancora là, nascosti nel grigio gomitolo del cervello, nell’umido letto di sabbia che si deposita nel fondo del torrente dei pensieri: se è vero che ogni grano di questa sabbia mentale conserva un momento della vita fissato in modo che non si possa più cancellare ma seppellito da miliardi e miliardi d’altri granelli. Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata. Da anni non ho più smosso questi ricordi, rintanati come anguille nelle pozze della memoria. Ero sicuro che in qualsiasi momento mi bastava rimestare nell’acqua bassa per vederli affiorare con un colpo di coda. Al più avrei dovuto sollevare qualcuno dei grossi sassi che fanno da argine tra il presente e il passato, per scoprire le piccole caverne dietro la fronte dove s’acquattano le cose dimenticate. Ma perché quella mattina e non un altro momento? Ci sono dei punti che emergono dal fondale di sabbia, segno che intorno a quel punto girava una specie di vortice, e quando i ricordi dopo un lungo sonno si svegliano è partendo dal centro d’uno di quei vortici che si srotola la spirale del tempo FALSE FALSE | |
S153 e proprio questa imprecisione magari è il segno che il ricordo è preciso 1501 1573 72 senso D magari FALSE FALSE 1363 1499 136 eccomi qui ad annaspare nel buio, come se il mattino non volesse più cominciare, come se non riuscissi a spiccicare gli occhi dal sonno FALSE FALSE | |
S153 forse non sono sentieri ma solo dirupi 1824 1862 38 cosa N forse non FALSE FALSE 1778 1789 11 scorciatoie FALSE FALSE | |
S153 non ricordi visivi perché era una notte senza luna né stelle 2147 2207 60 cosa N non FALSE FALSE 2138 2145 7 ricordi FALSE FALSE | |
S153 Forse di tutta la discesa sono rimaste nella memoria solo queste cadute 2635 2706 71 cosa D forse FALSE FALSE 2486 2633 147 ogni volta che il piede mi manca rischia di sbilanciarmi in una caduta a faccia per terra o di rovesciarmi all’indietro di schiena contro le pietre FALSE FALSE | |
S153 che potrebbero essere quelle anche d’un’altra notte 2708 2759 51 cosa D <condizionale> che potrebbero essere FALSE FALSE 2693 2706 13 queste cadute FALSE FALSE | |
S153 o mattina 2760 2769 9 cosa D o FALSE FALSE 2754 2759 5 notte FALSE FALSE alt | |
S153 (ma sarà vero?) 3791 3806 15 cosa D ma, ? TRUE FALSE 3782 3790 8 l’ultima FALSE FALSE | |
S153 o anche l’ultima 3827 3843 16 cosa D o FALSE FALSE 3782 3826 44 l’ultima (ma sarà vero?) primavera di guerra FALSE FALSE | |
S153 (per quanti ancora di noi?) 3844 3871 27 cosa D ? TRUE FALSE 3827 3843 16 o anche l’ultima FALSE FALSE | |
S153 anzi stiamo avanzando in mezzo a due file d’uomini simili a noi, che scalpicciano con le armi ai piedi 4660 4762 102 cosa R anzi FALSE FALSE 4576 4658 82 la nostra colonna sta marciando affiancata a un’altra colonna ferma sullo stradone FALSE FALSE | |
S153 Ecco che dovrei aprire una parentesi per informare che questo paese delle Prealpi Marittime, arroccato come un antico castello, era allora tenuto dai bersaglieri repubblichini, in gran parte studenti, un corpo ben armato e attrezzato e agguerrito, che controllava tutta la valle verde d’olivi giù fino a Ceriana, e che da mesi tra noi partigiani delle «Garibaldi» e questi bersaglieri dell’esercito di Graziani c’era una guerra continua e feroce 6343 6788 445 cosa R FALSE FALSE 6334 6341 7 Baiardo FALSE FALSE | |
S153 ma anziché risvegliare i ricordi tornerei a ricoprirli con la crosta sedimentata dei discorsi di dopo, che mettono in ordine e spiegano tutto secondo la logica della storia passata 6891 7071 180 senso N ma anziché FALSE FALSE 6790 6889 99 Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi FALSE FALSE | |
S153 mentre adesso ciò che voglio riportare alla luce è il momento in cui abbiamo piegato per un sentiero che gira giù in basso intorno al paese, in fila indiana per un bosco rado e rossiccio, ed è venuto l’ordine: «Toglietevi le scarpe dai piedi e legatevele al collo, guai se sentono il rumore dei passi, guai se in paese cominciano i cani a abbaiare; passate la voce e avanti in silenzio» 7073 7459 386 cosa R FALSE FALSE 6790 6889 99 Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi FALSE FALSE | |
S153 Ecco, era proprio da questo momento che volevo cominciare il racconto. 7461 7531 70 cosa N ecco FALSE FALSE 31 7459 7428 Non è vero che non ricordo più niente, i ricordi sono ancora là, nascosti nel grigio gomitolo del cervello, nell’umido letto di sabbia che si deposita nel fondo del torrente dei pensieri: se è vero che ogni grano di questa sabbia mentale conserva un momento della vita fissato in modo che non si possa più cancellare ma seppellito da miliardi e miliardi d’altri granelli. Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata. Da anni non ho più smosso questi ricordi, rintanati come anguille nelle pozze della memoria. Ero sicuro che in qualsiasi momento mi bastava rimestare nell’acqua bassa per vederli affiorare con un colpo di coda. Al più avrei dovuto sollevare qualcuno dei grossi sassi che fanno da argine tra il presente e il passato, per scoprire le piccole caverne dietro la fronte dove s’acquattano le cose dimenticate. Ma perché quella mattina e non un altro momento? Ci sono dei punti che emergono dal fondale di sabbia, segno che intorno a quel punto girava una specie di vortice, e quando i ricordi dopo un lungo sonno si svegliano è partendo dal centro d’uno di quei vortici che si srotola la spirale del tempo. Invece adesso che, passati quasi trent’anni, ho finalmente deciso di tirare a riva le reti dei ricordi e vedere cosa c’è dentro, eccomi qui ad annaspare nel buio, come se il mattino non volesse più cominciare, come se non riuscissi a spiccicare gli occhi dal sonno, e proprio questa imprecisione magari è il segno che il ricordo è preciso, quel che ora mi sembra mezzo cancellato lo era anche allora, quel mattino la sveglia era stata alle quattro, e subito il distaccamento di Olmo era in marcia giù per il bosco nel buio, quasi di corsa per scorciatoie che non vedi dove metti il piede, forse non sono sentieri ma solo dirupi, letti di rigagnoli secchi invasi da rovi e da felci, sassi lisci su cui scivolano le scarpe chiodate, e qui siamo ancora all’inizio della marcia d’avvicinamento, così come ora è una marcia d’avvicinamento nella memoria che sto cercando di compiere sulla traccia di frananti ricordi, non ricordi visivi perché era una notte senza luna né stelle, ricordi del corpo franato nel buio, con la mezza gavetta di castagne nello stomaco che non riescono a dare calore ma solo a pesare come un’acida manciata di ghiaia che s’insacca e sobbalza, con il peso della cassetta di munizioni del mitragliatore che mi sbatte sulle spalle e ogni volta che il piede mi manca rischia di sbilanciarmi in una caduta a faccia per terra o di rovesciarmi all’indietro di schiena contro le pietre. Forse di tutta la discesa sono rimaste nella memoria solo queste cadute, che potrebbero essere quelle anche d’un’altra notte o mattina. I risvegli per andare in azione si somigliano tutti, io sono uno dei portamunizioni della mia squadra, sempre sotto a quella dura cassetta quadrata con le cinghie che segano le spalle, ma in questo ricordo le imprecazioni mie e di quelli che vengono dietro si smorzano in uno scoppiettio sottovoce, come se lo spostarci in silenzio fosse il fatto essenziale questa volta ancor più di altre volte, perché nella stessa ora notturna per tutti i costoni del bosco discendono file di uomini armati come la nostra, tutti i distaccamenti del battaglione di Figaro accampati in casolari nascosti sono partiti per tempo, tutti i battaglioni della brigata di Gino traboccano dalle vallate, e incrociano per le mulattiere altre file che si sono già messe in marcia la sera prima da lontane montagne, appena ricevuto quell’ordine da Vittò che comanda la divisione: i partigiani di tutta la zona si concentrino all’alba intorno a Baiardo. L’aria tarda a schiarirsi. Eppure già dovrebb’essere marzo, cominciare la primavera, l’ultima (ma sarà vero?) primavera di guerra o anche l’ultima (per quanti ancora di noi?) della vita. L’incertezza del ricordo è ben quella della luce e della stagione e del poi. L’importante è che questa discesa nell’incerta memoria formicolante d’ombre mi porti a toccare qualcosa di saldo, come quando ho sentito sotto i piedi il pietrisco battuto della carrozzabile, e ho riconosciuto quel pezzo dello stradone verso Baiardo che passa ai piedi del cimitero, e alla svolta, anche se non lo vedo, so che abbiamo di fronte il paese appuntito in cima a un cocuzzolo. Adesso che ho strappato dal grigio della dimenticanza un luogo preciso e a me familiare fin dall’infanzia, ecco che il buio comincia a diventar trasparente e a filtrare le forme e i colori: tutt’a un tratto non siamo più soli, la nostra colonna sta marciando affiancata a un’altra colonna ferma sullo stradone, anzi stiamo avanzando in mezzo a due file d’uomini simili a noi, che scalpicciano con le armi ai piedi. «Con chi siete?» qualcuno ci chiede. «Con Figaro. E voi?» «Con Pelletta». «Noi con Gori», nomi di comandanti con basi in altre vallate e montagne. E ci guardiamo passando, perché fa sempre uno strano effetto il vederci un reparto con l’altro, il registrare quante fogge differenti tra noi, indumenti di tutti i colori, pezzi di divise spaiate, ma anche quanto siamo riconoscibili e uguali negli strappi dove la roba si lacera più facilmente (sulla spalla dove poggia la cinghia del fucile, nelle tasche sfondate dai caricatori d’ottone, nei pantaloni che i rami e i cespugli riducono presto in brandelli), differenti e uguali nell’armamentario, un triste corredo di vecchi «novantuno» scassati e bombe a mano tedesche infilate per il manico di legno nelle cinture, in mezzo a cui spicca il campionario delle armi leggere più moderne e scattanti che la guerra ha seminato per i campi d’Europa e che ogni combattimento ridistribuisce da una parte e dall’altra. Ci ritroviamo barbuti o imberbi, coi capelli lunghi o tosati, coi foruncoli che vengono a mangiare solo castagne e patate per mesi. Ci scrutiamo emergendo dal buio come sorpresi di ritrovarci in tanti superstiti dell’inverno tremendo, di vederci in tanti insieme come succede solo nelle giornate di grande vittoria o di grande sconfitta. E nel nostro guardarci resta sospeso l’interrogativo sulla giornata che sta cominciando, che si prepara in un andare e venire di comandanti coi binocoli al collo, smistando in fretta i reparti per lo stradone polveroso, assegnando le postazioni e i compiti per l’assalto a Baiardo. Ecco che dovrei aprire una parentesi per informare che questo paese delle Prealpi Marittime, arroccato come un antico castello, era allora tenuto dai bersaglieri repubblichini, in gran parte studenti, un corpo ben armato e attrezzato e agguerrito, che controllava tutta la valle verde d’olivi giù fino a Ceriana, e che da mesi tra noi partigiani delle «Garibaldi» e questi bersaglieri dell’esercito di Graziani c’era una guerra continua e feroce. Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi, ma anziché risvegliare i ricordi tornerei a ricoprirli con la crosta sedimentata dei discorsi di dopo, che mettono in ordine e spiegano tutto secondo la logica della storia passata, mentre adesso ciò che voglio riportare alla luce è il momento in cui abbiamo piegato per un sentiero che gira giù in basso intorno al paese, in fila indiana per un bosco rado e rossiccio, ed è venuto l’ordine: «Toglietevi le scarpe dai piedi e legatevele al collo, guai se sentono il rumore dei passi, guai se in paese cominciano i cani a abbaiare; passate la voce e avanti in silenzio»" FALSE FALSE | |
S153 Se mi concentro su questo dettaglio ingrandito è per non accorgermi di quanti strappi ci sono nella mia memoria 8394 8505 111 senso N se FALSE FALSE 7532 8392 860 Per anni mi sono detto: non adesso, più tardi, quando vorrò ricordare, mi basterà richiamare alla mente il sollievo a slacciarsi gli scarponi induriti, la sensazione del terreno sotto la pianta dei piedi, le fitte dei ricci di castagne e dei cardi selvatici, il modo guardingo che hanno i piedi di posarsi quando ad ogni passo le spine si affondano attraverso la lana dentro la pelle, rivedermi mentre mi fermo per staccare i ricci dalla suola infeltrita dei calzettoni che subito ne raccoglie degli altri, pensavo che mi sarebbe bastato ricordarmi questo momento e tutto il resto sarebbe venuto dietro come lo sgomitolarsi d’un filo, come il disfarsi di quei calzettoni sfondati sugli alluci e sui calcagni, sopra altri strati di calzettoni pure sfondati e dentro tutte le spine le spighe gli stecchi, lo spolverio vegetale del sottobosco impigliato alla lana FALSE FALSE | |
S153 potrebbe essere il segno della normalità quotidiana 8690 8741 51 senso D <condizionale> potrebbe essere FALSE FALSE 8580 8686 106 Ogni segno interpretato come il canto dei galli di Baiardo che rompono tutti insieme il silenzio dell’alba FALSE FALSE | |
S153 oppure che il paese è già messo in allarme 8742 8784 42 senso D oppure FALSE FALSE 8690 8741 51 potrebbe essere il segno della normalità quotidiana FALSE FALSE | |
S153 (credo) 8943 8950 7 cosa D TRUE FALSE 8913 8942 29 il filo che collega Baiardo a FALSE FALSE | |
S153 Quello che vorrei sapere è perché la rete bucata della memoria trattiene certe cose e non altre 9244 9339 95 senso D <condizionale> quello che vorrei sapere FALSE FALSE 8394 8505 111 Se mi concentro su questo dettaglio ingrandito è per non accorgermi di quanti strappi ci sono nella mia memoria FALSE FALSE | |
S153 come non fu 9662 9673 11 cosa N FALSE FALSE 9618 9658 40 come doveva essere, nelle sue varie fasi FALSE FALSE | |
S153 Ma per seguire il mio filo dovrei ripercorrere tutto attraverso l’udito 9675 9746 71 cosa N ma FALSE FALSE 9415 9673 258 ma ora vorrei ricordarmi le facce e i nomi dei miei compagni di squadra, le voci, le frasi in dialetto, e come abbiamo fatto coi fili, a tagliarli senza tenaglie. Anche il piano della battaglia ricordo, come doveva essere, nelle sue varie fasi, e come non fu FALSE FALSE | |
S153 E la mia paura di adesso è che appena si profila un ricordo, subito prenda una luce sbagliata, di maniera, sentimentale come sempre la guerra e la giovinezza, diventi un pezzo di racconto con lo stile di allora, che non può dirci come erano davvero le cose ma solo come credevamo di vederle e di dirle 10223 10524 301 senso D FALSE FALSE 10173 10221 48 Continuo a scrutare nel fondovalle della memoria FALSE FALSE | |
S153 Non so se sto 10526 10539 13 senso R FALSE FALSE 10223 10524 301 E la mia paura di adesso è che appena si profila un ricordo, subito prenda una luce sbagliata, di maniera, sentimentale come sempre la guerra e la giovinezza, diventi un pezzo di racconto con lo stile di allora, che non può dirci come erano davvero le cose ma solo come credevamo di vederle e di dirle FALSE FALSE | |
S153 distruggendo il passato 10540 10563 23 cosa D FALSE FALSE 10526 10539 13 Non so se sto FALSE FALSE alt | |
S153 o salvandolo 10564 10576 12 cosa D o FALSE FALSE 10526 10539 13 Non so se sto FALSE FALSE alt | |
S153 Ecco che un ricordo di guerra e di giovinezza non poteva non portare con sé almeno uno sguardo di donna, al centro del paese assediato nel suo cerchio di morte. 10970 11130 160 senso R ecco FALSE FALSE 10829 10968 139 Una ragazza sfollata che l’agosto passato (quando Baiardo era in mano nostra) mi aveva guardato con stupore riconoscendomi tra i partigiani FALSE FALSE | |
S153 I nostri festeggiano la vittoria! 11552 11585 33 senso R FALSE FALSE 11498 11550 52 dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano FALSE FALSE | |
S153 Cosa cantano? 11668 11681 13 cosa D ? FALSE FALSE 11498 11550 52 dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano FALSE FALSE | |
S153 Non è «Fischia il vento...» Ci fermiamo. È «Giovinezza» che cantano! Hanno vinto i fascisti 11682 11773 91 cosa N FALSE FALSE 11498 11681 183 dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano. I nostri festeggiano la vittoria! Noi ci stiamo avvicinando al paese quasi di corsa. Siamo già sotto le prime case. Cosa cantano? FALSE FALSE | |
S153 Oppure posso mettere a fuoco tutto quello che della battaglia ho saputo più tardi 12485 12566 81 cosa D oppure FALSE FALSE 12058 12483 425 Ora non mi resta che ripescare il ricordo della fuga nel fondo del torrente coperto da fitti nocciuoli, che stiamo cercando di risalire per evitare le strade. Tornare a farmi largo nella notte nel bosco (un’ombra umana che ci ha tagliato la strada correndo, come presa da folle paura, e non abbiamo saputo chi era). Frugare nelle ceneri fredde dell’accampamento abbandonato cercando di ritrovare le tracce della banda di Olmo FALSE FALSE alt | |
S153 Ecco che se provo a descrivere la battaglia come io non l’ho vista, la memoria che si è attardata finora dietro le ombre incerte prende la rincorsa e si slancia 12670 12830 160 cosa R ecco FALSE FALSE 12485 12668 183 Oppure posso mettere a fuoco tutto quello che della battaglia ho saputo più tardi: come i nostri sono entrati in paese correndo e sparando e ne sono stati respinti lasciando tre morti FALSE FALSE | |
S153 Nella battaglia il ricordo di ciò che non ho visto può trovare un ordine e un senso più preciso di ciò che ho veramente vissuto, senza le sensazioni confuse che ingombrano tutto il ricordo 13030 13218 188 cosa R FALSE FALSE 12670 12830 160 Ecco che se provo a descrivere la battaglia come io non l’ho vista, la memoria che si è attardata finora dietro le ombre incerte prende la rincorsa e si slancia FALSE FALSE | |
S153 se era un colbacco 13669 13687 18 cosa D se FALSE FALSE 13617 13635 18 un altro copricapo FALSE FALSE alt | |
S153 o un cappuccio di lana 13688 13710 22 cosa D o FALSE FALSE 13617 13635 18 un altro copricapo FALSE FALSE alt | |
S153 o un cappello alpino 13711 13731 20 cosa D o FALSE FALSE 13617 13635 18 un altro copricapo FALSE FALSE alt | |
S153 Continuo a vederlo con quel grande cappello di paglia che appartiene a un ricordo dell’estate prima 13733 13832 99 cosa N FALSE FALSE 13583 13731 148 So che a quell’epoca Gino portava un altro copricapo ma adesso non riesco a ricordare se era un colbacco o un cappuccio di lana o un cappello alpino FALSE FALSE | |
S153 Non era il momento della morte di Cardù che vedevo 14551 14601 50 cosa N FALSE FALSE 14420 14549 129 La memoria dell’immaginazione è anche quella una memoria d’allora perché sto tirando fuori cose che avevo immaginato a quel tempo FALSE FALSE | |
S153 ma dopo, quando già i nostri avevano lasciato il paese e uno dei bersaglieri rivolta un corpo per terra, e vede i baffi biondo-rossicci e il largo petto squarciato, e dice: «Di’, guarda chi è morto» e allora s’affollano tutti intorno a questo che invece di essere il migliore dei loro era stato il migliore dei nostri, Cardù che da quando li aveva lasciati tornava nei loro discorsi e pensieri e paure e leggende, Cardù che molti di loro avrebbero voluto imitare se ne avessero avuto il coraggio, Cardù col segreto della sua forza nel sorriso spavaldo e tranquillo 14603 15167 564 cosa R ma FALSE FALSE 14551 14601 50 Non era il momento della morte di Cardù che vedevo FALSE FALSE | |
S153 Tutto quello che ho scritto fin qui mi serve a capire che di quella mattina non ricordo più quasi niente 15169 15273 104 senso R FALSE FALSE 31 15167 15136 Non è vero che non ricordo più niente, i ricordi sono ancora là, nascosti nel grigio gomitolo del cervello, nell’umido letto di sabbia che si deposita nel fondo del torrente dei pensieri: se è vero che ogni grano di questa sabbia mentale conserva un momento della vita fissato in modo che non si possa più cancellare ma seppellito da miliardi e miliardi d’altri granelli. Sto cercando di riportare alla superficie una giornata, una mattina, un’ora tra il buio e la luce all’aprirsi di quella giornata. Da anni non ho più smosso questi ricordi, rintanati come anguille nelle pozze della memoria. Ero sicuro che in qualsiasi momento mi bastava rimestare nell’acqua bassa per vederli affiorare con un colpo di coda. Al più avrei dovuto sollevare qualcuno dei grossi sassi che fanno da argine tra il presente e il passato, per scoprire le piccole caverne dietro la fronte dove s’acquattano le cose dimenticate. Ma perché quella mattina e non un altro momento? Ci sono dei punti che emergono dal fondale di sabbia, segno che intorno a quel punto girava una specie di vortice, e quando i ricordi dopo un lungo sonno si svegliano è partendo dal centro d’uno di quei vortici che si srotola la spirale del tempo. Invece adesso che, passati quasi trent’anni, ho finalmente deciso di tirare a riva le reti dei ricordi e vedere cosa c’è dentro, eccomi qui ad annaspare nel buio, come se il mattino non volesse più cominciare, come se non riuscissi a spiccicare gli occhi dal sonno, e proprio questa imprecisione magari è il segno che il ricordo è preciso, quel che ora mi sembra mezzo cancellato lo era anche allora, quel mattino la sveglia era stata alle quattro, e subito il distaccamento di Olmo era in marcia giù per il bosco nel buio, quasi di corsa per scorciatoie che non vedi dove metti il piede, forse non sono sentieri ma solo dirupi, letti di rigagnoli secchi invasi da rovi e da felci, sassi lisci su cui scivolano le scarpe chiodate, e qui siamo ancora all’inizio della marcia d’avvicinamento, così come ora è una marcia d’avvicinamento nella memoria che sto cercando di compiere sulla traccia di frananti ricordi, non ricordi visivi perché era una notte senza luna né stelle, ricordi del corpo franato nel buio, con la mezza gavetta di castagne nello stomaco che non riescono a dare calore ma solo a pesare come un’acida manciata di ghiaia che s’insacca e sobbalza, con il peso della cassetta di munizioni del mitragliatore che mi sbatte sulle spalle e ogni volta che il piede mi manca rischia di sbilanciarmi in una caduta a faccia per terra o di rovesciarmi all’indietro di schiena contro le pietre. Forse di tutta la discesa sono rimaste nella memoria solo queste cadute, che potrebbero essere quelle anche d’un’altra notte o mattina. I risvegli per andare in azione si somigliano tutti, io sono uno dei portamunizioni della mia squadra, sempre sotto a quella dura cassetta quadrata con le cinghie che segano le spalle, ma in questo ricordo le imprecazioni mie e di quelli che vengono dietro si smorzano in uno scoppiettio sottovoce, come se lo spostarci in silenzio fosse il fatto essenziale questa volta ancor più di altre volte, perché nella stessa ora notturna per tutti i costoni del bosco discendono file di uomini armati come la nostra, tutti i distaccamenti del battaglione di Figaro accampati in casolari nascosti sono partiti per tempo, tutti i battaglioni della brigata di Gino traboccano dalle vallate, e incrociano per le mulattiere altre file che si sono già messe in marcia la sera prima da lontane montagne, appena ricevuto quell’ordine da Vittò che comanda la divisione: i partigiani di tutta la zona si concentrino all’alba intorno a Baiardo. L’aria tarda a schiarirsi. Eppure già dovrebb’essere marzo, cominciare la primavera, l’ultima (ma sarà vero?) primavera di guerra o anche l’ultima (per quanti ancora di noi?) della vita. L’incertezza del ricordo è ben quella della luce e della stagione e del poi. L’importante è che questa discesa nell’incerta memoria formicolante d’ombre mi porti a toccare qualcosa di saldo, come quando ho sentito sotto i piedi il pietrisco battuto della carrozzabile, e ho riconosciuto quel pezzo dello stradone verso Baiardo che passa ai piedi del cimitero, e alla svolta, anche se non lo vedo, so che abbiamo di fronte il paese appuntito in cima a un cocuzzolo. Adesso che ho strappato dal grigio della dimenticanza un luogo preciso e a me familiare fin dall’infanzia, ecco che il buio comincia a diventar trasparente e a filtrare le forme e i colori: tutt’a un tratto non siamo più soli, la nostra colonna sta marciando affiancata a un’altra colonna ferma sullo stradone, anzi stiamo avanzando in mezzo a due file d’uomini simili a noi, che scalpicciano con le armi ai piedi. «Con chi siete?» qualcuno ci chiede. «Con Figaro. E voi?» «Con Pelletta». «Noi con Gori», nomi di comandanti con basi in altre vallate e montagne. E ci guardiamo passando, perché fa sempre uno strano effetto il vederci un reparto con l’altro, il registrare quante fogge differenti tra noi, indumenti di tutti i colori, pezzi di divise spaiate, ma anche quanto siamo riconoscibili e uguali negli strappi dove la roba si lacera più facilmente (sulla spalla dove poggia la cinghia del fucile, nelle tasche sfondate dai caricatori d’ottone, nei pantaloni che i rami e i cespugli riducono presto in brandelli), differenti e uguali nell’armamentario, un triste corredo di vecchi «novantuno» scassati e bombe a mano tedesche infilate per il manico di legno nelle cinture, in mezzo a cui spicca il campionario delle armi leggere più moderne e scattanti che la guerra ha seminato per i campi d’Europa e che ogni combattimento ridistribuisce da una parte e dall’altra. Ci ritroviamo barbuti o imberbi, coi capelli lunghi o tosati, coi foruncoli che vengono a mangiare solo castagne e patate per mesi. Ci scrutiamo emergendo dal buio come sorpresi di ritrovarci in tanti superstiti dell’inverno tremendo, di vederci in tanti insieme come succede solo nelle giornate di grande vittoria o di grande sconfitta. E nel nostro guardarci resta sospeso l’interrogativo sulla giornata che sta cominciando, che si prepara in un andare e venire di comandanti coi binocoli al collo, smistando in fretta i reparti per lo stradone polveroso, assegnando le postazioni e i compiti per l’assalto a Baiardo. Ecco che dovrei aprire una parentesi per informare che questo paese delle Prealpi Marittime, arroccato come un antico castello, era allora tenuto dai bersaglieri repubblichini, in gran parte studenti, un corpo ben armato e attrezzato e agguerrito, che controllava tutta la valle verde d’olivi giù fino a Ceriana, e che da mesi tra noi partigiani delle «Garibaldi» e questi bersaglieri dell’esercito di Graziani c’era una guerra continua e feroce. Molte cose dovrei ancora aggiungere per spiegare com’era questa guerra in quel luogo e in quei mesi, ma anziché risvegliare i ricordi tornerei a ricoprirli con la crosta sedimentata dei discorsi di dopo, che mettono in ordine e spiegano tutto secondo la logica della storia passata, mentre adesso ciò che voglio riportare alla luce è il momento in cui abbiamo piegato per un sentiero che gira giù in basso intorno al paese, in fila indiana per un bosco rado e rossiccio, ed è venuto l’ordine: «Toglietevi le scarpe dai piedi e legatevele al collo, guai se sentono il rumore dei passi, guai se in paese cominciano i cani a abbaiare; passate la voce e avanti in silenzio». Ecco, era proprio da questo momento che volevo cominciare il racconto. Per anni mi sono detto: non adesso, più tardi, quando vorrò ricordare, mi basterà richiamare alla mente il sollievo a slacciarsi gli scarponi induriti, la sensazione del terreno sotto la pianta dei piedi, le fitte dei ricci di castagne e dei cardi selvatici, il modo guardingo che hanno i piedi di posarsi quando ad ogni passo le spine si affondano attraverso la lana dentro la pelle, rivedermi mentre mi fermo per staccare i ricci dalla suola infeltrita dei calzettoni che subito ne raccoglie degli altri, pensavo che mi sarebbe bastato ricordarmi questo momento e tutto il resto sarebbe venuto dietro come lo sgomitolarsi d’un filo, come il disfarsi di quei calzettoni sfondati sugli alluci e sui calcagni, sopra altri strati di calzettoni pure sfondati e dentro tutte le spine le spighe gli stecchi, lo spolverio vegetale del sottobosco impigliato alla lana. Se mi concentro su questo dettaglio ingrandito è per non accorgermi di quanti strappi ci sono nella mia memoria. Quelle che prima erano ombre notturne ora sono macchie chiare e sfocate. Ogni segno interpretato come il canto dei galli di Baiardo che rompono tutti insieme il silenzio dell’alba, e potrebbe essere il segno della normalità quotidiana oppure che il paese è già messo in allarme. La nostra squadra è appostata col mitragliatore tra gli uliveti giù in basso. Non vediamo il paese. C’è un palo del telefono e il filo che collega Baiardo a (credo) Ceriana. Gli obiettivi che ci sono stati assegnati me li ricordo: tagliare i fili del telefono appena sentiamo che comincia l’attacco, sbarrare la strada ai fascisti se cercano di scappare giù per i campi, tenerci pronti a salire in paese di rinforzo all’attacco appena ci sarà dato l’ordine. Quello che vorrei sapere è perché la rete bucata della memoria trattiene certe cose e non altre: questi ordini che non sono mai stati eseguiti li ricordo punto per punto, ma ora vorrei ricordarmi le facce e i nomi dei miei compagni di squadra, le voci, le frasi in dialetto, e come abbiamo fatto coi fili, a tagliarli senza tenaglie. Anche il piano della battaglia ricordo, come doveva essere, nelle sue varie fasi, e come non fu. Ma per seguire il mio filo dovrei ripercorrere tutto attraverso l’udito: il silenzio speciale di un mattino in campagna pieno d’uomini che stanno in silenzio, rombi, spari che riempiono il cielo. Un silenzio che era previsto ma che durò oltre il previsto. Poi spari, tutti i tipi di scoppi e di raffiche, un groviglio sonoro impossibile da decifrare perché non prende forma nello spazio ma solo nel tempo, in un tempo d’attesa per noi appostati in quel fondovalle da cui non si vede un bel niente. Continuo a scrutare nel fondovalle della memoria. E la mia paura di adesso è che appena si profila un ricordo, subito prenda una luce sbagliata, di maniera, sentimentale come sempre la guerra e la giovinezza, diventi un pezzo di racconto con lo stile di allora, che non può dirci come erano davvero le cose ma solo come credevamo di vederle e di dirle. Non so se sto distruggendo il passato o salvandolo, il passato nascosto in quel paese assediato. Il paese è là in alto, vicino e irraggiungibile, un paese dove non c’era poi molto di bello da conquistare, ma che per noi raminghi nei boschi da mesi concentrava l’idea delle case, delle vie, della gente. Una ragazza sfollata che l’agosto passato (quando Baiardo era in mano nostra) mi aveva guardato con stupore riconoscendomi tra i partigiani. Ecco che un ricordo di guerra e di giovinezza non poteva non portare con sé almeno uno sguardo di donna, al centro del paese assediato nel suo cerchio di morte. Il cerchio ora è fatto solo da spari isolati. Qualche raffica ancora. Silenzio. Ci teniamo pronti a tagliare la strada a qualche nemico sbandato. Ma non viene nessuno. Aspettiamo. Comunque sia andata, ora certo qualcuno dei nostri verrà a rilevarci. È tanto che siamo qui soli, tagliati fuori da tutto. È ancora l’udito, non la vista, a tenere le fila della memoria: dal paese si sente un frastuono di voci, ora cantano. I nostri festeggiano la vittoria! Noi ci stiamo avvicinando al paese quasi di corsa. Siamo già sotto le prime case. Cosa cantano? Non è «Fischia il vento...» Ci fermiamo. È «Giovinezza» che cantano! Hanno vinto i fascisti. Già stiamo saltando giù per le fasce di ulivi, cercando di mettere quanto più spazio possiamo tra noi e il paese. Chissà da quando i nostri sono già in ritirata. Chissà come faremo a raggiungerli. Siamo rimasti sbandati in territorio nemico. Il mio ricordo della battaglia è finito. Ora non mi resta che ripescare il ricordo della fuga nel fondo del torrente coperto da fitti nocciuoli, che stiamo cercando di risalire per evitare le strade. Tornare a farmi largo nella notte nel bosco (un’ombra umana che ci ha tagliato la strada correndo, come presa da folle paura, e non abbiamo saputo chi era). Frugare nelle ceneri fredde dell’accampamento abbandonato cercando di ritrovare le tracce della banda di Olmo. Oppure posso mettere a fuoco tutto quello che della battaglia ho saputo più tardi: come i nostri sono entrati in paese correndo e sparando e ne sono stati respinti lasciando tre morti. Ecco che se provo a descrivere la battaglia come io non l’ho vista, la memoria che si è attardata finora dietro le ombre incerte prende la rincorsa e si slancia: vedo la colonna di quelli che s’aprono la strada verso la piazza, mentre dai vicoli a scale salgono quelli che hanno aggirato il paese. Potrei dare a ognuno il suo nome, il suo posto, il suo gesto. Nella battaglia il ricordo di ciò che non ho visto può trovare un ordine e un senso più preciso di ciò che ho veramente vissuto, senza le sensazioni confuse che ingombrano tutto il ricordo. Certo anche qui restano degli spazi bianchi che non posso riempire. Mi concentro sulle facce che meglio conosco: nella piazza c’è Gino, un tarchiato ragazzo che comanda la nostra brigata, che s’affaccia e s’abbassa sparando da una balaustra, coi neri ciuffi di barba intorno alle mascelle tese, i piccoli occhi che brillano sotto l’ala del cappello da messicano. So che a quell’epoca Gino portava un altro copricapo ma adesso non riesco a ricordare se era un colbacco o un cappuccio di lana o un cappello alpino. Continuo a vederlo con quel grande cappello di paglia che appartiene a un ricordo dell’estate prima. Ma non ho più tempo d’immaginare dettagli perché i nostri devono sganciarsi al più presto se non vogliono farsi prendere in trappola dentro il paese. Da un muretto salta avanti Tritolo e tira una bomba come stesse facendo uno scherzo. Vicino a lui c’è Cardù che protegge la ritirata degli altri facendo dei gesti all’indietro per dire che la via adesso è sgombra. Già qualcuno dei bersaglieri ha riconosciuto la squadra dei milanesi, ex camerati loro che da un anno erano passati coi nostri. E qui mi sto avvicinando al punto che ho in mente fin dal principio, ed è quando muore Cardù. La memoria dell’immaginazione è anche quella una memoria d’allora perché sto tirando fuori cose che avevo immaginato a quel tempo. Non era il momento della morte di Cardù che vedevo, ma dopo, quando già i nostri avevano lasciato il paese e uno dei bersaglieri rivolta un corpo per terra, e vede i baffi biondo-rossicci e il largo petto squarciato, e dice: «Di’, guarda chi è morto» e allora s’affollano tutti intorno a questo che invece di essere il migliore dei loro era stato il migliore dei nostri, Cardù che da quando li aveva lasciati tornava nei loro discorsi e pensieri e paure e leggende, Cardù che molti di loro avrebbero voluto imitare se ne avessero avuto il coraggio, Cardù col segreto della sua forza nel sorriso spavaldo e tranquillo" FALSE FALSE | |
S153 La notte del morto nel paese nemico vegliato da vivi che non sanno più chi è vivo e chi è morto 15349 15444 95 cosa R FALSE FALSE 15339 15347 8 la notte FALSE FALSE | |
S153 La notte di me che cerco nella montagna i compagni che mi dicano 15446 15510 64 cosa R FALSE FALSE 15339 15347 8 la notte FALSE FALSE | |
S153 se ho vinto 15511 15522 11 cosa D se FALSE FALSE 15497 15510 13 che mi dicano FALSE FALSE alt | |
S153 o se ho perso 15523 15536 13 cosa D o se FALSE FALSE 15497 15510 13 che mi dicano FALSE FALSE alt |
This file contains hidden or bidirectional Unicode text that may be interpreted or compiled differently than what appears below. To review, open the file in an editor that reveals hidden Unicode characters.
Learn more about bidirectional Unicode characters
Sign up for free
to join this conversation on GitHub.
Already have an account?
Sign in to comment